Al di là delle solite stronzate sparate a palle incatenate, come sempre, che a un certo punto stancano…
La cds istruttoria (o preliminare, sono sinonimi) si farà sicuramente ESATTAMENTE COME FATTO PER LE MERDE.
Documentazione:
https://www.comune.roma.it/web/it/informazione-di-servizio.page?contentId=IDS983338Può darsi che anche in questo caso sarà semplificata e quindi asincrona visto il grande numero di enti coinvolti.
Siccome la situazione è ancora più intricata e con mooolte meno speranze di andare avanti rispetto a Pietralata, sicuramente il comune la indirà (perché seguire un iter diverso e più veloce?) ma tutto ciò conviene anche a Lotito, e per un motivo evidente: per la cds decisoria è obbligatorio portare non il PFTE (necessaria per l’istruttoria/preliminare ed è quello che stanno aspettando in comune) ma il Progetto Definitivo, di cui nessuno ha mai parlato.
Insomma Lotito pagherebbe milioni su milioni ai professionisti per un progetto definitivo che poi rischia di andare a ramengo (completamente o in buona parte che per i progettisti è lo stesso). Ce lo vedete voi? Io no, ed è il motivo per il quale è il primo a volere la cds istruttoria quindi sarà così.
Attendiamo… tanto ormai mese più mese meno…
Lo schemino riportato da core è corretto.
PFTE → CdS preliminare/pubblico interesse → progetto definitivo → CdS decisoria/pubblica utilità → esecutivo → cantieri.
Assomiglia molto a quello che avevo scritto io che forse sbagliando invece di pubblica utilità potrei aver scritto pubblico interesse (non ho ricontrollato, nel caso me ne scuso).
Siamo tutti (o quasi) d’accordo? Perché se no è difficile discutere. E quindi gli incapaci di sovrintendere e di volere ce li ritroveremo a breve in cds. Istruttoria, ovviamente. 🧐