Lazio.net Community
Varie / General => Let the good times roll => Topic aperto da: Dusk - 01 Ott 2013, 23:05
-
Schianto in auto per Giuliano Gemma
Muore il re del western all’italiana
LAPRESSE
Giuliano Gemma era nato Roma il 2 settembre del 1938
Portato in ospedale a Civitavecchia dopo un incidente stradale avvenuto vicino a Roma. Sarebbe stato coinvolto in un impatto frontale
a Cerveteri, dove viveva
È morto all’età di 75 anni l’attore Giuliano Gemma dopo un incidente stradale avvenuto vicino a Roma. Gemma è rimasto coinvolto in un impatto frontale mentre era a bordo della propria auto a Cerveteri.
Era stato trasportato all’ospedale di Civitavecchia e le sue condizioni erano subito apparse critiche. Gli altri due feriti, più lievi, sono un uomo con suo figlio.
Gemma viaggiava a bordo di una Toyota Yaris che si è scontrata frontalmente con una Bmw. Lo scontro è avvenuto in via del Sasso, una frazione di Cerveteri, all’altezza dell’incrocio con via di Zambra.
:(
-
(http://i1.ytimg.com/vi/NDMC7u7XEb4/hqdefault.jpg?feature=og)
Ciao Giulia'... riposa in pace.
:(
-
Mi dispiace tanto.
Sei andato a vedere se Anche gli angeli mangiano fagioli.
RIP
Inviato da Lulic al 71' using Tapatalk
-
(http://i1.ytimg.com/vi/NDMC7u7XEb4/hqdefault.jpg?feature=og)
Ciao Giulia'... riposa in pace.
:(
Brutta notizia
Per gli admin: ci sono due topic forse da riunire
-
Stanotte, a causa di un incidente stradale, ci ha lasciato Giuliano Gemma. Mi dispiace moltissimo, uno dei primi attori a non usare controfigure nelle scene pericolose, famoso per gli spaghetti western e film come Arrivano i titani.
RIP
-
(http://static.cinemagia.ro/img/db/actor/00/43/73/giuliano-gemma-707872l.jpg)
Addio Giuliano.
-
RIP
Lo ricordo con affetto nei western, mitico in un film con lee van cleef e nel film rally. Mi dispiace tanto. :s
-
Spiace molto anche a me.
Attore che è diventato più bravo negli anni. In realtà, nasce come stunt-man. Ci hai messo un bel po' prima di diventare un discreto attore.
Ricordiamoci che veniva spesso doppiato, come da citazione in "Ecce bombo".
Dovessi citare i miei due film del cuore, direi "...E per tetto un cielo di stelle" in coppia con Mario Adorf e con la presenza della bella Magda Konopka (mi bucò il cuore) e "Corbari" di Valentino Orsini, film resistenziale con un cast di grande livello. Gemma, appunto, nel ruolo di Silvio Corbari, il compianto Frank Wolff, un giovanissimo Haber e l'attrice più conturbante di tutti i tempi: Tina Aumont.
Gran film.
-
Spiace molto anche a me.
Attore che è diventato più bravo negli anni. In realtà, nasce come stunt-man. Ci hai messo un bel po' prima di diventare un discreto attore.
Ricordiamoci che veniva spesso doppiato, come da citazione in "Ecce bombo".
...
E un grande attore è diventato, a parere mio. Forse non per la pura recitazione, ma sopratutto un attore "fisico". La sua comparsa in "Speriamo che sia femmina" capolavoro di Monicelli, così solida e presente, così massiccia e positiva è assolutamente memorabile. Sopratutto fisica, appunto.
Ma anche il suo "Prefetto di Ferro" di Squitieri.
Eppure lo ricorderemo come attore di film western.
Un grande dispiacere, davvero.
-
E' vero, era un attore soprattutto fisico.
Ha cominciato a recitare bene verso la fine degli anni '70.
Forse è stato proprio "Il prefetto di ferro" a segnare una certa svolta recitativa.
Fino a quel momento, sono sincero, era un po' un carciofone davanti alla mdp.
Diciamo che Squitieri prima (probabilmente nel suo unico film di buona fattura dell'intera carriera) e Damiani dopo (con la diade "Un uomo in ginocchio" e "L'avvertimento") lo hanno reso un attore vero.