Marchetti 4
Non tocca un pallone che è uno. Sul contropiede di Gervinho Basta fa l'unica cosa che deve fare, lo porta sull'esterno per lasciargli solo una cosa da fare, il tiro sul primo palo. Peccato che per come stava messo Marchetti avrebbe segnato anche tirando sul secondo. Con i suoi soliti occhi spiritati associati a quel taglio di capelli sembra lobotomizzato di fresco... almeno avrebbe una scusa per il gol preso.
Sembra il sequel dei saltelli fuori dalla porta che hanno permesso il selfie del demente lo scorso anno.
Basta 5,5
Deve fare gli straordinari dietro per coprire i buchi lasciati dai centrali e per questo è completamente assente in fase di costruzione. Sul 2-0 fa alla perfezione quello che in quei casi il manuale prevede di fare... insieme al portiere: far allargare l'attaccante per lasciargli solo il tiro sul primo palo dove, di solito, c'è un portiere... appunto, il portiere.
Gentiletti 4,5
Fa quasi tenerezza per l'impegno che ci mette nel giocarsi di mestiere quello che non riesce a fare tecnicamente. Per pararsi cerca sempre l'anticipo scoprendo regolarmente la difesa. Un sallucchione come Dzeko andrebbe aspettato per costringerlo all'uno contro uno palla al piede. Invece lui cerca sempre il duello fisico, perso in partenza.
Mauricio 5,5
No si fà ammonire ed è già una notizia.
No fa cose degne di nota ma nemmeno in negativo.
Il suo tentativo, a vuoto, di abbracciare Gervinho che scatta in contropiede fa quasi tenerezza...
Radu 6
Se dalla sua parte Salah non si vede e non si sente forse dipende anche dalla sua partita diligente attenta.
E' l'unico forse a dare segni di vita con l'assist al bacio per Djordjevic anticipato da Rudiger e per non farsi mettere sotto dall'abbraccianonne. Almeno l'orgolgio, lui, ce l'ha.
Lulic 6
Spesso arruffone e scoordinato e per questo falloso anche se nell'infortunio di Salah c'è una grossa percentuale di sfiga.
Almeno però rompe le scatole in tutte le zone del campo e tocca tanti palloni... a differenza di altri.
Biglia 5
Ad un certo punto del primo tempo mi sono detto... ma gioca? E per uno che dovrebbe essere il metronomo della squadra è grave.
Parolo 5
Una cattiveria fargli fare 90 minuti in queste condizioni. I tempi tattici ce li ha ed infatti so trova spesso ad essere l'unico appoggio del centravanti... ma senza lucidità, non per colpa sua.
Felipe 5.5
La traversa, un paio di scatti dei suoi nella ripresa che portano altrettante punizioni dal limite e ammonizioni.
Per il resto spettatore... ma almeno quello lo fa.
Candreva 4
L'atteggiamento con cui tira in porta da buona posizione subito dopo il primo gol è il riassunto del Candreva di oggi. Supponenza, sufficienza e palesemente sco.jo.nato... ma con un Keita in palla anche dopo l'infortunio siamo sicuri che lui non si può fare 2/3 partite in panchina?
Djordjevic 5
Se un centravanti lo si giudica dalla pericolosità meriterebbe 2.
E' anche vero che in certi momenti lo si è visto difendere palla da solo contro 4 e con il compagno più vicino a 20 metri... forse neanche Higuain riuscirebbe a fare qualcosa in queste condizioni.
Keita 6
Una boccata d'aria ma a partita (mentalmente) già compromessa.
Klose 5
Gioca due spicci di partita ma, a differenza di Djordjevic, riesce a tirare in porta... sbagliando.
Ad essere pignoli sbaglia il 100% delle occasioni che gli capitano...
Matri ng
Troppo poco in campo e troppo tardi.
Vale quasi lo stesso discorso di Keita. Sembra il più mobile dei tre centravanti utilizzati, ma anche perchè eravamo a fine partita.
Pioli 5
Andiamo con ordine.
La squadra che mette in campo all'inizio era quella titolare dello scorso anno e la avremmo messa incampo praticamente tutti.
Però è una squadra convalescente fisicamente (Parolo, Djordjevic) e ancora malata mentalmente (Candreva, Gentiletti) che fa il massimo nei primi 45 minuti.
Nella ripresa l'atteggiamento e floscio sin dal primo minuto e forse sarebbe servita una scossa a livello dinamico a centrocampo con Onazi al posto di Parolo.
Onazi è un fabbro ma corre e mena, come Lulic l'unico sofferto dalle merde.
Con Onazi e Lulic a randellare magari Biglia avrebbe avuto più spazio per costruire.
In ogni caso quando una squadra che è sotto di un gol nel derby rientra in campo con quel'atteggiamento il mister ha necessariamente delle responsabilità.
E poi ci mette una vita a capire che deve fare qualcosa...
Tagliavento 10
Esce di casa con il rigore pronto nel fischietto e alla prima folata di vento lo vomita fuori, come un rutto liberatorio.
Dimostra ulteriormente l sua malafede non ammonendo Gentiletti per la seconda volta perchè palesemente imbarazzato dal rutto di cui sopra.
Troppo rumoroso per non essere notato da tutti.