Legittima difesa

0 Utenti e 95 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Scialoja

*****
12903
Re:Legittima difesa
« Risposta #200 il: 15 Dic 2023, 08:35 »
Mi sento molto vicino al pensiero di Fat Danny

Offline FatDanny

*****
39610
Re:Legittima difesa
« Risposta #201 il: 15 Dic 2023, 08:43 »
Asserire che chi ruba lo fa per necessità (tolti i casi di furtarelli di cibo nei supermercati) è una boiata pazzesca.
Il ladro di professione non sa e non vuole fare altro e non cerca redenzione trovandosi un lavoro.
Non ci pensa nemmeno.
Vuoi mettere lavorare per 1000/1200 euri al mese e rubarne 10 volte tanto nell'arco di 10 minuti?


Esatto, fa bene chi ruba, se non si problematizza l'alternativa di lavorare per 1000 euro al mese.
Fa benissimo.
Questa retorica del sacrificio, che vuol dire elogiare la sopravvivenza a 1000 euro al mese, fa schifo.
Fa letteralmente schifo. é una roba indecente.
Il che si traduce in elogio del furto solo per chi non vuole in alcun modo mettere in discussione che la vera cosa indecorosa è sostenere sia corretto come proposta di vita quella di un reddito di 1000 euro.
Che a dover essere contestato, ben più del ladro (che almeno si accolla l'illegalità e la possibile pena) è chi propone questa merda e vuole pure che gli dici grazie perché "ti sta dando un lavoro".
Praticamente o rubi per una mela mentre vivi per strada oppure sei Al Capone.
Vie di mezzo queste sconosciute.

In italia ormai si è affermata una vulgata che è letteralmente pazzesca.
Alasinistra non ha alcuna remora, alcuna vergogna, a dire che chi ruba dovrebbe andare a lavorare per 1000 euro al mese. Come se fosse una cosa normale. una cosa giusta.
una cosa che se rifiuti di fare sei veramente un criminale delinquente o un lavativo, mica una persona pensante che dice "ma porcacciaccio le vostre divinità, il lavoro va degnamente retribuito altrimenti fottetevi".*
Alasinistra, e moltissimi altri come lui, dovrebbero vergognarsi a dire ste cose.
Dovrebbe essere una cosa simile a proporre alla gente di fare gli scippi alle vecchiette per strada fuori le poste.
Alasinistra, nel dire che la gente dovrebbe andare a lavorare a 1000 euro perché questo significa "faticare decorosamente" dovrebbe sentirsi eticamente come se stesse proponendo di derubare le vecchiette. Eppure non si sente così, anzi si sente come uno che propone una cosa "onesta".
Questa è la cosa veramente pazzesca.

Il che non significa che ogni ladro è un critico sociale.
significa che se si vuole davvero aumentare la sicurezza sociale occorre problematizzare i fenomeni che la mettono a serio rischio.
No che si giustifica l'imprenditore, il barista, il ristoratore che ti offrono 600 euro e così facendo fissano l'asticella ad un livello inaccettabile e poi si chiede l'ergastolo per il ladro che di tutto questo è una delle conseguenze.

Offline vaz

*****
55787
Re:Legittima difesa
« Risposta #202 il: 15 Dic 2023, 08:48 »
Boh, sarà che quando ho dovuto sacrificare animali per lavoro mi sono sempre sentito una merd.a, pensare di sparare a bruciapelo a una persona mi fa venire la nausea.

questo ci è uscito per sparargli. mi sembra la rivisatione dell'esperimento di Stanford

Offline Tarallo

*****
111509
Re:Legittima difesa
« Risposta #203 il: 15 Dic 2023, 08:51 »
100% Fat.
Una delle grandi vittorie del Capitale è mettere chi sta appena sopra la soglia contro chi sta appena sotto e farli avvelenare uno contro l’altro, mentre Lui ride.

Offline arturo

*****
15810
Re:Legittima difesa
« Risposta #204 il: 15 Dic 2023, 08:58 »
Mi sento molto vicino al pensiero di Fat Danny

100%

Offline FatDanny

*****
39610
Re:Legittima difesa
« Risposta #205 il: 15 Dic 2023, 09:02 »
che poi magari 1000 euro al mese eh.
Io vi posso dire che una bella fetta di gente che mi trovo ad assistere a sportello sindacale ne prende meno. Soprattutto nella ristorazione, nell'edilizia e nelle "cooperative" sociali.
Re:Legittima difesa
« Risposta #206 il: 15 Dic 2023, 09:21 »

Sono allibito dalla facilità con cui vi hanno intortato e infarcito di cazzate per convincervi a sgobbare anche a due spicci a 37 anni invece di incazzarvi come bisce, prendere a cazzotti in bocca il datore di lavore che vi propone 750 euro per 45 ore di lavoro fino a sfigurargli la faccia (a proposito di violenza giusta). Invece di prendervela con i poveri e con le devianze sociali che derivano dalla povertà.

