Riporto quanto letto su sololalazio.it
Marco Canigiani, responsabile del marketing biancoceleste, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio.
“Il campionato ripartirà nel weekend del 19-20 settembre, questo non credo che cambierà le date per il ritiro di Auronzo di Cadore, anche se la decisione spetta allo staff tecnico. Il prossimo anno la Lazio tornerà in Champions League dopo 13 anni, purtroppo al momento non sappiamo ancora se verrà disputata a porte aperte o meno. Speriamo di poter aprire una parte di stadio al pubblico, al momento purtroppo non abbiamo ancora novità. Il tutto è sempre collegato al quadro sanitario, con l’augurio che possa continuare a migliorare.
La richiesta dei voucher per il rimborso degli abbonamenti poi procede bene, grazie ad un sistema facile ed immediato. Il termine massimo per richiederli scadrà il 30 agosto. In caso di riapertura dello stadio, ovviamente, la priorità andrebbe agli abbonati, sia nella prelazione che nel timing.
Purtroppo però non potrà essere scelto il posto, a causa delle inevitabili limitazioni. La concentrazione maggiore degli abbonati è nei settori più popolari, per questo sarebbe impossibile garantire lo stesso numero in un determinato settore”.
Ora io mi chiedo un paio di cose, ovviamente qualora sussistessero le condizioni.
OK con l'assegnazione casuale del posto ma se vado allo stadio con familiari conviventi sarebbe da valutare una deroga per la quale servirebbe senz'altro una gestione più complessa ma farebbe recuperare spazio consentendo di occupare posti contigui.
Il problema più grande lo vedo nell'eventuale spostamento di settore.
Non potendo costringere all'acquisto di un posto in un settore più costoso, gli abbonati in CN e DNE/O verrebbero distribuiti anche in CS e DSE/O. Credo che per le tribune il problema non sussista se non per chi eventualmente dovrebbe rinunciare alla sua TT Top (per una MM?).
Credo che per molti sarebbe un problema visto che spesso lo stadio è anche occasione di incontro con amici che frequentano lo stesso settore. Ammesso comunque di accettare lo spostamento, cosa succederebbe al successivo rinnovo di abbonamento se non dovessero esserci più limitazioni in termini di distanziamento? Si manterrà il posto assegnato o si tornerà a quello originariamente scelto?
Vi è capitato di ascoltare o leggere ipotesi credibili a riguardo?