Le Foibe: una discussione vera e accurata

0 Utenti e 51 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Precisione

*
3706
Re:Le Foibe: una discussione vera e accurata
« Risposta #200 il: 14 Feb 2025, 08:20 »
https://x.com/angel_nowar/status/1889945738672742507?t=VZROlo5-M-V9tSmSYx6dBA&s=19

Ha detto Carlo Conti che a lui le informazioni contenute in questo tweet suonano a cazzata.

Perché il padre di "quella con la valigia" era nato nel 1919.

Quindi (sottolinea sempre Carlo Conti), se fossero vere le informazioni contenute nel tweet, il padre di "quella con la valigia" si sarebbe iscritto nel 1921, quando era un poppante, all'età di due anni, al Partito fascista; quando era un bambino, a 7-8 anni, negli anni '20, avrebbe fatto parte delle squadracce; e da pischelletto poco più che 15enne, negli anni '30, sarebbe stato una spia dell'Ovra.

Ha detto Carlo Conti che lui dal palco di Sanremo è pronto a sbugiardare l'autore di questo tweet, perché è per colpa di queste informazioni sballate che la sinistra perde le elezioni, affidandosi a storici e ricercatori improvvisati che twittando queste informazioni sballate fanno solamente il gioco dell'estrema destra.

Insomma Carlo Conti è un vero compagno che, pur se approdato all'Ariston con la democristiana Mamma Rai, tiene alla vittoria della sinistra e alla verità storica.

Offline trax_2400

*****
20039
Re:Le Foibe: una discussione vera e accurata
« Risposta #201 il: 14 Feb 2025, 09:03 »
Ha detto Carlo Conti che a lui le informazioni contenute in questo tweet suonano a cazzata.

Perché il padre di "quella con la valigia" era nato nel 1919.

Quindi (sottolinea sempre Carlo Conti), se fossero vere le informazioni contenute nel tweet, il padre di "quella con la valigia" si sarebbe iscritto nel 1921, quando era un poppante, all'età di due anni, al Partito fascista; quando era un bambino, a 7-8 anni, negli anni '20, avrebbe fatto parte delle squadracce; e da pischelletto poco più che 15enne, negli anni '30, sarebbe stato una spia dell'Ovra.

Ha detto Carlo Conti che lui dal palco di Sanremo è pronto a sbugiardare l'autore di questo tweet, perché è per colpa di queste informazioni sballate che la sinistra perde le elezioni, affidandosi a storici e ricercatori improvvisati che twittando queste informazioni sballate fanno solamente il gioco dell'estrema destra.

Insomma Carlo Conti è un vero compagno che, pur se approdato all'Ariston con la democristiana Mamma Rai, tiene alla vittoria della sinistra e alla verità storica.
In effetti il tweet non è certo un trattato storico.
Andrebbe quanto meno approfondito, andrebbero citate le fonti, ecc.

Offline Precisione

*
3706
Re:Le Foibe: una discussione vera e accurata
« Risposta #202 il: 14 Feb 2025, 10:03 »
Ma è infatti è quello che sottolineava l'altra sera Carlo Conti al Dopofestival.

Diceva in soldoni: Io non so se 'sto Haffner era uno stronzio, se era un collaborazionista, magari per colpa sua saranno stati effettivamente mandati al patibolo dai nazisti centinaia di innocenti. Non lo so. Quello che però mi preoccupa è che io da qui a Sanremo, tra Frassica e i Duran Duran, in tre minuti mi sono informato che 'sto Haffner era nato nel 1919 e quindi la prima parte del tweet mi suona a cazzata. E di conseguenza pure la seconda parte del tweet potrebbe non essere veritiera. La cosa preoccupante è che intanto però l'informazione è stata rilanciata sui social. Tutti a commentare la vita de 'sta famiglia Haffner senza fare alcuna verifica, tutti a dare addosso senza che nessuno si sia preso la briga di fare due più due. La ricerca storica è alla frutta. La verità è alla frutta. E quando la ricerca e la verità scarseggiano, si può tranquillamente affermare che la Patria, la società e l'etica di ciascuno di noi sono in gravissimo pericolo!

