per me la fai troppo semplice.
prendi un qualsiasi presidente con ottimi (e sottolineo, ottimi) rapporti direttissimi con una banca multinazionale(real madrid e barcellona?). se non c'è una regolamentazione quel presidente può avere una passività enorme senza dover rientrare praticamente mai, e quindi potersi permettere giocatori, che chi non ha sti legami non può permettersi. anzi, essendo la suddetta banca na multinazionle, può ostacolare i diretti concorrenti, chiedendo più interessi, chiedendo il rientro in tempi brevi, o che ne so. non è concorrenza sleale questa?
assenza di regolamentazione dici? di norme ce ne sono fin troppe.
un pò difficile dimostrare che una banca multinazionale, soggette a stringenti regole di vigilanza europee (EBA) conceda soldi a gratis o finanzi un debito buttando denaro o senza che ne veda un rientro.
può essere eh, ma va dimostrato. esistono autorità preposte proprio in questo tra l'altro.
ma arrivare a dire che la concorrenza è falsata perchè una banca finanzia il debito di una società è arduo, molto arduo.
la questione comunque è molto interessante ed ero sicuro che prima o poi si sarebbe arrivati a problemi del genere.
l FPF per come è scritto è contrario ad ogni principio del diritto commerciale italiano e credo europeo, questo è il punto.
vedremo come riusciranno a superare tutto cio-
l'idea che mi sono fatta è che l'FPF sarà ridimensionato prima o poi.
non pensavo i problemi arrivassero cosi presto