Non vi fate il pitbull

0 Utenti e 6 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline mr_steed

*
9361
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #60 il: 20 Gen 2025, 15:09 »
Patrizio Donati, il veterinario trovato morto a Cerro Maggiore: «Sbranato dai suoi cani»

https://www.open.online/2025/01/20/cerro-maggiore-veterinario-patrizio-donati-alani/

Offline Seleco

*
297
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #61 il: 20 Gen 2025, 15:20 »
Ho letto tutto sommariamente, voglio solo dire che ho avuto un pitbull per 17 anni. Con le persone è sempre stato un angelo, mio nipote di pochi anni gli tirava la coda e le orecchie e non ha mai reagito. Ovviamente io ero sempre lì attaccato, mai abbassare l'attenzione. Lo portavo sempre con me, lo potevi trovare con me in birreria, ad una serata con amici o al centro sociale. Lo conoscevano tutti. Mai nulla contro le persone.

Con gli altri cani, maschi perché lui era maschio, invece era un disastro. O abbassavano la testa o li attaccava. Però sono più le volte che ce l'ha prese perché io mi sono sempre tenuto il mio e gli altri invece non sapevano tenere il loro che era slegato o lontano dal proprietario. Anche io lo tenevo spesso slegato ma con 1000 occhi. E appena si avvicinava un altro cane lo tenevo per il collare e spesso ce l'ha prese per questo motivo. Un paio di volte, ammetto, l'ho lasciato libero di difendersi perché sennò si sarebbe fatto troppo male. E poi ho messo spesso le mani in mezzo a risse, rischiando, per separare perché l'altro non era capace.

Tutto questo per dire che sì, non sono cani per tutti, ma se gli stai dietro e fai attenzione ci puoi convivere tranquillamente.

A chi chiedeva come staccare un cane dalla presa io vi dico, dopo averle provate tutte e secondo la mia esperienza, che l'acqua funziona meglio di qualsiasi cosa. Una secchiata, una bottiglia.

tranquillamente è un parolone, mi sembra

Offline FatDanny

*****
40118
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #62 il: 20 Gen 2025, 15:40 »
ma quello non dipende dal pitbull.
il mio segugio maschio non castrato fa uguale con gli altri maschi.
O si sottomettono o parte.
Un paio di volte da giovane adulto si è azzuffato con maremmani in zona lasciati liberi* e da lì con gli altri maschi è guerra aperta.  Hai voglia a correggere, ormai quell'esperienza è bella fissa in testa.
In questi casi la cosa migliore è prevenire (giro al largo da altri maschi), ma a volte - vedi se l'altro è libero e ti si para davanti - non è così facile. puoi provare a spostare l'attenzione, cercare di rompere la tensione ma se il cane sente che hai paura rischi di fare ancora peggio.
E infatti io non lo porterei mai in un area cani, meno che mai ce lo libererei.

d'altronde la storia postata da mr_steed ci dice che la questione riguarda anche persone molto esperte (anche se vai a capire cosa è davvero successo).
Insomma, avere cani porta con sé la possibilità di incidenti. Perché sono esseri viventi e non soprammobili. Ovviamente occorre minimizzare questo rischio per sé e soprattutto per gli altri, che non devono subire l'imprudenza di chi ne ha adottato uno.


*e lì l'ho mollato pure io perchè ha ragione Giako, in una situazione del genere devi saper valutare anche che la zuffa è il rischio minore tra i due, perché se io lo blocco e intanto il maremmano lo prende male lo ammazza direttamente

Offline Giako77

*
8371
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #63 il: 20 Gen 2025, 18:52 »
tranquillamente è un parolone, mi sembra

Tranquillamente con le persone, non con altri cani maschi. Con le femmine era uno scemotto...
Rimangono animali e bisogna fare attenzione su questo non ci sono dubbi. Come dice FD quando ero in presenza di altri cani la prima domanda era: è maschio? Basta avere delle accortezze.
 Il problema non era mai il mio erano quelli degli altri che li lasciavano liberamente infischiandosene. Lì succedeva che o si sottometteva o gli partiva. E appunto non dipende dalla razza. Nel mio vecchio quartiere c'era un cane senza padrone che faceva a botte con tutti  anche col mio, ma alla fine difficilmente  anzi mai, si ammazzavano  qualche buco e via.

Però ripeto con le persone mai una situazione di allerta minima, poi se provavi a mettermi le mani addosso erano cazzi tuoi. Una volta ho avuto una discussione con un carabiniere e gli puntò la pistola contro, appena richiamato all'ordine il cane è tornato da me. Cosa che non avveniva invece con altri cani, lì mi toccava mettermi in mezzo e ho pure preso qualche mozzichetto dagli altri cani. Comunque tutti gli animali si azzuffano, ho 6 gatti ora, di cui 2 maschi e quando cominciano a fare a botte se le danno di santa ragione. Ma così anche i cavalli e penso un po tutte le specie animali

Offline Slasher89

*****
15161
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #64 il: 21 Gen 2025, 08:22 »
Un mio cugino ha un allevamento di dogo argentini.

A me sinceramente non hanno mai dato l'impressione di cani che si possono "addomesticare" o che comunque possano instaurare rapporti da cane di "famiglia", mi sembrano cacciatori con un istinto da cacciatore puro.

Che senso ha dunque mettersi in casa un cane del genere?

Lo dico anche in favore del cane, quanto bene può fargli essere inserito in un contesto che va contro la sua natura?

Io non ho mai avuto cani o animali domestici ma in genere non mi creano nessun problema.

Un mio vicino ha un pitbull che spesso, chiacchierando con il padrone sul pianerottolo quando ci si incrocia, entra ad esplorare casa mia annusando ovunque e si ferma a giocare con i miei figli. E' sempre controllato a vista dal padrone quando lo fa e a me fa anche piacere ma non nascondo che la cosa mi tiene sempre in allerta.
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #65 il: 21 Gen 2025, 08:57 »
Un mio cugino ha un allevamento di dogo argentini.

A me sinceramente non hanno mai dato l'impressione di cani che si possono "addomesticare" o che comunque possano instaurare rapporti da cane di "famiglia", mi sembrano cacciatori con un istinto da cacciatore puro.

Che senso ha dunque mettersi in casa un cane del genere?

Lo dico anche in favore del cane, quanto bene può fargli essere inserito in un contesto che va contro la sua natura?

Io non ho mai avuto cani o animali domestici ma in genere non mi creano nessun problema.

Un mio vicino ha un pitbull che spesso, chiacchierando con il padrone sul pianerottolo quando ci si incrocia, entra ad esplorare casa mia annusando ovunque e si ferma a giocare con i miei figli. E' sempre controllato a vista dal padrone quando lo fa e a me fa anche piacere ma non nascondo che la cosa mi tiene sempre in allerta.

Il dogo è un cane da caccia per grosse prede, con un alto predatorio. E' stato selezionato per questo. Un cane da caccia senza predatorio è un cane mal selezionato, che non può fare il suo lavoro.
Il fatto che abbia un alto predatorio non c'entra niente con la sua compatibilità con la famiglia. Sono due caratteristiche indipendenti. Generalmente un cane non considera un bambino una preda. Tanto più se è un suo familiare.

Offline FatDanny

*****
40118
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #66 il: 21 Gen 2025, 10:20 »
questo è il discorso interessante.
I cani nascono come animali da lavoro (guardia, pastorizia - controllo e conduzione, caccia nelle varie accezioni, etc)
Un cane non impegnato in un lavoro è un cane che deve necessariamente riorientare la sua propensione verso altro. Pensiamo ai labrador, che nascono cani da caccia/riporto e ora sono molto utilizzati come cani da salvataggio e/o da ricerca.

Quando si prende un cane senza l'idea di farlo lavorare occorre sapere in che modo surrogheremo l'assenza di quel lavoro con attività affini.
Cosa succederà ad una persona sportiva, propensa all'attività e al lavoro fisico, se la chiudiamo in 80 mq tolte un paio di passeggiate da 10 minuti? scapoccerà male. Possibile che diventi aggressiva o come minimo non equilibrata.
Dunque LA domanda da farsi è: al netto dell'aspetto esteriore il cane che sto prendendo ha caratteristiche che si combinano con le mie?
Perché sennò è chiaro che hai pastori della cecoslovacchia che smontano case intere o cani da caccia che diventano aggressivi, perché sono stressatissimi come lo sarebbe una persona.

Quel che tu chiami addomesticare Slasher è semplicemente trovare un'attività affine che ridireziona e incanala le caratteristiche del cane, che siano predatorie, di accreditamento nel proprio gruppo/famiglia, sicurezza (che non è solo protezione, ma anche essere sicuro nelle interazioni), ecc.
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #67 il: 21 Gen 2025, 10:45 »
Esatto, non si può pensare che un bracco non abbia predatorio, che un maremmano non sia territoriale, che un rott non sia protettivo. sono stati selezionati per questo.
E' pur vero che per alcune razze la tendenza è ormai quella di selezionare per morfologia (bellezza) e per compatibilità con una vita più familiare e urbana. E questo ne ha rovinate molte, soprattutto dal punto di vista della salute (vedi i dobermann ormai tutti malati di cuore, i pastori tedeschi tutti col culo per terra e i brachicefali tutti con problemi respiratori).
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #68 il: 21 Gen 2025, 11:56 »
Esatto, non si può pensare che un bracco non abbia predatorio, che un maremmano non sia territoriale, che un rott non sia protettivo. sono stati selezionati per questo.
E' pur vero che per alcune razze la tendenza è ormai quella di selezionare per morfologia (bellezza) e per compatibilità con una  (vedi i dobermann ormai tutti malati di cuore, i pastori tedeschi tutti col culo per terra e i brachicefali tutti con problemi respiratori).
confermo. Purtroppo molti allevatori sono senza etica e lo fanno solo per tornaconto personali. Scegliere sempre allevamenti amatoriali, si dovrebbe essere più tranquilli. Una cucciolata all'anno e con attrici che non sfornano, ma max due volte e poi basta. Per il mio incrocio le dita, dopo i 7 anni se la dovrebbe cavare con il cuore.

Offline Slasher89

*****
15161
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #69 il: 21 Gen 2025, 12:52 »
questo è il discorso interessante.
I cani nascono come animali da lavoro (guardia, pastorizia - controllo e conduzione, caccia nelle varie accezioni, etc)
Un cane non impegnato in un lavoro è un cane che deve necessariamente riorientare la sua propensione verso altro. Pensiamo ai labrador, che nascono cani da caccia/riporto e ora sono molto utilizzati come cani da salvataggio e/o da ricerca.

Quando si prende un cane senza l'idea di farlo lavorare occorre sapere in che modo surrogheremo l'assenza di quel lavoro con attività affini.
Cosa succederà ad una persona sportiva, propensa all'attività e al lavoro fisico, se la chiudiamo in 80 mq tolte un paio di passeggiate da 10 minuti? scapoccerà male. Possibile che diventi aggressiva o come minimo non equilibrata.
Dunque LA domanda da farsi è: al netto dell'aspetto esteriore il cane che sto prendendo ha caratteristiche che si combinano con le mie?
Perché sennò è chiaro che hai pastori della cecoslovacchia che smontano case intere o cani da caccia che diventano aggressivi, perché sono stressatissimi come lo sarebbe una persona.

Quel che tu chiami addomesticare Slasher è semplicemente trovare un'attività affine che ridireziona e incanala le caratteristiche del cane, che siano predatorie, di accreditamento nel proprio gruppo/famiglia, sicurezza (che non è solo protezione, ma anche essere sicuro nelle interazioni), ecc.

Quindi anche un cane specificatamente e geneticamente costruito per la caccia o per l'attività predatoria può essere "ricostruito" per altre finalità.

Ma non avrà sempre quello che in molti chiamano istinto che potrebbe farlo scattare anche immotivatamente?
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #70 il: 21 Gen 2025, 13:33 »
Quindi anche un cane specificatamente e geneticamente costruito per la caccia o per l'attività predatoria può essere "ricostruito" per altre finalità.

Ma non avrà sempre quello che in molti chiamano istinto che potrebbe farlo scattare anche immotivatamente?

Sì, si chiama memoria di razza.

Offline FatDanny

*****
40118
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #71 il: 21 Gen 2025, 13:57 »
Ti faccio questo esempio.
Il cane di cui ho già raccontato non caccia. Zero. Mai fatto.
Ma è un segugio da caccia grossa ed è figlio di cani utilizzati nella caccia al cinghiale.

Io ti posso dire con assoluta certezza quando fiuta un cinghiale.
Se con altri selvatici segue la pista, quindi lo vedi eccitato e che tira in direzione del fiutato quando si tratta di cinghiali la reazione è moltiplicata x100.
Si schiaccia completamente a terra e comincia a tirare con tutte e quattro le zampe. Lo senti strozzarsi con il guinzaglio ma comunque continuare a forzare. Emette una sorta di guaito inconfondibile. Io che sono circa 90 kg e allenato faccio fatica a tenerlo.

Questo è un esempio di memoria di razza  :=))

Dopodiché non significa che è fuori controllo ed esce fuori a caso. C'è sempre qualcosa che la fa scattare (il cinghiale).

Altro esempio, per questo si sentono più incidenti con gente che corre. Perché in alcuni cani questo diventa un richiamo (insegui la preda che scappa).
Ovviamente conoscere il proprio cane significa sapere e prevenire.
Io ad esempio nel bosco non lo slego MAI, sapendo cosa succede nel caso raccontato.

Offline Slasher89

*****
15161
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #72 il: 21 Gen 2025, 14:30 »
Chiarissimo, grazie a entrambi
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #73 il: 21 Gen 2025, 15:27 »
Ad esempio, io col mio (labrador) non posso fare il bagno al mare/lago. Lo devo legare stretto da qualche parte, sennò mi viene "a salvare".
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #74 il: 21 Gen 2025, 16:58 »
domanda :

vedo sempre più cani con guinzaglio a pettorina invece che a strozzo .

moda ? differenze ? bene o male ?
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #75 il: 21 Gen 2025, 17:13 »
questo è il discorso interessante.
I cani nascono come animali da lavoro (guardia, pastorizia - controllo e conduzione, caccia nelle varie accezioni, etc)
Un cane non impegnato in un lavoro è un cane che deve necessariamente riorientare la sua propensione verso altro. Pensiamo ai labrador, che nascono cani da caccia/riporto e ora sono molto utilizzati come cani da salvataggio e/o da ricerca.

Quando si prende un cane senza l'idea di farlo lavorare occorre sapere in che modo surrogheremo l'assenza di quel lavoro con attività affini.
Cosa succederà ad una persona sportiva, propensa all'attività e al lavoro fisico, se la chiudiamo in 80 mq tolte un paio di passeggiate da 10 minuti? scapoccerà male. Possibile che diventi aggressiva o come minimo non equilibrata.
Dunque LA domanda da farsi è: al netto dell'aspetto esteriore il cane che sto prendendo ha caratteristiche che si combinano con le mie?
Perché sennò è chiaro che hai pastori della cecoslovacchia che smontano case intere o cani da caccia che diventano aggressivi, perché sono stressatissimi come lo sarebbe una persona.


Il lavoro adatto al pitbull qual'è?
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #76 il: 21 Gen 2025, 17:20 »
domanda :

vedo sempre più cani con guinzaglio a pettorina invece che a strozzo .

moda ? differenze ? bene o male ?

diciamo che la pettorina ha una sua ragione che precede quella della conduzione al guinzaglio, poi ha preso piede perché da alcuni ritenuto un mezzo più "gentile".

io uso lo strozzo regolabile o quello a martingala.

essere connessi al collo del cane ti dà più controllo in generale e in particolare sulla testa, che è la parte con cui possono fare danni (anche solo raccogliere qualcosa che non dovrebbero).

bisogna ricordare che il collo del cane non è delicato come il nostro, è la parte più forte dell'animale, non soffrono in alcun modo il collare.

però è pur vero che alcuni cani preferiscono e rispondono meglio alla pettorina.
 
insomma, dipende dal cane e da come il proprietario preferisce interagirci.
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #77 il: 21 Gen 2025, 17:23 »
Il lavoro adatto al pitbull qual'è?

in parte hai ragione, ma non tutti i cani ad oggi fanno quello per cui sono stati selezionati.
gli husky che vedi per strada non trainano le slitte, i bassotti non stanano le volpi, i labrador non recuperano le reti da pesca, i maremmani non fanno la guarda al gregge...

i pitbull sono stati selezionati per i combattimenti, è vero, ma nell'800.

Offline FatDanny

*****
40118
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #78 il: 21 Gen 2025, 19:05 »
Il lavoro adatto al pitbull qual'è?

Vista la struttura fisica direi l'agility.
Ha forza e resistenza adeguate e lo fai stancare parecchio, allo stesso tempo consolida tanto la fiducia e il legame col padrone.

Comunque vai anche a tentativi e a conoscenza del singolo esemplare.

Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #79 il: 21 Gen 2025, 19:29 »
in parte hai ragione, ma non tutti i cani ad oggi fanno quello per cui sono stati selezionati.
gli husky che vedi per strada non trainano le slitte, i bassotti non stanano le volpi, i labrador non recuperano le reti da pesca, i maremmani non fanno la guarda al gregge...

i pitbull sono stati selezionati per i combattimenti, è vero, ma nell'800.
Veramente ho fatto solo una domanda  :S
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod