Ciao FeverDog,
complimenti per la tua traduzione comprensibile ai più!
Sarebbe bello dare anche un'occhiatina a quello dei "divesi", perché temo che invece ci siano davvero grossi problemi. Sa c'hai tempo...
Ciao!
Ciao!
Che dire di quelli dellà? potrei scrivere un libro visto che cerco di monitorare la situazione attentamente da un paio d'anni.
Butto la qualche considerazione:
- sono dipendenti da champions (come avrete capito ormai) e plusvalenze (almeno una cessione importante l'anno devono farla)
- l'anno scorso, dopo il fallimento del 26 maggio, hanno tentato la via della rivoluzione sculata attraverso gli "amichetti" (tottenham e psg) che hanno ipervalutato dei giocatori normalissimi. Risultato: stagione da secondo posto
- il fatto di non partecipare alle coppe per due o tre anni li ha tenuti fuori dall'occhio UEFA del FPF, quest'anno sono state chieste spiegazioni e sono state prese delle decisioni lievi (multa da 2 mio€ per tre anni e rosa ridotta). Quello che però tendo a sottolineare sempre è che la decisione fondamentale è quella che devono inderogabilmente arrivare al pareggio di bilancio entro il 2017
- hanno gettato fumo negli occhi della UEFA con la storia dello stadio (quale?) e con il percorso virtuoso intrapreso (ariquale?). La UEFA ha detto ok, ma entro il 2017 devi rientrare in regola.
- E' ovvio che la partecipazione alla champions è assolutamente fondamentale, quando vedete quelle facce da cazzo di baldissoni, sabatini, zanzi ecc esultare ad un gol della rioma, loro pensano esattamente ai ricavi champions non ad altro
Vi prospetto uno scenario (credo poco realistico visti i risultati sportivi e non solo):
- la rioma chiuderà quest'anno con un passivo tra i 25 e i 30 mio€ nonostante 50 mio€ di ricavi champions e con plusvalenze per 27 mio€
- provate ad immaginare una mancata qualificazione alla champions (o un'uscita ai preliminari): si troverebbero con 40 mio€ in meno a bilancio (stimando in 10 mio€ i ricavi da EL) e con la necessità di cedere un numero ancora maggiore di giocatori per cercare, alle brutte, di avere gli stessi scarsi risultati di bilancio (il 2017 è vicino...)
- dovrebbero rientrare in qualche sessione di calciomercato di un 70 mio€ circa attraverso plusvalenze e ingaggi
- non solo, quest'anno sono andati "all in" anche con gli ingaggi, alzandoli in maniera proporzionale rispetto all'aumento dei ricavi. in questo modo si troverebbero con circa il 30/35% di monte ingaggi da abbassare (il vincolo UEFA impone che il monte ingaggi sia al max il 70% dei ricavi operativi)
- lo scenario sarebbe apocalittico, con una massa informe di materia organica anfibia di fucking idiots che chiede fenomeni, coppe e scudetti, e la società che ha le mani legate dai vincoli che si è praticamente autoimposta e che stavolta non può aggirare
- sarebbe l'inizio della fine... troppo bello...
- ovviamente li stanno trascinando a forza in champions altrimenti i problemi non sarebbero solo sportivi/gestionali ma anche di ordine pubblico come avrete capito
Nel frattempo, gli amaragani si sono parati il culetto:
- il proprietario è rientrato dei debiti con il superbond da 175 mio€ e quindi a livello personale non corre alcun rischio
- la società dovrà pagare una marea di interessi nei prossimi anni appesantendo ancora di più il bilancio
- capitolo stadio: con il rientro dei debiti di pallotta, se lo fanno ce magna pure lui, altrimenti se ne torna a boston a vedere i celtics e i cazzi amari sono per chi rimane qui
In parole povere credo che la champions li terrà a galla, ma secondo me il vero spettacolo sarebbe farli uscire al preliminare il 25 agosto, lasciando loro 5 giorni per salvare un bilancio disastroso.