beh dipende dal tipo di persona.
Se non ci dai qualche dettaglio è difficile
Hai ragione anche tu FD.
Un po’ per pudore, un po’ perché, triste a dirlo, ma dopo 25 anni faccio ancora fatica ad inquadrarlo... non ero sceso in particolari.
A parte la Lazio, lo sport e in parte la cucina e la chitarra, non mi ha mai dato l’impressione di essersi particolarmente appassionato ad altro.
Si diverte con gli amici, ma con noi è introverso e chiuso (gol della Lazio a parte).
Si laurea in economia aziendale food marketing , ma ha fatto la tesi della triennale e della magistrale legata al mondo del lusso e della sostenibilità.
Gli ho riversato articoli e articoli che non credo nemmeno abbia letto.
Nel mondo del food avrei potuto dargli molte info, molti contatti per approfondire, ma non ha voluto.
Ha fatto due stage in Italia in una azienda food che produce gelati.... e in una che lavora in ambito innovazione.
Gli ho sempre proposto di andare all’estero sia per studiare che per un master che per lavorare, ma il Covid è stato il suo migliore alleato....
Ha una buona media e dovrebbe atterrare intorno a 108-110 ma essendo un 95, un anno da qualche parte l’ha buttato via (avesse fatto altro chessò volontariato, viaggi, lavori, esperienze diverse non avrei avuto da ridire)
Mia figlia se ne è andata a fare il quarto liceo a Washington State....
A me a volte piange il cuore vedere che non approfitta dei mezzi e delle opportunità che gli metto a disposizione, poi mi dicono che ognuno ha i suoi tempi e i suoi ritmi...., ma non l’ho mai visto entusiasmarsi anche se i feed back ricevuti dai suoi stage sono stati positivi.
Quindi è per quello che sono molto indeciso: se non ci fosse questo maledetto Covid, gli avrei già proposto di andare negli USA anche se mi sarei dovuto cavare il sangue.
Sarebbe stato in regalo investimento.