Lazio.net Community
Varie / General => Let the good times roll => Topic aperto da: Zanzalf - 21 Set 2010, 17:40
-
Il vecchio topic non risuscita per mano dei piu' accaniti.
Lo reinvento io, che sono un moderato fruitore.
Che ho amato all'inverosimile ed amero' per sempre:
Lost
seguito da:
Dexter
Rome
24
The Big Bang Theory
(Twin Peaks, fuori categoria)
Che ho rimpallato:
Fringe
Sopranos
Heroes
CSI
The Pacific
(ed altri)
Che ho congelato:
Battlestar Galactica
Che ho in pista di lancio:
Bleak House
In treatment
Mad Men
Modern Family
The Pillars of Earth
Breaking Bad
Cerco opinioni, soprattutto su quelli in pista di lancio.
-
Che ho amato (tralascio aggettivi :D)
Dr House
Lost
Twin Peaks
seguito da:
Chuck
NCIS
mai visti:
Sipranos
Dexter
Che ho congelato:
Fringe
Heroes
CSI
Che ho in pista di lancio:
quello sul black out temporale , da decifrare
-
Non mi piace molto la formula episodica, di conseguenza non amo particolarmente le serie televisive.
Ho amato Lost, con una infatuazione che è andata progressivamente decrescendo fino al finale della sesta stagione.
Ho provato a seguire il Dr. House, ma l'ho trovato terribilmente scontato e ripetitivo.
Direi che senza ombra di dubbio l'unico che mi abbia davvero appassionato - nonostante qualche buco nella seconda stagione e il finale monco a causa di problemi di produzione - sia stato Twin Peaks, che reputo comunque una gemma.
-
Di serie da 20 minuti, più "leggere" il numero uno resterà sempre Scrubs, qualità sempre altissima, compresa la nona, insensata, stagione, con il re-casting. Big Bang Theory è sempre divertente, ma è pieno di buchi narrativi e la cosa me lo rende a tratti irritante. I personaggi sono tutti e 5 strepitosi a modo loro, comunque.
Di How I Met Your Mother mi sono piaciute molto le prime stagioni, poi si attesta su livelli così così. Ted Mosby è insopportabile. E' una versione piagnucolosa e moralista di JD di Scrubs. Bene gli altri 4.
Non ricordo se le puntate di "My Name is Earl" durino 20 o 40 minuti, in ogni caso, del genere umoristico, rimane sempre tra le mie preferite, qualità assoluta. Idem "Weeds", di cui però finora ho visto solo la prima stagione. Ah, e poi ho visto una serie un po' trash e pecoreccia come i vari "American Pie" (non ne ho visto uno, ma me li immagino): "The World of RJ Berger", e ammetto che mi ha divertito tantissimo.
Parlando di serie più "serie" :D, invece, la mia graduatoria è nota. "Dexter" e "Six Feet Under", che non c'entrano nulla l'un con l'altro (a parte Michael C. Hall) sono una spanna sopra al resto: sceneggiature degne del miglior cinema, interpreti straordinari, regia ad alto livello, budget elevato, riflessioni e allegorie sullo sfondo ma mai pesanti o didascaliche...
Per qualche motivo mi ero inspiegabilmente innamorato di "Prison Break", le cui prime due stagioni ho seguito a bocca aperta, con un livello di adrenalina e tensione pari solo alla visione di Dexter.
Idem le prime due puntate di "Flash Forward". Dalla terza puntata in poi diventa una burattinata insostenibile e l'ho cessato per eccesso di bruttezza.
"Lost" mi è piaciucchiato, specie la prima stagione e la stagione in cui introducono i flash forward (scusate il gioco di parole con la serie precedente). Per il resto l'ho visto più per stare al passo con i gusti del grande pubblico che non per convinzione personale.
Ho amato la prima stagione di "In Treatment", la seconda l'ho smessa di vedere per noia: ritenevo non avesse più granchè da dire.
Un capitolo a parte merita "True Blood", un capolavoro, ma non ce la faccio a vederlo: come "Prison Break" ha toccato non so quale corda recondita dell'attrazione, "True Blood" mi repelle come poche cose. E' bellissimo, meraviglioso, ma fa leva su un tipo di "splatter" che trovo instintivamente fastidioso: ad ogni episodio c'era minimo una scena che mi disgustava. Verso la 5a puntata ho detto "ma chi me lo fa fare" e ho abbandonato.
Poi mmmmh, mi piace "Californication", mi sono piaciuti i "Soprano" ma meno di altre serie, e seguo volentieri un paio di prodotti minori, tipo "Nurse Jackie" e i "Tudors" (passione per la storia moderna, soprattutto).
Infine, qualche prodotto britannico.
"The League of Gentlemen", incommensurabile. Tre serie tra il 1999 e il 2001, i Monthy Python di fine millennio. E i suoi due figli diretti: "Little Britain", basato sullo stesso schema e con molti personaggi direttamente ispirati, e "Psychoville", recitato dagli stessi attori/autori di "Leaugue of Gentlemen": un "Twin Peaks" più grottesco e con un quinto del budget.
E, al top, "Misfits". Una delle cose più belle mai viste, di cui non vi dico nulla per non rovinarvi un'eventuale visione. Anzi sì, è la versione grottesca/british humor di "Heroes", per molti versi.
(Twin Peaks, è al di là del bene e del male, e costituirà sempre la pietra miliare di qualsiasi cosa, beneinteso.)
-
bravo dusk mi ero dimenticata di scrubs!! ;)
-
(fantastici The League of Gentleman e Psychoville :lol:)
"This is a local shop, for local people"
-
Dopo Lost niente ha piu' senso!
-
...
Ecco cosa intendevo con "accaniti" :)
-
ma nessuno si vede "two and half men"? :( ( due uomini e mezzo in italia... diffuso molto male)
-
Mad Men
Fantastico, senz'altro d'aggiungere.
-
Serie TV che ho finito, divorato ed amato:
I Soprano, Dexter, Six Feet Under (il più bel finale della storia), In Treatment, The Shield, The Wire.
Serie TV che ho finito o sto vedendo, che comunque mi sono particolarmente piaciute e che consiglio:
The Oz, Life on Mars, Battlestar Galactica, Romanzo Criminale, Lie to me, Mad Men, Flashforward (ma il sapere che la hanno interrotta, la rende difficilmente consigliabile), Caprica (sperando ricominci veramente).
Serie TV che ho visto fino alla fine, o che sto vedendo, che mi sono almeno parzialmente piaciute:
Alias, 24 (anche se dopo un pò le incoerenze e gli atteggiamenti da Rambo iniziano a stufare), The Mentalist, Fringe (considerandola comica), The prisoner, Lost (primo e secondo anno grandiosi, poi si perde molto), Visitors.
Serie TV che ho interrotto più o meno presto, per sopraggiunta rottura infra mutanda:
Californication, Carnivale, Heroes, Jericos, Prison Break, The 4400.
Serie Tv che inizierò presto:
Masters of Science Fiction, Sons of Anarchy.
Sitcom imperdibili:
The big bang theory (Bazinga!), Boris, Weeds (si, è vero... amo alla follia Nancy Botwin, con lei il termine MILF assume significati inesplorati).
Sitcom consigliate a vari livelli, in ordine decrescente:
Better off Ted, Scrubs, Non pensarci, Buttafuori, Mumbay calling, Chuck (che non è proprio una sitcom, ma vabbè...)
Opinioni personali, eh!
;)
-
Dexter e The big bang theory, per motivi tra loro lontanissimi, sopra tutti, di gran lunga.
Ed entrambi stanno ormai per ricominciare. :aleoo:
-
Io non faccio testo, ne guardo troppe. Più di 70 negli ultim 3 anni; un giorno farò un elenco e le conterò seriamente.
A Zalzalf consiglio Breaking Bad e di finire BSG.
Mi permetto di consigliarvi queste due serie estive, diversissime ma che per motivi diversi mi sono piaciute molto.
Rubicon (Drama/Thriller)
Will Travers è un analista governativo che decifra codici per vivere. quando scopre delle strane coincidenze nei cruciverba dei maggiori giornali nazionali, il suo capo misteriosamente viene ucciso. Inizia così a inoltrarsi in una fitta rete di misteri che lo porteranno a scoprire una cospirazione ordinata da una società segreta col fine di manipolare gli eventi mondiali su larga scala.
The Hard Times of RJ Berger (Comedy)
RJ Berger è il ragazzo più impopolare della scuola. Il suo miglior amico, Miles, è sempre con la mente al sesso e lo mette in tutte le situazione più improbabili possibileIn questo compito di aiutarlo a incasinargli la vita è aiutato dall'amica Lily che è ossessionata da RJ il quale a sua volta è cotto per la ragazza più "cool" della scuola, Jenny, che insieme a Max (il capitano della squadra di basket) formano la coppia perfetta. La quotidianità dell'anonimato di Berger viene però messa da parte quando per caso il suo grande "gingillo" viene mostrato a tutta la scuola. Iniziano così le mirabolanti avventure di un nerd super dotato che cerca di sopravvivere al liceo.
In questi giorni stanno ricominciando tutte le serie più conosciute e ci sono anche tantissime novità.
Dalla serie "un pilot non si nega a nessuno" ho visto le prime due puntate della nuova serie Nikita; debbo dire che mi ha impressionato positivamente. Mi aspettavo una trashata assurda (visto il canale su cui va in onda, CW) e invece potrebbe essere una rivelazione (un po' come lo è stato Supernatural).
Oggi invece ho visto il pilot di The Event (che in Italia va in onda quasi in contemparanea su Mediaset Premium). Mi è piaciuto fino a 3 minuti dalla fine, poi mi ha spiazzato. E' una delle serie più pubblicizzate dell'anno ma ho paura che possa fare la fine di Flash Forward; almeno questa volta gli attori sembrano un pelino più bravi.
E' uscito anche il pilot di quella che è davvero la serie più attesa dell'anno: Boardwalk Empire, prodotta e diretta da Martin Scorsese e in onda su HBO. Narra le vicende di Nucky Thompson (Steve Buscemi), dominatore indiscusso ad Atlatic City durante il proibizionismo. La serie è costata un sacco di soldi ed è fatta bene, però non è il genere che piace a me; non sono riuscito a finire neanche tutta la puntata.
PS: Ah sì, ho visto anche Hellcats, sempre CW. Non ve la consiglio.
-
Dexter di gran lunga davanti a tutti.
A seguire Prison Break che qui dentro ben pochi hanno nominato.
Poi ci metterei The Wire di cui però, purtroppo, ancora non ho visto l'ultima stagione. Davvero ben fatto, si vede che gli sceneggiatori conoscono bene la città.
Senza dimenticare The Shield, con le sue riprese particolari e un punto di vista, quello dei protagonisti, davvero particolare. Con un finale spettacolare.
Infine una piccola mensione per Kyle XY, un telefilm che ho davvero apprezzato, con un Matt Dallas e una Jamie Alexander da applausi (NON) finito in maniera ignobile. Grazia ABC family, di tutto cuore, che possiate fare la fine della Lehman Brothers. :x :x :x :x
-
Dimenticavo:
The Soprano's (sono malato per i film sulla mafia, e la serie prende a mani basse dall'intera filmografia sul tema)
Romanzo criminale, non mi è dispiaciuto affatto, e la serie dà una pista al film, con attori meno "impostati" e più realistici.
Prosegu(isc)e
-
:x :x
perchè avete aperto questo topic? :cry:
perchè lo alimentate?? :cry:
perchè l'ho letto?? :cry:
(ho smesso da troppo poco di drogarmi di serie tv.. corro il rischio di ricominciare.. :cry:)
-
(ho smesso da troppo poco di drogarmi di serie tv.. corro il rischio di ricominciare.. :cry:)
Ecco un'altra accanita :)
Comunque sto procedendo con Modern Family e The Pillars of Earth
Il primo, se non cambia presto, verra' cestinato. Parla di tre famiglie imparentate che si raccontano con lo stile del mockumentary. I temi per ora sono banalissimi, la narrazione e' oltremodo didascalica, e, pur giocando a fare gli spregiudicati, tutto e' immerso nel totalizzante perbenismo ipocrita yankee.
Il secondo e' storico, romanzo di Ken Follett, fatto bene (coi sordi). Ambientato nel medioevo inglese. Nonostante i soliti cliche della cultura anglosassone contemporanea (alcuni sanno di cosa parlo ...) la fiction e' gagliarda.
-
Ieri è andato in onda la nuova serie di JJ Abrams, Undercovers.
Non è Alias, non è Lost, ma sembra interessante.
-
Una specie de gli incredibili?
Ho paura che mia moglie ci si identifica ... :D
-
Una specie de gli incredibili?
Ho paura che mia moglie ci si identifica ... :D
No, è una specie di Mr & Mrs Smith, solo che sono neri.
Ma ce n'è una simile agli incredibili che inizia il 6 ottobre (anche se in rete c'è già il primo episodio)
http://abc.go.com/shows/no-ordinary-family (http://abc.go.com/shows/no-ordinary-family)
-
Boardwalk Empire.
Delusione epica, perlomeno il pilot. :(
-
Boardwalk Empire.
Delusione epica, perlomeno il pilot. :(
Una noia mortale.
Però è tornato Dexter :D
-
Ho per le mani la prima stagione di "the big bang theory"...sitcom leggera ma divertentissima, epica la partita in multiplayer a World of Warcraft all'inizio del terzo episodio! :D
-
Però è tornato Dexter :D
In USA o in talia? Su Sky? (sono abbonato ma nn ce la faccio a vedere una puntata a settimana, preferisco tirare il collo, scaricarle e iniziare a vederle quando le ho quasi tutte e posso andare a ruota... :oops:)
-
USA, of course :D
The Big Bang Theory è geniale, Sheldon è uno dei migliori personaggi mai creati.
Spero che tu la stia vedendo in inglese perché http://antoniogenna.wordpress.com/2008/07/16/scrivo-anchio-errori-e-orrori-the-big-bang-theory-e-il-doppiaggio-italiano/ (http://antoniogenna.wordpress.com/2008/07/16/scrivo-anchio-errori-e-orrori-the-big-bang-theory-e-il-doppiaggio-italiano/)
-
USA, of course :D
The Big Bang Theory è geniale, Sheldon è uno dei migliori personaggi mai creati.
Spero che tu la stia vedendo in inglese perché http://antoniogenna.wordpress.com/2008/07/16/scrivo-anchio-errori-e-orrori-the-big-bang-theory-e-il-doppiaggio-italiano/ (http://antoniogenna.wordpress.com/2008/07/16/scrivo-anchio-errori-e-orrori-the-big-bang-theory-e-il-doppiaggio-italiano/)
No, lo sto vedendo in italiano perchè la sera arrivo cotto dopo una giornata di lavoro e non ho voglia di sforzarmi :P
In ogni caso ero a conoscenza di questa storia, ma dovrebbe riguardare soltanto i primi otto episodi della prima stagione, dopodichè (anche a seguido delle proteste dei fans) hanno cambiato team di doppiaggio.
-
No, lo sto vedendo in italiano perchè la sera arrivo cotto dopo una giornata di lavoro e non ho voglia di sforzarmi :P
In ogni caso ero a conoscenza di questa storia, ma dovrebbe riguardare soltanto i primi otto episodi della prima stagione, dopodichè (anche a seguido delle proteste dei fans) hanno cambiato team di doppiaggio.
Eagle, veditelo coi sottotitoli italiani, e' facile lo stesso. Sheldon/Parsons ha preso l'ultimo Emmy per "Actor in a Comedy" strameritato.
In quanto a me, ho mollato Modern Family, 'na lagna banale, finito Pillars of the Earth, polpettone storico medievale gagliardo, ed incominciato Mad Men. Non e' male, anni 50, pubblicitari maschilisti, societa' maschilista, sigherette e alcool dalla mattina presto, vita da ufficio (come adesso, ma senza email), wasp razzisti, rigazzini in macchina senza cintura, e tanta introspezione e amore tormentato. Proseguisce.
-
Una noia mortale.
Però è tornato Dexter :D
Primo episodio interlocutorio, vediamo come si evolverà. :)
A proposito di noia mortale: ho visto prima della nuova stagione di Big Bang Theory. Direi che ha abbondantemente esaurito la sua verve...
-
A proposito di noia mortale: ho visto prima della nuova stagione di Big Bang Theory. Direi che ha abbondantemente esaurito la sua verve...
Blasfemo!
-
E Grey's Anatomy? :D
-
Ho finito la prima miniserie di Breaking Bad: molto bella! Proseguo sicuro.
Non saprei come raccontarla senza svelare particolari chiave. Diciamo che non e' per moralisti, che puo' piacere ai PDC come ai VDM, che parla di chimica, in un'America verace (Albuquerque, NM).
E ho messo BSG fuori dal congelatore, riprendo dall'inizio la season 3.
-
Breaking Bad si può descrivere con una sola parola, DisaGGio, rigorosamente con 2 D
-
Vorrei fare una domanda a tutti i "nipotini di Adama" presenti, e assenti.
Ma come cazzo fate a sopportarli? Cioe' BSG e' bello, stimolante, ben fatto, e meno male che c'e' un po' di SF in TV, pero' non li sopporto! Dei due Adama non si sa chi e' er peggio (anzi si, il figlio vince a mani basse), quella banda di esaltati dei piloti, quella nazista della Presidente, gli odiosissimi rimbambiti di Saggittarion, quel tdc indiesnob di Baltar ...
Dici, allora tifa Cylon, sterminateli tutti quegli umani luridi! MA SONO DEI TOSTAPANE DEL CAZZO!!!
-
Crollano i Miti, crollano gli Eroi, muoiono le certezze.
La quinta serie di Dexter è una pecionata.
-
Leggendo i commenti a questo topic ho notato che più di uno ha scritto che Boardwalk Empire è una delusione e devo dire che la cosa mi ha colpito. Sarà che ho gusti differenti dai vostri ma parlando da un punto di vista puramente tecnico queste prime tre puntate di BE sono secondo me una spanna sopra molti dei prodotti seriali televisivi quì citati ed idolatrati, tanto per fare un esempio parliamo di Lost : una serie che per le prime due stagioni mi ha preso completamente ma che poi si è rivelata per quello che realmente era, ovvero "un'accozzaglia di misteri misteriosi" buttati in maniera totalmente casuale sotto al naso dello spettatore, con l'unica funzione di disorientarlo e non fargli capire che in conclusione nulla si sarebbe risolto in maniera ragionata, insomma una bufala, basti pensare alla puntata conclusiva della serie, che dire deludente è dire poco. Boardwalk Empire a mio avviso è un prodotto ineccepibile, almeno per quanto riguarda queste prime tre puntate (poi sono gusti, per carità).
Cambiando argomento, una serie che ritengo sia ampiamente sopra il livello medio dei prodotti seriali televisivi drammatici è sicuramente Breaking Bad, che non posso non esaltare visto che ogni reparto è ampiamente curato nei particolari e collaudato con gli altri. E' infatti forse l'unica serie talmente ben fatta da rasentare lo stile del grande cinema portato sul piccolo schermo : una fotografia davvero buona (ma se è per questo anche la fotografia di Lost e di tanti altri serial non è da meno), una recitazione che si potrebbe definire perfetta se non fosse per qualche personaggio sopra le righe perché un pò macchiettistico, una regia eccelsa e per concludere una sceneggiatura che a mio avviso è strutturata in maniera a dir poco esemplare.
Per quanto riguarda Dexter concordo con Dusk, purtroppo queste due prime puntate mi hanno deluso non poco.
Parlando invece di sit-com mi pare che nessuno abbia nominato Blue Mountain State o Community che consiglio perché con la loro demenzialità mi hanno regalato parecchie risate.
-
Leggendo i commenti a questo topic ho notato che più di uno ha scritto che Boardwalk Empire è una delusione e devo dire che la cosa mi ha colpito. Sarà che ho gusti differenti dai vostri ma parlando da un punto di vista puramente tecnico queste prime tre puntate di BE sono secondo me una spanna sopra molti dei prodotti seriali televisivi quì citati ed idolatrati, tanto per fare un esempio parliamo di Lost : una serie che per le prime due stagioni mi ha preso completamente ma che poi si è rivelata per quello che realmente era, ovvero "un'accozzaglia di misteri misteriosi" buttati in maniera totalmente casuale sotto al naso dello spettatore, con l'unica funzione di disorientarlo e non fargli capire che in conclusione nulla si sarebbe risolto in maniera ragionata, insomma una bufala, basti pensare alla puntata conclusiva della serie, che dire deludente è dire poco. Boardwalk Empire a mio avviso è un prodotto ineccepibile, almeno per quanto riguarda queste prime tre puntate (poi sono gusti, per carità).
Cambiando argomento, una serie che ritengo sia ampiamente sopra il livello medio dei prodotti seriali televisivi drammatici è sicuramente Breaking Bad, che non posso non esaltare visto che ogni reparto è ampiamente curato nei particolari e collaudato con gli altri. E' infatti forse l'unica serie talmente ben fatta da rasentare lo stile del grande cinema portato sul piccolo schermo : una fotografia davvero buona (ma se è per questo anche la fotografia di Lost e di tanti altri serial non è da meno), una recitazione che si potrebbe definire perfetta se non fosse per qualche personaggio sopra le righe perché un pò macchiettistico, una regia eccelsa e per concludere una sceneggiatura che a mio avviso è strutturata in maniera a dir poco esemplare.
Per quanto riguarda Dexter concordo con Dusk, purtroppo queste due prime puntate mi hanno deluso non poco.
Parlando invece di sit-com mi pare che nessuno abbia nominato Blue Mountain State o Community che consiglio perché con la loro demenzialità mi hanno regalato parecchie risate.
concordo con te, anche a me sta piacendo molto boarwalk empire, anche se la terza ancora non lo ho vista, speriamo continui così
-
prodotti seriali televisivi quì citati ed idolatrati, tanto per fare un esempio parliamo di Lost : una serie che per le prime due stagioni mi ha preso completamente ma che poi si è rivelata per quello che realmente era, ovvero "un'accozzaglia di misteri misteriosi" buttati in maniera totalmente casuale sotto al naso dello spettatore, con l'unica funzione di disorientarlo e non fargli capire che in conclusione nulla si sarebbe risolto in maniera ragionata, insomma una bufala, basti pensare alla puntata conclusiva della serie, che dire deludente è dire poco.
Prendetelo!
:sw:
Non scherziamo! La conclusione di Lost e' una delusione se non si imbraccia la filosofia della serie che e' quella di andare oltre il dualismo scienza e fede verso una nuova visione. Che poi e' esattamente il cuore del dibattito filosofico contemporaneo, nel quasi unanime rifiuto del dualismo mente / materia ma nella necessita' di superare le secche del monismo. Questo pippone tanto per accennarti che la qualita' della serie comprende anche una corretta interpretazione del dibattito filosofico, altro che accozzaglia. Anche la scienza mostrata, o lasciata intuire, e' quanto di piu' coerente si e' visto nel panorama SciFi (che, per fare un esempio, ricorre spesso, nell'accettazione generale, a impossibilia scientifici come il-salto-nell-iperspazio, o il teletrasporto).
Poi questa storia che le prime due stagioni siano state le migliori non mi va giu', a me e' piaciuta di piu' la quinta, per esempio.
E poi non capisco come la scelta di lasciare una parte del mistero all'interpretazione possa essere criticata. Soprattutto quando quel mistero si risolve sia in ottica scientifica che mistica. Un modo per perpetuare lo show al di fuori dello schermo. Una cosa che era stata fatta anche alla fine della terza serie (non legggere se non la si e' vista fino alla fine) quando Jack chiude con "we have to go back" interpretando i sentimenti dello spettatore che in quel momento, e per i successivi mesi di attesa, si identifica in lui. Questo e' il fine supremo della fiction strapparci alla nostra esistenza e trasferirci nella vita dei personaggi!
Mi fermo.
-
Un Dexter introspettivo e grottesco, non vi piace?
-
HO FINITO BATTLESTARGALACTICA!!!!
Mi rimangio tutte le critiche precedenti, la 4a serie e' fantastica e fa dimenticare le altre 2 e mezzo a base di briefing dei piloti di Viper.
Bel finale, belli i temi trattati, soda la fantascienza.
Guardatela.
A latere:
Mad Men e Breaking Bad sono le certezze.
Lost mi sono comperato l'enciclopedia (i primi soldi che vedono da me, in ansia di gratitudine mi volevo comprare il profumo Davidoff ma mia moglie lo ha bocciato).
Ogni tanto mi faccio le mini puntate di "In treatment" che mi sembra caruccia, anche se non so quanto rigorosa dal punto di vista medico: si tratta di sedute di 30 minuti di pazienti dall'analista, real time. I pazienti sono 5 o 6 ed ogni puntata e' uno.
-
CSI (anche se apprezzo molto Laurence Fishbourne come attore, io ero innamorato del personaggio di Grissom).
Inoltre consiglio Hung - ragazzo squillo: stasera inizia la seconda serie su Sky Uno. Temi non facili, talvolta scottanti, trattati in maniera agrodolce e un po' hard
-
io ho iniziato questo.. non male :))
(http://film-stream.tv/wp-content/plugins/simple-post-thumbnails/timthumb.php?src=/wp-content/thumbnails/13894.jpg&w=200&h=238&zc=1&ft=jpg)
-
Ogni tanto mi faccio le mini puntate di "In treatment" che mi sembra caruccia, anche se non so quanto rigorosa dal punto di vista medico: si tratta di sedute di 30 minuti di pazienti dall'analista, real time. I pazienti sono 5 o 6 ed ogni puntata e' uno.
Beh, Zanzalf, in realtà è una sorta di "esigenza di copione": condensano 1 ora di seduta in 20 minuti (non 30, scusa la pedanteria!) fingendo sia in "presa diretta". :)
Comunque, da un punto di vista scientifico, sia da ex studente di psicologia (anche se ho cambiato facoltà dopo metà esami) e sia dopo averne parlato con cara amica laureata in psicologia, direi che è abbastanza rigoroso: lui non è un granchè, come terapeuta, ma d'altronde il realismo sta in questo, dato che, in effetti, la maggioranza degli psicologi (o di qualsaisi altra categoria professionale) ha più difetti che pregi.
E qui mi riallaccio al post che mi precede, di fede75, su Nurse Jackie.
Qui la caratteristica è ancora più accentuata. In "Nurse Jackie" i personaggi sono tutti essenzialmente negativi. O meglio, c'è una forte lente d'ingrandimento sui difetti dei medesimi, protagonista compresa. Le vecchie generazioni delle serie tv seguivano essenzialmente il punto di vista dei "buoni". Qui, al centro della vicenda, c'è un'infermiera "normale", con pregi umani, ma più di un difetto e una condotta personale quantomeno opinabile.
Da un punto di vista estetico, si può notare anche come nessuno dei personaggi del cast sia "bello", perlomeno non nel senso classicamente televisivo del termine. E ognuno è ciò che è. Non ci sono "buoni", nè "cattivi", semplicemente persone viste più da vicino, rispetto ai canoni medi della serie tv. Col risultato che, come nella realtà, anche nella fiction le persone da vicino risultano quasi sempre essere una delusione rispetto alla conoscenza superficiale.
Bello, bello.
-
Beh, Zanzalf, in realtà è una sorta di "esigenza di copione": condensano 1 ora di seduta in 20 minuti (non 30, scusa la pedanteria!) fingendo sia in "presa diretta". :)
Comunque, da un punto di vista scientifico, sia da ex studente di psicologia (anche se ho cambiato facoltà dopo metà esami) e sia dopo averne parlato con cara amica laureata in psicologia, direi che è abbastanza rigoroso: lui non è un granchè, come terapeuta, ma d'altronde il realismo sta in questo, dato che, in effetti, la maggioranza degli psicologi (o di qualsaisi altra categoria professionale) ha più difetti che pregi.
Infatti era questo che mi lasciava un po' perplesso: 'sti pazienti in venti minuti fanno passi avanti pazzeschi! E' anche vero che, se troppo realista, diventava una palla estrema.
La cosa fica e' che il passo avanti il paziente lo fa agli ultimi 10 secondi e lui, implacabile: "il tempo e' scaduto, la prossima volta svejate"
-
Nessuno ha visto la prima puntata della miniserie The Walking Dead?
Secondo me promette benissimo
-
io ho iniziato questo.. non male :))
(http://film-stream.tv/wp-content/plugins/simple-post-thumbnails/timthumb.php?src=/wp-content/thumbnails/13894.jpg&w=200&h=238&zc=1&ft=jpg)
Ho visto entrambe le stagioni uscite e devo dire che non mi è dispiaciuto affatto, anzi mi ha preso parecchio e lo consiglio, anche solo per il fatto di essere completamente privo di manicheismo.
In "Nurse Jackie" i personaggi sono tutti essenzialmente negativi. O meglio, c'è una forte lente d'ingrandimento sui difetti dei medesimi, protagonista compresa. Le vecchie generazioni delle serie tv seguivano essenzialmente il punto di vista dei "buoni". Qui, al centro della vicenda, c'è un'infermiera "normale", con pregi umani, ma più di un difetto e una condotta personale quantomeno opinabile.
Da un punto di vista estetico, si può notare anche come nessuno dei personaggi del cast sia "bello", perlomeno non nel senso classicamente televisivo del termine. E ognuno è ciò che è. Non ci sono "buoni", nè "cattivi", semplicemente persone viste più da vicino, rispetto ai canoni medi della serie tv. Col risultato che, come nella realtà, anche nella fiction le persone da vicino risultano quasi sempre essere una delusione rispetto alla conoscenza superficiale.
Bello, bello.
Pienamente d'accordo.
Quoto quanto hai scritto in merito perché hai messo in evidenza gli aspetti che fanno di NJ un prodotto meritevole imho.
Tra l'altro mi pare che 3 o 4 episodi sono stati diretti dal mitico (:hail:) Steve Buscemi.
-
The Walking Dead. Visto il pilot. Non male. Non è propriamente il mio genere, ma non sembra male. Aspetto i prossimi episodi per giudicare meglio.
-
The Walking Dead. Visto il pilot. Non male. Non è propriamente il mio genere, ma non sembra male. Aspetto i prossimi episodi per giudicare meglio.
Bello bello, ieri notte hanno mandato la versione estesa del pilot.
I tagli non riguardavano scene cruente ma solo scene narrative.
Giovedì c'è il nuovo episodio.
-
The Walking Dead. Visto il pilot. Non male. Non è propriamente il mio genere, ma non sembra male. Aspetto i prossimi episodi per giudicare meglio.
La seconda puntata decisamente meglio della prima, più originale.
-
La seconda puntata decisamente meglio della prima, più originale.
Che cavolo, ho impostato la registrazione automatica di tutta la serie sul Mysky e la seconda puntata me la dava per mercoledì notte, invece scopro che è andata in onda poco fa!!
Vabbè, aspetterò mercoledì!
-
hung
-
Di How I Met Your Mother mi sono piaciute molto le prime stagioni, poi si attesta su livelli così così. Ted Mosby è insopportabile. E' una versione piagnucolosa e moralista di JD di Scrubs. Bene gli altri 4.
Ted Mosby è intelligente e divertente ma le sue qualità finiscono là: piagnucolone, egoista, spesso codardo, a volte pure un po' stronz0. A spanne per me è il miglior protagonista di una sit-com di SEMPRE :)
-
Ted Mosby è intelligente e divertente ma le sue qualità finiscono là: piagnucolone, egoista, spesso codardo, a volte pure un po' stronz0. In pratica adorabile. A spanne per me è il miglior protagonista di una sit-com di SEMPRE :)
-
Che cavolo, ho impostato la registrazione automatica di tutta la serie sul Mysky e la seconda puntata me la dava per mercoledì notte, invece scopro che è andata in onda poco fa!!
Vabbè, aspetterò mercoledì!
Vista la prima, la versione integrale della prima (che è meglio di quella tagliata) e la seconda:
Giudizio 7. Per ora mi sembra ben fatta però troppi clichè USA presenti. Vediamo come prosegue.
-
Io sto amando alla follia Jerico. Ci ho i due cofanetti; me le vedo distanziate nel tempo le puntate che me le gusto di più.
-
Io sto amando alla follia Jerico. Ci ho i due cofanetti; me le vedo distanziate nel tempo le puntate che me le gusto di più.
Un piccolo gioiellino.. la miniserie conclusiva poi è veramente ottima
posso suggerire "the dresden files"?
-
Vista la prima, la versione integrale della prima (che è meglio di quella tagliata) e la seconda:
Giudizio 7. Per ora mi sembra ben fatta però troppi clichè USA presenti. Vediamo come prosegue.
terza puntata nella media.
-
terza puntata nella media.
Non l'ho vista, ma le prime due mi sono piaciute molto. E mica deve essere originale una storia cogli zombi! BRRRAAAAAAIIIINNNNNNNSSSS!!!
-
Non l'ho vista, ma le prime due mi sono piaciute molto. E mica deve essere originale una storia cogli zombi! BRRRAAAAAAIIIINNNNNNNSSSS!!!
Mah la terza è nella media, cioè a un livello medio tra la prima e la seconda; perchè forse è meglio della seconda....però ancora troppi clichè USA...io dico che se questa serie la faceva qualche pazzo inglese veniva ancora meglio.
-
Bene anche la quarta..poi sti zombie old style cominciano veramente a starmi simpatici.
-
...soprattutto in alcuni momenti ti scordi di star a vedere un telefilm e ti sembra un film.
-
E' bellissimo 'sto walking dead, altro che!
Ne hanno azzeccata un'altra questi dell'AMC. A 'sto punto mi tocca guardare anche Rubicon.
-
Le ultime due puntate di Dexter sono assolutamente iper-strepitose.
Tic, tic, tic...
-
Le ultime due puntate di Dexter sono assolutamente iper-strepitose.
Tic, tic, tic...
Mi sembrava strano che nessuno ne avesse ancora parlato!
Stagione sottotono, per me rispetto alla 4, ma gli ultimi 3 episodi si prospettano interessantissimi.
-
Le ultime due puntate di Dexter sono assolutamente iper-strepitose.
Tic, tic, tic...
*
Questa stagione è partita in sordina, poi però dall'introduzione del personaggio di Lumen ha ripreso quota.
E' bellissimo 'sto walking dead, altro che!
Ne hanno azzeccata un'altra questi dell'AMC. A 'sto punto mi tocca guardare anche Rubicon.
Anche a me non sta dispiacendo, questa quarta puntata l'ho apprezzata più delle altre.
-
Le ultime due puntate di Dexter sono assolutamente iper-strepitose.
Tic, tic, tic...
Fantastico, Dexter ormai è il top.
Qualcuno guarda Chuck oltre a me?
-
Qualcuno guarda Chuck oltre a me?
Ovviamente... ;)
Poi. E' appena finita la sesta serie di Weeds, molto meno divertente e dissacrante molto più intimista e drammatica. Non è male, ma non posso dire di aver approvato in pieno la "svolta".
Dexter è ritornato su buoni livelli con le ultime due puntate, fino a quel momento non mi stava piacendo affatto. Comunque secondo il mio modesto parere inizia un pò a ripetersi...
E' ripreso Caprica, lo rivedrò con curiosità.
Vedrò anche gli zombies di cui tanto parlate... ;)
-
E' appena finita la sesta serie di Weeds, molto meno divertente e dissacrante molto più intimista e drammatica. Non è male, ma non posso dire di aver approvato in pieno la "svolta".
Anche io non ho apprezzato granché il cambio di registro della serie, però non posso fare a meno di continuare a guardarla per il semplice fatto che c'è quella milf di Mary-Louise Parker.
-
Premesso che ho imparato a odiare gli americani e a non bermi la fantastica immagine degli USA che ci propongono attraverso i telefilm, seguo dalla prima puntata Desperate Housewives ed ormai devo arrivare alla fine :D
Lost e The Sopranos scaricai serie intere ma accantonai dopo poche puntate.
Sono invece una aficionada di serie tv targate UK quali Skins e The Inbetweeners.
Italiane ovviamente solo ed esclusivamente Romanzo Criminale (vade retro fiction).
Direi basta :D
-
The Big Bang Theory lo guarda qualcuno? :D
-
The Big Bang Theory lo guarda qualcuno? :D
Certo che sì. :=))
Anche se ha perso un po' della verve delle prime stagioni resta una del sit-com che preferisco.
-
The Big Bang Theory lo guarda qualcuno? :D
Viste tutte le prime 3 stagioni.
Mediamente divertente e a tratti da lacrime agli occhi, ma rispetto alle prime due la terza serie soffre un pò troppo di alti e bassi con puntate da applausi e altre un pò noiosette.
Invece qualcuno si è visto Dollhouse?
-
The Big Bang Theory lo guarda qualcuno? :D
presente :)
qualcuno segue Entourage per caso?
Premesso che ho imparato a odiare gli americani e a non bermi la fantastica immagine degli USA che ci propongono attraverso i telefilm, seguo dalla prima puntata Desperate Housewives ed ormai devo arrivare alla fine :D
Lost e The Sopranos scaricai serie intere ma accantonai dopo poche puntate.
Sono invece una aficionada di serie tv targate UK quali Skins e The Inbetweeners.
Italiane ovviamente solo ed esclusivamente Romanzo Criminale (vade retro fiction).
Direi basta :D
l'ho cominciato a guardare qualche mese fa e adesso sono Inbetweeners dipendente.
-
E di "The Wire" che mi dite? Forse la miglior serie che abbia mai visto.
Al punto che mi sono ordinato il cofanetto completo in inglese su Amazon per vedere la 5' e ultima stagione che in Italia latita da ormai 3 anni e non credo verrà mai trasmesso...
-
E' bellissimo 'sto walking dead, altro che!
Ne hanno azzeccata un'altra questi dell'AMC. A 'sto punto mi tocca guardare anche Rubicon.
Rubicon me sa che tocca scaricasselo ve?
-
Rubicon me sa che tocca scaricasselo ve?
Per ora ne ho visto solo i primi 10 minuti, giusto per capire che era. Le premesse ci sono (i personaggi sembrano geniacci borderline) i cliche' anche (sempre i personaggi, che sembrano geniacci borderline).
Aspetto di avere una massa critica di puntate per iniziare.
* Anche io vedo The Big Bang Theory, ma l'ho gia detto, e ovviamente mi piace (i personaggi sono geniacci borderline).
-
Ma the Gates lo state vedendo????
Io attualmente mi vedo
the gates
Walking dead
No ordinary family (che non so perchè guardo, visto che non mi piace..)
e 24 che adoro e già piango all'idea che venerdì prossimo sono le ultime 2 puntate delle 8 serie.....
Orchetto ma parli di Jericho la serie che hanno interrotto in Tv????
-
Ma the Gates lo state vedendo????
Una delle peggiori serie di sempre :beer:
Rubicon mi è piaciuto tantissimo, anche se è stato inspiegabilmente cancellato dopo la prima stagione.
-
Una delle peggiori serie di sempre :beer:
a me non dispiace invece e poi, prima di walkink dead ci sta proprio bene!
-
Orchetto ma parli di Jericho la serie che hanno interrotto in Tv????
Si.
-
Si.
ed esiste un cofanetto completo e "finito"?
-
ed esiste un cofanetto completo e "finito"?
sì, su Amazon li trovi
-
sì, su Amazon li trovi
e mi confermi che non finisce come si vede in tv???? perchè in televisione lo hanno troncato... o meglio... non ha una fine
-
C'è un finale alternativo, ma non sono sicuro che ci sia nei dvd italiani.
-
No. Scusate se continuo a rompere. Ma.. Dexter. Puntatona. Mammamia.
-
No. Scusate se continuo a rompere. Ma.. Dexter. Puntatona. Mammamia.
Bella come il sole
-
No. Scusate se continuo a rompere. Ma.. Dexter. Puntatona. Mammamia.
:agree:
Lumen/Julie Stiles è davvero brava (oltre che bella :love:) ed il suo personaggio ha mischiato le carte nel mazzo della serie rendendola nuovamente molto appetibile. Per quanto riguarda Dexter Morgan/Michael C. Hall e la sorella nella serie ma moglie nella vita reale Debra Morgan/Jennifer Carpenter non c'è neanche bisogno di dirlo. Queste ultime puntate sono davvero una cannonata.
-
ok mi avete convinto :)
mi guardo tutte le puntate di dexter!!
-
oddio un pò lugubre :(
anche se senz'altro catartico...
-
e mi confermi che non finisce come si vede in tv???? perchè in televisione lo hanno troncato... o meglio... non ha una fine
Il finale alternativo è ancora più tronco perchè è quello che avevano girato quando pensavano ancora di continuare la serie
Però non so se per troncato in italia intendi la fine della stagione o comprendi anche la miniserie finale di puntate (bellissima).
-
oddio un pò lugubre :(
anche se senz'altro catartico...
Stai seguendo dalla prima stagione?
-
Stai seguendo dalla prima stagione?
si, oggi mi sono "sparata" già 5 puntate :)
-
allora vediamo
l'idea del giustiziere non è affatto originale
ma originale è senz'altro il protagonista serial killer: l'idea di farci mettere per una volta dalla parte del cattivo ed indorarci un pò la pillola è geniale
ci sono gli ingredienti per un buon telelefilm (vi dirò nel prosieguo , 5 puntate non sono molte):
gli attori sono bravi (dex , ma anche la sorella e il giapponese :) su tutti, scusate ma non ho ancora dimestichezza con i nomi)
la sceneggiatura è senza dubbio interessante
c'è la tensione sessuale fra la lead couple (elemento imprescindibile per il successo di un telefilm da Moonlighting in poi): ma che qui scatta l'elemento originale è una tensione del III tipo :) lui fugge, lei fa piccoli passi in avanti , tutto ben rapportato alla storia dei personaggi
c'è la suspance, interna ad ogni singolo caso, ma anche generale su quella che sarà la sorte del nostro eroe
insomma sembra interessante
-
allora vediamo
l'idea del giustiziere non è affatto originale
ma originale è senz'altro il protagonista serial killer: l'idea di farci mettere per una volta dalla parte del cattivo ed indorarci un pò la pillola è geniale
ci sono gli ingredienti per un buon telelefilm (vi dirò nel prosieguo , 5 puntate non sono molte):
gli attori sono bravi (dex , ma anche la sorella e il giapponese :) su tutti, scusate ma non ho ancora dimestichezza con i nomi)
la sceneggiatura è senza dubbio interessante
c'è la tensione sessuale fra la lead couple (elemento imprescindibile per il successo di un telefilm da Moonlighting in poi): ma che qui scatta l'elemento originale è una tensione del III tipo :) lui fugge, lei fa piccoli passi in avanti , tutto ben rapportato alla storia dei personaggi
c'è la suspance, interna ad ogni singolo caso, ma anche generale su quella che sarà la sorte del nostro eroe
insomma sembra interessante
Povera te... avrai quattro serie per fartela prendere a male. Ma ti invidio enormemente
-
Povera te... avrai quattro serie per fartela prendere a male.
oddio in che senso? vabbè forse è meglio non sapere nulla ...
ATTENZIONE SPOILER SULLA PRIMA STAGIONE DI DEXTER
comunque per oggi mi fermo alla 1x8
(a proposito carine le due scene di sesso, soprattutto quella di dex ;))
aggiungo qualche impressione:
il ragazzo serial killer è stata una trovata un pò scontata (praticamente l'ho capito da quando lei dice che è stato bellismo ed è innamorata ....) :(
la ragazza di Dexter, Rita, mi ricorda tanto la Paltrow in Seven (per la fine intendo....tanto dolce, simpatica, amorevole, e poi zac...) :S
-
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
-
Ho visto il pilot di Rubicon: eccellente. Ma che davero lo hanno cancellato?
E a proposito di "che davero", ma the walking dead finisce alla 6a? Poi continua?
-
Credo di averlo nominato a inizio topic, mesi fa, ma ve lo ricordo: "Misfits". E' finalmente iniziata la 2a stagione. Ho visto i primi 10 minuti della prima puntata, e la sensazione (a pelle) è che non abbiano tantisismo da dire. Ma ovviamente potrei benissimo (e spero di) sbagliarmi.
Però, appunto, vi ricordo la prima stagione. Un Gioiello.
Una versione intrisa di nerissimissimo british humor di "Hero", con un paio di personaggi da idolatrare a vita e un mucchio di scene "cult".
-
ok scusate se bloggheggio...ma ho finito la prima serie:
allora confermo la buona impressione , la sceneggiatura non mi ha deluso nel finale: suspance interna e generale si sono intrecciate: ottimo.
Evidentemente con Rudy era stata una fortuna il mio sesto senso ci aveva subito azzeccato, ma non per la banalità della sceneggiattura, infatti avevo sbagliato su Rita (avrei scommesso che avrebbe fatto la fine della Paltrow) ed non avendo previsto il finale ...posso vedere anche la seconda serie :)
-
ok scusate se bloggheggio...ma ho finito la prima serie:
allora confermo la buona impressione , la sceneggiatura non mi ha deluso nel finale: suspance interna e generale si sono intrecciate: ottimo.
Evidentemente con Rudy era stata una fortuna il mio sesto senso ci aveva subito azzeccato, ma non per la banalità della sceneggiattura, infatti avevo sbagliato su Rita (avrei scommesso che avrebbe fatto la fine della Paltrow) ed non avendo previsto il finale ...posso vedere anche la seconda serie :)
hai notato, ovviamente, il gravissimo errore logico della soluzione finale di dex
-
Credo di averlo nominato a inizio topic, mesi fa, ma ve lo ricordo: "Misfits". E' finalmente iniziata la 2a stagione. Ho visto i primi 10 minuti della prima puntata, e la sensazione (a pelle) è che non abbiano tantisismo da dire. Ma ovviamente potrei benissimo (e spero di) sbagliarmi.
Però, appunto, vi ricordo la prima stagione. Un Gioiello.
Una versione intrisa di nerissimissimo british humor di "Hero", con un paio di personaggi da idolatrare a vita e un mucchio di scene "cult".
Nonostante venga definita una teen drama (definizione davvero poco calzante visto il prodotto) la prima serie l'ho gradita anch'io; un pastiche di generi godibilissimo, fondato su dei personaggi forse un po' troppo stereotipati ma, nel complesso, ben strutturati e divertenti (Nathan in particolare :=))).
Anyway - Grazie per l'info: guarderò la seconda serie sperando che gli sceneggiatori non si siano già arenati come dici.
ps: Ma sono uscite già parecchie puntate?
-
Nonostante venga definita una teen drama (definizione davvero poco calzante visto il prodotto) la prima serie l'ho gradita anch'io; un pastiche di generi godibilissimo, fondato su dei personaggi forse un po' troppo stereotipati ma, nel complesso, ben strutturati e divertenti (Nathan in particolare :=)) ).
Anyway - Grazie per l'info: guarderò la seconda serie sperando che gli sceneggiatori non si siano già arenati come dici.
ps: Ma sono uscite già parecchie puntate?
3 e domani sera va in onda la 4a.
-
3 e domani sera va in onda la 4a.
Grazie mille :D
-
Però non so se per troncato in italia intendi la fine della stagione o comprendi anche la miniserie finale di puntate (bellissima).
e non lo so... io ho visto fino a quando è iniziata la guerra fra il paese di Jerico e gli altri.. diciamo che l'ultima puntata è quella dove i nemici si avvicinano e loro partono al contro attacco...
-
e non lo so... io ho visto fino a quando è iniziata la guerra fra il paese di Jerico e gli altri.. diciamo che l'ultima puntata è quella dove i nemici si avvicinano e loro partono al contro attacco...
Esiste una miniserie conclusiva di quattro puntate (molto bella).
Non so se sia mai stata trasmessa in italiano
-
Non sono 4, la seconda serie è formata da 7 episodi, con il settimo episodi che ha due finali differenti.
In Italia è andata in onda su rai2, ma ci sono anche i dvd.
-
Anyway - Grazie per l'info: guarderò la seconda serie sperando che gli sceneggiatori non si siano già arenati come dici.
Non lo so, ribadisco: ho visto 10 minuti a malapena e ho tranciato un giudizio. E' più probabile che io mi sbagli. :)
-
hai notato, ovviamente, il gravissimo errore logico della soluzione finale di dex
ovviamente
:S
-
Mi meraviglio che nessuno abbia citato "Friday Night Lights", che in Italia è stato trasmesso anche come "High School Team".
Secondo me una vista interessante sulla vita di una tipica cittadina americana/texana, con tutte le sue contraddizioni e la drammatica spaccatura tra ceti ricchi e poveri.
Il tutto condito da belle immagini di football.
-
OT
comunque ve possimo so' diventata dexter addicted ... :S
-
OT
comunque ve possimo so' diventata dexter addicted ... :S
Come quasi tutti quelli che hanno iniziato a vedere quel telefilm... ;)
-
Come quasi tutti quelli che hanno iniziato a vedere quel telefilm... ;)
si ma io vado al ritmo di 6 puntae al giorno!! ;) :p
-
si ma io vado al ritmo di 6 puntae al giorno!! ;) :p
Sono stato capace di peggio, credimi ;)
-
Sono stato capace di peggio, credimi ;)
allora 1-0 per te ;)
-
Non sono 4, la seconda serie è formata da 7 episodi, con il settimo episodi che ha due finali differenti.
In Italia è andata in onda su rai2, ma ci sono anche i dvd.
Grazie per la precisazione.
Volevo aggiungere che la qualità di questa miniserie è maggiore di quella della prima stagione
-
Grazie per la precisazione.
Volevo aggiungere che la qualità di questa miniserie è maggiore di quella della prima stagione
non scappare mi devi chiarire il finale di dexter 1!!
-
si ma io vado al ritmo di 6 puntae al giorno!! ;) :p
Io facevo il contrario! Scoprii Dexter mentre in America stava iniziando la 2a stagione. In pratica avevo un "gap" da colmare di 12/13 episodi prima di mettermi in paro. Me li centellinai all'inverosimile. Uno per sera, al massimo. Rigorosamente col buio, rigorosamente con silenzio assoluto, sedia comoda, cuffie e possibilmente birra & qualche stuzzichino.
Ahhh bei tempi. :)
-
...e prima passavo da dunkin donuts a comprare una scatola di ciambelle e poi facevo i fermofotogrammi su la guerta
-
...e prima passavo da dunkin donuts a comprare una scatola di ciambelle e poi facevo i fermofotogrammi su la guerta
:o :=)) (a me bain non dispiaceva invece...)
comunque sono veramente persa...ora sto guardando la puntata numero nove della 2a serie..puntatona direi...c'è tutta la suspance che c'è stata in una intera serie di NCIS...
devo dire che è una delle migliori serie che ho visto con twin peaks e lost (dr house non ha suspance ma è figo :pp :p)
-
Non lo so, ribadisco: ho visto 10 minuti a malapena e ho tranciato un giudizio. E' più probabile che io mi sbagli. :)
Ottime proprio, è quasi migliorata
-
Buone notizie per gli amanti di Dexter
http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_itasablog&Itemid=168&art=950 (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_itasablog&Itemid=168&art=950)
-
Questa sera... finale di stagione e della serie di 24...
ovviamente tutto registrato perchè prima ho un altro impegno.... 8))
-
Questa sera... finale di stagione e della serie di 24...
ovviamente tutto registrato perchè prima ho un altro impegno.... 8))
Certo che Giech Bauer stasera servirebbe, all'Olimpico
:ssl
-
Ottime proprio, è quasi migliorata
Porca miseria, è vero.
La seconda puntata è bellissima, di un'amarezza sconvolgente. Nella terza ci sono state un paio di gag per le quali stavo soffocando dal ridere...
-
Certo che Giech Bauer stasera servirebbe, all'Olimpico
:ssl
grazie al cielo non c'è stato bisogno di jack... certo che però sto finale mi ha lasciato un gran magone!
-
Porca miseria, è vero.
La seconda puntata è bellissima, di un'amarezza sconvolgente. Nella terza ci sono state un paio di gag per le quali stavo soffocando dal ridere...
Quando gli caca nel letto...
-
Chi sta vedendo the walking dead su fox? Non male, anche se mi sa un pò troppo di serie pilota. Manca ancora corpo, ma promette bene. Bravissimi i truccatori.
La serie televisiva più bella che ho visto in assoluto resta six feet under. Seguita da I soprano.
-
Chi sta vedendo the walking dead su fox? Non male, anche se mi sa un pò troppo di serie pilota. Manca ancora corpo, ma promette bene.
:lol: :lol: :lol: :lol: guarda che misà che domani c'è l'ultima puntata....
-
:lol: :lol: :lol: :lol: guarda che misà che domani c'è l'ultima puntata....
Lo so, ma già stanno lavorando per la seconda serie di 12 puntate. Credo che la prima serie intera sia da considerare pilota. Mi da quest impressione. Ne vedremo altre.
-
Lo so, ma già stanno lavorando per la seconda serie di 12 puntate. Credo che la prima serie intera sia da considerare pilota. Mi da quest impressione. Ne vedremo altre.
Di questa serie ne abbiamo parlato anche nei post precedenti...vediamo come va la 6ta per ora è molto bella.
-
e non lo so... io ho visto fino a quando è iniziata la guerra fra il paese di Jerico e gli altri.. diciamo che l'ultima puntata è quella dove i nemici si avvicinano e loro partono al contro attacco...
seconda serie e ultima (ipotetica) di 7 puntate si trova in DVD come già detto da altri, in teoria smisero di girare per questioni legate allo scarso successo o al budget o tutte e due (non si è capito bene), anche se lo zoccolo duro dei fans è numeroso.
-
Lo so, ma già stanno lavorando per la seconda serie di 12 puntate. Credo che la prima serie intera sia da considerare pilota. Mi da quest impressione. Ne vedremo altre.
il che vuol dire che l'ultima puntata di oggi non avrà una fine e ci lascerà nel dubbio....
-
Dexter: penultima puntata della quinta stagione.
Non ho proprio più parole per definire questa serie.
A fine puntata ho guardato le anticipazioni del SEASON FINALE e sono rimasto (per davvero) 30 secondi a bocca spalancata e con lo sguardo più o meno così:
:shock: :shock: :shock: :shock:
-
Dexter: penultima puntata della quinta stagione.
Non ho proprio più parole per definire questa serie.
A fine puntata ho guardato le anticipazioni del SEASON FINALE e sono rimasto (per davvero) 30 secondi a bocca spalancata e con lo sguardo più o meno così:
:shock: :shock: :shock: :shock:
io sono arrivata alla 4x6 (fatevi i conti voi di quanti dexter mi sono presa per endovena in pochi giorni....)
debbo dire che non riesco a fermarmi è molto coinvolgente... e poi mi devo chiarire una intuizione...
PS sulla quinta stagione in streming si arriva alla 5x11 ...è la penultima?
-
io sono arrivata alla 4x6 (fatevi i conti voi di quanti dexter mi sono presa per endovena in pochi giorni....)
debbo dire che non riesco a fermarmi è molto coinvolgente... e poi mi devo chiarire una intuizione...
PS sulla quinta stagione in streming si arriva alla 5x11 ...è la penultima?
Si, la settimana prossima c'è l'ultimo episodio (il 5x12).
-
:lol: :lol: :lol: :lol: guarda che misà che domani c'è l'ultima puntata....
Che bello TWD!
Tra un anno ricomincia, avoija ad aspetta' ...
-
Che bello TWD!
Tra un anno ricomincia, avoija ad aspetta' ...
si vabbè ma mica che si puo' aspettare un anno!
-
TWD è iniziato con una gran cavolata ed è finito uguale :beer:
-
Dexter: penultima puntata della quinta stagione.
Non ho proprio più parole per definire questa serie.
A fine puntata ho guardato le anticipazioni del SEASON FINALE e sono rimasto (per davvero) 30 secondi a bocca spalancata e con lo sguardo più o meno così:
:shock: :shock: :shock: :shock:
Non mi dire niente... sto fremendo. :)
Devo trovare un modo per riempire questi inutili giorno che mi separano a lunedì prossimo..
-
Attenzione spoiler finale quarta serie Dexter !!!
lo sapevo, lo sapevo e lo sapevo avevo solo sbagliato i tempi ... :S
ATTENZIONE SPOILER SULLA PRIMA STAGIONE DI DEXTER
la ragazza di Dexter, Rita, mi ricorda tanto la Paltrow in Seven (per la fine intendo....tanto dolce, simpatica, amorevole, e poi zac...) :S
so' un genio, lo dovevo scrivere io dexter :)
-
TWD è iniziato con una gran cavolata ed è finito uguale :beer:
:nono: :nono: :nono:
ovviamente ho riniziato anche con grey'Anatomy e Private Practice
-
E di "The Wire" che mi dite? Forse la miglior serie che abbia mai visto.
Al punto che mi sono ordinato il cofanetto completo in inglese su Amazon per vedere la 5' e ultima stagione che in Italia latita da ormai 3 anni e non credo verrà mai trasmesso...
Condivido.
Mi sto riguardando le vecchie sere su FX.
Se procedi con l'acquisto faccelo sapere
-
Condivido.
Mi sto riguardando le vecchie sere su FX.
Se procedi con l'acquisto faccelo sapere
SE?
ll cofanetto è già qui a casa mia, ora devo solo prendere un pò di coraggio per affrontare l'intera stagione in lingua originale...
(preso su amazon.co.uk, 44 GBP +2 di spedizione)
-
Il problema potrebbe essere la parlata "slang Ghetto East Coast".
Se vuoi ti do una mano :=))
-
Che mi dite di The Mentalist : vale la pena vederlo ?
-
Che mi dite di The Mentalist : vale la pena vederlo ?
Molto, molto carino.
Davvero ben fatto, a tratti anche divertente e con un Simon Baker da applausi.
Sebbene ci sia anche una trama di fondo gli episodi possono essere considerati autoconclusivi, alla C.S.I. per intenderci.
-
domenica sera ultima puntata della quinta serie di Dexter.
mi è sempre piaciuta molto come serie, anche se le ultime stagioni non mi avevano fatto impazzire (ultima puntata 4^ serie è però da urlo). questa quinta invece l'ho trovata ben fatta e interessante!
vediamo come andrà a finire... :beer:
(http://serietvnews.altervista.org/wp-content/uploads/2010/09/dexter.jpg)
-
Dexter: penultima puntata della quinta stagione.
Non ho proprio più parole per definire questa serie.
A fine puntata ho guardato le anticipazioni del SEASON FINALE e sono rimasto (per davvero) 30 secondi a bocca spalancata e con lo sguardo più o meno così:
:shock: :shock: :shock: :shock:
dici questo? :) :) :)
sono rimasto come te dopo averlo visto!
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
quanto manca a lunedì (quando potrò vedermela per bene)?
-
dici questo? :) :) :)
sono rimasto come te dopo averlo visto!
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
quanto manca a lunedì (quando potrò vedermela per bene)?
bel promo, intrigante (io punto su quinn che viene arrestato da Deb ;))
aspetto con ansia anche io l'ultima puntata,
per ora sono arrivata alla 8 puntata della 5a serie, e per capire il mio stato d'ansia da incallita fan vi dico solo che ho iniziato a vedere dexter dal 30 novembre scorso :D
-
Allora, ho finito di vedere Rubicon
E' un serie dell'AMC (The Walking Dead, Mad Men, Breaking Bad) uscita quest'estate, 13 puntate, non faranno la seconda.
Ed e' un vero peccato perche' era veramente bellissima. Sicuro molto ambiziosa: un film che dura 13 ore.
Forse al pubblico non e' andata giu' la chiave narrativa, molto soft, poca azione, il ritmo giocato con vibrazioni sottili. Un prodotto per spettatori come i protagonisti: nerd. Solo che i nerd di Rubicon fanno gli analisti del controspionaggio USA. Personaggi molto interessanti, alle prese con rapporti e fatti da collegare tra loro. Sempre al di sotto e al di sopra del loro ruolo, impicciati tra segretezza, crisi di coscienza, indole nerd, relazioni da autistici.
Il tutto immerso nell'immancabile complotto che sconvolge la vita del protagonista (un tipo fico, alle donne piacera'). Pare infatti, e non e' certo uno spoiler questo, che tutti gli intrighi passino per un evento oscuro di cui si rese interprete un tale Giuliano Sancini, nel lontano 1981 ...
-
dici questo? :) :) :)
sono rimasto come te dopo averlo visto!
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
quanto manca a lunedì (quando potrò vedermela per bene)?
Manca poco poco poco.
"Tic tic tic it's the sound of monday's coming" :)
Sto seriamente pensando di stare sveglio domenica notte e seguirlo in streaming... ma dove si può?
-
[MSG EDITATO]
Nessuna discussione su streaming e siti di pirateria, ancor meno link.
Grazie.
myLazioNet
-
sto vedendo un telefilm interessante, FLASH FORWARD.. caruccio
-
sto vedendo un telefilm interessante, FLASH FORWARD.. caruccio
aspetta a parlare :p
-
DEXTER SPOILER FINALE QUINTA STAGIONE
oh io v'ho avvertito eh.
Ancora 10 righe
9
8
7
6
5
4
3
2
1
Ok vado.
Porca miseria, quanti buchi di sceneggiatura. Non ne parliamo, va, che è meglio.
Un finale potenzialmente ottimo, rovinato dalla mancanza di tempo. Dovevano eliminare una delle puntate interlocutorie e un po' noiose di inizio stagione e dividere in due questa, sviluppandola meglio, dilatandola in alcuni punti e serrando i brividi d'adrenalina in scene d'alta tensione più lunghe. Anche il personaggio di Chase, nelle ultime scene, nasconde una serie di sfaccettature interessanti, che avrebbero dovuto far emergere con un pochino più di calma.
Anche l'amarezza dell'addio di Lumen, dopo una bizzarra scena un po' Love Boat al chiarore di luna, avrebbe meritato altra attenzione. Invece il tutto si riduce, al classico clichè del personaggio ultra-entusiasta che parte in quarta in tono logorroico, prima di subìre la doccia fredda. Un peccato, perchè stereotipi del genere, in genere, in "Dexter" vengono sempre evitati.
Un po' a tirar via anche la vicenda di Quinn-Deb-Dexter.
Peccato, peccato, peccato.
La stagione sarebbe stata da 7,5/8. Invece, così, cala a un 6,5/7, per quanto mi riguarda.
-
Sono stato molto attento a non leggere il tuo spoiler qui sopra Dusk. Purtroppo l'occhio mi è comunque caduto su "quanti buchi di sceneggiatura", il ché non mi fa ben sperare visto che mi è sembrato di capire tu abbia un eccellente giudizio critico in materia. Ora mi appresto frettolosamente a vedere la puntata prima di leggere altro e rovinarmi definitivamente la visione.
:beer:
-
[...]
100%
Molta delusione in questo finale di stagione.
-
DEXTER SPOILER FINALE QUINTA STAGIONE
...
ieri sera la serata è stata dedicata a Dexter.
onestamente mi ha lasciato con l'amaro in bocca.
ripensandoci però, ho capito che non poteva essere altrimenti. non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca!
spero di non aver rovinato la sorpresa a nessuno, di esser stato abbastanza vago.
sono infatti in parte d'accordo con Dusk.
buona puntata finale, ma troppo concentrata. due puntate avrebbero dato più ampio respiro a tutti i temi trattati, e ci avrebbero lasciato con meno delusione.
100%
Molta delusione in questo finale di stagione.
perchè deluso? sono curioso di sapere il tuo giudizio! ;)
-
DEXTER SPOILER FINALE QUINTA STAGIONE
......
l'ho appena finita di vedere e scrivo di getto....
sono d'accordo con te Dusk... spunti interessanti ma un pò troppa fretta di chiudere (strano a dirsi)
La tensione non manca e ti tiene su (anche a chi aveva visto già le anticipazioni sull'ultima puntata ...a proposito su quinn ci avevo parzialemnte azzeccato, mi mancava solo il "perdono" di Dex :) ):
jordan che rapisce lumen (e la corsa di Dewter per salvare la sua amata) è certamente motivo di tensione, ma la scena più bella resta quella d Deb, la cui estrema sensibilità (che si oppone a quel meraviglioso mucchio di parolacce e la rendono uno dei personaggi più belli delle serie degli ultimi anni) la porta a tradire volentieri le sue convinzioni di poliziotto fino all'osso, Grande !!! credo che gli sceneggiatori sia stati sempre generosi con il suo personaggio ed anche in questo finale lo hanno fatto.
Delusa, invece, non tanto dalla storia accennata di Quinn (che tutto sommato è stato un personaggio che ha vissuto di luce riflessa - Deb - e ha avuto il suo quarto d'ora di gloria nell'ultima puntata), ma dal finale fra Dex e Lumen:
ero consapevole del fatto che non potesse continuare come una soap,
Lumen DOVEVA uscire di scena ...
però questo finale, della serie "ho risolto i miei problemi e ti lascio" non lo mando giù
avrei preferito vederla morire, senza che Deb lo venisse a sapere ... e con totale struccimento di Dex
oppure meglio vederla "sparire" (dopo aver ucciso Jordan e con il "consenso" di Dex) però lasciando, in qualche modo, un dubbio nella mente di Deb (che era in grado di ricollegarla al fratello)
l'uscita di scena scelta dagli autori non crea nessuna tensione: ci provano con la storia del dark passenger...passeggero...ma it didn't works....
comunque seguirò con piacere anche la 6a serie anche se pretenderò che mi stupiscano !!
-
l'ho appena finita di vedere e scrivo di getto....
sono d'accordo con te Dusk... spunti interessanti ma un pò troppa fretta di chiudere (strano a dirsi)
La tensione non manca e ti tiene su (anche a chi aveva visto già le anticipazioni sull'ultima puntata ...a proposito su quinn ci avevo parzialemnte azzeccato, mi mancava solo il "perdono" di Dex :) ):
jordan che rapisce lumen (e la corsa di Dewter per salvare la sua amata) è certamente motivo di tensione, ma la scena più bella resta quella d Deb, la cui estrema sensibilità (che si oppone a quel meraviglioso mucchio di parolacce e la rendono uno dei personaggi più belli delle serie degli ultimi anni) la porta a tradire volentieri le sue convinzioni di poliziotto fino all'osso, Grande !!! credo che gli sceneggiatori sia stati sempre generosi con il suo personaggio ed anche in questo finale lo hanno fatto.
Delusa, invece, non tanto dalla storia accennata di Quinn (che tutto sommato è stato un personaggio che ha vissuto di luce riflessa - Deb - e ha avuto il suo quarto d'ora di gloria nell'ultima puntata), ma dal finale fra Dex e Lumen:
ero consapevole del fatto che non potesse continuare come una soap,
Lumen DOVEVA uscire di scena ...
però questo finale, della serie "ho risolto i miei problemi e ti lascio" non lo mando giù
avrei preferito vederla morire, senza che Deb lo venisse a sapere ... e con totale struccimento di Dex
oppure meglio vederla "sparire" (dopo aver ucciso Jordan e con il "consenso" di Dex) però lasciando, in qualche modo, un dubbio nella mente di Deb (che era in grado di ricollegarla al fratello)
l'uscita di scena scelta dagli autori non crea nessuna tensione: ci provano con la storia del dark passenger...passeggero...ma it didn't works....
comunque seguirò con piacere anche la 6a serie anche se pretenderò che mi stupiscano !!
ho fatto tanto, prima, per evitare di essere esplicito!
a questo punto diciamo anche Rita è... vabbè, non dico nulla! lo lascio eventualmente dire a te :)!
secondo me la storia di Quinn non finisce qui. troppo semplice falsificare un test del dna dopo quel casino che ha combinato.
per quanto riguarda Lumen, ha deluso anche me come ha scelto di andarsene. tutto troppo affrettato, senza possibilità di somatizzare.
la scena finale, quella del compleanno di Harrison, secondo me è una chicca, un gioiellino. i testi, l'ambientazione, la fotografia, le battute di Masuka... perfetta.
oltre a questo, notizia di gossip
http://www.apcom.net/newscultura/20101214_122411_4846ca6_106273.html
-
Dopo aver visto quest'ultima puntata posso dire che concordo pienamente con Dusk, purtroppo l'hanno chiusa frettolosamente. Quello che accade nell'episodio meritava sicuramente più spazio e magari anche più cura per certi aspetti. L'uscita di scena di Lumen andava gestita meglio, così come la questione Quinn. Peccato!
-
ho fatto tanto, prima, per evitare di essere esplicito!
a questo punto diciamo anche Rita è... vabbè, non dico nulla! lo lascio eventualmente dire a te :)!
scusa ma io ho avvertito che c'erano spoilers...chi vuole sorprese non deve leggere ;)
-
ATTENZIONE SPOILER DEXTER SUL FINALE della 5 STAGIONE
NON ANDARE OLTRE SE NON HAI VISTO L'ULTIMA PUNTATA
anche Julia Stiles c'è rimasta male per la rottura finale...
ma Lumen ha dei segreti, tornerà?
io un'idea per la sceneggiatura l'avrei, tanto per indorare la pillola su questo finale maro :p
-
Ma vogliamo parlare dell'infinito numero di incongruenze e buchi di sceneggiatura? Più tardi ci scrivo un post sopra, va.
-
l'ultima e poi mi autocensuro:
La Stiles ha avuto una nomination per il Goldenl Globe per la sua interpretazione di Lumen
DEXTER™ earned its third consecutive nomination for Best Drama Series. Star and executive producer Michael C. Hall nabbed his fifth consecutive nomination for Best Lead Actor in a Drama Series – the most nominations for any actor in SHOWTIME history. Hall won a Golden Globe earlier this year for his portrayal of “Dexter Morgan.” For her role as “Lumen Pierce,” Julia Stiles received her first ever Golden Globe nomination for Best Performance by an Actress in a Supporting Role in a Series, Mini-Series or Motion Picture Made for Television.
http://www.buzzfocus.com/2010/12/14/showtime-takes-home-8-globe-nominations-for-dexter-nurse-jackie-the-big-c-tara/
14.12.2010
-
DEXTER SPOILER - FINALE 5a STAGIONE
Allora. Una serie di considerazioni su "bloopers", buchi di sceneggiatura, incongruenze e quant'altro.
1) Dexter esce dalla macchina ribaltata vistosamente ferito e malconcio. Due scene dopo, non ha più i segni, tipo quelli sulla fronte. Ma ok, poca roba, peccati veniali.
2) L'auto ribaltata e distrutta. Deb non l'ha vista? Non l'ha vista nessuno? Dovrebbero averlo rivoltato come un calzino, quel Camping. Vabbè.
3) "Ecco la detective che ha risolto il caso!!!". Risolto il caso un cavolo. Ha trovato la connessione tra Jordan Chase e gli altri 4, individuando il luogo delle sevizie. Ma Jordan Chase e gli altri, tutt'ora, risulterebbero latitanti... cosa ha risolto? Oltretutto, l'ultima testimonianza è quella di Chase in fuga con una persona che urla nel portabagagli. Dire che il caso è risolto è quasi imbarazzante.
4) Tutta la manfrina della Santa Muerte? Finita così?
5) Quinn scagionato. Ok, Dexter ha analizzato il sangue, comunicando che si trattava del dna di un tacchino (per dire. Perchè pure se avesse detto "è il sangue di un'altra persona", di certo non gli avrebbe fatto fare una bella figura). Ma questo non scagiona in nessun modo il poliziotto. Ci sono indizi seri, gravi e concordanti contro di lui. Il fatto che pensassero di aver trovato la prova inconfutabile e aver scoperto che non lo era, non incide in nessun modo su tutto il resto del contesto.
6) Dall'inquadratura della visuale di Deb, attraverso il paravento, la sagoma di Dexter è riconoscibilissima. E' anche vestito con gli abiti che aveva poco prima, quando era con il resto dell'FBI sulla scena del delitto Liddy. Oltretutto sarebbe abbastanza riconoscibile anche la sagoma di Lumen. Ma Deb no, non ci pensa manco un secondo.
7) Non so voi, ma io ho notato, in un paio di scene, ALMENO un paio di rigoripaaaarioma, nettissimi.
-
DEXTER SPOILER - FINALE 5a STAGIONE
1) vero, però la ferita di Lumen procurataglia da Jordan nel bagagliaio c'è ;)
2) vero anche questo, daltronde quella scena non l'ho capita (si intuiva che il trattore sarebbe servito a qualcosa , l'inquadratura mentre passava Jordan era stata troppo lunga....) a che pro? Jordan poteva catturarlo in altro modo, e la macchina poteva essere ben nascosta dallo stesso dexter prima di entrare nel capanno, davvero uja caduta di stile
3) "Ecco la detective che ha risolto il caso!!!". Risolto il caso un cavolo. devo dire però che la cavolata è miticata da Deb che in risposta dichiara di aver solo trovato il luogo in cui le ragazze sono state torturate
4) Tutta la manfrina della Santa Muerte? Finita così?
troppo sbrigativi in effetti ma è chiaro che la storia gli serviva per introdurre il nuovo personaggio dell'agente donna cubana e "impegnare" Dex nel suo lavoro mentre cercava di aiutare Lumen
5) Ci sono indizi seri, gravi e concordanti contro di lui. a dir i vero non li vedo : solo telefonate e Quinn può dimostrare al dipartimento che la sua firma per l'attrezzatura era falsa. Piuttosto rimane aperto il discorso con Dex , questo sì
6) mah qui forse glielo concedo...Lumen non era riconoscibile (come dice Deb è una biondina sexy, come ce ne sono tante;D), più vero per dexter, ma se proprio non ha avuto mai alcun dubbio sul fratello non era quella la situazione giusta per iniziare...
7) Non so voi, ma io ho notato, in un paio di scene, ALMENO un paio di rigoripaaaarioma, nettissimi.
oddio qui c'hai ragione da vendere :D :beer: :asrm
-
DEXTER SPOILER - FINALE 5a STAGIONE.
Concordo con Dusk e ci sono ancora altre cose.
Come fa Dexter a non vedere una gru in mezzo alla strada?
E il coltello? Diciamo che l'ha preso prima che Chase lo catturi; come fa a nasconderselo addosso za che Chase lo veda? E' enorme. E come fa a non farsi male cadendo dalle scale con un coltello nascosto nelle mutande?
Con un sospettato di omicidio come minimo chiedi un mandato per vedere dal cellulare i movimenti di Quinn e di Liddy e ottenere una registrazione dei messaggi lasciati in segreteria. Avrebbero visto che Liddy era stato spesso dalle parti delle due case di Dexter e avrebbero notato che Quinn era già stato sulla scena del crimine.
-
DEXTER SPOILER - FINALE 5a STAGIONE
1) diciamo che sono disattenzione evitabili, ma poco influenti. questa possiamo passargliela
2) perchè invece il modo in cui Dex e Lumen portano via il cadavere? non si vede nulla, solo che è a pezzi dentro sacchi neri, quindi nella modalità standard. come riescono a portarlo fuori da lì con Deb all'esterno che chiama la polizia?
3) semplificazione eccessiva, come per Trinity. ma secondo me anche con questa storiella ci fanno inizare la sesta serie
4) in effetti che senso aveva? secondo me quella detective cubana, che in seguito praticamente scompare, all'inizio doveva avere un ruolo ben più importante, rientrato per chi sa quale motivo.
5) Quinn ha esagerato, chiedendo subito l'avvocato, non parlando con nessuno. anche qui, materiale buono per la sesta serie. Dexter e Quinn prima o poi arriveranno ad uno 'scontro'.
6) riesci a vedere che non butta a terra il coltello ma non riesci a capire chi sia? magari non ha davvero VOLUTO vedere.
7) controllando bene, c'erano 2 rigori e un goal regolare non dato per fuorigioco.
-
Fortunatamente il finale è stato pessimo, saranno obbligati a riprendersi con la sesta.
E noi, io almeno, molto più bisognoso di Dexter di quanto non lo fossi due settimane fa.
-
a proposito di buchi nella sceneggiatura...ce ne era sfuggito uno...(obnubilati dal brutto finale).....
ma uno tra Lumen e Jordan non aveva preso una coltellata nella colluttazione?
ricordate il coltello nel giardino?
i due apparivano sani nel capanno....
Davvero un voragine :roll: gli autori hanno proprio fatto il compitino a casa stavolta...e neanche troppo bene!!
-
aspetta a parlare :p
l'ho visto tutto, a me è piaciuto.. però ho sentito che l'hanno tagliato.. ne sai niente? :s
-
l'ho visto tutto, a me è piaciuto.. però ho sentito che l'hanno tagliato.. ne sai niente? :s
cancellato per bassi ascolti.
L'idea di fondo non era malaccio, ma è stata sviluppata malissimo e, secondo me, con una scelta degli attori sbagliata.
-
perchè deluso? sono curioso di sapere il tuo giudizio! ;)
Scusa se ti rispondo solo ora.
Confrontandolo con le serie precedenti mi aspettavo un finale diverso, più "alla Dexter", più spettacolare. Questo invece mi sa tanto di "ok abbiamo fatto 4 stagioni fantastiche, chiudiamo in bellezza" (la sesta stagione mi pare sia stata confermata solo nelle ultime 2-3 puntate della quinta stagione).
Mi lascia insoddisfatto, da Dexter mi aspettavo di più, che 'so Lumen che ci lascia le penne, Debra che scopre Dexter, Quinn che viene arrestato e fa cadere i sospetti su Dexter, i presupposti per creare un finale pieno di tensione (non quanto la quarta serie) c'erano tutti, ripeto, hanno voluto "chiudere in bellezza" per me.
-
Ma Romanzo Criminale?
Ma quanto son belle le ultime due scene dell'ultima puntata?
Spettacolo!
-
Ma the Gate è stato cancellato??? finito???? caput??
-
E' stato cancellato in America, di conseguenza non viene più trasmesso qui. :))
-
Oh, che meraviglia, il topic sui telefilm!
Volevo giusto segnalarvi il mio nuovo innamoramento da "telefilm leggero", che lenisce la mia condizione da vedova inconsolabile di Scrubs:
"Community".
Non vi anticipo niente. :)
-
Sto guardando misfits...
-
Sto guardando misfits...
Yesss, vittoria di Dusk e mia! lo stanno trasmettendo su fox
-
Yesss, vittoria di Dusk e mia! lo stanno trasmettendo su fox
ma è bellissimo!!!!
-
Oh, che meraviglia, il topic sui telefilm!
Volevo giusto segnalarvi il mio nuovo innamoramento da "telefilm leggero", che lenisce la mia condizione da vedova inconsolabile di Scrubs:
"Community".
Non vi anticipo niente. :)
Io l'ho seguita sin da quando è uscita e mi pare anche che ad inizio topic l'avessi consigliata.
Pierce/Chevy Chase in certe puntate regala delle gag epiche (e non solo lui) :=))
-
Dopo Lost niente ha piu' senso!
-
Io l'ho seguita sin da quando è uscita e mi pare anche che ad inizio topic l'avessi consigliata.
Pierce/Chevy Chase in certe puntate regala delle gag epiche (e non solo lui) :=))
Però il personaggio di Abed non lo batte nessuno. :)
-
Però il personaggio di Abed non lo batte nessuno. :)
Ma infatti l'accoppiata di amici per la pelle Troy & Abed è fantastica (i loro siparietti :P).
Abed poi è diventato uno dei miei personaggi preferiti a partire dalla terza puntata della prima serie (Introduction to film), in cui fa il film per raccontare la sua situazione familiare usando Jeff e Britta per i ruoli dei suoi genitori. Una delle puntate migliori e che mi ha fatto apprezzare la serie che infatti ho seguito da vero e proprio fan-boy.
-
Grazie ai consigli di questo topic mi sto vedendo Misfits, molto carino.
-
Medium è già stato detto? :)
-
Ma infatti l'accoppiata di amici per la pelle Troy & Abed è fantastica (i loro siparietti :P).
Abed poi è diventato uno dei miei personaggi preferiti a partire dalla terza puntata della prima serie (Introduction to film), in cui fa il film per raccontare la sua situazione familiare usando Jeff e Britta per i ruoli dei suoi genitori. Una delle puntate migliori e che mi ha fatto apprezzare la serie che infatti ho seguito da vero e proprio fan-boy.
Ieri sera ho visto la puntata-megacitazione di Scorsese, quella sulla mafia delle crocchette di pollo.
Applausi.
-
Ieri sera ho visto la puntata-megacitazione di Scorsese, quella sulla mafia delle crocchette di pollo.
Applausi.
Ah sì la ricordo, geniale.
-
The Wire scommetto che è stato già citato.
e pure "in treatment" immagino.
Bravi!! avete fatto bene, meritano entrambi.
-
The Wire scommetto che è stato già citato.
Pagine e pagine fa.
Uno dei miei preferiti nella mia personalissima top five di sempre, assieme a The Shield, Dexter, Prison Break e The Guardian (con un Simon Baker strepitoso).
-
5x15 di Nip/Tuck su Italia 1.
Già vista a suo tempo, ma sempre un piacere rivedere sta serie. ♥
Christian Troy. 8)
-
-
Ma community lo danno ancora?
-
Ma community lo danno ancora?
E' in pausa natalizia. Ricomincia la settimana prossima.
-
Misfits è veramente fantastico!
-
C'è qualcuno che sta vedendo harper's island...???
-
C'è qualcuno che sta vedendo harper's island...???
no. com'è? vale la pena?
comunque è iniziato nuovamente Dr House ho visto la 7x9 e 7x10, grande come al solito !
-
no. com'è? vale la pena?
ni... nel senso che potrebbe essere anche carino, ma ci sono molte cose che non tornano!!! ma se nessuno lo vede, non ne posso parlare.. :(( :(( :((
-
Misfits è veramente fantastico!
Mamma mia, il discorso finale della prima stagione sul tetto, qualcosa di epico
YOU WEAR CARDIGANS ! :)
Mi consigliate qualche serie seria ( scusate il gioco di parole ) o semi-tale? Solo quelle belle belle però. Non episodiche ma con trama continua da fiato sospeso tra una puntata e l'altra. No Twin Peaks, Lost, Dexter, Breaking Bad che le ho già viste.
-
ni... nel senso che potrebbe essere anche carino, ma ci sono molte cose che non tornano!!! ma se nessuno lo vede, non ne posso parlare.. :(( :(( :((
io l'ho vista tutta.
Non voglio spoilerare il finale ma vi consiglio di non cominciarla neanche.
Ho recuperato anch'io le prime due stagioni di Misfits, davvero non male, pensavo fosse una mezza cagata per teenager.
-
Mamma mia, il discorso finale della prima stagione sul tetto, qualcosa di epico
YOU WEAR CARDIGANS ! :)
Mi consigliate qualche serie seria ( scusate il gioco di parole ) o semi-tale? Solo quelle belle belle però. Non episodiche ma con trama continua da fiato sospeso tra una puntata e l'altra. No Twin Peaks, Lost, Dexter, Breaking Bad che le ho già viste.
Prison Break? (Forse la serie tv che mi ha lasciato più col fiato sospeso in assoluto)
-
L' ha vista mio cuggino ( in realtà mio fratello ) e dice che ha due stagioni da paura e le altre due credibili quanto una puntata di Voyager. Ma se dici così proverò ;)
-
Esatto. La terza e la quarta svaccano un bel po', specialmente la 4a.
Ma ti assicuro che le prime due stagioni sono da seguire col fiato sospeso, religioso silenzio, poltrona comoda, ecc.
-
io l'ho vista tutta.
Non voglio spoilerare il finale ma vi consiglio di non cominciarla neanche.
ah ecco!!! :DD :DD :DD :DD ma prima o poi qualcuno si accorge che stanno a morì tutti????
-
Lunedì, finale di stagione di misfits!!!
-
Topic maledetto!!
Nell'ultimo mese mi sono visto le prime quattro serie di The Wire (ovviamente in lingua originale, tcivostra) ed ho già pronte le prime due di Prison Break (aritcivostra) :)
-
Boardwalk Empire/L'impero del crimine
Qualcuno l'ha visto?
-
Se ne parlava qualche pagina indietro: personalmente l'ho abbandonato per noia e inedia a metà del primo episodio. E dire che Amo Scorsese.
-
Per ora ho visto solo quello (il primo episodio) devo dire che fino a metà è palloso forte, dopo però accelera e il finale diventa promettente per il seguito.
-
ve possino!
Boardwalk Empire e' superlativo. Riguardatelo (e' un ordine :p)
(Approfondiro' quando avro' piu' tempo)
-
Boardwalk Empire e' superlativo.
-
Breaking Bad.
Una spanna sopra a ogni cosa prodotta negli ultimi anni (Ovviamente Lost a parte).
Con un protagonista da Oscar, dovrebbero creare una categoria solo per lui.
Vedetelo, vi prego
-
Breaking Bad.
Una spanna sopra a ogni cosa prodotta negli ultimi anni (Ovviamente Lost a parte).
Con un protagonista da Oscar, dovrebbero creare una categoria solo per lui.
Vedetelo, vi prego
Bella ve'?
Walter e' un grande!
Adesso sto vedendo, finita prima serie, The Wire.
Un altro capolavoro, come avevo fatto finora a perdermelo? Non fatelo anche voi.
Allora, il tutto e' ambientato a Baltimora che, prima di vedere TW, uno si chiede: "ma dove cazzo sta?". Sta tra Philadelphia e Washington, ed e', a quanto pare, un postaccio. Nei bassifondi fiorisce il traffico di troca, nella polizia fioriscono poliziotti carrieristi e ignavi.
L'eroe se ne frega della carriera, je piace il lavoro, e percio' si fa tutti nemici. L'anti-eroe e' un pischelletto in bilico tra dilinquenza e redenzione.
Stragrande maggioranza di afroamericani in entrambi gli schieramenti, uno slang completamente incomprensibile (e quindi va visto in lingua originale con sottotitoli, non oso pensare a come tradurrebbero).
Formato 4:3, la prima season e' del 2002.
Altamente consigliato
-
Breaking Bad.
Una spanna sopra a ogni cosa prodotta negli ultimi anni (Ovviamente Lost a parte).
Con un protagonista da Oscar, dovrebbero creare una categoria solo per lui.
Vedetelo, vi prego
Bravo, verissimo. Bryan Cranston è fenomenale. E l' hai visto Malcolm in the middle? LA serie comica per eccellenza, dove Bryan interpreta il più divertente tra tutti i personaggi.
Metti a confronto un ruolo così tragico e uno così esilarante... ne viene fuori il profilo di un attore MOSTRUOSO, io dico persino sprecato per il ( pur amato ) mondo delle serie tv.
E ti dirò, per me pure l'attore che fa Jesse Pinkerman è una bella bestiola. E' di una naturalezza impressionante, mai macchiettistico come il ruolo potrebbe indurlo a essere. Giovane, bravo bravo bravo, imho di strada ne farà parecchia.
-
Bryan Cranston è fenomenale. E l' hai visto Malcolm in the middle? LA serie comica per eccellenza, dove Bryan interpreta il più divertente tra tutti i personaggi.
Metti a confronto un ruolo così tragico e uno così esilarante... ne viene fuori il profilo di un attore MOSTRUOSO, io dico persino sprecato per il ( pur amato ) mondo delle serie tv.
*
-
il 18 marzo comincia la 5^ serie di Dexter su Fx
(magari qualcuno, come me, non l'ha ancora vista)
-
il 18 marzo comincia la 5^ serie di Dexter su Fx
(magari qualcuno, come me, non l'ha ancora vista)
quasi ti invidio :)
-
il 18 marzo comincia la 5^ serie di Dexter su Fx
(magari qualcuno, come me, non l'ha ancora vista)
Io non l'ho vista!
Ce l'ho in caldo, solo che non ho letto di buoni commenti ... :(
-
ma Breaking Bad è così bello? Ho visto le prime 2 puntate, niente di che...
Che mi dite di Prisoner?
-
ma Breaking Bad è così bello? Ho visto le prime 2 puntate, niente di che...
Che mi dite di Prisoner?
Breaking Bad è magnifica, The Prisoner noiosa, imho.
-
il 18 marzo comincia la 5^ serie di Dexter su Fx
(magari qualcuno, come me, non l'ha ancora vista)
Io, la vedremo insieme.
Boardwalk Empire e' superlativo.
Bah, a me tutto sommato ha deluso. Un bluff.
Breaking Bad è magnifica.
Per ora 3 puntate, non è che mi prenda tanto... (ho preferito ricominciare Malcom).
-
Io, la vedremo insieme.
e certo
altrimenti chi ti tiene la manina quando hai paura?
-
il 18 marzo comincia la 5^ serie di Dexter su Fx
(magari qualcuno, come me, non l'ha ancora vista)
io nemmeno la quarta!
ma non ce l'ho sky! :cry: :cry:
-
Ma se io dexter non l'ho mai visto, ha senso che inizi ora dalla sesta serie?
-
e certo
altrimenti chi ti tiene la manina quando hai paura?
buhduuu.... :cry: :cry:
-
io nemmeno la quarta!
ma non ce l'ho sky! :cry: :cry:
allora ti conviene uscire da questo topic :DD
-
:yawn:
-
Ma se io dexter non l'ho mai visto, ha senso che inizi ora dalla sesta serie?
No. Non è un procedural, è una serie con una trama ben sviluppata con il protagonista che matura e si evolve in tutte le stagioni.
Devi vederlo tutto, è una serie capolavoro.
-
ma qualcuno sta vedendo the booth???
-
Sto trovando molto divertente...NO ORDINARY FAMILY....serie veramente gustosa!!!
-
Community tra le sit-com(ma non è una sit-com, per me) è quella che ha una marcia in più a tutte. Non ci sono 30 Rock e Big Bang Theory che tengano
Per prima cosa il cast di attori, tutti bravissimi. La serie fa ridere, ma la cosa più incredibile è che è l'unica serie da cui non sai mai cosa aspettarti: Una volta è una sit-com, una volta un documentario, una volta uno zombie movie, un'altra una serie legale. Le citazioni alla cultura pop si sprecano. Citazionismo a palate, anche nei dettagli più insignificanti.
Escluse le prime 5 puntate, è un continuo risalire e migliorare, fino a giungere alla delirante Modern Warfare(per me il miglior episodio).
Per me, serie BELLISSIMA, tra le migliori mai fatte in campo comedy, di quelle in grado di segnare il passo. Forse la cancelleranno, per me sarebbe un peccato mortale. (Questi americani, mannaggia a loro)
-
io ho gusti piu semplici... adoro le sitcom ma quelle tipo King of Queens, non riesco a farmi piacere quelle "stile moderno" tipo Arrested Development o No Ordinary Family... How I met your mother lo odio, Community e' carino ma insomma... nessuno conosce una sitcom stile King of Queens da vedere? Ho provato Mike&Molly ma sono troppo ciccioni. Roba contemporanea eh?
-
30 rock?
-
30 rock mi piace :beer:
pero' quando e' finita King of Queens sono rimasto "orfano", quella per me era LA sitcom
-
Sto trovando molto divertente...NO ORDINARY FAMILY....serie veramente gustosa!!!
ma questa settimana c'è stata??? io non l'ho visto....
-
ma di "Portlandia" ancora non se ne parla? :beer:
miniserie strepitosa con Fred Armisen (di Saturday Night Live) e Carrie Brownstein
-
30 rock mi piace :beer:
pero' quando e' finita King of Queens sono rimasto "orfano", quella per me era LA sitcom
Cacchio che bello....la punta di diamante è Arthur!!(che poi se non sbaglio è il padre di Ben Stiller).Non c'entrano nulla con "King of Queens" però sto andando in fissa con "Better off Ted" e "Modern family"...tralasciando che,a proposito del secondo,mi sia innamorato follemente di Sofia Vergara..(e grazie ar cà... :DD )
-
Purtroppo Better Off ted lo hanno interrotto piuttosto bruscamente...
-
Purtroppo Better Off ted lo hanno interrotto piuttosto bruscamente...
Sto vedendo un po di repliche su SKY a "tozzi e bocconi".... ;)
-
buhduuu.... :cry: :cry:
sei pronto? :DD
-
Purtroppo Better Off ted lo hanno interrotto piuttosto bruscamente...
Notato purtroppo e non ne capisco veramente il motivo!
-
Mi sto rivedendo su streaming...The Lost Room....uao intrigante...una chiave di motel...oggetti strani....!!!
Qualcuno l'ha visto?
-
Mi sto rivedendo su streaming...The Lost Room....uao intrigante...una chiave di motel...oggetti strani....!!!
Qualcuno l'ha visto?
io. Purtroppo è solo una miniserie a cui avrebbe dovuto far seguito una serie vera e propria, ma non se n'è saputo più nulla. Era interessante.
Sullo stesso genere c'è Werehouse 13.
-
mamma mia sto svalvolando con tutte ste miniserie....
Werehouse13...è nuova???
-
mamma mia sto svalvolando con tutte ste miniserie....
Werehouse13...è nuova???
In America (e credo anche in Italia sulla paytv) sono già andate in onda due stagione. E' una serie estiva, va in onda da luglio a settembre.
-
Mi sono fatto la terza serie di The Wire. Magari ero l'unico fesso che non l'aveva vista ma e' bellissima.
Voglio iniziare TRUE BLOOD
Qualcuno l'ha vista? Non e' che e' robba pe' pischelli?
-
Mi sono fatto la terza serie di The Wire. Magari ero l'unico fesso che non l'aveva vista ma e' bellissima.
Voglio iniziare TRUE BLOOD
Qualcuno l'ha vista? Non e' che e' robba pe' pischelli?
Si, decisamente.
Scritta, girata e recitata male.
Secondo me.
-
sei pronto? :DD
Mi ero completamente scordato....
ora la recupero...
-
ne hanno date due
-
Mi sono fatto la terza serie di The Wire. Magari ero l'unico fesso che non l'aveva vista ma e' bellissima.
Voglio iniziare TRUE BLOOD
Qualcuno l'ha vista? Non e' che e' robba pe' pischelli?
ho resistito tutta la prima stagione, ma l'avrei mollata dopo 3 puntate per dei grossi buchi nella trama.
-
la puntata 7x17 di dr. House è a dir poco eccezionale :)
-
Sono pagine e pagine che nessuno mi sa soddisfazione per Misfits..... :cry: :cry: :cry: :cry:
-
Sono pagine e pagine che nessuno mi sa soddisfazione per Misfits..... :cry: :cry: :cry: :cry:
sorry, ma non l'ho mai visto...vale la pena colmare la lacuna?
-
sorry, ma non l'ho mai visto...vale la pena colmare la lacuna?
decisamente SI!!! mi pare che Dusk e AR ne abbiano parlato.. io lo trovo geniale!
-
ok
la cerco ;)
-
Sono pagine e pagine che nessuno mi sa soddisfazione per Misfits..... :cry: :cry: :cry: :cry:
Anch'io l'ho recuperato. La prima stagione molto bella, la seconda un po' meno ma comunque a buon livelli.
-
Misfits lo trovo fantastico.
E per me la seconda serie (ma ha senso parlare di seconda serie?) è anche superiore alla prima.
Ogni puntata rimango sempre più sorpreso e soddisfatto.
Peccato che stia quasi finendo; non so se sia già in cantiere la terza. Speriamo.
-
Finalmente si parla di misfits!!!
Io lo trovo veramente originale ed ogni volta mi rode che sia solo 1 ora 1 volta a settimana..i personaggi sono assortiti fantasticamente!!!
-
A me è crollato un mito quando ho scoperto che l'attrice che interpreta Kelly:
1) Aveva DICIOTTO ANNI quando è stata girata la prima stagione;
2) parla DAVVERO così, nella vita quotidiana.
-
A me è crollato un mito quando ho scoperto che l'attrice che interpreta Kelly:
1) Aveva DICIOTTO ANNI quando è stata girata la prima stagione;
2) parla DAVVERO così, nella vita quotidiana.
:shock: :shock: :shock: e come lo hai scoperto????
-
E Fringe?
-
decisamente SI!!! mi pare che Dusk e AR ne abbiano parlato.. io lo trovo geniale!
allora Pag, ho visto le prime tre puntate,
devo dire interessanti
davvero originale l'idea
ottima la regia
gli attori mi convincono un po' meno
(a parte il "senza poteri" - per ora? - che mi sembra davvero bravo)
e anche il fatto che un pò tutti abbiamo "i poteri" mi sembra un pò esagerato...
comunque vale la pena vederla anche perchè la suspance è assicurata ;)
-
E Fringe?
Prima da paura, seconda da cestinare, terza (per ora) superlativa.
Purtroppo sembra che la serie finisca proprio con quest'ultima.
-
Tra le serie da mezz'ora a puntata, segnalo "Aiutami Hope!".
L'avevo cominciata a seguire non molto convinto ed invece devo dire che è spassosissima.
-
(a parte il "senza poteri" - per ora? - che mi sembra davvero bravo)
Secondo me lui è bravissimo e nella seconda serie ancor di più!
-
Stasera mi sparo la 6x19 di Nip/Tuck.
Il 100esimo episodio.
L'ultimo.
Che tristezza non poter avere più come mentore il Dottor Troy. :cry:
-
Secondo me lui è bravissimo e nella seconda serie ancor di più!
M'inserisco nella discussione su Misfits che reputo un gran bel telefilm, divertente e irriverente. Purtroppo è un telefilm che va visto in lingua originale (con o senza sottotitoli dipende da voi), perchè il doppiaggio fa perdere i vari accenti, in particolare quello di Kelly.
-
Purtroppo è un telefilm che va visto in lingua originale (con o senza sottotitoli dipende da voi), perchè il doppiaggio fa perdere i vari accenti, in particolare quello di Kelly.
concordo
il secondo episodio avevo iniziato a vederlo in italiano e devo dire che ci perde molto, anche la voce di Nathan è davvero inadeguata, anche nel suo caso l'accento è totalmente perso...
-
Si, decisamente.
Scritta, girata e recitata male.
Secondo me.
sono in disaccordo. va un po' capita (non so se l'avete vista in inglese o in italiano) e' un po' noir (come il libro) ed e' cominciata quando fare cose sui vampiri non era ancora trendy.
ci sono cose ridicole come gli accenti del sud americano che sono perfetti (lei e' neozelandese, il fratello australiano e bill e' inglese, quindi un applauso a scena aperta per la perfezione degli attori).
per me e' un po' tarantino e un po' cohen brothers.
-
Vi siete persi qualche puntata....volete vedere una serie televisiva mai vista???
Ecco a voi...
http://www.megastreaming.biz/
Scorrete la barra laterale sulla sinistra....Ci sono tutte le serie in ordine rigorosamente alfabetico.
Buona scorpacciata....
-
Appena vista l'ultima puntata di Harper's island.... la serie ha fatto un po' acqua da tutte le parti, ma è stata comunque avvincente!
-
Misfits lo trovo fantastico.
E per me la seconda serie (ma ha senso parlare di seconda serie?) è anche superiore alla prima.
Ogni puntata rimango sempre più sorpreso e soddisfatto.
Peccato che stia quasi finendo; non so se sia già in cantiere la terza. Speriamo.
Sì, è confermatissima visti gli ascolti eccellenti: addirittura i produttori hanno affermato, dato il successo, di ampliare il respiro della prossima stagione assumendo nuovi sceneggiatori, probabile un numero maggiore di episodi e di sottotrame.
Slurp!
-
Sì, è confermatissima visti gli ascolti eccellenti: addirittura i produttori hanno affermato, dato il successo, di ampliare il respiro della prossima stagione assumendo nuovi sceneggiatori, probabile un numero maggiore di episodi e di sottotrame.
Slurp!
:bann: :bann: :bann: :bann: :bann:
-
c.azz la puntata del video gioco è geniale...
-
mi state dando un sacco di soddisfazioni!
-
mi state dando un sacco di soddisfazioni!
ho sentito un paio di interviste di Kelly e Nathan....cavolo sono esattamente come nella serie :o
Nathan è un dannato istrione (alla cerimonia dei Bafta - oscar inglesi - la serie è stata premiata e praticamente ha parlato solo lui di tutto il cast sparando qualche cazz.ata :))
Kelly parla cockney anche quando la intervistano .... :p
comunque per dirlo con le su parole Misfist è (quasi)...
the best series EVAH!!!
-
Io sono andato in paranoia per Community
Ieri mi sono visto la 1x23 "Modern Warfare" .... spettacolare !! that's entertainment !!!
una miniera di citazioni, rimandi, parodie, la sintesi di 30 anni di action movies in 20 minuti
---- semi SPOILER -----
ecco il trailer
-
A 1.35, la parodia dell'avatar di Tusk.
Quando vidi la puntata mi misi a piangere.
-
Community è geniale, e quella puntata in particolare.
Però devo correggere daniela. La più bella serie di sempre è, IMHO, Doctor Who, l'unica serie di fantascienza che riesce a farti ridere e piangere nella stessa puntata.
-
Appena finita la penultima puntata di misfits!!!!
-
Appena finita la penultima puntata di misfits!!!!
cioè? non finisce con la 2x7?
-
C'è lo specialone di Natale, quello in cui "andiamo a uccidere "Gesù"
-
C'è lo specialone di Natale, quello in cui "andiamo a uccidere "Gesù"
ok, l'ho visto :)
-
Sì, è confermatissima visti gli ascolti eccellenti: addirittura i produttori hanno affermato, dato il successo, di ampliare il respiro della prossima stagione assumendo nuovi sceneggiatori, probabile un numero maggiore di episodi e di sottotrame.
Slurp!
Ottimo, grazie dell'info.
Ieri sera ho visto l'ultima della serie e come al solito è stata strepitosa.
Attendo il puntatone di Natale e poi si soffrirà fino alla prossima serie.
P.S. Ho provato a rivedere qualche replica in lingua originale, ma Kelly la trovo assolutamente incomprensibile anche se l'effetto percepito è divertente. Nella versione italiana mi piace molto il doppiaggio di Nathan; ha quella nota infantile che si adatta perfettamente al personaggio.
-
ok, l'ho visto :)
naaaaaaaaaaaaaaaaaaa, ma non puoi bruciare i tempi!!! dovevi attendereeee!!!
P.S. Ho provato a rivedere qualche replica in lingua originale, ma Kelly la trovo assolutamente incomprensibile
-
naaaaaaaaaaaaaaaaaaa, ma non puoi bruciare i tempi!!! dovevi attendereeee!!!
ho solo visto tutte le puntate che ho trovato...ma tu la vedi su rai 4?
quanto a Kelly, ovviamente la capisco solo con i sottotitoli :) però l'audio originale è impareggiabile!
-
:S :=))
-
ho solo visto tutte le puntate che ho trovato...ma tu la vedi su rai 4?
giammai!!! su sky!
-
comunque la cosa del latte e dei formaggi faceva un po' schifo eh :DD , comunque carina la morettina :D
-
Nikki ? Se si può dire, a me ha sempre fatto parecchio sangue. Inspiegabilmente persino più di Alisha.
-
Nikki ? Se si può dire, a me ha sempre fatto parecchio sangue. Inspiegabilmente persino più di Alisha.
no io intendevo alisha, ma vanno bene entrambe :DD
-
Stasera mi sparo la 6x19 di Nip/Tuck.
Il 100esimo episodio.
L'ultimo.
Che tristezza non poter avere più come mentore il Dottor Troy. :cry:
L'ultimo???????Nooooooooooooooooo :s :s :s :s :s
-
Appena finita la penultima puntata di misfits!!!!
Bella puntata però il finale mi è sembrato troppo banale...
SPOILER!!!
Cioè, succede quel popò di casino e cosa fai?
Basta mandare indietro il tempo e puf, si risolve tutto.
Logico per carità, ma fin troppo facile :D
Boh, diciamo che la cosa era intuibile sin da quando Curtis aveva detto di essere intollerante al lattosio.
FINE SPOILER!
Nel complesso gran bella puntata comunque.
-
Bella puntata però il finale mi è sembrato troppo banale...
ma non tutto torna come prima....
-
Vedere un film o un telefilm doppiati è come ascoltare un cd di Gary Moore o di Santana in cui le canzoni sono state re-incise con uno sconosciuto alla chitarra.
-
Vedere un film o un telefilm doppiati è come ascoltare un cd di Gary Moore o di Santana in cui le canzoni sono state re-incise con uno sconosciuto alla chitarra.
concordo al 100%
nonostante la nostra scuola di doppiatori sia ottima, l'originale è impareggiabile (sempre che gli attori siano decenti) senza contare che si migliora il proprio inglese (Kelly a parte ;) )
-
nonostante la nostra scuola di doppiatori sia ottima
dovremmo sfatare anche questa leggenda prima o poi
-
dovremmo sfatare anche questa leggenda prima o poi
potresti aver ragione...diciamo che è una delle poche, e fra le poche si distingue ;)
-
Il doppiaggio italiano al momento ha due problemi:
- i doppiatori sono sempre gli stessi: poi ti ritrovi sheldon di The Big Bang Theory con la stessa voce di Naruto.ù
- traduzione e adattamento vengono fatti da gente sottopagata che non si prendere la briga di informarsi sulla serie. E poi ti ritrovi disastri del genere http://antoniogenna.wordpress.com/2008/07/16/scrivo-anchio-errori-e-orrori-the-big-bang-theory-e-il-doppiaggio-italiano/ (http://antoniogenna.wordpress.com/2008/07/16/scrivo-anchio-errori-e-orrori-the-big-bang-theory-e-il-doppiaggio-italiano/)
-
Il doppiaggio italiano al momento ha due problemi:
- i doppiatori sono sempre gli stessi: poi ti ritrovi sheldon di The Big Bang Theory con la stessa voce di Naruto.
:lol: :lol: :lol: :lol: è vero.. la dottoressa Grey sta ovunque!
-
- traduzione e adattamento vengono fatti da gente sottopagata che non si prendere la briga di informarsi sulla serie. E poi ti ritrovi disastri del genere http://antoniogenna.wordpress.com/2008/07/16/scrivo-anchio-errori-e-orrori-the-big-bang-theory-e-il-doppiaggio-italiano/ (http://antoniogenna.wordpress.com/2008/07/16/scrivo-anchio-errori-e-orrori-the-big-bang-theory-e-il-doppiaggio-italiano/)
Nella mia (piccola) carriera come traduttore di programmi TV adoravo informarmi per rendere al meglio il senso delle mie traduzioni.
Lo consideravo come un atto dovuto nei confronti degli appassionati (e poi come arricchimento personale... ho scoperto un sacco di cose andando a tradurre e ad adattare realtà che non conoscevo)
Sono il primo a cui danno fastidio gli errori di traduzione quindi quando lavoravo in questo campo ero sempre scrupolosissimo.
Non capisco come certa gente possa prendersi la briga di adattare un'opera scritta da un'altra persona in maniera approssimativa e frettolosa.
E' una vera violenza, prima verso l'opera stessa, poi verso l'autore e infine verso gli appassionati.
-
ma non tutto torna come prima....
Mmm... forse non sono stato attento, ma alla fine della puntata mi è sembrato che tutto fosse tornato al punto di partenza (SPOILER!!! a parte ovviamente il fatto che i ragazzi non sono più famosi e il fatto che il tipo che controlla il latte non farà più danni FINE SPOILER!).
Forse vedremo gli effetti del riavvolgimento temporale nello speciale natalizio?
-
.
Forse vedremo gli effetti del riavvolgimento temporale nello speciale natalizio?
... dovrai attendere...
-
... dovrai attendere...
Ottimo, così rivaluterò anche la puntata scorsa :)
Il problema è che per la terza stagione manca ancora tanto! :S
-
Ieri ho visto le prime due puntate di The Killing, remake dell'AMC (il canale di Breaking Bad, Mad Men, Rubicon e The Walking Dead) di una serie danese.
Le prime due ore sono state molto interessanti, la serie promette molto bene.
-
io più ci penso e più trovo l'ultima puntata di misfits geniale!! ma ve l'immaginate in Italia girare una cosa del genere??? uno che si chiama gesù, che si fa fà i servizietti, che induce al furto, che cerca di trombare a destra e sinistra e fa la fine che fa??? :lol: :lol: :lol: :lol: minimo minimo l'arresto al regista!
-
:D non vedo l'ora ...
-
O noooooooooooooooooooooooooooOO!!!
Misfits' actor Robert Sheehan not returning for third series - TV News
* April 11, 2011 | 7
Misfits actor Robert Sheehan will not be returning for the third series, it has been announced.
The Irish actor has played ASBO superhero character Nathan in E4's hit show for two years now. But it was announced at this week's Kapow Comic Con in London that his character will not be back.
Executive Producer Petra Friend announced the news at a panel discussion about the show, revealing that Nathan will be replaced by a new character called Rudy, although would not be drawn on further details of the character. The transition will apparently be dealt with in a special online episode to air ahead of the series.
Sheehan has become a hot name in Hollywood following the success of Misfits, and film roles in Killing Bono and Season Of The Witch.
Channel 4 chiefs responded by tweeting from Twitter.com/c4insider: "Robbie wanted to move on to pastures new. But don't worry, series creator Howard Overman has some incredible storylines for you. Trust us. Series three rocks!"
-
Misfits' actor Robert Sheehan not returning for third series - TV News
Terza serie che manco guarderò.
-
O noooooooooooooooooooooooooooOO!!!
Misfits' actor Robert Sheehan not returning for third series - TV News
* April 11, 2011 | 7
Misfits actor Robert Sheehan will not be returning for the third series, it has been announced.
The Irish actor has played ASBO superhero character Nathan in E4's hit show for two years now. But it was announced at this week's Kapow Comic Con in London that his character will not be back.
Executive Producer Petra Friend announced the news at a panel discussion about the show, revealing that Nathan will be replaced by a new character called Rudy, although would not be drawn on further details of the character. The transition will apparently be dealt with in a special online episode to air ahead of the series.
Sheehan has become a hot name in Hollywood following the success of Misfits, and film roles in Killing Bono and Season Of The Witch.
Channel 4 chiefs responded by tweeting from Twitter.com/c4insider: "Robbie wanted to move on to pastures new. But don't worry, series creator Howard Overman has some incredible storylines for you. Trust us. Series three rocks!"
Spero che sia uno scherzo... togliere Nathan dalla serie equivale praticamente a guardare un'altra cosa...
Per me così non ha più ragione d'esistere...
-
:S :=))
"What makesh you think that you better than OZ?" :lol: :lol: :lol:
La seconda battuta è arabo !!! (chi m'aiuta?)
Nathan anche in questo frammento mi fa cappottare :lol: :lol: :lol:
-
nooooo Nathan noooooooo :(
-
Bè sicuramente è una bella botta per il serial però aspetterei a fasciarmi la testa, in fin dei conti non sappiamo neanche che caratteristiche avrà il nuovo personaggio...
Magari le sceneggiature degli episodi riusciranno a sopperire a questa grave mancanza...
Più che la mancanza di Nathan mi fa paura il fatto che vogliono allungare il numero degli episodi per questa serie, farne tipo 12, se non ho capito male... il bello di Misfits era anche la sua essenzialità: 6, 7 puntate al vetriolo, senza troppi fronzoli, senza riempitivi, con la storia che procede in maniera perfetta (o quasi).
Ho paura che il brodo verrà allungato, diluito e che la forza dirompente della serie, data anche dalla sua essenzialità, ne possa risentire.
Ma anche qui aspetto per fasciarmi la testa....
... dovrai attendere...
Ho visto l'ultima puntata (lo speciale natalizio) confidando nelle tue parole.
SPOILER!!
Speravo cioè che il riavvolgimento del tempo avvenuto nella puntata precedente avesse spinto la storia verso una situazione inaspettata nata dal riavvolgimento stesso.
Invece no, il casino fatto da quello che comanda il latte è stato completamente resettato, e la cosa fa riaffiorare il mio rammarico verso il finale di quella puntata... troppo facile mandare indietro il tempo per cancellare l'enorme casino fatto :D
SPOILER!!
-
piccolo OT (ma neanche tanto)
Webseries italiana ispirata a Misfits
-
SPOILER!!
Speravo cioè che il riavvolgimento del tempo avvenuto nella puntata precedente avesse spinto la storia verso una situazione inaspettata nata dal riavvolgimento stesso.
Invece no, il casino fatto da quello che comanda il latte è stato completamente resettato, e la cosa fa riaffiorare il mio rammarico verso il finale di quella puntata... troppo facile mandare indietro il tempo per cancellare l'enorme casino fatto :D
SPOILER!!
:P :P :P :P
-
:P :P :P :P
Ah ma quindi lo sapevi e hai bluffato? :D
-
Ieri ho visto le prime due puntate di The Killing, remake dell'AMC (il canale di Breaking Bad, Mad Men, Rubicon e The Walking Dead) di una serie danese.
Le prime due ore sono state molto interessanti, la serie promette molto bene.
Confermo, otime le premesse.
Doverose le citazioni a Twin Peaks (il video dell'ultima sera e' praticamente un omaggio)
E alla protagonista un avvertimento: occhio, il tuo fidanzato e' un CYLON!! (non posso fare a meno di pensare: "frakkin' toaster, dopo Kara Trace, pure a questa devi rompere le palle!!")
-
Confermo, otime le premesse.
Doverose le citazioni a Twin Peaks (il video dell'ultima sera e' praticamente un omaggio)
Azz, ho letto due parole chiavi per me.
Ditemi di più su questa serie (di The Killing intendo)... ha atmosfere alla TP?
-
Azz, ho letto due parole chiavi per me.
Ditemi di più su questa serie (di The Killing intendo)... ha atmosfere alla TP?
Sì, e ha in comune con Twin Peaks anche le premesse: una ragazza normalissima, quella che tutti definirebbero una "brava ragazza", viene trovata morta, ma le indagini mostrano che nascondeva molti segreti.
E' il remake di una serie danese, che ha avuto molto successo nei paesi nordici e anche in UK, dove è andata in onda in lingua originale con sottotitoli in inglese.
-
Azz, ho letto due parole chiavi per me.
Ditemi di più su questa serie (di The Killing intendo)... ha atmosfere alla TP?
Come ti dice Pilo, l'antefatto, chiaro da subito, e' lo stesso di TP. E ci sono alcune citazioni esplicite, come il fatto che gli investigatori trovano un video della ragazza scomparsa e dell'amica, e queste ballano di fronte alla telecamera. E lei sorride con la stessa faccia di Laura Palmer. Poi chissa' dove va a parare.
Poi la storia e' ambientata a Seattle (nello stesso stato di TP) e il delitto coinvolge, tocca, trasversalmente tutte gli stati sociali della cittadONA. C'e' il fidanzato della scuola steronzo, i segreti tra adolescenti, ecc.
E poi, come capita spesso (sempre?) con i serial dell'AMC e' fatta benissimo. Guardatela.
-
cold case trigoria stanno hanno riapertoil caso turone
-
piccolo OT (ma neanche tanto)
Webseries italiana ispirata a Misfits
Molto interessante. Da limare un pochino qua e là: meno momenti "onirici" e più spazio alla recitazione degli attori, che sembrano tutti incredibilmente bravi. Quello che potrebbe essere il "Nathan" della situazione è un tizio già ampiamente noto agli utenti di youtube, oltretutto...
-
Bored to Death
qualcuno l'ha mai visto?
vi è piaciuto?
ditemi ;)
(avrei due motivi per vederlo 1) Zach Galifianakis non mi dispiace - la sua Between two ferns che vedevo on YT era esilarante 2) dovrei fidarmi della fidanzata del suo ideatore ;) )
-
Molto carino, Bored to Death... ho visto tutta la prima stagione e qualche puntata della seconda. :)
-
Molto carino, Bored to Death... ho visto tutta la prima stagione e qualche puntata della seconda. :)
quindi vale la pena vederlo?
la prima stagione è migliore della seconda?
-
quindi vale la pena vederlo?
la prima stagione è migliore della seconda?
Massì! O perlomeno vale la pena provare. Io l'ho trovato carino: abbastanza divertente, qualche personaggio azzeccato e qualche gag simpatica.
Niente di seminale, eh.. però si lascia guardare volentieri.
Le due stagioni mi sembra si equivalgano, grossomodo..
-
Massì! O perlomeno vale la pena provare. Io l'ho trovato carino: abbastanza divertente, qualche personaggio azzeccato e qualche gag simpatica.
Niente di seminale, eh.. però si lascia guardare volentieri.
Le due stagioni mi sembra si equivalgano, grossomodo..
:up:
-
Appena finita la terza serie di Breaking Bad.
Grande serie. Grande veramente...
... e la puntata della mosca è un piccolo capolavoro!
(http://www.grouchyoldcripple.com/archives/fly_walking.gif)
-
Ringrazio chi ha consigliato The Killing.
Per ora molto godibile anche se neanche paragonabile al capolavoro Twin Peaks.
Le uniche cose simili sono il pretesto (una giovane ragazza trovata morta), la tagline del manifesto (Who killed Rosie Larsen) e le musiche (certe davvero copiatissime dal lavoro di Badalamenti svolto in TP).
Da quanto ho capito l'elemento soprannaturale mancherà del tutto, ma va bene così, la serie deve trovare una sua strada anche perchè in un eventuale confronto con TP non può che uscirne con le ossa rotte.
-
Ringrazio chi ha consigliato The Killing.
Per ora molto godibile anche se neanche paragonabile al capolavoro Twin Peaks.
Le uniche cose simili sono il pretesto (una giovane ragazza trovata morta), la tagline del manifesto (Who killed Rosie Larsen) e le musiche (certe davvero copiatissime dal lavoro di Badalamenti svolto in TP).
Da quanto ho capito l'elemento soprannaturale mancherà del tutto, ma va bene così, la serie deve trovare una sua strada anche perchè in un eventuale confronto con TP non può che uscirne con le ossa rotte.
Il tuo nick è per caso ispirato al capolavoro della HBO, The Wire!?!?
-
Il tuo nick è per caso ispirato al capolavoro della HBO, The Wire!?!?
No, è una citazione musicale :)
Quel telefilm però l'ho sempre voluto vedere
-
No, è una citazione musicale :)
Quel telefilm però l'ho sempre voluto vedere
Capisco...
The Wire cmq te lo consiglio assolutamente!
-
The Wire, che ho finito da poco, e' una delle serie piu' belle in assoluto.
Cinque stagioni di una decina di episodi ciascuna, dal 2002 al 2008. Tutte, esclusa l'ultima che e' piu' che altro un lungo finale, bellissime. Imparerete a conoscere la citta' di Baltimora, le gang di spacciatori, la sotto cultura e lo slang * locale, gli intrighi politici e le ipocrisie del sistema legale.
* incomprensibile ed affascinante assolutamente con sottotitoli.
-
House - settima serie.
sempre uguale, sempre stesse cose, mi lascia sempre attaccato allo schermo in attesa che escano le puntate nuove.
che personaggio che si sono inventati con Greg House!
-
Segnalo l'inizio di una nuova serie targata HBO.
Game of Thrones, tradotto dalle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di Martin. Ho visti i primi due episodio e mi è venuta voglia di leggere i libri.
-
Segnalo l'inizio di una nuova serie targata HBO.
Game of Thrones, tradotto dalle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di Martin. Ho visti i primi due episodio e mi è venuta voglia di leggere i libri.
Sembra buona, sicuramente e' fatta benissimo. Mi ricorda Pillars of the Earth, l'hai vista?
-
Sì, ho visto i primi due.
Devo dire che è fatto molto bene, si vede che non hanno badato a spese, d'altronde dall'HBO non ci si può aspettare diversamente.
Non ho cercato altri pareri online, perché essendo tratto da libri famosi ho una paura fottuta degli spoiler. :)
-
Si ma nessuno parla di Fringe... La terza serie è qualcosa di mostruoso, non voglio neanche immaginare cosa possa succedere nella quarta.
-
Si ma nessuno parla di Fringe... La terza serie è qualcosa di mostruoso, non voglio neanche immaginare cosa possa succedere nella quarta.
Infatti. L'unica serie che seguo (oltre SV, ma per motivi affettivi. Che, peraltro, non bastano più a farmi buttare giù quintali di stronzate intergalattiche. Perdonami, Matteo). Fringe mi ha portata a un livello di feticismo impensabile per me, che non sono una fan accanita di serial. E' un capolavoro. La terza stagione è a un livello di delirio creativo assoluto. Sto aspettando l'ultima puntata come una quindicenne al primo appuntamento. Ieri notte, c'è stata una reale sovrabbondanza di fulmini e saette. Giuro, ho pensato: "damn! They started the machine over there. I have to find Peter now!" :lol:
Grande, grandissimo Fringe.
-
Infatti. L'unica serie che seguo (oltre SV, ma per motivi affettivi. Che, peraltro, non bastano più a farmi buttare giù quintali di stronzate intergalattiche. Perdonami, Matteo). Fringe mi ha portata a un livello di feticismo impensabile per me, che non sono una fan accanita di serial. E' un capolavoro. La terza stagione è a un livello di delirio creativo assoluto. Sto aspettando l'ultima puntata come una quindicenne al primo appuntamento. Ieri notte, c'è stata una reale sovrabbondanza di fulmini e saette. Giuro, ho pensato: "damn! They started the machine over there. I have to find Peter now!" :lol:
Grande, grandissimo Fringe.
Perchè, la puntata della fattanza di LSD???
L'ho sognata di notte, per dire...
-
ma Fringe è liberamente ispirato alle novelle di P.K. Dick vero?
avevo iniziato a vedere la prima serie poi non sò perchè l'ho persa (forse perchè la vedevo in TV...)
devo riprendere il filo ;)
oggi invece ho iniziato a vedere le prime puntate della miniserie Mildred Pierce protagonista la Winslet:
devo dire che è sempre un piacere sentirla/vederla recitare ma la serie non mi sembra decollare (sono alla seconda puntata su 5....) vedremo
-
Ho saputo ieri dell'uscita di Nathan dal cast di Misfits, il quale pertanto non sarà presente nella terza stagione di questa fantastica serie.
Davvero una pessima notizia.
-
tornando a Mildred Pierce
in definitiva non mi è piaciuto: il successo di una serie non può dipendere solo dagli attori - qui invero fantastici dalla Winslet a Guy Pierce a Melissa Leo a Evan Rachel Wood solo per dirne alcuni- ma dalla storia da come è scritta.
Qui invero la storia pur tratta da un romanzo di James M. Cain, pubblicato nel 1941 mi ha lasciato perplessa per la sua superficialità: su tutto incombe il carattere da vera schizofrenica della figlia della Winslet (interpretata dalla Wood per il 40% degli episodi) cui la madre soccombre praticamente il 99,9% della serie ....sconsigliato a chi ha figli :p
Ho saputo ieri dell'uscita di Nathan dal cast di Misfits, il quale pertanto non sarà presente nella terza stagione di questa fantastica serie.
Davvero una pessima notizia.
ne abbiamo parlato qualche post sopra :beer:
-
Non so se sono rimasto più shockato dal finale di Fringe o dalla partita di domenica :(
-
The Wire, che ho finito da poco, e' una delle serie piu' belle in assoluto.
Cinque stagioni di una decina di episodi ciascuna, dal 2002 al 2008. Tutte, esclusa l'ultima che e' piu' che altro un lungo finale, bellissime. Imparerete a conoscere la citta' di Baltimora, le gang di spacciatori, la sotto cultura e lo slang * locale, gli intrighi politici e le ipocrisie del sistema legale.
* incomprensibile ed affascinante assolutamente con sottotitoli.
Veramente bella.
-
mi è capitato di vedere per caso una puntata di Boston Legal.
mi ha fulminato! i testi sono meravigliosi.
ora faccio in maniera tale da vedere anche altre puntate e poi vi dico cosa ne penso!
-
Allora, ho finito di vedere Rubicon
E' un serie dell'AMC (The Walking Dead, Mad Men, Breaking Bad) uscita quest'estate, 13 puntate, non faranno la seconda.
Ed e' un vero peccato perche' era veramente bellissima. Sicuro molto ambiziosa: un film che dura 13 ore.
Forse al pubblico non e' andata giu' la chiave narrativa, molto soft, poca azione, il ritmo giocato con vibrazioni sottili. Un prodotto per spettatori come i protagonisti: nerd. Solo che i nerd di Rubicon fanno gli analisti del controspionaggio USA. Personaggi molto interessanti, alle prese con rapporti e fatti da collegare tra loro. Sempre al di sotto e al di sopra del loro ruolo, impicciati tra segretezza, crisi di coscienza, indole nerd, relazioni da autistici.
Il tutto immerso nell'immancabile complotto che sconvolge la vita del protagonista (un tipo fico, alle donne piacera'). Pare infatti, e non e' certo uno spoiler questo, che tutti gli intrighi passino per un evento oscuro di cui si rese interprete un tale Giuliano Sancini, nel lontano 1981 ...
Sarà grave che mi trovi spesso d'accordo con te?
Comunque, non c'è modo di farsi produrre la seconda serie? Magari solo per noi due.
-
Sarà grave che mi trovi spesso d'accordo con te?
Comunque, non c'è modo di farsi produrre la seconda serie? Magari solo per noi due.
Bella Gianlu' non e' grave!
Per Rubicon niente da fare ...
-
E' ricominciata Psychoville, mi ricordo che aveva parecchi estimatori su questo sito. :)
-
Segnalo l'inizio di una nuova serie targata HBO.
Game of Thrones, tradotto dalle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di Martin. Ho visti i primi due episodio e mi è venuta voglia di leggere i libri.
Sia lode all'HBO per aver portato sugli schermi quei romanzi !!! mi sembra anche abbastanza fedele, se pur supercompressa, alla storia originale ! :since
-
Notizia | 11/05/2011 ( ore 20:38 ) : In virtù degli scarsi ascolti nell' ultima stagione, il network americano Fox ha deciso di chiudere alcune serie, per la volontà dello stesso canale di investire in nuovi progetti televisivi. I telefilm che non avranno delle nuove stagioni sono Human Target, Breaking In, The Chicago Code, Lie to Me e Traffic Light: i fan sono già in subbuglio e hanno messo in piedi numerose proteste su Twitter, che tuttavia non cambieranno le decisioni prese dall' emittente.
http://www.everyeye.it/serial/notizia/fox-addio-a-human-target-chicago-code-lie-to-me-e-altre-serie-tv_97691
-
Lie to me????
:wall:
-
Lie to me????
:wall:
beh dai... era diventato un po' ripetitivo....
-
Si, è vero... ma lo guardavo sempre volentieri...
-
Riferendomi alla webserie italiana "freaks!", di cui s'era parlato, avevo scritto:
Molto interessante. Da limare un pochino qua e là: meno momenti "onirici" e più spazio alla recitazione degli attori, che sembrano tutti incredibilmente bravi. Quello che potrebbe essere il "Nathan" della situazione è un tizio già ampiamente noto agli utenti di youtube, oltretutto...
Rettifico. Una pecionata fine a sè stessa, infarcita della solita ggggioventù caciarona romana che ha da parlà da giovane svariotranquoabbestia e poco altro. I momenti recitativi, alla 4 puntata, saranno stati 5/6 in tutto. Il resto sono riempitivi pseudo-onirici e..
vabbè, ma perchè mi ci accanisco? Perchè la prima puntata m'era sembrata interessante, potenzialmente e quindi l'avevo implicitamente consigliato. Invece non decolla, ma rimane lì nella dimensione che ho appena descritto. E mi mette ansia vederla, perchè aspetto da un momento all'altro il riferimento ar gabbidano o ai lazziali11annidebbì..
-
In USA comincia ora il series finale di Smallville. Nonostante sia una trashata, mi mancherà. :cry: :cry:
-
Non so se sono rimasto più shockato dal finale di Fringe o dalla partita di domenica :(
Pazzesco, credo sia stato il miglior finale di stagione mai visto.
-
Ho messo in rampa di lancio i pilot di:
Treme (dagli autori di The Wire sulla New Orleans del post Cathrina)
Camelot (me sa che e' una cazzata ma me volevo spizza' l'attrice prima)
The Event (robba de fantascienza)
Justified (boh, cose di criminali)
Vi faccio sapere :beer:
-
the event verso la metà vira sulla cazzata tremenda
justified è elmore leonard, i dialoghi so piacevolissimi, l'attore bisogna metabolizzarlo ma alla fine acchiappa
il rap country della sigla mi fa impazzire
-
E' ricominciata Psychoville, mi ricordo che aveva parecchi estimatori su questo sito. :)
Eccomi! Visto metà del primo episodio e mi sono addormito! :D
-
Sarò strano io ma a me sembra che Fringe sia calato da un pò, ed anche il finale di stagione non mi ha esaltato particolarmente... mentre The Event nonostante soffra di un pò troppo di iper action alla "24", sia comunque ancora godibile.
De gustibus, comunque.
-
Altre chiusure confermate
Il network alfabetico americano ABC ha emesso i suoi verdetti. Nonostante si fosse parlato di una nuova stagione ridotta a tredici episodi per Brother & Sisters, alla fine non è stata confermata, e così la puntata trasmessa domenica scorsa è stata l’ultima. Stesso destino per V, lo sci-fi remake de I Visitors, che in due anni ha subito un netto calo di ascolti, tanto che il canale ha optato, per la seconda stagione appena conclusa, una riduzione degli episodi e poi la conseguente cancellazione. Via dai palinsesti anche Off the Map, il medical drama di Shonda Rhimes che sarà comunque sostituito da una nuova serie, Scandal con protagonista Kerry Washington, che interpreterà una consulente di personaggi molto noti alle prese con i loro guai. Bocciate infine, anche Mr. Sunshine (Matthew Perry), Better with you, Detroit 1-8-7 e No Ordinary Family.
I rinnovi invece riguardano la comedy Happy Endings e la conferma del remake di Charlie' s Angels, con Minka Kelly, Rachael Taylor e Annie Ilonzeh. Desperate Housewives, sarà affiancata, la domenica sera, da Good Christian Belles, un' altra nuova serie con protagonista Amanda (Leslie Bibb) e poi Once Upon a Time, che racconta di una donna (Jennifer Morrison), che vive in una città in cui i personaggi delle favole esistono per davvero. Le altre novità sono: PanAm, che ci porterà negli anni ‘60, dove seguiremo le avventure dello hostess e dei piloti della compagnia aerea americana che dà il titolo alla serie; Revenge, la versione contemporanea de Il Conte di Monte Cristo che avrà come protagonista Emily VanCamp (Brothers and sisters), infine The River, serie che racconta le ricerche di amici e parenti di un famoso esploratore, scomparso sul Rio delle Amazzoni insieme alla sua troupe in un modo alquanto misterioso.
Come saprete, il mese di maggio è il periodo cui i network americani annunciano la novità per la prossima stagione ma anche le serie tv che i telespettatori a stelle e strisce non potranno più vedere. CBS ha infatti annunciato la cancellazione di alcuni suoi telefilm come S#*! My Dad Says, la sit-com prodotta da Warner Bros. TV, con protagonista William Shatner, e trasmessa nello slot delle 20,30 subito dopo The Big Bang Theory che ha conquistato una media di 10,7 milioni di telespettatori; The Defenders, serie prodotta da CBS Productions con Jim Belushi e Jerry O' Connell che ha ottenuto una media di 10,5 milioni nei 19 episodi trasmessi; infine Mad Love, la comedy prodotta da CBS Television Studios e Sony, con Jason Biggs e Judy Greercon, che ha raggiunto una media di 7 milioni di ascoltatori nella sua messa in onda di ogni lunedì, il cui episodio finale è stato trasmesso lo scorso 16 maggio.
Fonte Everyeye
-
Eccomi! Visto metà del primo episodio e mi sono addormito! :D
Psychoville è tra le cose più angoscianti che abbia mai visto
-
Dopo l'ennesima puntata capolavoro devo riscriverlo:
GUARDATE DOCTOR WHO
-
Dopo l'ennesima puntata capolavoro devo riscriverlo:
GUARDATE DOCTOR WHO
Boh, sto a metà della seconda e mi sembra una via di mezzo tra i Power Ranger e la Famiglia in blue Jeans..
Aumenta di livello andando avanti??
-
Boh, sto a metà della seconda e mi sembra una via di mezzo tra i Power Ranger e la Famiglia in blue Jeans..
Aumenta di livello andando avanti??
Continua, gli episodi scritti da Davies e da Moffat sono spettacolari. Le trame si intrecciano con altre storie, non c'è più solo l'episodio autoconclusivo.
-
qualcuno ha mai visto love Bites?
com'è?
-
qualcuno ha mai visto love Bites?
com'è?
"mai visto", è uscito il primo episodio 2 giorni fa XD
-
How i met your mother mi sembra carino.
-
"mai visto", è uscito il primo episodio 2 giorni fa XD
bene allora mi sono già vista tutta la serie :D
-
How i met your mother mi sembra carino.
Barney è un genio. :lol:
-
Sto iniziando a vedere THE EVENT. Non ditemi nulla sulla trama, ecc.. solo una cosa: ma è vero che è già stato cancellato?
-
Sto iniziando a vedere THE EVENT. Non ditemi nulla sulla trama, ecc.. solo una cosa: ma è vero che è già stato cancellato?
sì, ma ci sono piccolissime speranza che venga resuscitato da un altro network.
-
Vogliamo commentare la vergognosa puntata-riempitivo di The Killing?
La serie è bella, era partita benissimo, se durava 7 puntate era perfetta.
TROPPO diluita e lenta...
-
Sto iniziando a vedere Treme, serie della HBO dai creatori di The Wire.
Ottimo il primo impatto, potrebbe essere addirittura un capolavoro. Vedremo come prosegue...
-
Vogliamo commentare la vergognosa puntata-riempitivo di The Killing?
La serie è bella, era partita benissimo, se durava 7 puntate era perfetta.
TROPPO diluita e lenta...
VErgognosa no, hanno fatto conoscere meglio i protagonisti, però si stanno un pò troppo diluendo il brodo..
-
Sto iniziando a vedere Treme, serie della HBO dai creatori di The Wire.
Ottimo il primo impatto, potrebbe essere addirittura un capolavoro. Vedremo come prosegue...
Ho quasi finito la prima season e mi e' piaciuta molto.
Lo schema e' sempre quello di The Wire: intreccio delle singole storie con la citta' sullo sfondo. Non c'e' neanche il pretesto poliziesco, solo New Orleans, (appena dopo Katrina). Molta musica, a me sconosciuta. Consigliatissimo.
-
C'è qualcuno che ha visto Spartacus?
(http://www.leganerd.com/wp-content/uploads/LEGANERD_038745.jpg)
Ma quanto è bella sta serie? :pp
-
VErgognosa no, hanno fatto conoscere meglio i protagonisti, però si stanno un pò troppo diluendo il brodo..
Far conoscere meglio i protagonisti a due puntate dalle fine della prima stagione?
Mmm, non mi convince molto come "scusa" :-)
Attendiamo le ultime due puntate, anche se non so se mi vedrò un'eventuale seconda stagione.
Mi dispiace ma è una serie troppo lenta per i miei gusti.
C'è poco che mi fa restare con l'hype a mille in attesa della puntata successiva.
-
Guardate CAMELOT !!!
mica è giusto che la fregatura l'ho presa solo io......
-
Far conoscere meglio i protagonisti a due puntate dalle fine della prima stagione?
Mmm, non mi convince molto come "scusa" :-)
Attendiamo le ultime due puntate, anche se non so se mi vedrò un'eventuale seconda stagione.
Mi dispiace ma è una serie troppo lenta per i miei gusti.
C'è poco che mi fa restare con l'hype a mille in attesa della puntata successiva.
12esima veramente di altissimo livello, allora :p
-
12esima veramente di altissimo livello, allora :p
Concordo sulla bellezza della 12esima puntata.
Il che mi fa ancora più "incavolare"... avessero fatto la serie da 10 puntate sarebbe stata davvero ottima (sempre per i miei gusti eh, magari c'è chi apprezza questa "lentezza").
Ne parlavo con un mio amico, anche lui sostanzialmente d'accordo con me, e mi faceva notare come The Killing abbia esplorato egregiamente un lato che il 99% dei serial e dei film lascia sempre a margine: l'elaborazione del lutto da parte della famiglia che lo subisce.
Effettivamente in questo The Killing si distingue in positivo.
Per me rimane un po' fiacco nelle meccaniche di whodunnit poiché a puntate ottime come la 12esima ne alterna altre pessime (sempre a livello di whodunnit) come la 11esima.
Attendo con ansia la 13esima ;)
-
The Kennedys puo' essere considerato un telefilm?
-
The Kennedys puo' essere considerato un telefilm?
sì, è una miniserie di 8 puntate.
Ultimamente sto recuperando Happy Endings, è una comedy, ve la consiglio
-
Guardate CAMELOT !!!
mica è giusto che la fregatura l'ho presa solo io......
A mbe', io l'ho cestinato dopo il pilot.
Se ti attira il genere consiglio fortemente Game of thrones; e' fatto benissimo.
Si tratta di una serie medievale/fantasy. Ovvero e' ambientata in un simil medioevo con elementi, molto discreti e marginali, di soprannaturale.
Un universo parallelo dove le fazioni e i castelli si disputano la supremazia.
Detta cosi' sembra una cazzata, invece merita.
-
sì, è una miniserie di 8 puntate.
la stai guardando?
se si, opinioni?
-
la stai guardando?
se si, opinioni?
No, non è il mio genere.
-
No, non è il mio genere.
comunista!
-
Finita la prima serie di Spartacus.
Che spettacolo.
Un mix tra Il Gladiatore, Troy e 300. :hail:
E poi, parliamone...ma cos'è lei?
(http://desmondwallace.freeblog.hu/files/2010/05/Katrina%20Law.jpg)
:love:
-
Ma è proprio esclusa la seconda serie di Rubicon?
-
Ma è proprio esclusa la seconda serie di Rubicon?
purtroppo sì.
-
A mbe', io l'ho cestinato dopo il pilot.
Se ti attira il genere consiglio fortemente Game of thrones; e' fatto benissimo.
Si tratta di una serie medievale/fantasy. Ovvero e' ambientata in un simil medioevo con elementi, molto discreti e marginali, di soprannaturale.
Un universo parallelo dove le fazioni e i castelli si disputano la supremazia.
Detta cosi' sembra una cazzata, invece merita.
ho letto tutti i libri :ssl grazie !
la serie fatta bene...nonostante le ovvie limitazioni di budget (bye bye mega battaglie)
-
Finita la prima serie di Spartacus.
Che spettacolo.
Un mix tra Il Gladiatore, Troy e 300. :hail:
E poi, parliamone...ma cos'è lei?
io sono solo alla prima puntata ....
ma pure lui....
:love:
(http://www.daemonstv.com/wp-content/uploads/2010/03/spartacus_blood_and_sand_episode_107_2010_04_6x4-550x366.jpg)
-
Finita la prima serie di Spartacus.
Che spettacolo.
:shock: :shock: :shock: mio dio... io l'ho trovato orrrrribbbbile, al punto che ho dato ko tecnico alla terza puntata....
-
Io sto vedendo da qualche tempo "The Big Bang Theory".. troppo divertente :p
-
io sono solo alla prima puntata ....
ma pure lui....
:love:
(http://www.daemonstv.com/wp-content/uploads/2010/03/spartacus_blood_and_sand_episode_107_2010_04_6x4-550x366.jpg)
eh vabbè, de gustibus... :)
:shock: :shock: :shock: mio dio... io l'ho trovato orrrrribbbbile, al punto che ho dato ko tecnico alla terza puntata....
E che ha di orribile? :pp
-
eh vabbè, de gustibus... :)
E che ha di orribile? :pp
la serie??? tutto!!! le scene, i personaggi, il doppiaggio, tutto di tutto!
-
invece attendo fiduciosa Falling Skies, mi pare dal 5 luglio!
-
invece attendo fiduciosa Falling Skies, mi pare dal 5 luglio!
Sembra fico dalla presentazione. Solo che su IMDB ha un 7 striminzito. Bisognerebbe sapere che ci dice PILO o gli altri esperti di sci-fi ...
-
Buon finale per The Killing
-
la serie??? tutto!!! le scene, i personaggi, il doppiaggio, tutto di tutto!
Ho capito, ma da una serie "ambientata" sui Gladiatori, che si intitola Spartacus che ti aspetti? :DD
-
Sembra fico dalla presentazione. Solo che su IMDB ha un 7 striminzito. Bisognerebbe sapere che ci dice PILO o gli altri esperti di sci-fi ...
Ho letto un po' sul forum di IMDB.
Le critiche vengono principalmente da nerdoni internettiani che accusano il serial di essere troppo "family" e senza un vero plot che tenga sulle spine (ma è pur vero che in America hanno fatto solo 3 puntate!).
Certo, non ci voleva una laurea al DAMS per capire che se c'è Spielberg dietro questo serial, il target deve essere per forza quello delle famiglie... Bah, comunque io un'occhiata gliela darò!
-
Falling Skies è The Walking Dead con una grossa manciata di buonismo in più e gli alieni al posto degli zombies... fate vobis (ho visto le prime 3 puntatecoi subbbbbs)
-
the walking dead è fichissimo!
-
the walking dead è fichissimo!
yes!
-
Ma anche se non è un telefilm... qualcuno guarda deadliest catch ?
-
Vi devi dare una triste notizia: Camelot è stato cancellato.
-
cancellarlo dalla memoria sarà ben più difficile...
-
io sono solo alla prima puntata ....
ma pure lui....
:love:
(http://www.daemonstv.com/wp-content/uploads/2010/03/spartacus_blood_and_sand_episode_107_2010_04_6x4-550x366.jpg)
ha avuto un grosso problema di salute...infatti nel "prequiel" non appare
-
ha avuto un grosso problema di salute...infatti nel "prequiel" non appare
si ho letto, ma sembra l'abbia superato, almeno spero per lui :)
-
Ma anche se non è un telefilm... qualcuno guarda deadliest catch ?
no e...???
-
no e...???
io vedo come funziona, come è fatto, l'ultimo sopravissuto, affari di famiglia più altri quando mi capita... ma deadliest catch no :DD però lo volevo vedere, è carino?
-
Ho appena visto il finale di stagione di the mentalist
(http://www.televisionando.it/img/thementalist_baker.jpg)
:o :o :o
-
Qualcuno ha seguito The IT Crowd ? Com'è ?
-
io vedo come funziona, come è fatto, l'ultimo sopravissuto, affari di famiglia più altri quando mi capita... ma deadliest catch no :DD però lo volevo vedere, è carino?
non è un telefim, ma è tipo un gf girato sulle barche dei pescatori di granchi. In questo periodo è tremendo perchè uno dei protagonisti, è praticamente morto in diretta.... ci siamo fatti un sacco di pianti!!!!
-
Qualcuno ha seguito The IT Crowd ? Com'è ?
Spettacolare. :)
-
Un mix tra Il Gladiatore, Troy e 300. :hail:
Ma è un modo per scoraggiarci dal guardarlo?
( giusto la signorina che metti sotto tiene viva la mia voglia di vederlo, prima o poi :) )
-
ho visto Spartacus (le prime sei puntate )
a me sembra una grande cavolta :D
una serie che gioca molto sui bassi istinti (me pare un soft porno :D..., )
che ha poco di storico e molto di trash
ho letto che viene definita la serie dell'anno, mi sembra al quanto esagerato :roll:
-
Treme è ottimo, ve lo consiglio caldamente. Niente action, niente hype, ma una grande serie.
Falling Skies si vede che è una produzione ricca, ben fatta e nata per essere un successo.
Ma comunque gli manca qualcosa.
-
ho visto Spartacus (le prime sei puntate )
a me sembra una grande cavolta :D
una serie che gioca molto sui bassi istinti (me pare un soft porno :D..., )
che ha poco di storico e molto di trash
ho letto che viene definita la serie dell'anno, mi sembra al quanto esagerato :roll:
:hail: :hail: :hail:
-
Io Spartacus la mollai dopo 15 minuti del pilot. Sentire gli antichi romani parlare in inglese mi fa un effetto troppo strano.
-
Io Spartacus la mollai dopo 15 minuti del pilot. Sentire gli antichi romani parlare in inglese mi fa un effetto troppo strano.
Vabbe' ma allora "Rome" non l'hai visto? Consigliatissimo!
(Spartacus non l'ho visto)
-
invece attendo fiduciosa Falling Skies, mi pare dal 5 luglio!
allora???? visto??? commenti?? a me non è dispiaciuto....
-
allora???? visto??? commenti?? a me non è dispiaciuto....
allora ho visto le prime tre puntate...
ecco, a parte gli effetti speciali (leggi soprattutto i mech e i skitter, skinner o come se chiamano...)
per ora (un pò di fiducia non si nega anessuo)
mi è sembrata la brutta copia di Visitor (quello originale ;) ) nella parte in cui raccontava della resitenza agli alieni: ne saccheggia il plot a piene mani - compresa la ricerca affannosa del figlio catturato e "trattato" dagli alieni da parte del nostro eroe - con l'aggravente che FS inizia in modo confusionario e volultamente, ma forse assai poco proficuamente, non ci descrive le vite dei protagonisti (che scopriremo forse con flashback...) a differenza di Visitors che si dedicava nella prima parte a presentarci le "vite comuni" di alcuni terretri salvo poi seguirne le vicende anche nel dopo-conquista-aliena, calandoci ancora di più nella disperazione per le loro peripezie...
insomma niente di nuovo sotto il sole (il gran dispendio di soldi si vede negli effetti speciali, ma basta?)
nulla di originale
gli attori non mi dicono nulla (scusa dottorino di E.R. ma anche tu non ti elevi...)
la musica sembra un optional (vuoi mettere quella di visitor che valeva da sola la puntata :D)
le scenografie e le ambientazioni sembrano quelle di un film di serie B
a dire il vero non sò se continuare a vederlo, non mi era capitato di mandare avanti la barra del lettore neanche co' spartacus :roll:....
-
la 4a puntata di Falling Skies sembrava Settimo Cielo. :beer:
-
la 4a puntata di Falling Skies sembrava Settimo Cielo. :beer:
vabbè allora se mi dici così, neanche la guardo :D
-
vabbè ma voi guardate al futuro, io mi so' fermata alla seconda... e comunque non si puo' fare il paragone con Visitor.. al tempo fu una novità ed è rimasto nel cuore di tutti! quella è LA RESISTENZA!
-
vabbè ma voi guardate al futuro, io mi so' fermata alla seconda... e comunque non si puo' fare il paragone con Visitor.. al tempo fu una novità ed è rimasto nel cuore di tutti! quella è LA RESISTENZA!
ma io da FS mi aspettavo la novità!!
mezzi e menti c'erano per farne un prodotto originale...invece nisba :roll:
-
Treme è ottimo, ve lo consiglio caldamente. Niente action, niente hype, ma una grande serie.
Appena finito la seconda season di Treme
Un capolavoro.
Come dice Pentium niente action, nessuna storia principale, tutto e' corale. Gli autori di The Wire riprovano l'operazione "Baltimora" con New Orleans e fanno centro alla grande.
Personalmente di NO sapevo poco, ad esempio non sapevo che questi pazzi VIVONO per la musica, che sta in cima alla loro scala dei valori, seriamente. Un po' perche' e' cosi', un po' perche' tutti si aspettano che sia cosi'. La citta' e' piena di personaggi fuori dalle righe, retorici, appassionati, sbracati l'inverosimile.
Ora io credevo che la musica contemporanea fosse un'invenzione (una truffa! cit.) delle murtinazzzionali, uno scatarro marrone tra un giro di basso in do ed una Les Paul in overdrive: niente di tutto questo. La musica contemporanea viene tutta dal genio di NO. Dixieland, Trad Jazz, Blues, Rhythm & Blues and Rock & Roll, Soul, tutto o germoglia, o mette radici, la. Almeno cosi' te la raccontano il niurlinsiani, che c'hanno un ego abbastanza spropositato. Ma ti conviene crederci e perderti nel flusso delle loro pazzesche "second line", parate balorde dietro le bande di jazz.
Mettici sopra che a NO ci sono gli indiani (!), solo che sono neri (!!), per via degli ncroci tra razze reiette, che sono incazzatissimi e che al Mardi Gras fanno delle parate rituali pazzesche vestiti di piume sgargianti in perenne conflitto con la polizia (solo che tra loro si complimentano a botte di "quanto dei carino"!!!)
E il Mardi Gras! A questo punto ve lo immaginate quanto sbroccano.
Bene, tutto questo, ed altro che, sicuramente dimentico, a un certo punto viene spazzato via, letteralmente sciacquato via, washed away, da un'inondazione che evacua la citta' per mesi. Rendendo impossibile il ritorno, devastando per sempre quartieri, persone, identita', cultura, lasciando solo i balordi e la peggio criminalita'. Tutto e' fottuto, o quasi.
Enjoy.
-
PILØ, Treme non lo fate?
Come mai?
-
PILØ, Treme non lo fate?
Come mai?
Perché quando è iniziato quelli che erano interessati erano già pieni di altra roba. Poi hanno cominciato a farlo altri ragazzi e non abbiamo voluto fare un doppio lavoro inutile. Ti mando un PM.
-
ma io da FS mi aspettavo la novità!!
mezzi e menti c'erano per farne un prodotto originale...invece nisba :roll:
Per ora e' la - solita - delusione spielberghiana. Troppo didascalico e moralizzato.
Senza neanche c'e' il momento topico, la scena clou con il tirannosaurus rex. Che un fil di Spielberg lo butti tutto al 90%, tranne la scena madre di 15 minuti.
Meglio, molto meglio (aspetto la seconda serie con ansia) The Walking Dead.
Comunque tocca vedesselo, magari migliora, e comunque lo scenario e' un "must".
-
Beh, quando la gnocchetta bigotta ha stretto le mani di tutti e si sono uniti in preghiera commossa, mi sono rimbalzati gli zebedei sul pavimento...
Facile che lo abbandoni presto.
-
io faccio il tifo per gli skitter :p
-
Beh, quando la gnocchetta bigotta ha stretto le mani di tutti e si sono uniti in preghiera commossa, mi sono rimbalzati gli zebedei sul pavimento...
Facile che lo abbandoni presto.
Il problema e' che per 3/4 e' cosi'. E quella che non ciaveva uncazzo da mette sulla bacheca, e figliomio civado io, noppapa' toccamme', e non suonatequesto disco che solo la notte rompo io i cogli@ni, e iodapiccola ciavevo ircancro, che strazio!! Ce se mettono pure gli skitters cuoretenero!!!
Pero' ribadisco, per me lo scenario "survivors against monsters" e' un must. Mi esercita un'attrazione irresistibile. E tocca vedesse le scene lacrimose.
-
Ma si, l'alieno cattivo attira sempre... e la lotta dell'umanità contro i nemici venuti da fuori è un must. Ma sta volta me stanno a straccià i cosiddetti.
E come se non bastasse i mechs si muovono come i T-rex di Jurassic Park.
-
io faccio il tifo per gli skitter :p
Vabbe' anch'io facevo tifo per i Cylons ...
-
Ma anche se non è un telefilm... qualcuno guarda deadliest catch ?
Non lo seguo assiduamente, ma quando mi capita di "beccarlo" su Discovery lo seguo sempre, spesso però con sbalzi temporali (passo dalle repliche delle primissime serie alle puntate di questa serie).
-
Volevo ringraziare pentiux e Zanzalf (strana coppia invero!) per aver consigliato Treme, veramente una bella serie, sono a metà della seconda stagione e mi piace assai!
Lucia Micarelli, italo-coreana. :cool2:
P.S. La prossima sarà The Wire. :))
-
:chap:
The Wire anche è una gran serie, in particolar modo le prime stagioni. Iper realista, con una regia molto particolare che non si dimentica facilmente... più che consigliata.
-
Dopo l'ennesima puntata capolavoro devo riscriverlo:
GUARDATE DOCTOR WHO
Confermo, felice di essermi sbagliato
-
Better with you è davvero molto carino
-
l'ultima stagione di Entourage...da non perdere.
-
Confermo, felice di essermi sbagliato
Doctor Who l'ho sempre voluto vedere, ma sono sempre stato frenato dal numero delle stagioni.
Non sono tipo 30?
-
Doctor Who l'ho sempre voluto vedere, ma sono sempre stato frenato dal numero delle stagioni.
Non sono tipo 30?
Si ma c'è la serie "moderna" che è composta da sei stagioni, in teoria puoi vedere anche solo quelle.
-
Il solito dilettante laburista.
(chissà come mai in Italia questa serie non abbia mai preso piede)
-
Il solito dilettante laburista.
(chissà come mai in Italia questa serie non abbia mai preso piede)
I punti forti di questa serie sono la sceneggiatura e la recitazione: con il doppiaggio già si perde la seconda.
In Italia vanno forte le serie con puntate autoconclusive (per questo vanno forte le serie Crime come CSI), la storia orizzontale non interessa molto, perché spesso i telespettatori non riescono a stare dietro ai continui cambi di palinsesto. Il bello del dottore è proprio cercare gli indizi della storyline principale all'interno delle puntate apparentemente indipendenti l'una dall'altra.
Io l'adoro, è diventata di gran lunga la mia serie preferita.
La BBC è l'esempio perfetto di come dovrebbe essere il servizio pubblico, ma ora sono OT, magari ne riparleremo nel topic in argomenti.
-
Si ma c'è la serie "moderna" che è composta da sei stagioni, in teoria puoi vedere anche solo quelle.
Ma questa serie moderna è slegata dalla precedente?
Penso sia un ovvio entry point per tutti i neofiti, però mi domando se ha una continuity con la serie precedente
-
Ma qualcuno guarda Breaking bad?
L'ho trovato interessante, per certi versi (anche se non centra niente ;) ) mi ha ricordato The Shield....
-
Ma qualcuno guarda Breaking bad?
L'ho trovato interessante, per certi versi (anche se non centra niente ;) ) mi ha ricordato The Shield....
Vista tutta, è tra le mie preferite...
Anche se devo dire che a parte la somiglianza fisica tra i due poliziotti e il parallelo vizi privati / pubbliche virtù, non vedo proprio contatti con The Shield.
-
Vista tutta, è tra le mie preferite...
Anche se devo dire che a parte la somiglianza fisica tra i due poliziotti e il parallelo vizi privati / pubbliche virtù, non vedo proprio contatti con The Shield.
Ecco :D intendevo proprio quello... si, in effetti non centrano molto.
Sto vedendo questi giorni la quarta serie , che spettacolo !! :)
-
Ma questa serie moderna è slegata dalla precedente?
Penso sia un ovvio entry point per tutti i neofiti, però mi domando se ha una continuity con la serie precedente
Sì è legata ma ti basta sapere che lui è l'ultimo dei Time Lord (Signori del tempo) e che usa il TARDSI per viaggiare nel tempo e nello spazio. Ogni volta che muore si rigenera in un nuovo corpo (trucco che usano per cambiare attore).
PS: Breaking Bad è bellissimo.
-
Sto vedendo questi giorni la quarta serie , che spettacolo !! :)
Quarta serie??? Wow, non sapevo fosse ricominciata!
Ennamo!
;)
-
Ecco :D intendevo proprio quello... si, in effetti non centrano molto.
Sto vedendo questi giorni la quarta serie , che spettacolo !! :)
Ennamo!
;)
Cioè, ricomincia il telefilm più bello degli ultimi 10 anni e non dite niente???
-
Il solito dilettante laburista.
invece di saltarle ventrale ...
-
Preciso che me la sto guardando in inglese sottotitolata... non credo che in Italia sia uscita la quarta serie....
-
Cioè.
Io faccio tanto il gaggio che segue li telefirmi americani. E non avevo mai visto The Wire.
Shame on me. :(
Stupenda. Forse un tantino troppo complessa, talvolta. Ma che importa.
Sto all'inizio della seconda stagione.
-
Basta! Falling Skies nun je la faccio piu'!!!
Ho accannato alla 7ma puntata quando, osservando i rigazzini che giocano a nascondino, due survivors hanno chiosato: "Beh, signoramia, se c'e' una cosabbuona di questa traggedia e' che con l'elettricicita' se ne sono andati anche i videogggiochi!"
Ho formattato 7 volte il disco che ha ospitato questa stucchevole, noiosa, retorica, poltiglia.
-
si.. effettivamente sta diventando una stronzata....
-
(http://img263.imageshack.us/img263/8665/bbpremiere.png)
-
La puntata 7 di Falling Skies giace sul mio HD dal giorno che è uscito. Non so se ce la farò mai a vederlo.
Per fortuna stanno per ricominciare tutte le serie; quest'anno è un casino, ci saranno un sacco di serie nuove.
-
tipo?????
-
Qui trovi l'elenco http://blog.italiansubs.net/si-riparte-calendario-serie-tv-autunnali/5263/ (http://blog.italiansubs.net/si-riparte-calendario-serie-tv-autunnali/5263/)
In grassetto le nuove serie; se non ho contato male sono 30 da qui a dicembre, poi ci sono le "midseason"
-
Breaking Bad è la cosa più bella vista in tv, da parecchi anni a questa parte.
-
mi sto divertendo con web therapy... non sembra essere di gran successo nel forum itasa ma a me piace
-
E' morto Andy Whitfield, l'attore che interpretava Spartacus nella prima serie.
-
E' morto Andy Whitfield, l'attore che interpretava Spartacus nella prima serie.
:( quando muore una persona così giovane non si può non essere tristi....
Morto Andy Whitfield, volto di Spartacus
L'attore, 39 anni, ha lottato 18 mesi contro il cancro
12 settembre, 11:11
LOS ANGELES - L'attore Andy Whitfield, l'ex star dello show televisivo "Spartacus", e' morto a Sidney, in Australia. Aveva 39 anni ed ha combattuto contro il cancro per 18 mesi. L'attore, che ha recitato nel 2010 nel film "The Clinic" e nel 2007 nella pellicola "Gabriel", ha dovuto lasciare il suo ruolo in "Spartacus" a causa della malattia, un linfoma non-Hodgkin.
"In una bella mattina di sole, a Sydney, circondato dalla sua famiglia, tra le braccia di sua moglie, il nostro bello e giovane guerriero Andy Whitfield ha perso i suoi 18 mesi di battaglia contro il linfoma," ha dichiarato la moglie Vashti Whitfield.
Chris Albrecht, presidente e ceo della Strarz si è detto "profondamente rattristato" per la perdita di Whitfield.
"Siamo stati fortunati ad aver lavorato con Andy in 'Spartacus''', ha affermato ed ha aggiunto che l'uomo che ha rappresentato un campione sullo schermo ''è stato anche un campione nella vita".
"Andy è stato fonte di ispirazione per tutti noi - ha proseguito Albrecht - per come ha affrontato questa battaglia molto personale con coraggio, forza e grazia".
Whitfield era nato nel Galles e in seguito si è trasferito in Australia.
-
:(
-
scusate, non ho letto tutte le pagine precedenti e non so se già se n'è parlato, degli amici mi hanno segnalato "The Lost Room"..
Qual'è la vostra opinione a riguardo? Parto con la visione? :p
-
scusate, non ho letto tutte le pagine precedenti e non so se già se n'è parlato, degli amici mi hanno segnalato "The Lost Room"..
Qual'è la vostra opinione a riguardo? Parto con la visione? :p
Se ti piace La FS assolutamente consigliata.
E' una miniserie di 3 puntate doppie (quindi 4 ore e mezza di visione) neanche tanto impegnativa.
-
Confermo, The Lost Room è un piccolo gioiellino. Peccato non l'abbiano rinnovata, aveva del potenziale. (Che poi, più o meno, è la stessa idea di partenza che c'è dietro Warehouse 13).
Vi consiglio Homeland. In America andrà in onda a partire dal 2 ottobre, ma sul web si trova già il pilot.
-
Pilo ma che vita fai? il guardiano di faro? ;)
-
Pilo ma che vita fai? il guardiano di faro? ;)
Prima praticamente sì, solo che anzichè il faro dovevo guardare le antenne nell'Emilia Romagna delle radio della polizia :p
Ora lavoro da casa e faccio traduzioni.
Poi io a parte il calcio e un po' di Formula1 e MotoGp, non guardo la tv italiana, quindi la sera riesco a guardare 2-3 puntate di telefilm.
-
better off ted mi sembra carino
-
mamma, mamma sto impazzendo, ho scaricato la prima puntata di breaking bad ma i sottotitoli che trovo sono completamente sfasati, dovrei stare a correggerli un paio d'ore...
-
better off ted mi sembra carino
è molto carino!
-
amici dexteriani il serila killer più famoso della TV è tornato!!
un morgan più in forma che mai ;)
un antagonista all'altezza
una trama da scoprire
(e niente protagonista femminile per ora)
-
amici dexteriani il serila killer più famoso della TV è tornato!!
un morgan più in forma che mai ;)
un antagonista all'altezza
una trama da scoprire
(e niente protagonista femminile per ora)
dexter è finito all'ultima puntata della quarta serie
-
dexter è finito all'ultima puntata della quarta serie
per me l'ultima serie (la 5a) era strepitosa
-
L'evento per me è il ritorno di F r i n g e :beer:
Breaking Bad per caso decolla dopo le prime puntate? Perché l'ho abbandonato senza grossi ripensamenti dopo le prime due.
-
Breaking Bad per caso decolla dopo le prime puntate? Perché l'ho abbandonato senza grossi ripensamenti dopo le prime due.
non decolla, ma per chi ha avuto la forza e la fortuna di non abbandonarlo, si inabissa sempre più nei meandri della coscienza, esplorando i confini delle leggi morali intrinseche a ognuno di noi
ahò
-
non decolla, ma per chi ha avuto la forza e la fortuna di non abbandonarlo, si inabissa sempre più nei meandri della coscienza, esplorando i confini delle leggi morali intrinseche a ognuno di noi
ahò
Breaking Bad è fenomenale, punto.!.,.!
-
Big Bang Fuckin' Theory!!!!!!!
(Spero comprendiate la mia eccitazione)
-
Big Bang Fuckin' Theory!!!!!!!
(Spero comprendiate la mia eccitazione)
Penny,Penny, Penny !
-
Penny,Penny, Penny !
Toc toc - Penny - Toc toc - Penny - Toc toc - Penny.
Che ridere cacchio
-
Breaking Bad è fenomenale, punto.!.,.!
Parliamo della 4x13?
CAPOLAVORO ASSOLUTO!
-
Dexter 6x01. Bella puntata. Qualche imperfezione, ma più di una buona trovata. Si nota, devo dire, il cambio alla sceneggiatura.
-
Parliamo della 4x13?
CAPOLAVORO ASSOLUTO!
Stasera la vedro'. Fino ad adesso (4x12) la stagione mi e' sembrata eccezionale, addirittura superiore alle altre.
-
ma nessuno parla di Fringe?? La quarta serie è partita col botto!! :pp :pp
-
Una quarta serie di Breaking Bad da urlo, che la porta di diritto tra le migliori serie di sempre.
E' ricominciato anche Son of Anarchy, un pò sottotono rispetto al passato a dir la verità.
Big Bang Theory sempre una spanna sopra le altre sitcom.
Terra Nova invece abbastanza deludente finora.
Dexter lo inizierò a vedere tra poco, siamo alla 6x02.
Ma cavolo, troppa carne al fuoco in questi giorni!!!
:DD
-
Big Bang Fuckin' Theory!!!!!!!
(Spero comprendiate la mia eccitazione)
STUPENDO, sto vedendo la serie in contemporanea con l'America.. che ridere :lol: :lol: :lol: :lol:
-
The Big Bang Theory secondo me è un po' calata rispetto agli altri anni. Le dinamiche del gruppo sono sempre le stesse, c'è bisogno di un nuovo personaggio che ribalti tutto.
Per le nuove serie di questo autunno consiglio:
- comedy: 2 Broke Girls, Suburgatory e New Girl
- drama: dico solo Homeland. Ho provato a vedere la nuova di JJ Abrahms, Person of Interest, ma non mi è piaciuta; rischia di replicare il fiasco di Undercovers. Ho letto bene di Revenge, ma non ho ancora avuto modo di vederla (non sembra proprio il mio genere, farò uno sforzo)
- mistery: American Horror Story
- scifi: la fantascienza è completamente assenza. Il vuoto lasciato da SGU e Caprica non è stato riempito. Speriamo in qualche sorpresa della BBC.
Terra Nova delusione dell'anno: c'hanno ammorbato con la pubblicità per un 2 anni con continui rinvii. Il doppio pilot era già stato pesantissimo, ma la terza puntata è di una noia mortale, con effetti speciali pessimi.
-
Loro uccidono,bellissimo. Aspetto the killing il 3 novembre.
Che canale e mistery? Volevo vedere american horror story!
-
Non sono canali, li ho divisi per genere. American Horror Story in America va in onda su FX
-
Parliamo della 4x13?
CAPOLAVORO ASSOLUTO!
Dammi 2 minuti che finisco di sistemarmi la sigaretta, e poi inizierò..... :s
-
Ha raschiato il fondo. Capolavoro.
-
mortacci.... è prevista una quinta, spero
-
Si, per Breaking Bad e' prevista una quinta, e conclusiva, stagione. Bellissimo.
Sto a rota di Saul Goodman (uno cosi' in Italia farebbe, almeno, il Ministro della Giustizia).
www.bettercallsaul.com (http://www.bettercallsaul.com)
Ho attaccato la lista di PILO partendo dallo sconsigliato "Terra Nova". Risultato: non ho finito la prima puntata. Un'altra palla melensa, retorica; alla Falling Skies, per intenderci.
Poi sono passato a Revenge. Mi e' sembrato interessante, un "cross-over" innovativo. E' ambientato nella moderna Southamptons, precisamente nella localita' "The Hamptons", quel posto pazzesco che si vede decollando da JFK, che uno si chiede: "ma chi ci abitera' in quelle ville sull'oceano?". Ecco ci abitano gli straricchi protagonisti della storia. E ci abita anche la protagonista, che "come il Conte di Montecristo" e' tornata ricca e spietata.
-
Dexter 6x01. Bella puntata. Qualche imperfezione, ma più di una buona trovata. Si nota, devo dire, il cambio alla sceneggiatura.
Non lo so, per il momento mi sembra inizi ad essere un pò ripetitivo...
Per carità, una serie sempre ottima, ma mi sembra inizi a segnare il passo.
Vediamo come prosegue, speriamo bene.
-
Poi sono passato a Revenge. Mi e' sembrato interessante, un "cross-over" innovativo.
Ritiro tutto su Revenge, ho visto la seconda puntata e mi sembra molto banale il modo con cui sviluppano la storia. Lo sconsiglio.
-
Non lo so, per il momento mi sembra inizi ad essere un pò ripetitivo...
Per carità, una serie sempre ottima, ma mi sembra inizi a segnare il passo.
Vediamo come prosegue, speriamo bene.
Sì, stessa impressione dopo la 6x02. Sempre bello e sempre da seguire, ma ormai un po' ripetitivo. Ma mi sono fatto l'idea che non potesse essere diversamente.
-
scusate se utilizzo questo topic, però volevo chiedere una cosa: i sottotitoli sul pc li vedo nominandoli con lo stesso nome del file video oppure trascinandoli sopra la finestra aperta, ma sui lettori dvd portatili questo è possibile in qualche modo o i sottotitoli devono essere per forza "uniti" definitivamente al file video perchè li possa vedere?
-
scusate se utilizzo questo topic, però volevo chiedere una cosa: i sottotitoli sul pc li vedo nominandoli con lo stesso nome del file video oppure trascinandoli sopra la finestra aperta, ma sui lettori dvd portatili questo è possibile in qualche modo o i sottotitoli devono essere per forza "uniti" definitivamente al file video perchè li possa vedere?
Dipende se il lettore li supporta o no. Se sì, basta rinominarli uguali al video.
-
Dipende se il lettore li supporta o no. Se sì, basta rinominarli uguali al video.
come faccio a capire se li supporta? c'è qualche sigla? infatti avevo provato col mio che è un pò vecchiotto ma non ha funzionato, comunque grazie :))
-
come faccio a capire se li supporta? c'è qualche sigla? infatti avevo provato col mio che è un pò vecchiotto ma non ha funzionato, comunque grazie :))
Cerca il modello su internet e vedi le specifiche. Lettori di 5-6 anni fa già supportavano gli srt.
Ritiro tutto su Revenge, ho visto la seconda puntata e mi sembra molto banale il modo con cui sviluppano la storia. Lo sconsiglio.
Me l'aveva consigliato anche Brandi (che mi segue su twitter XD ) e dopo aver letto il tuo post mi sono deciso a vederlo, anche perché adoro l'attrice sin dai tempi di Everwood.
Devo dire che non mi è dispiaciuto; certo, non è un capolavoro, ma si lascia guardare. La terza puntata era un po' scontata, forse dovrebbero incasinare un po' la trama con qualche imprevisto e non lasciarle andare tutto liscio come ora.
-
Me l'aveva consigliato anche Brandi (che mi segue su twitter XD ) e dopo aver letto il tuo post mi sono deciso a vederlo, anche perché adoro l'attrice sin dai tempi di Everwood.
Devo dire che non mi è dispiaciuto; certo, non è un capolavoro, ma si lascia guardare. La terza puntata era un po' scontata, forse dovrebbero incasinare un po' la trama con qualche imprevisto e non lasciarle andare tutto liscio come ora.
Di Revenge mi piace la protagonista, l'idea e l'ambientazione (le case sull'oceano sono fantastiche).
Pero' la vendetta della seconda puntata era proprio banalotta, speravo in qualcosa di piu' machiavelico.
Proseguiro'.
-
Terra Nova delusione dell'anno: c'hanno ammorbato con la pubblicità per un 2 anni con continui rinvii. Il doppio pilot era già stato pesantissimo, ma la terza puntata è di una noia mortale, con effetti speciali pessimi.
Sostanzialmente concordo, anche se secondo me
Terra Nova > Falling Skies
(mi viene da associarle senza un motivo preciso, forse Spielberg, forse per il carattere family che hanno, e conseguentemente concludo che Terra Nova si lascia vedere, al contrario di FS che mi ammorba pesantemente. La quarta puntata non è stata malaccio)
-
Ho trovato quello che fa per me: Homeland.
Un incrocio tra Rubicon e 24. La protagonista e' un'analista CIA sfasata ed ossessionata.
Sta alla terza puntata.
-
Ho trovato quello che fa per me: Homeland.
Un incrocio tra Rubicon e 24. La protagonista e' un'analista CIA sfasata ed ossessionata.
Sta alla terza puntata.
Se ti dico Terra Nova no, e Homeland sì, mi devi ascoltare. :)
-
bellissimo Mildred Pierce, qualcuno lo sta vedendo?
-
bellissimo Mildred Pierce, qualcuno lo sta vedendo?
l'ho "recensito" qui :)
http://www.lazio.net/forum/let-the-good-times-roll/telefilmi-contemporanei/340/
http://www.lazio.net/forum/let-the-good-times-roll/telefilmi-contemporanei/msg505135/#msg505135
gli attori sono fantastici (Winslet e Wood) su tutti
ma la scennaggaitura l'ho trovata a volte superficiale
(un pò troppo soap opera ed eccessivamente caricata in alcuni personaggi)
anche se a me non era troppo piaciuta (attori a parte)
devo dire che rispetto a tante altre serie è comunque un buon prodotto ;)
-
Ricominicato The walking dead 2a serie.
Prima puntata della seconda ben fatta (soprattutto se la si vede in versione integrale), la successiva già un po' meno.
Terra Nova per ora una mezza delusione a mio avviso (addirittura la citazione di Falling skies me parsa eccessiva).
-
Ricominicato The walking dead 2a serie.
Prima puntata della seconda ben fatta (soprattutto se la si vede in versione integrale), la successiva già un po' meno.
io l'ho mollata. troppi errori e buchi nella trama.
Sembra solo un "guardate come siamo bravi a fare gli zombie".
Già dal pilot avevo mandato già amaramente il fatto che lui sia sopravvissuto in ospedale per settimane in coma senza nessuna assistenza, e che si svegli e abbia subito le forze di camminare e combattere.
Non riesco anche a mandar giù il fatto che il vecchio sul camper con il binocolo non veda gli zombie finchè non sono a 10 metri da lui. Che razza di vedetta è?
-
io l'ho mollata. troppi errori e buchi nella trama.
Sembra solo un "guardate come siamo bravi a fare gli zombie".
Già dal pilot avevo mandato già amaramente il fatto che lui sia sopravvissuto in ospedale per settimane in coma senza nessuna assistenza, e che si svegli e abbia subito le forze di camminare e combattere.
Non riesco anche a mandar giù il fatto che il vecchio sul camper con il binocolo non veda gli zombie finchè non sono a 10 metri da lui. Che razza di vedetta è?
In effetti il risveglio dal coma è un po strano, sul vecchio col binocolo dai ce po sta ce si accorge in ritardo.
-
vabbe' e' sempre una trasosizione da un fumetto... come inizia nell'albo? qualcuno li ha letti?
-
No non l'ho letti.
A me piace come hanno reso i zombies e il fatto che i personaggi non sono patinati, cioè gli si legge la fatica, lo stress sui volti, se capisce che non stanno a fa na scampagnata...poi certo è pur semrpe fatto da americani e quindi quello se sveja dal coma ed è quasi subito efficiente ma che ce voi fa so yankee so fatti così.
-
Mildred Pierce
Ben fatto ma un po' troppo stereotipato e colonna sonora troppo onnipresente.
-
E' tornato Misfits :aleoo: :aleoo: :aleoo:
(8 puntate nella 3a serie....mi accingo a vedere la prima :)))
-
E' tornato Misfits :aleoo: :aleoo: :aleoo:
(8 puntate nella 3a serie....mi accingo a vedere la prima :)))
:shock: :shock: :shock: dove??????
Terra Nova per ora una mezza delusione a mio avviso (addirittura la citazione di Falling skies me parsa eccessiva).
uno dei peggiori!!!
ma torchwood che v'ha fatto?
-
Ho visto i primi 20 minuti del pilot di Breaking Bad e mi sono discretamente abbioccato. Perchè?
-
Ho visto i primi 20 minuti del pilot di Breaking Bad e mi sono discretamente abbioccato. Perchè?
anche a me la prima fece lo stesso effetto, ma poi già dalla seconda diventa veramente molto bella
-
breaking bad va assecondato
provate con questo
(http://www.oralanswers.com/wp-content/uploads/2010/09/crystal_meth_speed-e1285121144383.jpg)
-
:shock: :shock: :shock: dove??????
pvt
-
yessssssssssssssssssssssssss
-
Ho visto i primi 20 minuti del pilot di Breaking Bad e mi sono discretamente abbioccato. Perchè?
Te devi fa de cristallo prima.
No, a parte gli scherzi, BB e' forse il meglio che si sia mai prodotto per la scatola magica.
Ha uno stile peculiare e penetra in profondita'. Non lo mollare, si e' fatto 4 season in crescendo.
-
misfits 3x1
cerco di non spoilerare :D
comunque bell'inizio
dissacrante us usual
si inserisce nel solco delle precedenti stagioni: con un cambiamento nel cast (:cry:) e alcune novità ;)
a me me piace (cit)
-
hai visto la puntata "3x00" Vegas Baby?
-
bellissimo Mildred Pierce, qualcuno lo sta vedendo?
Lo sto vedendo, mi sembra bello (MP miniserie ok). A me la Winslet piace moltissimo, come attrrice e come donna, e poi la qualita' e' alta.
Risegnalo Homeland. Alla quinta puntata, si sta innalzando a livelli di eccellenza.
-
Cosa vi pare de "i fantasmi di bedlam"?? all'inizio così così, ma sta diventando interessante...
-
Finito il 1 episodio di Breaking Bad. Dai, non male. Potrebbe migliorare. Gli darò un'altra chance... :)
-
hai visto la puntata "3x00" Vegas Baby?
No.... non l'ho trovata :(
mi sembrava strano che nathan fosse liquidato con una semplice battuta ......
pvt? :D
-
Ok trovato :D
grazie PILØ per la segnalazione ;)
-
Risegnalo Homeland. Alla quinta puntata, si sta innalzando a livelli di eccellenza.
Per me è la migliore nuova serie di quest'anno.
-
Ho dato una seconda chance a Breaking Bad ed effettivamente da metà della seconda stagione in poi migliora esponenzialmente. Sono nel mezzo della quarta. Certo se WW ogni volta che deve dire qualcosa lo facesse direttamente, invece che balbettare per 30 secondi, ci sarebbe un po' più di ritmo, ma lo sviluppo del personaggio è stato ottimo.
Decente The Walking Dead, anche se com'era prevedibile il contesto zombesco è sono un contorno alle dinamiche interpersonali.
-
Decente The Walking Dead, anche se com'era prevedibile il contesto zombesco è sono un contorno alle dinamiche interpersonali.
The Walking Dead, che lo scorso anno mi piaceva moltissimo, ha iniziato male. Sempre sti catzo de probblemi familiari e de paranoie da middle class. Si e' un po fallingskyizzato ...
Speriamo bene.
-
TWD è diventato The Boring Dead. Mollato alla seconda puntata di questa stagione, una puntata in cui non è successo NULLA per 45 minuti.
-
TWD è diventato The Boring Dead. Mollato alla seconda puntata di questa stagione, una puntata in cui non è successo NULLA per 45 minuti.
Aspetta, la terza, parzialmente, si riprende. Parzialmente, eh.
-
Dai commenti e link letti su Facebook posso immaginare cosa sia successo, troppo tardi.
Ps: oggi pranzerò con James Callis, aka Gaius Baltar.
-
Ps: oggi pranzerò con James Callis, aka Gaius Baltar.
! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !
Complimenti! Poi racconta eh ...
(quando pranzerai con Tricia Helfer pero' chiamami ...)
-
Callis è ospite di una convention che si tiene a Ferrara in questi giorni.
http://battlestargalactica.it/galacticon/ (http://battlestargalactica.it/galacticon/)
Io sono stato invitato per parlare del fenomeno delle webseries e per una tavola rotonda su "doppiaggio e sottotitolaggio".
Abbiamo pranzato con lui e lo staff. Ci ha fatto delle domande sulla politica italiana: si è fatto un sacco di risate sulla Lega e sul fatto che Berlusconi parli ancora di "comunisti".
Ci ha chiesto anche dell'omicidio di Perugia, perché lui ha notato che in Inghilterra e in America veniva visto in modo diametralmente opposto.
Ci ha raccontato un po' di aneddoti: tipo che all'inizio della sua carriera dopo aver fatto Il diario di Bridget Jones gli proponevano solo ruoli dove doveva interpretare l'amico gay ("It's an alien movie, but the alien has a gay friend") e che lui in BSG volesse fare Apollo, perché non si vedeva bene come cattivo.
E' stato davvero piacevole, una bella persona.
-
Callis è ospite di una convention che si tiene a Ferrara in questi giorni.
http://battlestargalactica.it/galacticon/ (http://battlestargalactica.it/galacticon/)
Io sono stato invitato per parlare del fenomeno delle webseries e per una tavola rotonda su "doppiaggio e sottotitolaggio".
Abbiamo pranzato con lui e lo staff. Ci ha fatto delle domande sulla politica italiana: si è fatto un sacco di risate sulla Lega e sul fatto che Berlusconi parli ancora di "comunisti".
Ci ha chiesto anche dell'omicidio di Perugia, perché lui ha notato che in Inghilterra e in America veniva visto in modo diametralmente opposto.
Ci ha raccontato un po' di aneddoti: tipo che all'inizio della sua carriera dopo aver fatto Il diario di Bridget Jones gli proponevano solo ruoli dove doveva interpretare l'amico gay ("It's an alien movie, but the alien has a gay friend") e che lui in BSG volesse fare Apollo, perché non si vedeva bene come cattivo.
E' stato davvero piacevole, una bella persona.
:cool3:
Galactica!!!!
-
è ricominciato BONES, io felice :oops:
-
Dexter è arrivato a metà stagione.
Dalle anticipazioni del settimo episodio, sembra proprio che questi primi 6 siano stati da "preparazione" a un grande finale.
-
grandiosa stagione di dexter. sembra una delle prime.
peccato per quella bionda che quinn si porta alla festa e che se ne va subito. gran sorca.
-
Aspetta, la terza, parzialmente, si riprende. Parzialmente, eh.
La quarta un pochino meglio.
-
Prima puntata di American horror story: promette davvero bene.
-
La quarta un pochino meglio.
La quarta mooolto meglio!
-
La quarta mooolto meglio!
Non ho capito una cosa però, ma allo zombie finito nel pozzo le branchie gli sono cresciute davvero o lo dicevano come cosa ironica?
-
Non ho capito una cosa però, ma allo zombie finito nel pozzo le branchie gli sono cresciute davvero o lo dicevano come cosa ironica?
e che se ne fa delle branchie, mica gli zombie hanno bisogno di respirare :p
Ho visto la prima puntata di Hell On Whells. Non sono un amante del genere Western, ma non mi è sembrato affatto male.
-
Non ho capito una cosa però, ma allo zombie finito nel pozzo le branchie gli sono cresciute davvero o lo dicevano come cosa ironica?
Mi pare ironica. Gli zombi non respirano.
Una cosa invece non ho capito io e non capisco perche' nessuno se la chiede: mapperche' nella fattoria, a parte quello del pozzo, gli zombie non ci vanno? Magari sono repulsi dalla non-violenza?
-
Mi pare ironica. Gli zombi non respirano.
Una cosa invece non ho capito io e non capisco perche' nessuno se la chiede: mapperche' nella fattoria, a parte quello del pozzo, gli zombie non ci vanno? Magari sono repulsi dalla non-violenza?
Credo che lo scopriremo prima o poi, è chiaro che quelli della fattoria hanno qualche cosa da nascondere; già il fatto che il veterinario gli ha chiesto di andarsene....
-
Homeland, dopo l'ultima svolta, mi sta facendo rosicare alquanto.
Sempre che non sia l'ennesimo finto colpo di scena.
-
Homeland, dopo l'ultima svolta, mi sta facendo rosicare alquanto.
Sempre che non sia l'ennesimo finto colpo di scena.
L'ultima svolta e' grandiosa. A me 'sto Homeland piace un casino.
Lei, Claire Danes, e' istantaneamente balzata in cima alla classifica delle mie attrici preferite. E' bravissima.
Mi sto guardando tutti i suoi film, tra cui segnalo l'ultimo, Temple Grandin, dalla storia vera della vita di una donna autistica.
-
Prima puntata di American horror story: promette davvero bene.
dici??' a me pare una stronzata..... gli do il beneficio del dubbio...
Credo che lo scopriremo prima o poi, è chiaro che quelli della fattoria hanno qualche cosa da nascondere; già il fatto che il veterinario gli ha chiesto di andarsene....
:poof: :poof: hai visto si... che ci so' gli zombi.... boh.. dite che migliora.. sta diventando un po' beautiful!!!
-
ah... ho definitivamente mollato terranova... mamma mia che noia!
-
Dexter è arrivato a metà stagione.
Dalle anticipazioni del settimo episodio, sembra proprio che questi primi 6 siano stati da "preparazione" a un grande finale.
Me raccomando, non anticipate nulla che sto aspettando per vedermela tutta d'un fiato.
Soprattutto dopo le ultime due che so' state un po' così
-
Dexter è arrivato a metà stagione.
Dalle anticipazioni del settimo episodio, sembra proprio che questi primi 6 siano stati da "preparazione" a un grande finale.
Dopo il settimo e ottavo episodio rimangio un po' quello che ho detto. Mi aspettavo che i "contenuti" del settimo episodio fosse portato più a lungo.
Vediamo un pò come va il resto della stagione.
-
:poof: :poof: hai visto si... che ci so' gli zombi.... boh.. dite che migliora.. sta diventando un po' beautiful!!!
Speriamo che migliori! La miniserie dello scorso anno era fulminante, questa la mettono troppo sulle paranoie dei protagonisti. A me piacerebbe che venissero trattati di piu' i problemi da survivors. Piu' logistica e meno filosofia redneck, insomma.
-
Homeland si sta rivelando davvero una gran serie.
Mi preoccupa un po' il rinnovo, perché ho paura che allunghino troppo il brodo; mi sembra più un argomento da miniserie, con una ciclo narrativo che si apre e si chiude in 12-13 puntate.
-
ah... ho definitivamente mollato terranova... mamma mia che noia!
io so ancora indeciso, voglio vedere come sviluppano l'intreccio con quelli dssidenti e il figlio ribbelle del capo
-
Speriamo che migliori! La miniserie dello scorso anno era fulminante, questa la mettono troppo sulle paranoie dei protagonisti. A me piacerebbe che venissero trattati di piu' i problemi da survivors. Piu' logistica e meno filosofia redneck, insomma.
Quest anno va a fasi alterne a volte buone a volte no; è che so pure più puntate e forse allungano il brodo.
-
Homeland si sta rivelando davvero una gran serie.
Mi preoccupa un po' il rinnovo, perché ho paura che allunghino troppo il brodo; mi sembra più un argomento da miniserie, con una ciclo narrativo che si apre e si chiude in 12-13 puntate.
A me la svolta scopereccia m'ha dato fastidio.
SArà forse perchè lei mi piace veramente tanto, ma questo sviluppo (se dovesse essere confermato) non mi piace neanche un pò.
-
A me la svolta scopereccia m'ha dato fastidio.
SArà forse perchè lei mi piace veramente tanto, ma questo sviluppo (se dovesse essere confermato) non mi piace neanche un pò.
Però è una conseguenza coerente.
Lei lo ha spiato per settimane, ne è rimasto ossessionata (e sicuramente anche affascinata), ha stabilito un legame forte.
Lui in lei vede l'unica che lo capisce, perché è stata in Iraq, perché è un (bel) po' squilibrata.
-
quasi quasi inizio homeland
poi vi do il mio modesto parere :D
(grazie a pilo che sta facendo la traduzione :) )
-
Puntatona di The Walking Dead!!
-
Puntatona di The Walking Dead!!
Anche di Dexter...colpo di scena finale :)
-
Anche di Dexter...colpo di scena finale :)
già. sono morti tutti gli sceneggiatori
-
già. sono morti tutti gli sceneggiatori
vero.
purtroppo il finale del KGG era scontato.
Speriamo veramente in un colpo di scena finale.
-
Mi raccomando con i finali e gli spoiler eh ...
-
vero.
purtroppo il finale del KGG era scontato.
Speriamo veramente in un colpo di scena finale.
guarda io nemmeno dico che era scontato, è che la soluzione adottata è talmente banale che ripensando ai vari episodi, ai tempi e ai modi del kgg, fa diventare dexter un fantasy
a questo punto potrebbero pure apparire i vampiri di twilight in sella ad un unicorno volante e non mi stupirei ma non sarebbe più dexter
già devo mandà giù che questo nun dorme mai e neanche pippa
-
Puntatona di The Walking Dead!!
uno dei più bei episodi mai visti in una serie tv. I 10 minuti finali sono qualcosa di terribile (in senso positivo)
-
Puntatona di The Walking Dead!!
:shock: :shock: :shock: meno male che l'ho registrata! me la vedo questa sera!
-
uno dei più bei episodi mai visti in una serie tv. I 10 minuti finali sono qualcosa di terribile (in senso positivo)
Serie riuscita e bel finale. Nel suo genere tra le migliori serie tv. Ma in assoluto nulla batte Six feet under ed i Soprano. Un' altra categoria.
-
già devo mandà giù che questo nun dorme mai e neanche pippa
:lol:
-
vero.
purtroppo il finale del KGG era scontato.
Speriamo veramente in un colpo di scena finale.
Mha, io per esempio non mi aspettavo assolutamente un "finale" del genere.
guarda io nemmeno dico che era scontato, è che la soluzione adottata è talmente banale che ripensando ai vari episodi, ai tempi e ai modi del kgg, fa diventare dexter un fantasy
a questo punto potrebbero pure apparire i vampiri di twilight in sella ad un unicorno volante e non mi stupirei ma non sarebbe più dexter
già devo mandà giù che questo nun dorme mai e neanche pippa
Perchè un fantasy? Anche io ieri sono rimasto un po' dubbioso vedendo il finale. Però ripassando a memoria le vecchie puntate non mi sembra di aver trovato nessuna incongruenza nè con i tempi nè con i modi
-
oh noooooooooooooo. sofiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
-
Perchè un fantasy? Anche io ieri sono rimasto un po' dubbioso vedendo il finale. Però ripassando a memoria le vecchie puntate non mi sembra di aver trovato nessuna incongruenza nè con i tempi nè con i modi
io molte invece, a partire proprio dall'ultimo episodio, però ripeto per uno che non dorme mai tutto è possibile, di peggio c'è solo che si sveglia ed era tutto un sogno
ovviamente aspetto gli sviluppi ma al momento mi sembra una grossa occasione sprecata perché con mia sorpresa questa serie era partita molto bene
per non parlare delle storie parallele e dei personaggi di contorno, deboli di scrittura e finora utilizzati solo per riempire il minutaggio
cioè per dire, io tutta questa attesa della prossima per sapere come certe vicende evolveranno quest'anno non la provo, ma può essere che sia cambiato io o m'ha cambiato walter white
-
oh noooooooooooooo. sofiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Caruccia, ve'?
-
Caruccia, ve'?
Ammazza che botta l'utlimo episodio...ora le punatte si interrompono e ripartono a febbraio...cmq malgrado gli alti e bassi resta una delle migliori dell'utlimo periodo come serie.
-
oh noooooooooooooo. sofiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Shhhhhhhhh ;)
Magari qualcuno deve ancora vederla ;)
-
Ammazza che botta l'utlimo episodio...ora le punatte si interrompono e ripartono a febbraio...cmq malgrado gli alti e bassi resta una delle migliori dell'utlimo periodo come serie.
ha ripreso punti verso la fine....
-
American Horror Story è bellissimo, nella mia scala personale si sta pericolosamente avvicinando a Twin Peaks e non vi nascondo che, da blindmark di TP quale sono, la cosa mi fa paura.
-
guarda io nemmeno dico che era scontato, è che la soluzione adottata è talmente banale che ripensando ai vari episodi, ai tempi e ai modi del kgg, fa diventare dexter un fantasy
a questo punto potrebbero pure apparire i vampiri di twilight in sella ad un unicorno volante e non mi stupirei ma non sarebbe più dexter
già devo mandà giù che questo nun dorme mai e neanche pippa
Banale no, m'è sembrata una citazione piuttosto fica di Psycho.
Sulle sottotrame è vero, buttate là con poco senso (vd. mano ipersmaltata a casa del nerd).
In generale però mi spaventa pensare che ci sono ancora due stagioni da vedere... Brodo troppo lungo, in attesa che i due fratelli scopino.
-
American Horror Story è bellissimo, nella mia scala personale si sta pericolosamente avvicinando a Twin Peaks e non vi nascondo che, da blindmark di TP quale sono, la cosa mi fa paura.
A me continua a non convincermi... boh...
-
Banale no, m'è sembrata una citazione piuttosto fica di Psycho.
Sulle sottotrame è vero, buttate là con poco senso (vd. mano ipersmaltata a casa del nerd).
In generale però mi spaventa pensare che ci sono ancora due stagioni da vedere... Brodo troppo lungo, in attesa che i due fratelli scopino.
lo squalo è stato saltato nel sesto episodio dopo aver tradotto in burletta la svolta avvenuta al termine della puntata precedente, ma tre puntate alla fine sono tante e chissà che non ci sia un repechage
continuo a pensare che prima più quarta più l'ipotesi pseudo-incestuosa e sarebbe stata la serie perfetta
-
continuo a pensare che prima più quarta più l'ipotesi pseudo-incestuosa e sarebbe stata la serie perfetta
embè, si
-
dexter si conferma il serial killer degli sceneggiatori
nel copione dell'ultimo episodio pare ci fosse scritto "tutti sanno tutto, nessuno è più basito"
-
Semi OT
il 14 finalmente esce il cofanetto integrale in blu ray di Battlestar Galactica.
Giusto a chi potesse interessare...
Fine semi OT
Non mi sembra di averla vista citata, ma qualcuno oltre me sta vedendo
"Once upon a time"?
Sembra molto interessante
American horror story non è per niente male....
-
Dopo tutti i casini che hanno fatto con i DVD, poi ritirati dal mercato, ora fanno uscire i bluray?
-
Beh, il cofanetto blu ray sembra ben fatto con tutte le serie i film e la miniserie
in tutto 20 dischi.
Un bel prodottino... :)
-
Dexter sta camminando sul filo dell'accettabilità (anche se con mia grande soddisfazione si sta avverando ciò che avevo predetto tra la prima e la seconda serie), mentre l'11esima di Homeland è quasi un capolavoro, con la protagonista che sta toccando vette pazzesche di recitazione.
-
Dexter sta camminando sul filo dell'accettabilità (anche se con mia grande soddisfazione si sta avverando ciò che avevo predetto tra la prima e la seconda serie), mentre l'11esima di Homeland è quasi un capolavoro, con la protagonista che sta toccando vette pazzesche di recitazione.
A me quest'ultima serie di Dexter sta deludendo assai... :(
-
A me quest'ultima serie di Dexter sta deludendo assai... :(
in effetti....almeno speriamo sia preparatoria alla serie successiva...almeno sarà servita a qualcosa...
-
l'11esima di Homeland è quasi un capolavoro, con la protagonista che sta toccando vette pazzesche di recitazione.
Bravissima, e sempre meglio. Alla fine della puntata ti viene una rabbia e una frustrazione!!!
Ho delle sensazioni nerissime per il finale!
-
Se non lo sapete, il finale di Homeland durerà 84 minuti.
-
Se non lo sapete, il finale di Homeland durerà 84 minuti.
Ooooooooooooooooooooooooooh da paurissima.
Prego iddio che non facciano la seconda serie, questa prima (e spero unica) è perfetta
-
Se non lo sapete, il finale di Homeland durerà 84 minuti.
:oo
non ho ancora visto l'11 puntata ma mi sembra davvero una bella serie
la Danes non la conoscevo ...è stata una sorpresa, si cala benissimo nel personaggio fobico/schizofrenico ecc. ecc.
dicamo che quello che ha perso con Dexter la ST lo sta recuperando con homeland
anche io temo che una seconda serie sarebbe deleteria
confido negli sceneggiatori
-
La seconda stagione è stata confermata. Speriamo che non allunghino inutilmente il brodo.
-
Se non lo sapete, il finale di Homeland durerà 84 minuti.
Sono appena andato sul sito di Morena Baccarin (la milfona moglie di Brody) e, sta cgliona, ha messo una foto "rubata" dal set. A dir poco spoilerante.
Ecco, se quella foto (di cui non vi dirò il contenuto) sarebbe vera, rosicherei alquanto.
-
grande topa
-
grande topa
Top of the tops
-
Sono appena andato sul sito di Morena Baccarin (la milfona moglie di Brody) e, sta cgliona, ha messo una foto "rubata" dal set. A dir poco spoilerante.
:o ohsantapeppola....
comunque qui ci si avvicina molto ;)
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/80/Morena_Baccarin,_ComicCon_-_March_17,_2007.jpg)
Ecco, se quella foto (di cui non vi dirò il contenuto) sarebbe vera, rosicherei alquanto.
:oohsantapeppola2 :)
-
Sono appena andato sul sito di Morena Baccarin (la milfona moglie di Brody) e, sta cgliona, ha messo una foto "rubata" dal set. A dir poco spoilerante.
Ecco, se quella foto (di cui non vi dirò il contenuto) sarebbe vera, rosicherei alquanto.
Orcodue!!!! E si che con le parole ci lavoro pure... chiedo venia :oops:
-
Non so di che immagini parli, ma il finale è davvero bello.
-
Ma Dexter? Ve lo aspettavate quel finale?
-
Ma Dexter? Ve lo aspettavate quel finale?
Io dalla seconda serie...
-
Ma Dexter? Ve lo aspettavate quel finale?
l'unico possibile per poter giustificare una settima serie
in pratica 11 episodi di troppo e un pilot per il finale definitivo (si spera)
-
Ma Dexter? Ve lo aspettavate quel finale?
SPOILER ALERT
era sicuramente il finale che avevano previsto già dalla prima stagione e sfiorato la fine della scorsa...
devo dire che in questa stagione non ci pensavo....ma forse è meglio così, almeno abbiamo dato un senso a 11 puntate (e mezzo) oscene (prevedibilissima la storia del KGG e il subplot della manina ce lo ritroveremo....)
spero che la prossima stagione sia più sconvolgente di quello che ci attendiamo....
-
Non so di che immagini parli, ma il finale è davvero bello.
gran bella serie.
format israeliano e questo, secondo me, spiega moltissimo.
-
Dexter, il personaggio, la serie, il concept è veramente morto: lo era letterariamente con la fine di rita, dopo 4 strepitose stagioni. ora è morto anche il buon senso.
sto per iniziare l'ultima stagione dei Soprano.
alla fine farò un barbecue e spero di finirci dentro.
nell'attesa, ho visto in tre giorni Games of Thrones.
Stre-pi-to-sa. Masterpiece.
Finalmente qualcuno ha osato vendicare Tolkien da quel nerd peracottaro di Peter Jackson. Pura scrittura made in Hbo, almeno 15 personaggi a tutto tondo, suspence, ritmo, attesa, forza, dettagli, e tutto questo mai senza fretta. Fantasy quanto basta, avventura molta, politica e potere. Mai una presa per il kulo, sempre verosimile. Nemmeno gli effetti speciali vi aggrediranno, niente musica pomposa come si muove un sopracciglio.
Dentro ci troverete di tutto: dal Tolkien puro (ma senza la pesanza dell'ortodossia, che forse spaventò Jackson, contento solo di aver un budget enorme per poter pompare il Signore degli Anelli) a Conan il barbaro, dal Riccardo III di Al Pacino a Boarwalk Empire capitanato da Steve Buscemi.
Il personaggio di Tyrion Lannister interpretato da Peter Dinklage vi catturerà alla faccia del giudizio sommario di De Andrè sui nani.
winter is coming
-
Games of Throes non è di Tolkien.
-
Games of Throes non è di Tolkien.
lo so.
ma Tolkien ormai è materia, è archetipo, è il colosso, a qualsiasi livello, con cui confrontarsi. e in questo Trono di spade c'è molto Tolkien- il mio è un complimento.
Sono un felice e appassionato lettore di Tolkien e penso che il migliore film su Tolkien sia proprio questo Trono di Spada: fa vendetta di jackson e si eleva una spanna sopra gli sparuti epigoni.
Accade spesso: nel cinema, in letteratura.
è la "cosa" che conta, quell'insieme di tensione, struttura, narratività: poi dove si verifica non è sempre dove te l'aspetti, dove in teoria dovrebbe essere.
è il cinema, prima della tv, che ci ha insegnato l'importanza del frame.
a volte lambire un argomento rende di più che mettersi a tavolino e sezionarlo.
lo si può fare anche a distanza. il frame, l'immagine è anche filologia.
a me piace molto Beppe Fenoglio. magari qualcuno qua dentro lo conosce.
ha scritto tante cose, una di queste è il Partigiano Johnny. è il romanzo della nostra resistenza, quello che fece dire a Calvino, "il vero libro sui partigiani non l'ho scritto io ma Fenoglio".
La trasposizione di Guido Chiesa fu un fallimento, una delusione pazzesca.
dove è spuntato il sole del Partigiano? nella scena della vendetta finale degli Spietati di Clint Eastwood.
l'ammissione di William Bunny, sì sono io, ho ucciso donne e bambini, vale quanto "I've stood, and fired, and killed" di Fenoglio.
ma tra Martin e Tolkien c'è meno di un oceano di distanza tra l'america e alba.
-
Daccordissimo!
-
Qualcuno di voi sta seguendo "The Killing"??
Io la trovo ben fatta, per ora mi convince molto.
-
Bellissimo, spero che con la seconda stagione non si perda.
-
Qualcuno di voi sta seguendo "The Killing"??
quale è il soggetto?
e a proposito di soggetti....
ho visto i primi due episodi di American Horror Story....
Holy shit (cit)
pensavo che Dexter fosse inquietante.....:D
comunque ben fatto, suspence sempre in alto
anche se certe trovate sono trite e ritrite e già dalla seconda puntata si capisce la "horror storia" di uno dei personaggi (forse due)
penso che continuerò a vederlo
-
Confermo la disarmante bellezza di American Horror Story.
Bello dall'inizio alla fine.
Speriamo in una bella seconda stagione.
-
La seconda serie di Sherlock è anche più bella della prima !!! madò :beer:
-
La seconda serie di Sherlock è anche più bella della prima !!! madò :beer:
quoto, ora mi sparo l'ultima puntata.
Notizie sparse:
Homeland ha vinto il Golden Globe come miglior serie drammatica e Claire Danes quello per migliore attrice protagonista per una serie drammatica.
Sono cominciate tre serie molto attese:
- The Firm, serie che riprende le vicende dell'omonimo film (in italiano Il Socio). Il pilot è stato un po' troppo lungo e noioso, ma è salito moltissimo negli ultimi minuti e (anche se ad un certo punto mi ero addormentato) mi ha fatto venire voglia di vedere le altre puntate.
- Alcatraz, la nuova serie di JJ Abrams. Non definiamola "la nuova Lost" perché porta sfiga, ma con la serie con più tentativi di imitazione di sempre ha molti punti in comune.
- Luck, ambientato nel mondo delle corse dei cavalli. Un cast d'eccezione, tra cui spicca Dustin Hoffman.
-
quoto, ora mi sparo l'ultima puntata.
Notizie sparse:
Homeland ha vinto il Golden Globe come miglior serie drammatica e Claire Danes quello per migliore attrice protagonista per una serie drammatica.
Sono cominciate tre serie molto attese:
- The Firm, serie che riprende le vicende dell'omonimo film (in italiano Il Socio). Il pilot è stato un po' troppo lungo e noioso, ma è salito moltissimo negli ultimi minuti e (anche se ad un certo punto mi ero addormentato) mi ha fatto venire voglia di vedere le altre puntate.
- Alcatraz, la nuova serie di JJ Abrams. Non definiamola "la nuova Lost" perché porta sfiga, ma con la serie con più tentativi di imitazione di sempre ha molti punti in comune.
- Luck, ambientato nel mondo delle corse dei cavalli. Un cast d'eccezione, tra cui spicca Dustin Hoffman.
grazie per le notizie
non avevo seguito il GG e non sapevo...comunque tuttuo meritato per homeland :)
-
Qualcuno di voi sta seguendo "The Killing"??
Io la trovo ben fatta, per ora mi convince molto.
The killing molto bello
American horror story ottimo
Walking dead superbo
falling skies discreto
terranova discreto
consiglio vivamente i primi 3
-
terranova discreto
Io l'ho trovato una porcata inguardabile.
-
Io l'ho trovato una porcata inguardabile.
esagerato... diciamo che è abbastanza pessimo!!
-
si dicreto per dire che se non lo vedi non ti cambia la vita.
The killing sempre meglio......
-
The Killing bello.
American Horror Story non ho ancora avuto modo di finirlo. Ne ho viste solo 3 mi sembra.
Gli altri li ho rinominati in Boring Dead, Failing Skies e Terra Noia
-
Alcatraz Viste le prime due puntate... sembrerebbe tanto tanto interessante... per ora..
speriamo che non cali come fringe....
-
Alcatraz è molto promettente, speriamo vada in crescendo.
Fringe l'ho sempre adorato, ma comincio a non capirci una mazza.
-
Dimenticavo: l'altro giorno guardavo una puntata di Sons of Anarchy (3x11), ambientata a Belfast. Erano in un mercato davanti ad un negozio sportivo, con delle maglie di calcio in esposizione, un paio per nazione. Per l'Italia c'erano Milan e Lazio :)
-
Boardwalk Empire lo consigliate?
-
Boardwalk empire a me è piaciuto molto...
Uno Steve Buscemi superlativo....
Non ho capito però se è una serie singola o ne è prevista una successiva..
-
è da settembre che sono disoccupato :x e posso dire
di avere visto praticamente tutte le serie consigliabili... e anche quelle non :D
-
in effetti le stagioni di boardwalk empire sono due :)
mi autocorreggo :)
-
Dimenticavo: l'altro giorno guardavo una puntata di Sons of Anarchy (3x11), ambientata a Belfast. Erano in un mercato davanti ad un negozio sportivo, con delle maglie di calcio in esposizione, un paio per nazione. Per l'Italia c'erano Milan e Lazio :)
E' chiaramente un comblotto, che non ce lo sai che il calciatore europeo più famoso del mondo è il capitano dei Los escretores galaxy??
-
La posto qui che su "Essi vivono" non ha avuto molta fortuna.
Magari voi serial-maniaci la "apprezzerete" di più.
Ecco una chicca che campa da circa 20 anni su un muro del tuscolano.
Testimonianza, se vogliamo, della popolarità che Twin Peaks aveva all'epoca.
Testimonianza, senza alcun dubbio, del loro analfabetismo che c'è sempre stato.
(http://i1114.photobucket.com/albums/k537/delbugle/19f24076.jpg)
-
A me Alcatraz è sembrata una cacata pazzesca.
Un mix malriuscito delle ultime, e migliori, serie poliziesche. Da Fringe a Homeland passando per The Killing.
Per di più recitato e doppiato da cani veri.
-
A me Alcatraz è sembrata una cacata pazzesca.
Un mix malriuscito delle ultime, e migliori, serie poliziesche. Da Fringe a Homeland passando per The Killing.
Per di più recitato e doppiato da cani veri.
Pardon, cancellate "doppiato" che l'ho visto in lingua originale...
La biondina, comunque, non è credibile.
-
D'accordo, Alcatraz cagata pazzesca fino ad ora. Tanta voglia di essere Lost, ma se lo sogna.
Il pilota di Luck promette molto bene invece, secondo me.
-
riscritto: questo è quello giusto
Boardwalk empire c'è chi dice, da addicted e ababbo morto, che sia lento, "noia amena" al limite anche palloso.
c'è qualcosa di lento, mai però come l'ultima ora di c'era una volta in america. ma la sua è la lentezza della costruzione. Ovviamente grandissima produzione Hbo, cast eccellente, grande scrittura. Sul genere gangster, politica, proibizionismo etc è un grande serie classica, la sua forza è la raffinatezza e la determinatezza a chiudere il cerchio. Fondamentale? il confronto va fatto con i film che precedono Boardwalk. se si cerca originalità non si può metterla sullo stesso piano di Dexter prima serie. Ci parla di immaginari per noi in parte già assimilati. Ma ha uno standard altissimo di qualità. peccato perderlo.perchè è da quest'altezza da trampolino che è meglio buttarsi in altre serie.
Sempre per la teoria di ecce bombo, l'alba che aspetti sorge dove non la cerchi, BoardWalk empire pareggia i conti lasciati aperti Gangs of New York, film molto ambizioso ma per me fermo a un guado. La prova è che non lo rivedo volentieri. Lì le lungaggini danneggiavano di più il film. E soprattutto Cameron Diaz non è Paz de la Huerta.
Non è la solita NY ma Atlantic City, città che tenta la competizione con NY. Caro prezzo quello di sostenere una rivalità del genere. Atlantic City era stata anche il teatro di uno degli ultimi grandi noir della tradizione americana, l'omonimo film girato da Louis Malle con Burt Lancaster, girato però non negli anni d'oro del noir ma nel 1980. fu l'ultima spiaggia del noir, a metà tra i film di Melville e The Long Goodbye di Altman. Boardwalk empire è l'inizio di tutto questo.
Buscemi trova la sua consacrazione: dall'immagine da sogliola, da attore caratterista di film indie passa alla sagoma dei giganti. L'ho ritrovato per tutta una serie dei Soprano, scoprendo che è pure un bravissimo screenwriter, una delle puntate più belle e irrequiete l'aveva scritta lui. E proprio il creatore di Boardwalk Empire è Terence Winter, insieme a David Chase il più importante sceneggiatore dei Soprano.
Stephen Graham,l'attore che qui fa un giovanissimo Al Capone, è il pappone del video di When The Sun Goes Dow degli Arctic Monkeys. La nascita di Capone è una bellissima storia lambita dalla serie. Ambizione, potere, determinazione.
Per chi ricorda con affetto l'appartenenza al club di Trainspotting c'è Kelly Macdonald.
è curioso: sia lei Mark che Diane sono usciti dalla sfiga della Scozia.
lui ha persino cantato nello splendido moulin rouge, lei da cortigiana nei film in costume è passata a un ruolo più umile ma più importante. e nelle premiazioni della serie è stata sempre in prima fila.
Richard Harrow played by Jack Huston è un soldato della prima guerra mondiale, sfigurato.
inquietante e spietato. carne maciullata. pesantissimo personaggio che ricorda la mattanza della guerra di secessione e quella che verrà. è un personaggio che viene fuori da questo libro terrificante.
http://www.librimondadori.it/web/mondadori/scheda-libro?isbn=978880453473 (http://www.librimondadori.it/web/mondadori/scheda-libro?isbn=978880453473)
ultimo motivo ma starebbe bene come primo
purtroppo si muore fulminati per davvero. altrimenti basterebbe la pioggia di bellezza, malizia, salute, gioventù, sensualità di Paz de la Huerta. un corpo e un volto che ti costringono a una resa dei conti, si comincia dal basso: siamo troppo abituati a pensare "metto la tacca" credendo che sia tutto sotto controllo quando scruti una donna.
lei va oltre: ti corrompe già come appare, non fa prigionieri e non dichiara neanche guerra.
ho un bisnonno che lasciò tutto ma proprio tutto per una ballerina. se era come lei cedere fu facile quanto fallire.
se passate indenni la conta delle lentiggini della huerta troverete in fondo un librettino pazzesco, che racconta l'america che volle farsi america. cronologicamente è spostato in avanti di un decennio ma è un resoconto di quello che offriva l'america delle città in quegli anni. cosa hanno provato a raccontarci di quegli anni? l'opportunità di una nuova vita insieme a qualcosa di selvaggio, libero, violento. la possibilità di essere entrambi. se pensate di aver perso qualcosa nella gioventù e che quel qualcosa possa essere laggiù nel vitalismo americano, in questo calderone dove tutto sembrava possibile e dove tutti mordevano tutti, allora andate a leggervi America primo amore di Mario Soldati. http://www.ibs.it/code/9788838918483/soldati-mario/america-primo-amore.html (http://www.ibs.it/code/9788838918483/soldati-mario/america-primo-amore.html)
-
la terza stagione di torchwood è meravigliosa!! (la quarta così così..)
-
riscritto: questo è quello giusto
Boardwalk empire c'è chi dice, da addicted e ababbo morto, che sia lento, "noia amena" al limite anche palloso.
c'è qualcosa di lento, mai però come l'ultima ora di c'era una volta in america. ma la sua è la lentezza della costruzione. Ovviamente grandissima produzione Hbo, cast eccellente, grande scrittura. Sul genere gangster, politica, proibizionismo etc è un grande serie classica, la sua forza è la raffinatezza e la determinatezza a chiudere il cerchio. Fondamentale? il confronto va fatto con i film che precedono Boardwalk. se si cerca originalità non si può metterla sullo stesso piano di Dexter prima serie. Ci parla di immaginari per noi in parte già assimilati. Ma ha uno standard altissimo di qualità. peccato perderlo.perchè è da quest'altezza da trampolino che è meglio buttarsi in altre serie.
Sempre per la teoria di ecce bombo, l'alba che aspetti sorge dove non la cerchi, BoardWalk empire pareggia i conti lasciati aperti Gangs of New York, film molto ambizioso ma per me fermo a un guado. La prova è che non lo rivedo volentieri. Lì le lungaggini danneggiavano di più il film. E soprattutto Cameron Diaz non è Paz de la Huerta.
Non è la solita NY ma Atlantic City, città che tenta la competizione con NY. Caro prezzo quello di sostenere una rivalità del genere. Atlantic City era stata anche il teatro di uno degli ultimi grandi noir della tradizione americana, l'omonimo film girato da Louis Malle con Burt Lancaster, girato però non negli anni d'oro del noir ma nel 1980. fu l'ultima spiaggia del noir, a metà tra i film di Melville e The Long Goodbye di Altman. Boardwalk empire è l'inizio di tutto questo.
Buscemi trova la sua consacrazione: dall'immagine da sogliola, da attore caratterista di film indie passa alla sagoma dei giganti. L'ho ritrovato per tutta una serie dei Soprano, scoprendo che è pure un bravissimo screenwriter, una delle puntate più belle e irrequiete l'aveva scritta lui. E proprio il creatore di Boardwalk Empire è Terence Winter, insieme a David Chase il più importante sceneggiatore dei Soprano.
Stephen Graham,l'attore che qui fa un giovanissimo Al Capone, è il pappone del video di When The Sun Goes Dow degli Arctic Monkeys. La nascita di Capone è una bellissima storia lambita dalla serie. Ambizione, potere, determinazione.
Per chi ricorda con affetto l'appartenenza al club di Trainspotting c'è Kelly Macdonald.
è curioso: sia lei Mark che Diane sono usciti dalla sfiga della Scozia.
lui ha persino cantato nello splendido moulin rouge, lei da cortigiana nei film in costume è passata a un ruolo più umile ma più importante. e nelle premiazioni della serie è stata sempre in prima fila.
Richard Harrow played by Jack Huston è un soldato della prima guerra mondiale, sfigurato.
inquietante e spietato. carne maciullata. pesantissimo personaggio che ricorda la mattanza della guerra di secessione e quella che verrà. è un personaggio che viene fuori da questo libro terrificante.
http://www.librimondadori.it/web/mondadori/scheda-libro?isbn=978880453473 (http://www.librimondadori.it/web/mondadori/scheda-libro?isbn=978880453473)
ultimo motivo ma starebbe bene come primo
purtroppo si muore fulminati per davvero. altrimenti basterebbe la pioggia di bellezza, malizia, salute, gioventù, sensualità di Paz de la Huerta. un corpo e un volto che ti costringono a una resa dei conti, si comincia dal basso: siamo troppo abituati a pensare "metto la tacca" credendo che sia tutto sotto controllo quando scruti una donna.
lei va oltre: ti corrompe già come appare, non fa prigionieri e non dichiara neanche guerra.
ho un bisnonno che lasciò tutto ma proprio tutto per una ballerina. se era come lei cedere fu facile quanto fallire.
se passate indenni la conta delle lentiggini della huerta troverete in fondo un librettino pazzesco, che racconta l'america che volle farsi america. cronologicamente è spostato in avanti di un decennio ma è un resoconto di quello che offriva l'america delle città in quegli anni. cosa hanno provato a raccontarci di quegli anni? l'opportunità di una nuova vita insieme a qualcosa di selvaggio, libero, violento. la possibilità di essere entrambi. se pensate di aver perso qualcosa nella gioventù e che quel qualcosa possa essere laggiù nel vitalismo americano, in questo calderone dove tutto sembrava possibile e dove tutti mordevano tutti, allora andate a leggervi America primo amore di Mario Soldati. http://www.ibs.it/code/9788838918483/soldati-mario/america-primo-amore.html (http://www.ibs.it/code/9788838918483/soldati-mario/america-primo-amore.html)
ma uno stron.zo che risponde o dice qualcosa no?
-
ma uno stron.zo che risponde o dice qualcosa no?
Ecco lo st.ronzo :)
Perdona V. ma il tuo post era a posto cosi', piu' che commentato, va letto e seguiti gli spunti.
-
The Killing è proprio ma proprio bello. Sarei curioso di vedere l'originale danese da cui è tratto.
Mi mancano le ultime due puntate, per cui, in caso, niente spoiler. ;)
Una fotografia superba, un'ottima regia, un cast strepitoso: la protagonista ha quell'espressione perennemente sull'orlo della disperazione assolutamente in linea con il quadro generale della serie, e lui è un personaggio superlativamente americano, al punto che non avrei mai detto che l'attore che lo interpreta è svedese.
La serie attinge tantissimo da Twin Peaks, compreso il mitico slogan "chi ha ucciso Rosie Larsen?" (la Laura Palmer della situazione), ma se ne differenzia per il tono introspettivo, rappresentato da una Seattle grigissima in cui piove perennemente e per la minuziosa descrizione delle relazioni interpersonali che, invece, in Twin Peaks, era stravolta ad elemento ai limiti del grottesco.
-
The Killing è proprio ma proprio bello. Sarei curioso di vedere l'originale danese da cui è tratto.
Mi mancano le ultime due puntate, per cui, in caso, niente spoiler. ;)
Una fotografia superba, un'ottima regia, un cast strepitoso: la protagonista ha quell'espressione perennemente sull'orlo della disperazione assolutamente in linea con il quadro generale della serie, e lui è un personaggio superlativamente americano, al punto che non avrei mai detto che l'attore che lo interpreta è svedese.
La serie attinge tantissimo da Twin Peaks, compreso il mitico slogan "chi ha ucciso Rosie Larsen?" (la Laura Palmer della situazione), ma se ne differenzia per il tono introspettivo, rappresentato da una Seattle grigissima in cui piove perennemente e per la minuziosa descrizione delle relazioni interpersonali che, invece, in Twin Peaks, era stravolta ad elemento ai limiti del grottesco.
Non sono l'unico che l'ha notata :). Del resto una serie veramente ben fatta, goditi le ultime 2 puntate, ne vale la pena!
-
Come per Homeland, anche The Killing per me ha pagato la decisione di fare una seconda stagione. Erano serie pensate per durare una decina di puntate, e allungando il brodo il finale non è stato al livello di tutta la stagione.
-
The Killing SPOILER FINALE:
Finale a tratti imbarazzante. Ma ahimè, si capisce che il business gira così e se si prospetta una seconda stagione, qualcosa ci si deve inventare. Il dettaglio alla Jack Ruby è una caduta di stile imperdonabile. Idem il mistero misteriosissimo del protagonista che si rivela invischiato in un complottone anti-candidato sindaco. Mbah.
-
Concordo sulla bellezza della 12esima puntata.
Il che mi fa ancora più "incavolare"... avessero fatto la serie da 10 puntate sarebbe stata davvero ottima (sempre per i miei gusti eh, magari c'è chi apprezza questa "lentezza").
Contemporaneamente alla messa in onda americana della serie feci questo commento.
Felice di leggere che anche altri la pensano come me.
Di nuovo, però, mi trovo costretto a placare gli animi di chi paragona The Killing a Twin Peaks (pur con attenzione come ha fatto Dusk).
Le uniche cose che hanno in comune queste due serie (oltre alla paracula tagline di TK che ovviamente strizza l'occhio a TP) è l'assassinio di una giovane ragazza, assassinio che serve a scoprire gli altarini di parecchie persone (oltre ad alcuni tratti della fotografia e della ambientazione).
Ma questo per TP è un punto di partenza che poi si evolverà in situazioni paranormali e psicologiche come solo Lynch sa fare, per TK invece è sì un punto di partenza, ma è anche per certi versi un punto di arrivo, nel senso che una volta scoperto l'assassino di Rosie la serie avrà esaurito la sua potenza espressiva e/o visiva e/o visionaria (a patto che TK abbia una potenza visionaria).
TK ti fa credere di essere come TP fino alla puntata di El Diablo. Ci avevo creduto anche io, poi mi sono dovuto ricredere e ho dovuto classificare TK come "semplice" ottima serie TV a sfondo "giallo".
TP ha tanti, troppi spunti, tanti, troppi temi da analizzare... spunti e temi che hanno contribuito, oltre alla sua prematura chiusura, a renderla una serie TV di culto assoluto, una serie circondata da un fanatismo sfrenato e minuzioso che va avanti ancora oggi.
-
Occhei: questo w/e parto con la prima season del nuovo DOCTOR WHO!!
A noi, dilettante laburista.
-
Occhei: questo w/e parto con la prima season del nuovo DOCTOR WHO!!
A noi, dilettante laburista.
Tieni duro le prime puntate, perché il nono dottore non è il massimo, ma il decimo e l'undicesimo sono fenomenali.
-
Ma quanto è bello Homeland?
Le prime due puntate non mi avevano entusiasmato in pieno, poi ti incolla allo schermo come poche cose. :)
-
Homeland è veramente favoloso, l'attrice che interpreta l'agente del FBI è di una bravura abbacinante.
Non mi sembra essere stata citata Black Mirror, una miniserie inglese bella e inquietante.
-
Ma quanto è bello Homeland?
Le prime due puntate non mi avevano entusiasmato in pieno, poi ti incolla allo schermo come poche cose. :)
me le sto registrando, mi sono vista solo la prima puntata e mi è piaciuta un sacco... se dici così!!
-
ritardatari :D
-
E' ricominciato l'incalzante the walking dead
-
E' ricominciato l'incalzante the walking dead
prima puntata da sonno....
-
Sì va bene per l'ora :sleep:
-
prima puntata da sonno....
Mi sono addormentato per tre volte.
Ad ogni pausa pubblicitaria praticamente.
Il bello è che lo stavo vedendo alle 16.
Bah non capisco dove vogliono andare a parare con questa lentezza (vabbè che si parla di zombie, però... :p)
-
TWD: beh c'e' da dire che la semi stagione autunnale l'ho presa a parolacce tutto il tempo ma alla fine valeva proprio la pena. Il finale e' fenomenale e ti fa perdonare la deriva soap.
-
TWD: beh c'e' da dire che la semi stagione autunnale l'ho presa a parolacce tutto il tempo ma alla fine valeva proprio la pena. Il finale e' fenomenale e ti fa perdonare la deriva soap.
ti riferisci alle puntate prima di questa di lunedì?? erano salite decisamente di livello! ma quest'ultima... mio dio!
-
la terza stagione di torchwood è meravigliosa!! (la quarta così così..)
Una vera perla.....
-
Una vera perla.....
evvaiiiiiiiiiiiiii, qualcuno che me se filaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
-
Anch'io ho visto Torchwood. Children Of Earth è bello. Miracle Day non è male, ma non mi è piaciuta la fine.
-
The Walking Dead, guai penali per Robert Kirkman
Brutto periodo per Roberk Kirkman, autore della serie di fumetti The Walking Dead da cui è stata tratta la serie tv che tanto sta avendo successo tra il pubblico americano e non solo, in onda su AMC negli USA e in Italia sui canali Fox. A quanto pare Kirkman sarebbe stato citato in giudizio da Michael Anthony Moore, co-creatore del fumetto, che lo ha accusato di frode cambiale, violazione del contratto scritto e altri oneri che, secondo lui, non avrebbe rispettato. Moore sostiene infatti che Kirkman lo ha costretto a cedere i propri diritti su The Walking Dead ad una srl controllata proprio da Kirkman, che non avrebbe inserito nessuna royalty o altri pagamenti per la graphic novel.
I due avevano stipulato un contratto nel 2005 in cui accordo prevedeva che Moore avrebbe ricevuto il 60% dei guadagni dalla pubblicazione dei fumetti e il 20% per tutte le immagini in movimento. Lo stesso Kirkman gli avrebbe promesso di pagargli le royalties e di fornire a Moore regolari rendiconti, due cose mai accadute.
Fonte Everyeye
-
infine The River, serie che racconta le ricerche di amici e parenti di un famoso esploratore, scomparso sul Rio delle Amazzoni insieme alla sua troupe in un modo alquanto misterioso.
Ho iniziato a guardarlo in un momento di insonnia ieri notte. Sembra una serie OK
-
ho scoperto LUTHER solo adesso !! :o
grandissima bbc ancora una volta :)
-
Ho iniziato a guardarlo in un momento di insonnia ieri notte. Sembra una serie OK
ho visto i primi 5 minuti... sembra il libro "amazzonia" di james rollins :p
-
Non saprei, non l'ho letto :=))
Provvedo?
-
A me sto Menphis beat m'ispira, se non altro per la musica 8)
-
Domenica rinizia misfits!!
:blob: :blob: :blob: :blob: :blob:
ma qualcuno per caso vede New girl??? io lo trovo carinissimo!!
-
La terza stagione di Misfits è una delle cose peggiori viste in tv.
E io ho adorato le prime 2.
-
La terza stagione di Misfits è una delle cose peggiori viste in tv.
E io ho adorato le prime 2.
:shock: :shock: :shock: ma veramente?????
e the river qualcuno ne sa qualcosa???
-
davvero pilo? a me è sembrata al pari delle altre. comunque mi è parso
di capire che è l'ultima
-
La terza stagione di Misfits è una delle cose peggiori viste in tv.
E io ho adorato le prime 2.
Non mi pare...manca si Nathan e si sente, ma la storia e gli altri personaggi si sviluppano bene... a me è piaciuta...
davvero pilo? a me è sembrata al pari delle altre. comunque mi è parso
di capire che è l'ultima
Dovrebbero continuare se non mi sbaglio ma senza gli attori che fanno Simon e Alisha
-
Non mi pare...manca si Nathan e si sente, ma la storia e gli altri personaggi si sviluppano bene... a me è piaciuta...
Dovrebbero continuare se non mi sbaglio ma senza gli attori che fanno Simon e Alisha
ah ecco capisco certe cose allora ...:D
siamo almeno in due ....anche a me è piaciuta ;)
-
e the river qualcuno ne sa qualcosa???
Ho iniziato a guardarlo in un momento di insonnia ieri notte. Sembra una serie OK
Confermo e rilancio. A me sembra ottima, però sono uno di manica larga. Ambientazione esotica alla Lost e stile dinamico con parti alla Paranormal Activity alternate ad altre più classiche. Giusto il primo episodio è un po' troppo debitore di Lost e ne ho letto pareri discordanti, ma senza fare qualche spoiler in generale mi prende bene.
-
....anche a me è piaciuta ;)
meno male!!!!
-
La terza stagione di Misfits ha alti e bassi. Per quanto mi riguarda, più bassi che alti, ma non è da buttare via.
Il personaggio che, di fatto, subentra a Nathan, non è male, l'attore è bravissimo eccetera, ma, secondo me, perde il confronto col predecessore.
-
L'attore nuovo è bravo, ma la serie non ha una trama. Tante puntate buttate lì a caso: i nuovi poteri sono inutili e poi nazisti, zombie e cavillate varie. L'unica puntata bella è stata l'ultima.
-
Fox ha cancellato Terra Nova.
Forse arriverà su un altro canale.
-
La terza stagione di Misfits ha alti e bassi. Per quanto mi riguarda, più bassi che alti, ma non è da buttare via.
Il personaggio che, di fatto, subentra a Nathan, non è male, l'attore è bravissimo eccetera, ma, secondo me, perde il confronto col predecessore.
ho visto la prima puntata e devo dire che non mi è dispiaciuta ma... secondo me, la spudorata volgarità di Nathan era bellissima su di lui.. questo "nuovo" non mi provoca lo stesso "fascino" del predecessore anzi.. a dire il vero l'ho trovato un po' troppo volgare... attendo ansiosa il seguito
Fox ha cancellato Terra Nova.
beh... in effetti non hanno fatto tanto male... non è un gran che....
-
Luther, ho visto il primo episodio.
Primi minuti un po' in sordina, diciamo.
A metà puntata stavo con la bocca spalancata e gli occhi sgranati.
-
Luther è una delle serie che mi sta sorprendendo sempre più.
Peccato che la stagione duri troppo poco.
In più Idris Elba (Luther), ha una camminata ipnotica...
-
Luther, ho visto il primo episodio.
Primi minuti un po' in sordina, diciamo.
A metà puntata stavo con la bocca spalancata e gli occhi sgranati.
e dopo è meglio :)
-
Luther fantastico.
Per l'attore, l'ambientazione, le musiche e la trama
Misfits senza Nathan è la metà di quello che era.
Torchwood molto bello, ho preferito la quarta serie alla pur bella terza.
-
A me non sono dispiaciute il primo blocco di puntate The Revange; ambientazione un po' troppo patinata ma del resto quello è l'ambiente in cui si svolge la vicneda e poi l'intreccio non è male.
Manteine invece le aspettative secondo me, per ora Homeland, malgrado alcuni cedimenti alla retorica patriottica USA.
The Walking Dead procede tra alti e bassi e siamo oramai arrivati al finale di stagione; che dire ci son dei momenti che quasi ti addormenti ed altri in cui ti gusti ogni frazione di secondo.
-
Luck è una serie un pò lenta, ma mi sta piacendo moltissimo.
The Firm una delusione, al pari di Alcatraz.
Awake promettente, ma vedremo.
Comic book man è il paradiso dei nerd, peccato non sia ancora sottotitolata in italiano.
Ho messo in coda Luther...
-
Awake durerà poco. Troppo complicata per le povere menti degli americani.
(Ok, durerebbe poco anche in Italia)
-
Homeland, malgrado alcuni cedimenti alla retorica patriottica USA.
diciamo che ci so' state 2 puntate incentrate sul sesso dei 2, un po' telenovela....
The river mi sta piacendo proprio!!!
-
Al terzo cavallo morto sul set la HBO cancella Luck.
-
Al terzo cavallo morto sul set la HBO cancella Luck.
oddio, avranno perso un botto di soldi
-
The river mi piace sempre più!!!
-
diciamo che ci so' state 2 puntate incentrate sul sesso dei 2, un po' telenovela....
Si, ma funzionali alla vicenda (per ora).
-
Tornando su Luther e il suo protagonista. Io n'ce credo che è Stringer Bell di The Wire. :D
Da gangsta ammeregano a detective londinese. Costui è un attorone strepitoso, poco da dire.
-
The river mi piace sempre più!!!
ancora devo vedere la terza puntata ma the river non mi ha entusiasmato.
-
Ho visto il pilot di Fairly Legal, la cui seconda season in USA sta ricominciando ora.
Il genere e' un mix tra comedy / legal / drama, dal tono popolare, ambientata a San Francisco. Notevole la protagonista che e' un sensazionale pezzo di fic una ragazza dal fascino prorompente. Non e' la sola e c'e' anche un ex Cylon.
Si tratta di un, ahem come dice PILO, procedural ovvero le puntate iniziano e finiscono una storiella. Le trovate un po' esagerate cosi' come i personaggi, tutti a colori fosforescenti e molto semplici. Pero' rispetto ad altri prodotti simili non mi dispiace e lo proseguiro' (per ora).
Per i curiosi la protagonista e' questa:
(http://i262.photobucket.com/albums/ii118/bartender26_2007/carmen2-1.jpg)
(http://www.mrcbr.com/wp-content/uploads/2010/07/sarah_shahi.jpg)
(http://www.pollsb.com/photos/o/150934-sarah_shahi_s_nerdy_glasses_look_hotter.jpg)
-
Che mi dite di touch???
misfits per ora non riesco a guardarlo.. mi sono bloccata alla prima puntata.. boh.... non mi piace più!!
-
Io l'avevo detto che questa stagione di Misfist non era bella.
Touch è un misto tra Heroes e Numb3rs. La prima puntata è bella, ora bisogna capire come si sviluppa. Kiefer Sutherland a sorpresa (mia) bravo nel ruolo del padre apprensivo.
Oddio Zanzalf, Sarah Shahi mi piace tantissimo; avevo cominciato a vedere Fairly Legal solo per lei, ma non era proprio il mio genere, così mi sono buttato su Life.
Ora sto recuperando The Wire, spettacolo.
-
Touch è un misto tra Heroes e Numb3rs. La prima puntata è bella, ora bisogna capire come si sviluppa. Kiefer Sutherland a sorpresa (mia) bravo nel ruolo del padre apprensivo.
tutto già visto. l'apprensione, la fretta di dire tutto, ammassare personaggi, collegare storie.
ho visto le prime due puntate servito e riverito ma alla fine avevo fame...
-
stasera riparte the killing
-
:since GAMES OF THRONES :since
-
:since GAMES OF THRONES :since
Vista la prima puntata della seconda serie... Non posso aspettare 7 giorni per la prossima!!!!!!
-
Vista la prima puntata della seconda serie... Non posso aspettare 7 giorni per la prossima!!!!!!
non devi, la seconda si trova già in giro. :beer:
-
la seconda puntata cosi presto mi ha sorpeso....
-
http://www.youtube.com/watch?v=7mc5z4LIsqE (http://www.youtube.com/watch?v=7mc5z4LIsqE)
Per BigBang-isti, una scena culto da stroppicciarsi gli occhi! :pp
-
Peraltro nella stessa puntata Sheldon si paragona all'unico uomo in un mondo di cani... poi di scimpanzè... infine, come ultima concessione, di delfini. Ho provato a guardare se trovavo il clip per il nostro jules dauphin, ma senza esito. Sheldon mito
-
http://www.youtube.com/watch?v=7mc5z4LIsqE (http://www.youtube.com/watch?v=7mc5z4LIsqE)
Per BigBang-isti, una scena culto da stroppicciarsi gli occhi! :pp
"l'uomo che ha inventato il tempo" penny
:D ahahahahaha
-
Per non parlare di Sheldon vestito da cameriera sexy. :)
-
Seconda stagione di The Killing: prevedibilmente sottotono.
-
Seconda stagione di The Killing: prevedibilmente sottotono.
Ma solo io ho visto la terza puntata "accorciata"?
Dura 30 minuti e finisce un pò a cazzo, con la mamma di rosie che si scopa uno sconosciuto...
C'è una versione più lunga???
Cmq si, sottotono.
-
Ma solo io ho visto la terza puntata "accorciata"?
Dura 30 minuti e finisce un pò a cazzo, con la mamma di rosie che si scopa uno sconosciuto...
C'è una versione più lunga???
No ma ce n'e' una piu' breve, con porga nel ruolo dello sconosciuto.
(Volevo partecipa') :DD
-
Ma solo io ho visto la terza puntata "accorciata"?
Dura 30 minuti e finisce un pò a cazzo, con la mamma di rosie che si scopa uno sconosciuto...
C'è una versione più lunga???
Cmq si, sottotono.
Perfetto, grazie, non l'avevo ancora vista. :D
-
Perfetto, grazie, non l'avevo ancora vista. :D
aahhahahahah cazzo, dannati spoilerz... vabbè, non te perdi niente tanto :p
-
Ma solo io ho visto la terza puntata "accorciata"?
Dura 30 minuti e finisce un pò a cazzo, con la mamma di rosie che si scopa uno sconosciuto...
C'è una versione più lunga???
Cmq si, sottotono.
La puntata non finisce così.
-
ahahaha, vero! Mi sono imbattuto anche io nella versione tagliata a cavolo al 30esimo minuto. C'è ancora un quarto d'ora da vedere! ;)
-
ahahaha, vero! Mi sono imbattuto anche io nella versione tagliata a cavolo al 30esimo minuto. C'è ancora un quarto d'ora da vedere! ;)
Devono fare le gare di velocità anziché pensare alla qualità. Anche questa settimana fate attenzione, e prendete la repack.
-
Ieri ho guardato un paio di puntate di Awake, sembra un'altra serie OK (ma sono tradizionalmente di manica larga)
-
Dove la si può trovare?
-
Ieri ho guardato un paio di puntate di Awake, sembra un'altra serie OK (ma sono tradizionalmente di manica larga)
Anche a me piace. Purtroppo in USA va malissimo come ascolti ed è praticamente già cancellata.
AguilaRoja hai PM.
-
me sò visto il derby di ritorno in 3d su sky.
hbo ha comprato i diritti.
-
Secondo me community e New girl sono fantastici!!!
-
me sò visto il derby di ritorno in 3d su sky.
hbo ha comprato i diritti.
pure la goduria è tridimensionale? :pp
-
pure la goduria è tridimensionale? :pp
di più. neanche il più pornofotoscioppato dei wallpaper a pagamento di kim kardashan può restituire l'emozione dei colori del gol di mauri visto da dietro reja a bordo campo. il blu della sua giacca, il blu misto bianco della curva che esplode, il celeste della maglia.
-
Anche a me piace. Purtroppo in USA va malissimo come ascolti ed è praticamente già cancellata.
AguilaRoja hai PM.
Speriamo che almeno finiscano la stagione come si deve, riducendo un po' l'aspetto procedurale
-
E' cominciata anche la seconda stagione di The Borgias, molto bello.
New Girl è uno spettacolo :) , per ridere è carino anche Suburgatory.
Misfits a me è piaciuto molto, ma credo che vada visto solo in lingua originale, altrimenti perde molto, la terza serie un gradino più in basso delle prime due...
-
Finito Homeland, veramente un buon prodotto.
-
, per ridere è carino anche Suburgatory.
non conosco.... ora studio!
Finito Homeland, veramente un buon prodotto.
me la sono registrata e me la guardo questa sera (l'ultima puntata dico..)
nel frattempo.. in Touch succederà qualcosa o tutte le puntante sono così?? è che lui per me è Jack Bowel di 24.. vestito così da postino mi fa pure un po' tristezza.. :( :(
-
non conosco.... ora studio!
me la sono registrata e me la guardo questa sera (l'ultima puntata dico..)
nel frattempo.. in Touch succederà qualcosa o tutte le puntante sono così?? è che lui per me è Jack Bowel di 24.. vestito così da postino mi fa pure un po' tristezza.. :( :(
nel frattempo.. in Touch succederà qualcosa o tutte le puntante sono così?? è che lui per me è Jack Bowel di 24..
per me è Jack Bowel di 24..
Jack Bowel
(http://farm1.staticflickr.com/131/319047856_dbf1ef3e92.jpg)
:beer: Jack Bauer
-
ragazzi se siete appassionati del genere 'THE WALKING DEAD'e' il massimo in questo momento,e' finita da poco la seconda stagione. the best!
-
anni butta', se lo siamo divorato TWD!!!
JACK BOWEL :beer:
(Touch ce l'ho in rampa di lancio!)
24 e' stato il mio primo mito
-
anni butta', se lo siamo divorato TWD!!!
JACK BOWEL :beer:
(Touch ce l'ho in rampa di lancio!)
24 e' stato il mio primo mito
wikipedia dice BAUER :p
-
ragazzi se siete appassionati del genere 'THE WALKING DEAD'e' il massimo in questo momento,e' finita da poco la seconda stagione. the best!
Tra alti e bassi, comunque una piacevole sorpresa; per la prossima stagione entrano personaggi nuovi.
-
come se scrive si scrive, in touch mi fa tristezza!
fico homeland!!!
domani ultima puntata di the river....
poi cosa mi rimarrà... ??? :s :s :s
-
Tra alti e bassi, comunque una piacevole sorpresa; per la prossima stagione entrano personaggi nuovi.
Anche perche' quelli vecchi, se li so' magnati ...
-
Anche perche' quelli vecchi, se li so' magnati ...
mica tutti
-
Niente. Volevo solo esternare la mia delusione per The Killing, che ormai è diventato un remake di Beautiful.
-
Niente. Volevo solo esternare la mia delusione per The Killing, che ormai è diventato un remake di Beautiful.
Beh insomma, non mi sembra malissimo. Stanno un pò andando oltre, ma è fatto veramente bene
-
Girls (HBO) anche perche' non credo lo vedremo mai in Italia.
Veep, sempre HBO, si annuncia interessante e, nel filone Casa Bianca, Scandal.
Un fumettone, ma divertente.
The Killing sempre piu' cupo (se penso che dovrei andare a vivere a Seattle, mi suicido) comunque sempre un prodotto piu' che dignitoso.
-
Io mi sono fatto violenza e ho visto la seconda stagione di Walking Dead. 10 puntate di nulla.
-
Una stagione di preparazione alla terza, credo, con il carcere che allude a un "prison break style".
E cmq qualche puntata di alto livello c'è stata, alternata con boiate pazzesche (tipo i survivors che sparano agli zombie dalle macchine in corsa)
-
ma le nuove di Fringe le sttae vedendo?
che ne pensate?
non sono un'espenta "fringettara" ma mi sembra che sia ormai trito e ritrito...
ditemi...
-
Io mi sono fatto violenza e ho visto la seconda stagione di Walking Dead. 10 puntate di nulla.
Staminchia, come dicevano a Versailles
E' che bisogna mettersi in testa che non è un survival horror, è un dramma psicologico... con gli zombi.
Se leggessi il fumetto originario, capiresti.
Oltretutto dovrebbe far pensare il fatto che la serie si chiama The Walking Dead ( non deadS) e le locandine di entrambe le stagioni ritraggono un uomo (rick) in marcia.
-
Oltretutto dovrebbe far pensare il fatto che la serie si chiama The Walking Dead ( non deadS)
In quel caso non sarebbe in inglese :=))
-
Io ho abbandonato tutte le serie che vedevo, non mi ricordo nemmeno a quale sono rimasto :S
-
Staminchia, come dicevano a Versailles
E' che bisogna mettersi in testa che non è un survival horror, è un dramma psicologico... con gli zombi.
Se leggessi il fumetto originario, capiresti.
Oltretutto dovrebbe far pensare il fatto che la serie si chiama The Walking Dead ( non deadS) e le locandine di entrambe le stagioni ritraggono un uomo (rick) in marcia.
Il fumetto mi hanno detto (io non l'ho letto) che è molto diverso dalla serie.
-
Finito Homeland, veramente un buon prodotto.
Si buono (anche se con qualche passaggio a vuoto), ma, del genere, Rubicon, di cui sono una vedova inconsolabile, mi sembrava di un altro pianeta.
-
Nel primo minuto della serie Zen della BBC ambientato a Roma, ci sono due tizi che parlano di calcio.
C'è uno che dice (più o meno, vado a memoria) "e anche quest'anno non si vince nulla. Incassano 120 milioni e non si sa che fine facciano. La Roma potrebbe insegnare ai politici italiani come far sparire i soldi"
:beer:
-
Nel primo minuto della serie Zen della BBC ambientato a Roma, ci sono due tizi che parlano di calcio.
C'è uno che dice (più o meno, vado a memoria) "e anche quest'anno non si vince nulla. Incassano 120 milioni e non si sa che fine facciano. La Roma potrebbe insegnare ai politici italiani come far sparire i soldi"
:beer:
:pp
:asrm
-
martedì ricomincia revenge.
-
'mmazza che palle touch....
-
se qualcuno sta vedendo la seconda di games of thrones?
-
se qualcuno sta vedendo la seconda di games of thrones?
sempre molto bella.
-
Bellissima direi.
-
Fantastica, non ce n'e' mai abbastanza. Le puntate dovrebbero durare due ore!!
Poi le nuove trame ed i nuovi personaggi sono molto avvincenti.
-
Fantastica, non ce n'e' mai abbastanza. Le puntate dovrebbero durare due ore!!
Poi le nuove trame ed i nuovi personaggi sono molto avvincenti.
(http://www.examiner.com/sites/default/files/styles/large_lightbox/hash/1336436737_gameofthronespic.jpg)
i libri li sta leggendo qualcuno ?
-
Sempre dal telefilm Zen della BBC
(http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/544995_399757846731412_222787261095139_1184691_263250212_n.jpg)
-
(http://www.examiner.com/sites/default/files/styles/large_lightbox/hash/1336436737_gameofthronespic.jpg)
i libri li sta leggendo qualcuno ?
ci ho provato. ho lasciato perdere. ma non perchè sono scritti male, anzi sono scritti benissimo. è solo che ho fretta di games of thrones e non voglio leggere cose che in parte già so.
-
ci ho provato. ho lasciato perdere. ma non perchè sono scritti male, anzi sono scritti benissimo. è solo che ho fretta di games of thrones e non voglio leggere cose che in parte già so.
fossi in te gli concederei un'altra possibilità.
anche perché i libri sono 7 (5 + 2 ancora da scrivere) in originale (mondadori ha ben pensato di farcene uscire 12...)
imperdibili secondo me.
nella serie, che è stupenda, purtroppo parte dell'immenso lavoro di Martin è stato, e probabilmente continuerà ad essere, tagliato.
nella prima stagione il taglia e cuci è stato poco invasivo ma ora, da quel che ho potuto intuire, comincia già ad essere più presente.
vabbe' detto questo, se puoi, ti ribadisco di riprenderli. io ho amato la prima stagione e a gennaio ho cominciato a leggere la saga; ho letto il primo (prima stagione) e poi è diventata una droga.
ora sono all'undicesimo libro in italiano 8)
-
(http://www.examiner.com/sites/default/files/styles/large_lightbox/hash/1336436737_gameofthronespic.jpg)
i libri li sta leggendo qualcuno ?
Io, ho letto il primo e sto a metà del secondo e quindi diciamo ai primi 4 episodi della prima serie. Purtroppo la seconda stagione non la vedrò perchè devo finire prima i libri. La trasposizione è abbastanza fedele, alcune frasi sono identiche solo che alcuni avvenimenti nei libri avvengono prima e nella serie dopo. Se qualcuno ricorda il discorso del mastino a sansa dove gli racconta il motivo delle sue bruciature nel libro non è proprio così. Il folletto, poi, nella serie è richard gere in confronto a come viene descritto nel libro.
-
Io lessi i primi 9 quando uscì il nono, ora a prendere il 10 non potrei, non ricordo nulla... :S
-
(http://www.examiner.com/sites/default/files/styles/large_lightbox/hash/1336436737_gameofthronespic.jpg)
i libri li sta leggendo qualcuno ?
Yes ! :beer:
-
ho appena finito di vedere la 13 della seconda serie di The Walking Dead...non male, anche se...non so se posso parlarne, l'avete vista tutti?
-
ho appena finito di vedere la 13 della seconda serie di The Walking Dead...non male, anche se...non so se posso parlarne, l'avete vista tutti?
Vista, bella e poco credibile (ma d'altronde si parla di zombie).
Si preannuncia nuova stagione alla Prison Break.
Piuttosto: qualcuno ha visto la 4x20 di Fringe???
Favolosa. Anche questa, credo, sia un pilot per la prossima stagione.
-
fossi in te gli concederei un'altra possibilità.
anche perché i libri sono 7 (5 + 2 ancora da scrivere) in originale (mondadori ha ben pensato di farcene uscire 12...)
imperdibili secondo me.
nella serie, che è stupenda, purtroppo parte dell'immenso lavoro di Martin è stato, e probabilmente continuerà ad essere, tagliato.
nella prima stagione il taglia e cuci è stato poco invasivo ma ora, da quel che ho potuto intuire, comincia già ad essere più presente.
vabbe' detto questo, se puoi, ti ribadisco di riprenderli. io ho amato la prima stagione e a gennaio ho cominciato a leggere la saga; ho letto il primo (prima stagione) e poi è diventata una droga.
ora sono all'undicesimo libro in italiano 8)
100%
nella seconda stagione stano rivoluzionando tutto (un po' li capisco), peccato perchè molto interesse per il ciclo riguarda gli intrighi politici, che nelle serie vengono inesorabilmente accorciati e/o soppressi, ma se tagliano ora verso la quarta stagione faranno un libro per ogni stagione visto che diventa troppo ampio.
Per i libri chi può li legga in inglese, io ho letto A dance with Dragons perchè non potevo aspettare che lo traducessero e superato lo shock iniziale va che è una bellezza e, se la devo dire tutta, l'ho apprezzato ancora di più; l'unico problema è che non se ne può parlare con nessuno per il rischio spoiler che sarebbe mortale
-
Piuttosto: qualcuno ha visto la 4x20 di Fringe???
Favolosa. Anche questa, credo, sia un pilot per la prossima stagione.
Applausi. Stava perdendo ma se continuano questo filone potrebbero risollevarsi alla grande,IMHO.
Ho trovato un che di matrixiano, se posso permettermi
-
Piuttosto: qualcuno ha visto la 4x20 di Fringe???
Favolosa. Anche questa, credo, sia un pilot per la prossima stagione.
Sono alla 4x21, bella e ridicola allo stesso tempo :S
-
e' finito Awake, un po' semplicisticamente e affrettatamente.
In fondo, pero', non cosi' malvagio.
-
Semplicisticamente?
C'è gente che si sta facendo le peggio pippe mentali su quel finale. :p
-
Vista tutta d'un fiato, in due giorni, la seconda stagione di The Walking Dead, ormai vedo zombie ovunque in casa!! :DD
-
Tutte le serie che seguivo sono finite, o le ho mollate, e ho cominciato a vedere alcune di quelle che avevo lasciato indietro ma che mi incuriosivano.
Mi è piaciuta Once Upon A Time, e pensare che l'avevo scartata dalla trama, senza neanche vedere il pilot.
Di Person of Interest invece il pilot l'avevo visto e non mi aveva detto nulla; dopo aver visto altre 3 puntate posso confermare la prima impressione. Cioè questi per evitare un crimine, si lasciano dietro altri 4-5 morti ogni volta. A che pro?
-
Sono d'accordo su Once Upon A Time. Curiosa, divertente.
E allora perche' non anche Grimm? A me e' piaciuta.
Sul "semplicistico" mi riservo di risponderti quando non rischiero' di spoilerare.
:)
-
Niente The Killing? Dopo due anni di red herring, tra 3-4 episodi dovrebbe concludersi.
-
Niente The Killing? Dopo due anni di red herring, tra 3-4 episodi dovrebbe concludersi.
La seconda stagione è quasi superiore alla prima.. bella bella
-
Ieri ho vistro la puntata di un telefilm definitiva, il meglio che abbia mai visto (e ne ho viste veramente tante)
Games of throne 2-09 "blackwater"
-
Eccezionale la 9a di Game of Thrones!
-
Ieri ho vistro la puntata di un telefilm definitiva, il meglio che abbia mai visto (e ne ho viste veramente tante)
Games of throne 2-09 "blackwater"
Eccezionale la 9a di Game of Thrones!
(http://denisecruises.co.uk/wp-content/uploads/2012/04/Thumbs-up-296x300.png)
-
(http://denisecruises.co.uk/wp-content/uploads/2012/04/Thumbs-up-296x300.png)
:since
spoiler:ed è niente in confronto alla battaglia nel libro
megamaratone homeland... avevate ragione: SPETTACOLARE !
-
Coming next on my screen:
(http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSC9DnL3m9UyTmTOAlodQPkY97Gn3zdfYuuKTCgn6Qb5eC7Rf3r)
Dirovvi
-
White Heat.
BBC, bello.
La meglio gioventu' nel Regno Unito.
-
Lost
Kyle xy e
Merlin
-
Per chi non l'avesse ancora fatto, iniziate a vedere The Killing.
Le ultime due puntate della seconda stagione (e credo dell'intera serie) valgono da sole il prezzo del biglietto.
-
Vi segnalo ancora "Girls", un Sex (molto sex) and The City all'incontrario, targato (e si vede) HBO.
Una scrittura femminile, a volte urticante, un po' primo Moretti, un po' Allen, autobiografica (Lena Dunham, l'autrice, interpreta Hannah, la problematica protagonista).
La New York bianca e precaria ai tempi di Occupy. Per dimenticare Friends.
Da non perdere (secondo me).
(chi sta seguendo Continuum?)
-
Di Continuum le ho viste tutte, ma la terza mi ha lasciato alquanto perplesso. Troppi buchi nella trama.
Vedrò la quarta e poi decido se continuare.
-
Be', per ora e' divertente. Penso stiano costruendo gli sviluppi futuri, con le scelte di campo che potrebbero cambiare.
;)
-
Ho finito di vedere anche la seconda stagione di Games Of Thrones...che dire...fantastica...non ci posso pensare che tocca aspettare la prossima primavera... :s
-
Finito The Killing. Degnamente.
(su Rai 4 va in onda Forbrydelsen, l'originale danese)
OT
ma voi pensate che se mi trasferisco a Seattle (bellissima citta') mi nascono le pinne?
EOT
-
Finito The Killing. Degnamente.
(su Rai 4 va in onda Forbrydelsen, l'originale danese)
OT
ma voi pensate che se mi trasferisco a Seattle (bellissima citta') mi nascono le pinne?
EOT
Degnamente???
Fantastico, 26 puntate per dirci che non c'è Speranza.
Per nessuno.
Bellissimo e commovente
-
magari non volevo anticipare...
degnamente voleva di': non perdetelo
:DD
-
I critici televisivi americani quest'anno hanno premiato Homeland su Games of Thrones.
Per le sit Community ha vinto su The Big Bang Theory.
Voi che ne dite?
(Anche per me Homeland su Games of Thrones e, a seguire, The Killing)
-
The Big Bang theory ha perso la sua "anima" nerd, sta diventando Friends.
Community invece mantiene un altissimo livello; peccato che abbiano fatto fuori lo showrunner.
-
E degli ever green?
Per me ancora Mad Men e Desperate Housewives (vabbe' e' finito).
E Fringe e Shameless. E anche, nei legal, The Good Wife.
Per le new entry non male Revenge e Once Upon a Time. E Suits.
Floppissimo Alcatraz, mezzo flop Awake. Inutile The Firm. Touch noioso, anche se a fine stagione un po' si e' ripreso. Per Continuum sospendo il giudizio.
Se esce Grimm, guardatelo. E magari anche Girls e Veep.
:))
-
Homeland si avvicina ai livelli di Breaking Bad (che fra un mese ricomincia, sto a rota), Alcatraz è tra le cose più brutte viste in tv dopo roma - roma primavera, Games of Thrones l'ho cominciato da poco ed è veramente pazzesco.
Di The Killing abbiamo detto, io consiglio a tutti le ultime 2-3 serie di Doctor Who: spaziali, veramente.
-
Scusate miei cari, sapete dove è possibile acquistare le serie di Fringe?
Mi sono visto la prima, ma ho difficoltà a reperire le altre...
-
Oggi comincia la seconda stagione di Falling Skies... 8)
-
Siamo alla 2x04, sottotitolata.
Domenica è ricominciato Weeds...
-
2x04 di Fringe?
-
2x04 di Fringe?
No, Falling Skies.
-
Oggi comincia la seconda stagione di Falling Skies... 8)
io dopo le prime tre puntate della prima serie ...l'ho buttato...
prodotto assai scarso :(
-
Oggi comincia la seconda stagione di Falling Skies... 8)
messo già in registra serie!! :DD :DD :DD
-
Addio Greg :s
-
Scusate miei cari, sapete dove è possibile acquistare le serie di Fringe?
Mi sono visto la prima, ma ho difficoltà a reperire le altre...
Io le ho prese da EManUeLE, non le ha più?
-
Per adesso mi sono preso un cofanetto in lingua inglese... almeno miglioro pure l'accento di Edinburgo...
-
Io le ho prese da EManUeLE, non le ha più?
:lol:
-
Addio Greg :s
mamma che tristezza a pensà che è finito... :s
-
E' ripartito Breaking Bad, e voi ancora state appresso alla Lazio... :asrm
-
E' ripartito Breaking Bad, e voi ancora state appresso alla Lazio... :asrm
Orpo! Lo metto in frigo fino al ritorno dalle ferie.
-
E' ripartito Breaking Bad, e voi ancora state appresso alla Lazio... :asrm
Zitto va', sono in piena fase addicted. Sono alla S03E11 ongoing.
Partito da S01E01 venti giorni or sono....
-
Zitto va', sono in piena fase addicted. Sono alla S03E11 ongoing.
Partito da S01E01 venti giorni or sono....
Ti invidio sinceramente... :s
-
Guardatevi Luther.
Su Cielo è in onda la seconda serie.
Per me è il top. :asrm
-
Guardatevi L'uther.
Per me è il top. :asrm
(http://2.bp.blogspot.com/-c0RW8R08Xhk/TdJvacVEaRI/AAAAAAAAA9M/7dc7mTPVrUg/s400/puffo4occhi4tb.jpg)
-
E' ripartito Breaking Bad, e voi ancora state appresso alla Lazio... :asrm
Spettacolo. I forgive you
-
Spettacolo. I forgive you
ce lo cuciniamo a settembre
-
ce lo cuciniamo a settembre
Non credo sia adatto a un pubblico sensibile come voi
-
per la 7 stagione di dexter è prevista la new entry Yvonne Strahovski
(maschietti disperati immagino :D )
-
per la 7 stagione di dexter è prevista la new entry Yvonne Strahovski
(maschietti disperati immagino :D )
Agevoliamo con un supporto grafico:
(http://www.yvonnestrahovski.co.uk/celebrity/photos/yvonnestrahovski/yvonne-strahovski-sexy-legs-wallpaper-2042535909.jpg)
-
a Scialò sempre attento ai "particolari" eh? :D
-
Non credo sia adatto a un pubblico sensibile come voi
dopo aver mangiato la pinna di squalo putrefatto, che ti viene servita come fosse una granata senza spoletta, la lasciano sul tavolo rigorosamente chiusa e scappano prima che tu la apra, niente può farmi più effetto
-
dopo aver mangiato la pinna di squalo putrefatto, che ti viene servita come fosse una granata senza spoletta, la lasciano sul tavolo rigorosamente chiusa e scappano prima che tu la apra, niente può farmi più effetto
E' buona? Dove si mangia?
Considera che fino a due settimane fa non avevo idea di quale odore/sapore avesse il rognone.
-
E' buona? Dove si mangia?
Considera che fino a due settimane fa non avevo idea di quale odore/sapore avesse il rognone.
a reykjavik te la tirano appresso, tipo bomba appunto, si chiama hakarl
l'ho scoperta perché quelli al tavolo accanto al nostro stavano per vomitare e incuriositi abbiamo chiesto di assaggiarla. quindi l'abbiamo ordinata.
sono cubetti di pinna di squalo lasciata a macerare (il termine putrefare sarebbe troppo forte ma tant'è) sotto terra per mesi, per dare modo all'urea contenuta di perdere la sua tossicità.
sorpresa delle sorprese sa di gorgonzola molto forte, direi guasta se non fosse già guasta di suo.
una delizia che si lascia accompagnare da un buon distillato di patate, il brennivin. viva l'islanda e le code di cavallo. new mexico non ti temo.
ma qualcuno ha notato la somiglianza di walt con giulio lefevre? un motivo in più per adorarlo
-
nonnullo, ricordami di non offrirti l'agognato posto di capo ufficio stampa/PR della mia futura catena di ristoranti.
-
nonnullo, ricordami di non offrirti l'agognato posto di capo ufficio stampa/PR della mia futura catena di ristoranti.
ammazza non t'ho invogliato?
-
dopo aver mangiato la pinna di squalo putrefatto, che ti viene servita come fosse una granata senza spoletta, la lasciano sul tavolo rigorosamente chiusa e scappano prima che tu la apra, niente può farmi più effetto
Niente??? Vabbè, allora inutile che ci si veda ancora..
-
ma qualcuno ha notato la somiglianza di walt con giulio lefevre? un motivo in più per adorarlo
(http://www.laziowiki.org/w/images/thumb/1/19/Lefevre_i.jpg/107px-Lefevre_i.jpg)
E' più Hank coi baffi
-
(http://www.laziowiki.org/w/images/thumb/1/19/Lefevre_i.jpg/107px-Lefevre_i.jpg)
E' più Hank coi baffi
conta la foto da bersagliere-podista caro il mio occhio lungo
-
a Scialò sempre attento ai "particolari" eh? :D
Detail oriented :=))
-
che poi quella fondo non le rende manco giustizia.
-
Cancellato The Killing, niente terza stagione.
-
Cancellato The Killing, niente terza stagione.
deo gratias, è stato stupendo.
-
non vedo l'oraaaaaaa
http://www.kataweb.it/tvzap/video/homeland-nella-mente-di-carrie/?ref=HRESS-19 (http://www.kataweb.it/tvzap/video/homeland-nella-mente-di-carrie/?ref=HRESS-19)
-
The Newsroom, livelli eccelsi.
-
Si vabbè, ma il fatto che nessuno qui sopra parli della 5a di Breaking Bad è evidente segno dello scadimento di questo forum.
-
Io non parlo, preferisco segnalare solo nuove serie. Il rischio spoiler per gli altri è troppo alto.
-
A chi piacciono serie come White Collar segnalo Suits e Common Law, entrambe molto divertenti
-
mi sto vedendo la seconda stagione The Good wife e continua a mio avviso ad essere un buon prodotto, certo per appassionati di ambientazioni giudiziarie ed intrighi poltici.
-
Si vabbè, ma il fatto che nessuno qui sopra parli della 5a di Breaking Bad è evidente segno dello scadimento di questo forum.
Io sto ancora alla quarta (mi manca l'ultima), mi sono affezionato ai doppiatori italiani e non riesco a vederlo in inglese subbato.
-
Ti perdi il 95% della recitazione di Brian Cranston e non solo...
-
Pazienza, in genere lo vedo su Axn o lo schiaffo sulla tv tramite chiavetta e mi sbraco sul divano, non ho voglia di armeggiare coi sub specie se poi il doppiaggio neanche mi dispiace.
-
"armeggiare" è una parola grossa. Ci sono programmi che ti scaricano i sub, te li unzippano e te li rinominano come il video tutto in automatico.
Comunque, siccome mi ricordo che qui si era parlato molto dei Pilastri della Terra, è uscita il seguito, Mondo senza fine (World Without End).
-
"armeggiare" è una parola grossa. Ci sono programmi che ti scaricano i sub, te li unzippano e te li rinominano come il video tutto in automatico.
Tipo??? :)
-
Tipo??? :)
http://www.jtvtracker.com/ (http://www.jtvtracker.com/)
Perfettamente integrato con italiansubs
-
http://www.jtvtracker.com/ (http://www.jtvtracker.com/)
Perfettamente integrato con italiansubs
Grazie, studierò...
:chin:
-
http://www.jtvtracker.com/ (http://www.jtvtracker.com/)
Perfettamente integrato con italiansubs
Sarebbe ottima, veramente utile, ma le prime serie che caricavo non avevano problemi... adesso mi sta iniziando a sballare le puntante.
Oramai quando aggiungo una serie non mi da più l'elenco delle puntate, ed aggiornando subito dopo averle aggiunte solo di poche riesce a scaricarle.
Peccato.
-
io in realtà lo uso solo come renamer di video e sub. Non ho aggiunto serie "preferite".
Puoi chiedere assistenza allo sviluppatore qui http://www.italiansubs.net/forum/hardware-software/anteprima-v2-jtv-tracker-v1-3-download-dei-subs-checkin-getglue-ecc/
-
c'è un sito dove vedere quando c'è la premiere di un telefilm?
-
qualcuno sta seguendo il risolutore? so and so
-
The Newsroom, livelli eccelsi.
E' buono. ;);
-
Per un'estate leggera mi sono fatto una full immersion di Community e Parks&Rec. Entrambe le comedy partono malissimo, ma dopo 5-6 episodi diventano imprescindibili.
A fine settembre ripartono quasi tutte le serie che seguo, sarà durissima, sono troppe
-
Di White Collar se ne è parlato, qui? In genere le serie tv in cui ogni episodio può fare storia a sé non mi piacciono molto. Questa la trovo strepitosa: mi sono divorato la prima stagione e ho iniziato la seconda.
-
The Newsroom, livelli eccelsi.
Sono arrivato alla puntata di OBL... come perdere mille punti in una singola puntata.
-
Di White Collar se ne è parlato, qui? In genere le serie tv in cui ogni episodio può fare storia a sé non mi piacciono molto. Questa la trovo strepitosa: mi sono divorato la prima stagione e ho iniziato la seconda.
Bello bello, di serie sviluppate nello stesso modo e molto belle ci sono Suits e Common Law, entrambe molto belle.
-
mi sto vedendo la seconda stagione The Good wife e continua a mio avviso ad essere un buon prodotto, certo per appassionati di ambientazioni giudiziarie ed intrighi poltici.
Caduta di stile nella puntata in cui si compare anche Hugo Chavez, non ne esce malissimo; e forse sarà pure colpa del doppiatore, ma il timbro di voce che gli hanno messo è ridicolo.
-
non so se è già stato trattato,ma "Friday Night Lights" qualcuno lo ha mai visto?
-
Damages, con Glenn Close.
Ieri negli Usa e' andata in onda l'ultima puntata della quinta serie (l'ultima).
Se qualcuno l'ha vista (Pilo?) mi manda un mp? Non ce la faccio ad aspettare.
:))
(che mi dite di World Without End?)
-
Sono arrivato alla puntata di OBL... come perdere mille punti in una singola puntata.
vabbe', siamo pur sempre negli usa.
in ogni caso la figura del repubblicano sopraffatto dai tea parties e' notevole: come far dire cose di sinistra a uno di destra e far finta di niente
:))
-
vabbe', siamo pur sempre negli usa.
in ogni caso la figura del repubblicano sopraffatto dai tea parties e' notevole: come far dire cose di sinistra a uno di destra e far finta di niente
:))
Ma si, figuriamoci, la serie è simpatica ed anche abbastanza paracula, ma tutti quegli abbracci e quelle strette di mano mi hanno abbastanza infastidito.
Poi vabbè, sono gli USA e tutto ciò che ne consegue, ma se la potevano risparmiare.
Comunque ho finito la prima serie, resta un buon prodotto.
-
Comunque ho finito la prima serie, resta un buon prodotto.
HBO, naturalmente.
E che mi dici di Girls?
-
HBO, naturalmente.
E che mi dici di Girls?
Non ho il piacere, ancora... ;))
-
Damages, con Glenn Close.
Ieri negli Usa e' andata in onda l'ultima puntata della quinta serie (l'ultima).
Se qualcuno l'ha vista (Pilo?) mi manda un mp? Non ce la faccio ad aspettare.
:))
(che mi dite di World Without End?)
E' un telefilm che seguo ma non ho ancora visto l'ultima stagione.
Non ho capito se ti serve un link per la puntata o volevi semplicemente commentare via privato.
-
HBO, naturalmente.
E che mi dici di Girls?
Ho visto il primo episodio. Bellissimo: amarissimo, realistico e deprimente. Pertanto, non so ancora se continuerò a vederlo. :)
-
ATTENZIONE SPOILER!!!
Guardate il trailer solo se avete visto la stagione 6 fino al termine...
Pensavate fosse tutto a posto, vero???
Not a valid youtube URL
Dopo le ultime due stagioni un pò deludenti, si preannuncia una settima stagione col botto...
;))
-
E' un telefilm che seguo ma non ho ancora visto l'ultima stagione.
Non ho capito se ti serve un link per la puntata o volevi semplicemente commentare via privato.
un link per la puntata.
grazie
:))
Dusk: avanti migliora (solo un po')
Non perdetevi The New Normal.
-
Appena terminata definitivamente Weeds (come farò senza??? :cry:), parcheggiata per un anno Breaking Bad, finite le prime stagioni di Continuum, Don't Trust the Bitch In Apartment 23, la seconda di Falling Skies in attesa nei prossimi giorni delle nuove stagioni di Dexter, The Big Bang Theory, Fringe, Homeland, The Mentalist...
E' cominciata la terza serie di Boardwalk Empire, la quinta di Sons Of Anarchy, la quarta di White Collar e di Warehouse 13.
Simpatici poi i primi episodi di The New Normal e di Go On, vedremo come svilupperanno le nuove Revolution e Last Resort... ed ho anche parcheggiate Girls e The Good Wife oltre ad altre meno imperdibili come Unforgettable, Person of Interest, Kings, Awake ed altre...
Troppe serie e troppo poco tempo!!!
:wall:
-
4 Emmy per Homeland.
Miglior Serie Drama
Miglior Attore Protagonista
Miglior Attrice Protagonista
Miglior sceneggiatura
E domenica ricomincia. (Ho visto già i primi 20 minuti e... sbav!)
-
4 Emmy per Homeland.
Miglior Serie Drama
Miglior Attore Protagonista
Miglior Attrice Protagonista
Miglior sceneggiatura
E domenica ricomincia. (Ho visto già i primi 20 minuti e... sbav!)
Applausi!
E applausi a Aaron Paul (Breaking Bad, Jesse Pinkman) che riprende il premio per il migliore attore non protagonista.
-
4 Emmy per Homeland.
Miglior Serie Drama
Miglior Attore Protagonista
Miglior Attrice Protagonista
Miglior sceneggiatura
E domenica ricomincia. (Ho visto già i primi 20 minuti e... sbav!)
Ricomincia? Dove? Come? Quando?
-
In onda stasera
Dexter 7x01
Homeland 2x01
The Mentalist 5x01
Si riparte!!!
-
Qualche pagina fa avevo lodato White Collar. Mi sono divorato tre stagioni e sono a metà della quarta: godibilissimo finché sussiste l'affaire Kate e quello del tesoro del sommergibile. Ora è diventato un po' inutile e procede stancamente, ma c'era da aspettarselo. Però la cosa che più mi infastidisce è che il personaggio di Mozzie diventa ad ogni puntata sempre più stereotipato: ormai siamo ben oltre la burla.
Mi era stato consigliato Suits. Che, devo dire, parte molto bene, per poi a mio avviso perdersi dopo pochissimi episodi: mi è sembrato che il protagonista subisca un'evoluzione abbastanza incongrua e poco credibile: nel pilot ottiene il lavoro grazie a pelo sullo stomaco e scaltrezza, nonché a capacità intellettive fuori dal comune. In quelli dopo diventa un incapace imbranato ed ingenuo oltre il normale. Bah.
-
White collar in effetti non mi sembra tutto questo capolavoro...
Comunque. Che botta Dexter!!! Questa settima stagione sembra promettere bene, dopo le ultime due abbastanza deludenti.
-
Dexter non ho avuto il tempo di vederlo, ma mi sono rifatto con Homeland.
Che inizio di seconda stagione. :pp :pp :pp
-
Are you...?
-
Dexter semi-spoiler semi-serio
Dexter 1: The Ice Truck Killer
Dexter 2: THe Bay Harbour Butcher
Dexter 3: Miguel Prado
Dexter 4: The Trinity killer
Dexter 5: Jordan Chase
Dexter 6: Travis Marshall
Dexter 7: L'ACCOLLO INFINITO. Se continua come la prima puntata inizio a sperare che Dexter je dia na padellata in testa e la faccia tacere per sempre.
What's wrong with me?
A parte questo, condivido: puntatona, in effetti.
-
D'altronde le opzioni sono o padellata o pi**llata... ;))
-
Ieri ho visto la 5x01 di Fringe (in lingua originale).
Che dire, sembra saltino gli schemi classici del telefilm a trama intrecciata, con un'unica linea di sviluppo che DOVREBBE restare inalterata fino al termine della serie, che si prevede essere l'ultima.
La fotografia sembra nettamente migliorata, e la 'potenza' narrativa incrementanta a livelli da blockbuster.
Rovescio della medaglia, temo non sia accessibile a chi non ha seguito le serie precedenti (almeno l'ultima), in quanto appunto gli episodi non risultano essere autonomi.
Comunque, per me che le ho viste tutte nell'arco di un trimestre, il tutto è più che positivo.
-
ATTENZIONE SPOILER PER DEXTER:
La regola di Wes Craven viene rispettata. :beer:
-
EPICA scena finale di Fringe :hail:
-
ma di cosa parla Homeland?
-
E domenica ricomincia. (Ho visto già i primi 20 minuti e... sbav!)
:o :o 'ndo???
-
Siamo alla 2x02... ovviamente sottotitolata.
-
E' ricominciato negli USA. Ieri sera è andata in onda la 2x02 come dice pentiux.
Io non so come farò ad aspettare un'altra settimana dopo il finale di questa puntata.
-
Ma in Italia quando ricomincia homeland?
-
Ho scoperto Treme (inedito in Italia, sottotitoli). Appena iniziata la terza stagione.
Nola post Katrina, grande grandissima colonna musicale (preminente).
Targato Hbo: ve lo consiglio.
:))
-
Ho scoperto Treme (inedito in Italia, sottotitoli). Appena iniziata la terza stagione.
Nola post Katrina, grande grandissima colonna musicale (preminente).
Targato Hbo: ve lo consiglio.
:))
Ne avevamo parlato, Treme è un capolavoro... solo che è abbastanza lento, diciamo che non ti lascia incollato alla poltrona. ;))
-
E' ricominciato Treme?
Lo cerco subito!
-
Ne avevamo parlato, Treme è un capolavoro... solo che è abbastanza lento, diciamo che non ti lascia incollato alla poltrona. ;))
be', oddio, quando parte la musica ti ci devono inchioda', alla poltrona...
;)
-
In ogni caso, grande BBC (in patria e BBC America).
Mi sa che in Santa Monica canyon non dormono piu' sonni tanto tranquilli
:))
(mentre noi alziamo l'auditel con la ferilli)
-
La BBC dovrebbe essere presa a modello come Tv di Stato. Senza pubblicità, senza canone, programmi di alta qualità.
Basta prendere come esempio le Olimpiadi e vedere quello che hanno fatto per la copertura, anche via web (c'erano 6-7 canali in diretta con la possibilità di guardare un evento dall'inizio o da un punto a scelta quando l'evento era ancora in diretta).
-
E' ricominciato negli USA. Ieri sera è andata in onda la 2x02 come dice pentiux.
Io non so come farò ad aspettare un'altra settimana dopo il finale di questa puntata.
'zzo, che puntatona!!! Grandiosa!!!
Btw, grazie per i subs... ho aspettato con ansia che venissero pubblicati! ;)
-
homeland strepitoso
merita tutti i premi vinti
-
homeland strepitoso
merita tutti i premi vinti
ma non si perde un po il gusto a guardarselo scaricato???'
-
ma non si perde un po il gusto a guardarselo scaricato???'
Io sono abbonato alla paytv, ma lì le serie non le guardo mai. Diciamo che pago per non sentirmi in colpa.
Ma un TF riesci a scaricarlo in qualità migliore delle trasmissioni di Mediaset e SKY, e in lingua originale sono tutt'altra cosa.
-
e in lingua originale sono tutt'altra cosa.
vabbè.. anche su sky puoi vederlo in lingua originale!!
-
Io di solito vedevo tutto con il doppiaggio italiano.
Poi, capitando qualche volta all'estero, ho iniziato a vedermi qualche telefilm in lingua originale.
Poi, non trovando le puntate di Fringe (grazie Radar per la disponibilità) me le sono scaricate in lingua coi sottotitoli (sempre in lingua).
A quel punto ho iniziato a provare fastidio quando mi capitava qualche puntata doppiata (voci completamente differenti, anche meno caratteristiche rispetto ai personaggi).
Adesso, francamente, non ne potrei fare a meno.
-
So che ne avete già parlato qualche post fa ma ribadisco. La 2x02 di Homeland. :o
-
So che ne avete già parlato qualche post fa ma ribadisco. La 2x02 di Homeland. :o
SPOILER
Premesso che non so niente, ma prevedo che succederà qualcosa a Saul e che Carrie rimarrà l'unica ad avere certezza di chi sia veramente Brody
Comunque Claire Danes è un'attrice mostruosa! ;))
-
SPOILER
Non so niente nemmeno io, ma immagino che sia come dici tu e potrebbe trattarsi del tizio che controlla i documenti non trovando nulla e a cui Saul dà il permesso di andare a dormire: dato che in genere le scene dei telefilm non sono mai superflue prevedo che i 40/50 secondi con tale tizio presente abbiano un suo senso, altrimenti avrebbero mostrato direttamente Saul che scopre la chiavetta col filmato
Porca miseria è brava, ma brava proprio. L'ho realizzato proprio mentre guardavo l'ultimo episodio!
-
Homeland strepitoso, Dexter sottotono (anche se meglio della S06 imbarazzante).
Qualcuno sa dirmi se è in programma una S03 per Luther?
Ho vissuto due serie ipnotizzato dalla camminata di Idris Elba e devo dire anche dalla sua bravura.
-
SPOILER
Non so niente nemmeno io, ma immagino che sia come dici tu e potrebbe trattarsi del tizio che controlla i documenti non trovando nulla e a cui Saul dà il permesso di andare a dormire: dato che in genere le scene dei telefilm non sono mai superflue prevedo che i 40/50 secondi con tale tizio presente abbiano un suo senso, altrimenti avrebbero mostrato direttamente Saul che scopre la chiavetta col filmato
SPOILER
Mi sono rivisto il finale, sarà certamente così... ma forse farà in tempo a telefonare a lei prima di venir messo fuori gioco.
-
ma non si perde un po il gusto a guardarselo scaricato???'
no perché?
la qualità è ottima
e poi devo dire che oramai doppiate le serie TV non le sopporto più....
(dexter per esempio in italiano non lo vedrei)
-
Adesso, francamente, non ne potrei fare a meno.
anfatti :)
-
Io di solito vedevo tutto con il doppiaggio italiano.
A quel punto ho iniziato a provare fastidio quando mi capitava qualche puntata doppiata (voci completamente differenti, anche meno caratteristiche rispetto ai personaggi).
Adesso, francamente, non ne potrei fare a meno.
provo lo stesso: un fastidio ;)
-
In onda stasera
09:00 pm
Dexter 7x03
Boardwalk Empire 3x05
The Walking Dead 3x01
10:00 pm
The Mentalist 5x03
Homeland 2x03
:o
-
In onda stasera
09:00 pm
Dexter 7x03
Boardwalk Empire 3x05
The Walking Dead 3x01
10:00 pm
The Mentalist 5x03
Homeland 2x03
:o
vedi a non seguì i canali convenzionali cosa succede??? the walking dead misà che c'è domani su sky...
-
vedi a non seguì i canali convenzionali cosa succede??? the walking dead misà che c'è domani su sky...
non so in italia, ma stasera esce la première di The Walking Dead
-
Walking Dead o Prison Break??? :D :D :D
Comunque, Dexter è definitivamente affondato... la stagione prometteva bene, ma prosegue malissimo.
Tra poco, invece, 2x03 di Homeland: grazie PILØ!!!
-
LA prima di The Walking Dead merita, come la seconda e la terza di Homeland... bramo per vedere la quarta :pp :pp :pp
-
Walking Dead o Prison Break??? :D :D :D
Comunque, Dexter è definitivamente affondato... la stagione prometteva bene, ma prosegue malissimo.
Tra poco, invece, 2x03 di Homeland: grazie PILØ!!!
La vostra soddisfazione è il nostro miglior premio. :beer:
-
LA prima di The Walking Dead merita,
boh... a me non è piaciuta molto a dire il vero.... praticamente non succede mai nulla!
-
boh... a me non è piaciuta molto a dire il vero.... praticamente non succede mai nulla!
Bhe non succede niente di eclatante, ma mi è piaciuta com'è stata strutturata :D, per non andare nei dettagli per evitare gli spoilers... poi de gustibus!
-
boh... a me non è piaciuta molto a dire il vero.... praticamente non succede mai nulla!
il riassunto della scorsa stagione, ultima puntata esclusa :=))
-
Tra poco, invece, 2x03 di Homeland: grazie PILØ!!!
mi unisco la grazie!!!!!
-
Homeland 2x03, e in particolare per Pentiux:
Ammazza, c'abbiamo azzeccato una cifra eh, :D
-
:DD
SPOILER
Devo dire però che non ha molto senso che Saul faccia tutto il viaggio, comunichi tutto alla CIA tranne il piccolissimo particolare che il possibile prossimo vicepresidente sia un terrorista... ma alla fine rispetto a quello che immaginavamo, non ci avevamo assolutamente capito niente!!!
-
e continuavano a chiamarlo dexter
la serie si va a inserire di diritto nel filone fagioli-thriller
l'ultima s'intitolerà "più forte, buddies"
-
e continuavano a chiamarlo dexter
la serie si va a inserire di diritto nel filone fagioli-thriller
l'ultima s'intitolerà "più forte, buddies"
Devo ancora iniziarla.
Merita?
No perchè vorrei evitarmi cali di miti e rosicate.
-
The mentalist !
-
Devo ancora iniziarla.
Merita?
No perchè vorrei evitarmi cali di miti e rosicate.
Lascia perde
-
Devo ancora iniziarla.
Merita?
No perchè vorrei evitarmi cali di miti e rosicate.
Io ho guardato le prime due stagioni di Dexter a bocca perennemente spalancata e le reputo la cosa più bella mai uscita negli ultimi 10 anni, ritengo la terza (quella con Miguel Prado) una schifezza e le seguenti più o meno accettabili (forse la quarta è sopra le altre), tra finali deludenti, puntate noiose e alcuni picchi sopra la media. Per quanto mi riguarda, la settima stagione è in linea con quelle che l'hanno preceduta.
-
Di serie tv andate a puttane dopo le prime due stagione ce ne sono un'infinità.
Dopo una terza deludente vengono trascinate per una o due stagione per raggiungere la quota degli 88 episodi, alla quale le emittenti possono vendere i diritti di replica ad altri canali locali.
Un esempio attuale è Fringe, rinnovata per una quinta stagione ridotta giusto per arrivare a quota 100 (Dopo 100 episodi di solito si riesce a guadagnare molto di più dai diritti di replica).
Anche Dexter è stato rinnovato l'anno scorso per una settima e ottava stagione, così arriverà vicino ai 100 episodi.
-
Devo ancora iniziarla.
Merita?
No perchè vorrei evitarmi cali di miti e rosicate.
come quella scorsa, vediti la prima e l'ultima, se scopano t'avverto
-
A me Dexter sembra in netta ripresa rispetto alla scorsa stagione, anche se i risvolti del finale della scorsa sono stati trattati in modo un po' "meh". Poi la scena del tipo vestito da minotauro con musica death metal sotto è la meraviglia della tamarrata.
Ma dei debutti di quest'anno? Devo vedere la terza di Last Resort, che per ora mi pare il migliore (e naturalmente colleziona riscontri di pubblico ridicoli).
-
Io delle nuove di quest'anno ho cominciato a vedere:
- Last Resort, che però va dritta verso la cancellazione a causa dei bassi ascolti.
- Hunted, co-produzione BBC - HBO
- Ben & Kate, comedy godibile della FOX
- Revolution, serie post-apocalittica scritta da Kripke (Supernatural)
-
sto arrow sembra promettente....
a a revolution mancala corrente ma le lavanderie e parrucchieri ci sono ancora..è confortante :D
-
Ecco sì, mi sono dimenticato Arrow, che è stata una versa sorpresa.
Vista la rete su cui va in onda, CW, specializzata in serie teen, mi aspetta qualcosa di veramente trash, invece hanno tirato fuori una serie molto dark, con il personaggio di Oliver Queen molto simile all'ultimo Batman di Nolan.
-
Arrow in lista, devo recuperare un botto di roba ('almeno' questa settimana è saltato Fringe). Revolution lo guardo un po' per inerzia, ma prova troppo a fare il 'nuovo lost' dell'anno, tra misteri forzati, flashback, personaggi da prendere a sberle che invecchiano o meno un po' a random, lunghe camminate nei boschi per risparmiarsi l'ambientazione distopica, sentimentalismo spiccio............ (etc)
-
Visto il primo episodio di Last Resort e capisco perché abbia bassi ascolti: probabilmente paga i primi 10 minuti troppo noiosi. Se non me l'avessero consigliato persone del cui gusto mi fido, probabilmente, non sarei andato oltre. Invece dopo un po' decolla e lascia presagire di poter essere una serie molto interessante. ;)
-
Visto il primo episodio di Last Resort e capisco perché abbia bassi ascolti: probabilmente paga i primi 10 minuti troppo noiosi. Se non me l'avessero consigliato persone del cui gusto mi fido, probabilmente, non sarei andato oltre. Invece dopo un po' decolla e lascia presagire di poter essere una serie molto interessante. ;)
i primi 10 minuti hanno annoiato anche me... ma ora non è malaccio...
-
Sinceramente questi primi dieci minuti non li ho notati.
La serie mi sembra molto ben fatta, attori azzeccati e storia molto interessante.
Dal mio punto di vista c'è qualche americanata di troppo (padre-figlia, marito-moglie, barista e soldato), ma spero continui perché le potenzialità sono alte e il cast lo trovo convincente.
-
nella prima puntata c'era pure un attore di Glee ma l'hanno ammazzato! :=)) :=))
-
Last Resort cntinua ad annoiarmi.
Non male la prima della terza serie di Walking death.
-
the walking dead. assolutamente magnifico. aspettavo una serie sugli zombi da sempre. i film duravano sempre troppo poco. :)
-
Che cacata Dexter, mortacci de sti autori malefici.
Era il più bel telefilm di (quasi) sempre, come si fa a farlo diventare sta poltiglia melensa senza alcun tipo di profondità?
A sto punto Terence Hill come mostro finale, fateme sto regalo.
-
Ieri ho visto la season premiere di American Horror Story, mi pare che, a parte il ridicolo cold open, sia da sola una spanna sopra l'intera stagione scorsa, che era effettivamente un po' moscetta. Stasera mi chiudo in casa e recupero le puntate di ieri (TWD, Dexter, 666 Park Avenue, e se proprio pure Revenge e il mentalista) :=))
-
homeland?
novità?
-
homeland?
novità?
Rinnovato proprio oggi per una terza stagione.
La 2x04 è da URLO!!!!!!!
-
Ho visto le premiere di Last Resort e Revolution: cestinate entrambe. Personaggi poco credibili, trame iperboliche, squalo saltato ai titoli di testa (scusate la saccenza ma questa la dico sempre).
Fantastica la prima di The Walking Dead, finalmente incentrata sul tema della sopravvivenza concreta.
Homeland si conferma la mejo robba in circolazione, sono sempre di piu' innamorato di Carrie Mathison. A guardarla divento disordinato dipolare anche io: faccio il tifo sia per lei che per lui (che lo odio anche un po', pero')
Questa estate ho visto in differita la meta' dell'ultima di Breaking Bad, che e' senzazionale, e anche quell'altro mastropezzo che e' stato The Killing (perche' nessun premio agli Emmy?).
-
Rinnovato proprio oggi per una terza stagione.
maddai! non avrei creduto...
speriamo non diventi tipo general Hospital :P
(la 2x4 non l'ho ancora vista ...ma mi fido ;) )
-
Revolution: mai visto niente di piu' brutto (eh si' che l'ultimo Dexter non scherza)
Bello, come sempre, Downton Abbey e non male The world without end.
Anche Copper, secondo me, e' da vedere.
Homeland da applausi.
(sto aspettando la ripresa di Shameless. Notizie?)
-
Shameless è una midseason.
La terza stagione è stata già girata, andrà in onda a partire da gennaio / febbraio.
-
grazie.
mi piace moltissimo.
;)
-
vista la seconda di twd. direi che c'è molta più azione rispetto allo scorso anno. però poi si tende ad esagerare. non si può saltare da una stagione quasi a "telenovela" allo splatter assoluto. sicuramente con le prox puntate la situazione si calmerà un pochino, spero.
-
:)
(http://geektyrant.com/storage/0999-post-images/walking-dead-infographic.jpeg?__SQUARESPACE_CACHEVERSION=1350929317318)
-
Last resort è una cagata pazzesca...
-
Rinnovato proprio oggi per una terza stagione.
La 2x04 è da URLO!!!!!!!
Spoiler
Ora siamo a un bel crocevia. Nel senso che gli avvenimenti della 3a e della 4a puntata li immaginavo come gran finale dell'ultima stagione. Per cui, mi chiedo, ora cosa succederà, come farà a mantenere la suspance che ha avuto finora?
-
Spoiler
Ora siamo a un bel crocevia. Nel senso che gli avvenimenti della 3a e della 4a puntata li immaginavo come gran finale dell'ultima stagione. Per cui, mi chiedo, ora cosa succederà, come farà a mantenere la suspance che ha avuto finora?
Spoiler
Esatto, ed è evidente che non ci avevo capito nulla sulla previsione dei futuri scenari. Questo rende la serie ancora più appetibile, se vogliamo. Incollati alla poltrona in attesa della prosima puntata....
-
Comunque quanto e' brava Claire Danes si vede quando Carrie recita. Quando Carrie trasforma il proprio personaggio per esigenze spionistiche, diventa un'altra persona!
-
Comunque quanto e' brava Claire Danes si vede quando Carrie recita. Quando Carrie trasforma il proprio personaggio per esigenze spionistiche, diventa un'altra persona!
Io mi sono veramente reso conto di quanto fosse brava quando sono andato a vedere i film che aveva fatto. Alcuni li avevo visti ma non ricordavo fosse lei perché ogni personaggio era completamente diverso dall'altro.
-
A me ha sconvolto scoprire che era la Giulietta di Romeo+Juliet con DiCaprio :D
-
è davvero fantastica sotto ogni aspetto
-
Spoiler
Esatto, ed è evidente che non ci avevo capito nulla sulla previsione dei futuri scenari. Questo rende la serie ancora più appetibile, se vogliamo. Incollati alla poltrona in attesa della prosima puntata....
Spoiler
Secondo me l'unico possibile sviluppo e' che Brody venga convinto, da lei, a fare il doppio gioco per catturare Abu Nazir
[/quote]
-
A me ha sconvolto scoprire che era la Giulietta di Romeo+Juliet con DiCaprio :D
Anche a me ha sconvolto scoprire che era la moglie di John Connor in Terminator 3 (gran ciofeca di film, lei a parte).
Veramente, veramente brava.
-
Veramente, veramente brava.
e bella
-
è ricominciato Misfits :pp
-
Ho visto il trailer di The Walking Dead terza stagione,in onda dal 1° novembre su Fox.
Qualcuno ha seguito le prime due stagioni?
Ho l'impressione che mi possa piacere,parecchio dark,è ben fatto?
-
Ho visto il trailer di The Walking Dead terza stagione,in onda dal 1° novembre su Fox.
Qualcuno ha seguito le prime due stagioni?
Ho l'impressione che mi possa piacere,parecchio dark,è ben fatto?
yes it is
-
ma homeland 2x05?
notizie?
-
The Walking Dead e' molto ben fatto. Io non sono appassionato del genere, a parte i "classici", ma lo sono diventato.
La seconda stagione e' stata un po' particolare, forse sotto tono, monotematica direi, ma ad oggi la ricordo con grande emozione.
La terza stagione e' finalmente sul tema della sopravvivenza ed e' una puntata piu' bella dell'altra.
-
Ho visto il trailer di The Walking Dead terza stagione,in onda dal 1° novembre su Fox.
Qualcuno ha seguito le prime due stagioni?
Ho l'impressione che mi possa piacere,parecchio dark,è ben fatto?
un po' troppo splatter per i miei gusti ma sicuramente meglio della seconda! Vale la pena vederlo comunque!!!
Last resort è una cagata pazzesca...
a me non dispiace e poi c'è la barista che recitava anche in dollhouse che per me era bellissimo.... ma è stato cancellato! :(
-
ma homeland 2x05?
notizie?
In che senso?
E' stata trasmessa regolarmente domenica
-
Misfits 4x1
SPOILER
mah sinceramente la prima puntata mi ha deluso un pò, molto lenta confusionaria ed inconcludente;
gli attori non mi sembrano all'altezza: dell'ultima stagione sono rimamsti curtis (il peggiore invero già nel cast originario) e rudy, gli altri (2 per ora) non pervenuti....
speriamo migliori
-
io gli spoiler me li faccio da solo quando seleziono il sottotitolo giusto per la puntata.... :pp
-
Dexter: qualcuno spieghi agli autori che "Ucraina" e "Russia" sono due Stati diversi e che lo erano anche ai tempi dell'URSS. :D
-
Dexter: qualcuno spieghi agli autori che "Ucraina" e "Russia" sono due Stati diversi e che lo erano anche ai tempi dell'URSS. :D
:lol:
mi è sempre piaciuta :pp
-
Last resort è una cagata pazzesca...
a me sta piacendo :(
-
Misfits 4x1
SPOILER
mah sinceramente la prima puntata mi ha deluso un pò, molto lenta confusionaria ed inconcludente;
gli attori non mi sembrano all'altezza: dell'ultima stagione sono rimamsti curtis (il peggiore invero già nel cast originario) e rudy, gli altri (2 per ora) non pervenuti....
speriamo migliori
è che purtroppo è girato tutto male, a livello di cast. La serie si basava al 90% su Nathan, e l'attore ha abbandonato la serie. Poi hanno lasciato, per altri motivi, anche Alisha e Simon. E infine Kelly. Perché l'attrice è finita in carcere, ho letto. E una serie che, nel giro di tre stagioni perde i 4/5 del cast originario, beh, per forza di cose è difficile che vada bene...
-
è che purtroppo è girato tutto male, a livello di cast. La serie si basava al 90% su Nathan, e l'attore ha abbandonato la serie. Poi hanno lasciato, per altri motivi, anche Alisha e Simon. E infine Kelly. Perché l'attrice è finita in carcere, ho letto. E una serie che, nel giro di tre stagioni perde i 4/5 del cast originario, beh, per forza di cose è difficile che vada bene...
kelly purtroppo non mi stupisce: io il Bafta non glielo avrei dato, era chiaro che sullo schermo non recitava, era proprio così!!!
-
Qualcuno sa dove si trova il ruscello di frangia 5x5?
-
Qualcuno sa dove si trova il ruscello di frangia 5x5?
eztv.it
-
Dexter: qualcuno spieghi agli autori che "Ucraina" e "Russia" sono due Stati diversi e che lo erano anche ai tempi dell'URSS. :D
possiamo perdonarli, tenendo conto del capolavoro di serie che hanno ideato.
Dopo un paio di stagioni con luci e ombre (quarta e quinta) e una che proprio non mi era piaciuta (terza) hanno fatto una stagione eccezionale (sesta) e quella attualmente in corso che ha tutti gli elementi per essere di pari livello.
Insomma... possiamo prenderla come licenza poetica.
:)
-
eztv.it
Grazie mille!
-
ma che puntata triste di the walking dead
:( :( :( :(
-
ma che puntata triste di the walking dead
:( :( :( :(
cose mai viste manco tarantino mi pare la trasposizione di The road del grane McCarthy
-
Questa stagione di TWD e' SENSAZIONALE!!
-
io mi so' messa a piangere!
-
concordo, questa stagione è assolutamente stupenda
-
Hanno capito che in un telefilm sugli zombie ci vogliono gli zombie e il dramma e non la commediola romantica vista nella seconda stagione
-
io come faccio? alla seconda stagione mi dormisco, faccio sto sforzo? oppure passo direttamente alla terza? :DD
-
io come faccio? alla seconda stagione mi dormisco, faccio sto sforzo? oppure passo direttamente alla terza? :DD
Guardati solo le ultime due puntate della seconda, tanto non succede nulla :=))
-
io come faccio? alla seconda stagione mi dormisco, faccio sto sforzo? oppure passo direttamente alla terza? :DD
no ti devi temprare... la devi vedere tutta!
-
no ti devi temprare... la devi vedere tutta!
Sono daccordo, la seconda stagione e' melensa ma e' necessario vederla tutta, perche' lascia il giusto sapore in bocca (di budella e sangue coagulato, ovviamente).
Comunque, a proposito di sangue, pare, dico pare, che esca un nuovo prequel di Battlestar Galactica. Si intitola Blood & Chrome e narra nientepopodimeno della gioventu' battagliera di William Adama, ai tempi della prima guerra con i Cylon.
Mortacci!
-
Sono daccordo, la seconda stagione e' melensa ma e' necessario vederla tutta, perche' lascia il giusto sapore in bocca (di budella e sangue coagulato, ovviamente).
La seconda stagione inevce secondo me ha dei notevoli momenti alti, solo che hanno poi allungato il brodo.
-
Concordo con i giudizi su TWD: terza stagione spettacolare fino ad ora!!
-
ultima di homeland stupenda
vedremo stasera
-
cose mai viste manco tarantino mi pare la trasposizione di The road del grane McCarthy
Per quanto Viggo faccia la sua parte, devo dire che il film non riesce proprio a rendere la tensione e la complessità del libro (nel quale, a mio avviso, la violenza è solo il rumore di fondo che serve a isolare il vero baricentro del racconto).
Detto questo, anche a me (che sono e rimango una vedova piangente del fu Rubicon) TWD non dispiace.
-
eppure stasera abbiamo dato
ps last resort + passa il tempo + migliora.
Piergianluca su the road (ovvio il libro) condivido, ti giuro che da quando l'ho letto non mi è mai uscito dalla capa.
-
In ripresa Dexter con la puntata di stasera...si aprono scenari interessanti
-
In ripresa Dexter con la puntata di stasera...si aprono scenari interessanti
te l'hai l'occhi foderati de strahovsky Scialò :P
-
ao ve dovessi dì, american horror story non me dispiace
-
ao ve dovessi dì, american horror story non me dispiace
:o :o è iniziato?????
ma in TWD.. m'avanza un morto.... nel senso che si da per defunto un personaggio che non mi pare lo sia... mi so' spiegata????
-
:o :o è iniziato?????
ma in TWD.. m'avanza un morto.... nel senso che si da per defunto un personaggio che non mi pare lo sia... mi so' spiegata????
Se è quella che credo io, loro la danno per morta per via di quanto successo nel finale della seconda stagione.
-
alla quarta puntata in inglese
su TWD non ho capito..
ok..se no è come dice pilo!
-
ao ve dovessi dì, american horror story non me dispiace
a me invece non sta piacendo molto....vira troppo verso sesso e splatter
però lo sto seguendo magari migliora ;)
-
Dexter: prima puntata fichissima. Non capisco tutte queste critiche.
American Horror story ancora non è uscito in Italia, vero?
-
ma in TWD.. m'avanza un morto.... nel senso che si da per defunto un personaggio che non mi pare lo sia... mi so' spiegata????
Anche io non mi ci raccapezzavo, nella preview della sesta, comunque, viene chiarito che non siamo rimbambiti noi.. :beer:
-
Dexter: prima puntata fichissima. Non capisco tutte queste critiche.
La prima puntata della settima stagione?
-
La prima puntata della settima stagione?
No, il pilot. :)
-
No, il pilot. :)
In tal caso ne ha dato un giudizio troppo poco entusiasta. :D
-
Anche io non mi ci raccapezzavo, nella preview della sesta, comunque, viene chiarito che non siamo rimbambiti noi.. :beer:
ok attendo allora eh....
-
Scieeemi: prima puntata della settima.
Sì, lo so che voi vi sarete già visti le prime otto puntate in inglese ma io sono italiano, parecchio abitudinario (leggo la targhetta sopra l'ascensore...) e me piace vedermelo in HD, sul divano, nella mia lingua madre.
8)
-
Il gruppo di TWD ne da due per morte sulla sfiducia, una si sa dov'è finita, l'altra boh
AHS questa stagione mi sembra fantastico
-
Il gruppo di TWD ne da due per morte sulla sfiducia, una si sa dov'è finita, l'altra boh
AHS questa stagione mi sembra fantastico
mi sta piacendo così tanto che mi rode dover aspettare una settimana!
-
ammazza la bbc che serie ti tira fuori... HUNTED mi sta prendendo moltisismo :since
-
ammazza la bbc che serie ti tira fuori... HUNTED mi sta prendendo moltisismo :since
A quelli della BBC è venuto un infarto quando gli hanno presentato il conto spese e hanno deciso di cancellare la serie.
Quasi sicuramente ci sarà una seconda stagione prodotta da Cinemax, ambientata in Germania.
-
Io invece sto vedendo un ottimo Misfits 4x.
E' un altro prodotto rispetto alle prime serie, ma incredibilmente resta di buon/ottimo livello.
-
Continuo ad adorare TWD e American Horror Story Asylum
Fringe ficata
-
Continuo ad adorare TWD e American Horror Story Asylum
Fringe ficata
Ho deciso di vedermelo in streaming,state tutti lodando l'ultima serie,lo vedrò con calma.
-
Fringe ficata
Si, però è dura seguirlo se fanno una puntata ogni due settimane... però il 18 gennaio guai a chi rompe il ca++o!
-
Si, però è dura seguirlo se fanno una puntata ogni due settimane... però il 18 gennaio guai a chi rompe il ca++o!
eh ma devono creare suspence..finisce alla 13esima..siamo in dirittura
-
azz
-
suspance*
-
ma last resort???
'American Horror Story Asylum
'
ma quando inizia su sky??
-
ma quando inizia su sky??
gennaio 2013
-
Comunque a me questa serie di Dexter non mi entusiasma molto. Avrebbero avuto molti spunti per renderla più interessante partendo dal rapporto Dex-Debra, passando per Greene, Price e finendo alla storia con Isaak liquidata troppo presto IMHO.
Ora restano 3 puntate e seguendo gli eventi della serie (in cui ogni problema di Dex per un'incredibile concatenazione di eventi sembra risolversi da solo) non mi aspetto incredibili colpi di scena.
Magari si prepareranno il terreno per la stagione 8 con quel nuovo esperto degli incendi/piromane e la questione LaGuerta.
Peccato, perchè tra le precedenti serie molte volte ero rimasto a bocca aperta in alcuni finali di puntata. Forse devo smettere di guardare le anticipazioni a fine puntata.
-
Comunque a me questa serie di Dexter non mi entusiasma molto. Avrebbero avuto molti spunti per renderla più interessante partendo dal rapporto Dex-Debra, passando per Greene, Price e finendo alla storia con Isaak liquidata troppo presto IMHO.
Ora restano 3 puntate e seguendo gli eventi della serie (in cui ogni problema di Dex per un'incredibile concatenazione di eventi sembra risolversi da solo) non mi aspetto incredibili colpi di scena.
Magari si prepareranno il terreno per la stagione 8 con quel nuovo esperto degli incendi/piromane e la questione LaGuerta.
Peccato, perchè tra le precedenti serie molte volte ero rimasto a bocca aperta in alcuni finali di puntata. Forse devo smettere di guardare le anticipazioni a fine puntata.
cazzo! questo sì che uno spoiler. bravo.
-
Hunted è piaciuto molto anche a me (ho visto ieri l'ultima puntata sub ita)
all'inizio ero prevenuta per via della George con quel suo labbro chirurgicamente modificato :D
ma è ben fatta e gli attori sono tutti bravi (io poi ho una cotta per gli attori inglesi ...)
per Pilo: non dava l'idea di costare così tanto !!
-
(http://img.italiansubs.net/news2/data/Homeland/Stagione2/Homeland.209.png) (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=15612)
Mangiate e bevetene tutti :)
-
cazzo! questo sì che uno spoiler. bravo.
Scusa ma spoiler di cosa?
Non mi pare di aver rivelato nessun dettaglio delle varie storie, la mia è un'analisi generica.
-
(http://img.italiansubs.net/news2/data/Homeland/Stagione2/Homeland.209.png) (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=15612)
Mangiate e bevetene tutti :)
grazie, grazie, grazie ;)
-
(http://img.italiansubs.net/news2/data/Homeland/Stagione2/Homeland.209.png) (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=15612)
Mangiate e bevetene tutti :)
:hail:
P.S.:angolo della nostalgia :beer:
(http://vinylmationkingdom.com/wp-content/uploads/2012/10/149629_961591071900_219682940_n.jpg)
-
(http://img.italiansubs.net/news2/data/Homeland/Stagione2/Homeland.209.png) (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=15612)
Mangiate e bevetene tutti :)
Grande Pilo.
Aspettiamo la 10!
-
Dice che fanno la Terza Stagione di The Killing. :(
-
TWD sta diventando sempre più bello!!!!
-
TWD sta diventando sempre più bello!!!!
io sto indietro di 2!!!
-
io sto indietro di 2!!!
non dico nulla, tranquillo!!! ma veditele perchè è veramente fico!
-
diciamo che la terza serie sembra scritta e diretta da persone diverse (non ho controllato magari è così)
quanto era piatta la seconda, tanto è avvincente la terza ;)
-
vero, lo dicevamo proprio questa sera.... ogni puntata ti lascia con l'ansia di vedere quella dopo...
-
Ma perché fanno la pausa fino a febbraio?? :(
-
Ma perché fanno la pausa fino a febbraio?? :(
-
Homeland S02E10 :o...puntatone!!!!
e l'episodio 11 si preannuncia ancora più bello :pp
-
Ma perché fanno la pausa fino a febbraio?? :(
:o chi?
-
:o chi?
TWD
-
TWD
:shock: :shock: :elec: :elec: :elec: :elec:
cioè... mi stai a dì che la prossima puntata è a febbraio????
-
:shock: :shock: :elec: :elec: :elec: :elec:
cioè... mi stai a dì che la prossima puntata è a febbraio????
Ahinoi si...
-
confermo
-
confermo
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: e mo' il lunedì sera che fanno dopo last resort?
-
aspetta Pag ma a che puntata sei su sky?
la midseason finale è la n. 8
si parlava delle puntate americane ;)
-
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: e mo' il lunedì sera che fanno dopo last resort?
tanto hanno cancellato anche Last Resort. :=))
-
aspetta Pag ma a che puntata sei su sky?
la midseason finale è la n. 8
si parlava delle puntate americane ;)
ah... quindi lunedì prossimo su sky ce sta???
tanto hanno cancellato anche Last Resort. :=))
pure???? ao' ma che faccio incetta di serie fallite?
OT chi apre il topic sulle serie tv, tipo affari di famiglia, missione restauro, etc...
-
TWD figo figo figo... ora 2 mesi d'attesa sono eterni :(
-
ah... quindi lunedì prossimo su sky ce sta???
non ho sky ma se non hai visto la 3x8 sicuramente ci sarà ;)
qualcuno di voi sta vedendo The Mob doctor?
avrebbe tutto per essere una bella serie, la storia è interessante,
ma non mi convince molto, forse è la protagonista che non è all'altezza...
la trovo incompiuta.
-
TWD figo figo figo... ora 2 mesi d'attesa sono eterni :(
è un capolavoro,e se ti piace leggere prova World War Z di max brooks prima che esca il film nel 2013 che da trailer mi pare una boiata
-
Ancora un altra BBC che spacca: secret state. come le fanno bene....
-
comunque Homeland sta raggiungendo vette incredibili.
Solo Breaking Bad gli tiene testa nella mia personalissima classifica.
Fringe non vedo l'ora che finisce
-
Comunque mi rimangio tutto su Dexter, tutte le storie che prima avevo definito frettolose stanno messe tutte in preparazione del season finale che si prospetta molto molto interessante.
-
Che finaletto dexter
-
Che finaletto dexter
100%
Ora però devono fa una 8° serie coi controcaxxi, il materiale ce l'hanno.
-
A me non è piaciuto tantissimo quello di Dexter. Voglio proprio vedere come se escono ora da questa situazione.
Finalone invece di Homeland. :o
-
A me non è piaciuto tantissimo quello di Dexter. Voglio proprio vedere come se escono ora da questa situazione.
Secondo me proprio per questo è bello. E proprio per questo nella serie 8 dovranno fare qualcosa di molto convincente.
-
Secondo me proprio per questo è bello. E proprio per questo nella serie 8 dovranno fare qualcosa di molto convincente.
Serie da dentro o fuori
La serie della verità
La serie della vita
Serie spartiacque :beer:
-
"La serie 8 è un problema" (semi-cit) :beer:
-
1) Finale di Dexter: che pezza, me so sentito male per una dozzina di minuti.
2) Finale di Homeland, me lo gusto stasera, ho già le birre in frigo.
3) Richiesta a Pilo. Cosa a cui penso da tempo. Sul sito da dove si scaricano i subs, che non cito ma che immagino tutti conoscerete, c'è una cosa che mi disturba alquanto: se uno clicka sulla pagina per scaricare i sottotitoli di una singola puntata, nella descrizione a lato del link per downloadare spesso ci sono commenti di paio di righe pieni di spoiler... ogni volta che scarico lo faccio tappandomi gli occhi. Non è che si può evitare? Grazie. :D
-
Di solito evitiamo di scrivere cose spoilerose, anzi spesso scriviamo cose per ingannare lo spettatore, un po' come fanno i network con i trailer.
-
Ti dico solo che in questa settima serie Masuka ha un ruolo determinante, forse più importante di quello di Dexter
-
Ti dico solo che in questa settima serie Masuka ha un ruolo determinante, forse più importante di quello di Dexter
Posso fare il precisetti insopportabile?
Stagione, vi prego. Stagione.
La Serie è Dexter, la Stagione è l'annata.
:D
-
2) Finale di Homeland, me lo gusto stasera, ho già le birre in frigo.
io sto aspettando con ansia la serie in italia e voi state già alla fine!! :x :x :x :x :x
ehm.. come se chiama l'unico attore figo di last resort??? :pp :pp :pp
-
Il finale di Dexter me lo gusto adesso. Poi ve dico...
Ma so' già che rosicherò perché aspettare l'ottava stagione sarà insopportabile.
-
Ti dico solo che in questa settima serie Masuka ha un ruolo determinante, forse più importante di quello di Dexter
Ma tu indendi nella stagione (ha ragione dusk) appena conclusa o nelle ripercussioni che avrà nella prossima?
Perchè io mica me lo ricordo questo ruolo determinante.
-
NO NO NO NOOOOOOOOOOOO
Non mi è piaciuto per niente.
Per certi aspetti prevedibile dalle prime puntate della stagione, per altri torsione eccessiva di trama e personaggi.
Conseguenti l'uno all'altro.
Nun ce piace. Bocciato.
Finale col botto? A me pare scontato.
Si accettano scommesse.
-
stasera vedo i due finaloni che io ....
vi diro :)
-
Forse ero solo molto stanco, ma ho spento dopo una mezz'oretta di Homeland. Mò riprendo. :D
(sì, oggi mi ammazzo di cose da fare.)
-
Ma tu indendi nella stagione (ha ragione dusk) appena conclusa o nelle ripercussioni che avrà nella prossima?
Perchè io mica me lo ricordo questo ruolo determinante.
Nella stagione appena conclusa ;)
Era un bluff, volevo solo dare falsi spoiler a Dusk :p
-
Nella stagione appena conclusa ;)
Era un bluff, volevo solo dare falsi spoiler a Dusk :p
Ma Dusk ha visto tutto. :D
Btw, riprendendo la risposta di Pilo, è che io sono esagerato e considero "spoiler" qualsiasi cosa. Anche se il commento della puntata, è, per dire, "Grande Sheldon! A questo giro si è superato", inizio a ululare come un licantropo. :D
-
1) Finale di Dexter: che pezza, me so sentito male per una dozzina di minuti.
2) Finale di Homeland, me lo gusto stasera, ho già le birre in frigo.
3) Richiesta a Pilo. Cosa a cui penso da tempo. Sul sito da dove si scaricano i subs, che non cito ma che immagino tutti conoscerete, c'è una cosa che mi disturba alquanto: se uno clicka sulla pagina per scaricare i sottotitoli di una singola puntata, nella descrizione a lato del link per downloadare spesso ci sono commenti di paio di righe pieni di spoiler... ogni volta che scarico lo faccio tappandomi gli occhi. Non è che si può evitare? Grazie. :D
mai come gli autospoiler zizzagando per la puntata per capire quale delle 3 versioni di sottotitoli è sincronizzato alla puntata ( e si trovano o scene mute o peggio da spoilerone) :X(
-
da http://www.rollingstone.com
December 21, 2012 3:25 PM ET
Fans of The Walking Dead have some good and bad news today. According to the Hollywood Reporter, AMC has renewed the show for a fourth season, but showrunner Glen Mazzara is leaving the series. "Both parties acknowledge that there is a difference of opinion about where the show should go moving forward, and conclude that it is best to part ways," AMC said in a statement, calling the split "amicable." Though filming for season three has concluded, with the second half of the season returning on air in February, Mazzara will stay onboard as showrunner and executive producer for postproduction on the remaining episodes.
The Grossest Moments on 'The Walking Dead' Season 3
"My time as showrunner on The Walking Dead has been an amazing experience, but after I finish season three, it's time to move on," said Mazzara in a statement. "I have told the stories I wanted to tell and connected with our fans on a level that I never imagined. It doesn’t get much better than that. Thank you to everyone who has been a part of this journey."
Season three of The Walking Dead returns February 10th.
visti i tempi madri per le serie tv (cancellate a grappoli) è un buona notizia per i fans ;)
-
non è proprio una bella notizia... :(
-
La svolta della terza stagione è merito suo. E con gli ascolti stratosferici che fa, TWD non è certo a rischio cancellazione.
Semmai ho letto che verrà ritrasmesso tutto in bianco e nero, sono curioso di rivederlo così, almeno il pilot.
-
ah era lui il genio che ha concepito la terza stagione ?
allora peccato ...
-
Sì, aveva sostituito Frank Darabont a metà della seconda stagione, se non sbaglio. Infatti anche il finale della SE2 ne aveva beneficiato, specie con gli ultimi due episodi
-
Misfits - Quarta Stagione
Me la sono bevuta tutta d'un fiato, nelle serate del 24 e 25 dicembre, non avendo niente di meglio da fare.
Che dire? Una serie tv divertentissima deturpata dal fatto che nel giro di sole quattro stagioni si è trovata a fare un re-casting completo: dei protagonisti del primo anno, infatti, non è rimasto più nessuno. Avrebbero fatto meglio a cambiare nome. O a non girarla affatto.
Si ride in alcuni momenti, certo. Ma per il resto è un'accozzaglia di scene senza capo né coda, di situazioni accennate e lasciate morire lì per lì, di personaggi senza mordente e gag ripetitive. Già la terza stagione, senza Nathan, lasciava un pochino a desiderare, ma perlomeno si erano inventati la svolta a là Heroes. Che a me non è piaciuta per niente, ma almeno era un'idea per tenere a galla la serie (visto che ruotava all'80% intorno a Nathan). Ma qui davvero, boh. Siamo oltre l'inutilità.
-
[...] (visto che ruotava all'80% intorno a Nathan)[...]
Una delle ragioni per cui ho sempre esitato a vedere la terza stagione.
-
A parte buchi di sceneggiatura piuttosto clamorosi, l'ultima (7x12) di Dexter ha ridato spolvero all'intera 7a stagione.
Bravi.
-
Cercavo una serie TV divertente da guardare, essendo una vedova inconsolabile di Scrubs, fan di HIMYM e uno dei pochi che ritengono Community divertentissimo. Ho trovato quasi per caso Don't trust the b**** in the apartment 23 e ho divorato la prima stagione praticamente nel giro di una serata. :D
-
Cercavo una serie TV divertente da guardare, essendo una vedova inconsolabile di Scrubs, fan di HIMYM e uno dei pochi che ritengono Community divertentissimo. Ho trovato quasi per caso Don't trust the b**** in the apartment 23 e ho divorato la prima stagione praticamente nel giro di una serata. :D
Ecco un'altra vedova....
-
HIMYM non vedo l'ora che finisca.
-
Sono tornati tutti, ma proprio tutti!!
Pure Shameless, pure Girls e Californication
(ricordando Aaron Swartz :-()
-
appena finisco american horror story ricomincio con californication
-
Oggi è finito Fringe.
#lacrimuccia :s
-
David Simon è della Lazio (e pure Big Chief)
-
Mi piace un sacco anche awake... ma ovviamente è stata cancellata la seconda serie..
e non ho mai detto di essere una fan di Bones....
-
Oggi è finito Fringe.
#lacrimuccia :s
Me lo sparo stasera... episodi 12 e 13 e via col tango!
-
Dexter torna a giugno con l'ottava (ed ultima) stagione.
-
Me lo sparo stasera... episodi 12 e 13 e via col tango!
definitivamente o solo la 5a serie?
-
qualcuno sta guardando Hunted??
-
definitivamente o solo la 5a serie?
Definitivamente.
Ps: la serie è 1, Fringe, le stagioni sono 5.
-
Oggi è finito Fringe.
#lacrimuccia :s
:S
-
mi sento un'incompresa....
:( :( :(
-
Definitivamente
:( tutto sommato mi ci ero abituata, non era male
le devo vedere...
Ps: la serie è 1, Fringe, le stagioni sono 5.
sorry ho scritto una cavolata...5a stagione ;)
-
mi sento un'incompresa....
:( :( :(
why Pag?
-
why Pag?
qualcuno sta guardando Hunted??
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
(è l'effetto idraulico, scusa...)
-
Hunted?
certo!!
anzi pensavo di averlo commentato qui...
ho visto tutta la prima serie sub ita
devo dire che nonostante fossi prevenuta nei confronti dell'attrice protagonista, il cui labbro superiore è senza dubbio chirurgicamente modificato :D,
è una serie che risulta piacevole, con un adeguato livello di suspence per tutte le puntate
una bella fotografia
e ben recitata
la peggio mi sembra proprio la George, ma sono prevenuta e poi un fa troppi danni :P come per esempio la Spiro in The Mob Doctor
serie che doveva sostituire Dr. House negli intenti della fox ma che è stata cancellata dopo la prima serie, secondo me per la "debolezza" della protagonista
-
serie che doveva sostituire Dr. House negli intenti della fox ma che è stata cancellata dopo la prima serie,
pure questa??? non solo Awake, ma anche questa???
:o :o :o
-
ma qui dentro si è mai parlato in un topic di Mad Men?
-
pure questa??? non solo Awake, ma anche questa???
:o :o :o
La FOX è andata molto male quest'anno.
Però se per Awake possiamo dire che era una buona idea, ma non è stata "capita" dagli americani, The Mob Doctor faceva proprio cagare XD
-
La FOX è andata molto male quest'anno.
Però se per Awake possiamo dire che era una buona idea, ma non è stata "capita" dagli americani, The Mob Doctor faceva proprio cagare XD
l'idea di base di The Mob Doctor a me non dispiaceva...ma lei era pessima nel ruolo, poco credibile, non solo a causa degli sceneggiatori, ma anche per le sue non eccelse capacità di recitazione
la storia principale era sviluppata male quasi a "spot" a "slogan" e mancavano - solo accennate - le storie collaterali e quando c'erano - tipo l'amicizia-collaborazione con l'infermiera - erano assai poco verosimili
la fine, poi, si vede che hanno girata, posticcia, in fretta e furia, visto che dovevano chiuderla ...
-
ma qui dentro si è mai parlato in un topic di Mad Men?
non lo so, ma sarebbe cosa buona e giusta.
-
Con una mossa paracula vi posto un video con un'anteprima del meglio delle nuove serie tv appena cominciate o che stanno per cominciare in America
-
Con una mossa paracula vi posto un video con un'anteprima del meglio delle nuove serie tv appena cominciate o che stanno per cominciare in America
mmm bella miscela di generi
volti noti
sembra interessante :))
Grazie as usual!!
-
a breve inizia the following... se n'è già parlato? qualcuno ne sa qualcosa???
con kevin bacon, la trama mi intriga parecchio.... successo o fallimento?
-
a breve inizia the following... se n'è già parlato? qualcuno ne sa qualcosa???
con kevin bacon, la trama mi intriga parecchio.... successo o fallimento?
E' già iniziato. Ho letto commenti contrastanti sul pilot: chi parla di capolavoro e chi di boiata.
A me è piaciuto.
-
in italia daranno la prima puntata il 4 febbraio... so' curiosa
-
E' già iniziato. Ho letto commenti contrastanti sul pilot: chi parla di capolavoro e chi di boiata.
A me è piaciuto.
beh è presto per dire che è un capolavoro (anche se forse tu avrai visto di certo qualcosa in più...)
di certo non è una boiata
un inizio non "tradizionale" ed una serie di "twist" ne fanno una serie che di certo merita di andare oltre il Plot,
non affatto banale e ben congegnata per attirare l'attenzione dello spettatore
aspetto fiduciosa il resto
per ora... Buon lavoro e grazie ;)
-
Io ho visto solo il pilot come tutti. Anche per me è presto per parlare di capolavoro.
C'è un elenco infinito di serie con pilot magnifici che sono affondate nel giro di poche puntate.
-
Io ho visto solo il pilot come tutti. Anche per me è presto per parlare di capolavoro.
C'è un elenco infinito di serie con pilot magnifici che sono affondate nel giro di poche puntate.
ok pensavo fosse uscita anche la prima puntata negli USA,
come dici tu i pilots possono essere ingannatori, speriamo non sia questo il caso
tra l'altro ho notato che la Fox sta facendo uno "sforzo" per cambiare la sua etichetta di canale per famiglie; the mob doctor affrontava un tema certamente non proprio da famiglie, e questo the following è più vicino a dexter che a Dr House ;)
-
Il pilot è la prima puntata. Forse ti confondi con il trailer.
-
Comunque il pilota non è male, anche se ho qualche dubbio sul proseguimento...
Spero sia qualcosa vicino ad un'unica storia che si dipana tra le puntante, più che ad una serie da "un assassino a puntata" alla Alcatraz.
-
I personaggi sono di uno stereotipato imbarazzante, la premessa sulla creazione del following richiede un enorme sforzo di accettazione dello spettatore, ma il pilot gira bene
-
Non chiedetemi perché, ma mi sono appena visto le prime puntate di Transporter.
Cazzotti e gnocca, non credo di aver mai visto una serie più assurda e ridicola. Veramente squallida.
(un punto in più per Itasa, che non la traduce... ;)) )
-
Non chiedetemi perché, ma mi sono appena visto le prime puntate di Transporter.
Cazzotti e gnocca, non credo di aver mai visto una serie più assurda e ridicola. Veramente squallida.
(un punto in più per Itasa, che non la traduce... ;)) )
pure te ...te le cerchi!!!
-
Non chiedetemi perché, ma mi sono appena visto le prime puntate di Transporter.
Cazzotti e gnocca, non credo di aver mai visto una serie più assurda e ridicola. Veramente squallida.
(un punto in più per Itasa, che non la traduce... ;)) )
Se ti può consolare io ho visto 4/5 puntate di Burn Notice, prima di realizzare, esclamare un "macheccaxxostoguardando", e iettare l'intiera cartella nel cestino, sottotitoli compresi.
-
Doverosi ringraziamenti a Dusk per la dritta su Don't trust the b.... in apartment 23, serie esilerante ed un JVDB spettacolare.
Krysten Ritter vabbè... :p
-
Doverosi ringraziamenti a Dusk per la dritta su Don't trust the b.... in apartment 23, serie esilerante ed un JVDB spettacolare.
Krysten Ritter vabbè... :p
Mi dispiace portare brutte notizie, ma la sua programmazione è stata sospesa ed è quasi certa una cancellazione.
-
:asrm
-
Ma che serie interessantissima Les Revenants....scoperta grazie solo ai sottotitoli di Itasa :ssl
-
Ma che serie interessantissima Les Revenants....scoperta grazie solo ai sottotitoli di Itasa :ssl
Na stronzata cosmica.
Manco finisce.
-
the following 1x2..
mmmm :pain:
-
ao'... è riniziato anche new girl che secondo me è fantastico!!!
-
le nuove serie su sky
The Hunted mi pare un buon prodotto convincente.
AWAKE non male ma abbastanza monotono
Jo non mi convince........
Adesso arriva following ma sopratutto è iniziato Homeland e tra un po' riparte TWD
Ps carina anche c'era una volta
-
...anche American horror story il 06/02
-
Vi segnalo una nuova serie veramente interessante!
The Americans (dove la C è sostituita da una "falce e martello")
per ora è uscita solo solo la prima puntata ma mi ha molto colpito, non con twists/"effetti speciali" (come the Following...)
ma nel complesso per una trama fuori dal comune e bravi attori
Siamo negli Anni 60-80
La storia è quella di una coppia di agenti dormienti...
(ve lo posso di visto che qualsiasi recenzione spoilera su questo ;) )
interessante l'idea di raccontare la guerra di spionaggio USA/URSS dalla parte dei russi ;)
-
Jo non mi convince........
un po' noioso....
-
Vi segnalo una nuova serie veramente interessante!
The Americans (dove la C è sostituita da una "falce e martello")
per ora è uscita solo solo la prima puntata ma mi ha molto colpito, non con twists/"effetti speciali" (come the Following...)
ma nel complesso per una trama fuori dal comune e bravi attori
Siamo negli Anni 60-80
La storia è quella di una coppia di agenti dormienti...
(ve lo posso di visto che qualsiasi recenzione spoilera su questo ;) )
interessante l'idea di raccontare la guerra di spionaggio USA/URSS dalla parte dei russi ;)
mi hai incuriosito.
messa in dl la vedrò...
tra le nuove ho visto la prima di the following, non mi ha convinto manco un po'.
-
Ragazzi ho visto una sola puntata ed ho già una cotta:
House of Cards.
Kevin Spacey spettacolare!
-
Con moooooooooolto ritardo ho scoperto Revenge, di cui ho quasi finito la prima stagione. (QUASI, no spoiler, please!). Shame on me.
Che dire? Mi piace molto, ma molto, molto.
-
Ragazzi ho visto una sola puntata ed ho già una cotta:
House of Cards.
Kevin Spacey spettacolare!
Visto il pilota, promette bene...
-
Con moooooooooolto ritardo ho scoperto Revenge, di cui ho quasi finito la prima stagione. (QUASI, no spoiler, please!). Shame on me.
Che dire? Mi piace molto, ma molto, molto.
è in iziata la seconda, lo avevo già citato in passato, se si passa sopra all'eccesso di patinatamento diventa una fissa.
-
Ragazzi ho visto una sola puntata ed ho già una cotta:
House of Cards.
Kevin Spacey spettacolare!
Bello bello bello
-
Qualcuno mi dica che pensa di The Following?
-
Qualcuno mi dica che pensa di The Following?
l'ho registrato e non ancora visto perchè sto periodo è pazzesco... questa sera oltre a homeland, inizia American Horror Story... poi devo ancora vedere il finale di Hunted, poi ancora una puntata di Awake, e poi Jo, e lunedì c'è stato in finale di stagione di Last resort...
Poi è iniziata anche la nuova serie di New Girl.. un casino!!!!
-
Di The Following mi è piaciuta anche la seconda. La terza devo ancora vederla.
a me non è piaciuto...cioè è ben fatto, ma troppo scontato
-
Bello bello bello
vero. ottimo proprio.
pure the americans promette benissimo
-
Qualcuno mi dica che pensa di The Following?
Molto molto interessante , imho. Non vedo l'ora di vedere il terzo episodio.
-
l'ho registrato e non ancora visto perchè sto periodo è pazzesco... questa sera oltre a homeland, inizia American Horror Story... poi devo ancora vedere il finale di Hunted, poi ancora una puntata di Awake, e poi Jo, e lunedì c'è stato in finale di stagione serie di Last resort...
Poi è iniziata anche la nuova serie stagione di New Girl.. un casino!!!!
:p
-
:p
:P :P :P
-
Visto il Pilot the The Following. Piaciuto moltissimo. Forse un filino troppo horror per i miei gusti da mammoletta.
-
Prossimo lunedì ultima puntata di Dexter, a mio parere la migliore serie di sempre!!! Anche se arrivati alla 7a stagione ancora tiene e non diventa scontato... aspetto l'8a che hanno iniziato a girare.
-
Qualcuno mi dica che pensa di The Following?
la prima puntata è stata pirotecnica, lasciava intuire ottime cose per il prosieguo...
ma già la seconda e la terza sono decisamente sotto tono
sembra più una soap opera che un thriller, tra l'altro già si intuiscono alcuni colpi di scena, il
che,sinceramente, non contribuisce a rendere la serie interessante, abbassa la tensione e rende la storia alquanto piatta
-
la prima puntata è stata pirotecnica, lasciava intuire ottime cose per il prosieguo...
ma già la seconda e la terza sono decisamente sotto tono
sembra più una soap opera che un thriller, tra l'altro già si intuiscono alcuni colpi di scena, il
che,sinceramente, non contribuisce a rendere la serie interessante, abbassa la tensione e rende la storia alquanto piatta
come scrivevo sopra a me non è piaciuta neanche la prima, le cose che tu intuisci dalla seconda si intuivano già dalla prima, troppo scontate le modalità di omicidio.
-
The Following stavo per abbandonarlo al 35' (stereotipatissimo plot con il poliziotto emarginato e alcoolizzato e il classico serial killer del cazzo) ma ho fatto bene a resistere: finale di prima puntata che lascia ben presagire.
American horrror story 2: inizio convincente. La Lange è sempre bravissima e l'ambientazione fa ancora più effetto della casa della prima serie. Un altro paio di puntate di fiducia voglio dargliele.
Prossimo lunedì ultima puntata di Dexter, a mio parere la migliore serie di sempre!!! Anche se arrivati alla 7a stagione ancora tiene e non diventa scontato... aspetto l'8a che hanno iniziato a girare.
Dici? Per me, terza serie a parte, è la più brutta questa.
A meno che non si concretizzi nell'ultima puntata una o più tra queste:
------SPOILER-----
1) Debra che ha incastrato Hannah
2) Laguerta che ingabbia Dexter
3) Laguerta che finisce in un sacco di plastica
4) Debra e Dexter scopano.
-
Quello della 7 non è un vero finale di stagione. 7a e 8a serie dagli autori erano state pensate come un'unica stagione.
-
come scrivevo sopra a me non è piaciuta neanche la prima, le cose che tu intuisci dalla seconda si intuivano già dalla prima, troppo scontate le modalità di omicidio.
cioè tu avevi intuito dalla prima puntata colpi di scena che riguardano personaggi entrati nella serie solo nella seconda :pp ?
:hail: vabbè allora so io tarda :beer:
-
cioè tu avevi intuito dalla prima puntata colpi di scena che riguardano personaggi entrati nella serie solo nella seconda :pp ?
:hail: vabbè allora so io tarda :beer:
parlavo delle modalità di omicidio
-
E' normale che chi abbia letto Poe sappia già le "modalità di omicidio".
-
E' normale che chi abbia letto Poe sappia già le "modalità di omicidio".
Infatti il mio problema è quello.
-
Infatti il mio problema è quello.
vabbè dai... non puoi prendetela per questo con i sceneggiatori... incolpa la tua immensa cultura :D
-
Quello della 7 non è un vero finale di stagione. 7a e 8a serie stagioni dagli autori erano state pensate come un'unica stagione.
-
vabbè dai... non puoi prendetela per questo con i sceneggiatori... incolpa la tua immensa cultura :D
infatti non me la prendo con nessuno, è che già i serial killer un po' mi annoiano....
-
Me [...]i l'ultima puntata di Dexter.
:o
-
Me [...]i l'ultima puntata di Dexter.
:o
Ma perché, il finale di Quarto Potere, ne vogliamo parlare? :D
-
Ti dirò, anche il finale de L'Esorciccio mi lasciò sgomento... :=))
(che nun t'è piaciuta l'ultima puntata? O alludi forse al fatto che l'hai visto sottotitolato mesi e mesi addietro e io, cazzòne panato, solo iersera su SKY?).
-
Ti dirò, anche il finale de L'Esorciccio mi lasciò sgomento... :=))
(che nun t'è piaciuta l'ultima puntata? O alludi forse al fatto che l'hai visto sottotitolato mesi e mesi addietro e io, cazzòne panato, solo iersera su SKY?).
La seconda che hai detto. :D
(Avevo voglia di fare una battuta scontata ed esagerata, così, senza motivo, spero mi perdonerai...)
-
Te perdono giusto perchè dal 2005 a oggi è la prima volta che nun se fraintendemo.
:pp
-
mah..è ri-iniziato The Walking Dead?
-
mah..è ri-iniziato The Walking Dead?
si ;)
-
evvivaaaaa! lo vedo dopo le partite
-
che bella interpretazione di Kevin Spacey in House of Cards :pp
grandioso!
-
Ma se sa perchè è sparita la corrente in REVOLUTION???
me so visto tutte le puntate tranne la pprima.... è na cazzata, vè?
-
TWD è bellissimooooooooo!!!
-
Ma se sa perchè è sparita la corrente in REVOLUTION???
me so visto tutte le puntate tranne la pprima.... è na cazzata, vè?
se si sapeva, che cavolo lo facevano a fare il telefilm? :=))
-
Qualcuno mi dica che pensa di The Following?
a me piace :D l'ho visto grazie al mio ragazzo che ha Sky e ora lo seguirò in streaming..
-
The Walking Dead continua alla grande
pure Tom Waits alla fine della puntata
-
twe following sta un pò scadendo (invero già dopo la prima il tono si era piusttosto abbassato...)
nel tentativo di risollevare l'attenzione hanno un pò esagerato...diciamo con i "twists"....
nella 6a puntata m'è venuta da ridere :=))
PS. ma davvero nessuno vede House o Cards?
-
twe following sta un pò scadendo (invero già dopo la prima il tono si era piusttosto abbassato...)
nel tentativo di risollevare l'attenzione hanno un pò esagerato...diciamo con i "twists"....
nella 6a puntata m'è venuta da ridere :=))
PS. ma davvero nessuno vede House o Cards?
Ecco, stavo per spararmi la 6 di Following, mò parto prevenuto. ;)
House of Cards lo vedo pure io, cast strepitoso. E sarà banale, ma l'idea di Kevin Spacey che fa meta-telefilm guardando verso la telecamera mi piace da morire. Ottima regia, fotografia d'autore, montaggio eccelso.
L'unica cosa carente, secondo me, è proprio la sceneggiatura o la... trama, che dir si voglia. Intendiamoci: merita un bel 7. Solo che le voci di cui sopra (attori, regia, ecc.) sono da 10.
-
Ecco, stavo per spararmi la 6 di Following, mò parto prevenuto. ;)
vabbè dai ho solo detto che m'è venuto da ridere :pp , non ho spoilerato :=))
House of Cards lo vedo pure io, cast strepitoso. E sarà banale, ma l'idea di Kevin Spacey che fa meta-telefilm guardando verso la telecamera mi piace da morire. Ottima regia, fotografia d'autore, montaggio eccelso.
L'unica cosa carente, secondo me, è proprio la sceneggiatura o la... trama, che dir si voglia. Intendiamoci: merita un bel 7. Solo che le voci di cui sopra (attori, regia, ecc.) sono da 10.
giustissimo quello che hai detto sembra banale ma fotografia, regia, cast ...sono strepitosi!!
al montaggio non avevo pensato....come si apprezza il montaggio? da come si susseguono le scene?
starò attenta al montaggio alla prox
quanto alla trama credo che sia in fieri, tutta da scoprire
ma credo anche che non puntino tutto su quella
ma sul "dialogo" con lo spettatore: per me il rivolgersi di KS verso la camera non è solo un artifizio tecnico ma un modo per farci "sporcare le mani" anche a noi, coinvolgerci nelle porcherie di FU (iniziali di un nota parolaccia come ha detto KS al Letterman :p)
epica la scena con l'italianotto Spinella :beer:
-
Un mio amico mi ha consigliato utopia, serie di sei puntate inglese, io lo consiglio a voi
-
Qualcuno segue Revenge?
-
Seguo Revenge ma devo recuperare le ultime 3-4 puntate, anche se la seconda stagione mi pare inferiore alla prima.
The Walking Dead ultimamente è tornato ad abbassare i ritmi con risultati secondo me deludenti rispetto alla prima parte di stagione, poi Andrea è da prendere a legnate ogni volta che appare sullo schermo e sta succedendo un po' troppo spesso.
Da qualche settimana è cominciata l'ultima stagione di Spartacus e si prospetta uno spin off su Cesare, a me piacciono le tamarrate per cui gioisco.
Quando ho tempo voglio cominciare The Americans, faccio bene?
-
Condivido: prevedibilmente Revenge ha perso un po' lo smalto della prima stagione.
Di The Americans ho visto le prime 3 puntate e mi sono piaciute parecchio.
-
Quando ho tempo voglio cominciare The Americans, faccio bene?
ne ho parlato qualche posts sopra; a me piace molto
ben fatto e recitato
originale nella trama
e verosimile
io l'ho già consigliato ;)
-
Ahh grazie :=)) A volte i post più lunghi di 2 righe su serie di cui non ho visto fino all'ultima puntata li guardo senza leggere molto per non rischiare spoilers
-
se si sapeva, che cavolo lo facevano a fare il telefilm? :=))
:beer:
Dove è possibile vedere le ultime tre serie di lost?
Me so deciso de capi che caxxo era sto fumo
:beer:
-
The Americans mi sta piacendo tantissimo. La migliore per me è stata la quarta.
:beer:
Dove è possibile vedere le ultime tre serie di lost?
Me so deciso de capi che caxxo era sto fumo
:beer:
hai PM.
-
Qualcuno di voi ha visto le nuove di black mirror?
Impressioni?
-
:beer:
Dove è possibile vedere le ultime tre serie di lost?
Me so deciso de capi che caxxo era sto fumo
:beer:
Tieniti il dubbio :)
-
Qualcuno di voi ha visto le nuove di black mirror?
Impressioni?
io ho visto una puntata non so quale episodio (diciamo che c'è un pò di confusione on line)
quello del "sostituto" per intenderci,
mi sembra originale
ma penso che essendo i singoli episodi storie autonome una dall'altra, si debba valutarli volta per volta
poi ho trovato l'episodio del primo ministro che mi era sembrato di aver visto già un anno fa circa, ma, e potrei sbagliarmi, con un altro titolo!!
comuque a parte la mia personale confusione sulla serie
credo che meriti di essere vista, quanto meno per l'originalità ;)
-
Bene. Ieri sera ho visto la prima puntata di Black Mirror. Ora avrò incubi per tutta la vita.
-
io sto vedendo la seconda serie ora
mi sembra abbia perso un po'
-
homeland è grandioso
-
homeland è grandioso
lei è meravigliosa!
-
The mentalist: ma chi cacchio è johnny il rosso?
-
visto seconda stagione di black mirror
prima puntata un po' fiacca
seconda puntata bellissima/stupenda
terza puntata attuale
un po' meno della prima stagione
cmq voto totale 7.5
-
visto seconda stagione di black mirror
prima puntata un po' fiacca
seconda puntata bellissima/stupenda
terza puntata attuale
un po' meno della prima stagione
cmq voto totale 7.5
Io le ho viste tutte e 3...
Abbastanza originali, ma non hanno più l'effetto sorpresa della prima serie, quel quid che mi aveva spiazzato positivamente...
"White bear" inquietante :)
La terza invece (Waldo) mi ha fatto pensare a un genovese molto in voga in questo periodo... :roll:
-
(ma solo io trovo i-r-r-e-s-i-s-t-i-b-i-l-e modern family?)
-
(ma solo io trovo i-r-r-e-s-i-s-t-i-b-i-l-e modern family?)
I love it! :beer:
Phil Dunphy è da creparsi dalle risate :rotfl:
-
phil è la 5essenza del cretino
:=))
però, cacchio, cameron è il più fico di tutti
-
phil è la 5essenza del cretino
:=))
però, cacchio, cameron è il più fico di tutti
Phil-osophia...senza dubbi Pó!
-
phil è la 5essenza del cretino
:=))
però, cacchio, cameron è il più fico di tutti
quotone, dimenticavo cameron :=))
"Stellaaaaaaaaaaaaaa!" :rotfl: :rotfl: :rotfl:
-
Phil-osophia...senza dubbi Pó!
"La formula del successo è 1% inspirazione, 98% sudorazione e il 2% attenzione ai dettagli"
-
The mentalist: ma chi cacchio è johnny il rosso?
Ormai so sicuro: johnny il rosso è la poliziotta, quella che se chiama Teresa; è la attrice protagonista della serie.
So strasicuro.... pensateci bene
-
Ormai so sicuro: johnny il rosso è la poliziotta, quella che se chiama Teresa; è la attrice protagonista della serie.
So strasicuro.... pensateci bene
http://www.whoisredjohn.com/Red-John-suspects/Teresa-Lisbon/17
-
I principali sospetti comunque sono Patrick stesso, o Brett Partridge
o Bret Stiles.
-
American Horror story è meraviglioso!
-
American Horror story è meraviglioso!
quoto.. pure a me piace assai :D
-
Volevo dire una cosa a PILØ...
Sono e resto fedele a Itasa, la qualità è elevata, myItaSa/mydiscovery non si batte e poi proprio la presenza di PILØ da quel qualcosa in più.
Però, prendi la critica come quella di qualcuno che vi vuole bene, state iniziando a diventare un pò lenti rispetto alla concorrenza... inizio a faticare ad aspettare i sub di ItaSa quando gli altri escono con tanto anticipo...
;)
-
homeland è grandioso
-
Volevo dire una cosa a PILØ...
Sono e resto fedele a Itasa, la qualità è elevata, myItaSa/mydiscovery non si batte e poi proprio la presenza di PILØ da quel qualcosa in più.
Però, prendi la critica come quella di qualcuno che vi vuole bene, state iniziando a diventare un pò lenti rispetto alla concorrenza... inizio a faticare ad aspettare i sub di ItaSa quando gli altri escono con tanto anticipo...
;)
Il discorso è lungo. i punti principali sono due:
- noi in questi anni siamo cresciuti e quelli che fanno parte dello zoccolo duro non sono più studenti ma lavarono, e quindi riescono a fare le traduzioni solo di sera. Abbiamo fatto l'errore di tenere chiuso l'ingresso a nuove leve per troppo tempo, trovandoci poi a non avere quel ricambio che si ha sempre tra chi molla e chi entra, e "regalando" a gli altri parecchia forza lavoro.
- essendo i più conosciuti, siamo "marcati". Vedono i nostri tempi di uscita e adattano i loro.
-
Bene l'ultima di TWD
-
qualcuno vede the walking dead? :)
-
qualcuno di voi ha visto Banshee?
non è proprio il mio genere
ma le scene di azione (e di sesso :D) sono ben fatte ;)
-
The Following continua a piacerti e a intrigarmi, però c'è un però.
Non è propriamente uno spoiler, by the way, chi non ne ha visto nemmeno un episodio e vuole cominciare senza anticipazioni non legga qui sotto.
Possibile che Carrol, in prigione, potesse tessere tranquillamente relazioni con una caterva di persone che andavano a trovarlo per raccontargli di omicidi da loro compiuti?
Mi rendo conto che è un espediente narrativo, eh. Solo che risulta esagerato e quasi irritante.
-
The Following continua a piacerti e a intrigarmi, però c'è un però.
Non è propriamente uno spoiler, by the way, chi non ne ha visto nemmeno un episodio e vuole cominciare senza anticipazioni non legga qui sotto.
Possibile che Carrol, in prigione, potesse tessere tranquillamente relazioni con una caterva di persone che andavano a trovarlo per raccontargli di omicidi da loro compiuti?
Mi rendo conto che è un espediente narrativo, eh. Solo che risulta esagerato e quasi irritante.
Tra cui, se non ricordo male il numero, 47 false identità...
-
The Following continua a piacerti e a intrigarmi, però c'è un però.
Non è propriamente uno spoiler, by the way, chi non ne ha visto nemmeno un episodio e vuole cominciare senza anticipazioni non legga qui sotto.
Possibile che Carrol, in prigione, potesse tessere tranquillamente relazioni con una caterva di persone che andavano a trovarlo per raccontargli di omicidi da loro compiuti?
Mi rendo conto che è un espediente narrativo, eh. Solo che risulta esagerato e quasi irritante.
vero
è l'unica cosa che un po' stona
ma noi non sappiamo o meglio conosciamo le leggi che regolano le visite nelle prigioni federali
boh
-
No, in effetti no, però mi sembrerebbe una falla di dimensioni epocali nelle normative. :D
E, in seconda battuta, si può dedurre qualcosa dal fatto che, da sempre, in tutti i film, i colloqui con i detenuti sono sempre rappresentati con una divisione insonorizzata e due telefoni che, presumibilmente, sono collegati ad una terza persona, addetta del carcere che controlla in ascolto e/o a un registratore...
-
più che altro pare anche strano che l'avvocatessa, alla quale ha già tagliato 3 dita e pare nessuno abbia associato sta cosa a lui, debba obbedire a tutto quello che le dice, rilasciando anche dichiarazioni senza senso che è scontato, nascondono messaggi subliminali!
-
A me sembra un po' noioso.
Da segnalare i due gialli della BBC sulla provincia inglese: Mayday e Broadchurch.
House of Cards sempre al top. Come Girls.
-
ragazzi vedetevi Utopia, è carino ;)
-
The Following è la nuova FlashForward.
Ottima sulla carta, grandi aspettative, immensa ciofeca. :=))
La trama c'ha più buchi dell'emmental.
-
Dato che seguivo troppa roba ho mollato the following dopo 2-3 episodi, il pilot non era malaccio ma poi mi è sembrato piombare a livelli degni di revolution, e a quanto leggo non è migliorato
-
The Following è la nuova FlashForward.
Ottima sulla carta, grandi aspettative, immensa ciofeca. :=))
La trama c'ha più buchi dell'emmental.
Io non ho visto nessuna puntata di The Following... ma FlashForward era fantastico e sono rimasto così male che non c'era una seconda stagione :(
-
Io non ho visto nessuna puntata di The Following... ma FlashForward era fantastico e sono rimasto così male che non c'era una seconda stagione :(
quotone :X(
-
A me sembra un po' noioso.
quoto Bianchina
dopo i fuochi d'artificio del pilot The following mi è molto scaduto
in una puntata (quella in cui i buoni arrivano nella casa dove era tenuto il bambino) mi è venuto perfino da ridere
Broadchurch lo sto vedendo ma devo dire che non mi convince molto l'attore principale
sembra lo stereotipo del solito poliziotto....
la storia poi è praticamente ...Twin Peaks !!
oltre a banshee di cui sopra
qualcuno vede Lilyhammer?
si tratta di una serie scritta ed interpretata nientepopodi meno che dal chitarrista del Boss...Steven Van Zandt.
devo dire che la storia mi ha strappato qualche sorriso (a partire dall'idea dell'ambientazione)
ma non so se gli spunti comici e la sua interpretazione un pò sopra le righe del mafioso tipico
siano voluti o meno !!
-
R3volution è na cazzata che levete.
-
Flashforward. Meravigliose le prime due puntate. Poi, alla terza, improvvisamente il tracollo.
L'avevo rimosso. :D
-
Flashforward. Meravigliose le prime due puntate. Poi, alla terza, improvvisamente il tracollo.
L'avevo rimosso. :D
secondo me si è mantenuto a livelli decenti a parte qualche tracollo, ci son rimasto male che l'hanno interrotto
-
secondo me si è mantenuto a livelli decenti a parte qualche tracollo, ci son rimasto male che l'hanno interrotto
Il protagonista era meno espressivo di una triglia congelata
-
secondo me si è mantenuto a livelli decenti a parte qualche tracollo, ci son rimasto male che l'hanno interrotto
nel senso che non finisce manco la serie?
-
si il fratello non c'ha proprio espressione :o
peccato m'era piaciuto soprattutto all'inizio, poi verso la fine m'era un pò scaduto, ma che senso ha fare l'ultima puntata che lascia per una seconda serie e poi interromperlo...bah :(
-
nel senso che non finisce manco la serie?
per ora si
-
per ora si
:(
-
Togli pure il "per ora". E' morto e sepolto, non avrà mai una seconda stagione.
-
Black mirrow...wow
-
Black mirror...wow
Concordo!!
-
@Pilo: domani riparte Game of Thrones, sai se la versione in italiano esce in contemporanea?
-
@Pilo: domani riparte Game of Thrones, sai se la versione in italiano esce in contemporanea?
Credo che doppiata in italiano uscirà a giugno, come le prime due.
Se ti accontenti poche ore dopo la trasmissione negli USA la trovi con i sottotitoli.
-
Credo che doppiata in italiano uscirà a giugno, come le prime due.
Se ti accontenti poche ore dopo la trasmissione negli USA la trovi con i sottotitoli.
Ah fosse per me... è la mia ragazza che sta in fissa con i doppiatori italiani
-
ripartito Game of Thrones ;)
-
:ssl
ripartito Game of Thrones ;)
-
Ho accannato "The Following" :stop
-
Ho accannato "The Following" :stop
ti capisco :roll:
-
Beh, dai, la comparsata di Batista di Dexter non è stata male. :D
-
terrificante :pain:
-
Top of the Lake.
Di Jane Campion con Holly Hunter
:up:
-
(http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/67868_10151599316559603_903894107_n.jpg)
-
ti capisco :roll:
perchè??? in effetti è un po' na stronzata ma io non ce la faccio a mollare senza conoscere la fine!
-
perchè??? in effetti è un po' na stronzata ma io non ce la faccio a mollare senza conoscere la fine!
come dici tu è un po' na stronzata :D
non è un telefilm che aspetto con ansia, la fine la vedrò sicuramente ...ma chissà quando :D
(http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/67868_10151599316559603_903894107_n.jpg)
l'ho visto oggi fra le new entry...com'è?
a proposito PILØ approfitto per ringraziarti per The Americans :))
-
Hannibal lo devo ancora vedere tutto, ho visto solo l'inizio.
Si vede che è molto curato, speriamo che la trama non abbia incongruenze come The Following.
-
Togli pure il "per ora". E' morto e sepolto, non avrà mai una seconda stagione.
Non è detto, ricordate con gerico che poi la fecero?
-
Non è detto, ricordate con gerico che poi la fecero?
Con Jericho ci fu un'iniziativa dei fan su scala mondiale, che spinse l'emittente a riprovarci.
Qui nessuno ha mosso un dito.
-
(http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/67868_10151599316559603_903894107_n.jpg)
Lui è l'attore de "Il Sospetto"?
Gran film, grande attore, a sto punto me la spizzo.
-
Con Jericho ci fu un'iniziativa dei fan su scala mondiale, che spinse l'emittente a riprovarci.
Qui nessuno ha mosso un dito.
Vero dimenticavo.
-
per quanto riguarda THE FOLLOWING secondo me già in partenza era difficile pensare a più serie.. alla fine è un telefilm dove si sa già il finale in un certo senso..
-
qualcuno vede The Red Widow?
non sembra malaccio....anche se devo ancora capire se mi piace...
-
Importerà solo a me, ma si è concluso Spartacus. Tamarro e cartoonesco, mi mancherà
-
Importerà solo a me, ma si è concluso Spartacus. Tamarro e cartoonesco, mi mancherà
anche a me mancherà!
-
Ieri è iniziato Defiance (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_info&Itemid=12&idserie=4132)
Finalmente un po' di buon sano Sci-Fi. Il pilot promette bene, speriamo non faccia la fine di Terranova.
PS: asromashtako!
-
Ieri è iniziato Defiance (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_info&Itemid=12&idserie=4132)
Finalmente un po' di buon sano Sci-Fi. Il pilot promette bene, speriamo non faccia la fine di Terranova.
PS: asromashtako!
L'ho guardato solo perché l'hai segnalato. Non sono tanto convinto che gli sci-fi con gli alieni umanoidi-ma-col-naso-strano siano il mio genere, ma almeno un paio d'altri episodi per inquadrarlo me li vedrò :beer:
-
Ma In Treatment? Nessuno lo segue?
-
Ma In Treatment? Nessuno lo segue?
A che serie stanno?
Io ho visto tutta la prima e metà della seconda..
-
A che serie stanno?
Io ho visto tutta la prima e metà della seconda..
Non intendevo quello della HBO ma quello in salsa italiana prodotto da Sky con Castellitto. :beer:
-
A che serie stanno?
Io ho visto tutta la prima e metà della seconda..
Stagione. Stagione. Stagione. Stagione.
:D
-
Stagione. Stagione. Stagione. Stagione.
:D
bisogno di chisura cognitiva? :beer:
-
ho visto l'ultimo episodio di The Following.. ho sentito che almeno un'altra stagione ci sarà.. visto il finale era prevedibile
-
ho visto l'ultimo episodio di The Following.. ho sentito che almeno un'altra stagione ci sarà.. visto il finale era prevedibile
Stavo per accannarlo ma le ultime quattro puntate mi sono piaciute molto.
Sale la suspance e la credibilità...a sto punto sono curioso per il finale.
-
ma Da Vinci's Demons lo state guardando? come vi sembra?
-
Maledetto cliffhanger del finale di Following. Ora sono costretto a seguire la seconda stagione.
-
Non ho ancora visto l'ultima puntata di the following, quindi zitti!!
:x :x
Ho invece appena visto l'ultima di america horror Story... MERAVIGLIOSA!!!
pare che la terza serie sia sui fenomeni paranormali, ne sapete qualcosa?
-
io ho letto che la terza serie sarà molto più leggera, quasi grottesca
-
io ho letto che la terza serie sarà molto più leggera, quasi grottesca
il che non significa più brutta, no??
-
no..cmq insieme al solito cast ci sarà anche Kathy Bates
a me personalmente la seconda serie è piaciuta tantissimo, molto più della prima
-
la prima alla fine era un po' noiosa
-
Maledetto cliffhanger del finale di Following. Ora sono costretto a seguire la seconda stagione.
vabbè però era veramente prevedibile (e anche un pò stiracchiato: pensate al momento clou che si aspetta da puntate e che viene risolto in poche battute....)
semmai qualche personaggio collaterale
(di una povertà assoluta peraltro...)
ha un epilogo non del tutto aspettato....ma non basta a farmi vedere la seconda :(
-
Maledetto cliffhanger del finale di Following. Ora sono costretto a seguire la seconda stagione.
Io, dopo aver visto solo gli episodi dispari della prima (giusto per sapere come andava a finire) non ci penso nemmeno ad iniziare la seconda.
Oggi è finita la prima stagione di The Americans. Una puntata fantastica che chiude una stagione davvero eccezionale. La sorpresa dell'anno, come lo fu Homeland l'anno scorso.
-
ma Da Vinci's Demons lo state guardando? come vi sembra?
io lo sto vedendo,
un po' troppo romanzato ed impreciso (ma si sa quando parlano della nostra storia chissà perchè sono tutti imprecisi)
ma comunque ben fatto, l'ho trovato interessante per esempio negli escamotage narrativi-visivi usati per rappresentare il genio di Leonardo
continuerò a vederlo
-
vabbè però era veramente prevedibile (e anche un pò stiracchiato: pensate al momento clou che si aspetta da puntate e che viene risolto in poche battute....)
semmai qualche personaggio collaterale
(di una povertà assoluta peraltro...)
ha un epilogo non del tutto aspettato....ma non basta a farmi vedere la seconda :(
Beh, il mio non era un giudizio sulla qualità, anche se in effetti poteva sembrare tale, quanto sul fatto che, nonostante tutto, un po' la curiosità di vedere dove andranno a parare me l'ha suscitato.
Oltretutto ha uno dei difetti più insopportabili del mondo: dà la sensazione che aggiungano personaggi e situazioni in corso d'opera, senza averli concepiti prima. Voglio, ottimisticamente, pensare che siano partiti a produrre la serie con delle idee più chiare e non siano stati in grado di realizzarle per cause indipendenti dalla loro volontà.
Ad esempio, ho notato che l'elemento ad alta tensione che aveva caratterizzato il primo episodio, durante il quale mi è preso un colpo 7/8 volte, è stato totalmente accantonato: sgradito al pubblico, forse?
Rispetto a quanto detto da Pilo, confermo: The Americans è stupendo, sono molto indietro, ma penso che recupererò, eheh. :D
-
Io, dopo aver visto solo gli episodi dispari della prima (giusto per sapere come andava a finire) non ci penso nemmeno ad iniziare la seconda.
Oggi è finita la prima stagione di The Americans. Una puntata fantastica che chiude una stagione davvero eccezionale. La sorpresa dell'anno, come lo fu Homeland l'anno scorso.
di the americans avevo parlato qui in modo entusiasta (non mi ricordo se me lo avevi segnalato tu o lo avevo scoperto io e poi consigliato qui, nun me va de cercà so pigra :D)
comunque a dir poco fantastico
originale nella trama nonostante si occupi di una materia usata e abusata (la guerra fredda)
bellissima l'ultima puntata
decisamente al pari di Homeland,
anche per il livello di recitazione, molto alto
-
Sondaggino psicopolitico: ma voi state con i russi o con gli americani?
:)
-
Sondaggino psicopolitico: ma voi state con i russi o con gli americani?
:)
restando in topic :p (la serie) devo dire che i russi sono descritti in modo umano: fanno il loro dovere, si sacrificano per la patria, al pari degli americani, non c'è mai da parte degli sceneggiatori una giudizio negativo e questo è davvero apprezzabile anche considerato i precedenti poco incoraggianti della cinematografia statunitense
piccolo OT l'unico film datato che mi ricordo aver visto da piccola e in cui i russi erano umani era Arrivano i russi molto carino :))
-
Era proprio quello che volevo sottolineare
:))
Straordinari questi americani (anche se al 99,99% i writers sono europei :)))
E' appena cominciato The Politician's Husband.
Inglese, promette alla grande, ve lo consiglio.
-
Era proprio quello che volevo sottolineare
:))
Straordinari questi americani (anche se al 99,99% i writers sono europei :)))
E' appena cominciato The Politician's Husband.
Inglese, promette alla grande, ve lo consiglio.
davvero?!
The Politician's Husband non sono ancora riuscita a vederlo, ma se dici che promette (la trama era interessante, sul tipo the house of cards ) mi impegno :)
-
davvero?!
Si'.
Per questo ci sembrano cosi' diversi da Hollywood (non geograficamente).
Pensa solo al loro sciopero a oltranza di qualche anno fa (thirt con pugno chiuso che impugna una penna)
:))
Si', The Politician's Husband e' un po' come House of Cards a Downing St.
Promettente (e gli inglesi stanno diventando molto bravi).
-
Si'.
Per questo ci sembrano cosi' diversi da Hollywood (non geograficamente).
Pensa solo al loro sciopero a oltranza di qualche anno fa (thirt con pugno chiuso che impugna una penna)
:))
Si', The Politician's Husband e' un po' come House of Cards a Downing St.
Promettente (e gli inglesi stanno diventando molto bravi).
tra l'altro ho sentito una intervista di Kevin Spacey in cui diceva che the HofC è il remake di una serie inglese ispirata alle vicende di un appartenente al Gabinetto della Thatcher ...niente di originale insomma
-
The Americans da urlo, bellissima ultima puntata che apre ad una seconda stagione che vorrei iniziasse domani.
Un consiglio: Broadchurch. Otto puntate per risolvere l'assassinio di un ragazzino in una piccola e sino ad allora tranquilla cittadina costiera.
Sapientemente girato e recitato magnificamente, con le ultime due puntate da vedere trattenendo il respiro.
[...] (e gli inglesi stanno diventando molto bravi).
100%
-
The Americans da urlo, bellissima ultima puntata che apre ad una seconda stagione che vorrei iniziasse domani.
Un consiglio: Broadchurch. Otto puntate per risolvere l'assassinio di un ragazzino in una piccola e sino ad allora tranquilla cittadina costiera.
Sapientemente girato e recitato magnificamente, con le ultime due puntate da vedere trattenendo il respiro.
io l'ho lasciato alla terza puntata, non mi è piaciuto :(
nonostante io abbia una cotta per tutti gli attori inglesi, sempre bravi-bravi, lui mi è sembrato la caricatura dello stereotipo di solito poliziotto...credo di aver mollato la serie proprio per la sua pessima recitazione :(
-
Ma lui, sarebbe David Tennant?
Io volevo vederlo solo perché c'era lui.
-
Si, David Tennant. Sarà che mi approccio fideisticamente alla sua recitazione, ma a me è piaciuta veramente.
Che poi voglio di', se cominciamo a criticare David Pennant come dovremmo definire l'espressività di Kevin Bacon in The Following... :shame2:
-
Vabbè, The Following è scritto da un gruppo di scimmie urlatrici bendate. Come si fa a dare profondità ad un personaggio la cui unica caratteristica è che porta sfiga?
-
Vabbè, The Following è scritto da un gruppo di scimmie urlatrici bendate. Come si fa a dare profondità ad un personaggio la cui unica caratteristica è che porta sfiga?
:lol:
tornando Broadchurch ed al vsotro Tennant forse non è colpa sua...ma è che lo disegano così :p
-
qualcun@ ha visto Les Revenants?
Ho visto la prima e sembra molto promettente...
Sarebbe la prima serie francese che seguo.
-
qualcun@ ha visto Les Revenants?
Ho visto la prima e sembra molto promettente...
Sarebbe la prima serie francese che seguo.
Bella.
Da spararsela tutta insieme in una domenica di pioggia a campionato concluso. In attesa del seguito.
:))
p.s. Ma di Top of The Lake che mi dite?
Regia di Jane Campion, paesaggi (NZ) insoliti e bellissimi, una brava Elisabeth Moss, miniserie con conclusione, che volete di piu'?
Molto carino anche Endeavour, prequel dell'Ispettore Morse. British (anzi, oxfordiano).
Ancora inglese: The Village (come uno sceneggiato Rai anni 60, ma girato e ambientato benissimo).
Ancora divertente Grimm, come, d'altronde, Once Upon a Time.
E, per le signore, sempre di livello The Good Wife e Scandal.
Ma, se si ama il musical, c'e' sempre Smash.
Mad Men sempre notevole, anche se sempre piu' triste :-(
Degli altri avete gia' scritto tutto.
Col finale di Following mi hanno fregato. Mi tocchera' rivederne se non altro l'inizio della seconda stagione.
-
I principali sospetti comunque sono Patrick stesso, o Brett Partridge o Bret Stiles.
http://www.whoisredjohn.com/
OMG
Appena vista l'ultima puntata della quinta serie.
Patrick Jane stesso passa prepotentemente al primo posto dei possibili sospetti, secondo me.
Anche se nella lista dei 7 sospetti ci sono sia Brett Partridge (sospetto numero due, nella mia personale classifica) che Bret Stiles...
P.S. The Americans, serie dell'anno.
-
P.S. The Americans, serie dell'anno.
e poi dite che non ve l'avevo detto ;) :pp
Vi segnalo una nuova serie veramente interessante!
The Americans (dove la C è sostituita da una "falce e martello")
per ora è uscita solo solo la prima puntata ma mi ha molto colpito, non con twists/"effetti speciali" (come the Following...)
ma nel complesso per una trama fuori dal comune e bravi attori
Siamo negli Anni 60-80
La storia è quella di una coppia di agenti dormienti...
(ve lo posso di visto che qualsiasi recenzione spoilera su questo ;) )
interessante l'idea di raccontare la guerra di spionaggio USA/URSS dalla parte dei russi ;)
-
ma ci sono siti dove 'seguire la corrente' delle serie italiane?
(tipo in treatment)
-
Ancora non leggo commenti su GoT 3... Credo che stia li li per decollare, o per precipitare nella tensione più profonda.
-
Ancora non leggo commenti su GoT 3... Credo che stia li li per decollare, o per precipitare nella tensione più profonda.
Si dissocia dai libri soprattutto nelle ultime puntate con qualche incongruenza (anche dovuta alla mancanza di approfondimento di alcune sottotrame nella scorsa stagione),... la narrativa "spezzettata" nei libri funziona, nella serie TV funziona finchè il livello rimane alto, come ora.
Resta il fatto che tutta questa attesa che scaturisce in altra attesa. Da lettore dei libri sono molto soddisfatto.
Nessuno che parla del Dottor Lecter?
-
Questa è una notizia che se confermata mi farebbe contento... :beer:
ALTRE 24 ORE PER JACK BAUER
Dopo due anni la serie action che ha cambiato molte delle ‘regole del gioco’ potrebbe tornare con una nuova stagione
http://www.film.it/televisione/serie-tv/24-jack-bauer-nuova-serie-20th-century-fox-kiefer-sutherland/ (http://www.film.it/televisione/serie-tv/24-jack-bauer-nuova-serie-20th-century-fox-kiefer-sutherland/)
-
Mi sono sparato in due giorni Broadchurch. Molto, molto bello.
Grande David Tennant. Bellissima anche l'interpretazione di "Mella", come la chiama Hardy.
Sottolineo anche l'ottima scelta di non tirare oltremodo il plot.
Con otto puntate descrivono benissimo storia e personaggi e tengono alta la suspance.
-
qualcun@ ha visto Les Revenants?
Ho visto la prima e sembra molto promettente...
Sarebbe la prima serie francese che seguo.
Bella.
Da spararsela tutta insieme in una domenica di pioggia a campionato concluso. In attesa del seguito.
:))
Per ora, alla fine della prima stagione, sono indeciso se é una stronzata o vale la pena vedere come va a finire.
Obiettivamente le prime puntate promettevano, poi le ultime 4/5 sono state solo minestra per arrivare alla fine della prima stagione.
Fine per modo di dire...mi ricorda la barzelletta di quello che passa la vita con una palletta rossa e in punto di morte gli chiedono
- ma che ce facevi, tutto il tempo, co sta palletta rossa ?
E lui risponde
- Con la palletta rossa io ce..... e muore.
Ecco, alla fine dell'ultima puntata m'é scappato un francesissimo "mannatevenaffanculo"'.
Voglio dire, capisco che c'hai due stagioni, ma una logica alla fine della prima stagione la vuoi dare ?
In questo momento, su un canale satellitare, danno il film da cui é ispirato. Sono tentato di vederlo.
Comunque le produzioni francesi sono spesso cosi', partono bene, l'idea c'é ma poi perdono il filo, diventano ingarbugliate o si risolvono con una doppia capriola carpiata. O non si risolvono proprio. Tanto ormai gli spazi pubblicitari so venduti, la gente se l'é vista, sticazzi de come va a fini....
Tengono meglio i telefilm più leggeri, comici.
Se vi va vi consiglio la prima stagione di Kaboul Kitchen.
http://www.canalplus.fr/c-series/pid4184-c-minisite-kaboul-kitchen.html
-
Nessuno che parla del Dottor Lecter?
Inguardabile, IMHO. Mi sono arreso dopo 7 minuti della seconda puntata.
Intanto in USA sono stati ufficializzati rinnovi e cancellazioni (http://blog.italiansubs.net/itasa-numbers-broadcast-5-10-maggio-2013-e-lista-completa-rinnovi-e-cancellazioni/25112/) e stanno uscendo gli upfront con le nuove proposte per la prossima stagione. Ecco quelli della NBC (http://blog.italiansubs.net/upfront-20132014-nbc/25249/).
-
Se odiate gli americani (o almeno un certo tipo di americani) aggiungete legna al vostro fuoco.
Guardatevi (se vi regge la rabbia) la prima stagione di Rectify.
-
Da non lettore, ho deciso di fare una maratona di GoT3 una volta finita la stagione, altrimenti non ci capisco una mazza con la spezzettatura della trama. Non ho voglia di passare mesi cercando di raccapezzarmi tra decine di situazioni a cui vengono dedicati 5 minuti alla settimana per un interminabile "posizionamento delle pedine".
Hannibal tutto sommato mi piace, procede lentamente ma ha discrete qualità.
Aspetto Almost Human tra le novità dell'autunno.
Qualcuno segue Orphan Black? Non è un capolavoro ma neanche una cagata
-
Orphan Black mi piace.
Almost Human avrebbero dovuto chiamarlo Almost Robocop
-
Qualcuno segue Orphan Black? Non è un capolavoro ma neanche una cagata
io lo sto vedendo: non mi dispiace, buona prova dell'attrice che si "sdoppia" in vari ruoli
però non mi convince del tutto, ma non saprei dire perchè
-
Da non lettore, ho deciso di fare una maratona di GoT3 una volta finita la stagione, altrimenti non ci capisco una mazza con la spezzettatura della trama. Non ho voglia di passare mesi cercando di raccapezzarmi tra decine di situazioni a cui vengono dedicati 5 minuti alla settimana per un interminabile "posizionamento delle pedine".
Stai parlando del trono di spade?
-
Eravamo ben organizzati nel mio gruppo di visione di Games of Thrones del lunedì sera, con la mappa per seguire meglio i vari spostamenti e le varie battaglie:
(https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/525699_10201277101158700_605217896_n.jpg)
Per il momento 'na delusione 'sta terza stagione, con 'ste pedine che non si muovono quasi mai e quasi nessun combattimento.
E meno male che avevano promesso molta più azione. Le ultime tre puntate, un sonno!!!
-
Si sta preparando il delirio finale... Qualcuno tradirà (Lady Talisa??), qualcuno morirà (Arya? Jamie Lannister).
Poca azione ma un livello di narrazione assurdo...
-
Vi segnalo THE FALL
ho visto la prima puntata e l'ho trovata molto interessante: un'ottima regia (fatta apposta per esaltare la natura di thriller della serie)
il soggetto non è banale nonostante sia piuttosto comune.
La protagonista è un'agente inglese mandata a riesaminare un caso di omicidio a Belfast.
A prosposito la protagonista è Gillian Anderson ....e la ricordate? :))
Molto brava (seppur da rivedere nello sviluppo della serie ma certamente all'altezza) e pure più gnocca :P quello che mi ricordavo (mi ricordo pure che c'era un netter che l'apprezzava già ai tempi di x-files....non mi ricordo chi fosse...appalesati!! :D)
il protagonista maschile non so chi sia (verificherò) ma oltre ad essere :love2: mi sembra ben calato nel personaggio che da quello che si intuisce avrà anche un bello spessore psicologico
vedetevetevetelo ;)
PS bellissimo il trailer ;)
PS. n. 2 una specie di spoiler: (se fossi negli sceneggiatori farei tingere alla Anderson i capelli di nero ;)
-
Ma utopia nessuno no?
-
Stai parlando del trono di spade?
Sì.
Ora cerco di non leggere possibili spoiler, ma a quanto scrivete sembra che vogliano avere un altro effetto-Blackwater con una puntata verso la fine (in quel caso favolosa) in cui concentrare l'azione a mo di catarsi della pazienza del pubblico?
Vi segnalo THE FALL
ho visto la prima puntata e l'ho trovata molto interessante: un'ottima regia (fatta apposta per esaltare la natura di thriller della serie)
il soggetto non è banale nonostante sia piuttosto comune.
La protagonista è un'agente inglese mandata a riesaminare un caso di omicidio a Belfast.
A prosposito la protagonista è Gillian Anderson ....e la ricordate? :))
Molto brava (seppur da rivedere nello sviluppo della serie ma certamente all'altezza) e pure più gnocca :P quello che mi ricordavo (mi ricordo pure che c'era un netter che l'apprezzava già ai tempi di x-files....non mi ricordo chi fosse...appalesati!! :D)
il protagonista maschile non so chi sia (verificherò) ma oltre ad essere :love2: mi sembra ben calato nel personaggio che da quello che si intuisce avrà anche un bello spessore psicologico
vedetevetevetelo ;)
PS bellissimo il trailer ;)
PS. n. 2 una specie di spoiler: (se fossi negli sceneggiatori farei tingere alla Anderson i capelli di nero ;)
Allora sarà la prossima in lista. E prima o poi dovrò anche recuperare House of Cards :S
-
Nuove serie FOX (http://blog.italiansubs.net/upfront-20132014-fox/25331/)
-
Sì.
Ora cerco di non leggere possibili spoiler, ma a quanto scrivete sembra che vogliano avere un altro effetto-Blackwater con una puntata verso la fine (in quel caso favolosa) in cui concentrare l'azione a mo di catarsi della pazienza del pubblico?
Allora sarà la prossima in lista. E prima o poi dovrò anche recuperare House of Cards :S
ma non hai letto i libri?
-
Ecco anche la CBS (http://blog.italiansubs.net/upfront-20132014-cbs/25390), che presenta una nuova comedy con nientepopodimenoche Robin Williams e Sarah Michelle Gellar
-
ma non hai letto i libri?
No, l'ho premesso nel post che mi hai citato prima
-
No, l'ho premesso nel post che mi hai citato prima
scusa mi era sfuggito, comunque per chi li ha letti, tipo me, è molto più semplice seguire la vicenda, anche nei momenti statici.
-
Ecco anche la CBS (http://blog.italiansubs.net/upfront-20132014-cbs/25390), che presenta una nuova comedy con nientepopodimenoche Robin Williams e Sarah Michelle Gellar
calano gli assi eh? :D
Che ne pensi di The Fall (BBC) di cui parlavo prima? l'hai vista?
facci sapere ;)
-
No, non l'ho ancora vista. Finisco prima di guardare le serie invernali e poi guarderò qualche nuova serie estiva.
-
No, non l'ho ancora vista. Finisco prima di guardare le serie invernali e poi guarderò qualche nuova serie estiva.
;)
-
Vista The Fall.
Grazie per la segnalazione
:))
-
Vista The Fall.
Grazie per la segnalazione
:))
;))
impressioni? :))
-
scusate, qualcuno di voi ha per caso visto
A Young Doctor's Notebook?
-
Io, caruccia ma niente de che... ti spari tutte le puntate in una serata, se vuoi.
Comunque, se amate lo humor inglese: Plebs!
(http://25.media.tumblr.com/2c35e0ea60dbe02072e29807b375479a/tumblr_mkj9whhftg1s92gkio1_500.gif)
When in Rome, do as the romans do!
(e con una grandiosa colonna sonora, tra l'altro! (http://www.merclan.net/forum/images/smilies/rasta.gif))
-
:o puntatone di GofT (3x9)
-
:o puntatone di GofT (3x9)
SSSHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH me la spizzo stasera...
-
Aho', ma e' ricominciato The Killing!
Season nuova caso nuovo.
Qualcuno lo ha iniziato? Com'e'?
-
:o puntatone di GofT (3x9)
per una volta una puntata figa. Questa terza stagione era veramente lenta, poi boom!
-
Ho appena visto l'ultima di GoT e sto correndo per casa come una gallina senza testa.
-
Vista or ora anche io....era nell'aria...
-
segue l'andamento dei libri che vi consiglio di leggere
-
Che pezza...
-
segue l'andamento dei libri che vi consiglio di leggere
Unico avvertimento: creano dipendenza!!!! 8)
-
per una volta una puntata figa. Questa terza stagione era veramente lenta, poi boom!
concordo ;)
-
Il fatto, su GoT, è che l'ideale sarebbe che le puntate durassero due ore. Per coprire tutte le narrazioni.
A me sta piacendo tantissimo.
Scioccante l'ultima puntata.
E comunque, no spoiler, faccio il tifo per la Khaleesi: mettesse a ferro e fuoco tutto e facesse fuori i Lannister (no Tyrion pero', per lui ci vuole una exit strategy).
-
Il fatto, su GoT, è che l'ideale sarebbe che le puntate durassero due ore. Per coprire tutte le narrazioni.
A me sta piacendo tantissimo.
Scioccante l'ultima puntata.
Le ultime puntate hanno alzato un po' il ritmo e sono state le prime appassionanti.
Le altre erano una lenta agonia :D
-
La mia teoria del paragone con la sinistra (italiana, in particolare) si conferma.
-
La mia teoria del paragone con la sinistra (italiana, in particolare) si conferma.
:rotfl2: :rotfl2:
-
:rotfl2: :rotfl2:
:pp
Purtroppo non se ne può discutere qui, ma ce ne stanno pure altri!
Magari ne parlo in quel posto che conosci pure tu. :)
-
w khaleesi
-
w khaleesi
Domani me la sparo.
Domanda x gli esperti: a che libro saremmo?
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
-
Aho', ma e' ricominciato The Killing!
Season nuova caso nuovo.
Qualcuno lo ha iniziato? Com'e'?
Season nuova ma caso vecchio, è incentrata sul caso che aveva seguito in precedenza Linden e che veniva menzionato spesso nelle prime due stagioni.
Ah mi sono messo al passo con GoT in occasione della tradizionale puntata-boom, la 9.
Mi aggrego al tifo per la Khaleesi Daenerys Stormborn Targaryen! E mi pare che anche un paio di episodi nel mezzo (tipo il 5 e 6) abbiano avuto dei buoni crescendo. Mi sa che anche l'anno prossimo aspetterò 8-9 episodi prima di guardarlo, così riesco a tenere il filo delle storyline.
Domanda x gli esperti: a che libro saremmo?
Non sono un esperto ma a quanto ne so dovremmo essere a metà del terzo libro.
-
Io ho letto solo il primo libro e la prima stagione, poi con calma riprendo il passo, non mi piace leggere libri tutti di fila dello stesso autore...
comunque dovrebbero essere al terzo libro edizione originale, quindi quinto libro edizione italiana
-
Ho visto la prima stagione di Game of Thrones.
Bellissimo, ma un po' incomprensibile per chi, come me, non ha letto i libri. Non è propriamente il mio genere e le prime puntate mi stavano anche facendo vagamente sbadigliare, poi però, fortunatamente decolla.
Penso che mi sparerò subito la prima puntata della seconda stagione (oggi sono molto indaffarato). :D
-
Ho visto la prima stagione di Game of Thrones.
Bellissimo, ma un po' incomprensibile per chi, come me, non ha letto i libri. Non è propriamente il mio genere e le prime puntate mi stavano anche facendo vagamente sbadigliare, poi però, fortunatamente decolla.
Penso che mi sparerò subito la prima puntata della seconda stagione (oggi sono molto indaffarato). :D
la seconda stagione secondo me è meglio della prima. La terza ancora non l'ho cominciata. Comunque sì, ci mette du o tre puntate a decollare all'inizio.
-
Ho visto la prima stagione di Game of Thrones.
Bellissimo, ma un po' incomprensibile per chi, come me, non ha letto i libri. Non è propriamente il mio genere e le prime puntate mi stavano anche facendo vagamente sbadigliare, poi però, fortunatamente decolla.
Penso che mi sparerò subito la prima puntata della seconda stagione (oggi sono molto indaffarato). :D
La seconda stagione è molto bella, la terza un pelo sotto ma comunque ottima. E' l'insieme che comunque è eccezionale.
Preparati che la seconda introduce un mazzo di personaggi nuovi che all'inizio fai fatica a identificare (erano stato solo nominati nella prima stagione).
-
Vi volevo solo ricordare che stanotte ricomincia Dexter.
-
Ho visto la prima stagione di Game of Thrones.
Bellissimo, ma un po' incomprensibile per chi, come me, non ha letto i libri. Non è propriamente il mio genere e le prime puntate mi stavano anche facendo vagamente sbadigliare, poi però, fortunatamente decolla.
Penso che mi sparerò subito la prima puntata della seconda stagione (oggi sono molto indaffarato). :D
in realtà anche nei libri non spiega tutto subito e la narrazione viaggia dando per assodato cose che assodate non possono essere. Io ho letto i primi due e devo dire che fin'ora è la serie che meglio ricalca il libro da cui è presa.
-
Vi volevo solo ricordare che stanotte ricomincia Dexter.
A luglio? wtf??!?! :o
Di solito inizia a settembre
-
Vi volevo solo ricordare che stanotte ricomincia Dexter.
:o
Sono dovuto andare a controllare, perché per un attimo ho pensato che ti fossi confuso con non so cosa.
-
Romanzo Criminale
Il trono di spade
-
Domani me la sparo.
Domanda x gli esperti: a che libro saremmo?
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
La terza stagione dovrebbe essere il quinto, sesto e settimo volume dell'edizione italiana
Tempesta di spade
I fiumi di guerra
Il portale delle tenebre.
-
Sempre su Game of Thrones avrei intenzione di leggere i libri dopo aver molto apprezzato le serie 1, 2 e 3
Si può fare? Ovvero: non è che nei libri ci sono spolier per le serie a venire?
-
Zanzalf la terza serie ha solo una parte del portale delle tenebre.
Te tocca aspettà la 4a serie
-
Stagione.
-
Vabbè ma basta che mi fermo alla cena alle Twins, quella la riconosco facile...
-
:o è iniziata l'ottava stagione di dexter ? :o
-
:o è iniziata l'ottava stagione di dexter ? :o
così pare
-
ma così??!! d'estate....
-
ma così??!! d'estate....
e infatti boh, sono sorpreso quanto te...non vorrei c'entrasse il fatto che all'attore che interpreta dexter l'anno scorso fu diagnosticato un brutto male per il quale doveva curarsi, e chissà, magari hanno anticipato l'ottava serie perchè durante i tempi di ripresa ordinari sarebbe stato impegnato in un ciclo di cure abbastanza pesante...sto ipotizzando eh, non prendete nulla per certo...
-
e infatti boh, sono sorpreso quanto te...non vorrei c'entrasse il fatto che all'attore che interpreta dexter l'anno scorso fu diagnosticato un brutto male per il quale doveva curarsi, e chissà, magari hanno anticipato l'ottava serie perchè durante i tempi di ripresa ordinari sarebbe stato impegnato in un ciclo di cure abbastanza pesante...sto ipotizzando eh, non prendete nulla per certo...
può darsi ....vedremo :))
-
O forse la serie tv sta alla frutta e il compromesso è stato trasmetterla in un periodo di palinsesto morto. Boh.
Fattostà che sto per spararmi la 8x01 or ora ;)
-
O forse la serie tv sta alla frutta e il compromesso è stato trasmetterla in un periodo di palinsesto morto. Boh.
Fattostà che sto per spararmi la 8x01 or ora ;)
io forse ne raccolgo un po' e me le vedo quest'etate....periodo morto e vado in astinenza :pp
-
Io mi sto rivedendo Criminal Minds.
-
Sempre su Game of Thrones avrei intenzione di leggere i libri dopo aver molto apprezzato le serie 1, 2 e 3
Si può fare? Ovvero: non è che nei libri ci sono spolier per le serie a venire?
no io li ho letti..e adeve ancora uscire l'ultimo e nn sai minimamente chi possa salire sul trono..spettacolo allo stato puro :beer:
-
Ohhhhh, Dexter ottava stagione, primo episodio. Segue un lungo commento.
Spoiler Alert:
che rate.
-
Ohhhhh, Dexter ottava stagione, primo episodio. Segue un lungo commento.
Spoiler Alert:
che rate.
:lol: namobbene...
-
Ohhhhh, Dexter ottava stagione, primo episodio. Segue un lungo commento.
Spoiler Alert:
che rate.
Quoto.
Non sono riuscito a capire se abbiano scritto la storia di merda o l'attrice che fa Debra abbia recitato da cagna.
-
Invece tutti gli spiegoni di inizio episodio sono una favola
-
Quoto.
Non sono riuscito a capire se abbiano scritto la storia di merda o l'attrice che fa Debra abbia recitato da cagna.
non credo proprio si possa imputare nulla all'attrice,
credo che gli scrittori abbiano fatto fatica a scrivere la transizione fra il finale della stagione precedente e l'inizio di questa...
gli do ancora una puntata, l'ingresso del nuovo personaggio da un po' di pepe alla storia
-
Dexter oramai è finito. Ci provano, ma non ha più nulla da dire: il codice lo conosciamo ed è stato infranto infinite volte, lo stavano per scoprire mille volte e si è sempre salvato per il rotto della cuffia, ha ammazzato una marea di innocenti, ha coinvolto chiunque nella merda. Che altro si devono inventare???
Si stanno sparando addirittura la carta della "gnocca"... la scorsa stagione con la Strahovski, quest'anno già nella prima puntata hanno offerto generose visuali della Garcia...
Insomma, stanno alla frutta.
Ho comunque iniziato Under the Dome: promettente, anche se la seconda puntata già rallenta...
-
Dexter oramai è finito. Ci provano, ma non ha più nulla da dire: il codice lo conosciamo ed è stato infranto infinite volte, lo stavano per scoprire mille volte e si è sempre salvato per il rotto della cuffia, ha ammazzato una marea di innocenti, ha coinvolto chiunque nella merda. Che altro si devono inventare???
Si stanno addirittura sparando addirittura la carta della "gnocca"... la scorsa stagione con la Strahovski, quest'anno già nella prima puntata hanno offerto generose visuali della Garcia...
Insomma, stanno alla frutta.
Ho comunque iniziato Under the Dome: promettente, anche se la seconda puntata già rallenta...
Se Dexter fosse stato: le prime due stagioni e poi quella di Trinity come terza (tagliando l'inutile season con Miguel Prado) e poi magari una quarta riassuntiva del "best of" di tutte le altre come conclusione, sarebbe stata la più grande serie tv della storia.
Sì, capisco da me che le logiche del mercato funzionano diversamente, parlavo in linea puramente teorica. :(
-
Dexter è finito con la morte di Rita.
-
A me la puntata non è dispiaciuta.
E' un'altra cosa, non è il Dexter originale ma guardandolo dall'ottica della crescita del personaggio può starci.
E' diventato totalmente umano, nè più nè meno, e probabilmente finirà ammazzato per rendere ancora più chiara l'idea..
-
A me la puntata non è dispiaciuta.
E' un'altra cosa, non è il Dexter originale ma guardandolo dall'ottica della crescita del personaggio può starci.
E' diventato totalmente umano, nè più nè meno, e probabilmente finirà ammazzato da Debra per rendere ancora più chiara l'idea..
Proprio così. La morte di Rita è stata la pietra tombale dul tentativo di essere un essere umano "normale". Non potevano ammazzare la serie lì, non avrebbero dato una conclusione a nessuno. Dexter ha bisogno della sua conclusione, deve fare tutto il suo percorso infernale. Così come Debra dovrà espiare la sua follia momentanea e "risorgere" attraverso l'atto di giustiziare il fratello..
-
A me la puntata non è dispiaciuta.
E' un'altra cosa, non è il Dexter originale ma guardandolo dall'ottica della crescita del personaggio può starci.
E' diventato totalmente umano, nè più nè meno, e probabilmente finirà ammazzato per rendere ancora più chiara l'idea..
Condivisibile, dipende tutto dall'ottica: la mia è molto: "delusione da giocatore con buon rendimento da titolare di buona carriera dopo avvio da nuovo Maradona". ;)
-
Il ruolo determinante di Masuka 8)
-
Ecco, finalmente Batista e Masuka tornano personaggi pesanti, e non più manichini colorati come nella scorsa stagione.
Quest'inizio mi è piaciuto assai, pure le scene di sesso, che credo servano (anche) a restituire l'immagine umana di cui sopra.
-
Ho visto l'avvio di terza stagione di The Killing.
De inutilitatae.
Però l'atmosfera e l'ambientazione continuano a piacermi moltissimo.
-
mmmm davvero?
io non l'ho mai visto, ma me l'hanno consigliato
sto raccogliendo le prime stagioni coì per l'estate sto a posto ;)
-
mmmm davvero?
io non l'ho mai visto, ma me l'hanno consigliato
sto raccogliendo le prime stagioni coì per l'estate sto a posto ;)
Meravigliosa la prima, molto bella la seconda, la terza devo ancora iniziarla..
-
Ho visto l'avvio di terza stagione di The Killing.
De inutilitatae.
Però l'atmosfera e l'ambientazione continuano a piacermi moltissimo.
A me pare ottimo finora
La critica che faccio a The Killing è che le prime due stagioni, fortissime, potevano essere condensate in una e che ho sofferto molto lo "stacco"
-
Non scherziamo, questo giro the killing si é sgravato dei pochi elementi criticabili delle prime due stagioni e procede che é una meraviglia
-
Qualcun altro ha iniziato a vedere Under The Dome, la serie tratta dal romanzo di Stephen King?
Io devo dire che la stavo aspettando ma dopo le prime 2 puntate sono abbastanza deluso. Sceneggiato coi piedi, personaggi tagliati con l'accetta che fanno cose stupide e prevedibili e dicono cose stupide e prevedibili, l'atmosfera del paesino coi suoi segreti che sa di visto e rivisto, attori mediamente cani, sottotrame che appena nate già hanno stufato... insomma, un'altra occasione buttata.
-
Ah dimenticavo:
-33
all'inizio della fine di Breaking Bad!
:p
-
Il 18 luglio su Fox inizia "The Bridge".
Anche questa serie è ispirata, come The Killing, da una serie scandinava.
:asrm
-
Laciate tutto per 4 episodi.
(http://img51.imageshack.us/img51/2755/b3wd.jpg)
Luther.
-
Laciate tutto per 4 episodi.
(http://img51.imageshack.us/img51/2755/b3wd.jpg)
Luther.
:hail:
-
Il 18 luglio su Fox inizia "The Bridge".
Anche questa serie è ispirata, come The Killing, da una serie scandinava.
:asrm
Partenza col botto.
Mi domando come riusciranno a mantenere lo standard.
-
Ho finito la seconda stagione di Game of Thrones.
:o :o :o :o :o :o :o
e anche:
:o :o
-
Ho finito la seconda stagione di Game of Thrones.
:o :o :o :o :o :o :o
e anche:
:o :o
capirai...se la reazione per il finale della seconda è questa, per la terza non so che fai...
-
capirai...se la reazione per il finale della seconda è questa, per la terza non so che fai...
Ma che deve fa... in tutta la terza stagione c'è UNA puntata dove succede qualcosa di importante. In tutte le altre basta, calma piatta, morte civica.
"Dù palle, dottò, dù palle..." (cit.)
-
capirai...se la reazione per il finale della seconda è questa, per la terza non so che fai...
Non tanto per il finale, quanto per l'andazzo generale della stagione, dopo che mi ero un po' annoiato durante quasi tutta la prima. ;)
-
A me pare ottimo finora
La critica che faccio a The Killing è che le prime due stagioni, fortissime, potevano essere condensate in una e che ho sofferto molto lo "stacco"
ecco penso la stessa cosa, della prima seria che trovo sublime mi ha un po' deluso il finale, classico per allungare la minestra.
La seconda serie dopo una partenza stentata è arrivata ai livelli della prima.
Avrei preferito che fosse stato tutto ocndensato in un unica serie e magari una seconda serie posto e attori differenti.
-
qualcuno di voi ha visto Utopia?
-
qualcuno di voi ha visto Utopia?
Io ce Moro, pe Utopia.
:DD
-
:beer:
me l'hanno consigliato più persone e prima di aggiungere un'altra serie alla pila volevo qualche recensione
-
:beer:
me l'hanno consigliato più persone e prima di aggiungere un'altra serie alla pila volevo qualche recensione
Non ti posso aiutare ahime'. Io sto ancora finendo l'ottava serie di Criminal Minds (e' la terza volta che la vedo, credo) :D
-
qualcuno di voi ha visto Utopia?
:xx :xx :cry: :cry:
Un mio amico mi ha consigliato utopia, serie di sei puntate inglese, io lo consiglio a voi
ragazzi vedetevi Utopia, è carino ;)
Ma utopia nessuno no?
-
Nuove serie che ho iniziato:
The Bridge: mi piace, per il momento.
Siberia: cagata clamorosa.
Endgame: Non malaccio, anche se è un pò troppo la brutta copia di The Mentalist...
In coda:
Orange is the new black
E in attesa di riprendere Luther, The Killing e soprattutto del gran finale di The Breaking Bad!
-
:lol:
scusa gì, me la vedo così ne parliamo
-
Io ieri cercavo uno streaming di THE BRIDGE e ho beccato un telefilm già doppiato in italiano con una decina di episodi.. mi sa che è un omonimo, vè?
-
Ragazzi ho iniziato la prima di The Bridge che ho abbandonato dopo una 20ntina di minuti per la sopraggiunta abbondante di latte alle ginocchia.Una palla assurda fino a quel punto,visto che ne parlate tutti bene devo assolutamente vedere il finale,al limite me faccio vivo io.
-
Ho finito di vedere la prima stagione di Defiance, a me, che non sono propriamente un amante delle serie tv, non è dispiaciuta.
-
Dexter, spoiler:
[Spoiler]
WTF!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
[FINE SPOILER]
-
sotto vostro consiglio sto guardando UTOPIA.. bello bello, l'inizio promette bene
-
Io ieri cercavo uno streaming di THE BRIDGE e ho beccato un telefilm già doppiato in italiano con una decina di episodi.. mi sa che è un omonimo, vè?
The Bridge è il remake americano di Bron una serie dano-svedese. Stessa operazione fatta con The Killing.
-
The Bridge è il remake americano di Bron una serie dano-svedese. Stessa operazione fatta con The Killing.
Tra l'altro le atmosfere cupe, notturne, sono anche abbastanza simili...
-
Sempre su Game of Thrones avrei intenzione di leggere i libri dopo aver molto apprezzato le serie 1, 2 e 3
Si può fare? Ovvero: non è che nei libri ci sono spolier per le serie a venire?
Lascia perdere non cominciare a leggere i libri. Sono belli i primi tre, più o meno dov'è arrivato il telefilm. Negli ultimi due non succede nulla e sono pure noiosi. Comprati le edizioni di Urania comunque se proprio devi.
-
Sempre su Game of Thrones avrei intenzione di leggere i libri dopo aver molto apprezzato le serie 1, 2 e 3
Si può fare? Ovvero: non è che nei libri ci sono spolier per le serie a venire?
se vuoi ti passo i pdf
-
Grazie vaz, gentilissimo
Ma ho già comprato il primo, 6 $, su kindle
-
ok :)
-
The Bridge è il remake americano di Bron una serie dano-svedese. Stessa operazione fatta con The Killing.
ok ma questo che ho trovato si chiamava proprio THE BRIDGE ed era pure noiosetto, parlava di polizia e di ladri che avevano rubato le loro divise ed era ambientato in America.. boh
-
ok ma questo che ho trovato si chiamava proprio THE BRIDGE ed era pure noiosetto, parlava di polizia e di ladri che avevano rubato le loro divise ed era ambientato in America.. boh
Da una ricerca veloce non esiste un'altra serie con quella trama.
Forse chi ha uppato quel video ha voluto fare il furbo cercando di estorcere click.
-
Se non sbaglio c'è un The Bridge canadese, e dovrebbe essere slegato al fatto che inizialmente pensavano di ambientare il remake della serie danese sul confine US - Canada prima di scegliere invece quello col Messico.
Pare stiano progettando anche un remake europeo, tra Inghilterra e Francia
EDIT: http://en.wikipedia.org/wiki/The_Bridge_(Canadian_TV_series)
-
Se non sbaglio c'è un The Bridge canadese, e dovrebbe essere slegato al fatto che inizialmente pensavano di ambientare il remake della serie danese sul confine US - Canada prima di scegliere invece quello col Messico.
Pare stiano progettando anche un remake europeo, tra Inghilterra e Francia
EDIT: http://en.wikipedia.org/wiki/The_Bridge_(Canadian_TV_series (http://en.wikipedia.org/wiki/The_Bridge_(Canadian_TV_series))
Mi sembra strano però che un prodotto del genere venga distribuito in Italia.
-
Da una ricerca veloce non esiste un'altra serie con quella trama.
Forse chi ha uppato quel video ha voluto fare il furbo cercando di estorcere click.
in descrizione mettono "The Bridge è una serie TV a colori di genere drammatico, poliziesco e interpretata da Aaron Douglas, Michael Murphy, Ona Grauer, Paul Popowich, Theresa Joy, Frank Cassini, Inga Cadranel, Genadijs Dolganovs". E' stato messo online intorno ad aprile di quest'anno.
Locandina:
(http://www.jbhifionline.com.au/rkt/MEDIUM//44/41/4441780.jpg)
-
in descrizione mettono "The Bridge è una serie TV a colori di genere drammatico, poliziesco e interpretata da...
Ma che è, "con la magia del technicolor"??? Ma che siamo, nel 1920???
:rotfl2:
-
Allora sì è quello canadese. Pilø ti saprà indicare dove trovare quello americano :=))
-
Però lei aveva detto "ambientata in America". Quella, essendo ambientata a Toronto, non l'avevo proprio presa in considerazione :=))
-
Ok, ho finito Game of Thrones.
Non mi riprenderò mai più.
-
Ok, ho finito Game of Thrones.
Non mi riprenderò mai più.
e inizierai a scrivere sgrammaticato ? :DD
(Io ho visto la solitudine dei numeri primi, dici e' off topic, no, non me riprendo piu' manco io.)
-
Qualcuno mi conforti. Non riesco a pensare ad altro che non sia la puntata 3x09. :( :o :( :o
-
Però lei aveva detto "ambientata in America". Quella, essendo ambientata a Toronto, non l'avevo proprio presa in considerazione :=))
avevo capito male.. non è che quando l'ho guardato son stata molto dietro ai dettagli, mi sembrava la classica ambientazione americana :p
-
(http://d24w6bsrhbeh9d.cloudfront.net/photo/aRQAMpB_700b_v1.jpg)
:o :o :o :o
-
Ho finito di vedere la prima stagione di The Americans.
Ringrazio PILØ per il consiglio e per i sottotitoli. :-)
Bella stagione e bel finale.
-
bello The Americans :)
sto vedendo Plebs, abbastanza geniale
-
Il season finale di Continuum, che meraviglia :o
e sono sempre più innamorata del personaggio di Kiera :beer:
-
Per rimanere a tematiche a me care segnalo:
The fosters (prodotta da J.LO): serie incentrata sulle avventure di una famiglia numerosa composta da due donne
ma sopratutto, rivelazione estiva:
Orange is the new black.
Maravilla.
-
bello The Americans :)
sto vedendo Plebs, abbastanza geniale
E utopia???
-
Utopia (lo volevo scrive ma m'è passato di mente qualche giorno fa)
è na ficata CLAMOROSA
-
Utopia (lo volevo scrive ma m'è passato di mente qualche giorno fa)
è na ficata CLAMOROSA
Ah ecco bene :)
-
Se non ve ne fosse accorti, è tornato
(https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/971606_10151800601112722_1142645046_n.jpg)
-
Se non ve ne fosse accorti,
Me ne sono accorto eccome.
E l'unica cosa che posso dire dopo aver visto la suddetta puntata è:
Wow.
Tutto l'episodio in toto non delude di un centimetro le aspettative di questa lunga attesa, ma i cinque minuti iniziali e soprattutto i cinque minuti finali sono indescrivibili. Penso di aver visto poca roba di questo livello in televisione, ma anche al cinema, negli ultimi anni.
-
UTOPIA bello bello ma mi urta che duri poco.. UNDER THE DOME carino, vediamo dove va a parare.. per il resto a breve sperimenterò altri telefilm..
-
Utopia (lo volevo scrive ma m'è passato di mente qualche giorno fa)
è na ficata CLAMOROSA
Grazie alla vostra segnalazione, ingollate le 6 puntate nel giro di 20 ore...
Semplicemente sontuosa! :o :beer:
-
-Orange is the new black- della Netfix.
Bellissimo.
Mi comincia ad appallare Under the dome
-
Da queste parti ho conosciuto la prima stagione di The Killing, meravigliosa.
La seconda è stata all'altezza, ma la terza è un qualcosa di inarrivabile.
Probabilmente il miglior dramma trasposto in serie Tv mai visto...
Clamoroso.
-
Per coincidenza, dopo settimane ho finalmente guardato il finale della terza stagione di the killing.
Non un finalissimo, ma una grande stagione, di gran lunga superiore alle già ottime precedenti.
-
di questo che mi dite??
https://www.youtube.com/watch?v=iXOUIsu-E0Q (https://www.youtube.com/watch?v=iXOUIsu-E0Q)
-
di questo che mi dite??
https://www.youtube.com/watch?v=iXOUIsu-E0Q (https://www.youtube.com/watch?v=iXOUIsu-E0Q)
Non vedo l'ora!
Intanto mi sto godendo Breaking Bad e Utopia.
-
(http://d24w6bsrhbeh9d.cloudfront.net/photo/aRQAMpB_700b_v1.jpg)
:o :o :o :o
Niente sarà più come prima adesso.
Grazie di cuore.
-
A me la puntata non è dispiaciuta.
E' un'altra cosa, non è il Dexter originale ma guardandolo dall'ottica della crescita del personaggio può starci.
E' diventato totalmente umano, nè più nè meno, e probabilmente finirà ammazzato per rendere ancora più chiara l'idea..
Mi rimangio tutto, mortacci vostra e de chi ve fa scrive le serie, sceneggiatori cani.
-
(http://d24w6bsrhbeh9d.cloudfront.net/photo/aRQAMpB_700b_v1.jpg)
:o :o :o :o
questa la vedo solo adesso, pazzesca!
la prossima cosa che faccio e' cercare si google "game of thrones castings"
-
questa la vedo solo adesso, pazzesca!
la prossima cosa che faccio e' cercare si google "game of thrones castings"
Consiglio? Le interviste su youtube. ;)
Cersei e Danaerys nella vita reale sono more, per dire.
-
gran belle ragazze, anche more
cersei poi su twitter è prodiga di smorfie
ma la più divertente è arya!
-
Ma ve lo siete accattato "IL Magazine", supplemento al Sole24ore, di quell'odioso di Christian Rocca?
Mbe' c'è un super speciale su serie TV passate, presenti e future.
Lei poi è bellissima!
(http://antoniogenna.com/wp-content/uploads/2013/08/IL-08-2013.jpg)
-
Io sì, anche perché ho spiegato io la parte illegale della Guida Semiillegale al giornalista :D
-
Breaking Bad piccolo piccolo </3
-
Ieri ho visto la puntata di Breaking Bad ed a seguire Dexter, ho vissuto una sensazione paragonabile a quella provata domenica scorsa passando da Cardiff-Manchester City a inter-genoa.
-
dexter è alla deriva :roll:
-
(72 pagine di topic e trovo ancora disturbante la "i" finale nella prima parola del titolo. :D :lol: )
-
La "i" finale è autarchica!
A proposito, ma in Italia ci sono cose "passabili"?
-
La "i" finale è autarchica!
A proposito, ma in Italia ci sono cose "passabili"?
Romanzo Criminale
Boris
L'Ispettore Coliandro.
-
dexter: beh almeno un pericolo scongiurato....
-
dexter: beh almeno un pericolo scongiurato....
'nchessenso?
-
'nchessenso?
mp
comunque vedendo la 8x8 di dextger mi è venuto anche un leggero dubbio....
-
Dimmi anche il leggero dubbio... ;)
-
mp
comunque vedendo la 8x8 di dextger mi è venuto anche un leggero dubbio....
Dimmi anche il leggero dubbio... ;)
Che Dexter sia improvvisamente diventato ridicolo, ma è un dubbio eh...
-
L'avevo già dettoDexter è finito con la morte di Rita.
Da quel momento è sparito lo spietato serial Killer, ed è comparso un impacciato che perde più tempo a coprire le sue tracce per le varie cazzate che fa, che ad occuparsi di quelli da uccidere.
-
Le prime due stagioni avevano qualcosa di letteralmente magico: mi incantavano davanti allo schermo. La terza l'ho trovata deludente, ma la quarta è tornata all'altezza delle prime due.
Probabilmente molto del fascino delle prime due stagioni era dovuto al libro, che non ho letto, ma che evidentemente forniva materiale degno per una sceneggiatura di prim'ordine (la prima stagione è un adattamento del libro, la seconda godeva di un certo "tesoretto" eredità del medesimo). Con la quarta stagione hanno tirato fuori il coniglio dal cilindro.
Dopodiché non hanno saputo più ripetersi. Si notano proprio delle incertezze e delle contraddizioni durante il corso delle varie puntate: sottotrame che non vengono sviluppate, altre che sembrano importantissime e poi liquidate in pochissimo, personaggi secondari degni di Beautiful. Su alcune morti la polizia di Miami non indaga, in maniera difficilmente spiegabile: mi verrebbero in mente un paio di esempi.
La tiritera di Deb sconvolta, per quanto probabilmente sia la cosa più plausibile partorita nelle ultime stagioni, è, per me, ammorbante a livelli inverosimili, è proprio un peso...
-
Anche perché l'attrice che fa Deb, imho, non è capace di esprimere tutte quelle emozioni diverse che può avere una persona sconvolta in quel modo.
-
Dexter non è finito con la morte di Rita, anche perchè se quest'ultima stagione si fosse incentrata su di lui braccato dalla polizia sarebbe stata godibile.
E invece non si sa che roba stanno tirando fuori, totalmente senza senso, priva di suspance e di caratterizzazioni.
Veramente un lavoro pessimo, sembra scritta coi piedi mortacci loro
-
Dexter non è finito con la morte di Rita, anche perchè se quest'ultima stagione si fosse incentrata su di lui braccato dalla polizia sarebbe stata godibile.
E' la carta che si sono giocati durante la seconda stagione: probabilmente al pubblico non sarebbe piaciuta una sua riedizione, credo...
-
Si si, tutto quello che vi pare ma Dexter che ammazza uno sotto il letto col bastone della tenda, Dexter che spia l'assassino dalla finestra di un bar facendosi beccare, Dexter che dice "ma io volevo solo dirti ti amo", Hannah e Deb a cena insieme... Sono cose ingiustificabili.
Ah, poi se si ricordassero che è morta La Guerta...
-
Se stiamo ad elencare i problemi di scrittura di Dexter non finiamo più, ma la cosa mortificante è che questa stagione finale procede in contemporanea col finale di Breaking Bad, per cui certi confronti sono inevitabili. Ed è come vedere la Lazio di Eriksson contro quella di ballardini. E' tutto tremendamente anticlimatico, nel grande schema delle cose mi pare che l'errore più evidente sia stato quello di aver impostato quest'ultima stagione come una stagione qualunque, peraltro tra quelle venute peggio, col villain finale affatto caratterizzato e uscito fuori (in modo forzatissimo peraltro) solo a 4 episodi dalla fine, dopo una stagione di irrilevanza.
-
Mi spiace per Dex, verso cui comunque sento un certo affetto, ma da quando è ricominciata BB niente ha più senso.
-
Mi spiace per Dex, verso cui comunque sento un certo affetto, ma da quando è ricominciata BB niente ha più senso.
-
E' scattata l'ora di:
Homeland
Season 3 Episode 1
-
E' scattata l'ora di:
Homeland
Season 3 Episode 1
vero, non vedo l'ora ;)
-
L'ora è già scattata (anche se mancano gli effetti speciali) :D
-
Qualcun altro ha iniziato a vedere Under The Dome, la serie tratta dal romanzo di Stephen King?
Io devo dire che la stavo aspettando ma dopo le prime 2 puntate sono abbastanza deluso. Sceneggiato coi piedi, personaggi tagliati con l'accetta che fanno cose stupide e prevedibili e dicono cose stupide e prevedibili, l'atmosfera del paesino coi suoi segreti che sa di visto e rivisto, attori mediamente cani, sottotrame che appena nate già hanno stufato... insomma, un'altra occasione buttata.
Ho cominciato a guardarlo stasera. La primissima impressione è: troppo standardizzato.
Fatto inspegabile che piomba sulle vite di una piccola comunità americana (e mi sta bene perché sennò di che si parlava?), sottotrame prevedibilissime, personaggi unidimensionali, recitazione così così.
Insomma, da King e Spielberg mi aspettavo qualcosa di più. Spero negli sviluppi delle prossime puntate, sennò mi tocca rimpiangere serie come "Jericho" e "Invasion" (che non erano malaccio al netto dei soliti difetti)
-
Io la I che diceva Dusk l'ho scoperta solo adesso.
-
Avevo malgiudicato la terza stagione di The Killing: probabilmente mi infastidiva un pochino l'incipit. Ma ora, arrivato esattamente a metà (sto iniziando a vedere la settima puntata), devo dire che si sono superati.
Ribadisco, anche se probabilmente l'avevo detto già ai tempi della prima stagione, la soddisfazione per il casting.
Holder e Linden sono due personaggi strepitosi, con una caratterizzazione fuori dal comune e, soprattutto, interpretati da due signori attori. Quel sorriso incerto e a disagio di lei, l'aria enigmatica e imperscrutabile di lui. Fantastici. Oltretutto mi era sempre sembrato pazzesco il fatto che lui sia svedese. Ora ho controllato ed è comunque nato da padre americano, il che mi spiega un pochino come faccia a sembrare così tanto "americano"...
-
Prima di Homeland intelocutoria
tanto per riprendere le fila del discorso
finale emozionante (ATTENZIONEsotto spoiler)
SPOILER
giusto l'atteggiamento di Saul
abbandonare Claire è l'unico modo di far venire allo scoperto la talpa ;)
PS qualcuno vede Ray Donovan ?
-
Avevo letto che la prima puntata sarebbe stata a fine mese, poi ho controllato e la puntata è stata trovata su Internet.
E' così?
P.S.
Daniela, se scrivi lo spoiler a quel modo dovresti mettere "SPOILER" poi molte linee più in basso il contenuto. ;)
Edit:
Ho visto che hai aggiunto l'avvertimento.
-
invero la puntata uscita è il "preair"
;)
PS ho avvertito dello spoiler e scritto piccolo così anche se ci cade l'occhio... ;)
-
invero la puntata uscita è il "preair"
;)
PS ho avvertito dello spoiler e scritto piccolo così anche se ci cade l'occhio... ;)
Ora è chiaro, quindi è una cosa volontaria?
Scusami, ero con Tapatalk che non tiene conto della formattazione del testo. ;)
-
Ora è chiaro, quindi è una cosa volontaria?
Scusami, ero con Tapatalk che non tiene conto della formattazione del testo. ;)
si certo ;) non mi piace spoilerare per cui avverto prima e scrivo piccolo :D
-
Ora è chiaro, quindi è una cosa volontaria?
Scusami, ero con Tapatalk che non tiene conto della formattazione del testo. ;)
Se ti riferisci al rilascio del PREAIR, non è ufficiali, ma negli ultimi hanno è diventata prassi di alcune emittenti, soprattutto quelle con abbonamento come SHOWTIME, far trapelare volontariamente i pilot e le prime puntate di stagione, per capire la reazione del pubblico.
-
Se ti riferisci al rilascio del PREAIR, non è ufficiali, ma negli ultimi hanno è diventata prassi di alcune emittenti, soprattutto quelle con abbonamento come SHOWTIME, far trapelare volontariamente i pilot e le prime puntate di stagione, per capire la reazione del pubblico.
Capisco, ma non credo che per una serie di successo come Homeland debbano tastare il polso del pubblico.
C'è molta attesa in ogni caso.
-
Sto recuperando la prima stagione di Banshee, molto profondo :=))
-
io credo che dietro a tutto questo ci sia qualcosa di geniale......
-
io credo che dietro a tutto questo ci sia qualcosa di geniale......
lo adoro :pp
-
lo adoro :pp
io l'ho scoperto da poco... è diventata la mia droga... ma lo sai che lui ha 40 anni??? pare un bambino!
-
The Killing, vista tutta la terza stagione.
Spoiler:
Bella, la crasi con Dexter.
-
The Killing, vista tutta la terza stagione.
Spoiler:
Bella, la crasi con Dexter.
T'è piaciuta l'ultima puntata? A me no, dieci passi indietro alla meravigliosa stagione.
Ma, vedendo il finale, la quarta stagione non credo sia in dubbio
-
Ti dirò: non mi è dispiaciuta. Forse il colpo di scena è un po' incongruo (anzi, probabilmente l'hanno ideato in corso d'opera), ma mi ha lasciato ugualmente sorpreso. Insomma, prevedo comunque una quarta stagione interessante.
-
Prima di Homeland intelocutoria
tanto per riprendere le fila del discorso
finale emozionante (ATTENZIONEsotto spoiler)
SPOILER
giusto l'atteggiamento di Saul
abbandonare Claire è l'unico modo di far venire allo scoperto la talpa ;)
By the way, se avessero messo un "Previously on Homeland" prima dell'inizio della puntata non avrebbero fatto un soldo di danno: essendo passato un anno io non ricordavo praticamente quasi più nulla. :D
-
E del finale di The Breaking Bad non ne parla nessuno???
Senza spoilerare troppo...
...forse non poteva esserci finale diverso.
Che ne dite?
-
il 14/10 TWD yesssssss
-
E del finale di The Breaking Bad non ne parla nessuno???
Quale finale, scusa? Stiamo alla 13. Ne mancano tre.
Io sto alla 12 e dico: ammazza che pezzo d'ajio che e' ...
Comunque si conferma una serie eccezionale!
-
Allora me sò rin[...]to io, pensavo che la 13 era l'ultima...
-
Allora me sò rin[...]to io, pensavo che la 13 era l'ultima...
Li morte'!
Vuol dire che nella 13 ne succedono di belle!!
FORZA Walter!! Spacca il culo a tutti!!
-
Io è un anno che aspetto a guardare le prime 8 della 5 stagione di Breaking Bad, per spararmi tutta la stagione di fila.. :)
-
Hai ragione, e ha certamente molto più senso (altre otto dopo la ripresa)... certo, che dopo la 13 pensare ad altre tre puntate mi riesce proprio difficile!!!
:o
-
Li morte'!
Vuol dire che nella 13 ne succedono di belle!!
FORZA Walter!! Spacca il culo a tutti!!
La 5x13 è senza dubbio la miglior puntata dell'intera serie, fino ad ora.
Veramente straordinaria, vagamente tarantiniana nella costruzione della trama.
-
Ti dirò: non mi è dispiaciuta. Forse il colpo di scena è un po' incongruo (anzi, probabilmente l'hanno ideato in corso d'opera), ma mi ha lasciato ugualmente sorpreso. Insomma, prevedo comunque una quarta stagione interessante.
Mi farò odiare a furia di dare queste notizie, ma...
Non ci sarà nessuna quarta stagione.
-
Mi farò odiare a furia di dare queste notizie, ma...
Non ci sarà nessuna quarta stagione.
Oh, perfetto, il Cliffhanger senza sequel. Un classico.
-
La 5x13 è senza dubbio la miglior puntata dell'intera serie, fino ad ora.
Veramente straordinaria, vagamente tarantiniana nella costruzione della trama.
Grandiosa.
Me la sono rovinata solo con l'idea che stava per arrivare il finale di serie, facendo il countdown con la fine della puntata...
:wall:
-
Hai ragione, e ha certamente molto più senso (altre otto dopo la ripresa)... certo, che dopo la 13 pensare ad altre tre puntate mi riesce proprio difficile!!!
:o
Vabbe', ma manco po' fini' cosi'!
-
Mi farò odiare a furia di dare queste notizie, ma...
Non ci sarà nessuna quarta stagione.
ma che stai a dì???
-