Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25

0 Utenti e 12 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline tommasino

*****
25980
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #260 il: 23 Set 2024, 10:02 »
falso, ho dimostrato che non è così e basta cercare con google per provare a se stessi che è una pura ossessione laziale, mentre ci sono stati altri casi del genere, richiamati proprio al var (perché sono rigorini e l'arbitro di suo non li dà quasi mai)
Per le situazioni che hai postato ce ne sono centinaia in più nelle quali l'arbitro ed i var si fanno amabilmente i cazzi propri. Quindi non mi sembra proprio sia falso quanto ho scritto.
Poi non capisco una cosa: se Lazzari subisce un fallo che non sia pestone dopo aver crossato non è fallo? In quella situazione si punisce solo il pestone? In quale piega del regolamento è scritto ciò?
Se la palla è in gioco qualsiasi fallo sanzionabile a termine di regolamento dovrebbe essere fischiato; sennò siamo fiscali solo quando lo dobbiamo prendere nel culo.

Offline FatDanny

*****
40354
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #261 il: 23 Set 2024, 10:06 »
Senza l'onere della prova è facile dire "ci sono mille casi opposti".. Se sono mille portane almeno un paio

quello di nuno non e' rigore dai... ormai ha crossato, dove starebbe lo svantaggio? il danno?

Non viene punito lo svantaggio ma il pestoneeee
E 15
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #262 il: 23 Set 2024, 10:06 »
anche quello di atalanta-fiorentina per me ha una dinamica diversa da quello di ieri

ripeto, non mi interessa parlare di complotti

se il regolamento prevede che quello di ieri sia rigore, per me significa che il regolamento e' assurdo, mi limito a questo

poi posso pensare che lo stesso regolamento venga applicato in modi diversi a seconda dei casi, indi per cui ieri che vincesse la squadra di casa che era ancora a secco di vittorie e che non giocava contro juve, inter o scatarri di turno, non dispiaceva a nessuno
il regolamento, in questi casi qui è assurdo anche per me, non è piu calcio  il regolamento che prevede questo tipo di rigore. PERO' era assurdo anche il rigore ogni volta che un giocatore toccava o sfiorava la palla con la mano, ora che hanno cambiato questa regola ( assurda come questa di qualsiasi step on foot) vogliamo un rigore per un fallo di mano di uno in caduta che non fa nulla per toccare il pallone.

Offline FatDanny

*****
40354
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #263 il: 23 Set 2024, 10:10 »
Perché il principio è chiagn e fotte.
Chiagn ma vorrei fottere al primo accenno possibile.

Non è un problema solo laziale, ma che imbarazzo il tifo cosi.

Ps anche per me il regolamento è sbagliato, anche perché fatto esplicitamente per aumentare il numero dei rigori
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #264 il: 23 Set 2024, 10:11 »
Per le situazioni che hai postato ce ne sono centinaia in più nelle quali l'arbitro ed i var si fanno amabilmente i cazzi propri. Quindi non mi sembra proprio sia falso quanto ho scritto.
Poi non capisco una cosa: se Lazzari subisce un fallo che non sia pestone dopo aver crossato non è fallo? In quella situazione si punisce solo il pestone? In quale piega del regolamento è scritto ciò?
Se la palla è in gioco qualsiasi fallo sanzionabile a termine di regolamento dovrebbe essere fischiato; sennò siamo fiscali solo quando lo dobbiamo prendere nel culo.
04\04\2022
Da Gianluca Rocchi – designatore arbitrale per i campionati di Serie A e Serie B – sono arrivate direttive piuttosto chiare in materia: lo Step on Foot come tendenza generale va punito. Perché? È un’intervento oggettivo: può sfuggire a velocità normale, forse, sarà meno lampante rispetto ad altri falli, ma di fronte alla inequivocabile immagine del “pestone” sul monitor l’arbitro richiamato all’On Field Review non può che concedere il penalty. La Var può sanare, in ultima analisi, una svista del direttore di gara: in una selva di gambe, dopotutto, può benissimo capitare che lo stesso non ravvisi tale irregolarità.
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #265 il: 23 Set 2024, 10:12 »
Senza l'onere della prova è facile dire "ci sono mille casi opposti".. Se sono mille portane almeno un paio

Non viene punito lo svantaggio ma il pestoneeee
E 15
Ok, chiaro. Quello su Patric è rigore o no, secondo te?
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #266 il: 23 Set 2024, 10:12 »
Per le situazioni che hai postato ce ne sono centinaia in più nelle quali l'arbitro ed i var si fanno amabilmente i cazzi propri. Quindi non mi sembra proprio sia falso quanto ho scritto.
Poi non capisco una cosa: se Lazzari subisce un fallo che non sia pestone dopo aver crossato non è fallo? In quella situazione si punisce solo il pestone? In quale piega del regolamento è scritto ciò?
Se la palla è in gioco qualsiasi fallo sanzionabile a termine di regolamento dovrebbe essere fischiato; sennò siamo fiscali solo quando lo dobbiamo prendere nel culo.
https://x.com/DAZN_IT/status/1723862698184618133

Offline FatDanny

*****
40354
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #267 il: 23 Set 2024, 10:15 »
Ok, chiaro. Quello su Patric è rigore o no, secondo te?

Lho già detto ieri : no perche si strattonano e l'episodio da valutare è quello, da cui il pestone deriva.
Se invece dodo avesse camminato all'indietro e preso patric, anche senza vederlo e in totale buona fede, era rigore netto
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #268 il: 23 Set 2024, 10:18 »
falso, te ne ho appena dato una prova.

Ok, si vede che sono rimasto indietro io, ma non credo che vedró mai un rigore cosí a nostro favore.
A me sembra comunque che stiano stravolgendo il regolamento del giuoco del calcio.
Quindi cosa dovrebbe fare un difensore?
Evitare di constrastare l'attaccante in qualunque modo?

Offline anselazio

*
1576
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #269 il: 23 Set 2024, 10:21 »
Le spiegazioni affannose e contraddittorie di rokki delle imprese degli incapaci che manda in giro a fischiare…
Che imbarazzante cialtrone.
Voglio vedere alla prima palla deviata in area con la mano da un difensore della Lazio se il braccio é “coerente”.
 Voglio vedere l’ennesima volta in cui Lazzari viene spedito sui tabelloni dopo il cross davanti alla Tevere che succede.
Voglio proprio vedere come a volte si “codifica” (ma cosa? Ma dove?) e a volte si interpreta, indecente gaglioffo.

Offline Dissi

*****
24336
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #270 il: 23 Set 2024, 10:24 »
OK abbiamo chiarito alcune cose:

- quello che viene punito nello step-on-foot non è il "danno procurato", concetto che non esiste da tempo, non è lo svantaggio nella giocata, in quanto può essere punito anche se l'azione si è conclusa e non deve avvenire entro l'area ma anche nelle sue "pertinenze". Viene punito il rischio di infortunio per il giocatore.

- non è necessario che ci sia volontà o eccesiva foga, deve essere punito in ogni caso, anche se fortuito o coerente al movimento dei giocatori


quindi mi spiegate perché il fallo su Patric non poteva essere rigore?

Online fiord

*
6689
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #271 il: 23 Set 2024, 10:31 »
Ma se invece del pestone Nuno Tavares avesse fatto una bella scivolata?
Dritta per dritta alla sua corsa
E avesse impattato il piede destro di Dodo (quello che usa per crossare e che lui allunga davanti alla corsa di Tavares dopo l'impatto con la palla).
Sempre dopo il cross e senza influenzarlo
Il var sarebbe intervenuto?

Offline tommasino

*****
25980
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #272 il: 23 Set 2024, 10:34 »
Quindi mi state dicendo che se, ad esempio, Lazzari dopo aver crossato prende una gomitata sul petto, o una calcio, o una spinta a due mani non è rigore e se prende un pestone si?
Il regolamento dice questo?

Offline Slasher89

*****
15582
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #273 il: 23 Set 2024, 10:37 »
Quindi mi state dicendo che se, ad esempio, Lazzari dopo aver crossato prende una gomitata sul petto, o una calcio, o una spinta a due mani non è rigore e se prende un pestone si?
Il regolamento dice questo?

No perchè il regolamento (AIA e IFAB) non menziona minimamente lo step on foot.

Offline anselazio

*
1576
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #274 il: 23 Set 2024, 10:40 »
No perchè il regolamento (AIA e IFAB) non menziona minimamente lo step on foot.

https://www.aia-figc.it/download/regolamenti/reg_2024.pdf

Ma dove è “codificato”? Che poi il braccio coerente per giustificare lo sgangherato intervento di dodo che si butta per terra davanti a Zaccagni per simulare una spinta inesistente é la vera perla.
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #275 il: 23 Set 2024, 10:43 »
è una arrampicata sugli specchi continua ci sta poco da fare: e la mano data oppure no per la posizione, e se è autogiocata o no, e lo step on foot che ormai è più grave che se bestemmi nella cappella sistina...ma non sempre eh perché se ci sta un minimo di strattone no, però se ti mette il piede l'avversario sotto si, però se avevi già tirato in porta no (cosa vista eh), ma se hai crossato in curva invece si...è evidente per me che di esempi in cui sta stessa cosa che hanno fischiato a tavares ieri non viene fischiata ce ne sono 100, ma che non ci vanno nemmeno al var. o di episodi come quelli di dodo 200 che ogni tanto fanno le pulci al ditino e altre no. e se si vede se tocca con la testa non lo so ma la mano si vede e altre volte richiemano all OFR sicuro eh. Ogni volta si modifica il commento di una virgola per dire che quella è la fattispecie corretta. Ma ormai è evidente al grande pubblico che è un arrampicamento sugli specchi. Arrampicamento sugli specchi continuo soprattutto in italia! In europa il rigore di tavares non te lo fischiano manco tra 300 anni, figurati se ti richiamano al var.
Insomma ieri per me arbitraggio di dubbissimo gusto che ci è costato la partita ci sta poco da fare. I commenti sulla Lazio che mi piace ci stanno, sulla pecca di baroni che non si era accorto che da 10 minuti da quella parte si soffriva troppo pure, ma ecco aspetto di vedere sti rigori fischiati a noi che lazzari dopo aver crossato ne prende un milioni di calci peggio, anche di step on foot anzi di step su tutta la gamba. Magnerò tranquillo

https://www.aia-figc.it/download/regolamenti/reg_2024.pdf

Ma dove è “codificato”? Che poi il braccio coerente per giustificare lo sgangherato intervento di dodo che si butta per terra davanti a Zaccagni per simulare una spinta inesistente é la vera perla.
ah ah il movimento coerente ancora ci si crede. Se ti tuffi a caxxo di cane per terra per quella palla sei per definizione scomposto e ti assumi il rischio di mettere la mano come si deve.
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #276 il: 23 Set 2024, 10:54 »
Regà, però bisogna fare pace con due punti CHIARI del regolamento:

1: sarebbe stato fallo e rigore anche se il contatto fosse avvenuto 2 metri oltre la linea di fondo

2: il danno procurato non esiste più da tempo.

1. No, perchè solo in contatti all'interno del terreno di gioco possono portare a conseguenze tecniche, gli altri solo a conseguenze disciplinari (se necessario)
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #277 il: 23 Set 2024, 10:55 »
quindi mi spiegate perché il fallo su Patric non poteva essere rigore?
non conoscendo bene tutti gli anfratti del regolamento provo a dare la mia impressione .
Per me il fallo su Patric è frutto di una condotta passiva in quanto è lo stesso Patric, nel reciproco strattonamento, a causare il pestone che è chiaramente fortuito e non prevedibile come invece nel caso di Tavares, che pur in maniera involontaria, ha una condotta attiva di contrasto e quindi si assume il rischio del fallo 
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #278 il: 23 Set 2024, 11:01 »
non conoscendo bene tutti gli anfratti del regolamento provo a dare la mia impressione .
Per me il fallo su Patric è frutto di una condotta passiva in quanto è lo stesso Patric, nel reciproco strattonamento, a causare il pestone che è chiaramente fortuito e non prevedibile come invece nel caso di Tavares, che pur in maniera involontaria, ha una condotta attiva di contrasto e quindi si assume il rischio del fallo
arrampicamenti ovnque, condotta volontaria e involontaria...si aggiungono in continuazione postille e interpretazioni del regolamento giornata dopo giornata. Che la prossima volta invece (essendo appunto interpretazioni estemporanee scritte da nessuna parte) diventeranno:
1) nel caso di Patric: c'è lo strattonamento ma la palla è in gioco e lo step on foot interviene sul giocatore. Rigore
2) nel caso di Tavares: è un naturale contrasto di gioco che segue la normale dinamica dei corpi; il giocatore non poteva smaterializzarsi (queste sono parole che riporto pari pari dall'intervento di maignan su castellanos dello scorso anno)
3) Dodo entra in modo scomposto sul cross con il braccio in posizione non congrua, non si vede il tocco con la testa mentre è evidente quello sulla mano anche grazie alla fasciatura. Rigore


Stay tuned mi raccomando...
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #279 il: 23 Set 2024, 11:02 »
Mah, da ex arbitro vi dico che lo step on foot non esiste nel regolamento, né nella circolare di inizio anno. Al massimo è un'indicazione del designatore nella speranza di dare un po' di uniformità di giudizio su questa particolare casistica.

Detto questo, non credo che ci stiano riuscendo, visto il pestone che riceve Patric: perché quello non è codificato nello stesso modo? Se tutti i pestoni vengono puniti perché pericolosi e non importa se volontari o meno (la volontarietà come concetto esiste solo per il fallo di mano, oltretutto), cosa rende quel contatto tra i due diverso e perché il Var non è intervenuto? Questo andrebbe chiesto a Rocchi (che ovviamente farebbe una supercazzola degna del Mascetti, d'altronde sono toscani entrambi :D )
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod