Lavorare meno, lavorare tutti

0 Utenti e 44 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline mr_steed

*
8922
Re:Lavorare meno, lavorare tutti
« Risposta #180 il: 22 Gen 2025, 16:05 »
la candy, almeno in italia, d'ora in poi farà lavorare sicuramente meno...

La Candy si ferma, è la fine di un’epoca: saltano altri 100 posti e poi addio per sempre alle lavatrici

https://www.msn.com/it-it/notizie/italia/la-candy-si-ferma-%C3%A8-la-fine-di-un-epoca-saltano-altri-100-posti-e-poi-addio-per-sempre-alle-lavatrici/ar-AA1xyFNx
Re:Lavorare meno, lavorare tutti
« Risposta #181 il: 12 Mar 2025, 15:44 »
Lavorare meno... e basta


Porsche, utili in calo del 30%: taglierà 4 mila posti di lavoro (ma i dividendi ai soci restano stabili)

Con gli utili in calo a 3,6 miliardi il dividendo ai soci resta stabile a 2,3 euro. Come per la casa madre Volkswagen, anche Porsche punta alla riduzione dei costi. La difficile transizione all’elettrico

Calano del 30,3% a 3,6 miliardi gli utili di Porsche che annuncia il taglio di 4 mila posti. Puntando sui pensionamenti e sul blocco delle assunzioni per ridurre la forza lavoro. Erano uscite di recente alcune indiscrezioni di stampa che parlavano di un taglio alla forza lavoro di 1.900 persone. Il numero, però, è raddoppiato. Resta invece stabile il dividendo per i soci a 2,3 euro. Come per la casa madre Volkswagen, Porsche punta alla riduzione dei costi pianificando anche ulteriori tagli. Le vendite sono diminuite del 3% e si teme possano scendere ancora quest’anno, con le incertezze sui dazi e sulle vendite in Cina. Il deprezzamento dei recenti investimenti riduce i suoi margini a solo il 10-12%. (...)


https://www.corriere.it/economia/aziende/25_marzo_12/porsche-utili-in-calo-del-30-tagliera-4-mila-posti-di-lavoro-ma-i-dividendi-ai-soci-restano-stabili-88e6fc7e-2656-4cc5-9b54-7feecbc21xlk.shtml?refresh_ce




Com'era il discorso del rischio d'impresa che non può ricadere sui dipendenti?

Online Costa87

*
1392
Re:Lavorare meno, lavorare tutti
« Risposta #182 il: 15 Mar 2025, 11:05 »
Aldous Huxley, Il Mondo Nuovo, pag. 182-183

Il Selvaggio sospirò profondamente. «La popolazione ottima» disse ancora Mustafà Mond «è modellata come un "iceberg"; otto noni al di sotto della linea d'acqua, un nono sopra.» «E sono felici sotto la linea d'acqua?» «Più felici che sopra. Più felici di questi vostri amici, per esempio.» E li accennò. «Nonostante il loro lavoro ingrato?» «Ingrato? Essi non lo trovano tale. Al contrario, lo amano [...] Naturalmente» aggiunse «potrebbero chiedere qualche ora di meno. E naturalmente noi potremmo concedere loro qualche ora di meno. Tecnicamente sarebbe la cosa più semplice del mondo ridurre tutte le caste inferiori a lavorare tre o quattro ore al giorno. Ma sarebbero più felici per questo? No, non lo sarebbero. L'esperimento è stato tentato più di centocinquant'anni fa. Tutta l'Irlanda fu messa alla giornata di quattro ore. Quale fu il risultato? Dei torbidi e un largo incremento nel consumo del "soma": ecco tutto. Quelle tre ore e mezzo di riposo extra furono così lontane dall'esser fonte di felicità, che la gente si vide costretta ad andarsene in vacanza per sfuggirle. L'Ufficio Invenzioni rigurgita di progetti per risparmiare la mano d'opera. Ce n'è migliaia.» Mustafà Mond fece un largo gesto: «E perché non li mettiamo in esecuzione? Per il bene dei lavoratori; sarebbe pura crudeltà infliggere loro un riposo eccessivo. E' lo stesso con l'agricoltura. Noi potremmo fabbricare sinteticamente anche la minima particella dei nostri alimenti, se volessimo. Ma non lo facciamo; preferiamo lasciare un terzo della popolazione alla terra. Per il suo stesso bene, perché si richiede maggior tempo per ottenere degli alimenti dalla terra che da un'officina. D'altra parte dobbiamo pensare alla nostra stabilità. Noi non vogliamo cambiare. Ogni cambiamento è una minaccia per la stabilità.

https://www.ibs.it/mondo-nuovo-ritorno-al-mondo-libro-aldous-huxley/e/9788804735823?srsltid=AfmBOor6g0VqCV3m2mD_wZv5ehDpqVPCSdpJXfv25BlgqGIhs2NHkgTr

Offline mr_steed

*
8922
Re:Lavorare meno, lavorare tutti
« Risposta #183 il: 31 Mar 2025, 11:50 »
[...]

Il presidente di Unipol contro lo smartworking: «È un privilegio: una volta si protestava per i licenziamenti»

Carlo Cimbri si scaglia contro quella che lui definisce una misura emergenziale di cui si starebbe abusando anche ora. Dura la reazione dei sindacati dopo le proteste dei dipendenti

https://www.open.online/2025/03/30/il-presidente-di-unipol-contro-lo-smartworking-e-un-privilegio-una-volta-si-protestava-per-i-licenziamenti/

Offline Lativm88

*
6720
Re:Lavorare meno, lavorare tutti
« Risposta #184 il: 31 Mar 2025, 13:37 »
8 ore di lavoro sono un privilegio, una volta si protestava per evitare le corvée

Offline Lativm88

*
6720
Re:Lavorare meno, lavorare tutti
« Risposta #185 il: 31 Mar 2025, 13:38 »
Le corvée sono un privilegio, una volta si protestava per evitare la schiavitù
Re:Lavorare meno, lavorare tutti
« Risposta #186 il: 31 Mar 2025, 14:02 »
Comunque a leggere l'intervista ci sono molte più sfumature rispetto al titolo, che è abbastanza diretto.

Re:Lavorare meno, lavorare tutti
« Risposta #187 il: 31 Mar 2025, 14:19 »
[...]

Il presidente di Unipol contro lo smartworking: «È un privilegio: una volta si protestava per i licenziamenti»

Carlo Cimbri si scaglia contro quella che lui definisce una misura emergenziale di cui si starebbe abusando anche ora. Dura la reazione dei sindacati dopo le proteste dei dipendenti

https://www.open.online/2025/03/30/il-presidente-di-unipol-contro-lo-smartworking-e-un-privilegio-una-volta-si-protestava-per-i-licenziamenti/

Eh beh giustamente uno che guadagna due milioni e mezzo l'anno attacca i privilegi di chi ne prende 15/20 k.
Mi sembra logico.
Re:Lavorare meno, lavorare tutti
« Risposta #188 il: 31 Mar 2025, 14:23 »
Dall'intervista comunque viene citata, espressamente "una minoranza che lavora dentro lo staff e le direzioni generali[...]".
Re:Lavorare meno, lavorare tutti
« Risposta #189 il: 31 Mar 2025, 16:20 »
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod