Ieri dallo stadio ho notato finalmente 2 dei 4 movimenti che ritenevo fin dall'anno scorso secondo me troppo saltuariamente fatti applicare in campo dal grande mister e che spero di rivedere con continuità:
1) gli esterni non rimanere fermi ma tagliare frequentemente al centro, in modo da poter assistere Ciro oppure entrare da soli se Ciro va in appoggio ai centrocampisti;
2)i centrocampisti inserirsi in verticale senza palla; dopo Parolo abbiamo un altro maestro come Vecino e speriamo che anche Basic,Luis(vedi ieri) ed udite udite anche Sergej (continuo ad impazzire ogni volta, come anche ieri, che lo vedo sulla fascia a crossare invece di entrare in verticale senza palla e spaccare la porta con un colpo di testa o di collo dopo uno stop di petto) imparino da lui ;
Gli altri 2 movimenti che spero invece il mister possa far applicare con frequenza, anche dare piu' imprevedibilità ai suoi schemi sono:
1) oltre il centrale di centrocampo, i difensori, sia terzini che centrali (vedi Romagnoli a Genova), ALZARE LO SGUARDO OLTRE I TRE METRI e lanciare in verticale per i continui scatti di Ciro (che si nota che li cerca continuamente con lo sguardo prima di partire ma loro non lo vedono) e per i tagli dei centrocampisti;
2)la linea dei centrocampisti non schiacciarsi troppo su quella dei difensori quando arriva un cross dalla fondo per evitare che i centrocampisti avversari a cui arriva la palla possano continuare a stoppare, mirare e tirare comodamente liberi.
Detto questo, rispetto allo scorso anno, si nota un equilibrio di squadra diverso e per me se riusciamo ad inserire con piu' sistematicità anche questi aspetti significherà goderci un Sarrismo dilagante.