E' questo il punto da cui divergo .
per semplificare .
non riesco a vederlo come Robin Hood.
non vedo la spinta , come definirla , sociale , rivoluzionaria , giustizialista.
questa dovrebbe esserci prima , non dopo ( imho , a giustificazione) .
Luigi non cambierà niente , se non generare una piccola soddisfazione fine a stessa .
per tentare di cambiare le cose si scende in piazza , e li si anche con la voglia di fare male .
Si Coldilà ma non stamo più negli anni settanta però. E' un'altra era.
Non che le manifestazioni non servano, ma sono una delle cose.
Internet è un campo di battaglia, e sebbene sia controllato dal potere sfugge anche alle maglie del potere.
La valanga di consensi social per Mangione è stata inarginabile, perchè riguarda la vita delle persone, della stragrande maggioranza delle persone, e i vari zuck e mask non possono permettersi di non essere più credibili.
I miei amici americani hanno postato di tutto sulla vicenda anche in chiave esplicita e non hanno avuto problemi. Invece quando hanno postato i video dei refusnik israeliani hanno subito censure, account sospesi, monetizzazioni sospese (i creator digitali) e via discorrendo.
Israele può permettersi di compiere un genocidio perchè ha investito miliardi sulla comunicazione social : è pieno di bot che danno sostegno a IDF e propagano fake news (oltre al fatto che i padroni del vapore sono schierati con loro senza se e senza ma).