Sto mix da sindrome di Stoccolma unito all'elogio del sacrificio mi fa impazzire di rabbia.
Amici, parenti, genitori che si fanno calpestare, umiliare per anni e anni come se fosse la cosa più normale del mondo gli si trasfigurano le facce, diventano spietati, roba che a Hitler gli scenderebbe la lacrimuccia d'orgoglio sul viso, quando chi nella loro ottica dovrebbe stare a catena come loro sceglie qualcosa di diverso.
Re:Legittima difesa
« Risposta #207 il: 15 Dic 2023, 09:29 »
E niente.. Avevo cominciato a scrivere prima di uscire per andare a lavoro e mi so perso il tuo penultimo post.
Hai detto tutto te.
Re:Legittima difesa
« Risposta #208 il: 15 Dic 2023, 09:52 »
La dialettica porta lontano, affascinante ma a volte confonde.

Ricordo il focus, da mio punto di vista:

- qui nessuno sta mettendo in discussione il diritto alla legittima difesa, si sta dicendo che quello che ha fatto questo gioielliere non lo è, è un duplice omicidio

- si sta quindi criticando chi legittima questi omicidi

- non è vero che non siano state considerate attenuanti dal giudice

- non è vero che in Italia si possa delinquere tranquillamente (basterebbe vedere il sovraffollamento delle carceri)

- il problema di essere poveri NON è semplicemente rimediare un pasto

- chi ruba alla collettività fa enormi danni (non parlo di piccola evasione), tangenti, soldi pubblici spesi non per dare risposte a bisogni (formazione, salute in termini prima di prevenzione e poi cura, giustizia, qualità dell'ambiente e della vita) ma per gonfiare tasche di gruppi di potere già ricchi, atti per bloccare la mobilità sociale a favore di classi sociali già avvantaggiate, come possono essere dal punto di vista collettivo essere meno gravi di altri reati? Se si può uccidere chi mi ruba qualcosa di materiale, come poi si può pensare di bloccare chi vuole uccidere chi ruba il futuro a lui e alla sua famiglia, dopo avergli rubato il passato e il futuro? Contano solo le famiglie di chi ha proprietà materiali?
Re:Legittima difesa
« Risposta #209 il: 15 Dic 2023, 09:58 »
Il mio nemico non ha divisa
ama le armi ma non le usa
nella fondina tiene le carte VISA
e quando uccide non chiede scusa

Il mio nemico mi somiglia
è come me
lui ama la famiglia
e per questo piglia più di ciò che da
e non sbaglierà
ma se sbaglia un altro pagherà
e il potere non lo logora
il potere non lo logora.



Offline FatDanny

*****
39610
Re:Legittima difesa
« Risposta #210 il: 15 Dic 2023, 10:01 »
ciò che rende un omicidio legittima difesa (per qualcuno) è esattamente la convinzione che i poveri siano tali per una colpa (non vogliono, non si impegnano, non gli  va,  preferiscono la scorciatoia criminale, sono parassiti, etc).
La povertà come colpa è la pietra miliare su cui si costruisce la gerarchia sociale contemporanea, da metà '700 ad oggi. Per questo va affrontata in  topic. Non per andare lontano, ma per spiegare come si arriva a  certe convinzioni disumane.

La difesa è legittima sempre, anche quando in realtà è un omicidio, perché davanti non ho un essere umano, ma una colpa incarnata. Che per definizione, essendo ontologicamente una colpa, non può accampare diritti.

specifico solo per spiegare come siamo finiti a parlare di altro.
Re:Legittima difesa
« Risposta #211 il: 15 Dic 2023, 10:20 »
ciò che rende un omicidio legittima difesa (per qualcuno) è esattamente la convinzione che i poveri siano tali per una colpa (non vogliono, non si impegnano, non gli  va,  preferiscono la scorciatoia criminale, sono parassiti, etc).
La povertà come colpa è la pietra miliare su cui si costruisce la gerarchia sociale contemporanea, da metà '700 ad oggi. Per questo va affrontata in  topic. Non per andare lontano, ma per spiegare come si arriva a  certe convinzioni disumane.

La difesa è legittima sempre, anche quando in realtà è un omicidio, perché davanti non ho un essere umano, ma una colpa incarnata. Che per definizione, essendo ontologicamente una colpa, non può accampare diritti.

specifico solo per spiegare come siamo finiti a parlare di altro.

Grazie, a me era chiaro ma se hai ritenuto di specificarlo evidentemente serviva.


(io mi ero più concentrato più sui fraintendimenti, piuttosto che sulle ramificazioni di un argomento complesso)

Offline Gulp

*****
19218
Re:Legittima difesa
« Risposta #212 il: 15 Dic 2023, 10:23 »
Quoto la maggior parte dei post dell'ultima pagina, in particolare Accollonio.

Le motivazioni della sentenza del gioielliere sono disponibili?

Offline trax_2400

*****
20132
Re:Legittima difesa
« Risposta #213 il: 15 Dic 2023, 10:25 »
La dialettica porta lontano, affascinante ma a volte confonde.

Ricordo il focus, da mio punto di vista:

- qui nessuno sta mettendo in discussione il diritto alla legittima difesa, si sta dicendo che quello che ha fatto questo gioielliere non lo è, è un duplice omicidio

- si sta quindi criticando chi legittima questi omicidi

- non è vero che non siano state considerate attenuanti dal giudice

- non è vero che in Italia si possa delinquere tranquillamente (basterebbe vedere il sovraffollamento delle carceri)

- il problema di essere poveri NON è semplicemente rimediare un pasto

- chi ruba alla collettività fa enormi danni (non parlo di piccola evasione), tangenti, soldi pubblici spesi non per dare risposte a bisogni (formazione, salute in termini prima di prevenzione e poi cura, giustizia, qualità dell'ambiente e della vita) ma per gonfiare tasche di gruppi di potere già ricchi, atti per bloccare la mobilità sociale a favore di classi sociali già avvantaggiate, come possono essere dal punto di vista collettivo essere meno gravi di altri reati? Se si può uccidere chi mi ruba qualcosa di materiale, come poi si può pensare di bloccare chi vuole uccidere chi ruba il futuro a lui e alla sua famiglia, dopo avergli rubato il passato e il futuro? Contano solo le famiglie di chi ha proprietà materiali?
In Italia abbiamo al governo chi giustifica i piccoli evasori ... (a parte i casi in cui effettivamente non possono pagare)

Offline FatDanny

*****
39610
Re:Legittima difesa
« Risposta #214 il: 15 Dic 2023, 10:28 »
Grazie, a me era chiaro ma se hai ritenuto di specificarlo evidentemente serviva.


(io mi ero più concentrato più sui fraintendimenti, piuttosto che sulle ramificazioni di un argomento complesso)

si si, chiaramente la specifica non  era per te, ma visto che avevi sollevato il tema  del finire lontano dal focus...

 :=))
Re:Legittima difesa
« Risposta #215 il: 15 Dic 2023, 10:29 »
Insomma da quello che ho capito la categoria dei gioiellieri, quanto a tenore di vita, sono giusto un gradino sopra i raccoglitori di verdure a nero nelle pianure pugliesi.
Me lo segno. Non lo sapevo.
Lo vedi che qui dentro, a volte, se imparano cose.
Re:Legittima difesa
« Risposta #216 il: 15 Dic 2023, 11:05 »
Insomma da quello che ho capito la categoria dei gioiellieri, quanto a tenore di vita, sono giusto un gradino sopra i raccoglitori di verdure a nero nelle pianure pugliesi.
Me lo segno. Non lo sapevo.
Lo vedi che qui dentro, a volte, se imparano cose.


Sono davvero sorpreso.
Usando gli stessi parametri ci sono più poveri che negli anni 80?

Certo, sulla carta si. Soprattutto medici, notai, avvocati... Quelli sono i più poveri. Dichiarano tipo 0 euro l' anno. Poi vanno in giro col Porsche.


Io pensavo stessero nei "...", evidentemente sbagliavo
Re:Legittima difesa
« Risposta #217 il: 15 Dic 2023, 11:13 »
fat danny severo ma giusto.

Offline pan

*
4586
Re:Legittima difesa
« Risposta #218 il: 15 Dic 2023, 12:28 »
Boh, sarà che quando ho dovuto sacrificare animali per lavoro mi sono sempre sentito una merd.a, pensare di sparare a bruciapelo a una persona mi fa venire la nausea.

questo ci è uscito per sparargli. mi sembra la rivisatione dell'esperimento di Stanford

esatto. è questo.
Re:Legittima difesa
« Risposta #219 il: 15 Dic 2023, 12:59 »
Rientrare in possesso .

non conosco la cifra rubata al gioielliere nel caso specifico .

Pero' faccio una domanda , a cui tutti possono rispondere :

a me sono stati rubati 80k .

dopo 11 Anni posso andare a chiederli con una pistola in mano ?

se il SI ottiene un plebiscito , avviso gli altri 400 ?

così facciamo una strage .

occhio però che se passa questo , in Italia , il terrorismo passerà come minoritario per numero di morti .
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod