Marchetti 7 : Il Verona non tira quasi mai in porta. Quando lo fa Moras prende il palo, ma lui, Federico, era nella posizione giusta. In quel momento e sempre. Convocazione in Nazionale sacrosanta.
Basta 7,5 : Il biondo che non impegna ma che si impegna ed è pure fortissimo. Dopo 4 minuti mette sulla testa di Felipe un pallone da spingere dentro. Poi continua a spingere lui e in piu' tampona. Forte che la metà se stesso.
De Vrij 7,5 : Un muro. Che altro dire ?
Mauricio 7,5 : De Vrij sta a Nesta come Mauricio sta a Negro. Una sensazione di impenetrabilità assoluta.
Radu 7,5 : Finalmente. Ritorna ai livelli che ricordavamo i primi anni. Arma in piu'.
Biglia 7,5 : Se fossi un pianista sarebbe perennemente sul mio pianoforte. Un metronomo imprescindibile. Capace di dettare i tempi in maniera perfetta. La Lazio si muove al ritmo che decide lui, e lo fa all'unisono.
Parolo 8 : Sto ancora cercando di capire con quale parte del corpo respiri. Sto ancora cercando di capire dove siano le sue ghiandole sudoripare. Sto ancora cercando di capire come e' possibile che uno cosi' sia arrivato nel calcio che conta cosi' tardi. La sola cosa che ho capito e' che grazie al cielo gioca nella Lazio
Mauri 7,5 : Punta esterna. Centrocampista. Deve fare solo il terzino, poi avra' fatto quasi tutto per quanto riguarda i ruoli di movimento. Ma siamo sicuri abbia 35 anni ? Con le dovute proporzioni e' il Toninho Cerezo della Samp di Boskov.
Candreva 7,5 : La piazza piano. Un tiro cosi', tanto per farlo. Un siluro imbarazzante. In quel tiro c'e' rabbia, voglia. C'e' si chiudiamola. In quel tiro c'e' Antonio Candreva.
Klose 7 : Si mangia un gol, ma poco importa. Sgomita, recupera palloni. Miroslav Josef Klose, 36 anni, un Mondiale appena vinto, il miglior Marcatore della STORIA dei Mondiali, gioca nella Lazio. Uno che di record ne ha inanellati tanti e non se ne vanta. Perchè il suo mestiere e' giocare al pallone. E lui lo fa con l'aquila sul petto.
Felipe Anderson 8 : E sono 9. Segna anche di testa. Se non fosse umano penseresti di essere in una puntata di Holly e Benjii.
Oggi ha anche recuperato due palloni. E' sempre presente, ti puoi aspettare sempre qualcosa.
Prende palla, parte, ne salta due o 3, e si trova davanti alla porta. E se gli dice male, come oggi, è traversa.
Biglia dà i ritmi alla squadra, Felipe crea gli "strappi" della partita.
Vederlo fa venire le lacrime agli occhi.
Talmente tante che mi sono fatto assumere in un negozio di cipolle per fare il commosso.
Lulic 71 : Bentornato
Perea 6 : Il PoroPerea sfiora addirittura il gol.
Keita 6,5 : Una traversa al termine dell'ennesima azione spettacolare della Lazio. Se si sbloccherà, saranno volatili per diabetici
Pioli 8,5 : Oltre il terzo posto. Questa squadra ha un'identità ben precisa, la cattiveria della grande. Il palmares conta se e' vero come e' vero che il signor Stefano Pioli ha vinto una Coppa dei Campioni. Non si dà arie da educatore, ma capisce i giocatori come forse nessun allenatore dell'era Lotito aveva mai fatto.
Un GRANDE allenatore. Un GRANDE uomo.
Ieri solo Mauri un po' in ombra, tutti gli altri da 8
Federico Marchetti: | 6.5 | ||
Dusan Basta: | 7 | ||
Stefan de Vrij: | 7.5 | ||
Maurício dos Santos Nascimento: | 7.5 | ||
Ştefan Daniel Radu: | 7 | ||
Lucas Rodrigo Biglia: | 7 | ||
Marco Parolo: | 7 | ||
Antonio Candreva: | 7.5 | ||
Felipe Anderson Pereira Gomes: | 7.5 | ||
Stefano Mauri: | 6.5 | ||
Miroslav Josef Klose: | 6.5 | ||
Keita Baldé Diao: | 6.5 | ||
Senad Lulić: | 6 | ||
Brayan Andrés Perea Vargas: | n.g. | ||
Stefano Pioli: | 8 |
10 a tutti, non per la partita ma per il campionato.
10 e lode a Pioli, Tare e Lotito
rivista la partita. c'è un giocatore che molte delle volte sottovalutate...MARCO PAROLO: cuore e acciaio.
ah Mauri..anche quando è in ombra è sempre utile per creare scompiglio tra le linee.