Non scherziamo questa è materia del Prof. Pablo Honey......:?
Ridente isola del lago Trasimeno, in pratica è uno dei luoghi più belli dell'Umbria.
Come pregio è piena di verde, curata.
Difetti: purtroppo è raggiungibile solo da San Feliciano, e col treno non è facilmente raggiungibile(la stazione più vicina, Magione, sta a 4 Km) mentre il servizio delle corriere locali non contiene troppe corse: insomma sconsigliate visite di giornata, come la si potrebbe fare per l'altra isola del lago, l'isola Maggiore(scendere a Castiglione del Lago e imbarcarsi; località che ha una sua stazione ferroviaria).
Chi la conosce?
Presente!!!Grazie mille!
Secondo me andare li per una gita di giornata e' un peccato, ci sono davvero tante cose da vedere, mangiare, fotografare
Credo che un WE (meglio se lungo) renda molto piu' giustizia a uno dei posti piu' belli d'Italia, soprattutto ora che dopo qualche anno davvero buio, il lago ha ripreso le sue sembianze quasi naturali, il livello dell'acqua e' risalito fino a quasi 40 cm dallo 0 idrometrico
Le isole sono da non mancare, il parsino sull'Isola maggiore e' un incanto
insomma, una gita che non posso non consigliare ma, a mio parere, con mezzi propri te la godi meglio
cia' Pablo :)
Grazie mille!
La Maggiore l'ho visitata in una giornata, ed è stato un viaggio magnifico, anche se bisogna svegliarsi abbastanza presto(l'ideale è prendere il treno da Roma Termini per Firenze alle 5.59 o giù di li). Dalla stazione al molo sono all'incirca 1 km di distanza, magari l'ideale sarebbe di premunirsi di una cartina tramite googlemap. E' veramente un incanto, peccato solo quella recinzione che impedisce di visitare la parte sud(pare che vogliono trasformare il castello in un salone di bellezza)
La Polvese invece da Roma non è appunto consigliabile un mordi è fuggi, io mi sono dovuto accontentare di
girare poi solo San Feliciano perchè prendere il traghetto alle 12.00 sarebbe stato impiccioso poi per il ritorno.
Appunto la soluzione sarebbe o formarsi in un hotel(ne avrei trovati alcuni a buon prezzo) oppure viaggiare con mezzi propri.
La Minore invece non è visitabile perchè è di proprietà privata.
Per l'Isola minore non ci sono battelli, come non ci sono moli.
Come non ci sono stradine interne ma una fitta vegetazione, ed è un vero peccato perchè quei 5 ettari
si possono sfruttare per un agriturismo e sarebbe veramente un luogo caratteristico e di pace(come per
l'isola Martana e Bisentina nel lago di Bolsena).
Si... l'avevo letto ma ero in vacanza proprio da quelle parti e ho fatto una giornata completa a Isola :)Spero che ti sei divertito.
http://www.ilsitodiperugia.it/content/297-castiglione-del-lago-approva-allunanimità-lodg-il-collegamento-con-la-polvese
http://www.zoo2000.it/trasimeno/news.php?readmore=125
Spero che ti sei divertito.
Per chi viaggia in macchina cambia poco, ma per chi usa mezzi pubblici quella corsa vuol dire
parecchio. Comunque so che ogni anno i collegamenti della Polvese ci stanno solo da Maggio/,
dunque questa corsa verrebbe ripristinata nel 2011 solo per poco tempo.
Attualmente l'isola la si può raggiungere da San Feliciano e Passignano(ma solo una corsa, 8.35 di mattino).
Partendo da Roma devi in pratica fare il giro del lago(SF è servita solo dalla linea Terontola-Magione-Perugia, con poche corse), a questo punto ci vado con Messner e poi mi metto a gridare "altissima, purissima e levissima".
Ciao.
In realta' c'e' anche una corsa (treno) giornaliera da terontola a Torricella ma poi devi farti qualche chilometro a piedi per raggiungere San Feliciano
Si, senza mezzi propri e' un lavoro improbo
purtroppo
telegraph, famo i seri
sabato e domenica andiamo a tuoro (relais, massaggi, spa, coccole)
sabato e domenica a pranzo, indoce che potemo magna' bene spendendo il giusto?
daje, su
:beer:
:)
ah ah ah
soprattutto co' "lui"
...je piacesse.....
:=))
vorra' dire che la passeggiata romantica sul lago la farai con me :)
cmq, il lago trasimeno
bene
innanzitutto, con quelle due giornate che abbiamo beccato, il lago perde molta della sua tipica veste intimista
ma non è che sia o renda tutto meno bello, eh
lo rende solo diverso: sembra un mare da piccolo
il lago rende sul serio quando s'encazza. una volta a bolsena ho visto onde di un metro ed a torbole (ma lì è il regno del vento) non riuscivo ad uscire dall'acqua per la corrente, tipo a dingle in irlanda
cmq, bello
seguendo la tua indicazione per monte del lago (abbiamo comprato dell'olio al piccolo frantoio)
monte del lago: sarebbe un posto perfetto per un buen retiro, abbiamo anche visto un paio di casette che se uno avesse la possibilità...beh...
bei panorami, bella aria pulita, abbiamo anche visto un indicazione che fa di te un proprietario di casali in con annnessa piscina :pp
a pranzo domenica siamo andati al ristoro, da te consigliato
una rapida considerazione sul luogo: ma d'estate come fanno?
era una tranquilla domenica di novemre ed era tutto prenotato, con la gente che continuava ad arrivare...alla fine abbiamo sculato un posto all'interno, anzichè in veranda ed abbiamo preso: tagliata di pollo, torta al testo salsiccia e verdure, un frittino di agone (i lattarini di lago: buonissimi e fritti benissimo)...costo equo, rustico il giusto, buona qualità
alla fine la zona m'ha dato l'idea di essere non paracula
...
per dire: se monte del lago fosse stato in toscana, sarebbe stata piena di russi, danesi o inglesi in pensione: invece era vuota, tranne un paio di autoctoni e 20 mici
quando c'ho tempo, posto un par de foto
Quando si dice che... La classe non è acqua:
Belle, grazie.. Le prime due avrei potuto farle io, quindi non è esattamente un complimento :)
Le altre mi piacciono davvero tanto, hai un non so che di particolare nel modo di intendere la fotografia, lo scatto, il momento immagine.. sono anni che cerco di fotografare certi scalini da un certo pontile, poi arrivi tu e.. Ecco cosa intendevo :)
La foto con l'ombra sulla scalinata mi è particolarmente cara, su quella piazzetta mia figlia ha fatto le prime vere pedalate in bicicletta, tu ci hai messo molta... Quiete
Si mi piacciono...
Jaaaammolli :)
Quando si dice che... La classe non è acqua:
Belle, grazie.. Le prime due avrei potuto farle io, quindi non è esattamente un complimento :)
Le altre mi piacciono davvero tanto, hai un non so che di particolare nel modo di intendere la fotografia, lo scatto, il momento immagine.. sono anni che cerco di fotografare certi scalini da un certo pontile, poi arrivi tu e.. Ecco cosa intendevo :)
La foto con l'ombra sulla scalinata mi è particolarmente cara, su quella piazzetta mia figlia ha fatto le prime vere pedalate in bicicletta, tu ci hai messo molta... Quiete
Si mi piacciono...
Jaaaammolli :)
Inviato da iPhone com Tapatalk
le avrebbe fatte anche telegraph, la prima soprattutto
ma c'avrebbe messo 'na bella cornicetta
:pp
Il lago al 22 agosto è a -140.
Io sono convintissimo di un assioma: un uomo, un popolo vale da come tratta il proprio ambiente.
Io degli umbri non ho grande considerazione(almeno di quelli del Trasimeno), e se il Trasimeno collassa
sarà un marchio infamante e una vergogna per loro.
se il Trasimeno collassa sarà un marchio infamante e una vergogna per loro.
Il Lago ha fatto una risalita pazzesca, solo -79 cm dallo zero idrometrico.
Lunedì 25 marzo:
-38 dallo zero idrometrico.
+57 rispetto allo scorso anno.
Bene così!
a PasquaE' sceso rispetto al -98?
(http://img27.imageshack.us/img27/9995/livello300320131.jpg)
(http://img259.imageshack.us/img259/4638/livello300320134.jpg)
E' sceso rispetto al -98?
Piu' o meno siamo a quello che riportavi tu, calcola che a pasqua c'era molto vento e un po' di tramontana, i pescatori dicono che in quelle condizioni scende in media di un cm al giornoVolevo dire -38...
http://www.clubvelicotrasimeno.it/LivelloLago/tabid/75/Default.aspx
In questo sito viene riportato mese per mese l'andamento del lago. E' ridisceso un po ma inizia la stagione fredda partendo già da -57 di fine settembre(poi migliorato a -43 una settimana dopo).
http://www.provincia.perugia.it/guidetematiche/ambienteterritorio/acqua/lagotrasimeno
Questo sito è più aggiornato.
Mi avete fatto venir voglia di un bel we da quelle parti, la prossima primavera...
Sono riuscito a visitarla, partendo da Firenze(dai miei zii).
Veramente bella, ha lo stesso fascino dell'isola Maggiore.
Metterò qualche foto più tardi.
Come si lamentano molti, per arrivare all'isola Polvese bisogna fare un giro infinito se si parte dall'altra parte del lago. Poi nei giorni festivi le corse vengono anche ridotte, alla faccia del turismo....
Capisco, sara' che io avendo casa li non percepisco il disagio di chi vuol raggiungere il lago e le sue isole utilizzando i mezzi pubbliciQuesto vale per il lato est del lago, altrimenti Castiglione del Lago(lato ovest) è raggiungibilissima, e l'isola Maggiore è ben servita. Se ci fosse un collegamento con Castiglione o l'isola Maggiore sarebbe comodissimo.
al momento vale questo
come arrivare (http://www.lagotrasimeno.net/pg.base.php?id=1&cat=4&lang=)
Questo vale per il lato est del lago, altrimenti Castiglione del Lago(lato ovest) è raggiungibilissima, e l'isola Maggiore è ben servita. Se ci fosse un collegamento con Castiglione o l'isola Maggiore sarebbe comodissimo.
Poi posterò anche le foto dell'isola Maggiore.