Cartesio perdonami io sono un agnostico, per cui sono interessato al tuo topic, ma non riesco a cogliere il punto
Scusa il ritardo nella risposta, ma dato il tenore delle "risposte" ricevute avevo perso interesse nella discussione. Il punto è in queste due frasi:
L'oceano Artico ha iniziato a scaldarsi all'inizio del XX secolo
Decenni prima di quanto si pensasse
Ovvero,
si parla tanto (un pensiero a Baldrick) del riscaldamento globale, con atteggiamenti apocalittici che denotano certezze granitiche, ma c'è un elemento nuovo. Due equipe di ricercatori hanno scoperto che le analisi fatte fino ad allora erano sbagliate. Nota: non nel senso di poter dire che il riscaldamento in zona artica (permettimi di omettere la parola globale) non esista, ma nel senso che è iniziato prima del previsto.
Ora, se una previsione è sbagliata vuol dire che la metodologia seguita è sbagliata. Magari una volta dà risultati errati per difetto, un'altra per eccesso. Forse è il caso di controllare altre previsioni alla luce delle nuove conoscenze e correggere di conseguenza metodologie e previsioni.
È la ricerca, baby (non indirizzato ad Aquila1979).