Nuova ZTL a Roma

0 Utenti e 14 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Nuova ZTL a Roma
« Risposta #100 il: 17 Mag 2023, 13:25 »
Premesso che io son ricco, e se voglio chiamo er taxi pure per andare a cagare dal soggiorno al bagno (vabbe, scusate il cazzeggio: si scherza, eh!), ma ogni volta che prendo i mezzi, quando sono a Roma dai miei, da zona Talenti al centro o la metropolitana da Jonio, viaggio benissimo.
In effetti, una cosa che non capisco è vedere questa valanga di uomini adulti (dai 20 ai 60 anni) guidare il lor "bel" suv (macchine inguardabili, ma questo esula dal discorso) da soli immobili nel traffico, quando, banalmente, non dico uno scooter, ma una cazzo di utilitaria (bellissime le smart, ma poi belle tutte, dalla 500 alla panda) ridurrebbe il volume di traffico del 50%.
Volete una soluzione semplice? Ecco,la ztl andrebbe imposta sulla base delle dimensioni del veicolo (che, quando piccole, in genere coincidono con basse emissioni), non sulla truffa dell'elettrico...
PS
E pure le signore: quante se ne vedono in questi macchinoni orrendi...
Re:Nuova ZTL a Roma
« Risposta #101 il: 18 Mag 2023, 08:14 »
pienamente d'accordo.
Re:Nuova ZTL a Roma
« Risposta #102 il: 18 Mag 2023, 09:19 »
Premesso che io son ricco, e se voglio chiamo er taxi pure per andare a cagare dal soggiorno al bagno (vabbe, scusate il cazzeggio: si scherza, eh!), ma ogni volta che prendo i mezzi, quando sono a Roma dai miei, da zona Talenti al centro o la metropolitana da Jonio, viaggio benissimo.
In effetti, una cosa che non capisco è vedere questa valanga di uomini adulti (dai 20 ai 60 anni) guidare il lor "bel" suv (macchine inguardabili, ma questo esula dal discorso) da soli immobili nel traffico, quando, banalmente, non dico uno scooter, ma una cazzo di utilitaria (bellissime le smart, ma poi belle tutte, dalla 500 alla panda) ridurrebbe il volume di traffico del 50%.
Volete una soluzione semplice? Ecco,la ztl andrebbe imposta sulla base delle dimensioni del veicolo (che, quando piccole, in genere coincidono con basse emissioni), non sulla truffa dell'elettrico...
PS
E pure le signore: quante se ne vedono in questi macchinoni orrendi...

Eh, ma nella pratica come fai? Se uno gira in 4, magari con passeggini e cane, con la 500 ci fa poco.
Semmai bisognerebbe disincentivare l'utilizzo della macchina da soli.
 

Online SSL

*
8739

Online SSL

Re:Nuova ZTL a Roma
« Risposta #103 il: 18 Mag 2023, 09:25 »
Di scelte di mobilità "alternativa" ce ne sarebbero pure parecchie.

Poi ti scontri con la realtà dei mezzi pubblici. Dove con circa mezz'ora di attesa, di lunedì primo pomeriggio nella "ricca" Balduina, mi hanno fatto perdere il treno a Termini.
Rimasto unicamente il 913.

E quando sono a Roma la macchina non vorrei mai prenderla.

Una porcheria indicibile. E li sarà prevista la nuova ZTL.
Annasseaffanculo.

Chi può (zone semi centrali), con qualche rischio, valuti la bicicletta. Io anche per tappe di 6-7 km e discesa/salita, facevo prima di qualsiasi altro mezzo, escluso il motorino.
Re:Nuova ZTL a Roma
« Risposta #104 il: 18 Mag 2023, 09:35 »
Quindi il problema non è il traffico o la congestione di Roma. E come Kelly slater vuole che la città di roma sia intorno a lui che se ne va fischiettando in bicicletta e ovviamente sulla strada, ma anche sui marciapiedi, non ci deve essere nessuno. E se una famiglia di 4 persone vuole muoversi ? Che vadano affanculo sti pezzenti che non c'hanno 4000 euro da spendere per 4 biciclette elettriche. Ce dovevano pensà prima invece di scopare e fare figli. Viva la vita da single. Spendi meno.
Peccato che non ci pensi nessuno. Tutti a piedi oppure bicicletta elettrica. 1000 euro a pezzo.

Nel centro di roma ce sta la vita. Se ce voi fa er museo per passeggiare devi sloggiare qualche centinaio di migliaia di persone che ogni giorno ce vivono e ce lavorano. Tutte con la bicicletta elettrica a 1000 euro ? Me pare na stronzata. Fai l'esempio della panda quando io ti parlo di mezzi pubblici. Ma davvero me rispondi che tu c'hai la bicicletta elettrica e vai come Pantani ? Bella per te, ma qui non è una questione di fare l'esempio su se stessi. Qui bisogna tenere conto delle decine di migliaia di persone con handicap, centinaia di migliaia di persone anziane, parlo de gente de ottant'anni non de sessantenni col fisico de Yuri Chechi. In una città che da parte a parte fa circa 40 chilometri tu me parli de bicicletta a 1000 euro a persona ? Davvero ?

Il problema non è di come Kelly slater fa la salita. E' de come la fanno TUTTI i cittadini romani. Anche quelli che non c'hanno la bicicletta elettrica a 1000 euro perché non se la possono permettere oppure c'hanno problemi fisici o magari se devono fa 30 km al giorno.

Ma ho forse detto che bisogna distruggere tutte le auto e fare strade solo ciclabili?
Non mi pare.
Sto dicendo che si puó incentivare la rete ciclabile insieme al trasporto pubblico e disincentivare il ricorso alla macchina per chi puó permettersi di non prenderla.
Anche io ho dei figli piccoli e li vado a prendere in macchina o coi mezzi, IB.
E certo che gli anziani o i malati o i disabili o chi deve fa la spesa non possono usare la bici, grazie ar cazzo, ma vieni a Roma e vedrai quante persone sole dentro una macchina per fare 3/4 km.
Ti assicuro saranno almeno la metà delle macchine che girano.
E sono sicuro che con una rete coclabile decente un botto di gente prenderebbe la bicicletta, perchè ti migliora la vita.
Non succede perchè senza ciclabile rischi la vita, la gente in macchina te odia.
Questo odio contro le biciclette, fattelo dire è un vezzo stupido di chi proprio je pesa er culo pure a fa du metri pe annà a pià r pane.

Re:Nuova ZTL a Roma
« Risposta #105 il: 18 Mag 2023, 09:42 »
io prima  di trasferirmi fuori roma ho usato la bicicletta quotidianamente per  tre anni.
Nell'uso cittadino, come  da standard nordeuropeo,  consiglio una bici col cambio  al mozzo, che rende possibile  cambiare anche da fermi ed evita problemi con le marce e freno col contropedale, che le gambe hanno  molta più forza delle  braccia e il controllo è  - a mio avviso - migliore una volta fatta l'abitudine. purtroppo in italia poco diffuse oggi, anche se è una tecnologia che decenni addietro era molto "nostra".

Capitolo  sudore,  due aspetti:

1) dipende da quanto sei allenato. io all'inizio sudavo come un cotechino nell'acqua bollente, dopo qualche mese sempre meno  fino ad una situazione accettabile. Considera che io andavo a lavoro in bici anche a metà agosto, facendo otto km circa prima da garbatella al centro, poi da quarticciolo. Posso dirti che non sudavo più di quando stai sul bus/tram pieno e senza aria condizionata.

2) ad ogni modo io portavo il cambio,  perché in bici è bene stare comodi.
Arrivato in ufficio dritto in bagno, mi davo una lavata al busto e mi mettevo il cambio.

Non ho mai trovato un'alternativa migliore di questa sul viaggio per l'ufficio.
Che  si tratti di scooter, mezzi pubblici, automobile.
La bici vinceva su tutti, anche perché pedalare - soprattutto DOPO una giornata di lavoro - è bellissimo.
Ovviamente devi superare la fase iniziale di disagio che arrivi stremato e sudatissimo.
Quando però il tuo allenamento in bici diventa fare 50 km (e fidati che quel giorno arriva) farne 8 è pari alla passeggiatina col cane.

Unica controindicazione vera: mi è costata un intervento  di varicocele, perché usare la bici così spesso porta facilmente all'emergere del problema.
Mi spiace per l'intervento (li la qualità delle selle conta), ma ti ringrazio per la testimonianza.
La buona volontà e il coraggio vs. l'imborghesimento pesaculo.

Online SSL

*
8739

Online SSL

Re:Nuova ZTL a Roma
« Risposta #106 il: 18 Mag 2023, 09:42 »
Quindi il problema non è il traffico o la congestione di Roma. E come Kelly slater vuole che la città di roma sia intorno a lui che se ne va fischiettando in bicicletta e ovviamente sulla strada, ma anche sui marciapiedi, non ci deve essere nessuno. E se una famiglia di 4 persone vuole muoversi ? Che vadano affanculo sti pezzenti che non c'hanno 4000 euro da spendere per 4 biciclette elettriche. Ce dovevano pensà prima invece di scopare e fare figli. Viva la vita da single. Spendi meno.
Peccato che non ci pensi nessuno. Tutti a piedi oppure bicicletta elettrica. 1000 euro a pezzo.

Nel centro di roma ce sta la vita. Se ce voi fa er museo per passeggiare devi sloggiare qualche centinaio di migliaia di persone che ogni giorno ce vivono e ce lavorano. Tutte con la bicicletta elettrica a 1000 euro ? Me pare na stronzata. Fai l'esempio della panda quando io ti parlo di mezzi pubblici. Ma davvero me rispondi che tu c'hai la bicicletta elettrica e vai come Pantani ? Bella per te, ma qui non è una questione di fare l'esempio su se stessi. Qui bisogna tenere conto delle decine di migliaia di persone con handicap, centinaia di migliaia di persone anziane, parlo de gente de ottant'anni non de sessantenni col fisico de Yuri Chechi. In una città che da parte a parte fa circa 40 chilometri tu me parli de bicicletta a 1000 euro a persona ? Davvero ?

Il problema non è di come Kelly slater fa la salita. E' de come la fanno TUTTI i cittadini romani. Anche quelli che non c'hanno la bicicletta elettrica a 1000 euro perché non se la possono permettere oppure c'hanno problemi fisici o magari se devono fa 30 km al giorno.
Guarda che con la famiglia, in quattro su un'auto, andresti dove ti pare in poco tempo.
Se fai scendere un quarto della gente sola in auto, gente tra i 20 e i 40, che vanno in palestra tre volte a settimana.
È pieno.

Io ero uno di questi. Ma pure ciclista amatoriale.
Ho cambiato tattica. E dieci anni fa, ho fatto tre anni Balduina Policlinico, anche sotto la pioggia. Mi svoltava la giornata.

Bici da 300 euro usata, in buone condizioni.

Online SSL

*
8739

Online SSL

Re:Nuova ZTL a Roma
« Risposta #107 il: 18 Mag 2023, 09:48 »
io prima  di trasferirmi fuori roma ho usato la bicicletta quotidianamente per  tre anni.
Nell'uso cittadino, come  da standard nordeuropeo,  consiglio una bici col cambio  al mozzo, che rende possibile  cambiare anche da fermi ed evita problemi con le marce e freno col contropedale, che le gambe hanno  molta più forza delle  braccia e il controllo è  - a mio avviso - migliore una volta fatta l'abitudine. purtroppo in italia poco diffuse oggi, anche se è una tecnologia che decenni addietro era molto "nostra".

Capitolo  sudore,  due aspetti:

1) dipende da quanto sei allenato. io all'inizio sudavo come un cotechino nell'acqua bollente, dopo qualche mese sempre meno  fino ad una situazione accettabile. Considera che io andavo a lavoro in bici anche a metà agosto, facendo otto km circa prima da garbatella al centro, poi da quarticciolo. Posso dirti che non sudavo più di quando stai sul bus/tram pieno e senza aria condizionata.

2) ad ogni modo io portavo il cambio,  perché in bici è bene stare comodi.
Arrivato in ufficio dritto in bagno, mi davo una lavata al busto e mi mettevo il cambio.

Non ho mai trovato un'alternativa migliore di questa sul viaggio per l'ufficio.
Che  si tratti di scooter, mezzi pubblici, automobile.
La bici vinceva su tutti, anche perché pedalare - soprattutto DOPO una giornata di lavoro - è bellissimo.
Ovviamente devi superare la fase iniziale di disagio che arrivi stremato e sudatissimo.
Quando però il tuo allenamento in bici diventa fare 50 km (e fidati che quel giorno arriva) farne 8 è pari alla passeggiatina col cane.

Unica controindicazione vera: mi è costata un intervento  di varicocele, perché usare la bici così spesso porta facilmente all'emergere del problema.
Straquoto tutto tutto.
Paro paro la mia esperienza, con in più la salita della panoramica per lavare via i pensieri della giornata.

Il varicocele però non c'entra nulla con sella e bici a mia conoscenza.

Io avevo bici da corsa da battaglia. Usata, presa su subito a 350 euro.
Un po' di occhio con le ruote sottili, ma bella filante.
Con una da passeggio o quella che dici tu alcuni tratti in salita vera sono più fastidiosi

Online sharp

*****
27592
Re:Nuova ZTL a Roma
« Risposta #108 il: 18 Mag 2023, 17:32 »
da ex ciclista amatoriale, più che il varicocele, il problema con le bici è la prostata
anche se ora ci sono vari sellini che aiutano, questo al netto delle buche.

la bici sarebbe fantastico poterla usare in sicurezza, a Roma imho si è abbastanza sicuri solo in centro,
poi va da se che buche e strade in generale qui non aiutano, io dovrei usarla di sera, ci ho pensato
spesso, ma vorrei continuare a sparare cazzate tutto intero.

Io sono uno di quelli che prima di usare la macchina a Roma si farebbe ammazzare, mi faccio mediamente sai 3 ai 5  km a piedi per a/r al lavoro più minimo un bus, adoro camminare e il numero dei Km a piedi è legato al fatto che preferisco camminare che aspettare bus e/o metro
ho una macchina che dovrebbe avere 24 anni ci farò circa 3k di km annui (se non ci vado in vacanza altrimenti qualcosa in più), per non inquinare e ammetto, anche per poter circolare (sono in zona verde) quelle rare volte che la uso (week end per andare a cena,e se non sono con la donna nemmeno è detto che la usi i notturni sono impraticabili),da 4/5 anni ho installato il gpl.

Questo per spiegare che io sarei per rendere il centro un'immensa area pedonale, ma per fare ciò
bisognerebbe partire dal potenziamento dei mezzi pubblici, un investimento economico importante certo,
ma se rendi il trasporto pubblico funzionale poi non ci sarebbe nessun alibi per chi non sposta il culo dalla macchina

Offline FatDanny

*****
39368
Re:Nuova ZTL a Roma
« Risposta #109 il: 18 Mag 2023, 20:32 »
io a Roma ho usato sia bici che scooter che auto.
Zone già dette: garbatella, quarticciolo, Torpignattara.
Posso dire che ho rischiato MOLTO meno in bici che in scooter?
Usando ambedue tutti i giorni e a tutte le ore. Non c'è paragone.

Online mr_steed

*
8369
Re:Nuova ZTL a Roma
« Risposta #110 il: 27 Mag 2023, 15:45 »
da ex ciclista amatoriale, più che il varicocele, il problema con le bici è la prostata
anche se ora ci sono vari sellini che aiutano, questo al netto delle buche.

la bici sarebbe fantastico poterla usare in sicurezza, a Roma imho si è abbastanza sicuri solo in centro,
poi va da se che buche e strade in generale qui non aiutano, io dovrei usarla di sera, ci ho pensato
spesso, ma vorrei continuare a sparare cazzate tutto intero.

Io sono uno di quelli che prima di usare la macchina a Roma si farebbe ammazzare, mi faccio mediamente sai 3 ai 5  km a piedi per a/r al lavoro più minimo un bus, adoro camminare e il numero dei Km a piedi è legato al fatto che preferisco camminare che aspettare bus e/o metro
ho una macchina che dovrebbe avere 24 anni ci farò circa 3k di km annui (se non ci vado in vacanza altrimenti qualcosa in più), per non inquinare e ammetto, anche per poter circolare (sono in zona verde) quelle rare volte che la uso (week end per andare a cena,e se non sono con la donna nemmeno è detto che la usi i notturni sono impraticabili),da 4/5 anni ho installato il gpl.

Questo per spiegare che io sarei per rendere il centro un'immensa area pedonale, ma per fare ciò
bisognerebbe partire dal potenziamento dei mezzi pubblici, un investimento economico importante certo,
ma se rendi il trasporto pubblico funzionale poi non ci sarebbe nessun alibi per chi non sposta il culo dalla macchina

Anche io, avendo una macchina ormai di 22 anni, già pochi anni dopo l'acquisto feci installare il gpl per circolare ovunque, inquinare meno e fare viaggi lunghi risparmiando qualcosa... il problema però è che col gpl bastava per girare nelle "domeniche ecologiche" mentre pare che non basterà più per girare nella nuova ztl se l'auto appartiene ad una categoria "euro" troppo obsoleta...

Online sharp

*****
27592
Re:Nuova ZTL a Roma
« Risposta #111 il: 28 Mag 2023, 16:31 »
io a Roma ho usato sia bici che scooter che auto.
Zone già dette: garbatella, quarticciolo, Torpignattara.
Posso dire che ho rischiato MOLTO meno in bici che in scooter?
Usando ambedue tutti i giorni e a tutte le ore. Non c'è paragone.


giraci di sera poi ne riparliamo,
dopo il tramonto a me capita spesso di vedere i ciclisti serali solo quando ci sei molto vicino

Offline FatDanny

*****
39368
Re:Nuova ZTL a Roma
« Risposta #112 il: 28 Mag 2023, 22:20 »
Ci giravo anche di sera, avoglia.
Ovviamente la sera mi illuminavo di immenso: oltre a luci anteriori e posteriori mettevo fascia catarifrangente alla caviglia e luci sui raggi delle ruote.
Per non vedere questo albero di natale devi sta distratto/al cellulare, sennò non c'è verso.

In scooter il problema, lo ammetto, sono io. Nel senso che mi spingo a fare cose (sorpassi, semafori al limite, curve spinte) che la bicicletta non ti consente a priori.
Ma mica è una cosa da poco il fatto che è il mezzo stesso a porti dei limiti, per come la vedo io.
Che poi è il motivo per cui non mi farei mai e poi mai una moto.
Re:Nuova ZTL a Roma
« Risposta #113 il: 07 Giu 2023, 04:39 »
Parrebbe ci siano novità meno penalizzanti per chi deve usare l'auto in ZTL con auto meno nuove o più inquinanti.
Giusto così.
Ma ora il Comune si impegni a migliorare il trasporto pubblico a cominciare dal calmierare i prezzi dei taxi, a ridurre il costo del biglietto (per esempio, un giornaliero a due euro), ad aumentare le corse con bus più piccoli e agili, etc., aumentare il numero di corsie preferenziali per bus, taxi e scooter, e ad incentivare l'uso di veicoli di piccole dimensioni (per esempio, parcheggi piu larghi e più corti) in centro.


Re:Nuova ZTL a Roma
« Risposta #114 il: 07 Giu 2023, 07:12 »
a cominciare dal calmierare i prezzi dei taxi

OT
questa e' una cosa che andrebbe sicuramente fatta secondo me.
ho vissuto in diverse citta' nel mondo e non ho mai avuto la necessita' di avere un'auto mia.
sempre utilizzato mezzi pubblici o, in caso di necessita' taxi, uber (o didi, quando ero in cina) visto il costo contenuto.
l'unica citta' dove il taxi non e' MAI un'opzione e' Roma, visti i costi.
spesso quando arrivo a Roma e' piu' conveniente noleggiare un auto per 2 giorni piuttosto che pagare la corsa (sola andata, perche' se aggiungiamo anche il ritorno il paragone e' vergognosamente improponibile) Fiumicino-casa.

EOT
Re:Nuova ZTL a Roma
« Risposta #115 il: 07 Giu 2023, 20:06 »
OT
questa e' una cosa che andrebbe sicuramente fatta secondo me.
ho vissuto in diverse citta' nel mondo e non ho mai avuto la necessita' di avere un'auto mia.
sempre utilizzato mezzi pubblici o, in caso di necessita' taxi, uber (o didi, quando ero in cina) visto il costo contenuto.
l'unica citta' dove il taxi non e' MAI un'opzione e' Roma, visti i costi.
spesso quando arrivo a Roma e' piu' conveniente noleggiare un auto per 2 giorni piuttosto che pagare la corsa (sola andata, perche' se aggiungiamo anche il ritorno il paragone e' vergognosamente improponibile) Fiumicino-casa.

EOT

Non credo sia OT. Qui in Inghilterra il taxi si utilizza tantissimo (spesso conviene anche rispetto ad uber). Con 18 pound, andata e rirorno, due (o piu) persone se ne vanno tranquille a fare shopping nella cittadina vicina, nessuna preoccupazione per il parcheggio, traffico, multe e fischi vari, e riparti quando ti pare. E non mi pare che qui in UK i tassisti facciano la fame.
Il dramma qui in UK sono i treni, che costano 5 volte più dell'Italia, e hanno l'affidabilità di un bromanista quando parla di calcio.
In Italia, a livello extra-urbano, i treni funzionano bene anche se non c'è più lui (cit.), ma il servizio autobus (specie in Toscana, zona che conosco meglio) sarebbe totalmente da ridisegnare.

Offline FatDanny

*****
39368
Re:Nuova ZTL a Roma
« Risposta #116 il: 15 Giu 2023, 08:15 »
oh ma com'è che ora i liberissimi giornali liberali non fanno della liberissima ironia sul fatto che nell'ultimo dpcm si finanzia la funivia per Roma?
No, perché a quanto avevo capito io quando lo proponeva raggi era na cazzata ridicola.
Mo invece pare na cosa bona.

Vedi tu come cambiano le opinioni  dei liberi giornali del mondo libero per le persone libere di pensare, credere, obbedire,  combattere

Offline adiutrix

*
3326
Re:Nuova ZTL a Roma
« Risposta #117 il: 15 Giu 2023, 16:44 »
Con la giunta Raggi erano 2 le funivie in progetto ed entrambe finanziate. Una Casalotti- Battistini e l'altra alla Magliana. La prima, purtroppo, la giunta Gualtieri l'ha cancellata e l'altra invece è rimasta. Quella di Casalotti era pure un bel progetto ma qualche scienziato ha detto di no. Ora al suo posto metteranno i bus jumbo o turbo boh, ma non ho capito dove passerebbero, lì c'è sempre traffico.

https://www.romametropolitane.it/articolo.asp?CodMenu=10721&CodArt=10740
Re:Nuova ZTL a Roma
« Risposta #118 il: 15 Giu 2023, 17:32 »
Con la giunta Raggi erano 2 le funivie in progetto ed entrambe finanziate. Una Casalotti- Battistini e l'altra alla Magliana. La prima, purtroppo, la giunta Gualtieri l'ha cancellata e l'altra invece è rimasta. Quella di Casalotti era pure un bel progetto ma qualche scienziato ha detto di no. Ora al suo posto metteranno i bus jumbo o turbo boh, ma non ho capito dove passerebbero, lì c'è sempre traffico.

https://www.romametropolitane.it/articolo.asp?CodMenu=10721&CodArt=10740

La funivia a Magliana credo risalga alla giunta Veltroni. Me ne parlò un allora consigliere comunale della maggioranza, non so però se avevano fatto atti ufficiali o se ne avevano solo discusso

Offline adiutrix

*
3326
Re:Nuova ZTL a Roma
« Risposta #119 il: 15 Giu 2023, 23:03 »
Ma anche la funivia di casalotti era un progetto di qualche giunta precedente, però la Raggi l'ha reso fattibile e l'avevano pure finanziato, era tutto pronto per essere eseguito. Poi è arrivato Gualtiero
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod