Il titolo è provocatorio, ma non lasciatevi ingannare, serve solo a calamitare l'attenzione verso una più semplice e terra terra dicotomia, che per noi tutti rappresenta un tabù che volentieri evitiamo di affrontare: Sto parlando di fare o non fare qualcosa; personalmente, tete à tête con il problema,ragionare sul come agire.
In sostanza scegliere da che parte stare: dalla parte di quelli che si limitano a condannare, che discutono per il piacere di farlo, fanno retorica coscienti di non voler andare oltre quel flusso di parole senza considerare di mettere in pratica qualsivoglia suggerimento venga partorito dalla discussione.
Oppure scegliere di stare dalla parte delle persone che non accettano di subire in silenzio gli errori degli altri ; optare per la scelta più ovvia: quella di non subire il lento e inesorabile scorrere degli eventi, ma cercare di mutare personalmente l'andamento di questo mondo lasciato in mani indegne e sporche di sangue.
Scegliere di non essere complici, in alcun modo, dell'ingiustizia e dell'ipocrisia sprigionati da questa società alla deriva. E possiamo ritenerci innocenti solo nel momento in cui inizieremo un percorso comune che porti qualcosa di nuovo e concreto nel nostro piccolo e grande mondo Lazio.
E la Lazio, oggi più che mai, ci da un'altra occasione per schierarci. Un occasione d'oro , che forse solo la Lazio poteva darci.
La Lazio ci sta chiamando a raccolta, ci sta parlando e ci sta dicendo che attraverso lei possiamo fare molto per tantissime persone.
Perchè non dimenticatevi che essere Laziali significa unire degli sconosciuti sotto un'unica bandiera, ma che sempre sconosciuti rimangono; Ciò significa che anche solamente adoperarsi per il bene dei Laziali, è sinonimo di voler aiutare gli altri in maniera disinteressata. Significa cominciare a spogliarsi dei pregiudizi che abbiamo noi di noi stessi, e anche di quelli che gli altri ci vogliono addossare.
Sempre la Lazio, attraverso Lazio.net, ci ha permesso di conoscerci un pochino di più, ma ci ha dato anche una grandissima consapevolezza: Il popolo Laziale è un popolo bellissimo, ed è fatto di persone che sanno ragionare, è composto da persone che sanno amare, che conoscono bene i pericoli delle distinzioni che in questa società vengono perpetuate in ogni momento.
Lazio.net in questi giorni, è una fucina di persone meravigliose. Ma non solo belle, soprattutto intelligenti. Il livello di discussioni che si sono generate non ha fatto altro che sminuire sempre più quello perpetrato dalle fonti d'informazione ufficiali, oramai più simili a reality pseudo-giornalistici.
La differenza sta ovviamente nello sbilanciamento di "potere" che la redazione di Lazio.net e i suoi utenti hanno in confronto a quello posseduto dagli organi di stampa ufficiali e non.
Ma tutto questo non è per enunciare una tesi di complotto, non mi interessa affatto arrivati a questo punto. Semplicemente per un motivo: non lo ritengo utile. Utile ai miei fini. Utile ai fini di una persona che vuole fare concretamente qualcosa. E il mio fine è quello di aiutare più persone possibili.
E si ritorna sempre alla solita dicotomia: Scegliere se voler aiutare gli altri, o essere indifferenti.
Perchè ciò che ci differenzia come utenti di Lazio.net da una piattaforma come Sky è logicamente legato a queste due categorie. Noi non deteniamo il potere di influire milioni di persone in mezzora di tg. Loro si, sono pagati per farlo, e sono pagati per farlo nel modo in cui gli viene detto di farlo.
Ma se tante persone scelgono di collaborare insieme, di lavorare insieme senza che vi siano divisioni di alcun tipo, ne capi che possano perseguire i propri interessi, a quel punto si può fare qualcosa di straordinario.
E la Lazio ci ha dato quest'occasione. Che sia arrivare a costituire un gruppo come We Love Lazio, o contribuire in qualche modo alle loro iniziative. Fino ad arrivare a mettere in pratica i tanti suggerimenti , fantasiosi o meno, dati da molti netter in questi giorni per risolvere il problema delle attitudini schifose presenti nel NOSTRO stadio.
Dimenticando l'attacco mediatico vergognoso che la Lazio subisce da SEMPRE. Non da questi giorni.
Dimenticando che le stesse cose indegne sono presenti in tantissimi altri contesti, che hanno poco a vedere con il calcio.
Dimenticando che è difficile, dimenticando che potrebbe essere una perdita di tempo se non ci saranno le giuste condizioni, ma lavorando, per creare quest'ultime.
La Lazio ci da quest'occasione, non sciupiamola. Il nostro piccolo mondo di tifosi, ci da la possibilità di fare qualcosa per cambiarlo almeno un poco.
In questi tempi in cui al futuro viene dato pochissimo peso, a giovamento di sempre più pochi presenti e a sfavore di tutti gli altri, diamo un senso al futuro dei prossimi Laziali e dei bambini laziali che saranno adulti e dovranno dimenticare il tifo spensierato per metterlo da parte, come tante altre cose appartenenti alla fanciullezza, davanti a problemi e responsabilità della vita da adulti.
Proviamo a costruirgli un futuro in cui la Lazio possa essere libera di volare sotto ali di mutuo soccorso e spirito di comunanza. Che sia uno strumento per fare sempre del bene, come molto spesso è , ed è stato.
Non crediamo a santi ed eroi. Solo noi possiamo garantire che Lazio rimanga ciò che è stato per tanti anni: Qualcosa che lascia ricordi bellissimi.
Concludo con alcune precisazioni:
Ringrazio Lazio.net per avermi dato la possibilità in tutti questi anni di potermi esprimere, e a volte anche di crescere grazie ai contenuti di questo forum, e spero che questa mia iniziativa non sia in alcun modo di danno alla splendida reputazione che ha questo sito.
Questo è il primo di una serie di Topic che, se mi sarà permesso, aprirò per avere una evoluzione concreta e tangibile di un ipotetico progetto. Questo lo reputo un topic aperto a qualsiasi discussione, ma mi auguro che i netter che decidono di partecipare a questa discussione abbiano il buon senso di evitare commenti fuori luogo o addirittura ironici nei riguardi di chi invece vuole contribuire a costruire un discorso ragionevole volto ad una azione diretta e concreta.
Ogni suggerimento, idea e opinione verrà valutato e discusso e alla fine inserito in un calderone che io stesso mi impegnerò ad aggiornare insieme ad altre cose in questo topic.
Il primo obbiettivo è quello di riuscire ad interpellare tutte quelle persone che in questi giorni si sono impegnate a fondo nell'analizzare il nostro problema o che hanno voluto manifestare con forza il proprio dissenso.
Spero anche di sollecitare i più silenziosi a trovare il coraggio per esprimere le proprie opinioni e magari dare il proprio contributo anche solo mostrando il proprio appoggio a qualsiasi iniziativa.
Lascio la parola agli altri, un pò come ho iniziato, con una provocazione:
Vediamo quante sono realmente le persone che vogliono cambiare le cose
O almeno che credono che iniziando a collaborare tra loro ci sia la speranza di poterlo fare.
La Lazio ci offre questa possibilità, la Lazio ci mostra una via da percorrere tutti insieme per il bene degli altri e di noi tutti