Vorrei qualche chiarimento, da esperti del regolamento su un mio dubbio esistenziale:
Partendo dal dato di fatto: chi vince l'Europa League, si qualifica direttamente per la Champions.
mi fa venire il dubbio: se questa squadra non è tra le qualificate nel loro campionato, la qualificazione avviene a scapito della squadra della stessa nazione che dovrebbe disputare i preliminari?
Mi spiego:
Stagione 2011 - 2012
Il Chelsea di Di Matteo, arriva 6° in Premier, però vince la Champions e si guadagna la partecipazione per l'anno successivo a scapito del Tottenham arrivato 4°, e siccome l'inghilterra poteva portare solo 4 squadre, gli spurs vengono esclusi.
Ora, se il Napoli o la Fiorentina, riuscissero ad vincere L'Europa League, ma non arrivare tra le prime 3 in campionato, solo la prima e la seconda, potrebbero andare in Champions?
E in questo caso, chi disputerebbe i preliminari, la seconda? o la vincente di CL??
Se si è già discusso di questo, o se vi pare un rimasuglio di sbornia da grigliata post pasquetta mi scuso