Ieri ho amabilmente discusso con un romoletto, 16 anni.
Mi piace parlare ai loro pargoli, loro costituiranno nuova generazione riomica, l'argomento mi risulta molto interessante da un punto di vista sociale e scientifico.
Ad un certo punto del discorso ho parlato del tifoso napoletano ucciso.
Egli, con assoluta convinzione, mi dice:"
ah!!avete ammazzato il tifoso napoletano!!!!"
Ed io:"ma che dici?"
Lui:" sì,
i tifosi daaLazio hanno ammazzato il tifoso napoletano a campo dei fiori, non ciò sapevi?"
A
campo dei fiori,
tifosi daa Lazio,
hanno ucciso,
tifoso napoletano... ho capito che questo groviglio di confusioni interessava in realtà un argomento di ben più ampio respiro che non fosse semplicemente quello relativo allo scarso numero di neuroni; il tempo e lo spazio, ecco, ho pensato, il tempo e lo spazio, è la loro percezione che utilizza altri strumenti di misura, e mi è venuta una idea.
Teorema:
Riusciremo a capire il loro punto di vista se e solo se (c.n.s. ) utilizzeremo i loro stessi strumenti di misura.La dimostrazione di questo teorema ci porterà alla soluzione dell'enigma.
Bene, ho studiato tutta la notte, ho chiesto, mi sono documentato, ho lavorato sui prismi ottici, sulle teorie, da Huygens e Fresnel e la teoria dell’etere, fino a riprendere i miei libri per ripassare le equazioni di Maxwell , nabla de quì, nabla de là, ma mi mancava qualcosa.
Infatti (anfatti), pur supponendo minore il loro range di radiazioni visibili percepibili,
rimaneva fuori il concetto del tempo.Mi sono sentito, con umile infinitesima proporzione, un novello Einstein , quando terminata una teoria (la ristretta), mancava qualcosa, qualcosa.. e quel qualcosa era la gravità, ma come caxxo funzionava sta gravità? Ecco, io anche ho sentito che mancava qualcosa di altro.
Potevo spiegare lo spazio distorto, il campo dei fiori che veniva proiettato, anzi sovrapposto al luogo dell'efferato delitto, ma non potevo spiegare, ancora, la sovrapposizione dei tempi.
Come fosse possibile per quel romoletto far scorrere dei mesi, dalla vicenda campo dei fiori a quella dell'assassinio del tifoso napoletano ad opera dell'ultras nazi-romanista? la distorsione dello spazio era necessaria, ma non sufficiente.
Anche quì il mio amico Einstein mi ha dato una grande mano.
La distorsione del tempo è sempre legata a quella dello spazio, sempre.Dunque, sul far dell'alba, allo stropicciar delle brune foglie ai primi passi, ho finalmente trovato la dimostrazione finale, quella esatta, indiscutibile.
Tante formule, ma ora sono in grado di far vedere a voi il mondo come lo vedono loro.
Preparatevi, siate forti.
Ecco il mondo come lo vedono loro (cm più, cm meno, non siate cavillosi):



Ma ora che abbiamo capito il problema occorre risolverlo, e anche quì abbiamo trovato la soluzione (trovato il problema trovata la soluzione, no?)
Con questi occhialetti il mondo tornerà al loro posto, e i romoletti di tutto il
mondo raccordo ritroveranno le giuste geometrie.
Ve ne sono di varie versioni e colori:
per il piccolo lupacchiotto confuso, che passerà da così:

a così:

Ma anche per la bellissima mamma non mancheranno prodotti all'ultima moda:

e una splendida idea regalo per il cugino che si sposa con altra lupacchiotta? immaginiamo questo prodotto inforcato sugli occhi degli sposi:

e cmq per tutta la famiglia, nonni, nonne, fratelli, cugini e zie, regalatevi una...prospettiva migliore..

Correggiamo le vostre distorsioni, riequilibriamo le vostre clessidre, lustriamo le vostre orbite!
per info :
occhialiantidistorsionespaziotemporale@lazionet.com.