è una arrampicata sugli specchi continua ci sta poco da fare: e la mano data oppure no per la posizione, e se è autogiocata o no, e lo step on foot che ormai è più grave che se bestemmi nella cappella sistina...ma non sempre eh perché se ci sta un minimo di strattone no, però se ti mette il piede l'avversario sotto si, però se avevi già tirato in porta no (cosa vista eh), ma se hai crossato in curva invece si...è evidente per me che di esempi in cui sta stessa cosa che hanno fischiato a tavares ieri non viene fischiata ce ne sono 100, ma che non ci vanno nemmeno al var. o di episodi come quelli di dodo 200 che ogni tanto fanno le pulci al ditino e altre no. e se si vede se tocca con la testa non lo so ma la mano si vede e altre volte richiemano all OFR sicuro eh. Ogni volta si modifica il commento di una virgola per dire che quella è la fattispecie corretta. Ma ormai è evidente al grande pubblico che è un arrampicamento sugli specchi. Arrampicamento sugli specchi continuo soprattutto in italia! In europa il rigore di tavares non te lo fischiano manco tra 300 anni, figurati se ti richiamano al var.
Insomma ieri per me arbitraggio di dubbissimo gusto che ci è costato la partita ci sta poco da fare. I commenti sulla Lazio che mi piace ci stanno, sulla pecca di baroni che non si era accorto che da 10 minuti da quella parte si soffriva troppo pure, ma ecco aspetto di vedere sti rigori fischiati a noi che lazzari dopo aver crossato ne prende un milioni di calci peggio, anche di step on foot anzi di step su tutta la gamba. Magnerò tranquillo
https://www.aia-figc.it/download/regolamenti/reg_2024.pdf
Ma dove è “codificato”? Che poi il braccio coerente per giustificare lo sgangherato intervento di dodo che si butta per terra davanti a Zaccagni per simulare una spinta inesistente é la vera perla.
ah ah il movimento coerente ancora ci si crede. Se ti tuffi a caxxo di cane per terra per quella palla sei per definizione scomposto e ti assumi il rischio di mettere la mano come si deve.