Carlo Conti ha fatto un'analisi impeccabile, a mio giudizio. Secondo me si merita la riconferma alla conduzione di Sanremo pure per il prossimo anno.

Offline FatDanny

*****
39534
Re:Le Foibe: una discussione vera e accurata
« Risposta #203 il: 14 Feb 2025, 10:07 »
Ha detto Carlo Conti che a lui le informazioni contenute in questo tweet suonano a cazzata.

Perché il padre di "quella con la valigia" era nato nel 1919.

Quindi (sottolinea sempre Carlo Conti), se fossero vere le informazioni contenute nel tweet, il padre di "quella con la valigia" si sarebbe iscritto nel 1921, quando era un poppante, all'età di due anni, al Partito fascista; quando era un bambino, a 7-8 anni, negli anni '20, avrebbe fatto parte delle squadracce; e da pischelletto poco più che 15enne, negli anni '30, sarebbe stato una spia dell'Ovra.

Ha detto Carlo Conti che lui dal palco di Sanremo è pronto a sbugiardare l'autore di questo tweet, perché è per colpa di queste informazioni sballate che la sinistra perde le elezioni, affidandosi a storici e ricercatori improvvisati che twittando queste informazioni sballate fanno solamente il gioco dell'estrema destra.

Insomma Carlo Conti è un vero compagno che, pur se approdato all'Ariston con la democristiana Mamma Rai, tiene alla vittoria della sinistra e alla verità storica.

Carlo conti ha detto pure che sei un co... Simpaticone, te lo sei perso?

Quindi le squadracce c'erano solo nel 1925 e l'ovra solo negli anni 30?
Al netto della prima info, che è chiaramente poco credibile, io starei al punto :

https://contropiano.org/news/politica-news/2024/02/23/propaganda-non-memoria-0169578

Non era uno a caso né venne preso perché italiano.
E io aggiungo: fecero bene a prenderselo.

Ps è necessario aggiungere che sulla patria italiana occorre pisciare e cacare. Perché il sentimento nazionale italiano è feccia
Re:Le Foibe: una discussione vera e accurata
« Risposta #204 il: 17 Feb 2025, 14:25 »
Con questa destra cialtrona al governo non ci può essere alcuna discussione accurata.
Tanto per fare un esempio, ecco chi state vittimizzando

https://x.com/angel_nowar/status/1889945738672742507?t=VZROlo5-M-V9tSmSYx6dBA&s=19

state vs stiamo....
dopo 80 anni.
E prendere d'esempio solamente quello che hai linkato rischia di essere retorica e basta.
Meglio parlare con i numeri.
Cosa hanno fatto gli italiani nel ventennio in Istria e Dalmazia, cosa hanno fatto i partigiani titini in Istria e Dalmazia.
In maniera asettica.
Cosa è successo in guerra e cosa è successo dopo la guerra.
Se vogliamo parlarne, altrimenti la chiudiamo qui.
Che è quello che molti vogliono per dimenticare le atrocità compiute da una parte e dall'altra.
Potrei aggiungere quanto avvenuto in Italia tra il 45 e il 47 a guerra finita(?) e non in corso, ma è meglio non aprire ulteriori ferite visto che ogni famiglia italiana ha avuto i propri morti da piangere.
Re:Le Foibe: una discussione vera e accurata
« Risposta #205 il: 17 Feb 2025, 14:52 »
Ha detto Carlo Conti

Ma Carlo conti quello che ha fatto cantare la canzone sulla pace in medioriente a due israeliane?
Re:Le Foibe: una discussione vera e accurata
« Risposta #206 il: 17 Feb 2025, 14:57 »
Potrei aggiungere quanto avvenuto in Italia tra il 45 e il 47 a guerra finita(?) e non in corso, ma è meglio non aprire ulteriori ferite visto che ogni famiglia italiana ha avuto i propri morti da piangere.

E' successo solo una infinitesima parte di quello che sarebbe stato giusto succedesse.
L'amnistia di Togliatti è successa, e i camerati che comandavano fino a pochi anni prima si sono ritrovati in parlamento di nuovo

Offline FatDanny

*****
39534
Re:Le Foibe: una discussione vera e accurata
« Risposta #207 il: 17 Feb 2025, 15:02 »
state vs stiamo....
dopo 80 anni.
E prendere d'esempio solamente quello che hai linkato rischia di essere retorica e basta.
Meglio parlare con i numeri.
Cosa hanno fatto gli italiani nel ventennio in Istria e Dalmazia, cosa hanno fatto i partigiani titini in Istria e Dalmazia.
In maniera asettica.
Cosa è successo in guerra e cosa è successo dopo la guerra.
Se vogliamo parlarne, altrimenti la chiudiamo qui.
Che è quello che molti vogliono per dimenticare le atrocità compiute da una parte e dall'altra.
Potrei aggiungere quanto avvenuto in Italia tra il 45 e il 47 a guerra finita(?) e non in corso, ma è meglio non aprire ulteriori ferite visto che ogni famiglia italiana ha avuto i propri morti da piangere.


si Adler, la memoria non è condivisa, ad un certo punto possiamo anche accettare questa cosa.
I numeri dicono che l'evento foibe nell'economia del secondo conflitto mondiale è stato un fenomeno di rappresaglia minore e che per quanto è ovvio sia vivo nelle memorie dei protagonisti e dei loro discendenti non merita in alcun modo tutta questa attenzione.
Ce l'ha perché utilizzata strumentalmente per costruire, come già detto, questa mini shoah di cui gli italiani sarebbero vittime. E il suo scopo è sfuggire dalle nostre responsabilità di carnefici, spostandole sui soliti comunisti sporchi e cattivi.

Re:Le Foibe: una discussione vera e accurata
« Risposta #208 il: 17 Feb 2025, 15:26 »
Certo FD la memoria non è condivisa e ognuno ha sensibilità proporie influenzate da storie personali.
Non ci piove.
Chiunque l'abbia detta perché non è certo che sia stato Stalin aveva ragione: una singole morte è una tragedia, un milione di morti sono statistica.
Noi relativizziamo e io per primo.
E'anche difficile scindere quanto avvenuto in guerra da quanto avvenuto dopo e a sto punto da quanto avvenuto prima.
Oggi abbiamo "lenti" diverse per leggere ciò che è stato.
Non giustifico niente. L'Italia ha enormi responsabilità

Offline Warp

*
11002
Re:Le Foibe: una discussione vera e accurata
« Risposta #209 il: 17 Feb 2025, 17:13 »
a mio avviso l'italia e gli italiani non hanno mai fatto davvero i conti con la loro storia del 900.
Si sono autoassolti il 25 aprile 1945 quando sono quasi tutti diventati antifascisti e poi una mano di calce sopra a tutto e via
Tutte le nostre malefatte in 20 anni di regime comprese quelle accanto a hitler paiono scomparse o ritenute minori.
Re:Le Foibe: una discussione vera e accurata
« Risposta #210 il: 17 Feb 2025, 17:25 »
a mio avviso l'italia e gli italiani non hanno mai fatto davvero i conti con la loro storia del 900.
Si sono autoassolti il 25 aprile 1945 quando sono quasi tutti diventati antifascisti e poi una mano di calce sopra a tutto e via
Tutte le nostre malefatte in 20 anni di regime comprese quelle accanto a hitler paiono scomparse o ritenute minori.

Condivido. E le modalità con cui è stata istituita e come viene gestita "La giornata del ricordo" è un tassello di questa mano di calce.

Con il massimo rispetto e cordoglio per le vittime, questo è un altro discorso.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod