assolutamente si io vieterei anche il fumo
per altri motivi, suppongo, fa male ma non altera le capacità cognitive. In generale capisci che non è possibile proibire tutto quello che potenzialmente può comportare dei rischi?
chi si fa una canna ogni tanto li ho visti poi che fine hanno fatto
Boh? Io tutti quelli che conosco stanno benissimo, grazie
se una persona e' equilibrata sa gestirsi
quindi perchè questi non dovrebbero poterne usare, non vorrai mica limitare le libertà personali ritenute sacre dal neoliberismo? ;-)
....il concetto di fondo e' che ma il.resto che fai lo mandi al.mecello? Tu pensa se una persona in preda ad un periodo difficile si avvicinasse alle.droghe cosa succederebbe?
Ma perchè deve andare al macello, una persona non equilibrata o in un periodo difficile si spera abbia a disposizione un aiuto per equilibrarsi, a prescindere se la cannabis è legale o se, come oggi (e sempre), la può comunque trovare senza sapere però cosa c'è dentro
uno che si fa una serata due tre canne poi sale.in macchina di notte
è un reato, già oggi. Pure se uno beve troppo. Ed è giusto, ma perchè mette a rischio anche gli altri.
lasciarle in.mano libere a tutti
Legalizzarle non vuol dire lasciarle libere a tutti. Oggi sono accessibili a tutti, se pur non legali perchè il pusher certo non si preoccupa di chi sei.
crea tragedie e dipendenza
Se così fosse nei paesi in cui sono legali ci sarebbero tragedie e dipendenze maggiori. Cosa che, evidentemente, non è.
L'alcol tra i giovani sta facendo danni e nessuno ne parla ad esempio....vogliamo aggiungerci le droghe liberalizzndole?
Parlare di liberalizzazione è un modo comodo e superficiale di porre la questione. Oggi nemmeno l'alcol è liberalizzato. Ci sono delle regole per la vendita. Ma soprattutto una cosa certa è che il proibizionismo non ha mai impedito la circolazione di nulla di cui ci fosse richiesta.