Lazio.net Community

Lazio e basta / Only Lazio => Lazio Talk => Topic aperto da: ralphmalph - 29 Apr 2012, 22:30

Titolo: Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 29 Apr 2012, 22:30
Io credo che se il fischio fosse arrivato dalle tribune non si sarebbero incazzati così.
Sky ipotizzava che il fischio fosse venuto dalla panchina dell'udinese.
In questo caso cosa succederebbe?
Ci sarebbero gli estremi per lo 0-3?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Deckard - 29 Apr 2012, 22:35
Magari, Ralph, magari... ma credo che non ci sarà nessuna decisione in tal senso... piuttosto credo che mercoledì ci troveremo con Bizzarri in porta e con la difesa d'emergenza senza Dias... :(
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: PILØ - 29 Apr 2012, 22:37
Si è sentito troppo forte per venire dalle tribune. E il fatto che i nostri si siano fiondati sulla loro panchina vuol dire che hanno capito anche chi è stato.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: fabrizio1983 - 29 Apr 2012, 22:38
ma quale tre a zero, bisognerebbe prende a calci i nostri giocatori
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: samu_s - 29 Apr 2012, 22:39
dalla loro panchina??? :o :o :o
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 29 Apr 2012, 22:40
non avrebbe avuto senso fare quel casino. la partita era ormai finita.
Il fischio è venuto se non dalla loro panchina, da qualcuno che era a bordo campo.
Non possono impazzire così per una partita ormai persa
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Valon92 - 29 Apr 2012, 22:40
aspettiamo che parli qualcuno dei nostri
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eandiamo - 29 Apr 2012, 22:43
Anche molti giocatori dell'Udinese si sono fermati. C'è qualcosa che non quadra.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Daniela - 29 Apr 2012, 22:44
Io credo che se il fischio fosse arrivato dalle tribune non si sarebbero incazzati così.
Sky ipotizzava che il fischio fosse venuto dalla panchina dell'udinese.
In questo caso cosa succederebbe?
Ci sarebbero gli estremi per lo 0-3?

magna tranquilllo

comunque siamo cotti...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Baldrick - 29 Apr 2012, 22:47
Più del fischio, che con ogni probabilità non inciderà sul risultato della partita (ma sulla nostra stagione, visto che probabilmente Marchetti lo rivedremo l'anno prossimo), secondo me è il caso di parlare della reazione dei nostri.

Io dico solo che lo stile è dato dal manico: questo è lo stile che abbiamo noi, ora.
Una squadra di isterici che sbroccano alla prima difficoltà. Esattamente come l'anno scorso, ma con l'aggravante della probabile caghetta per il calcio-scommesse.

Che vergogna, dio mio.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Magnopèl - 29 Apr 2012, 22:48
Successe anche in una partita del barcellona. Il fischio lo fece pinto e fu squalificato dal giudice. Ma solo lui.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: andyco - 29 Apr 2012, 22:51
sicuramente è partito dalla panchina ma per lo 0-3 a tavolino dovrebbe essere messo a referto dall'arbitro... .. appunto.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: samu_s - 29 Apr 2012, 22:51
sulla ds il fischio( triplice) è netto :x
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: PILØ - 29 Apr 2012, 22:53
Io dico solo che lo stile è dato dal manico: questo è lo stile che abbiamo noi, ora.
Una squadra di isterici che sbroccano alla prima difficoltà. Esattamente come l'anno scorso, ma con l'aggravante della probabile caghetta per il calcio-scommesse.

Che vergogna, dio mio.


Ma se ci lamentiamo sempre che i nostri non protestano. Una volta che lo fanno, piangiamo pure.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: PARISsn - 29 Apr 2012, 22:54
si vede chiaramente Fernandez che alza  pure lui le braccia al cielo...cioe' era impossibile..ma  in teoria in 15 secondi..butto la palla avanti ( il nostro giocatore era in vantaggio ) e posso fa' goal...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: TomYorke - 29 Apr 2012, 22:56
Se avessero messo la metà delle energie e della corsa che hanno messo per rincorrere l'arbitro dopo quel fischio, forse sarebbe stata una partita diversa.
Il fischio c'è stato, ma la reazione dei nostri mostra tutta la frustrazione di una squadra che non sa più cosa deve fare e quando lo deve fare!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Baldrick - 29 Apr 2012, 22:57

Ma se ci lamentiamo sempre che i nostri non protestano. Una volta che lo fanno, piangiamo pure.
Protestare è un conto, aggredire fisicamente l'arbitro e i dirigenti avversari un altro.
Probabile che sia difficile da comprendere, per alcuni.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: And159 - 29 Apr 2012, 23:00
Vi prego.già abbiamo fatto una figura di merda in campo.cerchiamo almeno di non farne fuori.chiudete questo topic
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 29 Apr 2012, 23:06
datemi la formazione per la partita col Siena....datemi sta cazzo di formazione
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: tommasino - 29 Apr 2012, 23:08
Vi prego.già abbiamo fatto una figura di merda in campo.cerchiamo almeno di non farne fuori.chiudete questo topic
La figura di merda NON L'ABBIAMO FATTA!
La figura di merda l'ha fatta quel dirigente dell'udinese che ha messo le mani in faccia a de martino.
La figura di merda l'ha fatta il prete guidolin che dichiara di non aver sentito il fischio.
La figura di merda la fanno i commentatori che spiegano che il gol era ininfluente.
La LAZIO non fa figure di merda!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Ernestobiancoceleste - 29 Apr 2012, 23:08
la figura de merda la sta a fa quel pretino finto de guidolin, me so rotto er cazzo de esse contento e cojonato
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: seagull - 29 Apr 2012, 23:09
Vi prego.già abbiamo fatto una figura di merda in campo.cerchiamo almeno di non farne fuori.chiudete questo topic

Concordo ed aggiungo che se i nostri giocatori avessero mostrato la stessa grinta e cattiveria nei 90 minuti di partita avrebbero avuto il mio pieno supporto. Gente che ha atteggiamenti isterici e da riomico non mi rappresenta. Quindi, fino a mercoledi che annasero avvanqulo tutti, dal primo all'ultimo, ma tutti veramente, non ne salvo nessuno. La Lazio non e' esistita e vedere scene da plaza de toros non mi attrae.

Sudate, lavorate duro per meritarvi il mio amore, mezze calzette!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: PrioritàLazio - 29 Apr 2012, 23:09
"Se uno spettatore emette un fischio e l’arbitro considera che tale fischio abbia interferito col gioco (ad esempio, inducendo un calciatore a raccogliere il pallone con le mani presumendo che il gioco sia stato interrotto), l’arbitro interromperà il gioco e lo riprenderà con una propria rimessa dal punto in cui si trovava il pallone quando il gioco è stato interrotto, a meno che il gioco sia stato interrotto all’interno dell’area di porta, nel qual caso l’arbitro effettuerà la propria rimessa sulla linea dell’area di porta parallela alla linea di porta, nel punto più vicino a quello in cui si trovava il pallone quando il gioco è stato interrotto."

pag. 52 regola 5 [preso su internet]
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Valon92 - 29 Apr 2012, 23:11
http://video.repubblica.it/sport/un-fischio-e-lazio-si-ferma-l-udinese-segna-ed-e-caos/93869?ref=fbpr

qui si sente il fischio, mi sembra evidente.

Comunque la Lazio non parla.
A RadioSei l'inviato è riuscito a parlare con Reja, molto amareggiato per il comportamento dei suoi giocatori nel finale.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Magnopèl - 29 Apr 2012, 23:11
Cmq hanno sbroccato di brutto. Si vede che hanno scaricato la loro frustrazione e il senso di impotenza. E ora col siena giocherà la primavera (potrebbe non essere un male)
E permettetemi di aggiungere : vedere de martino che si prende a pizze con qualcuno , lotito che manda a cagare persone in tribuna , tare spaesato in mezzo al campo , ebbene è una vergogna.
il re , anzi i re , sono nudi.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eandiamo - 29 Apr 2012, 23:13
Domizzi ha detto che l'arbitro non aveva convalidato il gol.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: And159 - 29 Apr 2012, 23:14
La figura di merda NON L'ABBIAMO FATTA!
La figura di merda l'ha fatta quel dirigente dell'udinese che ha messo le mani in faccia a de martino.
La figura di merda l'ha fatta il prete guidolin che dichiara di non aver sentito il fischio.
La figura di merda la fanno i commentatori che spiegano che il gol era ininfluente.
La LAZIO non fa figure di merda!
ma per carità.una cosa patetica,peggio delle proteste per il laser su muslera.potevano tirarle fuori dall inizio tutta questa aggressività
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eandiamo - 29 Apr 2012, 23:16
Cmq hanno sbroccato di brutto. Si vede che hanno scaricato la loro frustrazione e il senso di impotenza. E ora col siena giocherà la primavera (potrebbe non essere un male)
E permettetemi di aggiungere : vedere de martino che si prende a pizze con qualcuno , lotito che manda a cagare persone in tribuna , tare spaesato in mezzo al campo , ebbene è una vergogna.
il re , anzi i re , sono nudi.

Per me invece è il contrario.
Ho visto una squadra che scarica la sua frustrazione, è vero, ma una frustrazione sacrosanta.
Vedere De Martino che si prene a pizze con qualcuno, Lotito che manda a cagare persone in tribuna, tare che si dava da fare in mezzo al campo, ebbene, per la prima volta mi rende fiero di loro (e sottolineo "per la prima volta)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Property - 29 Apr 2012, 23:16
Da notare ancora il dilettantismo della comunicazione lazio.
I giocatori mettono in scena un teatrino ingiustificato, dettata probabilmente non dal secondo gol, ma per la rabbia e la consapevolezza di aver dilapidato un patrimonio immenso, per varie colpe.
E la società che fa?
Non parla, non viene a spiegare la tua versione. Non viene nessuno. Tutti zitti.
Dilettanti allo sbaraglio siete.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Daniela - 29 Apr 2012, 23:16
il siena che all'andata vinse 4-0?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: kurt - 29 Apr 2012, 23:16
Sono incaz.zato nero.
Anche ci fosse stato il fischio vai a beccare chi lo ha fatto e lo smonti.
Ma dopo. Con calma.
[MSG_EDITATO]
Non hanno fatto una ceppa durante la partita, che chiudiamo con UN tiro in porta (forse due?).
Vedessero di non farsi superare dalle merde.

Forza Lazio, Sempre.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Valon92 - 29 Apr 2012, 23:18
moriremo tutti.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eandiamo - 29 Apr 2012, 23:19
Su Mediaset stanno uscendo cose molto interessanti su questo finale.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Palo - 29 Apr 2012, 23:19
ma per carità.una cosa patetica,peggio delle proteste per il laser su muslera.potevano tirarle fuori dall inizio tutta questa aggressività
L'ho scritto paro paro altrove (incluso il laser)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: TomYorke - 29 Apr 2012, 23:20
Su Mediaset stanno uscendo cose molto interessanti su questo finale.

Cioè?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: habana - 29 Apr 2012, 23:20
Se avessero messo la metà delle energie e della corsa che hanno messo per rincorrere l'arbitro dopo quel fischio, forse sarebbe stata una partita diversa.
Il fischio c'è stato, ma la reazione dei nostri mostra tutta la frustrazione di una squadra che non sa più cosa deve fare e quando lo deve fare!

sacrosanta verità
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: PARISsn - 29 Apr 2012, 23:21
forse e' come dite..hanno scaricato la rabbia e la frustrazione..che magari potevano mettere in campo con lecce e  novara e oggi ce ne fregheremmo abbastanza di questa sconfitta...pero'...io ricordo bene di aver guardato il segnatempo..ho pensato tie'..fischia  pure prima!! mancavano 13 secondi...il nostro giocatore e' in vantaggio...butta la palla avanti e magari segno...e' successo al derby...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: maumor - 29 Apr 2012, 23:21
Su Mediaset stanno uscendo cose molto interessanti su questo finale.

Ci puoi riferire qualcosa per favore?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 29 Apr 2012, 23:21
...la questione del fischio si complica, Domizzi ha ammesso che Bergonzi aveva inizialmente annullato la rete, avviando lo scodellamento, poi giannocchero (il 4° uomo) ha ribadito il goal.
A sto punto se Bergonzi nega di aver sentito il fischio, perchè annulla? Perchè ci ripensa?
La confusione di Bergonzi determina la reazione caotica in campo. Le espulsioni, le ammonizioni, la prova tv dovranno essere messe in relazione con il caos messo in scena da Bergonzi.
Ha sbagliato ad annullare e non può negarlo.
 
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: seagull - 29 Apr 2012, 23:21
RIDICOLI, questo e' quello che mi sento di esprimere nei confronti di TUTTI (giocatori, societa', addetti stampa, ecc ecc):

silenzio stampa? ma non mi fate ridere per favore!!!!

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Valon92 - 29 Apr 2012, 23:22
Su Mediaset stanno uscendo cose molto interessanti su questo finale.

cosa?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: TomYorke - 29 Apr 2012, 23:23
forse e' come dite..hanno scaricato la rabbia e la frustrazione..che magari potevano mettere in campo con lecce e  novara e oggi ce ne fregheremmo abbastanza di questa sconfitta...pero'...io ricordo bene di aver guardato il segnatempo..ho pensato tie'..fischia  pure prima!! mancavano 13 secondi...il nostro giocatore e' in vantaggio...butta la palla avanti e magari segno...e' successo al derby...

paris, purtroppo ci siamo consegnati all'Udinese nel secondo tempo.
Al derby abbiamo giocato ad una porta sola (la loro); questo secondo tempo è stato giocato ad una porta sola (la nostra).
Qualcuno trovi un modo per far giocare in maniera dignitosa questa squadra.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: asteN_A. - 29 Apr 2012, 23:24
L'errore tecnico c'è stato.

L'arbitro l'ha fatta grossa, non è riuscito a richiamare i calciatori dal parapiglia, la palla doveva essere rimessa a centrocampo, far ripartire dal 2 a 0 e poi fischiare la fine, invece la giacchetta nera, non c'ha capito niente, è andato nel parapiglia e ha detto a voce che la partita era finita !!

Aveva 2 opzioni, scodellare la palla dal punto dove il falso fischio finale aveva fatto interrompere il gioco, o reputare polli (prchè tali son stati) i giocatori della Lazio e convalidare il goal dell'udinese per poi portare la palla a metà campo, fischiare la fine.

L'arbitro non c'ha capito na mazza...l'errore tecnico c'è stato, figura di merda e da polli quali siamo a parte !!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: romolo - 29 Apr 2012, 23:25
La partita era gia' terminata sull'1 a 0, tutto questo caos testimonia che societa' e giocatori hanno perso completamente la testa.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 29 Apr 2012, 23:26
...in pratica annullando la rete, come aveva fatto, ammette implicitamente di aver ascoltato il fischio. Se sto fischio interferisce nel gioco, ed è evidente (si fermano tutti, Marchetti si stende, il giocatore fiulano alza le braccia al cielo, il laziale vicino al pallone si ferma....) il gioco va fermato.

Ora oltre la questione della differenza reti, la Lazio deve insistere che il casino lo ha determinato Bergonzi. E dovrà utilizzare questo elemento per limitare i danni, altrimenti dovremo giocare con la Primavera.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: BLUE E@GLE - 29 Apr 2012, 23:26
L'unica volta che la Società Lazio aveva il dovere di dire la sua... fanno il silenzio stampa... ma che tristezza...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: PARISsn - 29 Apr 2012, 23:27
non credo sia obbligatorio far centrare la palla se il goal arriva all'ultimo secondo..si fischia la fine e basta...certo se non avesse convalidato il goal e poi e' tornato sui suoi passi grazie a Giannocchero..non se capisce..se aveva interrotto e' perche aveva sentito il fischio pure lui....altrimenti non si spiega...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: tommasinomio - 29 Apr 2012, 23:27
non avrebbe avuto senso fare quel casino. la partita era ormai finita.
Il fischio è venuto se non dalla loro panchina, da qualcuno che era a bordo campo.
Non possono impazzire così per una partita ormai persa
Mi sembra talmente chiaro!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: moretto - 29 Apr 2012, 23:27
Al di là del rendimento della squadra (pessimo, ovviamente) ho la vaga sensazione che se quel gol l'avesse segnato la Lazio, tutti avrebbero parlato di comportamento anti-sportivo. Invece non solo l'Udinese rivendica la legittimità del gol (tutto da verificare regolamento alla mano) ma nessuno ha speso una parola sul quel co....ne che fa gol e poi si prende anche il lusso di fare il balletto.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eandiamo - 29 Apr 2012, 23:27
cosa?

Bergonzi non aveva convalidato il gol. Ha chiesto informazioni al quarto uomo, e quindi l'ha convalidato (questo da dichiarazioni di Domizzi).
Il quarto uomo ha detto a Scaloni: io non ho sentito niente. Poi ha detto che ogni decisione è stata presa solo e soltanto dall'arbitro.
Sempre Domizzi ha fatto capire che il fischio probabilmente non è arrivato dalla tribuna.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 29 Apr 2012, 23:28
io farei ricorso per errore tecnico. ci faranno le pernacchie masticazzi
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Daniela - 29 Apr 2012, 23:28
Su Mediaset stanno uscendo cose molto interessanti su questo finale.


ovvero?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: spook - 29 Apr 2012, 23:28
Su Mediaset stanno uscendo cose molto interessanti su questo finale.

Ho spaccato la tv con il telecomando. Mi dici che succede?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Roberto66 - 29 Apr 2012, 23:29
La gazzarra finale è stata vergognosa, ma a che è servita? Questo gruppo ormai è alla deriva ed è questo il motivo della rissa finale, fischi o non fischi. Adesso ci saranno delle squalifiche che non faranno altro che peggiorare la situazione.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Brujita! - 29 Apr 2012, 23:29
Il triplice fischio era troppo vicino per venire dalla tribuna. Qualcosa non quadra, imho eh. Poi sulle reazioni scomposte possiamo parlare, comunque sono i dirigenti dell'udinese che hanno alzato le mani a DeMartino
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: samu_s - 29 Apr 2012, 23:30
Al di là del rendimento della squadra (pessimo, ovviamente) ho la vaga sensazione che se quel gol l'avesse segnato la Lazio, tutti avrebbero parlato di comportamento anti-sportivo. Invece non solo l'Udinese rivendica la legittimità del gol (tutto da verificare regolamento alla mano) ma nessuno ha speso una parola sul quel co....ne che fa gol e poi si prende anche il lusso di fare il balletto.

quoto e ripeto che probabilmente veniva dalla zona della loro panchina bista la reazione dei nostri
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 29 Apr 2012, 23:30
Sempre Domizzi ha fatto capire che il fischio probabilmente non è arrivato dalla tribuna.

non si sarebbero fermati quasi tutti i giocatori se fosse arrivato dalla tribuna
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: tommasinomio - 29 Apr 2012, 23:31
Al di là del rendimento della squadra (pessimo, ovviamente) ho la vaga sensazione che se quel gol l'avesse segnato la Lazio, tutti avrebbero parlato di comportamento anti-sportivo. Invece non solo l'Udinese rivendica la legittimità del gol (tutto da verificare regolamento alla mano) ma nessuno ha speso una parola sul quel co....ne che fa gol e poi si prende anche il lusso di fare il balletto.
Ma ricordo male oppure c'è già stato un altro episodio in cui la squadra di quel prete mancato di Guidolin ha segnato un gol con un giocatore della Lazio a terra? Adesso sostiene che siccome stava gridando non ha sentito il fischio? Io, come diceva Don Vito Corleone, non ce credo 'na 'nticchia!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eandiamo - 29 Apr 2012, 23:32
ovvero?

Nel parapiglia delle risposte contemporanee la mia risposta è venuta prima della tua domanda ;)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Cesio - 29 Apr 2012, 23:32
Il fischio era troppo nitido non è di quei fischi che partono dalle tribune che si sentono in molte partite e si capisce che è fatto a bocca, questo è un fischietto. Io non so se sia arrivato dalla panchina dell'udinese. Scaloni ha fatto bene a protestare perchè si vede che parla con il quarto uomo il quale gli dice " è finita" mentre l'arbitro voleva far giocare ancora.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: andyco - 29 Apr 2012, 23:32
cosa?

stanno dicendo su Mediaset?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Valon92 - 29 Apr 2012, 23:33
intanto lo "strattone" di Marchetti non è stato refertato da bergonzi
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sannita - 29 Apr 2012, 23:34
L'unica volta che la Società Lazio aveva il dovere di dire la sua... fanno il silenzio stampa... ma che tristezza...

Fermo restando che abbiamo giocato in maniera vergognosa e rinunciataria e che Reja andrebbe esonerato stasera stessa, c'era moooooolto da dire.
L'errore di Bergonzi è madornale, imperdonabile, al punto che se avesse il coraggio di scrivere nel referto quello che realmente è successo ci sarebbero gli estremi per la ripetizione della partita.
Io ho fatto l'arbitro e vi dico CHE IL GIOCO ANDAVA INTERROTTO PER RIPRENDERE CON LA PALLA SCODELLATA DALL'ARBITRO. La Lazio aveva tutto il diritto di buttare la palla avanti negli ultimi 15 secondi.
Non può dire che non aveva sentito niente perchè si vede benissimo nel filmato che bergonzi urla "non ho fischiato io".

Ripeto, fermo restando che i nostri si possono pure buttare tutti nel Tevere...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: PARISsn - 29 Apr 2012, 23:36
cioe' rega'..mancavano 15 secondi...un pallone avanti se poteva butta'..l'avevamo noi tra i piedi...non l'avremmo manco meritato un eventuale goal per bucissimo di chiulo...pero'...
cmq se po sape' su mediaset che dicono??? non c'ho la tv !!!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: mansiz - 29 Apr 2012, 23:37
intanto lo "strattone" di Marchetti non è stato refertato da bergonzi

quindi potrebbe anche esserci la prova tv o no?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Neal - 29 Apr 2012, 23:37
Dal pareggio del Lecce sapevo come sarebbe finita oggi. Sconfitte meritate.
Peccato. Con Klose, Hernanes e soprattutto Lulic sarebbe stato un altro campionato. Amen.

Resta un mistero.
Il triplice fischio è stato forte e chiaro; l'hanno sentito tutti (tranne Guidolin); i giocatori dell'Udinese esultano per la meritata vittoria, tranne uno: Pereyra.

Lui non si ferma, continua a correre e segna. Solo lui ha capito che il fischio non era dell'arbitro. Come ci è riuscito?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eandiamo - 29 Apr 2012, 23:37
Ripeto, l'episodio è stato abbastanza chiarito su mediaset.
E' un errore grave dell'arbitro (ovviamente non da invalidare una partita, ma da salvare molti giocatori della Lazio).
Domizzi ha detto chiaramente che l'arbitro non aveva convalidato il gol (questo è quanto gli ha detto l'arbitro stesso), tanto che, dalle immagini, si vede che Gonzalez va sul punto dove avrebbe dovuto scodellare.
Sempre a quanto dicono quelli dell'Udinese, il fischio probabilmente non è venuto dalla tribuna, tanto che si sono fermati anche tanti di loro.
Poi l'arbitro avrebbe chiesto spiegazioni al quarto uomo che avrebbe detto che non ha sentito nessun fischio, quindi è tornato sulla sua decisione convalidando il gol.
Dalle immagini si vede però chiaramente che l'arbitro stesso sente il fischio e dice di andare avanti.
A precisa richiesta dei laziali, il quarto uomo dice che lui non c'entra niente e che la decisione è tutta dell'arbitro.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: jp1900 - 29 Apr 2012, 23:38
quindi potrebbe anche esserci la prova tv o no?
La prova TV c'è quando l'arbitro non vede, in questo caso mi sembra impossibile applicarla.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: PARISsn - 29 Apr 2012, 23:38
Dal pareggio del Lecce sapevo come sarebbe finita oggi. Sconfitte meritate.
Peccato. Con Klose, Hernanes e soprattutto Lulic sarebbe stato un altro campionato. Amen.

Resta un mistero.
Il triplice fischio è stato forte e chiaro; l'hanno sentito tutti (tranne Guidolin); i giocatori dell'Udinese esultano per la meritata vittoria, tranne uno: Pereyra.

Lui non si ferma, continua a correre e segna. Solo lui ha capito che il fischio non era dell'arbitro. Come ci è riuscito?

ha visto chi era che ha fischiato...e se l'ha visto non stava certo in tribuna... 8)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: tommasinomio - 29 Apr 2012, 23:38
L'unica volta che la Società Lazio aveva il dovere di dire la sua... fanno il silenzio stampa... ma che tristezza...
Che cosa dovrebbe dire la Società che non si è ancora capito?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Daniela - 29 Apr 2012, 23:38
e meno male che non eravamo sullo 0-0....
pensate se quello fosse stato il gol decisivo...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eandiamo - 29 Apr 2012, 23:38
quindi potrebbe anche esserci la prova tv o no?

No, perché l'arbitro ha visto (anzi sentito) tutto
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eLviS - 29 Apr 2012, 23:38
L'errore di Bergonzi è madornale, imperdonabile, al punto che se avesse il coraggio di scrivere nel referto quello che realmente è successo ci sarebbero gli estremi per la ripetizione della partita.

Ma lasciamo stare, stavano 1-0 al 92'
Non c'è bastata sta figuraccia ?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: BLUE E@GLE - 29 Apr 2012, 23:39
Io sono 23 anni che faccio l'arbitro con tanto di tessera a.i.a. e sono 10 anni che faccio l'osservatore in eccellenza e vi dico che una cosa del genere non l'ho mai vista nemmeno della 3a categoria.

Detto questo i nostri sono stati pietosi ma il regolamento è il regolamento, però se tu che sei il diretto interessato non fai sentire la tua voce, chi pretendi che ti difenda la stampa?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: westman - 29 Apr 2012, 23:39
scusate eh ma se il fischio da bordocampo può comportare la vittoria a tavolino per noi bene,se ci scappa al massimo una squalifica per l'autore del fischio direi di finirla qui perchè è veramente una cosa inutile,la partita è persa e a siena andremo senza 18 giocatori.Capisco che puoi protestare,ma mettere le mani addosso all'arbitro vuol dire beccarsi 10 giornate di squalifica.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: PARISsn - 29 Apr 2012, 23:40
e meno male che non eravamo sullo 0-0....
pensate se quello fosse stato il gol decisivo...

stavo alla stazione a  pija er treno pe udine...o pe casa di bergonzi..
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: moretto - 29 Apr 2012, 23:40
cioe' rega'..mancavano 15 secondi...un pallone avanti se poteva butta'..l'avevamo noi tra i piedi...non l'avremmo manco meritato un eventuale goal per bucissimo di chiulo...pero'...
cmq se po sape' su mediaset che dicono??? non c'ho la tv !!!

Chiedo: ma il 2 a 0 potrebbe crearci difficoltà in un'eventuale classifica avulsa ?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 29 Apr 2012, 23:40
cioe' rega'..mancavano 15 secondi...un pallone avanti se poteva butta'..l'avevamo noi tra i piedi...non l'avremmo manco meritato un eventuale goal per bucissimo di chiulo...pero'...
cmq se po sape' su mediaset che dicono??? non c'ho la tv !!!

quello che abbiamo scritto io e altri...leggi renatì ma che te sei rin[...]toooooooooooooooooo


 :beer:
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Aqua Caliente - 29 Apr 2012, 23:40
Dal pareggio del Lecce sapevo come sarebbe finita oggi. Sconfitte meritate.
Peccato. Con Klose, Hernanes e soprattutto Lulic sarebbe stato un altro campionato. Amen.

Resta un mistero.
Il triplice fischio è stato forte e chiaro; l'hanno sentito tutti (tranne Guidolin); i giocatori dell'Udinese esultano per la meritata vittoria, tranne uno: Pereyra.

Lui non si ferma, continua a correre e segna. Solo lui ha capito che il fischio non era dell'arbitro. Come ci è riuscito?

perche' ha visto l'arbitro che faceva cenno di continuare mentre i ns giocatori di spalle nn l'hanno visto....!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: kurt - 29 Apr 2012, 23:41
Fermo restando che abbiamo giocato in maniera vergognosa e rinunciataria e che Reja andrebbe esonerato stasera stessa, c'era moooooolto da dire.
L'errore di Bergonzi è madornale, imperdonabile, al punto che se avesse il coraggio di scrivere nel referto quello che realmente è successo ci sarebbero gli estremi per la ripetizione della partita.
Io ho fatto l'arbitro e vi dico CHE IL GIOCO ANDAVA INTERROTTO PER RIPRENDERE CON LA PALLA SCODELLATA DALL'ARBITRO. La Lazio aveva tutto il diritto di buttare la palla avanti negli ultimi 15 secondi.
Non può dire che non aveva sentito niente perchè si vede benissimo nel filmato che bergonzi urla "non ho fischiato io".

Ripeto, fermo restando che i nostri si possono pure buttare tutti nel Tevere...

Bene mi aspetto già stasera una protesta ufficiale della società.

Che dite magno tranquillo?

Magno tranquillo.

Comunque 1 tiro in porta in 90 minuti.
Vergogna.


Forza Lazio, Sempre.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Des1900 - 29 Apr 2012, 23:41
Mi pare evidente che l'Udinese e i suoi tifosi entrano nella mia personale top4 composta da riomma, juve, napoli ed ora proprio udinese.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: aquila51 - 29 Apr 2012, 23:41
Ragazzi dall'audio della televisione si sente benissimo e chiaro un triplice fischio; anche i giocatori dell'Udinese alzano le braccia al cielo! Quindi non parlate di reazioni isteriche; se fosse stati in campo vi sareste sentiti derubati. Il gioco doveva riprendere palla a Gonzales che era in anticipo e poteva buttarla in mezzo.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eandiamo - 29 Apr 2012, 23:41
scusate eh ma se il fischio da bordocampo può comportare la vittoria a tavolino per noi bene,se ci scappa al massimo una squalifica per l'autore del fischio direi di finirla qui perchè è veramente una cosa inutile,la partita è persa e a siena andremo senza 18 giocatori.Capisco che puoi protestare,ma mettere le mani addosso all'arbitro vuol dire beccarsi 10 giornate di squalifica.

Vuol dire non beccarti niente perché l'arbitro non l'ha refertato (e chissà perché)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sannita - 29 Apr 2012, 23:42
Ma lasciamo stare, stavano 1-0 al 92'
Non c'è bastata sta figuraccia ?

Si, si, è quello che ho cercato di premettere, ti dò ragione.
Però, ti dico anche (perchè almeno un paio di volte nella mia sezione è successo) che se un arbitro scrive che ha interpretato un episodio in maniera chiaramente contraria al regolamento la partita si rigioca.
Ma, vista la Lazio di adesso, meglio non rigiocare  :x
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: asteN_A. - 29 Apr 2012, 23:42
non credo sia obbligatorio far centrare la palla se il goal arriva all'ultimo secondo..si fischia la fine e basta...certo se non avesse convalidato il goal e poi e' tornato sui suoi passi grazie a Giannocchero..non se capisce..se aveva interrotto e' perche aveva sentito il fischio pure lui....altrimenti non si spiega...

A parte che anche se all'ultimo secondo vuoi fischiare la fine, la fine non è stata proprio fischiata.
E' stato riportato a voce dal 4o uomo che la partita fosse finita, l'arbitro, stava andando a centrocampo e voleva finire come da regola, poi i parapiglia ed il successivo errore tecnico.


io farei ricorso per errore tecnico. ci faranno le pernacchie masticazzi

Io proverei a chiederlo, ma non per ripetere la partita che tanto stamo a pezzi e la riperdi, ma almeno per dimostrare che l'arbitro non c'ha capito na mazza ed almeno le sicure squalifiche di Scaloni e Marchetti farle passare in cavalleria.
Almeno speriamo nel 4o o 5o posto, anche se per me visto come stiamo messi fisicamente, già è tanto non perderle tutte :(
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ledesma87 - 29 Apr 2012, 23:45

er laser del derby, er freddo de Genova, ora il fischio di Udine..

ma de che stamo a parlà ?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: andyco - 29 Apr 2012, 23:46
pazzesco, su Sky ci stanno facendo la morale
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: moretto - 29 Apr 2012, 23:47
io propongo 10 giornate di squalifica per bergonzi
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Chuppy - 29 Apr 2012, 23:47
Chiedo: ma il 2 a 0 potrebbe crearci difficoltà in un'eventuale classifica avulsa ?

per quanto segniamo noi, e quindi per la relativa differenza reti, non cambia nulla siamo parecchio distaccati già da un bel po'
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: tommasino - 29 Apr 2012, 23:48
Quello che è veramente inaccettabile è il silenzio stampa.
Dopo quello che è successo io pretendevo l'addetto stampa invelenito a lanciare precise accuse alla dirigenza dell'udinese ed all'operato dell'arbitro e del terzo uomo. Mai come adesso ci sarebbe stato bisogno di decisa chiarezza,magari con preciso riferinento al regolamento citato qualche post fa.
Poi non è assolutamente vero che il gol è ininfluente :
- mancavano una quindicina di secondi e magari con una pallaccia in mezzo all'area ci poteva scappare anche iol miracolo;
- ho visto la classifica avulsa fra le 4 a 55 punti e la differenza reti attualmemte recita : udiense -1, LAZIO -1. Senza quel gol sarebbe stata udinese -2, LAZIO 0.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eandiamo - 29 Apr 2012, 23:49
er laser del derby, er freddo de Genova, ora il fischio di Udine..

ma de che stamo a parlà ?

Stamo a parla' de gente capace a criticare solo la propria squadra.
Gente che protesta se i propri giocatori si avvelenano per una decisione assurda dell'arbitro.
Gente che, evidentemente, è abituata a farsi ballare sui co...oni dal proprio capoufficio, come dal portiere del proprio stabile o dal primo scarafaggio che passa nei dintorni.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: cersius - 29 Apr 2012, 23:49
Dal pareggio del Lecce sapevo come sarebbe finita oggi. Sconfitte meritate.
Peccato. Con Klose, Hernanes e soprattutto Lulic sarebbe stato un altro campionato. Amen.

Resta un mistero.
Il triplice fischio è stato forte e chiaro; l'hanno sentito tutti (tranne Guidolin); i giocatori dell'Udinese esultano per la meritata vittoria, tranne uno: Pereyra.

Lui non si ferma, continua a correre e segna. Solo lui ha capito che il fischio non era dell'arbitro. Come ci è riuscito?

Semplice, mentre fischiava gli è passato accanto, mentre arriva sul pallone.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eandiamo - 29 Apr 2012, 23:50
Quello che è veramente inaccettabile è il silenzio stampa.
Dopo quello che è successo io pretendevo l'addetto stampa invelenito a lanciare precise accuse alla dirigenza dell'udinese ed all'operato dell'arbitro e del terzo uomo. Mai come adesso ci sarebbe stato bisogno di decisa chiarezza,magari con preciso riferinento al regolamento citato qualche post fa.
Poi non è assolutamente vero che il gol è ininfluente :
- mancavano una quindicina di secondi e magari con una pallaccia in mezzo all'area ci poteva scappare anche iol miracolo;
- ho visto la classifica avulsa fra le 4 a 55 punti e la differenza reti attualmemte recita : udiense -1, LAZIO -1. Senza quel gol sarebbe stata udinese -2, LAZIO 0.

Appunto
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: MARA - 29 Apr 2012, 23:50
Quello che è veramente inaccettabile è il silenzio stampa.
Dopo quello che è successo io pretendevo l'addetto stampa invelenito a lanciare precise accuse alla dirigenza dell'udinese ed all'operato dell'arbitro e del terzo uomo. Mai come adesso ci sarebbe stato bisogno di decisa chiarezza,magari con preciso riferinento al regolamento citato qualche post fa.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ledesma87 - 29 Apr 2012, 23:51
Stamo a parla' de gente capace a criticare solo la propria squadra.
Gente che protesta se i propri giocatori si avvelenano per una decisione assurda dell'arbitro.
Gente che, evidentemente, è abituata a farsi ballare sui co...oni dal proprio capoufficio, come dal portiere del proprio stabile o dal primo scarafaggio che passa nei dintorni.

o semplicemente di qualcuno che lo sport l'ha visto solo in televisione
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: falco67 - 29 Apr 2012, 23:51
Evidente crollo di nervi da parte di molti giocatori e dirigenti.

Mi auguro fortemente che la societa' non se ne esca con riscorsi o roba varia.
Abbiamo fatto una pessima figura, evitiamo ulteriori cadute.
Passi per la partita oscena, ma una figuraccia del genere e' inaccettabile dal mio punto di vista.

Detto questo, massima concentrazione per L'EL che per noi e' VITALE in questo momento
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: tommasino - 29 Apr 2012, 23:51
per quanto segniamo noi, e quindi per la relativa differenza reti, non cambia nulla siamo parecchio distaccati già da un bel po'
Non è così. Nella classifica avulsa udinese e lazio sono -1.
Magari all fine non servità a niente, ma in teoria questo gol fasullo potrebbe anche rivelarsi determinante.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Deckard - 29 Apr 2012, 23:52
Il fatto che bergonzi non abbia refertato la spinta subita da Marchetti è indice di coscienza non sporca, ma lercia... Tanto più che nelle immagini di sky si vede bene che, dopo la spinta, si volta verso Marchetti e lo indica col dito, facendo il gesto del "t'ho visto".
La solita legge della compensazione tardiva e pelosa.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: valpa62 - 29 Apr 2012, 23:53
Quello che è veramente inaccettabile è il silenzio stampa.
Dopo quello che è successo io pretendevo l'addetto stampa invelenito a lanciare precise accuse alla dirigenza dell'udinese ed all'operato dell'arbitro e del terzo uomo. Mai come adesso ci sarebbe stato bisogno di decisa chiarezza,magari con preciso riferinento al regolamento citato qualche post fa.
Poi non è assolutamente vero che il gol è ininfluente :
- mancavano una quindicina di secondi e magari con una pallaccia in mezzo all'area ci poteva scappare anche iol miracolo;
- ho visto la classifica avulsa fra le 4 a 55 punti e la differenza reti attualmemte recita : udiense -1, LAZIO -1. Senza quel gol sarebbe stata udinese -2, LAZIO 0.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 29 Apr 2012, 23:54
er laser del derby, er freddo de Genova, ora il fischio di Udine..

ma de che stamo a parlà ?

stamo a parlà di 15 secondi di partita che avevamo diritto di giocare con la palla tra i piedi.
15 secondi.
Quelli che mancavano alla fine del derby d'andata
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eandiamo - 29 Apr 2012, 23:55
o semplicemente di qualcuno che lo sport l'ha visto solo in televisione

Quanta sicurezza...
Credo che le tue spie ti abbiano refertato male le notizie su di me...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: falco67 - 29 Apr 2012, 23:55
Il fatto che bergonzi non abbia refertato la spinta subita da Marchetti è indice di coscienza non sporca, ma lercia... Tanto più che nelle immagini di sky si vede bene che, dopo la spinta, si volta verso Marchetti e lo indica col dito, facendo il gesto del "t'ho visto".
La solita legge della compensazione tardiva e pelosa.

Ma chi lo dice che Bergonzi non abbia refertato? Il referto lo stara' a fa' adesso.
Invece si vede chiaramente che dopo la spinta si gira e con il dito lo indica.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Deckard - 29 Apr 2012, 23:57
Ma chi lo dice che Bergonzi non abbia refertato? Il referto lo stara' a fa' adesso.
Invece si vede chiaramente che dopo la spinta si gira e con il dito lo indica.
Relata refero
intanto lo "strattone" di Marchetti non è stato refertato da bergonzi
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eandiamo - 29 Apr 2012, 23:57
Ma chi lo dice che Bergonzi non abbia refertato? Il referto lo stara' a fa' adesso.
Invece si vede chiaramente che dopo la spinta si gira e con il dito lo indica.

Lo dicono i dirigenti della Lazio.
A quanto diceva Cesari su Mediaset, l'arbitro comunica immediatamente le proprie decisioni alle squadre, e questa sera non ha comunicato null'altro che l'espulsione di Dias.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Neal - 30 Apr 2012, 00:00
er laser del derby, er freddo de Genova, ora il fischio di Udine..

ma de che stamo a parlà ?

Non sono d'accordo.

La Lazio ha perso meritatamente sul campo. Anche rigiocandola 10 volte, con la stessa formazione e lo stesso stato di forma, perderemmo altre 10 volte.

Ciò non toglie che ci sono stati diversi errori tecnici dell'arbitro e che questi ci abbiano causato un danno.
Giocheremo con il Siena con ulteriori squalificati per colpa di un furbetto col fischietto e di un arbitro nel pallone.

Che poi mercoledì potremmo perdere, come probabile, anche con Dias, Scaloni e Marchetti è un altro discorso.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: falco67 - 30 Apr 2012, 00:02
Non sono d'accordo.

Ciò non toglie che ci sono stati diversi errori tecnici dell'arbitro e che questi ci abbiano causato un danno.
Giocheremo con il Siena con ulteriori squalificati per colpa di un furbetto col fischietto e di un arbitro nel pallone.

Che poi mercoledì potremmo perdere, come probabile, anche con Dias, Scaloni e Marchetti è un altro discorso.

No, dai questa non puo' passare. La colpa delle reazioni isteriche dei giocatori sarebbe del [...] col fischietto?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: cosmo - 30 Apr 2012, 00:05
Andrò controcorrente ma, con l'eccezione di De Martino (che continuo a ritenere assolutamente inadeguato per quel ruolo delicato e importantissimo), la reazione dei giocatori della Lazio era assolutamente opportuna. Esagerata nei modi, ma sacrosanta.
Primo perché il triplice fischio non proveniva dalla tribuna, e poi perché non è che uno può essere sempre [...]ato e che diamine!
A Novara arbitro e guardalinee convalidano il gol di Kozak e rimane il mistero su chi l'abbia annullato. Era irregolare? E sti cacchi!
Qui il regolamento parla chiaro: il triplice fischio interferisce sul gioco e l'azione va ripresa scodellando il pallone.
Perdevamo lo stesso (nel derby con la riomma mancavano quindici secondi...) e sti cacchi lo stesso.
Ci stiamo giocando milioni di euro e io pretendo anche dalla classe arbitrale la competenza e il buon senso.
E adoro Scaloni. Lo adoro. perché mi sembra più laziale di tanti soloni spennacchiati che parlano e scrivono e giocano. Questo si è attaccato alla nostra maglia e non ammette soprusi.
Se ci fosse stato Chinaglia, da giocatore, avrebbe fatto lo stesso.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Neal - 30 Apr 2012, 00:05
No, dai questa non puo' passare. La colpa delle reazioni isteriche dei giocatori sarebbe del [...] col fischietto?

Si. Senza dubbio.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Barra - 30 Apr 2012, 00:06
A fronte di un'ipotetico ricorso in punta di regolamento, l'unica cosa da fare è il silenzio stampa, sennò i deferimenti piovono prima di subito.

Poi non so cosa sia successo, ogni congettura lascia il tempo che trova.
Ma se una cosa la Lazio può fare per difendersi (se ha ragioni da portare) è scrivere.
In questi casi ci hai poco da parlare, al limite devono parlare le carte.



p.s.
dio ci scampi e liberi dal rigiocare qualsiasi partita da qui ad agosto, perché finiremmo per giocarla peggio della precedente, ma se ci fosse una sola possibilità per dare un senso alla scena finale, la percorrerei fino in fondo, perché sarà l'ennesimo appiglio per sderenarci a livello d'immagine, che non è bello

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: porgascogne - 30 Apr 2012, 00:06
io credo che vada refertato che, fra tutti i tifosi della serie a, noi siamo le più' merde
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: PrioritàLazio - 30 Apr 2012, 00:07
No, dai questa non puo' passare. La colpa delle reazioni isteriche dei giocatori sarebbe del [...] col fischietto?
Se nessuno facevo la testa di caxxo fischiando, in modo scorretto e antisportivo, non ci sarebbero state proteste e relative sanzioni disciplinari, quindi si. La colpa è di quella testa di caxxo.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 30 Apr 2012, 00:07
Andrò controcorrente ma, con l'eccezione di De Martino (che continuo a ritenere assolutamente inadeguato per quel ruolo delicato e importantissimo), la reazione dei giocatori della Lazio era assolutamente opportuna. Esagerata nei modi, ma sacrosanta.
Primo perché il triplice fischio non proveniva dalla tribuna, e poi perché non è che uno può essere sempre [...]ato e che diamine!
A Novara arbitro e guardalinee convalidano il gol di Kozak e rimane il mistero su chi l'abbia annullato. Era irregolare? E sti cacchi!
Qui il regolamento parla chiaro: il triplice fischio interferisce sul gioco e l'azione va ripresa scodellando il pallone.
Perdevamo lo stesso (nel derby con la riomma mancavano quindici secondi...) e sti cacchi lo stesso.
Ci stiamo giocando milioni di euro e io pretendo anche dalla classe arbitrale la competenza e il buon senso.
E adoro Scaloni. Lo adoro. perché mi sembra più laziale di tanti soloni spennacchiati che parlano e scrivono e giocano. Questo si è attaccato alla nostra maglia e non ammette soprusi.
Se ci fosse stato Chinaglia, da giocatore, avrebbe fatto lo stesso.


esatto. eccheccaxxo!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: cersius - 30 Apr 2012, 00:08
Andrò controcorrente ma, con l'eccezione di De Martino (che continuo a ritenere assolutamente inadeguato per quel ruolo delicato e importantissimo), la reazione dei giocatori della Lazio era assolutamente opportuna. Esagerata nei modi, ma sacrosanta.
Primo perché il triplice fischio non proveniva dalla tribuna, e poi perché non è che uno può essere sempre [...]ato e che diamine!
A Novara arbitro e guardalinee convalidano il gol di Kozak e rimane il mistero su chi l'abbia annullato. Era irregolare? E sti cacchi!
Qui il regolamento parla chiaro: il triplice fischio interferisce sul gioco e l'azione va ripresa scodellando il pallone.
Perdevamo lo stesso (nel derby con la riomma mancavano quindici secondi...) e sti cacchi lo stesso.
Ci stiamo giocando milioni di euro e io pretendo anche dalla classe arbitrale la competenza e il buon senso.
E adoro Scaloni. Lo adoro. perché mi sembra più laziale di tanti soloni spennacchiati che parlano e scrivono e giocano. Questo si è attaccato alla nostra maglia e non ammette soprusi.
Se ci fosse stato Chinaglia, da giocatore, avrebbe fatto lo stesso.

giusto
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: tommasino - 30 Apr 2012, 00:09
Comunque de Martino non ha avuto nessuna reazione isterica. E' sceso probabimente per cercare di calmare gli animi ed è stato preso a schiaffi da un dirigente udinese (magari era quello che ha fischiato)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Pag - 30 Apr 2012, 00:09
Quello che è veramente inaccettabile è il silenzio stampa.
Dopo quello che è successo io pretendevo l'addetto stampa invelenito a lanciare precise accuse alla dirigenza dell'udinese ed all'operato dell'arbitro e del terzo uomo.

ce manca solo questa... a caldo, andare in tv e lanciare precise accuse, dopodichè la frittata è fatta!!! secondo me invece si guarderanno e spulceranno per benino le immagini ed il regolamento e poi faranno un comunicato.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: cosmo - 30 Apr 2012, 00:09
io credo che vada refertato che, fra tutti i tifosi della serie a, noi siamo le più' merde

Un po' pesante come affermazione, ma cerco di interpretarla:
intendi che molti laziali si sono subito affrettati a fare la morale contro la propria squadra, anziché assecondare l'orgoglio (non dal punto di vista tecnico ahinoi) dei nostri giocatori nel reagire a quella che è comunque un'ingiustizia?

ps. non mi rispondere: sono responsabile di quello che dico non di quello che tu capisci
 :)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Centurio - 30 Apr 2012, 00:09
Andrò controcorrente ma, con l'eccezione di De Martino (che continuo a ritenere assolutamente inadeguato per quel ruolo delicato e importantissimo), la reazione dei giocatori della Lazio era assolutamente opportuna. Esagerata nei modi, ma sacrosanta.
Primo perché il triplice fischio non proveniva dalla tribuna, e poi perché non è che uno può essere sempre [...]ato e che diamine!
A Novara arbitro e guardalinee convalidano il gol di Kozak e rimane il mistero su chi l'abbia annullato. Era irregolare? E sti cacchi!
Qui il regolamento parla chiaro: il triplice fischio interferisce sul gioco e l'azione va ripresa scodellando il pallone.
Perdevamo lo stesso (nel derby con la riomma mancavano quindici secondi...) e sti cacchi lo stesso.
Ci stiamo giocando milioni di euro e io pretendo anche dalla classe arbitrale la competenza e il buon senso.
E adoro Scaloni. Lo adoro. perché mi sembra più laziale di tanti soloni spennacchiati che parlano e scrivono e giocano. Questo si è attaccato alla nostra maglia e non ammette soprusi.
Se ci fosse stato Chinaglia, da giocatore, avrebbe fatto lo stesso.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ledesma87 - 30 Apr 2012, 00:10
Quanta sicurezza...
Credo che le tue spie ti abbiano refertato male le notizie su di me...

guarda che non vale la cyclette..

dai scusa sono nervosetto facciamo pace  :beer:

sono amareggiato: dopo il derby avevamo la CL in tasca e secondo me ci siamo cagati un po' sotto.  L'anno scorso ero arrabbiatissimo perchè a Napoli ci avevano fatto uno sgarbo incredibile.
Ma quest'anno le responsabilità sono solo nostre: per questo ho detto  "de che stamo a parlà".


Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Alexia68 - 30 Apr 2012, 00:10
Andrò controcorrente ma, con l'eccezione di De Martino (che continuo a ritenere assolutamente inadeguato per quel ruolo delicato e importantissimo), la reazione dei giocatori della Lazio era assolutamente opportuna. Esagerata nei modi, ma sacrosanta.
Primo perché il triplice fischio non proveniva dalla tribuna, e poi perché non è che uno può essere sempre [...]ato e che diamine!
A Novara arbitro e guardalinee convalidano il gol di Kozak e rimane il mistero su chi l'abbia annullato. Era irregolare? E sti cacchi!
Qui il regolamento parla chiaro: il triplice fischio interferisce sul gioco e l'azione va ripresa scodellando il pallone.
Perdevamo lo stesso (nel derby con la riomma mancavano quindici secondi...) e sti cacchi lo stesso.
Ci stiamo giocando milioni di euro e io pretendo anche dalla classe arbitrale la competenza e il buon senso.
E adoro Scaloni. Lo adoro. perché mi sembra più laziale di tanti soloni spennacchiati che parlano e scrivono e giocano. Questo si è attaccato alla nostra maglia e non ammette soprusi.
Se ci fosse stato Chinaglia, da giocatore, avrebbe fatto lo stesso.

La penso esattamente come te, basta farci mettere i piedi in testa da tutti.
E Scaloni è stato commovente.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: blanqua - 30 Apr 2012, 00:10
io credo che vada refertato che, fra tutti i tifosi della serie a, noi siamo le più' merde

Insieme a quelle di Cosmo parole sante.
Ma vi rendete conto cosa è successo? Poi daremo i giudizi tecnici sulla partita, ma quando si tratta di difendere la Lazio la dovremmo difendere tutti
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: tommasino - 30 Apr 2012, 00:12
ce manca solo questa... a caldo, andare in tv e lanciare precise accuse, dopodichè la frittata è fatta!!! secondo me invece si guarderanno e spulceranno per benino le immagini ed il regolamento e poi faranno un comunicato.
Adesso, a caldo, perlomeno i moralismi dei vsari commentatori ce li saremmo evitati. Se e quando faremo un comunicato passerà tutto sotto silenzio.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: falco67 - 30 Apr 2012, 00:16
Se nessuno facevo la testa di caxxo fischiando, in modo scorretto e antisportivo, non ci sarebbero state proteste e relative sanzioni disciplinari, quindi si. La colpa è di quella testa di caxxo.

Molti di voi danno per scontato che il fischio sia venuto dalla panchina. Non so come fate a dirlo.
Per quello che riguarda la reazione dei giocatori io dico che puo' anche starci. Puo' essere comprensibile vista la situazione, ma non giustificabile. Lo stesso Reja (sentito da Petrucci di Sky) ha detto di essere rammaricato per il comportamento dei suoi giocatori. Hanno perso la testa. Ci sta. Ti presenti in sala stampa e chiedi scusa. Punto.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eandiamo - 30 Apr 2012, 00:17
guarda che non vale la cyclette..

dai scusa sono nervosetto facciamo pace  :beer:

sono amareggiato: dopo il derby avevamo la CL in tasca e secondo me ci siamo cagati un po' sotto.  L'anno scorso ero arrabbiatissimo perchè a Napoli ci avevano fatto uno sgarbo incredibile.
Ma quest'anno le responsabilità sono solo nostre: per questo ho detto  "de che stamo a parlà".

E' su questo che non sono d'accordo. Non completamente, almeno.
Ci abbiamo messo del nostro. E' vero. Campagna acquisti di gennaio sbagliata. Alcune decisioni dell'allenatore errate. Medici che ammettono le proprie responsabilità sugli infortuni. Tutto vero.

E appunto per questo non voglio che il cadavere della mia Lazio venga calpestato dall'esterno, e tantomeno da presunti tifosi.

In due partite consecutive ci sono stati errori arbitrali incomprensibili. A me sarebbe saltata la pazienza per molto meno.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Gianluko - 30 Apr 2012, 00:18
Andrò controcorrente ma, con l'eccezione di De Martino (che continuo a ritenere assolutamente inadeguato per quel ruolo delicato e importantissimo), la reazione dei giocatori della Lazio era assolutamente opportuna. Esagerata nei modi, ma sacrosanta.
Primo perché il triplice fischio non proveniva dalla tribuna, e poi perché non è che uno può essere sempre [...]ato e che diamine!
A Novara arbitro e guardalinee convalidano il gol di Kozak e rimane il mistero su chi l'abbia annullato. Era irregolare? E sti cacchi!
Qui il regolamento parla chiaro: il triplice fischio interferisce sul gioco e l'azione va ripresa scodellando il pallone.
Perdevamo lo stesso (nel derby con la riomma mancavano quindici secondi...) e sti cacchi lo stesso.
Ci stiamo giocando milioni di euro e io pretendo anche dalla classe arbitrale la competenza e il buon senso.
E adoro Scaloni. Lo adoro. perché mi sembra più laziale di tanti soloni spennacchiati che parlano e scrivono e giocano. Questo si è attaccato alla nostra maglia e non ammette soprusi.
Se ci fosse stato Chinaglia, da giocatore, avrebbe fatto lo stesso.
io credo che vada refertato che, fra tutti i tifosi della serie a, noi siamo le più' merde

Straquoto tutto.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: porgascogne - 30 Apr 2012, 00:19
Insieme a quelle di Cosmo parole sante.
Ma vi rendete conto cosa è successo? Poi daremo i giudizi tecnici sulla partita, ma quando si tratta di difendere la Lazio la dovremmo difendere tutti
ma de che vuoi se rendano conto 'sti babbuini ammaestrati da anni di banane anali...va tutto bene, e intanto la lazio viene violentata x l'ennesima volta, ma la cosa importante é capire di che tinta fare le pareti della prigione
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: amor_marde - 30 Apr 2012, 00:20
in effetti ...
se anche in casi del genere era meglio stare zitti ed abbozzare, che lo abbiamo ricordato a fare Chinaglia ed il grido di battaglia ?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sbracchiosauro - 30 Apr 2012, 00:23
una società di [...]
uno staff tecnico di [...]
una squadra di [...]
un pubblico di [...]
insomma, troppi [...]
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Pag - 30 Apr 2012, 00:23
Adesso, a caldo, perlomeno i moralismi dei vsari commentatori ce li saremmo evitati.

sti ca@@i siamo abituati ormai.. ma ricordati che stiamo già in bilico per il calcio scommesse.. non puoi andà in diretta tv a sparare ste accuse senza prove
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: FabioPirovano - 30 Apr 2012, 00:23
una cosa del genere non si è mai vista.. ma dico l'arbitro dice "non sono stato io" sente e vede cosa succede e convalida il goal???. ( triste pure chi lo ha segnato).. è in più espelle dias e ammonisce scaloni.. meglio che faccia finta su marchetti(cari giornalisti prezzolati non sapete cosa sono gli spintoni) altrimenti è davvero palese che questo sistema cè l'ha con noi


Se cè giustizia l'udinese non va in champions
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: sharp - 30 Apr 2012, 00:24
morte' sono uscito di casa quando il giocatore dell'udinese a segnato, e quindi non sapevo nulla
di tutto ciò che è successo, partita di riomma a parte, ma se il fischio veniva dalla panchina
dell'udinese o comunque da qualcuno presente  in campo la cosa è molto grave,
spero che si tenga il punto, se lo faceva qualcuno dei nostri all'olimpico ci facevano i titoli a 9 colonne
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: andyco - 30 Apr 2012, 00:34
Andrò controcorrente ma, con l'eccezione di De Martino (che continuo a ritenere assolutamente inadeguato per quel ruolo delicato e importantissimo), la reazione dei giocatori della Lazio era assolutamente opportuna. Esagerata nei modi, ma sacrosanta.
Primo perché il triplice fischio non proveniva dalla tribuna, e poi perché non è che uno può essere sempre [...]ato e che diamine!
A Novara arbitro e guardalinee convalidano il gol di Kozak e rimane il mistero su chi l'abbia annullato. Era irregolare? E sti cacchi!
Qui il regolamento parla chiaro: il triplice fischio interferisce sul gioco e l'azione va ripresa scodellando il pallone.
Perdevamo lo stesso (nel derby con la riomma mancavano quindici secondi...) e sti cacchi lo stesso.
Ci stiamo giocando milioni di euro e io pretendo anche dalla classe arbitrale la competenza e il buon senso.
E adoro Scaloni. Lo adoro. perché mi sembra più laziale di tanti soloni spennacchiati che parlano e scrivono e giocano. Questo si è attaccato alla nostra maglia e non ammette soprusi.
Se ci fosse stato Chinaglia, da giocatore, avrebbe fatto lo stesso.


io credo che vada refertato che, fra tutti i tifosi della serie a, noi siamo le più' merde
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eagle75 - 30 Apr 2012, 00:37
La prova TV c'è quando l'arbitro non vede [..]

....non quando non ce capisce un c...o.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: NBA-LAZIO - 30 Apr 2012, 00:56
Il problema è uno, il fischio c'è stato è inutile negarlo, tant'è che si sono fermati tutti anche gli stessi giocatori dell'udinese e il fischio era troppo vicino per venire dalla tribuna.
Quello che ha sbagliato la Lazio è la reazione troppo esagerata, finché ti metti intorno all'arbitro per protestare mi sta bene, ma vedere dias con una cattiveria mai vista è un gesto inspiegabile anzi poi qualcuno mi dirà perchè è così nervoso quest'anno.
Lo stesso scaloni sembrava un bambino, penso che manco ai tempi del deportivo correva così da una parte all'altra per urlare. Marchetti che platealmente spinge l'arbitro.
La Lazio aveva il diritto di protestare però come dei dilettanti siamo passati dalla ragione al torto, tolte quelle risse potevamo raccogliere materiale per ripetere la gara se non addirittura far squalificare campo, arbitro e chi più ne ha ne metta.
Meglio che non parlo sui dirigenti scesi per sedare la rissa quando poi ho visto de martino volare per una piazza in faccia e tare nel tunnel che strozzava uno, reja quello più nervoso non ha mosso un muscolo, per me è rimasto pure spaventato dalla rabbia dei suoi giocatori ha capito che so cotti mentalmente.
Come al solito se famo male da soli.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: cosmo - 30 Apr 2012, 00:56
Vorrei inoltre far notare che qualora Lazio, Napoli e Udinese arrivassero a pari punti, in champions andrebbero i friulani proprio grazie a questo gol:

Napoli Lazio 0-0
Lazio Napoli 3-1
Udinese Napoli 2-2
Napoli Udinese 2-0
Lazio Udinese 2-2
Udinese Lazio 2-0

Punti: 5 tutte e 3
Differenza reti:  0 tutte e 3
Gol fatti: Udinese 6, Napoli 5, Lazio 5
Titolo: Il fischio di Udine
Inserito da: Baldrick - 30 Apr 2012, 00:57
Stamo a parla' de gente capace a criticare solo la propria squadra.
Gente che protesta se i propri giocatori si avvelenano per una decisione assurda dell'arbitro.
Gente che, evidentemente, è abituata a farsi ballare sui co...oni dal proprio capoufficio, come dal portiere del proprio stabile o dal primo scarafaggio che passa nei dintorni.
ma come cazzo ti permetti, mi chiedo.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eandiamo - 30 Apr 2012, 00:59
ma come cazzo ti permetti, mi chiedo.

Ce l'avevo con te?
Ho scritto il tuo nick?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: RubinCarter - 30 Apr 2012, 00:59
Vorrei inoltre far notare che qualora Lazio, Napoli e Udinese arrivassero a pari punti, in champions andrebbero i friulani proprio grazie a questo gol:

Napoli Lazio 0-0
Lazio Napoli 3-1
Udinese Napoli 2-2
Napoli Udinese 2-0
Lazio Udinese 2-2
Udinese Lazio 2-0

Punti: 5 tutte e 3
Differenza reti:  0 tutte e 3
Gol fatti: Udinese 6, Napoli 5, Lazio 5
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 30 Apr 2012, 01:27
chi era allo stadio e dice di non aver sentito il triplice fischio mente sapendo di mentire. Guidolin vergognati
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eandiamo - 30 Apr 2012, 01:28
chi era allo stadio e dice di non aver sentito il triplice fischio mente sapendo di mentire. Guidolin vergognati

Scusa Silvia, come ti ho chiesto anche in privato, si è capito da dove provenisse il fischio?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Boom! - 30 Apr 2012, 01:30
Scusa Silvia, come ti ho chiesto anche in privato, si è capito da dove provenisse il fischio?

credo sia impossibile capirlo
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: nestorburma - 30 Apr 2012, 01:31
Allo stadio tutti hanno sentito il fischio, compreso l'arbitro che però ha fatto segno di proseguire.
Mi chiedo, ma se hai sentito il fischio ed hai visto che buona parte dei giocatori hanno smesso di giocare, non devi fermare il gioco e scodellare la palla?
Secondo punto, il fischio si è sentito veramente forte e chiaro, dal settore ospiti pensavamo fosse stato l'arbitro. Tante volte ho sentito triplici fischi partire dalla tribuna, ma questo sembrava essere partito dal campo.
Secondo me i nostri hanno perso il controllo perché convinti che il fischio fosse partito da bordo campo (leggi panchina udinese).

Guidolin è un finto prete di merda falso come giuda se ha detto di non avere sentito il fischio. Tra parentesi è l'allenatore perfetto per dei tifosi incompetenti ignoranti razzisti ed ipocriti come gli udinesi.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: nestorburma - 30 Apr 2012, 01:32
Vabbè so' ancora un tantinello nervoso, meglio che vado a dormi'
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Boom! - 30 Apr 2012, 01:33
ma io non ce posso proprio credere che ce sta uno a bordocampo che se mette a fischià la fine... ma non ce credo proprio.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: aquilante - 30 Apr 2012, 01:36

con cosmo e porgascogne, naturalmente

anche se, porga, per il tifo laziale parlare di "noi" ormai non ha più senso
troppe divisioni, evidenti, conclamate, per continuare a parlare di un comune sentire
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 30 Apr 2012, 01:36
a bordo campo ci stanno sempre tante persone, non solo sulle panchine. ci stanno vigili del fuoco, infermieri, raccattapalle, infiltrati e via dicendo.
La prima cosa che ha ipotizzato il telecronista di sky è stata proprio che il fischio fosse partito dalla panchina dell'udinese, poi questa cosa non l'ha ripresa più nessun commentatore. E' stata detta a caldo, appena successo, poi basta
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 30 Apr 2012, 01:38
Scusa Silvia, come ti ho chiesto anche in privato, si è capito da dove provenisse il fischio?
scusa sono col cell e non avevo letto. Cmq impossibile dirlo..però si è sentito benissimo e non credo minimamente a chiunque afferma di non averlo sentito..
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eandiamo - 30 Apr 2012, 01:38
a bordo campo ci stanno sempre tante persone, non solo sulle panchine. ci stanno vigili del fuoco, infermieri, raccattapalle, infiltrati e via dicendo.
La prima cosa che ha ipotizzato il telecronista di sky è stata proprio che il fischio fosse partito dalla panchina dell'udinese, poi questa cosa non l'ha ripresa più nessun commentatore. E' stata detta a caldo, appena successo, poi basta

Per Mediaset è quanto sostenevano anche alcuni giocatori della Lazio.
Lo hanno chiesto anche a Guidolin che avrebbe, giustamente, negato anche l'evidenza.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Boom! - 30 Apr 2012, 01:41
Guidolin gridando non ha sentito il fischio.

Ora, io non sono un medico ma... c'ha un problema il signorino.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Gianluko - 30 Apr 2012, 01:49
con cosmo e porgascogne, naturalmente

anche se, porga, per il tifo laziale parlare di "noi" ormai non ha più senso
troppe divisioni, evidenti, conclamate, per continuare a parlare di un comune sentire
Già.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Giacomo - 30 Apr 2012, 01:50
io comunque auguro all'udinese il fallimento e la scomparsa nel limbo delle serie cadette quanto prima
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: PARISsn - 30 Apr 2012, 02:34
purtroppo le divisioni le ha create chi gridava " duce duce " all'indirizzo di Lotito e poi " Lotito pdm " quando non gli e' piaciuto piu'...e sappiamo bene i motivi..le vicende calcistiche contano poco...altrimenti non ci sarebbero ste' critiche per partito preso..pur con la squadra che ottiene buoni risultati...le critiche ci stanno...non c'e presidente che non sia criticato...e' bastato che il milan non vincesse per 2 anni e so' comparsi pure gli striscioni contro berlusca..quindi per carita'..tutto lecito...ma  la malafede no...la malafede crea il solco ..tra me..e credo altri come me e loro...scusate se vado ripetendo sta cosa su diversi topic...ma a me ha fatto rabbrividire...c'e so' sti' filamti su youtube...la storia degli irriducibili...e in uno c'e uno di questi tifosi (!!!)...che angelicamente dice " siamo passati alla fase due tifoso...il tifoso imprenditore..e se a qualcuno non sta bene facciamo il parapiglia "...il tifoso imprenditore?? la fase 2?? ma de che stai a parla'?? tu che parli di lazialita'..di onore..di dignita'...de Lotito che ha sputato sulla lazialita'...ect ect...voi fa er tifoso imprenditore?? no tu voi fa' l'imprenditore..il tifoso centra poco...e te la prendi con chi t'ha smascherato...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sonni Boi - 30 Apr 2012, 02:39
purtroppo le divisioni le ha create chi gridava " duce duce " all'indirizzo di Lotito e poi " Lotito pdm " quando non gli e' piaciuto piu'...e sappiamo bene i motivi..le vicende calcistiche contano poco...altrimenti non ci sarebbero ste' critiche per partito preso..pur con la squadra che ottiene buoni risultati...le critiche ci stanno...non c'e presidente che non sia criticato...e' bastato che il milan non vincesse per 2 anni e so' comparsi pure gli striscioni contro berlusca..quindi per carita'..tutto lecito...ma  la malafede no...la malafede crea il solco ..tra me..e credo altri come me e loro...scusate se vado ripetendo sta cosa su diversi topic...ma a me ha fatto rabbrividire...c'e so' sti' filamti su youtube...la storia degli irriducibili...e in uno c'e uno di questi tifosi (!!!)...che angelicamente dice " siamo passati alla fase due tifoso...il tifoso imprenditore..e se a qualcuno non sta bene facciamo il parapiglia "...il tifoso imprenditore?? la fase 2?? ma de che stai a parla'?? tu che parli di lazialita'..di onore..di dignita'...de Lotito che ha sputato sulla lazialita'...ect ect...voi fa er tifoso imprenditore?? no tu voi fa' l'imprenditore..il tifoso centra poco...e te la prendi con chi t'ha smascherato...

guarda, condivido al 100% quello che dici, e non solo in questa occasione.

Mi metteresti un paio de link per favore de sta roba del tifoso imprenditore?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 30 Apr 2012, 02:57
Mah, a me dalla tribuna è sembrato che il fischio venisse dalla parte sinistra della tribuna, cioè verso la curva loro. Magari la Figc fa una perizia, con tutti i microfoni e tutte le telecamere che ci stanno...

Il casino finale non lo definirei "opportuno" ma ci sta, tanto più se questi ci passano davanti proprio con questo gol, se stavo in campo magari facevo peggio di Scaloni e ho faticato per non litigare in tribuna. Difenderemo tutto quello che hanno fatto ma se stavano boni era meglio... 
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: dopesmokah - 30 Apr 2012, 03:08
Sono quasi le 3 e 32 di notte (eh si, quell'ora non la scordo più). Non riesco a dormire per l'incazzatura, l'adrenalina ancora è in circolo. Mi spiace molto per la sconfitta, e ancor più per la prestazione oscena. Ma questo teatrino dell'udinese mi ha urtato come non si vedeva da parecchio. Qualcuno ha detto che neanche in terza categoria si vedono certe squallidate, ed io gli credo. Mi ha ricordato l'infamata dei romanisti e il pelato con il finto corner già battuto, quelle cose tipiche loro...Ce la ricordiamo questa udinese, e se dovesse pure andare in champions, me raccomando: come l'anno scorso! :x :stop
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eaglefly1978 - 30 Apr 2012, 06:23
Ce la ricordiamo questa udinese, e se dovesse pure andare in champions, me raccomando: come l'anno scorso! :x :stop

Anche se non siamo padroni del nostro destino lo siamo di quello degli altri: all'ultima giornata se serve riscansiamoci e mandiamo in CL ma m€rd@ morattese, in cul@ a questi falsi preti e a questa falsa isola felice.

Quanto a Bergonzi poco da dire: avevamo già perso, ma essere rpesi per il cul@ no. Il fischio l'ha sentito BENISSIMO visto che si affanna a spiegare che non è stato lui (sbracciandosi vistosamente) e doveva fermare l'azione e scodellare palla. Tutto il resto discende da una decisione assurda dell'arbitro.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: skizzo87 - 30 Apr 2012, 06:38
Sono quasi le 3 e 32 di notte (eh si, quell'ora non la scordo più). Non riesco a dormire per l'incazzatura, l'adrenalina ancora è in circolo. Mi spiace molto per la sconfitta, e ancor più per la prestazione oscena. Ma questo teatrino dell'udinese mi ha urtato come non si vedeva da parecchio. Qualcuno ha detto che neanche in terza categoria si vedono certe squallidate, ed io gli credo. Mi ha ricordato l'infamata dei romanisti e il pelato con il finto corner già battuto, quelle cose tipiche loro...Ce la ricordiamo questa udinese, e se dovesse pure andare in champions, me raccomando: come l'anno scorso! :x :stop

Quanto ti appoggio quello che hai scritto.. Io aggiungerei il buon caro Di Natale, che dice verso la nostra panchina "Zitti"... Ma li mrtcct!!!
Poi per quanto riguarda il fischio, se uno guarda Guidolin, lui si ferma per esultare appena sente il fischio...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eandiamo - 30 Apr 2012, 07:34
Quanto ti appoggio quello che hai scritto.. Io aggiungerei il buon caro Di Natale, che dice verso la nostra panchina "Zitti"... Ma li mrtcct!!!
Poi per quanto riguarda il fischio, se uno guarda Guidolin, lui si ferma per esultare appena sente il fischio...

Di Natale non ce l'ha con la nostra panchina.

Quello che mi da fastidio è il balletto dopo il secondo gol. Solo per quello andavo e davo giù di botte.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: GazzaA - 30 Apr 2012, 07:50
avevamo perso è questo non lo nego ma l'arbitro vista la situazione doveva semplicemente annualre il goal e fare i rimbarsi e non sarebbe sucesso nulla invece per i giocatori è stata l'ennesima presa per i fondelli ,dopo il goal annulato a novara non si sa da chi.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Laziale1900 - 30 Apr 2012, 07:57
Vi prego.già abbiamo fatto una figura di merda in campo.cerchiamo almeno di non farne fuori.chiudete questo topic
______________

100%
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eandiamo - 30 Apr 2012, 08:00
______________

100%

E allora facciamoci prendere in giro.
Contenti voi.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tarallo - 30 Apr 2012, 08:21
Assolutamente d'accordo con cosmo e porgascogne.

Vorrei far notare un paio di cose a chi suggerisce di nascondersi da qualche parte.
1) Non abbiamo fatto nessuna figura di merda.
Abbiamo giocato. Male, come ci capita da un po'. Ci abbiamo provato. Abbiamo perso ANCORA DUE TITOLARI per infortunio dopo mezz'ora. Abbiamo perso contro una squadra degna e forte, almeno stavolta. La nostra, una squadra ormai sfinita, per mille ragioni e responsabilita' forse da dividere equamente fra un sacco di protagonisti. Qui vorrei vedere serie riflessioni da parte di societa' e staff tecnico.

2) Un assurdo logico questo rivoltarsi contro Scaloni e Dias. A molti qui dentro sembra normale (non vedo gran topic di rivolta) che operai a mille euro al mese, studenti, precari, si gonfino di botte ogni domenica, facciano scene tipo la faccia del tifoso che grida "Francescoooo! Aooo! A France'!!!!", si aspettino fuori dallo stadio con cinghie e bastoni, e quando finalmente questi milionari, sempre criticati perche'se ne sbattono a differenza di noi, i nuovi eroi dello sport, i tifosi, si incazzano come iene e difendono il LORO diritto a una partita equa, da giocarsi, perche' SONO LORO che stanno in campo, non noi, sono loro che ci mettono tutto, la cui carriera, compresi i bonus Champions, sono a rischio, allora non va bene, fermateve, state a fa' na sceneggiata.
Un par de palle.

Grande Lazio, sono orgoglioso di voi per ieri sera. Fare gli zerbini non e' affatto necessario, gia' ci massacrano abbastanza.
Avete dato tutto, non siete stati all'altezza del terzo posto, forse, ma questa squadra, con tutto quello che ha subito, e' da quinto sesto posto e quindi va bene cosi'.


FORZA LAZIO.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Laziale1900 - 30 Apr 2012, 08:24
Assolutamente d'accordo con cosmo e porgascogne.

Vorrei far notare un paio di cose a chi suggerisce di nascondersi da qualche parte.
1) Non abbiamo fatto nessuna figura di merda.
Abbiamo giocato. Male, come ci capita da un po'. Ci abbiamo provato. Abbiamo perso ANCORA DUE TITOLARI per infortunio dopo mezz'ora. Abbiamo perso contro una squadra degna e forte, almeno stavolta. La nostra, una squadra ormai sfinita, per mille ragioni e responsabilita' forse da dividere equamente fra un sacco di protagonisti. Qui vorrei vedere serie riflessioni da parte di societa' e staff tecnico.

2) Un assurdo logico questo rivoltarsi contro Scaloni e Dias. A molti qui dentro sembra normale (non vedo gran topic di rivolta) che operai a mille euro al mese, studenti, precari, si gonfino di botte ogni domenica, facciano scene tipo la faccia del tifoso che grida "Francescoooo! Aooo! A France'!!!!", si aspettino fuori dallo stadio con cinghie e bastoni, e quando finalmente questi milionari, sempre criticati perche'se ne sbattono a differenza di noi, i nuovi eroi dello sport, i tifosi, si incazzano come iene e difendono il LORO diritto a una partita equa, da giocarsi, perche' SONO LORO che stanno in campo, non noi, sono loro che ci mettono tutto, la cui carriera, compresi i bonus Champions, sono a rischio, allora non va bene, fermateve, state a fa' na sceneggiata.
Un par de palle.

Grande Lazio, sono orgoglioso di voi per ieri sera. Fare gli zerbini non e' affatto necessario, gia' ci massacrano abbastanza.
Avete dato tutto, non siete stati all'altezza del terzo posto, forse, ma questa squadra, con tutto quello che ha subito, e' da quinto sesto posto e quindi va bene cosi'.


FORZA LAZIO.
______________

concordo solo sul FORZA LAZIO e che siamo da 5-6 posto,,,,,per il resto NO !!! quelle scene a dieci secondi dalla fine non vanno fatte,,,,,dovevi accettare la sconfitta, mantenere la testa fredda, perchè ci sono ancora tre battaglie,,,,e rischiamo di perdere anche l'E.L. !!!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Kim Gordon - 30 Apr 2012, 08:27
continuo a crederci. finchè matematica non ci condanni.

la Lazio sta a pezzi.

e di tutta la storia del finale di partita, non mi interesso, completamente irrilevante e per il risultato finale, e per ogni altra valutazione.

daje con il Siena, non molliamo.

 :asrm
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: radar - 30 Apr 2012, 08:27
Non ho visto la partita quindi posso parlare solo da quel che ho letto qui e, da quello, posso solo dire che sono d'accordo al 100% con cosmo, tarallo e porga.

Titolo: Errore tecnico
Inserito da: blu73 - 30 Apr 2012, 08:33
dal regolamento del gioco del calcio:
Art. 5 "L'arbitro deve: [...] interrompere temporaneamente la gara, sospenderla o interromperla definitivamente a seguito di interferenze da eventi esterni, qualunque essi siano"
Il regolamento parla chiaro.
Si tratta di errore tecnico dell'arbitro per il quale la Lazio può richiedere la ripetizione della partita.

L'Udinese ha meritato sul campo? Sicuramente.
La Lazio ha giocato da schifo tutta la gara? Si l'abbiamo visto.
E' da signori e da sportivi accettare il verdetto? No.

Per me è da fessi. L'arbitro ha fatto una porcata. Si è accorto benissimo che il fischio ha indotto in errore i giocatori, tanto è vero che ha fatto segno, correndo durante l'azione, che il fischio non l'aveva emesso lui.
E da questo errore è scaturito il secondo gol mentre l'arbitro avrebbe dovuto fermare il gioco e far riprendere con la contesa della palla tra due giocatori. In ipotesi la Lazio poteva ancora pareggiare.
Io dico che se la società e la tifoseria subiscono questa decisione senza reagire meritano di stare fuori dalla Champions.
Perché siamo coscienti tutti dei limiti della squadra, del tecnico e della società.
Ma dovrebbe essere parimenti chiaro a tutti che la Lazio, tutta, non intende farsi mettere i piedi in testa da nessuno.
Essere estromessi dall'Europa sul campo lo accettiamo, essere presi in giro no!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: tommasino - 30 Apr 2012, 08:33
Ribadisco quanto scritto a caldo ieri sera.
Io la figura di merda la vedo nel comportamento del pretino guidolin; la vedo nell'esultanza smodata dei giocatori dell'udinese dopo un gol evidentemente fasullo, la vedo nel balletto di bergonzi e giannoccaro "è gol-non è gol" - "è finita-non è finita", "non ho fischiato io-non ho sentito niente"; la vedo nel comportamento di un dirigente dell'udinese che mette le mani in faccia a De Martino; la vedo nei commenti dei commentatori che ignorano, o fanno finta di ignorare, il fatto che in 15 secondi ci puoi anche vincere un derby e che quel gol in caso di arrivo a pari punti fra LAZIO, udinese e napoli ci penalizzarebbe.
Io questo imputavo ieri, e continuo ad imputare, alla società.
Niente isterismi ma nemmemo silenzio stampa.
Ieri sera avrei voluto vedere un rappresentante della Lazio che spiegasse, con decisione e precisione che :
- il triplice fischio appare provenire da ambiente molto vicino all'udinese;
- l'arbitro bergonzi aveva deciso di far ripartire l'azione scodellando la palla ed il quarto uomo gli ha invece confermato la validità del gol;
- De martino ha subito un aggressione;
- guidolin non può continuare a fare il finto tonto;
- in 15 secondi è possibilissimo segnare un gol;
- quel gol fasullo potrebbe risultare determinante in caso di classifica avulsa.
Altro che silenzio stampa, magari in giornata faranno un comunicato del quale nessuno se ne accorgerà e la storia sarà già archiviata.
ma ve la ricordate la canizza dopo brescia-trigoria. datemi del trigoriota, ma io credo che, almeno in frangenti come questi, la società debba mettreci la faccia a caldo. E una faccia brutta pure.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Alexia68 - 30 Apr 2012, 08:35
______________

concordo solo sul FORZA LAZIO e che siamo da 5-6 posto,,,,,per il resto NO !!! quelle scene a dieci secondi dalla fine non vanno fatte,,,,,dovevi accettare la sconfitta, mantenere la testa fredda, perchè ci sono ancora tre battaglie,,,,e rischiamo di perdere anche l'E.L. !!!
La sconfitta è una cosa, l'ingiustizia è un'altra.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zoppo - 30 Apr 2012, 08:35
Ragazzi precisazione...
Se sbaglio ditemelo, però.

Che io sappia, il gol del 2-0 non vale praticamente una ceppa.
Il regolamento parla che si vanno a vedere gli scontri diretti, con la conseguenza dei gol fuori casa (tipo semfinale di Champion's).

Constatando che la partita d'andata è finita 2-2, loro con il tranquillo 1-0 starebbero in vantaggio. Visto che il risultato aggregato è 3-2.
Non ci hanno dato la possibilità dell'ultimo tentativo. Cosa gravissima ma evitiamo difendendo la Lazio di dire altre caxxate...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tyler87 - 30 Apr 2012, 08:37
Scusate ma i giocatori potevano sapere esattamente quanto mancava al momento del fischio fasullo? Cioè nello stadio di Udine vi un tabellone luminoso nello stadio che segnala univocamente il minuto di gioco?
Si parla che per 15 secondi mancanti si è fatto un casino esagerato, ma se i giocatori sapevano solo che si stava nel recupero e potenzialmente potevano mancare più dei 15 secondi(effettivi solo per chi poteva vedere le score sullo schermo della tv) credo che la protesta di non convalidare il gol e restare sul 1-0 mi sembrava giusta e sacrosanta.

Inoltre proprio 3 giorni prima una protesta identica a quella di ieri da parte dei giocatori del Novara aveva portato 'giustamente' ad annullare un gol in fuorigioco,perciò essendo nel singolo caso dalla parte della ragione hanno fatto bene ad incavolarsi con l'arbitro.
Titolo: Re:Errore tecnico
Inserito da: eLviS - 30 Apr 2012, 08:37
[MSG-EDITATO]

AL PROSSIMO OT, TUO O DI CHIUNQUE ALTRO, SCATTERANNO IMMEDIATE SANZIONI.

LE WILD CARD DELLA DELUSIONE PER LA PARTITA DI IERI SONO TERMINATE.
OCCHIO PERCHE' NON ABBIAMO ALCUNA INTENZIONE DI PASSARE LA MATTINATA A RIPULIRE IL FORUM DALLE VOSTRE INTEMPERANZE.

Lazio.net Staff
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Laziale1900 - 30 Apr 2012, 08:39
La sconfitta è una cosa, l'ingiustizia è un'altra.
____________

Alexia,,,,ma quale ingiustizia,,,,,mi dispiace ma la penso diversamente,,,,,NON MERITIAMO LA CL E BASTA !!!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: tommasino - 30 Apr 2012, 08:39
Ragazzi precisazione...
Se sbaglio ditemelo, però.

Che io sappia, il gol del 2-0 non vale praticamente una ceppa.
Il regolamento parla che si vanno a vedere gli scontri diretti, con la conseguenza dei gol fuori casa (tipo semfinale di Champion's).

Constatando che la partita d'andata è finita 2-2, loro con il tranquillo 1-0 starebbero in vantaggio. Visto che il risultato aggregato è 3-2.
Non ci hanno dato la possibilità dell'ultimo tentativo. Cosa gravissima ma evitiamo difendendo la Lazio di dire altre caxxate...
se avessi letto un pòil topic le caxxate le avresti evitate tu, te lo dico in simpatia.
Sono diverse pagine che viene scritto che il poblema si pone in caso di classifica avulsa, non nel caso di arrivo a pari punti di sole due squadre. essendo in 4 squadre a pari punti a 3 gionate dalla fine è palusibile ipotizzare un arrivo a pari punti di 3-4 squadre.
Poi magari noi faremo 0 punti e le altre 9, ma la possibilità di classifica avulsa c'è ed è concreta.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tarallo - 30 Apr 2012, 08:40
____________

Alexia,,,,ma quale ingiustizia,,,,,mi dispiace ma la penso diversamente,,,,,NON MERITIAMO LA CL E BASTA !!!

Le due cose non si escludono vicendevolmente.
LA CL non la meritiamo, sono d'accordo, ma farsi trattare da idioti lo meritamo ancor meno.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eandiamo - 30 Apr 2012, 08:41
Le due cose non si escludono vicendevolmente.
LA CL non la meritiamo, sono d'accordo, ma farsi trattare da idioti lo meritamo ancor meno.

Amen
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: blu73 - 30 Apr 2012, 08:42
Si, si, è quello che ho cercato di premettere, ti dò ragione.
Però, ti dico anche (perchè almeno un paio di volte nella mia sezione è successo) che se un arbitro scrive che ha interpretato un episodio in maniera chiaramente contraria al regolamento la partita si rigioca.
Ma, vista la Lazio di adesso, meglio non rigiocare  :x

Meglio di si invece. Tanto meno di zero punti non puoi prendere  :=))
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zoppo - 30 Apr 2012, 08:44
se avessi letto un pòil topic le caxxate le avresti evitate tu, te lo dico in simpatia.
Sono diverse pagine che viene scritto che il poblema si pone in caso di classifica avulsa, non nel caso di arrivo a pari punti di sole due squadre. essendo in 4 squadre a pari punti a 3 gionate dalla fine è palusibile ipotizzare un arrivo a pari punti di 3-4 squadre.
Poi magari noi faremo 0 punti e le altre 9, ma la possibilità di classifica avulsa c'è ed è concreta.

Ok.
Infatti l'ho scritto che se sbagliavo...

Io trovo remota la possibilità di una classififca avulsa. Non penso si arrivi in tre-quattro a pari punti....
Quindi facendo i calcoli, questa possibilità non l'avevo neanche presa in considerazione.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: tommasino - 30 Apr 2012, 08:44
Col novara un errore dell'arbitro è stato prontamente corretto, a nostro sfavore.
A udine un errore dell'arbitro non è stato prontamente corretto, a nostro sfavore.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Alexia68 - 30 Apr 2012, 08:46
____________

Alexia,,,,ma quale ingiustizia,,,,,mi dispiace ma la penso diversamente,,,,,NON MERITIAMO LA CL E BASTA !!!

Se non vedi l'ingiustizia che è stata messa in atto ieri sera è inutile parlare proprio.
Dal canto mio ti posso dire che quando è scoppiata la rissa finalmente mi hanno resa orgogliosa di loro, perchè avrei voluto andare io in campo a dare una manata all'arbitro.
Titolo: Re:Errore tecnico
Inserito da: eandiamo - 30 Apr 2012, 08:47
Il ricorso anche per me va fatto.
Quanto meno per contestare eventuali sanzioni disciplinarie.
Poi, se si può ripetere la partita tanto di guadagnato.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Laziale1900 - 30 Apr 2012, 08:47
Le due cose non si escludono vicendevolmente.
LA CL non la meritiamo, sono d'accordo, ma farsi trattare da idioti lo meritamo ancor meno.
________________

Per non farsi trattare da idioti,,,,non serve la "rissa" a fine partita che ti porterà SOLO DANNI, ma ci dovrebbe pensare il nostro presidente, che purtroppo sbaglia modi e tempi per far valere le ragioni della S.S. LAZIO 1900,,, da stamattina siamo in EVIDENZA (come al solito) per le cose negative del calcio,,,,mentre quando eravamo secondi/terzi non apparivamo mai,,,,,
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tarallo - 30 Apr 2012, 08:48
________________

Per non farsi trattare da idioti,,,,non serve la "rissa" a fine partita che ti porterà SOLO DANNI, ma ci dovrebbe pensare il nostro presidente, che purtroppo sbaglia modi e tempi per far valere le ragioni della S.S. LAZIO 1900,,, da stamattina siamo in EVIDENZA (come al solito) per le cose negative del calcio,,,,mentre quando eravamo secondi/terzi non apparivamo mai,,,,,

IL che ti dice cosa, esattamente? Che non abbiamo santi in paradiso.
In mancanza di cio', almeno non stiamo zitti.
Siamo umani pure noi eh.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Lazio.net - 30 Apr 2012, 08:48
BASTA CON GLI OFF TOPIC.
AVETE PASSATO ABBONDANTEMENTE IL SEGNO.
DA QUESTO MOMENTO IN POI GRANDINERANNO SANZIONI.


Lazio.net Staff
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: bizio67 - 30 Apr 2012, 08:49
Ci attacchiamo al fischio per nascondere un finale di stagione penoso...mi ricorda l'erba alta dei romanisti o il tocco del guardalinee su aldair....lasciamole agli altri queste cose...

OFF TOPIC.
7 GIORNI DI SOSPENSIONE.

Lazio.net Staff
Titolo: Re:Errore tecnico
Inserito da: sigurd - 30 Apr 2012, 08:52
Per me è da fessi. L'arbitro ha fatto una porcata. Si è accorto benissimo che il fischio ha indotto in errore i giocatori, tanto è vero che ha fatto segno, correndo durante l'azione, che il fischio non l'aveva emesso lui.
è da ieri sera che lo ripeto: l'arbitro mostra di aver sentito il triplice fischio e di aver giudicato che anche i calciatori l'avessero sentito. Dunque ha giudicato che fattori esterni stessero impedendo il regolare svolgimento della gara, dunque doveva fermare la partita. Pure se mancava un millesimo di secondo.

Cosa comporti il non averlo fatto, non so.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Laziale1900 - 30 Apr 2012, 08:56
Ci attacchiamo al fischio per nascondere un finale di stagione penoso...mi ricorda l'erba alta dei romanisti o il tocco del guardalinee su aldair....lasciamole agli altri queste cose...
________________

IL FISCHIO DI UDINE,,,,,sarà il parafulmine di una stagione fallimentare,,,me pare come la fregna.ccia del laser al derby,,,,,il fischio lo farei al presidente Lotito e Tare,,,,,perché si sveglino e programmino seriamente la prox stagione,,,,,senza Reja, nuovo staff sanitario, e calciatori sani,,,,,altro che fischio di Udine,,,,

OFF TOPIC.
7 GIORNI DI SOSPENSIONE.

Lazio.net Staff
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tarallo - 30 Apr 2012, 08:59
bizio, nessuno nasconde niente. La gente non e' ciecac, e i giocatori e Reja lo sanno di aver fatto schifo.
Quest storia non ha a che fare col gioco e con la condizione atletica, ma col rispetto per uomini e professionisti.
Titolo: Re:Errore tecnico
Inserito da: ale_nesta - 30 Apr 2012, 08:59
D'accordissimo. La Lazio deve chiedere la ripetizione della partita per errore tecnico.

Perdere 1-0 o 2-0 non è la stessa cosa. Essere preso per i fondelli da aribtro e udinese mi fa girare le scatole.
Titolo: Re:Errore tecnico
Inserito da: Brixton - 30 Apr 2012, 09:02

Aggiungerei sulla Regola 5

Interpretazione delle Regole del Gioco e linee guida per arbitri.


"Se uno spettatore emette un fischio e l’arbitro considera che tale fischio abbia
interferito col gioco (ad esempio, inducendo un calciatore a raccogliere il pallone
con le mani presumendo che il gioco sia stato interrotto), l’arbitro interromperà
il gioco e lo riprenderà con una propria rimessa dal punto in cui si trovava il
pallone quando il gioco è stato interrotto
, a meno che il gioco sia stato interrotto
all’interno dell’area di porta, nel qual caso l’arbitro effettuerà la propria rimessa
sulla linea dell’area di porta parallela alla linea di porta, nel punto più vicino a
quello in cui si trovava il pallone quando il gioco è stato interrotto.

"
http://www.aia-figc.it/download/regolamenti/reg_2011.pdf (http://www.aia-figc.it/download/regolamenti/reg_2011.pdf)

La ripetizione della partita non la voglio. Ma degli arbitri che conoscano il regolamento (o non siano in malafede) sì. Ugualmente dei cosiddetti "moviolisti" (altra specialità tutta italiana) che si informino prima di dire o scrivere catxate..
Titolo: Re:Errore tecnico
Inserito da: Sannita - 30 Apr 2012, 09:03
D'accordissimo. La Lazio deve chiedere la ripetizione della partita per errore tecnico.

Perdere 1-0 o 2-0 non è la stessa cosa. Essere preso per i fondelli da aribtro e udinese mi fa girare le scatole.

Vale solo il referto dell'arbitro.
Che avrà scritto di non aver sentito alcun fischio...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: emi-grato - 30 Apr 2012, 09:03
Quanto ti appoggio quello che hai scritto.. Io aggiungerei il buon caro Di Natale, che dice verso la nostra panchina "Zitti"... Ma li mrtcct!!!

credo ce l'avesse con i suoi tifosi che nelle ultime settimane lo avevano criticato...
Titolo: Re:Errore tecnico
Inserito da: [GG] - 30 Apr 2012, 09:03
Il problema è che siamo in Italia, e non si cambierà mai il risultato di una partita per presunto errore tecnico, come invece si fa nel resto del mondo.
Non mi aspetto che il giudice sportivo prenda una decisione tanto "storica" seppur prevista dal regolamento.
Piuttosto mi preoccupo che rimarremo fuori dall'europa, sorpassati pure dagli zozzoni
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: bizio67 - 30 Apr 2012, 09:04
bizio, nessuno nasconde niente. La gente non e' ciecac, e i giocatori e Reja lo sanno di aver fatto schifo.
Quest storia non ha a che fare col gioco e con la condizione atletica, ma col rispetto per uomini e professionisti.
Ok ma un professionista non può fare quelle scene, io forse mi sarei fatto arrestare, ma sono un semplice tifoso...scena che testimonia una squadra bollita e scoppiata mentalmente, oltre che fisicamente  :beer:
Titolo: Re:Errore tecnico
Inserito da: sigurd - 30 Apr 2012, 09:05
Vale solo il referto dell'arbitro.
Che avrà scritto di non aver sentito alcun fischio...
con 12 inquadrature diverse che lo mostrano dire, accompagnandosi con ampi gesti, "non ho fischiato io"
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eaglefly1978 - 30 Apr 2012, 09:05
bizio, nessuno nasconde niente. La gente non e' ciecac, e i giocatori e Reja lo sanno di aver fatto schifo.
Quest storia non ha a che fare col gioco e con la condizione atletica, ma col rispetto per uomini e professionisti.

Purtroppo si tende a fare sempre di tuta l'erba un fascio.

Ci sono decine di topic in cui si criticano giustamente società, preparatori atletici, mister e giocatori, però non si riesce a discutere serenamente di un episodio OGGETTIVO che ci ha visti penalizzati.

Personalmente non sono affatto scandalizzato dalla rissa, la partita era già persa e senza alcuna speranza di recupero, però a farmi prendere per il culo non ci sto. Ieri Bergonzi ha consentito la messa in scena di un apantomima e chiunque sarebbe uscito di senno.
Titolo: Re:Errore tecnico
Inserito da: eandiamo - 30 Apr 2012, 09:05
Vale solo il referto dell'arbitro.
Che avrà scritto di non aver sentito alcun fischio...

Per questo farei ricorso, portando l'intervista a Domizzi che testimonia che l'arbitro non aveva convalidato il gol
Titolo: Re:Errore tecnico
Inserito da: ale_nesta - 30 Apr 2012, 09:06
Vale solo il referto dell'arbitro.
Che avrà scritto di non aver sentito alcun fischio...


Si, e chi leggerà quel referto allora dovrà quanto meno chiedergli perchè si affretta a indicare di non aver fischiato lui.
Titolo: Re:Errore tecnico
Inserito da: Sannita - 30 Apr 2012, 09:07
con 12 inquadrature diverse che lo mostrano dire, accompagnandosi con ampi gesti, "non ho fischiato io"
Se scrive cosa è successo davvero, la partita va ripetuta, non ci sono storie.
Ma siamo in Italia...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AquiladiMare - 30 Apr 2012, 09:12
bizio, nessuno nasconde niente. La gente non e' ciecac, e i giocatori e Reja lo sanno di aver fatto schifo.
Quest storia non ha a che fare col gioco e con la condizione atletica, ma col rispetto per uomini e professionisti.

Facciamo i vari ricorsi, cerchiamo di ridurre le possibilistangate..... restano le mani alzate che potevano essere risparmiate..ed un finale di stagione da vergogna con precise responsabilità sia in panchina che in tribuna....
Non vorrei sentire di non essere andato in europa per quel fischio
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: andyco - 30 Apr 2012, 09:12
http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Palermo/Primo_Piano/2007/03_Marzo/11/guidolin.shtml


Guidolin e la memoria corta
Titolo: Re:Errore tecnico
Inserito da: Comunque Lazio - 30 Apr 2012, 09:14
Oltretutto, se non erro, la partita non si è conclusa. Nel parapiglia finale l'arbitro non ha fischiato la fine della partita.
Titolo: Re:Errore tecnico
Inserito da: fabrizio1983 - 30 Apr 2012, 09:17
ma il succo del discorso è ripetere la partita?ve prego n altro catenaccio de sto tipo non lo reggo
Titolo: Re:Errore tecnico
Inserito da: NineTenEightEight - 30 Apr 2012, 09:17
è da ieri sera che lo ripeto: l'arbitro mostra di aver sentito il triplice fischio e di aver giudicato che anche i calciatori l'avessero sentito. Dunque ha giudicato che fattori esterni stessero impedendo il regolare svolgimento della gara, dunque doveva fermare la partita. Pure se mancava un millesimo di secondo.

Cosa comporti il non averlo fatto, non so.

Peccato che non è una regola che delega all'arbitro interpretazione della situazione o discrezionalità, ma mera applicabilità; sento il fischio, vedo lo svolgersi dell'azione, Fischio, scodello.
Mi spiego:

Bergonzi ha di sicuro sentito il fischio e ha visto i giocatori fermarsi,
Ha addirittura segnalato a chi si era fermato che il fischio non era il suo, tranne a gonzales(?) che si ferma e perde posizione e palla visto che era girato,
Dopo l'azione e relativa marcatura irregolare ha inizialmente fischiato il gol, poi ha messo la palla dove la lazio doveva scodellarla,
Infine ha messo palla a centrocampo dicendo che il gol era buono.

Sottolineando quindi che:

La regola in questione è esattamente come quella di due palle in campo o invasione di campo,
L'arbitro aveva tutti gli elementi per applicare il regolamento, ma evidentemente non lo conosceva o non lo ricordava.

Inoltre:

Il 2-0 ci penalizza nella classifica avulsa(la DR  passa da 0 a -1)
L'errore dell'arbitro ha generato una spirale di de.menza e isteria nei nostri giocatori causando comportamenti inqualificabili.
La lazio è quotata in borsa e l'accesso in CL o EL è fonte di guadagni che la lazio potrebbe non raggiungere.
Le squalifiche che potrebbero essere comminate (causate dall'errore dell'arbitro, non dai giocatori della S.S. Lazio) penalizzerebbero il cammino della nostra squadra, arrecando ulteriormente danno.

Dunque:

Si prefissa oltre al ricorso, in caso di mancato accesso alla CL o EL il CD danno da perdita di CHANCE derivante dall'incompetenza e dall'inerzia dell'arbitro.


Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: emi-grato - 30 Apr 2012, 09:19
Ok ma un professionista non può fare quelle scene,...

Ancora con questa storia...
Per me un professionista è e rimane una persona. Se si sente offeso, danneggiato etc., è comprensibile una sua reazione.
Poi magari va punito...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: GuyMontag - 30 Apr 2012, 09:25

Per dire.

Nessuno si attacca a niente (a quello ci pensano già quotidianamente sull'altra sponda). Da una parte la stagione, da una parte la partita, che a me ha fatto ricordare Barcellona-Chelsea. Loro non sono il Barça (neanche il Barça B), noi non siamo il Chelsea, ma ieri, rattoppato e ricuciti appena, senza cambi possibili perché altri due si erano infortunati, senza possibilità di mettere forze (?) fresche, colla condizione attuale, abbiamo fatto quello che potevamo, e ad un certo punto ci avevo sperato. Ma tant'è. Topic sulla partita, sulla stagione, su Reja ritornato minestraro, su Lotito PDM che non manca mai, ce ne stanno a bizzeffe. Qui si parla del fischio.

Bergonzi a mio parere aveva diretto benissimo. Un errore sull'intervento di Torje (morammazzato) su Marchetti, che andava sanzionato, ma sempre presente quando serviva. Che cavolo gli ha preso con quel fischio, non arrivo a capirlo. Perché? Senti un fischio (perché lo sente), mancano 13 secondi, blocca l'azione, e intanto che scodelli è finita. Tutti a casa, magari si incazza Pereyra ma sai sticazzi de Pereyra. Invece ha dovuto far la parte di... non capisco neanche che parte ha dovuto fare. Capisco solo che da quel momento è andato in confusione totale. Si parla di tecnologia, di trenta arbitri in campo, ma questi se parlano? Ma il quarto uomo col suo microfonino, che gli diceva, all'arbitro? Gli cantava le canzoni dei Pooh?

Ai laziali (che già je rodeva per ovvii motivi) non saltati i nervi. Se qualcuno, invece di pontificare da sto caz.zo di tastiera, avesse mai indossato un paio di scarpini, lo capirebbe. Se a calcetto, che è ormai l'unico rettangolo che fatiscosamente riesco a calcare, un arbitro in un torneo tra bar avesse fatto questo, mi sarei incazzato come un'ape. Io che sono un mite per antonomasia. Si, ma è la Serie A. Peggio mi sento.

Per me, e non generalizzo sennò V. mi si incazza, io a Scaloni che già gli volevo bene gliene voglio ancora di più. Perché non si giocava niente, perso avevi perso, non si sarebbe mai incazzato così se - per dire - allo stesso minuto 93 l'arbitro gli avesse fischiato un rigore contro inesistente. Perché l'ha vista come una presa per il culo. E - magari - per il culo a Scaloni non ce lo prendi. Perché lo ha ammonito, a Scaloni? L'abbiamo visto tutti che l'ineffabile quarto uomo gli ha detto che era finita. E allora, che senso ha riprendere dal centro, se è finita? Il regolamento non lo dice mica, questo...

E manco a Marchetti, che in quanto a mitezza me pare Winnie Pooh, gli è piaciuto farsi prendere per il culo. E manco a De Martino gli è piaciuto farsi mettere le mani addosso.

Ripeto, circoscritto all'episodio, ragazzi io sono con voi.
Titolo: Re:Errore tecnico
Inserito da: jp1900 - 30 Apr 2012, 09:28
Io il ricorso lo farei.
Titolo: Re:Errore tecnico
Inserito da: eandiamo - 30 Apr 2012, 09:31
Ieri sera Cesari commentava in senso critico quanto fatto dai laziali, dando tutte le ragioni all'arbitro.
Poi, dopo aver sentito Domizzi, ha cambiato idea sulle ragioni dell'arbitro, dicendo: Questo cambia tutto.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: tommasino - 30 Apr 2012, 09:31
ma oltre alla presa per il culo, è da considerare il fatto che dentro la squadra avevano probabilmente già fatto il calcolo per l'eventuale classifica avulsa e quindi erano perfettamente consapevoli che il 2-0 era MOLTO più pesante dell'1-0.
da lì è nata la doppia incassatura, alimentata dal teatrino arbitro-quarto uomo e dal comportamento dell'udinese tutta.
Titolo: Re:Errore tecnico
Inserito da: VolaLazioVola - 30 Apr 2012, 09:31
ma il succo del discorso è ripetere la partita?ve prego n altro catenaccio de sto tipo non lo reggo

mamma mia quando passano ste ultime 3 partite??? Nun ce la faccio piu 8)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: skizzo87 - 30 Apr 2012, 09:33
Per dire.

Nessuno si attacca a niente (a quello ci pensano già quotidianamente sull'altra sponda). Da una parte la stagione, da una parte la partita, che a me ha fatto ricordare Barcellona-Chelsea. Loro non sono il Barça (neanche il Barça B), noi non siamo il Chelsea, ma ieri, rattoppato e ricuciti appena, senza cambi possibili perché altri due si erano infortunati, senza possibilità di mettere forze (?) fresche, colla condizione attuale, abbiamo fatto quello che potevamo, e ad un certo punto ci avevo sperato. Ma tant'è. Topic sulla partita, sulla stagione, su Reja ritornato minestraro, su Lotito PDM che non manca mai, ce ne stanno a bizzeffe. Qui si parla del fischio.

Bergonzi a mio parere aveva diretto benissimo. Un errore sull'intervento di Torje (morammazzato) su Marchetti, che andava sanzionato, ma sempre presente quando serviva. Che cavolo gli ha preso con quel fischio, non arrivo a capirlo. Perché? Senti un fischio (perché lo sente), mancano 13 secondi, blocca l'azione, e intanto che scodelli è finita. Tutti a casa, magari si incazza Pereyra ma sai sticazzi de Pereyra. Invece ha dovuto far la parte di... non capisco neanche che parte ha dovuto fare. Capisco solo che da quel momento è andato in confusione totale. Si parla di tecnologia, di trenta arbitri in campo, ma questi se parlano? Ma il quarto uomo col suo microfonino, che gli diceva, all'arbitro? Gli cantava le canzoni dei Pooh?

Ai laziali (che già je rodeva per ovvii motivi) non saltati i nervi. Se qualcuno, invece di pontificare da sto caz.zo di tastiera, avesse mai indossato un paio di scarpini, lo capirebbe. Se a calcetto, che è ormai l'unico rettangolo che fatiscosamente riesco a calcare, un arbitro in un torneo tra bar avesse fatto questo, mi sarei incazzato come un'ape. Io che sono un mite per antonomasia. Si, ma è la Serie A. Peggio mi sento.

Per me, e non generalizzo sennò V. mi si incazza, io a Scaloni che già gli volevo bene gliene voglio ancora di più. Perché non si giocava niente, perso avevi perso, non si sarebbe mai incazzato così se - per dire - allo stesso minuto 93 l'arbitro gli avesse fischiato un rigore contro inesistente. Perché l'ha vista come una presa per il culo. E - magari - per il culo a Scaloni non ce lo prendi. Perché lo ha ammonito, a Scaloni? L'abbiamo visto tutti che l'ineffabile quarto uomo gli ha detto che era finita. E allora, che senso ha riprendere dal centro, se è finita? Il regolamento non lo dice mica, questo...

E manco a Marchetti, che in quanto a mitezza me pare Winnie Pooh, gli è piaciuto farsi prendere per il culo. E manco a De Martino gli è piaciuto farsi mettere le mani addosso.

Ripeto, circoscritto all'episodio, ragazzi io sono con voi.

Quoto tutto... va bene perdere, ce lo meritavamo ma essere presi in giro non mi va.. Non sarei nemmeno per la ripetizione della gara visto che anche se si tratta di errore tecnico dell'arbitro, la partita l'avevamo persa 1 a 0 ma l'avevamo persa.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: tommasino - 30 Apr 2012, 09:37
Quoto tutto... va bene perdere, ce lo meritavamo ma essere presi in giro non mi va.. Non sarei nemmeno per la ripetizione della gara visto che anche se si tratta di errore tecnico dell'arbitro, la partita l'avevamo persa 1 a 0 ma l'avevamo persa.
Derby d'andata.
Quel fallo laterale l'arbitro poteva non farlo battere, mancavano solo 15 secondi.
Abbiamo sbagliato troppo, traversa, palo, occasioni. Se non abbiamo vinto è solo colpa nostra.
La partita l'abbiamo pareggiata, forse meritavamo di più ma l'abbiamo pareggiata.
Titolo: Re:Errore tecnico
Inserito da: canguro - 30 Apr 2012, 09:40
Peccato che non è una regola che delega all'arbitro interpretazione della situazione o discrezionalità, ma mera applicabilità; sento il fischio, vedo lo svolgersi dell'azione, Fischio, scodello.
Mi spiego:

Bergonzi ha di sicuro sentito il fischio e ha visto i giocatori fermarsi,
Ha addirittura segnalato a chi si era fermato che il fischio non era il suo, tranne a gonzales(?) che si ferma e perde posizione e palla visto che era girato,
Dopo l'azione e relativa marcatura irregolare ha inizialmente fischiato il gol, poi ha messo la palla dove la lazio doveva scodellarla,
Infine ha messo palla a centrocampo dicendo che il gol era buono.

Sottolineando quindi che:

La regola in questione è esattamente come quella di due palle in campo o invasione di campo,
L'arbitro aveva tutti gli elementi per applicare il regolamento, ma evidentemente non lo conosceva o non lo ricordava.

Inoltre:

Il 2-0 ci penalizza nella classifica avulsa(la DR  passa da 0 a -1)
L'errore dell'arbitro ha generato una spirale di de.menza e isteria nei nostri giocatori causando comportamenti inqualificabili.
La lazio è quotata in borsa e l'accesso in CL o EL è fonte di guadagni che la lazio potrebbe non raggiungere.
Le squalifiche che potrebbero essere comminate (causate dall'errore dell'arbitro, non dai giocatori della S.S. Lazio) penalizzerebbero il cammino della nostra squadra, arrecando ulteriormente danno.

Dunque:

Si prefissa oltre al ricorso, in caso di mancato accesso alla CL o EL il CD danno da perdita di CHANCE derivante dall'incompetenza e dall'inerzia dell'arbitro.

Infatti Scaloni ha sbroccato proprio perchè ha sentito l'arbitro Bergonzi chiedere a Giannoccaro, con la mano a copertura della bocca: "ma non puoi chiedere a qualcuno....che dice il regolamento?"
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: JSM - 30 Apr 2012, 09:41
Ieri l'arbitro non poteva fermare il gioco al momento del fischio esterno, doveva.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: skizzo87 - 30 Apr 2012, 09:46
Derby d'andata.
Quel fallo laterale l'arbitro poteva non farlo battere, mancavano solo 15 secondi.
Abbiamo sbagliato troppo, traversa, palo, occasioni. Se non abbiamo vinto è solo colpa nostra.
La partita l'abbiamo pareggiata, forse meritavamo di più ma l'abbiamo pareggiata.

Ne mancavano un po' di + di secondi, fatto sta che nel calcio é tutto possibile, che ne prendevamo uno, che segnavamo o che finiva così..
Credo però che essere presi per i fondelli così non va bene a nessuno!
Titolo: Re:Errore tecnico
Inserito da: borgorosso - 30 Apr 2012, 09:49
è da ieri sera che lo ripeto: l'arbitro mostra di aver sentito il triplice fischio

le immagini lo dimostrano chiaramente.

non so se questo configuri un errore tecnico.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: samu_s - 30 Apr 2012, 09:51
una sconfitta si accetta.
una presa per il culo no.
Titolo: Re:Errore tecnico
Inserito da: eagle75 - 30 Apr 2012, 09:53
le immagini lo dimostrano chiaramente.

non so se questo configuri un errore tecnico.

Dovrebbe refertarlo l'arbitro stesso, ma credo non sia mai successo o quasi.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: tommasino - 30 Apr 2012, 09:53
Ne mancavano un po' di + di secondi, fatto sta che nel calcio é tutto possibile, che ne prendevamo uno, che segnavamo o che finiva così..
Credo però che essere presi per i fondelli così non va bene a nessuno!
Allora mi dai ragione, non avevamo perso 1-0, stavamo perdendo 1-0.
Poi potevamo prenderne un'altro, magari regolare, potevamo pareggiaree miracolosamente, potevamo rimanere con l'identico punteggio. Ma la partita non era finita.
Che poi, per inciso, anche sul fatto che mancassero 15 secondi vorrei ricordare sporting lisbona - Lazio, quando abbiamo subito il gol circa 40 secondi oltre il tempo di recupero accordato.
Molti, anche qui dentro, mi hanno spiegato che il tempo indicato è soggettivo dell'arbitro e lo puo tranquillamente prolungare.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: kurt - 30 Apr 2012, 09:54
Secondo e' una questione di principio, c'e' stato errore tecnico, quindi il ricorso e' sacrosanto e a termini di regolamento la partita DEVE essere ripetuta. Altrimenti buttiamo il regolamento nel cesso e gli arbitri dirigano "a sentimento".
Che poi abbiamo fatto schifo e che nella partita della vita abbiamo prodotto un tiro in porta, quello rientra tra le analisi tecniche ma e' un'altra storia.
Per inciso a me non e' piaciuta la sceneggiata di Dias, ho apprezzato Scaloni, Marchetti non deve mettere le mani addosso all'arbitro,  magari gli urli in faccia a 1cm dal naso ma le mani addosso no. Se De Martino a reso le pizze che si e' preso ha guadagnato milioni di punti, perche' alle offese si risponde adeguatamente.
Per me eh.

Forza Lazio , Sempre.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: klacco - 30 Apr 2012, 09:55
Non so se proveniva dalla panchina dell'udinese, ma il fischio è arrivato sicuramente da bordo campo.
Seguendola su Sky ho sentito distintamente il triplice fischio, il che significa che veniva da qualcuno vicino ai microfoni di bordocampo.
I giocatori dell'udinese lo sanno chi ha fischiato, parlassero oppure la finissero di fare i santarellini della squadra miracolo e si iscrivessero alla categoria delle merde. Categoria a cui Guidolin appartiene per stirpe.

Non riesco ancora a credere che si stia criticando l'incazzatura finale, sacrosanta, dei nostri.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 30 Apr 2012, 09:58
Facciamo i vari ricorsi, cerchiamo di ridurre le possibilistangate..... restano le mani alzate che potevano essere risparmiate..ed un finale di stagione da vergogna con precise responsabilità sia in panchina che in tribuna....
Non vorrei sentire di non essere andato in europa per quel fischio

Nessuno dirà che non siamo andati in europa per quel fischio. Ma che diamine, non riusciamo nemmeno ad avvelenarci quando subiamo dei soprusi così eclatanti!

Oltretutto, se non erro, la partita non si è conclusa. Nel parapiglia finale l'arbitro non ha fischiato la fine della partita.

l'errore tecnico è questo, imho
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Valon92 - 30 Apr 2012, 09:59
il fischio(i fischi) l'hanno sentito tutti. giocatori dell'udinese che esultano, Gonzalez che ferma la sua corsa e Marchetti che si butta per terra. bergonzi che fa cenno di no, per cui l'ha sentito. E se è vero come ho letto che ha chiesto al quarto uomo cosa dice il regolamento, beh un arbitro che non conosce il regolamento che credibilità ha?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: skizzo87 - 30 Apr 2012, 09:59
Allora mi dai ragione, non avevamo perso 1-0, stavamo perdendo 1-0.
Poi potevamo prenderne un'altro, magari regolare, potevamo pareggiaree miracolosamente, potevamo rimanere con l'identico punteggio. Ma la partita non era finita.
Che poi, per inciso, anche sul fatto che mancassero 15 secondi vorrei ricordare sporting lisbona - Lazio, quando abbiamo subito il gol circa 40 secondi oltre il tempo di recupero accordato.
Molti, anche qui dentro, mi hanno spiegato che il tempo indicato è soggettivo dell'arbitro e lo puo tranquillamente prolungare.

Dipende dagli arbitri. In Inghilterra per esempio danno un minimo di 2 min, facendo si che l'azione d'attacco é finita.
In Italia, gli arbitri fischiano appena scocca la fine dei minuti di recupero,  a meno che non sia un rigore o una punizione dove l'arbitro ti obbliga ad aspettare il suo fischio, o che davvero ti trovi dentro la porta.

La partita era praticamente persa (un dato soggettivo) combinato al fatto che in tutta la partita abbiamo fatto un tiro in porta, e accettavo il verdetto se finiva 1 a 0 in quel modo.
Non accetto il verdetto cosi per il semplice motivo che ci sono stati giocatori di entrambe le squadre che si sono fermati (Gonzalez, Marchetti e Scaloni da noi, Asamoah e qualcun altro dell'Udinese)...

una sconfitta si accetta.
una presa per il culo no.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Gio - 30 Apr 2012, 10:17
E' un errore gravissimo (oltre che assurdo) e Bergonzi andrebbe sospeso. E' impossibile che non abbia sentito il fischio.
La ripetizione della partita per errore tecnico è possibile, anche se io la ritengo improbabile.
Perchè la partita sia ripetuta l'arbitro deve fare acceno alla questione nel referto ammettendo di aver sentito il fischio e di non averlo considerato e i giudici  devono ritenere l'errore tecnico ammesso dall'arbitro grave ed in grado di influire sullo svolgimento successivo della partita.

Vedo il tutto molto difficile.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Blueline - 30 Apr 2012, 10:19
una sconfitta si accetta.
una presa per il culo no.
Game, set and match!
Anche se si stava 4-0, è sempre stata una presa per il culo.

Ma come è stato antipatico vedere Pereira esultare per quel golletto....si vede che avrà molte soddisfazioni in carriera....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: vaz - 30 Apr 2012, 10:21
Il 2 a 0 rimarrà.
Le squalifiche pioveranno su di Noi, e anche qualche sanzione visto che due dirigenti sono scesi in campo e si sono menati.
Veramente un brutto modo per finire la stagione.
L'Udinese mi sta sul cazz.o, e Guidolin è una merd.a

A Tare mi sento di dire che forse sarebbe meglio fare meno a cazzotti e andare a prendere giocatori validi, alla Lulic.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Remember - 30 Apr 2012, 10:22
Game, set and match!
Anche se si stava 4-0, è sempre stata una presa per il culo.

Ma come è stato antipatico vedere Pereira esultare per quel golletto....si vede che avrà molte soddisfazioni in carriera....

Ribadisco che ci si doveva scagliare fisicamente prima su Pereira che esulta in quel modo...poi contro il prete veneto in panchina...detto questo grazie Scaloni,Dias, De Martino.e Tare...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Kim Gordon - 30 Apr 2012, 10:25
c'è un tempo per l'istinto ed uno per la razionalità.

ce po stà lo sbrocco.
ce po stà che il giorno dopo capisci che non hai sbroccato per il fischio bensì per la sconfitta.

ce dovrebbe stà che lo capiamo anche noi.

parlare di ingiustizia mi sembra una forzatura. c'è stato un errore, ma ai fini dell'obiettivo champions è irrilevante.

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: NineTenEightEight - 30 Apr 2012, 10:35
parlare di ingiustizia mi sembra una forzatura. c'è stato un errore, ma ai fini dell'obiettivo champions è irrilevante.
Differenza reti in classifica avulsa tutti a 0 la lazio a -1 l'anno scorso la DR ha pesato.

Cambia cambia eccome
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: nino™ - 30 Apr 2012, 10:40
c'è un tempo per l'istinto ed uno per la razionalità.

ce po stà lo sbrocco.
ce po stà che il giorno dopo capisci che non hai sbroccato per il fischio bensì per la sconfitta.

ce dovrebbe stà che lo capiamo anche noi.

parlare di ingiustizia mi sembra una forzatura. c'è stato un errore, ma ai fini dell'obiettivo champions è irrilevante.


Sono d'accordo.

Ci vedo anche un certo valore simbolico, mi pare il "degno" epilogo per questo campionato.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Kim Gordon - 30 Apr 2012, 10:43
Differenza reti in classifica avulsa tutti a 0 la lazio a -1 l'anno scorso la DR ha pesato.

Cambia cambia eccome

bah.
mi sembra pretestuoso come ragionamento.




Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: mapalla - 30 Apr 2012, 10:51
Vorrei anch'io dire la mia:
Premesso che la partita, almeno ufficalmente, era prossima alla fine, vorrei capire perchè:
- Nessuno parla di punizioni nei confronti dell'Udinese per questa grave irregolarità;
- Nessuno parla dello scandalo di aver concesso SOLO 4 minuti, dopo che Marchetti è stato, solo pochi minuti prima, a terra per almeno 3 minuti e praticamente non ne è stato tenuto conto; nel primo tempo lo stesso arbitro aveva concesso TRE minuti di recupero per motivi decisamente minori;
- I tre fischi si sentono così bene, che mi viene il sospetto che provengano da bordo campo, da un punto vicino ai microfoni posti appunto a bordo campo;
- Nessuno parla delle mancate espulsioni di Abdi nel primo tempo (tanto è vero che il falso pretino lo ha sostituito per evitare problemi) e di Torje per un fallo INTENZIONALE e gratuitamente cattivo nei confronti di Marchetti.
- Non regge il discorso che abbiamo giocato male, perchè le partite si possono anche pareggiare giocando male o subendo l'avversario (vedi Barcellona - Chelsea di quattro giorni fa) anche perchè l'Udinese aveva un solo risultato utile, la vittoria.
- Ci sono stati degli errori da parte di tutti (arbitri, dirigenti dell'Udinese, commissario di campo) e non è giusto che paghino solo i laziali.
Detto ciò:
Ragazzi, raccogliete le ultime forze e fate strippare tutti fino all'ultimo, poi quello che verrà, verrà.

Forza Lazio!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Blueline - 30 Apr 2012, 10:57
Ribadisco che ci si doveva scagliare fisicamente prima su Pereira che esulta in quel modo...poi contro il prete veneto in panchina...detto questo grazie Scaloni,Dias, De Martino.e Tare...
Pereira ha fatto il suo, chi ha creato il casino sono altri.
Più che altro storcere la bocca come una scimmia per un gollonzo di quinta categoria mi fa pensare che il giocatore non ne ha avute molte di soddisfazioni.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Brujita! - 30 Apr 2012, 11:41
Le due cose non si escludono vicendevolmente.
LA CL non la meritiamo, sono d'accordo, ma farsi trattare da idioti lo meritamo ancor meno.

Lo sai che te dico, a mente fredda? Hai ragione. Fino a un paio d'ore fa ero ancora " annebbiata", dicevo: ma guarda questi non combinano niente tutta la partita e poi fanno gli isterici. Invece sono due discorsi diversi, è una questione di principio, porca paletta
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: MisterFaro - 30 Apr 2012, 12:32
Vorrei anch'io dire la mia:
Premesso che la partita, almeno ufficalmente, era prossima alla fine, vorrei capire perchè:
- Nessuno parla di punizioni nei confronti dell'Udinese per questa grave irregolarità;
- Nessuno parla dello scandalo di aver concesso SOLO 4 minuti, dopo che Marchetti è stato, solo pochi minuti prima, a terra per almeno 3 minuti e praticamente non ne è stato tenuto conto; nel primo tempo lo stesso arbitro aveva concesso TRE minuti di recupero per motivi decisamente minori;
- I tre fischi si sentono così bene, che mi viene il sospetto che provengano da bordo campo, da un punto vicino ai microfoni posti appunto a bordo campo;
- Nessuno parla delle mancate espulsioni di Abdi nel primo tempo (tanto è vero che il falso pretino lo ha sostituito per evitare problemi) e di Torje per un fallo INTENZIONALE e gratuitamente cattivo nei confronti di Marchetti.
- Non regge il discorso che abbiamo giocato male, perchè le partite si possono anche pareggiare giocando male o subendo l'avversario (vedi Barcellona - Chelsea di quattro giorni fa) anche perchè l'Udinese aveva un solo risultato utile, la vittoria.
- Ci sono stati degli errori da parte di tutti (arbitri, dirigenti dell'Udinese, commissario di campo) e non è giusto che paghino solo i laziali.
Detto ciò:
Ragazzi, raccogliete le ultime forze e fate strippare tutti fino all'ultimo, poi quello che verrà, verrà.

Forza Lazio!

Come al solito condivisibile al 100%.


E, a rivedere le immagini, Dias ha protestato ma poi è stato aggredito da uno dell'udinese. Espulso Dias.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: commi159 - 30 Apr 2012, 13:01
E' un errore tecnico gravissimo; da regolamento AIA sul giuoco del calcio 2011:

"Se uno spettatore emette un fischio e l’arbitro considera che tale fischio abbia
interferito col gioco (ad esempio, inducendo un calciatore a raccogliere il pallone
con le mani presumendo che il gioco sia stato interrotto), l’arbitro interromperà
il gioco e lo riprenderà con una propria rimessa dal punto in cui si trovava il
pallone quando il gioco è stato interrotto, a meno che il gioco sia stato interrotto
all’interno dell’area di porta, nel qual caso l’arbitro effettuerà la propria rimessa
sulla linea dell’area di porta parallela alla linea di porta, nel punto più vicino a
quello in cui si trovava il pallone quando il gioco è stato interrotto."

L'arbitro non ha interrotto il gioco, bensì convalidato il gol all'udinese. Effetti:

In caso di classifica avulsa tra Lazio, Udinese e Napoli a pari punti (con nessun altra squadra), la posizione più alta sarebbe, senza quel gol, occupata dalla Lazio. Vediamo perchè:

Napoli-Udinese 2-0
Napoli-Lazio 0-0

Lazio-Udinese 2-2
Lazio-Napoli 3-1

Udinese-Lazio 2-0 (o 1-0?)
Udinese-Napoli 2-2

Napoli DR (0)
Udinese DR(0)
Lazio DR(0)

....se il risultato fosse stato 1-0

Napoli DR(0)
Udinese DR(-1)
Lazio DR(+1)

La classifica finale viene stilata in base ai seguenti criteri, disposti di seguito in ordine di importanza:
-punti conquistati in classifica generale;
-punti conquistati negli scontri diretti;
-differenza reti negli scontri diretti;
-differenza reti in classifica generale;
-maggior numero di gol segnati in classifica generale;
-sorteggio.

La Lazio nella differenza reti generale ha uno score inferiore, e di tanto, a quello del Napoli. La Lazio ha subito un torto grave. La Lazio deve presentare ricorso, se non altro per l'annullamento di quel gol. E poi l'arbitro il triplice fischio finale, l'ha effettuato?


Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 30 Apr 2012, 13:21
immagino che la Lazio farà ricorso, l'arbitro ha chiaramente sentito il fischio e fatto segno di proseguire

speriamo bene

speriamo anche che siano clementi con le squalifiche

Bergonzi non arbitra al prossimo turno, magari se so' resi conto...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 30 Apr 2012, 13:23
bah.
mi sembra pretestuoso come ragionamento.

Kim, i fatti oggettivi sono che:
- famo schifo
- meritavamo di perdere
- il fischio s'è sentito e l'ha sentito anche l'arbitro
- il regolamento impone che il gioca venga fermato quindi c'è stato un errore tecnico
- il gol tecnicamente non doveva essere convalidato
- quel gol potrà pesare in un eventuale arrivo a tre


parlare di ingiustizia mi sembra una forzatura. c'è stato un errore, ma ai fini dell'obiettivo champions è irrilevante.


l'ingiustizia è un fatto oggettivo, non vedo la forzatura.
Ai fini dell'obbiettivo champions che sia irrilevante è una tua supposizione.

Soggettivamente ti dico che se fosse successa alla Lazio di comportarsi come l'udinese, avrebbero fermato il campionato.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zoppo - 30 Apr 2012, 13:25
Vorrei anch'io dire la mia:
Premesso che la partita, almeno ufficalmente, era prossima alla fine, vorrei capire perchè:
- Nessuno parla di punizioni nei confronti dell'Udinese per questa grave irregolarità;- Nessuno parla dello scandalo di aver concesso SOLO 4 minuti, dopo che Marchetti è stato, solo pochi minuti prima, a terra per almeno 3 minuti e praticamente non ne è stato tenuto conto; nel primo tempo lo stesso arbitro aveva concesso TRE minuti di recupero per motivi decisamente minori;
- I tre fischi si sentono così bene, che mi viene il sospetto che provengano da bordo campo, da un punto vicino ai microfoni posti appunto a bordo campo;
- Nessuno parla delle mancate espulsioni di Abdi nel primo tempo (tanto è vero che il falso pretino lo ha sostituito per evitare problemi) e di Torje per un fallo INTENZIONALE e gratuitamente cattivo nei confronti di Marchetti.
- Non regge il discorso che abbiamo giocato male, perchè le partite si possono anche pareggiare giocando male o subendo l'avversario (vedi Barcellona - Chelsea di quattro giorni fa) anche perchè l'Udinese aveva un solo risultato utile, la vittoria.
- Ci sono stati degli errori da parte di tutti (arbitri, dirigenti dell'Udinese, commissario di campo) e non è giusto che paghino solo i laziali.
Detto ciò:
Ragazzi, raccogliete le ultime forze e fate strippare tutti fino all'ultimo, poi quello che verrà, verrà.

Forza Lazio!

Quoto tutto.
Sopratutto questo.

Tra l'altro il giudice sportivo tra poco farà uscire il comunicato.
Prepariamoci...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Kim Gordon - 30 Apr 2012, 13:29
Kim, i fatti oggettivi sono che:
- famo schifo
- meritavamo di perdere
- il fischio s'è sentito e l'ha sentito anche l'arbitro
- il regolamento impone che il gioca venga fermato quindi c'è stato un errore tecnico
- il gol tecnicamente non doveva essere convalidato
- quel gol potrà pesare in un eventuale arrivo a tre

l'ingiustizia è un fatto oggettivo, non vedo la forzatura.
Ai fini dell'obbiettivo champions che sia irrilevante è una tua supposizione.

Soggettivamente ti dico che se fosse successa alla Lazio di comportarsi come l'udinese, avrebbero fermato il campionato.

ok, apprezzo il metodo analitico, hai vinto.  :=))

però se i punti oggettivi che individui sono concatenati, il punto 1) rende progressivamente irrelevanti quelli che seguono.

e quindi, hai perso.   :=))

o meglio, abbiamo perso. perchè ieri amo fatto schifo. punto uno.

ed il resto è vero, oggettivamente, ma di per se, non sufficente a far cambiare questa realtà.


Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: antani - 30 Apr 2012, 13:34
Ero sicuro che avremmo rimpianto Zarate, le ultime partite (dal saluto di Klose) sono lì a dimostrarlo. Parlare oggi del fischio mi sembra tanto da tifosi della Roma. I colpevoli di questa situazione sono l'allenatore ed il presidente.

OFF TOPIC.
7 GIORNI DI SOSPENSIONE.

Lazio.net Staff
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 30 Apr 2012, 13:47
Ero sicuro che avremmo rimpianto Zarate, le ultime partite (dal saluto di Klose) sono lì a dimostrarlo. Parlare oggi del fischio mi sembra tanto da tifosi della Roma. I colpevoli di questa situazione sono l'allenatore ed il presidente.

e già, rimpianto Zarate soprattutto ieri sera ripensando a come sia stato determinante lo scorso anno nella stessa partita.
roma, si scrive roma, minuscolo. Un lapsus immagino il tuo.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: hooper83 - 30 Apr 2012, 13:49
Ma, più che il fatto di aver convalidato il goal, e assolutamente più grave che la prima decisione era stata quella di non convalidarlo. Ma che cosa è successo mi chiedo? Bergonzi infastidito dal casino decide di convalidare per ripicca? Il quarto uomo che gli dice? E perchè non fischia la fine della partita dopo?. Aspetto il referto perchè per me ci saranno cose interessanti, e spero non pesanti per la Lazio.
E' un errore gravissimo, molto più di un calcio di rigore non dato o di un goal di fuorigioco. E' un errore che l'arbitro si può permettere di fare solo se il danno lo subisce una squadra che dai piani alti viene vista male. Anche perchè rischia seriamente di smettere con l'attività arbitrale (e non scherzo)

Il danno è che tutto questo fa parte delle guerra tra lotito e i suoi simili. E in mezzo ci sono finiti Reja, la squadra e i tifosi.
E' non mi dite che la Lazio non merita il terzo posto che mi incazzo. Il napoli lo merita? E l'Inter? E' Udinese? Ma percarità, son squadre quest'anno  non migliori della nostra Lazio con dieci giocatori in meno.

 Una Lazio che gioca dall'inizio di quest'anno con il terrorismo psicologico creato a Oc da parte di media e le istituzioni, che ci ribattono a ogni prestazione nostra il fatto che tanto “pure se arriviamo terzi, ci squalificano”. Il terrorismo psicologico che dice a Kozac “tu gioca, ma alla prima cazzata di ammonisco”. Il terrorismo psicologico dove la Lazio se non protesta “poteva protestare” (Muslera - Laser), se protesta “deve stare zitta”. Il terrorismo che permette alla squadra avversaria di entrare a pene di segugio sui nostri giocatori, tanto si rimane impuniti.  Ma io mi sono rotto le palle di queste cose. Ma proprio tanto tanto.

E per tornare all'episodio di ieri io sono straconvinto che il fischio sia partito non dalle tribune.  Straconvinto che i giocatori della Lazio, avvelenati, siano andati a dire a un signore dello staff dell'Udinese qualcosa. Straconvinto.


Poi lo affermeranno a più riprese, ma farà la fine di Marchetti che son due settimane che dice che a Torino non ha sentito nessun fischio, e nessuno dice niente. Nessuno, com'è possibile?


Alla fine della fiera bisogna stare sempre zitti. E molti tifosi sono pure in linea con questo.
Tanto la colpa e di Reja e il prossimo anno son rosa e fiori (aspettavi a questo punto un nuovo Ballardini)
Io mi sono rotto per palle, scusate.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 30 Apr 2012, 13:52
L'ingiustizia è evidente, forse non sarà decisiva ma potrebbe pure esserlo.

Io il regolamento non lo conoscevo, secondo me ieri a Udine lo conoscevano in pochi. Oggi sento una dichiarazione molto precisa di Tare su Sky, ma ieri sera è possibile che nessuno abbia spiegato il regolamento all'arbitro? Sembra così chiaro...

E' allucinante che su Sky continuino a dire che il secondo gol dell'Udinese sarebbe irrilevante, non si può essere così imprecisi pure il giorno dopo, oltre tutto fanno vedere la classifica avulsa ogni 10 minuti.

C'era un'immagine molto chiara in cui Bergonzi mentre corre dietro all'azione fa segno a qualcuno di proseguire perché non ha fischiato lui, segno evidente che ha sentito il fischio da fuori. Me la so' sognata? Non credo. Se c'è, oggi stanno evitando accuratamente di passarla.

Dicono esperti che la Lazio dovrebbe fare ricorso subito, forse doveva già farlo stamattina, e tentare così di bloccare l'omologazione del risultato, evitando per il momento anche le squalifiche. Poi magari ti danno torto ma prima o dopo non è uguale
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 30 Apr 2012, 14:09
...............

Dicono esperti che la Lazio dovrebbe fare ricorso subito, forse doveva già farlo stamattina, e tentare così di bloccare l'omologazione del risultato, evitando per il momento anche le squalifiche. Poi magari ti danno torto ma prima o dopo non è uguale

Bravo Strike, è proprio questo il punto. E' stato un errore tecnico, non un rigore non dato o un fuorigioco non fischiato. Errore tecnico, non è stato rispettato il regolamento del gioco del calcio, e nel non rispettarlo una squadra ne ha tratto evidente vantaggio a discapito dell'altra. E l'arbitro fa segno di aver sentito e di proseguire.
Come se il guardalinee che non ha visto la palla di Muntari entrata contro la juve avesse detto che la palla era si entrata, ma solo di venti centimetri. E per lui erano troppo pochi.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: klacco - 30 Apr 2012, 15:00

C'era un'immagine molto chiara in cui Bergonzi mentre corre dietro all'azione fa segno a qualcuno di proseguire perché non ha fischiato lui, segno evidente che ha sentito il fischio da fuori. Me la so' sognata? Non credo. Se c'è, oggi stanno evitando accuratamente di passarla.

Non l'hai sognata, su sky hanno fatto vedere varie volte il replay.
Errore tecnico, ed oltre al danno la beffa delle squalifiche.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: umanoide69 - 30 Apr 2012, 15:05
Ufficiale: 4 giornate a Marchetti e 3 a Dias.
Buongiorno a tutti.

Scandaloso Nicchi:
"Quello che è successo lo abbiamo visto tutti - ha detto ai microfoni de "La Politica nel Pallone", su Gr Parlamento - e quello che è mancato è stato il buon senso. La partita era chiusa ma ci colgono di sorpresa le reazioni imprevedibili: come possono dei professionisti avere reazioni così violente? L'arbitro non ha fischiato e ha fatto segnali inequivocabili di continuare il gioco, tant'è che uno si è fermato ma cinque hanno proseguito: a livello regolamentare ha fatto ciò che doveva e solo lui poteva fermare il gioco. Ha deciso che quel fischio non ha inficiato, facendolo capire: si verrà a sapere chi lo ha fatto, spero che sia stato qualcuno al di fuori del recinto di gioco".
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: NoallaRioma - 30 Apr 2012, 15:10

Errore tecnico, ed oltre al danno la beffa delle squalifiche.

dammi la definizione di errore tecnico: sono sicuro che non la sai.

Errore tecnico è quando un arbitro fa una cosa che da regolamento non può fare.
Tipo fa battere un rigore sulla lunetta dell'area di rigore.
Quello è un errore tecnico, oppure ammonisce 2 volte un giocatore senza cacciarlo dal campo.

Ma proseguire una azione di gioco che  PER SUO UNICO INSINDACABILE GIUDIZIO non viene interrotta,
Non è errore tecnico.
Per intenderci è come se tu stessi chiamando "errore tecnico" un rigore non dato da un arbitro...


Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: zimmer - 30 Apr 2012, 15:15
Non so se è un errore tecnico, ma ritengo sia esattamente come quando ci sono due palloni in campo. Un evento esterno (secondo pallone o secondo fischiatore udibile dai giocatori e non distinguibile dall'arbitro) influenza o può anche solamente farlo il regolare svolgimento del gioco.

Sull 1-0 non ha cambiato granché. Ma se si fosse stati sullo 0-0????

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Brujita! - 30 Apr 2012, 15:16
Beh ma se il rigore c'è e non viene dato come si dovrebbe chiamare se non errore tecnico?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: klacco - 30 Apr 2012, 15:20
dammi la definizione di errore tecnico: sono sicuro che non la sai.

Errore tecnico è quando un arbitro fa una cosa che da regolamento non può fare.
Tipo fa battere un rigore sulla lunetta dell'area di rigore.
Quello è un errore tecnico, oppure ammonisce 2 volte un giocatore senza cacciarlo dal campo.

Ma proseguire una azione di gioco che  PER SUO UNICO INSINDACABILE GIUDIZIO non viene interrotta,
Non è errore tecnico.
Per intenderci è come se tu stessi chiamando "errore tecnico" un rigore non dato da un arbitro...

Errore tecnico è quando l'arbitro non applica il regolamento.
Visto che il Marchetti si era sdraiato a terra e Gonzalez si è fermato, direi che non è la stessa situazione di non vedere un fallo da rigore. Significa essere incapaci o in malafede.
Secondo me il problema è che non conosceva il regolamento, il che per un arbitro è molto più grave rispetto a che non lo conosca io.

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: NineTenEightEight - 30 Apr 2012, 15:21
dammi la definizione di errore tecnico: sono sicuro che non la sai.

Errore tecnico è quando un arbitro fa una cosa che da regolamento non può fare.
Tipo fa battere un rigore sulla lunetta dell'area di rigore.
Quello è un errore tecnico, oppure ammonisce 2 volte un giocatore senza cacciarlo dal campo.

Ma proseguire una azione di gioco che  PER SUO UNICO INSINDACABILE GIUDIZIO non viene interrotta,
Non è errore tecnico.
Per intenderci è come se tu stessi chiamando "errore tecnico" un rigore non dato da un arbitro...
L'errore tecnio non è uno solo ma 2:
L'arbitro ha dapprima assegnato il gol, poi ha messo la palla sulla linea laterale poi ha riassegnato il gol. Un arbitro non può cambiare giudizio 3 volte. Inoltre aggiungerei che non è l'arbitro che decide se inficia o meno ma la situazione di gioco. Bergonzi VEDE gonzales che si ferma e marchetti che si SDRAIA! UN ARMADIO CHE SI SIEDE è visibilissimo a 20 metri di distanza. Il fischio non può non inficiare-inficiare-e poi non inficiare(vedi dichiarazioni DOMIZZI) e l'arbitro non può dire le cazzate!

Il secondo errore è che non è stata fischiata la fine della partita, cosa magari piccola ma che fa comprendere lo stato confusionale dell'arbitro.
La lazio può fare due e non un ricorso: uno per errore tecnico e in caso di risposta negativa può chiedere il danno da perdita di CHANCHE.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 30 Apr 2012, 15:33
Il secondo errore è che non è stata fischiata la fine della partita

è quello più grave, imho. Per Bergonzi la partita non era finita. Dopo aver assegnato il gol ha indicato chiaramente che bisognava riprendere la partita da centrocampo, e da lì sono partite le furiose proteste di Scaloni. Ciò significa che Bergonzi aveva intenzione di far giocare i restanti 15 secondi. Non averli fatti giocare è un errore tecnico.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Bianchina - 30 Apr 2012, 15:37
ci manchi

(http://2.bp.blogspot.com/_SCzVsxuNcWk/Sbu1y9JhqXI/AAAAAAAACWM/BzkYOwvnluk/s400/1035947--346x212.jpg)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: dottor schulz - 30 Apr 2012, 15:41
dammi la definizione di errore tecnico: sono sicuro che non la sai.

Errore tecnico è quando un arbitro fa una cosa che da regolamento non può fare.
Tipo fa battere un rigore sulla lunetta dell'area di rigore.
Quello è un errore tecnico, oppure ammonisce 2 volte un giocatore senza cacciarlo dal campo.

Ma proseguire una azione di gioco che  PER SUO UNICO INSINDACABILE GIUDIZIO non viene interrotta,
Non è errore tecnico.
Per intenderci è come se tu stessi chiamando "errore tecnico" un rigore non dato da un arbitro...


mi dispiace, noallarioma, ma stai toppando.
errore tecnico c'è stato, eccome.
si dà il caso che l'arbitro abbia sentito il triplice fischio, e che ha fatto continuare l'azione nonostante qualche giocatore si sia fermato, e che ha addirittura, con voce accompagnata da plateali gesti, fatto intendere che non fossero venuti da lui, quei fischi.
ora: se entra un pallone in campo mentre uno si trova a tu per tu con il portiere, e l'arbitro vede il secondo pallone, questi deve fischiare e fermare il gioco. se non lo fischia e dà un calcio al secondo pallone buttandolo fuori, commette un errore tecnico.
tornando al nostro caso, nel momento in cui l'arbitro sbraita facendo no no con le dita e urlando che non è stato lui a fischiare, perché fa tutto ciò? perché ha visto qualcuno fermarsi e ha sentito i fischi non suoi. se nessuno si fosse fermato - e quindi lui non avesse gridato e fatto no no -  si doveva continuare. ma nel momento in cui l'arbitro agita le mani dopo che un portiere cade a terra e gonzales, vicinissimo a controllare la palla, si ferma di botto, l'arbitro  NON può più fare andare avanti l'azione.
nel regolamento, nella sezione dedicata all'arbitro, c'è scritto che l'arbitro deve:
interrompere temporaneamente la gara, sospenderla o interromperla definitivamente
a seguito di interferenze esterne, di qualunque genere;
Errore tecnico è quando un arbitro fa una cosa che da regolamento non può fare, tu dici.
Tipo fa battere un rigore sulla lunetta dell'area di rigore.
oppure, aggiungo io, urlare e sbraitare a seguito di interferenze esterne

errore tecnico, certamente.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 30 Apr 2012, 15:48
Ufficiale: 4 giornate a Marchetti e 3 a Dias.
Buongiorno a tutti.

Scandaloso Nicchi:
"Quello che è successo lo abbiamo visto tutti - ha detto ai microfoni de "La Politica nel Pallone", su Gr Parlamento - e quello che è mancato è stato il buon senso. La partita era chiusa ma ci colgono di sorpresa le reazioni imprevedibili: come possono dei professionisti avere reazioni così violente? L'arbitro non ha fischiato e ha fatto segnali inequivocabili di continuare il gioco, tant'è che uno si è fermato ma cinque hanno proseguito: a livello regolamentare ha fatto ciò che doveva e solo lui poteva fermare il gioco. Ha deciso che quel fischio non ha inficiato, facendolo capire: si verrà a sapere chi lo ha fatto, spero che sia stato qualcuno al di fuori del recinto di gioco".

'Tacci loro...

Questa cosa dell'errore tecnico mi sembrava chiara, forse non lo è?

Il problema come la mettono, se non ho capito Bergonzi dice: "sì ho sentito il fischio ma ho fatto cenno di proseguire, quindi non ho interrotto il gioco". Cioè lui fa finta di non aver visto chi si ferma, come dice Nicchi

Così non sarebbe errore tecnico?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 30 Apr 2012, 15:59
Nicchi..se per miracolo arriviamo in Champions vengo sotto casa tua a urlarti un bel attaccatearcazzo. Questo stava a pecora dopo il non gol di Muntari. In che mani stiamo porco mondo
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gaizkamendieta - 30 Apr 2012, 15:59
ma quale errore tecnico su, la regola dice " se l'arbitro ritiene che.." mica è obbligato! sara sbagliata, bergonzi non c'avra capito na mazza e sicura,mente l'episodio ci ha danneggiati... ma altrettanto sicuramente se si legge la regola non esiste l'errore tecnico perche è tutto a discrezione dellì'arbitro !
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: vagabond - 30 Apr 2012, 16:10
Nicchi..se per miracolo arriviamo in Champions vengo sotto casa tua a urlarti un bel attaccatearcazzo. Questo stava a pecora dopo il non gol di Muntari. In che mani stiamo porco mondo

vengo con te!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: dottor schulz - 30 Apr 2012, 16:16
ma quale errore tecnico su, la regola dice " se l'arbitro ritiene che.." mica è obbligato! sara sbagliata, bergonzi non c'avra capito na mazza e sicura,mente l'episodio ci ha danneggiati... ma altrettanto sicuramente se si legge la regola non esiste l'errore tecnico perche è tutto a discrezione dellì'arbitro !

gaizka, forse non hai capito ma l'arbitro:
-   interrompe temporaneamente la gara, la sospende o la interrompe definitivamente, a sua discrezione, al verificarsi di ogni infrazione alle regole;
-  interrompe temporaneamente la gara, la sospende o la interrompe definitivamente
a seguito di interferenze esterne, di qualunque genere

nel primo caso c'è la discrezionalità, nel secondo no. se si accorge che ci sono interferenze esterne, deve interrompere.
se l'arbitro urla e gesticola dicendo che non è stato lui, cosa significa? che qualcuno è stato fuorviato da interferenze esterne. a quel punto DEVE fermare l'azione.
invece di accompagnare l'azione con NNNNNNNNNNNOOOOOOOOOO!!!
NON SONO STATO IOOOOOOOOOO
NOOOOOOOOOO!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: turco - 30 Apr 2012, 16:29
http://www.aia-figc.it/download/regolamenti/reg_2011.pdf (http://www.aia-figc.it/download/regolamenti/reg_2011.pdf)
pag. 52

"Se uno spettatore emette un fischio e l’arbitro considera che tale fischio abbia
interferito col gioco
(ad esempio, inducendo un calciatore a raccogliere il pallone
con le mani presumendo che il gioco sia stato interrotto), l’arbitro interromperà
il gioco e lo riprenderà con una propria rimessa dal punto in cui si trovava il
pallone quando il gioco è stato interrotto, a meno che il gioco sia stato interrotto
all’interno dell’area di porta, nel qual caso l’arbitro effettuerà la propria rimessa
sulla linea dell’area di porta parallela alla linea di porta, nel punto più vicino a
quello in cui si trovava il pallone quando il gioco è stato interrotto."
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: dottor schulz - 30 Apr 2012, 16:32
http://www.aia-figc.it/download/regolamenti/reg_2011.pdf (http://www.aia-figc.it/download/regolamenti/reg_2011.pdf)
pag. 52

"Se uno spettatore emette un fischio e l’arbitro considera che tale fischio abbia
interferito col gioco
(ad esempio, inducendo un calciatore a raccogliere il pallone
con le mani presumendo che il gioco sia stato interrotto), l’arbitro interromperà il gioco e lo riprenderà con una propria rimessa dal punto in cui si trovava il
pallone quando il gioco è stato interrotto, a meno che il gioco sia stato interrotto
all’interno dell’area di porta, nel qual caso l’arbitro effettuerà la propria rimessa
sulla linea dell’area di porta parallela alla linea di porta, nel punto più vicino a
quello in cui si trovava il pallone quando il gioco è stato interrotto."


grazie turco, e spero sia chiaro.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: matteo camillo - 30 Apr 2012, 16:35
è quello più grave, imho. Per Bergonzi la partita non era finita. Dopo aver assegnato il gol ha indicato chiaramente che bisognava riprendere la partita da centrocampo, e da lì sono partite le furiose proteste di Scaloni. Ciò significa che Bergonzi aveva intenzione di far giocare i restanti 15 secondi. Non averli fatti giocare è un errore tecnico.
Non solo è un errore tecnico, ma credo sia contro le regole, roba da 3 punti a tavolino
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: PARISsn - 30 Apr 2012, 16:55
una giustizia sportiva seria valuta che : Bergonzi fa' ampi cenni che non ha fischiato lui, quindi vedendo giocatori disorietati, laziali che si fermano e udinesi che alzano le braccia al cielo, avrebbe dovuto applicare il regolamento "Se uno spettatore emette un fischio e l’arbitro considera che tale fischio abbia
interferito col gioco (ad esempio, inducendo un calciatore a raccogliere il pallone
con le mani presumendo che il gioco sia stato interrotto), l’arbitro interromperà il gioco e lo riprenderà con una propria rimessa dal punto in cui si trovava il
pallone quando il gioco è stato interrotto, a meno che il gioco sia stato interrotto
all’interno dell’area di porta, nel qual caso l’arbitro effettuerà la propria rimessa
sulla linea dell’area di porta parallela alla linea di porta, nel punto più vicino a
quello in cui si trovava il pallone quando il gioco è stato interrotto."

quindi le squalifiche per il parapiglia ci stanno tutte, sono avvenute a partita ancora teoricamente in corso tra l'altro, ma  l'errore tecnico non avendo applicato il regolamento e sopratutto non avendo fatto giocare i secondi restanti di partita, ne dovrebbe far scaturire  la ripetizione. il nostro giocatore se non si fermava era sulla palla, in 15 secondi fai un lancione e arrivi in aria...ci abbiamo vinto un derby in 15 secondi...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: simcar - 30 Apr 2012, 17:43
Scusate, si sa se la Lazio, ha fatto ricorso? Le squalifiche significano che il risultato é stato omologato?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 30 Apr 2012, 17:51
UDINESE-LAZIO/Rissa, Cesari: 'Bergonzi non indica il centro. Partita da ripetere se ammette all'AIA l'errore. Ma non lo farà mai..'

Cesari ha parlato ai microfoni di RadioCalciomercato.it, il parapiglia finale di Udinese-Lazio:

"Bergonzi, una volta segnato il gol avrebbe dovuto indicare il centro del campo per convalidarlo. Invece, forse preso dai sensi di colpa si è spostato in posizione laterale verso il giocatore della Lazio che si è fermato e da lì è partito tutto. C'è da dire che chi ha fischiato è un vero e proprio professionista del fischietto (ride, ndr) ha fatto tre fischi e ci sono cascati molti giocatori, compresi quelli dell'Udinese. Certo, probabilmente bisognava fermare il gioco, ma se Bergonzi ha ritenuto non influente il fischio bisognava continuare in questo modo. Il direttore di gara, inoltre, ha detto a Domizzi che non avrebbe convalidato la rete, poi pare che il gol sia stato convalidato dal quarto uomo. Sinceramente dopo un po' di tempo non si capiva più nulla di cosa è successo. Sarebbe stato giusto che l'arbitro, autorizzato o meno, andasse davanti ai microfoni dicendo che 'per me il gol era da convalidare e i giocatori della Lazio non sono tenuti a fermarsi' nessuno avrebbe potuto dire nulla. Nel caso questo gol decidesse la lotta per il terzo posto non oso pensare cosa potrebbe scatenarsi".

SQUALIFICHE - "Le squalifiche sono pesanti, ma giuste. Soprattutto quella che riguarda Marchetti. Per una cosa del genere si rischiano dalle 3 alle 8 giornate. Certo in situazioni del genere salta tutto, non mi sento di condannare o commentare le reazioni dei giocatori".

RIPETIZIONE DELLA GARA - "La ripetizione del match sarebbe attuabile soltanto se il direttore di gara, Mauro Bergonzi, ammettesse di aver fatto un errore all'Associazione Italiana Arbitri. Ma non succederà mai".
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: westman - 30 Apr 2012, 17:59
Ecco non succederà mai,quindi pensiamo a far ridurre le squalifiche a dias e marchetti,se mai fosse possibile.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: dany89 - 30 Apr 2012, 18:13
E' non mi dite che la Lazio non merita il terzo posto che mi incazzo. Il napoli lo merita? E l'Inter? E' Udinese? Ma percarità, son squadre quest'anno  non migliori della nostra Lazio con dieci giocatori in meno.

 Una Lazio che gioca dall'inizio di quest'anno con il terrorismo psicologico creato ad hoc(correggo  :beer:) da parte di media e le istituzioni, che ci ribattono a ogni prestazione nostra il fatto che tanto “pure se arriviamo terzi, ci squalificano”. Il terrorismo psicologico che dice a Kozac “tu gioca, ma alla prima cazzata di ammonisco”. Il terrorismo psicologico dove la Lazio se non protesta “poteva protestare” (Muslera - Laser), se protesta “deve stare zitta”. Il terrorismo che permette alla squadra avversaria di entrare a pene di segugio sui nostri giocatori, tanto si rimane impuniti.  Ma io mi sono rotto le palle di queste cose. Ma proprio tanto tanto.

E per tornare all'episodio di ieri io sono straconvinto che il fischio sia partito non dalle tribune.  Straconvinto che i giocatori della Lazio, avvelenati, siano andati a dire a un signore dello staff dell'Udinese qualcosa. Straconvinto.


Poi lo affermeranno a più riprese, ma farà la fine di Marchetti che son due settimane che dice che a Torino non ha sentito nessun fischio, e nessuno dice niente. Nessuno, com'è possibile?


Alla fine della fiera bisogna stare sempre zitti. E molti tifosi sono pure in linea con questo.
Tanto la colpa e di Reja e il prossimo anno son rosa e fiori (aspettavi a questo punto un nuovo Ballardini)
Io mi sono rotto per palle, scusate.
Ecco, è da ieri che volevo scrivere qualcosa del genere. La sconfitta bene o male è meritata (tanto ormai l'estrazione dei cartellini dalle tasche dell'arbitro mi sembra segua regole diverse da squadra a squadra), però poi le prese in giro no. E stigrancazzi di Dias espulso e della squalifica a Marchetti, vorrei ben vedere che vanno a protestare e "veementemente" (cit. legaserie A). (seriamente, come fate a dargli contro? stavolta non è un gesto  di quelli alla matu o radu dell'anno scorso).
Io veramente non capisco, tutti ad aspettare la sconfitta per poter vomitare veleno sulla società, tutti a prendersela con i giocatori che non ci mettono "le palle e la grinta". Ovvio che le colpe ci sono, e che sono da spartire tra tutti, ma qui veramente ad ogni sconfitta si arriva al paradosso: si tifa contro.
Pensiamo piuttosto che ancora per il terzo posto si può fare, con i nostri limiti e le nostre tante difficoltà, ma ancora, finhcé c'è la matematica, io voglio sperarci, anzi, crederci.
Titolo: io NON CI STO
Inserito da: aldo54 - 30 Apr 2012, 18:17
ma come ca....o si fa , dopo questo ennesimo sopruso, ad incolpare la societa', quando a noi , parte lesa , ci danno pure 20..000 euro di multa, l'UDINESE TOTALMENTE PULITA, come se a fischiare fosse stato un tifoso laziale.
io non capisco, chi si definisce tifoso della LAZIO, e poi e' il primo ad attaccarla....... ricordatevi che si puo' odiare il presidente, criticarlo, ma di fronte ai nemici della LAZIO, si fa quadrato, la si difende a prescindere, magari poi i panni sporchi si lavano in casa, altrimenti e' troppo facile attaccarci.
MA avete sentito cosa dichiara Nicchi? , e voi che fate? state a pensare ai due soli tiri in porta?
IO sai che vi dico? che se ci fossero gli estremi andrei anche per vie legali.
hanno fatto passre la LAZIO COME UNA BANDA DI DELINQUENTI, come se ci fossimo inventati tutto.... O MEGLIO ERA UNA COSA ININFLUENTE!!!!!
ma in fondo qualcuno pensa che non e' successo nulla di grave, ma per carita' : LA COSA GRAVE CHE MOLTI DI QUESTI SI DICHIARANO LAZIALI........
Io in questo Forum, ammiro tantissime persone, gente intelligente, spiritosa, colta , professionale, critica quanto basta e sempre per Costruire, MA NON SOPPORTO, quanti in nome di non so che cosa, VANNO CONTRO LA LAZIO, come quei mariti che per fare dispetto alla moglie , si tagliano il p........o.
IO NON CI STO
fORZA LAZIO A PRESCINDERE
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: JSM - 30 Apr 2012, 18:22
Davvero...nemmeno una mini ammenda comminata all'Udinese per i 3 fischi fasulli... Nemmeno per dare una parvenza di oggettività. Anzi che non hanno imputato ai nostri anche i fischi...
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: PARISsn - 30 Apr 2012, 18:22
purtroppo la giustizia sportiva si basa sui referti..arbitro e quarto uomo avranno refertato di non aver sentito il fischio, anche se cio' contrasta coi filmati in cui si vede Bergonzi dire di continuare perche non ha fischiato lui..e quindi l'ha sentito il fischio. fosse successo ai riommici ce sarebbero state le 24ore di speciali in tv e sarebbero uscite le edizioni straordinarie di Corsport e Menzognero...invece noi se beccamo squalifiche e  multe...e me faccio due risate, alla faccia di tutti quelli che parlano di gazzarra [...]..figura di merda e quant'altro, se per quel goal non andiamo in champion per la differenza reti !!!
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: AquiladiMare - 30 Apr 2012, 18:23
I nostri squalificati lo sono stati per fatti precisi e rilevati dall'arbitro....ovvero le mani addosso di marchetti e le parole di dias...

Secondo voi si potevano fare le rimostranze del caso senza alzare tutta quella cagnara?.... io dico di sì......

Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: silvia84 - 30 Apr 2012, 18:24
I nostri squalificati lo sono stati per fatti precisi e rilevati dall'arbitro....ovvero le mani addosso di marchetti e le parole di dias...

Secondo voi si potevano fare le rimostranze del caso senza alzare tutta quella cagnara?.... io dico di sì......
ma posso sapere che ha fatto di grave Dias? Io ancora non l'ho capito.. mi sono persa qualcosa? ha dato pugni e calci a qualcuno?
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: JSM - 30 Apr 2012, 18:24
Secondo voi si potevano fare le rimostranze del caso senza alzare tutta quella cagnara?.... io dico di sì......


Quando Scaloni è andato inizialmente a portare garbatamente le sue rimostranze all'arbitro, appena dopo il gola, Bergonzi gli ha più volte ripetuto "ma tu sei matto...".
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: fabrizio1983 - 30 Apr 2012, 18:26
ma posso sapere che ha fatto di grave Dias? Io ancora non l'ho capito.. mi sono persa qualcosa? ha dato pugni e calci a qualcuno?
Dias è stato espulso silvia e mi sembra abbia dato anche più spinte a Carnevale, non credo che si possa sindacare sulle tre giornate..
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: silvia84 - 30 Apr 2012, 18:28
Dias è stato espulso silvia e mi sembra abbia dato anche più spinte a Carnevale, non credo che si possa sindacare sulle tre giornate..
io mi sto chiedendo proprio perchè sia stato espulso, io ho visto delle immagini dove si sbracciava come tutti in mezzo alla gente, non ho viste schiaffi, pugni, calci, spintoni diversi da quelli ricevuti.. se c'è qualcos'altro che non ho visto ditemelo
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: JSM - 30 Apr 2012, 18:30
io mi sto chiedendo proprio perchè sia stato espulso, io ho visto delle immagini dove si sbracciava come tutti in mezzo alla gente, non ho viste schiaffi, pugni, calci, spintoni diversi da quelli ricevuti.. se c'è qualcos'altro che non ho visto ditemelo

Ha dato la spinta ad un tizio dell'Udinese in giacca e cravatta, che si è immediatamente girato verso l'arbitro allargando le braccia. E a quel punto l'arbitro ha espulso Dias.
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: silvia84 - 30 Apr 2012, 18:33
Ha dato la spinta ad un tizio dell'Udinese in giacca e cravatta, che si è immediatamente girato verso l'arbitro allargando le braccia. E a quel punto l'arbitro ha espulso Dias.
grazie, questo giuro non l'ho visto dalle immagini che ho visto ieri sera a fine gara.. mi pareva strano il rosso per quello visto, infatti pensavo fosse stato espulso per parole di troppo
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: Sercio69 - 30 Apr 2012, 18:33
ma come ca....o si fa , dopo questo ennesimo sopruso, ad incolpare la societa', quando a noi , parte lesa , ci danno pure 20..000 euro di multa, l'UDINESE TOTALMENTE PULITA, come se a fischiare fosse stato un tifoso laziale.
io non capisco, chi si definisce tifoso della LAZIO, e poi e' il primo ad attaccarla....... ricordatevi che si puo' odiare il presidente, criticarlo, ma di fronte ai nemici della LAZIO, si fa quadrato, la si difende a prescindere, magari poi i panni sporchi si lavano in casa, altrimenti e' troppo facile attaccarci.
MA avete sentito cosa dichiara Nicchi? , e voi che fate? state a pensare ai due soli tiri in porta?
IO sai che vi dico? che se ci fossero gli estremi andrei anche per vie legali.
hanno fatto passre la LAZIO COME UNA BANDA DI DELINQUENTI, come se ci fossimo inventati tutto.... O MEGLIO ERA UNA COSA ININFLUENTE!!!!!
ma in fondo qualcuno pensa che non e' successo nulla di grave, ma per carita' : LA COSA GRAVE CHE MOLTI DI QUESTI SI DICHIARANO LAZIALI........
Io in questo Forum, ammiro tantissime persone, gente intelligente, spiritosa, colta , professionale, critica quanto basta e sempre per Costruire, MA NON SOPPORTO, quanti in nome di non so che cosa, VANNO CONTRO LA LAZIO, come quei mariti che per fare dispetto alla moglie , si tagliano il p........o.
IO NON CI STO
fORZA LAZIO A PRESCINDERE

Sarà che io tutta quella grinta l'avrei voluta vedere nei 93 minuti di partita precedenti, dove l'Udinese ci ha impunemente "gonfiato" sotto ogni punto di vista. Ma non ho visto nulla, solo un atteggiamento passivo e remissivo in pieno stile del gioco della squadra, salvo poi alla fine fare la figura dei rosiconi isterici.
No, mi dispiace, ma io sono della Lazio, queste sceneggiate le lascio all'altra parte, dai giocatori della Lazio non le accetto e pretendo ben altro stile, in campo e fuori.
Magari fossero passati per dei delinquenti, sarebbe stato già qualcosa. Il problema è che sono passati per dei [...] senza palle (sembra un ossimoro ma è così...). Io sinceramente di difendere personaggi simili non me la sento, proprio perchè sono laziale e questi atteggiamenti infangano la mia maglia  e tutta la storia che rappresenta.
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: Ulissechina - 30 Apr 2012, 18:33
ma posso sapere che ha fatto di grave Dias? Io ancora non l'ho capito.. mi sono persa qualcosa? ha dato pugni e calci a qualcuno?

Ha inveito contro il quarto uomo, non ha toccato nessuno.
In ogni caso, come ti ho detto in un altro topic, Rocchi è stato assente come capitano, in quelle situazioni era lui quello che doveva prendere in mano la situazione invece di restare nelle retrovie.
Sarà sicuramente una brava persona, anzi lo è di sicuro, ma non può fare il capitano di una squadra di calcio, non ha il carattere e la cattiveria per portare quella fascia sul braccio.
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: Chuppy - 30 Apr 2012, 18:34
Ha dato la spinta ad un tizio dell'Udinese in giacca e cravatta, che si è immediatamente girato verso l'arbitro allargando le braccia. E a quel punto l'arbitro ha espulso Dias.

si ma...

lui stava andando dal quarto uomo, ed è stato il dirigente dell'Udinese a mettersi in mezzo, ed ovviamente Dias lo  ha "scansato".
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: Zeppelin - 30 Apr 2012, 18:35
Il topic è stato aperto anche per capire come mai l'Udinese l'abbia fatta franca. I tre fischi chi li ha fatti?
Un'altra domanda: i tre fischi finali Bergonzi li ha mai fatti?
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: cosmo - 30 Apr 2012, 18:39
Sarà che io tutta quella grinta l'avrei voluta vedere nei 93 minuti di partita precedenti, dove l'Udinese ci ha impunemente "gonfiato" sotto ogni punto di vista. Ma non ho visto nulla, solo un atteggiamento passivo e remissivo in pieno stile del gioco della squadra, salvo poi alla fine fare la figura dei rosiconi isterici.
No, mi dispiace, ma io sono della Lazio, queste sceneggiate le lascio all'altra parte, dai giocatori della Lazio non le accetto e pretendo ben altro stile, in campo e fuori.
Magari fossero passati per dei delinquenti, sarebbe stato già qualcosa. Il problema è che sono passati per dei [...] senza palle (sembra un ossimoro ma è così...). Io sinceramente di difendere personaggi simili non me la sento, proprio perchè sono laziale e questi atteggiamenti infangano la mia maglia  e tutta la storia che rappresenta.

Ti contraddici, Sercio.
Prima ti appelli allo stile, poi affermi che "magari fossero passati per delinquenti".
Inoltre il discorso sulla furia da mostrare durante la partita è un po' banale, non c'entra assolutamente nulla.
La partita è una cosa e la Lazio di adesso non ce la fa, non è questione di grinta, perché esistono gli avversari, l'atteggiamento tattico e tante altre belle cose.
Secondo me non ne usciamo se non facciamo una distinzione precisa fra il fatto tecnico e ciò che è avvenuto dopo.
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: tommasino - 30 Apr 2012, 18:40
Sarà che io tutta quella grinta l'avrei voluta vedere nei 93 minuti di partita precedenti, dove l'Udinese ci ha impunemente "gonfiato" sotto ogni punto di vista. Ma non ho visto nulla, solo un atteggiamento passivo e remissivo in pieno stile del gioco della squadra, salvo poi alla fine fare la figura dei rosiconi isterici.
No, mi dispiace, ma io sono della Lazio, queste sceneggiate le lascio all'altra parte, dai giocatori della Lazio non le accetto e pretendo ben altro stile, in campo e fuori.
Magari fossero passati per dei delinquenti, sarebbe stato già qualcosa. Il problema è che sono passati per dei [...] senza palle (sembra un ossimoro ma è così...). Io sinceramente di difendere personaggi simili non me la sento, proprio perchè sono laziale e questi atteggiamenti infangano la mia maglia  e tutta la storia che rappresenta.

La mia maglia e la storia che rappresenta la infangano i saluti romani, i buu razzisti, i cori antisemiti, le partite vendute di vinazzani, le storiacce di wilson, giordano e manfredonia, i cori nei quali si augura la morte del presidente, non certo le giuste proteste dopo un evidente sopruso.
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: AquiladiMare - 30 Apr 2012, 18:40
Quando Scaloni è andato inizialmente a portare garbatamente le sue rimostranze all'arbitro, appena dopo il gola, Bergonzi gli ha più volte ripetuto "ma tu sei matto...".


Appunto ma poi a fine partita  andavi davanti  ai microfoni  e denunciavi tutto l'accaduto e magari facevi partire anche un ricorso.  Avendo la coscienza pulita e nessun squalificato...

Con la cagnara ti becchi le squalifiche..... e non risolvi nulla
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: JSM - 30 Apr 2012, 18:44
si ma...

lui stava andando dal quarto uomo, ed è stato il dirigente dell'Udinese a mettersi in mezzo, ed ovviamente Dias lo  ha "scansato".

Sì, è come dici tu. L'ho rivisto ora.
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: olandese - 30 Apr 2012, 18:46
Se va punita la Lazio va punito anche larbitro per aver creato il caos. Pesantemente.
L` udinese centra poco o niente. imho.
Doveva finire 1-0 e alla prossima partita dovrebbero/devono essere disponibili Diaz e Marchetti.
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: Ulissechina - 30 Apr 2012, 18:48

La mia maglia e la storia che rappresenta la infangano i saluti romani, i buu razzisti, i cori antisemiti, le partite vendute di vinazzani, le storiacce di wilson, giordano e manfredonia, i cori nei quali si augura la morte del presidente, non certo le giuste proteste dopo un evidente sopruso.

Mi viene quasi da ridere quando sento il capitan Pino  parlare di calcioscommesse su una radio romana. 8)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gaizkamendieta - 30 Apr 2012, 18:50
grazie turco, e spero sia chiaro.
appunto turco... piu' chiaro de cosi se more eh!  :) .."e l'arbitro considera.." l'ha considerato secondo te? non dice mica " se l'arbitro sente...." dice se l'arbitro considera"... ao è italiano eh!
poi ti ripeto... sara anche sbagliata e bergonzi, secondo me non cia' capito niente.. pero' non è un errore tecnico.. è una sua discrezionalita interrompere il gioco o no... è molto chiaro!
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: silvia84 - 30 Apr 2012, 18:51
Sì, è come dici tu. L'ho rivisto ora.
anche io l'ho appena visto su Italia1, e sono ancora più incazzata. Anche perchè mi pare che Dias perfino si scusi mezzo secondo prima di ricevere il rosso. E la spinta che avrebbe dato De Martino in realtà è una scivolata. Mah
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: tommasino - 30 Apr 2012, 18:51
ma come l'udinese c'entra poco o niente!!
Ma quando un laser disturba un giocatore la multa a chi la fanno, allo stolto con la macchinetta in mano?
ma quando 30 imbecilli fanno gli ululati razzisti la multa a chi la fanno, a quei subumani?
Ma quando una società non impedisce l'accesso di persone non autorizzate nel recinto di gioco la multa a chi la fanno, alla società che gestisce il servizio dello stadio o alla società alla quale appartiene (peraltro non tesserato) il soggetto invasore?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 30 Apr 2012, 18:59
.....sta cosa già da ieri l'avevamo evidenziata. Se l'arbitro annulla il goal (e lo ha confermato Domizzi in TV) e va per scodellare il pallone, significa che ha inteso il triplice fischio e lo ha considerato elemento di disturbo al gioco.
Poi il 4 uomo lo convince e lui assegna il goal.
Insomma ci sono elementi per  "buttarla in caciara", non fosse altro per "trattare" la squalifiche previste

ps
ma se Marchetti non è sul referto e bergonzi ha visto (se non ha visto lui), vale la prova TV?
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: Sercio69 - 30 Apr 2012, 19:00
Ti contraddici, Sercio.
Prima ti appelli allo stile, poi affermi che "magari fossero passati per delinquenti".
Inoltre il discorso sulla furia da mostrare durante la partita è un po' banale, non c'entra assolutamente nulla.
La partita è una cosa e la Lazio di adesso non ce la fa, non è questione di grinta, perché esistono gli avversari, l'atteggiamento tattico e tante altre belle cose.
Secondo me non ne usciamo se non facciamo una distinzione precisa fra il fatto tecnico e ciò che è avvenuto dopo.

No, non mi contraddico.
Il senso del mio discorso infatti, è che se devo scegliere tra 2 atteggiamenti negativi, preferisco passare per delinquente che per [...].
Quanto alla partita, io non mi riferisco alla furia agonistica, quanto a un atteggiamento passivo a fronte di un gioco durissimo e intimidatorio messo in atto dall'Udinese fin dall'inizio. Tanto per fare un esempio, hai visto qualcuno dire o fare qualcosa quando Torje ha fatto quell'intervento da assassino nei confronti di Marchetti? E ti posso garantire che di episodi simili durante la partita ce ne sono stati almeno altri 3.



La mia maglia e la storia che rappresenta la infangano i saluti romani, i buu razzisti, i cori antisemiti, le partite vendute di vinazzani, le storiacce di wilson, giordano e manfredonia, i cori nei quali si augura la morte del presidente, non certo le giuste proteste dopo un evidente sopruso.

Mai detto che questi sono atteggiamenti positivi.
Peccato però che non è dei bu razzisti, dei saluti romani, di Vinazzani, Wilson, Giordano o Manfredonia che si sta parlando in questo topic.
Quando ci sono stati i buu razzisti fatti da laziali ho pesantemente condannato, esattamente come condanno chi, da professionista superpagato con la maglia della Lazio addosso, si è reso responsabile di aver esposto la Lazio a una figuraccia davanti a tutto il mondo.
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: vagabond - 30 Apr 2012, 19:06
voglio il sangue, non è più possibile questa situazione...ma che siamo gli zimbelli d'italia??? il calcio è ridicolo, io ci sto per qualsiasi forma di protesta
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: 18e4min - 30 Apr 2012, 19:07

La mia maglia e la storia che rappresenta la infangano i saluti romani, i buu razzisti, i cori antisemiti, le partite vendute di vinazzani, le storiacce di wilson, giordano e manfredonia, i cori nei quali si augura la morte del presidente, non certo le giuste proteste dopo un evidente sopruso.

100%.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: dottor schulz - 30 Apr 2012, 19:21
appunto turco... piu' chiaro de cosi se more eh!  :) .."e l'arbitro considera.." l'ha considerato secondo te? non dice mica " se l'arbitro sente...." dice se l'arbitro considera"... ao è italiano eh!
poi ti ripeto... sara anche sbagliata e bergonzi, secondo me non cia' capito niente.. pero' non è un errore tecnico.. è una sua discrezionalita interrompere il gioco o no... è molto chiaro!

ok. fai l'avvocato del diavolo, ma lo fai anche male. lo dico per l'ultima volta, poi tu continua a pensarla come vuoi.
se l'arbitro considera che un qualcosa abbia interferito con il gioco, è obbligato a[...]
questa cosa, innanzitutto, vorrei fosse chiara.
non è che se l'arbitro considera che un qualcosa abbia interferito con il gioco, può, a sua discrezione, decidere che[...].
no, la discrezione non c'è più, nel momento in cui l'arbitro considera che un qualcosa ha interferito con il gioco.
a differenza di altre infrazioni, per le quali può decidere con discrezione, nel caso di interferenze esterne deve interrompere e basta.

ora, vediamo l'altro aspetto su cui tu ora poni l'attenzione. e cioè "se l'arbitro considera" (e chiedi anche se conosco l'italiano).
se l'arbitro NON considerava l'interferenza del fischio con il gioco, non avrebbe fatto quella corsa gesticolando e gridando e specificando, a più riprese, che non aveva fischiato lui.
nel momento in cui richiama l'attenzione, infatti, considera proprio l'interferenza, sollecitando i giocatori a riprendere l'azione perché non ancora interrotta da lui.

quindi, ricapitolando: le immagini, chiaramente e indiscutibilmente dimostrano che l'arbitro ha còlto l'interferenza che ha bloccato alcuni giocatori. ma poi ha discrezionalmente (e questo è un errore madornale) scelto di far continuare l'azione accompagnandola oltretutto da gesti e urla.

è andato contro il regolamento, forzando e inficiando, con quei gesti,  lui sì - più del fischio finto - la regolarità dell'azione. perché il dire dài dài, non ho fischiato io, dopo la fermata di gonzales e marchetti, significa dire a quello che ha il possesso del pallone, ma che può ancora rimanere dubbioso: dai perè, continua. e mettigliela ner culo.

se non avesse agitato mani e voce, avresti ragione tu, gaizka.
poteva far finta di nulla.
ma le immagini lo inchiodano.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Camel - 30 Apr 2012, 19:25
ok. fai l'avvocato del diavolo, ma lo fai anche male. lo dico per l'ultima volta, poi tu continua a pensarla come vuoi.
se l'arbitro considera che un qualcosa abbia interferito con il gioco, è obbligato a[...]
questa cosa, innanzitutto, vorrei fosse chiara.
non è che se l'arbitro considera che un qualcosa abbia interferito con il gioco, può, a sua discrezione, decidere che[...].
no, la discrezione non c'è più, nel momento in cui l'arbitro considera che un qualcosa ha interferito con il gioco.
a differenza di altre infrazioni, per le quali può decidere con discrezione, nel caso di interferenze esterne deve interrompere e basta.

ora, vediamo l'altro aspetto su cui tu ora poni l'attenzione. e cioè "se l'arbitro considera" (e chiedi anche se conosco l'italiano).
se l'arbitro NON considerava l'interferenza del fischio con il gioco, non avrebbe fatto quella corsa gesticolando e gridando e specificando, a più riprese, che non aveva fischiato lui.
nel momento in cui richiama l'attenzione, infatti, considera proprio l'interferenza, sollecitando i giocatori a riprendere l'azione perché non ancora interrotta da lui.

quindi, ricapitolando: le immagini, chiaramente e indiscutibilmente dimostrano che l'arbitro ha còlto l'interferenza che ha bloccato alcuni giocatori. ma poi ha discrezionalmente (e questo è un errore madornale) scelto di far continuare l'azione accompagnandola oltretutto da gesti e urla.

è andato contro il regolamento, forzando e inficiando, con quei gesti,  lui sì - più del fischio finto - la regolarità dell'azione. perché il dire dài dài, non ho fischiato io, dopo la fermata di gonzales e marchetti, significa dire a quello che ha il possesso del pallone, ma che può ancora rimanere dubbioso: dai perè, continua. e mettigliela ner culo.

se non avesse agitato mani e voce, avresti ragione tu, gaizka.
poteva far finta di nulla.
ma le immagini lo inchiodano.

ha fatto un errore molto grave, disapplicando il regolamento e le prove sono schiaccianti.

errore tecnico, partita da ripetere.

in alternativa: che finsica 1-0 e senza squalifiche.

certo se metti in mano la pratica a Gentile, stai fresco.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 30 Apr 2012, 19:27
ok. fai l'avvocato del diavolo, ma lo fai anche male. lo dico per l'ultima volta, poi tu continua a pensarla come vuoi.
se l'arbitro considera che un qualcosa abbia interferito con il gioco, è obbligato a[...]
questa cosa, innanzitutto, vorrei fosse chiara.
non è che se l'arbitro considera che un qualcosa abbia interferito con il gioco, può, a sua discrezione, decidere che[...].
no, la discrezione non c'è più, nel momento in cui l'arbitro considera che un qualcosa ha interferito con il gioco.
a differenza di altre infrazioni, per le quali può decidere con discrezione, nel caso di interferenze esterne deve interrompere e basta.

ora, vediamo l'altro aspetto su cui tu ora poni l'attenzione. e cioè "se l'arbitro considera" (e chiedi anche se conosco l'italiano).
se l'arbitro NON considerava l'interferenza del fischio con il gioco, non avrebbe fatto quella corsa gesticolando e gridando e specificando, a più riprese, che non aveva fischiato lui.
nel momento in cui richiama l'attenzione, infatti, considera proprio l'interferenza, sollecitando i giocatori a riprendere l'azione perché non ancora interrotta da lui.

quindi, ricapitolando: le immagini, chiaramente e indiscutibilmente dimostrano che l'arbitro ha còlto l'interferenza che ha bloccato alcuni giocatori. ma poi ha discrezionalmente (e questo è un errore madornale) scelto di far continuare l'azione accompagnandola oltretutto da gesti e urla.

è andato contro il regolamento, forzando e inficiando, con quei gesti,  lui sì - più del fischio finto - la regolarità dell'azione. perché il dire dài dài, non ho fischiato io, dopo la fermata di gonzales e marchetti, significa dire a quello che ha il possesso del pallone, ma che può ancora rimanere dubbioso: dai perè, continua. e mettigliela ner culo.

se non avesse agitato mani e voce, avresti ragione tu, gaizka.
poteva far finta di nulla.
ma le immagini lo inchiodano.
Leggi bene quello che hai scritto. Tu dici "se l'arbitro considera che un qualcosa abbia interferito con il gioco, è obbligato a[...]". Il "se l'arbitro considera" è di fatto una discrezione.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 30 Apr 2012, 19:28
Io ce vado ai matti. Abbiamo subito un sopruso che se l'avesse subito qualcun altro ci avrebbero aperto i telegiornali, e invece de avecce il sangue all'occhi, stamo qua a spaccà il capello in quattro. Non ce posso crede, davero.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Esprit Libre - 30 Apr 2012, 19:30
L'arbitro ha fatto una cazzata grossa e quello che dovrebbe essere appiedato per primo è lui.
I nostri hanno reagito male, ma è umano. Io stesso ho sclerato un paio di volte quando giocavo. Dopo mi sono dato del deficiente da solo, ma pure le giornate di squalifica me le sono dovute prendere.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: andyco - 30 Apr 2012, 19:31
Io ce vado ai matti. Abbiamo subito un sopruso che se l'avesse subito qualcun altro ci avrebbero aperto i telegiornali, e invece de avecce il sangue all'occhi, stamo qua a spaccà il capello in quattro. Non ce posso crede, davero.

Che merda di mondo il calcio italiano....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 30 Apr 2012, 19:33
No, non è questione di spaccare il capello, ho qualche dubbio su questo discorso della discrezionalità. Se c'è discrezionalità forse non è così facile che il giudice si sostituisca all'arbitro
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: dottor schulz - 30 Apr 2012, 19:35
Leggi bene quello che hai scritto. Tu dici "se l'arbitro considera che un qualcosa abbia interferito con il gioco, è obbligato a[...]". Il "se l'arbitro considera" è di fatto una discrezione.

se l'arbitro non considera che un qualcosa abbia interferito con il gioco - in nessuna maniera - dio santo - , non si mette a correre urlando e gesticolando. lo volete capire o no?
la faccio io ora la domanda. perché cazzo l'arbitro corre e gesticola urlando?
risposta:

1. perché l'arbitro considera che quel fischio abbia interferito con il gioco.
2. perché l'arbitro non considera che quel fischio abbia interferito con il gioco.


qualsiasi ricorso presentato bene farebbe anche squalificare il campo di udine.
in più letti gli auspici di nicchi, si potrebbe sapere, di grazia, da quale parte è partito il triplice fischio finto?

io non gli lascerei neanche le briciole, ai friulani.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Esprit Libre - 30 Apr 2012, 19:37
Il fischio l'hanno sentito tutti gli italiani, affermare che l'arbitro ha ritenuto che non fosse il caso di intervenire significa solo confermare che ha commesso un errore. La discrezionalità non può sconfinare nell'arbitrio, anche se si chiama arbitro, altrimenti non ci son regole che tengano.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 30 Apr 2012, 19:41
Il fischio l'hanno sentito tutti gli italiani, affermare che l'arbitro ha ritenuto che non fosse il caso di intervenire significa solo confermare che ha commesso un errore. La discrezionalità non può sconfinare nell'arbitrio, anche se si chiama arbitro, altrimenti non ci son regole che tengano.

inoltre a un certo punto annulla il goal. Dunque ritiene che il fischio ha interferito. Poi lo ridà....

una cosa resta: ha sentito il fischio, ha visto che i giocatori si sono, chi fermati, chi esultava, chi si sdraiava in terra ed ha fatto continuare....poi annnula e poi ci ripensa.
Il casino l'ha scatenato lui. Su sta cosa dovremmo vender cara la pelle. Insomma te scateni il casino e poi mi espelli i giocatori?? Non può essere.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: vagabond - 30 Apr 2012, 19:44
c'è la prova tv, la si utilizzasse, dajeeeee ricorso, ricorso, ricorso!!!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: simcar - 30 Apr 2012, 20:00
La persona preposta all'omologazione del risultato, una volta letto il referto di bergonzi e visto le immagini di ieri sera, quantomeno avrebbe chiamato l'arbitro e gli avrebbe chiesto, ma che catzo hai scritto?


IMHO l'errore tecnico é evidente. Dobbiamo fare ricorso.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 30 Apr 2012, 20:02
intanto Marchetti l'abbiamo perso anche per la prima del prossimo anno
per Dias poco male almeno riposa e se ripija, che fa solo danni
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Eagle78 - 30 Apr 2012, 20:32
CALCIO, CODACONS: RIPETERE UDINESE-LAZIO PER ERRORE TECNICO

Manca una manciata di secondi alla fine di Udinese-Lazio. Qualcuno fischia la fine della partita, ma non è l'arbitro. Il giocatore della Lazio lascia la palla, il portiere Marchetti si getta in terra disperandosi per la fine della partita. Solo un giocatore dell'Udinese prende la palla e giocando praticamente da solo segna nella porta vuota, mentre l'arbitro Bergonzi fa segno di non aver fischiato la fine, con il che dimostrando di aver sentito anche lui il triplice fischio, che hanno sentito distintamente milioni di telespettatori. L'arbitro convalida, poi si ferma e pare voglia scodellare la palla annullando il gol, poi ci ripensa e comanda la battuta dal dischetto del centrocampo. Si scatena una rissa e tre giocatori della Lazio vengono pesantemente sanzionati: ma avevano ragione. E' la ricostruzione dell'incredibile finale di Udinese-Lazio di ieri sera, secondo il Codacons che chiede la ripetizione del match per "grave errore tecnico". Infatti il regolamento dice: "Se uno spettatore emette un fischio e l'arbitro considera che tale fischio abbia interferito col gioco (ad esempio, inducendo un calciatore a raccogliere il pallone con le mani presumendo che il gioco sia stato interrotto), l'arbitro interromperà il gioco e lo riprenderà con una propria rimessa dal punto in cui si trovava il pallone quando il gioco è stato interrotto". Tutto ciò si legge nell'Interpretazione delle Regole del Gioco e linee guida per arbitri preso dal sito dell'AIA, Associazione Italiana Arbitri. "Di fronte all'evidenza delle immagini - attacca il Codacons - è lecito domandarsi se l'arbitro Bergonzi conoscesse il regolamento". Il Codacons ha predisposto una richiesta alla FIGC ed alla Lega per la ripetizione della partita per grave errore tecnico. "Il nostro compito - dicono dal Codacons - è tutelare gli azionisti e gli scommettitori. I primi subirebbero un danno se una S.P.A. quotata in borsa non centrasse l'obiettivo Champions League proprio per questo errore. I secondi sono danneggiati in maniera evidente: sia chi aveva scommesso sull'1 a 0, sia chi aveva scommesso sull'eventuale 1 a 1, sia, infine, chi ha scommesso sulla qualificazione della Lazio in Champions. Se la partita non dovesse essere annullata e ripetuta il Codacons predisporrà azioni collettive di risarcimento a favore dei soggetti lesi e nei confronti della FIGC, della Lega Calcio e dello stesso arbitro Bergonzi".
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: samu_s - 30 Apr 2012, 20:36
 8)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Esprit Libre - 30 Apr 2012, 20:36
Questa è la prima volta che plaudo ad un comunicato del codacons  :o
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 30 Apr 2012, 20:36
Il fischio l'hanno sentito tutti gli italiani, affermare che l'arbitro ha ritenuto che non fosse il caso di intervenire significa solo confermare che ha commesso un errore. La discrezionalità non può sconfinare nell'arbitrio, anche se si chiama arbitro, altrimenti non ci son regole che tengano.
Anche il gol del Milan contro la Juventus lo hanno visto tutti gli italiani. E anche in quella occasione non concedere ciò che invece era evidente era un errore, ma nessuno si è mai sognato di chiedere la ripetizione della partita per errore tecnico.
Anche ieri si è trattato di una valutazione dell'arbitro, sbagliata, ma sempre una valutazione che rientra nella sua sfera di competenze che lo stesso regolamento gli attribuisce.
Non si può parlare di errore tecnico, perchè l'errore tecnico è qualcosa non suscettibile di valutazione arbitrale, quindi un eventuale ricorso rischierebbe di aggravare ulteriormente la situazione.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: TomYorke - 30 Apr 2012, 20:36
Quindi la cosa si fa seria?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: fabrizio1983 - 30 Apr 2012, 20:37
Quindi la cosa si fa seria?
hanno già detto che non ci sono i termini l'arbitro avrebbe dovuto scrivere di aver sbagliato
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Esprit Libre - 30 Apr 2012, 20:41
Anche il gol del Milan contro la Juventus lo hanno visto tutti gli italiani. E anche in quella occasione non concedere ciò che invece era evidente era un errore, ma nessuno si è mai sognato di chiedere la ripetizione della partita per errore tecnico.
Anche ieri si è trattato di una valutazione dell'arbitro, sbagliata, ma sempre una valutazione che rientra nella sua sfera di competenze che lo stesso regolamento gli attribuisce.
Non si può parlare di errore tecnico, perchè l'errore tecnico è qualcosa non suscettibile di valutazione arbitrale, quindi un eventuale ricorso rischierebbe di aggravare ulteriormente la situazione.
Non penso alla ripetizione della partita, ma deve essere chiaro che l'arbitro ha sbagliato e deve essere sanzionato.
Le giornate date ai nostri non sono neanche così pesanti, se si pensa che Marchetti ha messo le mani addosso all'arbitro, cosa che dovrebbe comportare una decina di giornate di squalifica.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: TomYorke - 30 Apr 2012, 20:42
hanno già detto che non ci sono i termini l'arbitro avrebbe dovuto scrivere di aver sbagliato

No aspetta, intendevo dire che l'errore è stato più importante di quanto io stesso pensavo.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 30 Apr 2012, 20:48
CALCIO, CODACONS: RIPETERE UDINESE-LAZIO PER ERRORE TECNICO

Manca una manciata di secondi alla fine di Udinese-Lazio. Qualcuno fischia la fine della partita, ma non è l'arbitro. Il giocatore della Lazio lascia la palla, il portiere Marchetti si getta in terra disperandosi per la fine della partita. Solo un giocatore dell'Udinese prende la palla e giocando praticamente da solo segna nella porta vuota, mentre l'arbitro Bergonzi fa segno di non aver fischiato la fine, con il che dimostrando di aver sentito anche lui il triplice fischio, che hanno sentito distintamente milioni di telespettatori. L'arbitro convalida, poi si ferma e pare voglia scodellare la palla annullando il gol, poi ci ripensa e comanda la battuta dal dischetto del centrocampo. Si scatena una rissa e tre giocatori della Lazio vengono pesantemente sanzionati: ma avevano ragione. E' la ricostruzione dell'incredibile finale di Udinese-Lazio di ieri sera, secondo il Codacons che chiede la ripetizione del match per "grave errore tecnico". Infatti il regolamento dice: "Se uno spettatore emette un fischio e l'arbitro considera che tale fischio abbia interferito col gioco (ad esempio, inducendo un calciatore a raccogliere il pallone con le mani presumendo che il gioco sia stato interrotto), l'arbitro interromperà il gioco e lo riprenderà con una propria rimessa dal punto in cui si trovava il pallone quando il gioco è stato interrotto". Tutto ciò si legge nell'Interpretazione delle Regole del Gioco e linee guida per arbitri preso dal sito dell'AIA, Associazione Italiana Arbitri. "Di fronte all'evidenza delle immagini - attacca il Codacons - è lecito domandarsi se l'arbitro Bergonzi conoscesse il regolamento". Il Codacons ha predisposto una richiesta alla FIGC ed alla Lega per la ripetizione della partita per grave errore tecnico. "Il nostro compito - dicono dal Codacons - è tutelare gli azionisti e gli scommettitori. I primi subirebbero un danno se una S.P.A. quotata in borsa non centrasse l'obiettivo Champions League proprio per questo errore. I secondi sono danneggiati in maniera evidente: sia chi aveva scommesso sull'1 a 0, sia chi aveva scommesso sull'eventuale 1 a 1, sia, infine, chi ha scommesso sulla qualificazione della Lazio in Champions. Se la partita non dovesse essere annullata e ripetuta il Codacons predisporrà azioni collettive di risarcimento a favore dei soggetti lesi e nei confronti della FIGC, della Lega Calcio e dello stesso arbitro Bergonzi".

Repubblica sport
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Valon92 - 30 Apr 2012, 20:50
la Lazio sta preparando ricorsi per le squalifiche ed un reclamo per la non omologazione del risultato.

Cesarini - RadioSei.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: dottor schulz - 30 Apr 2012, 20:55
CALCIO, CODACONS: RIPETERE UDINESE-LAZIO PER ERRORE TECNICO

Manca una manciata di secondi alla fine di Udinese-Lazio. Qualcuno fischia la fine della partita, ma non è l'arbitro. Il giocatore della Lazio lascia la palla, il portiere Marchetti si getta in terra disperandosi per la fine della partita. Solo un giocatore dell'Udinese prende la palla e giocando praticamente da solo segna nella porta vuota, mentre l'arbitro Bergonzi fa segno di non aver fischiato la fine, con il che dimostrando di aver sentito anche lui il triplice fischio, che hanno sentito distintamente milioni di telespettatori. L'arbitro convalida, poi si ferma e pare voglia scodellare la palla annullando il gol, poi ci ripensa e comanda la battuta dal dischetto del centrocampo. Si scatena una rissa e tre giocatori della Lazio vengono pesantemente sanzionati: ma avevano ragione. E' la ricostruzione dell'incredibile finale di Udinese-Lazio di ieri sera, secondo il Codacons che chiede la ripetizione del match per "grave errore tecnico". Infatti il regolamento dice: "Se uno spettatore emette un fischio e l'arbitro considera che tale fischio abbia interferito col gioco (ad esempio, inducendo un calciatore a raccogliere il pallone con le mani presumendo che il gioco sia stato interrotto), l'arbitro interromperà il gioco e lo riprenderà con una propria rimessa dal punto in cui si trovava il pallone quando il gioco è stato interrotto". Tutto ciò si legge nell'Interpretazione delle Regole del Gioco e linee guida per arbitri preso dal sito dell'AIA, Associazione Italiana Arbitri. "Di fronte all'evidenza delle immagini - attacca il Codacons - è lecito domandarsi se l'arbitro Bergonzi conoscesse il regolamento". Il Codacons ha predisposto una richiesta alla FIGC ed alla Lega per la ripetizione della partita per grave errore tecnico. "Il nostro compito - dicono dal Codacons - è tutelare gli azionisti e gli scommettitori. I primi subirebbero un danno se una S.P.A. quotata in borsa non centrasse l'obiettivo Champions League proprio per questo errore. I secondi sono danneggiati in maniera evidente: sia chi aveva scommesso sull'1 a 0, sia chi aveva scommesso sull'eventuale 1 a 1, sia, infine, chi ha scommesso sulla qualificazione della Lazio in Champions. Se la partita non dovesse essere annullata e ripetuta il Codacons predisporrà azioni collettive di risarcimento a favore dei soggetti lesi e nei confronti della FIGC, della Lega Calcio e dello stesso arbitro Bergonzi".

e mi sono pure sgolato per far capire una cosa così ovvia.
tuttavia, sono preoccupato per un'altra cosa. che può far cadere tutto.
speriamo bene.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: simcar - 30 Apr 2012, 20:55
la Lazio sta preparando ricorsi per le squalifiche ed un reclamo per la non omologazione del risultato.

Cesarini - RadioSei.

Qual`é il termine ultimo per non fare omologare il risultato?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: dottor schulz - 30 Apr 2012, 21:00
Anche il gol del Milan contro la Juventus lo hanno visto tutti gli italiani. E anche in quella occasione non concedere ciò che invece era evidente era un errore, ma nessuno si è mai sognato di chiedere la ripetizione della partita per errore tecnico. Anche ieri si è trattato di una valutazione dell'arbitro, sbagliata, ma sempre una valutazione che rientra nella sua sfera di competenze che lo stesso regolamento gli attribuisce.
Non si può parlare di errore tecnico, perchè l'errore tecnico è qualcosa non suscettibile di valutazione arbitrale, quindi un eventuale ricorso rischierebbe di aggravare ulteriormente la situazione.

nessuno si è mai sognato, per il semplice fatto che non è possibile reclamare su circostanze che riguardano valutazioni squisitamente tecniche relative allo svolgimento della gara, come la convalida o meno di una rete, la concessione o meno di un calcio di rigore.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: samu_s - 30 Apr 2012, 21:01
e mi sono pure sgolato per far capire una cosa così ovvia.
tuttavia, sono preoccupato per un'altra cosa. che può far cadere tutto.
speriamo bene.

?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Gio - 30 Apr 2012, 21:02
La questione delle scommesse è molto seria.
Io non ci avevo pensato, onestamente.
Di certo la Federazione non può restare in silenzio.
Qulacosa dovrà fare, fosse anche solo per dire che va tutto bene così.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 30 Apr 2012, 21:03
nessuno si è mai sognato, per il semplice fatto che non è possibile reclamare su circostanze che riguardano valutazioni squisitamente tecniche relative allo svolgimento della gara, come la convalida o meno di una rete, la concessione o meno di un calcio di rigore.

esatto, il gol non visto o il rigore inesistente nulla c'azzeccano con quanto accaduto ieri
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 30 Apr 2012, 21:17
nessuno si è mai sognato, per il semplice fatto che non è possibile reclamare su circostanze che riguardano valutazioni squisitamente tecniche relative allo svolgimento della gara, come la convalida o meno di una rete, la concessione o meno di un calcio di rigore.
E infatti il caso di ieri è pienamente assimilabile, visto che, regolamento alla mano, anche in questo caso si tratta di una valutazione che rientra nella discrezionalità arbitrale.
A tal proposito riporto quanto è stabilito dal regolasmento AIA:
"Se uno spettatore emette un fischio e l’arbitro considera che tale fischio abbia interferito col gioco (ad esempio, inducendo un calciatore a raccogliere il pallone con le mani presumendo che il gioco sia stato interrotto), l’arbitro interromperà il gioco e lo riprenderà con una propria rimessa dal punto in cui si trovava il pallone quando il gioco è stato interrotto, a meno che il gioco sia stato interrotto all’interno dell’area di porta, nel qual caso l’arbitro effettuerà la propria rimessa sulla linea dell’area di porta parallela alla linea di porta, nel punto più vicino a quello in cui si trovava il pallone quando il gioco è stato interrotto."
Quel "se" iniziale riferito anche all'arbitro che deve "considerare", sta a significare che la valutazione che il fatto esterno (nella fattispecie il fischio) abbia interferito con il gioco la deve dare l'arbitro e nessun altro.
Nel caso di specie infatti, l'arbitro ha valutato che "il fischio non ha interferito con il gioco" nella sua piena facoltà che lo stesso regolamento gli dà, quindi l'errore tecnico in nessun caso è ammissibile.
Possiamo discutere sul fatto che l'arbitro abbia sbagliato la valutazione, sicuramente non si può parlare di errore tecnico. La differenza tra errore tecnico e errore di valutazione è infatti che il primo è riferito a un fatto non suscetibile di valutazione da parte dell'arbitro (es. un giocatore che viene ammonito per la seconda volta e non viene espulso), il secondo è riferito a una valutazione arbitrale che rientra nelle sue competenze.
Sarà che l'Italiano non è la mia madrelingua, ma a me sembra chiaro....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: dopesmokah - 30 Apr 2012, 21:17
Allora per una volta daje codacons, faje i bozzi!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tyler87 - 30 Apr 2012, 21:19
Qual`é il termine ultimo per non fare omologare il risultato?
Che io sappia il preannuncio di reclamo occorre farlo entro le 24 del giorno successivo alla partita,perciò entro stasera.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Luciano RE - 30 Apr 2012, 21:20
Non so se è stato detto, ma il gol irregolare di ieri può costarci la Champion's. Come?

Se Udinese, Napoli e Lazio vincono tutti i 3 gare alla fine sarà:

Napoli   64
Udinese 64
Lazio     64

In questo caso, l'inter non avrà 64 (sconfitta contro di noi).

Dunque, se passa alla classifica avulsa:

Napoli 2 - 0 Udinese
Napoli 0 - 0 Lazio
Lazio 2 - 2 Udinese
Udinese 2 - 2 Napoli
Lazio 3 - 1 Napoli
Udinese 2 - 0 Lazio

Così:
            punti             differenza reti nei medesimi incontri
Napoli      5                                    0
Lazio       5                                     0
Udinese   5                                     0

Senza il gol irregolare, la differenza tra reti segnate e subite nei medesimi incontri:

Lazio +1
Napoli 0
Udinese -1
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 30 Apr 2012, 21:20
E infatti il caso di ieri è pienamente assimilabile, visto che, regolamento alla mano, anche in questo caso si tratta di una valutazione che rientra nella discrezionalità arbitrale.
A tal proposito riporto quanto è stabilito dal regolasmento AIA:
"Se uno spettatore emette un fischio e l’arbitro considera che tale fischio abbia interferito col gioco (ad esempio, inducendo un calciatore a raccogliere il pallone con le mani presumendo che il gioco sia stato interrotto)
ti consiglio di riguardare le immagini, perchè Bergonzi riteneva eccome solo che non ricordava la regola e ha fatto decidere al quarto uomo cosa fare. Bergonzi stava  annullando il gol, quindi aveva deciso che il fischio aveva interferito.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Valon92 - 30 Apr 2012, 21:23
ti consiglio di riguardare le immagini, perchè Bergonzi riteneva eccome solo che non ricordava la regola e ha fatto decidere al quarto uomo cosa fare. Bergonzi stava  annullando il gol, quindi aveva deciso che il fischio aveva interferito.

e inoltre fa cenno di proseguire, ma come fa chi non lo vede a capire che non è stato suo il triplice fischio?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Murmur - 30 Apr 2012, 21:26


Così:
            punti             differenza reti nei medesimi incontri
Napoli      5                                    0
Lazio       5                                     0
Udinese   5                                     0



quale sarebbe, in tal caso, il criterio di tie-breaking?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Valon92 - 30 Apr 2012, 21:27
quale sarebbe, in tal caso, il criterio di tie-breaking?

differenza reti totale, credo
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 30 Apr 2012, 21:27
quale sarebbe, in tal caso, il criterio di tie-breaking?
a) Punti negli scontri diretti o nella classifica avulsa
b) Differenza reti negli scontri diretti o nella classifica avulsa
c) Differenza reti generale in campionato
d) Maggior numero di goal segnati in campionato
e) Sorteggio
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Luciano RE - 30 Apr 2012, 21:30
quale sarebbe, in tal caso, il criterio di tie-breaking?

differenza reti totale.

Oggi:

Napoli    19
Udinese  12
Lazio      5
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 30 Apr 2012, 21:31
ti consiglio di riguardare le immagini, perchè Bergonzi riteneva eccome solo che non ricordava la regola e ha fatto decidere al quarto uomo cosa fare. Bergonzi stava  annullando il gol, quindi aveva deciso che il fischio aveva interferito.
Tu fai un processo alle intenzioni. Qui si parla di errore tecnico, ed errore tecnico regolamento alla mano non è. Non rileva il fatto che Bergonzi abbia sentito o meno il fischio, quanto il fatto che abbia valutato il fischio come evento che interferisse o meno con il gioco. Facendo andare avanti l'azione, Bergonzi ha valutato l'azione regolare, giusto o sbagliato è una valutazione dell'arbitro che rientra tra le sue competenze, per questo non è errore tecnico. Anzi, ti dirò di più. L'errore tecnico ci sarebbe stato se, dopo aver fatto continuare l'azione e convalidato il gol, avesse fastto decidere al quarto uomo. Le decisioni in campo le deve prendere l'arbitro, non il quarto uomo...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Murmur - 30 Apr 2012, 21:31
chiaramente la differenza reti ci avvantaggia, come al solito
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tarallo - 30 Apr 2012, 21:32
E certo, coi giocatori che si sdraiano in campo lui valuta che il fischio non ha influito.
Se non e' errore tecnico va internato.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Valon92 - 30 Apr 2012, 21:34
“Bergonzi è uno dei migliori arbitri che ci sono ma è stato evidente che c’è stato un errore tecnico, basta guardare le immagini”. Sono le parole di Igli Tare che, ai microfoni di Radio Manà Manà Sport 24, spiega che “vedendo il movimento dell’arbitro, si nota che lui, mano davanti alla bocca, aveva detto di voler annullare il gol ma poi il quarto uomo gli fatto cambiare idea decidendo il contrario e creando così confusione. Il regolamento è chiaro, non abbiamo mai chiesto nulla tranne il rispetto del regolamento. Prima l’arbitro e il quarto uomo hanno detto di voler annullare il gol poi hanno cambiato idea”. Durante la trasmissione ‘C’è calcio per te’, è intervenuto anche l’ex arbitro Paparesta che dice la sua: “L’arbitro Bergonzi non ammetterà mai di aver sbagliato, se fosse stato coerente doveva ammettere l’errore. Ricordo che per errore tecnico la partita può essere ripetuta. Bergonzi ha detto ai giocatori che si riprendeva con una rimessa dal fondo ma poi non l’ha fatto, questo è un errore tecnico. La cosa grave è il comportamento incerto condito da una scarsa conoscenza del regolamento. Le dichiarazioni del presidente dell’Aia sono gravi, non bisogna giustificare il fatto. Anzi Giannoccaro, quarto uomo di Udinese-Lazio, è stato premiato riproponendolo subito in campionato in Fiorentina-Novara. Per Nicchi è stato fatto tutto alla grande ma non è così”. E’ ancora il direttore sportivo della Lazio, poi, a riprendere la parola: “Siccome è il finale di stagione e ci giochiamo tanto allora bisogna stare attenti. Quello successo a Udine è un errore un umano ma tecnico. Faremo ricorso per le squalifiche di Marchetti e Dìas e valuteremo se ci sono i presupposti per la ripetizione della gara”. “Bisogna capire anche se e cosa ha scritto l’arbitro nel suo referto. Non pensiamo alla malafede e da qui a dire che la Lazio ha aggredito ce ne passa tanto. Le immagini sono brutte è vero, ma è pur vero che è chiaro l’atteggiamento dei giocatori e dei dirigenti che cercano solo di far rispettare il regolamento. – continua Tare - E’ una fase delicata del campionato e non ci va di subire queste squalifiche ingiuste. Se non dovessimo andare in Europa per questi torti non sarebbe una cosa bella. Abbiamo grande rispetto per le istituzioni ma ci vuole attenzione, noi ieri abbiamo solo chiesto di rispettare il regolamento che diceva che quel gol non andava convalidato. Va sottolineato che quello di Bergonzi è stato un errore tecnico”. “Appena c’è stata l’espulsione di Dìas – rivela - è scattato il parapiglia e così noi abbiamo deciso di intervenire per dividere i nostri giocatori ed evitare altre sanzioni contro la nostra squadra. C’è stato qualche dirigente dell’Udinese che ha cercato il contatto fisico con i dirigenti e con Dìas. Vedendo la sentenza del giudice sportivo c’è amarezza nel notare che non ci sono sanzioni per l’Udinese. Non ho aggredito nessuno nel tunnel degli spogliatoi, anzi abbiamo cercato di calmare gli animi. Detto questo facciamo i complimenti all’Udinese perché ha vinto meritatamente e questo non lo abbiamo mai messo in discussione. La Lazio l’anno scorso ha perso la Champions per la differenza reti e queste cose vanno sottolineate”. Conclude Tare.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 30 Apr 2012, 21:36
E certo, coi giocatori che si sdraiano in campo lui valuta che il fischio non ha influito.
Se non e' errore tecnico va internato.
Ripeto, sicuramente è un errore di valutazione. L'arbitro nella circostanza ha preso una decisione valutando in modo errato. Ma è lo stesso tipo di errore di quando ti annullano un gol regolare o quando non ti danno un rigore solare. L'errore tecnico è quell'errore per un fatto non suscettibile di valutazione. In questo caso il regolamento impone all'arbitro una valutazione del fatto. Che poi l'arbitro l'abbia sbagliata è altro discorso.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 30 Apr 2012, 21:37
“Bergonzi è uno dei migliori arbitri che ci sono ma è stato evidente che c’è stato un errore tecnico, basta guardare le immagini”. Sono le parole di Igli Tare che, ai microfoni di Radio Manà Manà Sport 24, spiega che “vedendo il movimento dell’arbitro, si nota che lui, mano davanti alla bocca, aveva detto di voler annullare il gol ma poi il quarto uomo gli fatto cambiare idea decidendo il contrario e creando così confusione. Il regolamento è chiaro, non abbiamo mai chiesto nulla tranne il rispetto del regolamento. Prima l’arbitro e il quarto uomo hanno detto di voler annullare il gol poi hanno cambiato idea”. Durante la trasmissione ‘C’è calcio per te’, è intervenuto anche l’ex arbitro Paparesta che dice la sua: “L’arbitro Bergonzi non ammetterà mai di aver sbagliato, se fosse stato coerente doveva ammettere l’errore. Ricordo che per errore tecnico la partita può essere ripetuta. Bergonzi ha detto ai giocatori che si riprendeva con una rimessa dal fondo ma poi non l’ha fatto, questo è un errore tecnico. La cosa grave è il comportamento incerto condito da una scarsa conoscenza del regolamento. Le dichiarazioni del presidente dell’Aia sono gravi, non bisogna giustificare il fatto. Anzi Giannoccaro, quarto uomo di Udinese-Lazio, è stato premiato riproponendolo subito in campionato in Fiorentina-Novara. Per Nicchi è stato fatto tutto alla grande ma non è così”. E’ ancora il direttore sportivo della Lazio, poi, a riprendere la parola: “Siccome è il finale di stagione e ci giochiamo tanto allora bisogna stare attenti. Quello successo a Udine è un errore un umano ma tecnico. Faremo ricorso per le squalifiche di Marchetti e Dìas e valuteremo se ci sono i presupposti per la ripetizione della gara”. “Bisogna capire anche se e cosa ha scritto l’arbitro nel suo referto. Non pensiamo alla malafede e da qui a dire che la Lazio ha aggredito ce ne passa tanto. Le immagini sono brutte è vero, ma è pur vero che è chiaro l’atteggiamento dei giocatori e dei dirigenti che cercano solo di far rispettare il regolamento. – continua Tare - E’ una fase delicata del campionato e non ci va di subire queste squalifiche ingiuste. Se non dovessimo andare in Europa per questi torti non sarebbe una cosa bella. Abbiamo grande rispetto per le istituzioni ma ci vuole attenzione, noi ieri abbiamo solo chiesto di rispettare il regolamento che diceva che quel gol non andava convalidato. Va sottolineato che quello di Bergonzi è stato un errore tecnico”. “Appena c’è stata l’espulsione di Dìas – rivela - è scattato il parapiglia e così noi abbiamo deciso di intervenire per dividere i nostri giocatori ed evitare altre sanzioni contro la nostra squadra. C’è stato qualche dirigente dell’Udinese che ha cercato il contatto fisico con i dirigenti e con Dìas. Vedendo la sentenza del giudice sportivo c’è amarezza nel notare che non ci sono sanzioni per l’Udinese. Non ho aggredito nessuno nel tunnel degli spogliatoi, anzi abbiamo cercato di calmare gli animi. Detto questo facciamo i complimenti all’Udinese perché ha vinto meritatamente e questo non lo abbiamo mai messo in discussione. La Lazio l’anno scorso ha perso la Champions per la differenza reti e queste cose vanno sottolineate”. Conclude Tare.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: andyco - 30 Apr 2012, 21:39
dalle parti mie se dice..."se proprio un sercio!".. mo ho capito!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 30 Apr 2012, 21:39

Chi ha scritto una cosa del genere ha scritto una castroneria giuridica rilevabile da chiunque abbia una minima dimestichezza di diritto.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tarallo - 30 Apr 2012, 21:40
Qui non c'entra il codice penale o civile, ma il regolamento del calcio.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: moretto - 30 Apr 2012, 21:40
così, per pura curiosità, ma s'è scoperto chi ha fischiato?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 30 Apr 2012, 21:41
Qui non c'entra il codice penale o civile, ma il regolamento del calcio.
Appunto, basta leggerlo. Ma mi sembra che sia difficile anche capire ciò che c'è scritto...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 30 Apr 2012, 21:42
Chi ha scritto una cosa del genere ha scritto una castroneria giuridica rilevabile da chiunque abbia una minima dimestichezza di diritto.
l'ha detta un ex arbitro
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 30 Apr 2012, 21:44
 :(
l'ha detta un ex arbitro
E un ex arbitro ha detto una caxxata. Capita....
Anche Nicchi del resto in passato ha dimostrato di non conoscere il regolamento....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: dottor schulz - 30 Apr 2012, 21:44
Tu fai un processo alle intenzioni. Qui si parla di errore tecnico, ed errore tecnico regolamento alla mano non è. Non rileva il fatto che Bergonzi abbia sentito o meno il fischio, quanto il fatto che abbia valutato il fischio come evento che interferisse o meno con il gioco. Facendo andare avanti l'azione, Bergonzi ha valutato l'azione regolare, giusto o sbagliato è una valutazione dell'arbitro che rientra tra le sue competenze, per questo non è errore tecnico. Anzi, ti dirò di più. L'errore tecnico ci sarebbe stato se, dopo aver fatto continuare l'azione e convalidato il gol, avesse fastto decidere al quarto uomo. Le decisioni in campo le deve prendere l'arbitro, non il quarto uomo...

lo ripeto per la milionesima volta. poi basta però.
allora, le immagini hanno indiscutibilmente dimostrato che l'arbitro ha valutato che il fischio interferisse con il gioco.
ha palesato la sua valutazione con i gesti e le grida ("non ho fischiato io"). se non ci fosse stata nessuna interferenza - e ne basterebbe una qualunque, per il regolamento - con l'azione del momento, l'arbitro non avrebbe gridato né fatto i gesti. con il suo atteggiamento ha fatto capire a TUTTI che la valutazione circa un'interferenza con il gioco l'ha fatta eccome.
da quel momento in poi avrebbe dovuto fermare l'azione. non è a sua discrezione fermarla o no. DEVE fermarla quando VALUTA UNA QUALSIASI INTERFERENZA esterna. per farti capire finalmente: non conta QUANTO può incidere una interferenza. basta solo che ci sia. e se tu agiti braccia e voce per far capire che il fischio è stato emesso da fuori, ciò vuol dire che hai valutato che un'interferenza esterna ci fosse. e quello basta.  quanto importante non deve deciderlo l'arbitro altrimenti si entrerebbe nella DISCREZIONE della decisione, che , sappiamo, non può essere invocata per interferenze esterne (ti rimando ai miei precedenti post). lui deve valutare se c'è o non c'è interferenza in quel momento. ed ha valutato che c'è dagli inequivocabili gesti.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Dokblu - 30 Apr 2012, 21:48
Ripeto, sicuramente è un errore di valutazione. L'arbitro nella circostanza ha preso una decisione valutando in modo errato. Ma è lo stesso tipo di errore di quando ti annullano un gol regolare o quando non ti danno un rigore solare. L'errore tecnico è quell'errore per un fatto non suscettibile di valutazione. In questo caso il regolamento impone all'arbitro una valutazione del fatto. Che poi l'arbitro l'abbia sbagliata è altro discorso.

Scusa, ma quale errore di valutazione se, in un primo momento, aveva deciso di annullare il goal.

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 30 Apr 2012, 21:51
se tu ti senti in dovere di avvisare i giocatori che non hai fischiato e che devi proseguire il gioco, dimostri di aver visto cose tali per cui hai pensato che il fischio avesse influenzato i comportamenti dei giocatori, altrimenti non facevi nessun cenno, non dicevi nessuna frase e lasciavi andare avanti l'azione come andava
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 30 Apr 2012, 21:52
lo ripeto per la milionesima volta. poi basta però.
allora, le immagini hanno indiscutibilmente dimostrato che l'arbitro ha valutato che il fischio interferisse con il gioco.
ha palesato la sua valutazione con i gesti e le grida ("non ho fischiato io"). se non ci fosse stata nessuna interferenza - e ne basterebbe una qualunque, per il regolamento - con l'azione del momento, l'arbitro non avrebbe gridato né fatto i gesti. con il suo atteggiamento ha fatto capire a TUTTI che la valutazione circa un'interferenza con il gioco l'ha fatta eccome.
da quel momento in poi avrebbe dovuto fermare l'azione. non è a sua discrezione fermarla o no. DEVE fermarla quando VALUTA UNA QUALSIASI INTERFERENZA esterna. per farti capire finalmente: non conta QUANTO può incidere una interferenza. basta solo che ci sia. e se tu agiti braccia e voce per far capire che il fischio è stato emesso da fuori, ciò vuol dire che hai valutato che un'interferenza esterna ci fosse. e quello basta.  quanto importante non deve deciderlo l'arbitro altrimenti si entrerebbe nella DISCREZIONE della decisione, che , sappiamo, non può essere invocata per interferenze esterne (ti rimando ai miei precedenti post). lui deve valutare se c'è o non c'è interferenza in quel momento. ed ha valutato che c'è dagli inequivocabili gesti.
Parti da delle certezze tutte tue. Chi te l'ha detto che l'arbitro ha valutato che il fischio interferisse con il gioco? Hai parlato con Bergonzi per caso?
Te lo ripeto per la milionesima volta. L'errore è di valutazione, non tecnico. E' irrilevante che l'arbitro abbia sentito il fischio, quanto che abbia valutato l'interferenza con  il gioco. Poichè il gioco è continuato proprio su indicazione dell'arbitro, è palese che l'arbitro abbia valutato che il fischio non interferisse con il gioco. Quello che è successo dopo il gol è irrilevante, perchè il gioco l'ha fatto continuare l'arbitro su sua valutazione, l'azione si è conclusa, quindi non può essere errore tecnico.
Fare un ricorso su questo significa farsi ridere in faccia da tutta Italia.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Murmur - 30 Apr 2012, 21:54
Udinese-Lazio, il Codacons tuona: "La partita va ripetuta, Bergonzi ha danneggiato azionisti biancocelesti e scommettitori"

IL CODACONS ANNUNCIA AZIONI DI RISARCIMENTO PER TUTTI QUELLI CHE HANNO SCOMMESSO E PERSO PER LA DECISIONE DI NON ANNULLARE IL GOL E PER GLI AZIONISTI LAZIO SE LA PARTITA DOVESSE RISULTARE DETERMINANTE PER LA QUALIFICAZIONE CHAMPIONS

Comincia così la nota pubblicata dal Codacons. L'ente che tutela i consumatori è chiara, decisa. La partita tra Lazio e Udinese va rigiocata, il danno per azionisti e per chi si diletta con le scommesse sportive è evidente. Il danno ha un solo responsabile: Bergonzi. Secondo il Codacons l'arbitro ha commesso un grave errore tecnico, un errore che compromette la regolarità della partita. Ecco la nota pubblicata sul sito ufficiale del Codacons: "Manca una manciata di secondi alla fine di Udinese Lazio. La palla è tra i piedi di Gonzales che potrebbe rilanciare nell’aria di rigore avversaria per un ultimo tentativo di pareggio. Qualcuno fischia la fine della partita, ma non è l’arbitro. Il giocatore della Lazio lascia la palla, il portiere Marchetti si getta in terra disperandosi per la fine della partita. Solo un giocatore dell’Udinese prende la palla e giocando praticamente da solo segna nella porta vuota, mentre l’arbitro Bergonzi fa segno di non aver fischiato la fine, con il che dimostrando di aver sentito anche lui il triplice fischio, che hanno sentito distintamente milioni di telespettatori. L’arbitro convalida, poi si ferma e pare voglia scodellare la palla annullando il gol, poi ci ripensa e comanda la battuta dal dischetto del centrocampo. Si scatena una rissa e tre giocatori della Lazio vengono pesantemente sanzionati: ma avevano ragione. Infatti il regolamento dice:  “Se uno spettatore emette un fischio e l’arbitro considera che tale fischio abbia interferito col gioco (ad esempio, inducendo un calciatore a raccogliere il pallone con le mani presumendo che il gioco sia stato interrotto), l’arbitro interromperà il gioco e lo riprenderà con una propria rimessa dal punto in cui si trovava il pallone quando il gioco è stato interrotto". Tutto ciò si legge nell'Interpretazione delle Regole del Gioco e linee guida per arbitri preso dal sito dell'AIA, Associazione Italiana Arbitri. Di fronte all’evidenza delle immagini è lecito domandarsi se l’arbitro Bergonzi conoscesse il regolamento. Il Codacons ha predisposto una richiesta alla FIGC ed alla Lega per la ripetizione della partita per grave errore tecnico. Il nostro compito – dicono dal Codacons – è tutelare gli azionisti e gli scommettitori. I primi subirebbero un danno se una S.P.A. quotata in borsa non centrasse l’obiettivo Champions League proprio per questo errore. I secondi sono danneggiati in maniera evidente: sia chi aveva scommesso sull’1 a 0, sia chi aveva scommesso sull’eventuale 1 a 1, sia, infine, chi ha scommesso sulla qualificazione della Lazio in Champions. Se la partita non dovesse essere annullata e ripetuta il Codacons predisporrà azioni collettive di risarcimento a favore dei soggetti lesi e nei confronti della FIGC, della Lega Calcio e dello stesso arbitro Bergonzi".
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 30 Apr 2012, 21:59
Scusa, ma quale errore di valutazione se, in un primo momento, aveva deciso di annullare il goal.
Quando, visto che l'azione è proseguita e si è pure conclusa? Annullando il gol avrebbe preso una decisione retroattiva, e questo sarebbe errore tecnico....

se tu ti senti in dovere di avvisare i giocatori che non hai fischiato e che devi proseguire il gioco, dimostri di aver visto cose tali per cui hai pensato che il fischio avesse influenzato i comportamenti dei giocatori, altrimenti non facevi nessun cenno, non dicevi nessuna frase e lasciavi andare avanti l'azione come andava
Ripeto, il tuo è un processo alle intenzioni che non troverebbe riscontro in nessun ricorso. Non escludo che tu non abbia ragione, solo che nessuno è in grado di dimostrarlo. E siccome il referto arbitrale è la bibbia, fino a prova contraria, portare queste argomentazioni davanti a un giudice significa farsi ridere in faccia.
Il fatto che abbia fatto il cenno di proseguire con un'azione che si è addirittura conclusa, invece, è addirittura una prova che lui il fischio lo ha sentito e ha valutato. Rientra nelle sue facoltà, giusto o sbagliato è così.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: dottor schulz - 30 Apr 2012, 22:07
Parti da delle certezze tutte tue. Chi te l'ha detto che l'arbitro ha valutato che il fischio interferisse con il gioco? Hai parlato con Bergonzi per caso?
Te lo ripeto per la milionesima volta. L'errore è di valutazione, non tecnico. E' irrilevante che l'arbitro abbia sentito il fischio, quanto che abbia valutato l'interferenza con  il gioco. Poichè il gioco è continuato proprio su indicazione dell'arbitro, è palese che l'arbitro abbia valutato che il fischio non interferisse con il gioco. Quello che è successo dopo il gol è irrilevante, perchè il gioco l'ha fatto continuare l'arbitro su sua valutazione, l'azione si è conclusa, quindi non può essere errore tecnico.
Fare un ricorso su questo significa farsi ridere in faccia da tutta Italia.

perché se il fischio non interferisse con il gioco, l'arbitro NON AGITEREBBE LE MANI PER invitare i giocatori a continuare. tutto quello che tu dici riguarda la decisione dell'arbito DOPO che egli ha valutato l'interferenza. quindi, nonostante l'interferenza, ammessa dallo stesso arbitro con gesti e urla, lui ha deciso che l'azione poteva continuare, sbagliando, perché ha deciso a propria discrezione.
infatti l'arbitro, art. 5 del regolamento:
-   interrompe temporaneamente la gara, la sospende o la interrompe definitivamente, a sua discrezione, al verificarsi di ogni infrazione alle regole;
 -  interrompe temporaneamente la gara, la sospende o la interrompe definitivamente
a seguito di interferenze esterne, di qualunque genere.


come vedi, nel primop caso c'è la discrezionalità - nell'interromperla definitivamente, nel secondo caso deve interrompere senza alcuna discrezionalità nel momento in cui si accorge di QUALUNQUE GENERE di interferenza. ripeto, non si tratta di quantificare. si tratta di rendersi conto di una interferenza esterna. come i due palloni in campo. se sbraita le braccia e indica ai giocatori che non HA fischiato lui, sono le immagini a far rispondere a bergonzi, senza che nessuno gli domandi nulla.
 


Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Murmur - 30 Apr 2012, 22:09
si ma se addirittura il codacons ha fatto richiesta di ripetere la partita, perchè la Lazio non interviene?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Dokblu - 30 Apr 2012, 22:12
Quando

Subito dopo che l'azione si era conclusa.  E questo l'ha affermato anche Domizzi.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Dokblu - 30 Apr 2012, 22:14
perché se il fischio non interferisse con il gioco, l'arbitro NON AGITEREBBE LE MANI PER invitare i giocatori a continuare. tutto quello che tu dici riguarda la decisione dell'arbito DOPO che egli ha valutato l'interferenza. quindi, nonostante l'interferenza, ammessa dallo stesso arbitro con gesti e urla, lui ha deciso che l'azione poteva continuare, sbagliando, perché ha deciso a propria discrezione.
infatti l'arbitro, art. 5 del regolamento:
-   interrompe temporaneamente la gara, la sospende o la interrompe definitivamente, a sua discrezione, al verificarsi di ogni infrazione alle regole;
 -  interrompe temporaneamente la gara, la sospende o la interrompe definitivamente
a seguito di interferenze esterne, di qualunque genere.


come vedi, nel primop caso c'è la discrezionalità - nell'interromperla definitivamente, nel secondo caso deve interrompere senza alcuna discrezionalità nel momento in cui si accorge di QUALUNQUE GENERE di interferenza. ripeto, non si tratta di quantificare. si tratta di rendersi conto di una interferenza esterna. come i due palloni in campo. se sbraita le braccia e indica ai giocatori che non HA fischiato lui, sono le immagini a far rispondere a bergonzi, senza che nessuno gli domandi nulla.

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gaizkamendieta - 30 Apr 2012, 22:16
a me sembra che consideriate la lazio una societa di cretini... ma ci sara un cavolo di avvocato in questa societa che valuta queste situazioni si o no? se non fanno ricorso è perche evidente mente non si puo' fa5re no? o veramente pensate che siano tutti imbecilli?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 30 Apr 2012, 22:16
a me sembra che consideriate la lazio una societa di cretini... ma ci sara un cavolo di avvocato in questa societa che valuta queste situazioni si o no? se non fanno ricorso è perche evidente mente non si puo' fa5re no? o veramente pensate che siano tutti imbecilli?
chi te lo dice che non fanno ricorso?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 30 Apr 2012, 22:16
(...) è lo stesso tipo di errore di quando ti annullano un gol regolare o quando non ti danno un rigore solare. L'errore tecnico è quell'errore per un fatto non suscettibile di valutazione. In questo caso il regolamento impone all'arbitro una valutazione del fatto. Che poi l'arbitro l'abbia sbagliata è altro discorso.

Dicono che l'esempio recente di errore tecnico è il mancato cartellino rosso alla seconda ammonizione dello stesso giocatore in non so quale partita. Non so se sia vero questo precedente. Ad ogni modo è come dici tu, errore di valutazione, l'arbitro non vede che quelli si fermano (certo guarderei le immagini un po' meglio, come fa a non vedere Gonzalez, e 'ndo cazz... guarda?): non abbiamo possibilità. E' triste ma è così. Eppure stamattina c'erano presunti esperti secondo i quali si poteva fare un ricorso temprestivo per l'errore tecnico... Mah
Titolo: io NON CI STO
Inserito da: PolGaz - 30 Apr 2012, 22:16

La mia maglia e la storia che rappresenta la infangano i saluti romani, i buu razzisti, i cori antisemiti, le partite vendute di vinazzani, le storiacce di wilson, giordano e manfredonia, i cori nei quali si augura la morte del presidente, non certo le giuste proteste dopo un evidente sopruso.


Premessa: lasciamo perdere il non-gioco della Lazio, l'aver perso tutte le gare in trasferta tranne Chievo e derby.
La debacle con bologna, palermo, lecce, parma etc etc. La non forma della squadra il calo psico-fisico dei giocatori..
Concordo pienamente con Tommasino.
A mio parere i giocatori non hanno fatto bene ma benissimo!
Bergonzi si meritava due schiaffoni fatti bene altro che.. E non solo per quell'episodio ma per come ha condotto tutta la gara. L'episodio finale è solo la ciliegina sulla torta.
Io mi domando ma se fossero stati totti e de rossi invece di Marchetti e Dias oppure se fosse stato un mangiante qualsiasi a prendere la manata in faccia invece di Di Martino, Bergonzi oggi faceva ancora l'arbitro? L'udinese ne sarebbe uscita fuori senza neanche una multa? Quante testate nazionali avrebbero difeso i piscioruggine?
Oggi si sarebbe parlato di uno scandalo ai danni l'asmmerde.
Oggi sentivo i vari buzzanca e pantano, i quali stimo, parlare di un atteggiamento da lega pro, da partitella sotto casa... Invece di difendere i nostri a spada tratta e di evidenziare il trattamento che ci riservano ogni domenica..
Ecco questo mi fa avvelenare.
La comunicazione, l'opinione pubblica valgono due ibrahimovic e tre cavani....


Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Murmur - 30 Apr 2012, 22:17
a me sembra che consideriate la lazio una societa di cretini... ma ci sara un cavolo di avvocato in questa societa che valuta queste situazioni si o no? se non fanno ricorso è perche evidente mente non si puo' fa5re no? o veramente pensate che siano tutti imbecilli?

allora è al codacons che so imbecilli?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 30 Apr 2012, 22:18
allora è al codacons che so imbecilli?

imbecilli no ma qualche castroneria giuridica gli scappa
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gaizkamendieta - 30 Apr 2012, 22:19
chi te lo dice che non fanno ricorso?
a si .. se non l'hanno fatto sinora non lo fanno piu'!
allora è al codacons che so imbecilli?
perche' cosa hanno fatto finora?
al codacons basta un c..one qualsiasi per scrivere quelle cose.. scommetti che non fanno nulla?
perche incece de scrive alla ficg non partono con gli avvocati?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 30 Apr 2012, 22:20
a me sembra che consideriate la lazio una societa di cretini... ma ci sara un cavolo di avvocato in questa societa che valuta queste situazioni si o no? se non fanno ricorso è perche evidente mente non si puo' fa5re no? o veramente pensate che siano tutti imbecilli?

Francamente no, gli avvocati li devono avere. Però poi penso pure che non bisogna mettere limiti alla Provvidenza e controllare tutto
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: dottor schulz - 30 Apr 2012, 22:21
Dicono che l'esempio recente di errore tecnico è il mancato cartellino rosso alla seconda ammonizione dello stesso giocatore in non so quale partita. Non so se sia vero questo precedente. Ad ogni modo è come dici tu, errore di valutazione, l'arbitro non vede che quelli si fermano (certo guarderei le immagini un po' meglio, come fa a non vedere Gonzalez, e 'ndo cazz... guarda?): non abbiamo possibilità. E' triste ma è così. Eppure stamattina c'erano presunti esperti secondo i quali si poteva fare un ricorso temprestivo per l'errore tecnico... Mah

se non fanno ricorso non è per quel palese errore tecnico, ma per un altro motivo.
quel motivo che rischia di far cadere tutto.
e fanno bene a rifletterci.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gaizkamendieta - 30 Apr 2012, 22:22
a chiacchiere so tutti bravi...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 30 Apr 2012, 22:22
se non fanno ricorso non è per quel palese errore tecnico, ma per un altro motivo.
quel motivo che rischia di far cadere tutto.
e fanno bene a rifletterci.
ovvero?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gaizkamendieta - 30 Apr 2012, 22:23
se non fanno ricorso non è per quel palese errore tecnico, ma per un altro motivo.
quel motivo che rischia di far cadere tutto.
e fanno bene a rifletterci.
ma basta co ste allusioni, la champion porta una quindicina di milioni... ma che stamo a parla se avevano un minimo appiglio col ca che riflettevano! !!!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 30 Apr 2012, 22:24
perché se il fischio non interferisse con il gioco, l'arbitro NON AGITEREBBE LE MANI PER invitare i giocatori a continuare. tutto quello che tu dici riguarda la decisione dell'arbito DOPO che egli ha valutato l'interferenza. quindi, nonostante l'interferenza, ammessa dallo stesso arbitro con gesti e urla, lui ha deciso che l'azione poteva continuare, sbagliando, perché ha deciso a propria discrezione.
infatti l'arbitro, art. 5 del regolamento:
-   interrompe temporaneamente la gara, la sospende o la interrompe definitivamente, a sua discrezione, al verificarsi di ogni infrazione alle regole;
 -  interrompe temporaneamente la gara, la sospende o la interrompe definitivamente
a seguito di interferenze esterne, di qualunque genere.


come vedi, nel primop caso c'è la discrezionalità - nell'interromperla definitivamente, nel secondo caso deve interrompere senza alcuna discrezionalità nel momento in cui si accorge di QUALUNQUE GENERE di interferenza. ripeto, non si tratta di quantificare. si tratta di rendersi conto di una interferenza esterna. come i due palloni in campo. se sbraita le braccia e indica ai giocatori che non HA fischiato lui, sono le immagini a far rispondere a bergonzi, senza che nessuno gli domandi nulla.
Parti sempre da un presupposto sbagliato. Dimentichi infatti la parte iniziale di quella regola che rimette alle valutazioni dell'arbitro ogni valutazione del caso. Se un evento interferisce o meno al punto da dover interrompere il gioco è una valutazione che spetta all'arbitro, non al quarto uomo o all'assistente, ma all'arbitro nel momento in cui l'evento esterno si verifica. Chi ti dice che con l'agitare le mani l'arbitro non intendesse che per lui il gioco era regolare e, nonostante il fischio da lui sentito, non rilevava interferenze? Del resto l'arbitro ha fatto concludere l'azione, quindi l'arbitro ha valutato. Questo non significa che l'arbitro non abbia sbagliato, solo che non è errore tecnico.
E' più errore tecnico il gol, pur irregolare, annullato a Kozac a Novara che questo, perchè in quel caso sia arbitro, sia guardalinee hanno convalidato inizialmente il gol. Poi con ogni probabilità c'è stato un evento esterno che ha fatto loro cambiare decisione, e questo non è ammissibile dal regolamento.
Forse non ti è chiara la differenza che c'è tra errore tecnico e errore di valutazione.....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 30 Apr 2012, 22:26
se non fanno ricorso non è per quel palese errore tecnico, ma per un altro motivo.
quel motivo che rischia di far cadere tutto.
e fanno bene a rifletterci.

è segreto il motivo o si può dire?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 30 Apr 2012, 22:29
Chi ti dice che con l'agitare le mani l'arbitro non intendesse che per lui il gioco era regolare e, nonostante il fischio da lui sentito, non rilevava interferenze? Del resto l'arbitro ha fatto concludere l'azione, quindi l'arbitro ha valutato.
eh no scusa eh, l'azione regolare? ma scusa un secondo, non c'è stato nessun fallo, o niente del genere, che necessita c'era allora di dire "continuate a giocare"? è come se io mi mettessi a palleggiare tra me e me col pallone sulla bandierina del corner senza che un avversario venga a provare a rubarmi la palla, in quel caso perchè l'arbitro dovrebbe dirmi "muoviti"? che senso ha? (esempio stupido ma è per rendere l'idea).. il problema è che Bergonzi non ricordava che la regola imponesse di fermare il gioco se notava che il fischio aveva condizionato i giocatori, questo è il punto. Per questo la gente dice che è errore tecnico, perchè se lui sente la necessità di avvisare di proseguire l'azione significa che vede che alcuni dal fischio sono rimasti condizionati , altrimenti stava zitto e non faceva gesti, continuava solo a correre verso la palla come fa sempre. Ha fatto concludere l'azione, appunto, solo perchè non conosceva il regolamento
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tarallo - 30 Apr 2012, 22:30
Inquietante.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eagle75 - 30 Apr 2012, 22:30
Nel momento in cui l'arbitro si sbraccia per dire di continuare perchè lui non ha fischiato, ammette che il fischio ha influito. Per esserci errore tecnico poi, l'arbitro lo deve ammetere scrivendolo sul referto, cosa che non farà mai.
Comunque errore tecnico sicuro è il mancato fischio finale dell'incontro.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: dottor schulz - 30 Apr 2012, 22:31
è segreto il motivo o si può dire?

la conclusione della partita non c'è stata. sospensione o termine?
che cazzo è successo dopo che scaloni ha tirato con le mani la palla dal dischetto di centrocampo?
il regolamento dice che l'arbitro - e qui, la discrezione, c'è tutta- può interrompere definitivamente una gara.

Gli Organi disciplinari della Lega calcio possono disporre la perdita della
partita con il risultato di:
 0 - 3
o con il miglior risultato conseguito al termine della gara, ovvero al momento
dell’eventuale interruzione, qualora accertino che si sono verificati fatti tali da
aver impedito lo svolgimento della partita o della manifestazione o alterato il
loro regolare andamento e che il verificarsi di dette circostanze sia imputabile,
anche oggettivamente, ai giocatori della squadra.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 30 Apr 2012, 22:32
Dicono che l'esempio recente di errore tecnico è il mancato cartellino rosso alla seconda ammonizione dello stesso giocatore in non so quale partita. Non so se sia vero questo precedente. Ad ogni modo è come dici tu, errore di valutazione, l'arbitro non vede che quelli si fermano (certo guarderei le immagini un po' meglio, come fa a non vedere Gonzalez, e 'ndo cazz... guarda?): non abbiamo possibilità. E' triste ma è così. Eppure stamattina c'erano presunti esperti secondo i quali si poteva fare un ricorso temprestivo per l'errore tecnico... Mah
Non sono un esperto, mastico di diritto per ragioni di lavoro, ma non sono un giurista. Solo che quello che c'è scritto sulla norma in questione mi sembra abbastanza chiaro. Ripeto, sarà che non sono madrelingua italiana, però a me sembra evidente che non c'è nessuna possibilità che nella circostanza possa trattarsi di errore tecnico. E un ricorso in questi termini è destinato ad essere smontato in 2 microsecondi con ennesima figuraccia annessa....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: dottor schulz - 30 Apr 2012, 22:32
Parti sempre da un presupposto sbagliato. Dimentichi infatti la parte iniziale di quella regola che rimette alle valutazioni dell'arbitro ogni valutazione del caso. Se un evento interferisce o meno al punto da dover interrompere il gioco è una valutazione che spetta all'arbitro, non al quarto uomo o all'assistente, ma all'arbitro nel momento in cui l'evento esterno si verifica. Chi ti dice che con l'agitare le mani l'arbitro non intendesse che per lui il gioco era regolare e, nonostante il fischio da lui sentito, non rilevava interferenze? Del resto l'arbitro ha fatto concludere l'azione, quindi l'arbitro ha valutato. Questo non significa che l'arbitro non abbia sbagliato, solo che non è errore tecnico.
E' più errore tecnico il gol, pur irregolare, annullato a Kozac a Novara che questo, perchè in quel caso sia arbitro, sia guardalinee hanno convalidato inizialmente il gol. Poi con ogni probabilità c'è stato un evento esterno che ha fatto loro cambiare decisione, e questo non è ammissibile dal regolamento.
Forse non ti è chiara la differenza che c'è tra errore tecnico e errore di valutazione.....

non rispondo più a chi si arrampica sugli specchi.
mi perdonerai.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 30 Apr 2012, 22:37
Non sono un esperto, mastico di diritto per ragioni di lavoro, ma non sono un giurista. Solo che quello che c'è scritto sulla norma in questione mi sembra abbastanza chiaro. Ripeto, sarà che non sono madrelingua italiana, però a me sembra evidente che non c'è nessuna possibilità che nella circostanza possa trattarsi di errore tecnico. E un ricorso in questi termini è destinato ad essere smontato in 2 microsecondi con ennesima figuraccia annessa....

Sì messa così è chiaro. Io ne so senz'altro meno di te e magari mi fido (altrove) degli esperti sbagliati. La norma sul fischio dall'esterno e quella sull'interferenza sono due diverse? Se sì qualcuno le può postare per favore?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 30 Apr 2012, 22:41
la conclusione della partita non c'è stata. sospensione o termine?
che cazzo è successo dopo che scaloni ha tirato con le mani la palla dal dischetto di centrocampo?
il regolamento dice che l'arbitro - e qui, la discrezione, c'è tutta- può interrompere definitivamente una gara.

Gli Organi disciplinari della Lega calcio possono disporre la perdita della
partita con il risultato di:
 0 - 3
o con il miglior risultato conseguito al termine della gara, ovvero al momento
dell’eventuale interruzione, qualora accertino che si sono verificati fatti tali da
aver impedito lo svolgimento della partita o della manifestazione o alterato il
loro regolare andamento e che il verificarsi di dette circostanze sia imputabile,
anche oggettivamente, ai giocatori della squadra.

Cioè tu dici che la Lazio non fa ricorso perché rischia lo 0-3 per il gesto di Scaloni? Non so, può essere. Però è pure vero che se la norma dice che l'arbitro "considera" spetta a lui valutare che nessuno si è fermato, che magari il suo gesto era chiaro a tutti, quindi rientra nell'errore di valutazione e non è errore tecnico
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 30 Apr 2012, 22:43
(...) Ha fatto concludere l'azione, appunto, solo perchè non conosceva il regolamento

io pure ho questa impressione, ma ce la raccontano come gli pare e dicono che "ha valutato"
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eagle75 - 30 Apr 2012, 22:43
Sì messa così è chiaro. Io ne so senz'altro meno di te e magari mi fido (altrove) degli esperti sbagliati. La norma sul fischio dall'esterno e quella sull'interferenza sono due diverse? Se sì qualcuno le può postare per favore?

Il regolamento dice che l'arbitro deve decidere se il fischio è influente o meno, quindi è a sua discrezione se fermare il gioco o pure no.
Solo che lo stesso arbitro si sbraccia e urla che non è stato lui a fischiare e non bisogna fermarsi , quindi è lui stesso a "tradirsi".
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Gio - 30 Apr 2012, 22:43
Sercio69 la tua versione è quella che darà l'arbitro ed è una presa in giro.
Per il buon senso prima che per tutti gli altri.
Ammettere l'errore sarebbe la cosa più sensata e più sportiva, visto che di sport stiamo parlando.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 30 Apr 2012, 22:46
eh no scusa eh, l'azione regolare? ma scusa un secondo, non c'è stato nessun fallo, o niente del genere, che necessita c'era allora di dire "continuate a giocare"? è come se io mi mettessi a palleggiare tra me e me col pallone sulla bandierina del corner senza che un avversario venga a provare a rubarmi la palla, in quel caso perchè l'arbitro dovrebbe dirmi "muoviti"? che senso ha? (esempio stupido ma è per rendere l'idea).. il problema è che Bergonzi non ricordava che la regola imponesse di fermare il gioco se notava che il fischio aveva condizionato i giocatori, questo è il punto. Per questo la gente dice che è errore tecnico, perchè se lui sente la necessità di avvisare di proseguire l'azione significa che vede che alcuni dal fischio sono rimasti condizionati , altrimenti stava zitto e non faceva gesti, continuava solo a correre verso la palla come fa sempre. Ha fatto concludere l'azione, appunto, solo perchè non conosceva il regolamento
A parte che hai citato un esempio sbagliato perchè esiste una norma che consente all'arbitro di interrompere il gioco, ma quante volte hai visto l'arbitro indicare a un giocatore che cade a terra di rialzarzi perchè secondo lui l'azione è regolare? Che motivo ha nella circostanza di dire di rialzarzi? Basta non fischiare e far continuare l'azione...  Lo fa per indicare che lui (o lei, visto che l'arbitro può essere anche una donna...) ha valutato il fatto e avverte i giocatori in campo che il gioco continua senza interruzioni.
Che nella circostanza l'arbitro non ricordasse la norma può darsi, ma rimane una tua supposizione non dimostrabile. L'errore tecnico deve avere un qualcosa di oggettivo, tipo una doppia ammonizione di un giocatore non espulso e che rimane in campo, o una squadra che gioca in 12 perchè un giocatore entra dalla panchina senza che l'arbitro se ne accorga, non basta una supposizione che per giunta trova fondamento su una valutazione arbitrale presa nell'ambito delle competenze che lo stesso regolamento gli attribuisce. Prova a fare un ricorso per errore tecnico con queste argomentazioni, e vedi cosa ti dice il giudice....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 30 Apr 2012, 22:47
Sercio69 la tua versione è quella che darà l'arbitro ed è una presa in giro.
Per il buon senso prima che per tutti gli altri.
Ammettere l'errore sarebbe la cosa più sensata e più sportiva, visto che di sport stiamo parlando.


ma te credo, però è come un fuorigioco, non è vero che è un errore tecnico che giustifica poi rimedi particolari
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eagle75 - 30 Apr 2012, 22:49
Comunque anche se l'arbitro ammonisce due volte un giocatore senza mandarlo negli spogliatoi espulso, non ci può essere errore tecnico se lo stesso arbitro non lo dichiara per iscritto sul referto.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Gio - 30 Apr 2012, 22:52

ma te credo, però è come un fuorigioco, non è vero che è un errore tecnico che giustifica poi rimedi particolari

Lo è (senza alcun dubbio, per me) per i motivi esposti da Dr. Schulz che non ripeto.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 30 Apr 2012, 22:53
A parte che hai citato un esempio sbagliato perchè esiste una norma che consente all'arbitro di interrompere il gioco, ma quante volte hai visto l'arbitro indicare a un giocatore che cade a terra di rialzarzi perchè secondo lui l'azione è regolare? Che motivo ha nella circostanza di dire di rialzarzi? Basta non fischiare e far continuare l'azione...  Lo fa per indicare che lui (o lei, visto che l'arbitro può essere anche una donna...) ha valutato il fatto e avverte i giocatori in campo che il gioco continua senza interruzioni.
Che nella circostanza l'arbitro non ricordasse la norma può darsi, ma rimane una tua supposizione non dimostrabile. L'errore tecnico deve avere un qualcosa di oggettivo, tipo una doppia ammonizione di un giocatore non espulso e che rimane in campo, o una squadra che gioca in 12 perchè un giocatore entra dalla panchina senza che l'arbitro se ne accorga, non basta una supposizione che per giunta trova fondamento su una valutazione arbitrale presa nell'ambito delle competenze che lo stesso regolamento gli attribuisce. Prova a fare un ricorso per errore tecnico con queste argomentazioni, e vedi cosa ti dice il giudice....
gli dice di rialzarsi perchè vede che cade e a volte protesta per aver fallo, nel caso di ieri dice di proseguire perchè sente il fischio e vede Gonzalez fermarsi, altrimenti se avesse sentito solo il fischio e non si fosse fermato nessuno se indicava di preseguire era un malato mentale perchè non aveva nessun senso logico farlo visto che proseguivano in ogni caso, mentre nel caso del fallo ha scongiurato una protesta o eventuali compagni di gioco del caduto ad andare da lui a protestare!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Murmur - 30 Apr 2012, 22:54
Anche a me la situazione pare abbastanza chiara.
La Lazio avrà pure i suoi buoni motivi per non far ricorso, ma  non di certo perchè l'errore tecnico possa essere messo in discussione, almeno per me. L'oggettività c'è, basta guardare le immagini.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 30 Apr 2012, 22:58
Sercio69 la tua versione è quella che darà l'arbitro ed è una presa in giro.
Per il buon senso prima che per tutti gli altri.
Ammettere l'errore sarebbe la cosa più sensata e più sportiva, visto che di sport stiamo parlando.
Proprio perchè stiamo parlando di sport, trovo sportivamente indecente (secondo me è da rosiconi, al pari di quegli "eroi" che per le loro bravate si sono giustamente beccati un totale di 7 giornate di squalifica) presentare un ricorso per errore tecnico in virtù di una valutazione pur sbagliata dell'arbitro che se non ci fosse stata avrei perso 1-0 anzichè 2-0.
Giuridicamente, lo ripeto fino allo sfinimento: non è errore tecnico, perchè l'arbitro ha valutato nell'ambito delle sue competenze. Il che non significa che l'arbitro non abbia sbagliato.
Quindi non capisco dove sarebbe la presa in giro.
Io mi sono sentito più preso in giro quando Collina giustificava un mancato rigore contro la Juve perchè "è stato il pallone ad andare verso il braccio", o quando ho perso uno scudetto perchè un certo Treossi non mi ha dato un rigore solare su Salas. Certamente non ieri, in una partita ormai finita.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 30 Apr 2012, 23:01
Boh, non ho le idee chiarissime sull'errore tecnico. Ho capito che è una questione di norme più che di immagini e non ho capito se le norme sono una sola o due, una sull'interferenza esterna in generale e una specifica sul fischio che avevo letto stamattina ma non ritrovo.

Comunque anche se l'arbitro ammonisce due volte un giocatore senza mandarlo negli spogliatoi espulso, non ci può essere errore tecnico se lo stesso arbitro non lo dichiara per iscritto sul referto.

Cioè l'arbitro deve dichiarare a referto che ha ammonito Tizio al 25' e al 57'? E in questo caso, "Gonzales e Marchetti si fermavano ma io decidevo di non interrompere"?

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eagle75 - 30 Apr 2012, 23:01
Anche a me la situazione pare abbastanza chiara.
La Lazio avrà pure i suoi buoni motivi per non far ricorso, ma  non di certo perchè l'errore tecnico possa essere messo in discussione, almeno per me. L'oggettività c'è, basta guardare le immagini.

Le immagini contano poco, l'errore tecnico, come già detto deve essere ammesso dall'arbitro.
Chi si ricorda Italia - Argentina di Italia90?
L'arbitro Vautrot (quello comprato dalla rioma nel 1984) fece durare un tempo supplementare 23 24 minuti, ma il risultato fu omologato.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 30 Apr 2012, 23:04
bergstronzi non ammetterà mai
il punto deve essere che siccome lui ha scatenato la bagarre, la Lazio non può pagare i suoi errori in termini di squalifiche o multe
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 30 Apr 2012, 23:04
se entra un altro pallone in campo, l'arbitro lo vede e fa finta di niente facendo continuare l'azione, è errore tecnico?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eagle75 - 30 Apr 2012, 23:05
Boh, non ho le idee chiarissime sull'errore tecnico. Ho capito che è una questione di norme più che di immagini e non ho capito se le norme sono una sola o due, una sull'interferenza esterna in generale e una specifica sul fischio che avevo letto stamattina ma non ritrovo.

Cioè l'arbitro deve dichiarare a referto che ha ammonito Tizio al 25' e al 57'? E in questo caso, "Gonzales e Marchetti si fermavano ma io decidevo di non interrompere"?

Sì, deve dichiarare di aver commesso un errore madornale, ma non so se sia mai successo. In Italia, in serie a o b credo di no.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Gio - 30 Apr 2012, 23:07
Boh, non ho le idee chiarissime sull'errore tecnico. Ho capito che è una questione di norme più che di immagini e non ho capito se le norme sono una sola o due, una sull'interferenza esterna in generale e una specifica sul fischio che avevo letto stamattina ma non ritrovo.

Cioè l'arbitro deve dichiarare a referto che ha ammonito Tizio al 25' e al 57'? E in questo caso, "Gonzales e Marchetti si fermavano ma io decidevo di non interrompere"?

L'arbitro deve ammettere l'errore sul referto.
I giudici, poi, devono valutare se l'errore ha influito sul regolare svolgimento della gara.

Sercio69: sono due discorsi separati. La Lazio meritava di perdere. L'arbitro ha commesso un errore tecnico e deve ammetterlo.
La prima circostanza non giustifica il fatto che la seconda non avvenga.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 30 Apr 2012, 23:09
non avverrà mai l'ammissione dell'errore, anche lui volesse in un impeto di coscienza, non glielo permetterebbero
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: dottor schulz - 30 Apr 2012, 23:09
gli dice di rialzarsi perchè vede che cade e a volte protesta per aver fallo, nel caso di ieri dice di proseguire perchè sente il fischio e vede Gonzalez fermarsi, altrimenti se avesse sentito solo il fischio e non si fosse fermato nessuno se indicava di preseguire era un malato mentale perchè non aveva nessun senso logico farlo visto che proseguivano in ogni caso, mentre nel caso del fallo ha scongiurato una protesta o eventuali compagni di gioco del caduto ad andare da lui a protestare!

eccezionale. silvia.  aggiungo: mentre in quel caso c'è uno in terra, all'interno del campo, e l'arbitro agita le braccia per far capire a tutti che non è fallo, in quell'altro caso qualsiasi agitazione di braccia sarebbe non per un'interferenza interna, ma esterna. quindi avrebbe dovuto fermare il gioco anziché disegnare i no per aria. perché comunque quelli che non sentivano l'arbitro potevano rimanerne influenzati.
ma lui lo sa bene, ecco perché è entrato in pallone.

infine, ma come nota a pie' pagina: il goal di pereyra può essere stato agevolato dal comportamento dell'arbitro il quale, non agitando le mani per tempo (all'alt di gonzales e marchetti) ha fatto in modo di togliere gli eventuali dubbi di pereyra che in quel momento aveva la palla al piede.

la omologazione del risultato;
la possibile squalifica del campo di udine - o la squadra che potrebbe giocare a porte chiuse;
i pugni lanciati dai dirigenti dell'udinese (o li ho visti solo io?)

tutto passa in cavalleria.
vorrei vederli tutti, se fosse stata la lazio a segnare dopo un triplice fischio lanciato dalla tribuna a due minuti dalla fine.
- no comment davvero, cazzo -


e per finire, si può fare un'indagine per capire se davvero non è partito dal settore della società udinese quel fischio, così come auspicato da nicchi?

su, società, su. ormai, muoia sansone.

se proprio non riusciamo a comprarcelo.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 30 Apr 2012, 23:12
gli dice di rialzarsi perchè vede che cade e a volte protesta per aver fallo, nel caso di ieri dice di proseguire perchè sente il fischio e vede Gonzalez fermarsi, altrimenti se avesse sentito solo il fischio e non si fosse fermato nessuno se indicava di preseguire era un malato mentale perchè non aveva nessun senso logico farlo visto che proseguivano in ogni caso, mentre nel caso del fallo ha scongiurato una protesta o eventuali compagni di gioco del caduto ad andare da lui a protestare!
No, gli dice di rialzarsi e basta. A pallone ci ho giocato anche a discreti livelli, so come gesticola un arbitro.
Non ho detto che l'arbitro non abbia sbagliato, solo che non esiste l'oggettività, che è elemento essenziale per determinare l'errore tecnico. Solo il fatto che l'arbitro ha valutato nell'ambito di un regolamento, esclude qualsiasi oggettività.
Ripeto, l'errore tecnico è quell'errore su un fatto che esclude qualsiasi valutazione arbitrale, l'errore di valutazione invece presuppone una valutazione arbitrale. Ne consegue che l'errore tecnico è oggettivo, quello di valutazione è soggettivo.
Altrimenti per qualsiasi fischio che si sente in uno stadio, l'arbitro sarebbe costretto a interrompere il gioco.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Il Tenente - 30 Apr 2012, 23:14
Proprio perchè stiamo parlando di sport, trovo sportivamente indecente (secondo me è da rosiconi, al pari di quegli "eroi" che per le loro bravate si sono giustamente beccati un totale di 7 giornate di squalifica) presentare un ricorso per errore tecnico in virtù di una valutazione pur sbagliata dell'arbitro che se non ci fosse stata avrei perso 1-0 anzichè 2-0.
Giuridicamente, lo ripeto fino allo sfinimento: non è errore tecnico, perchè l'arbitro ha valutato nell'ambito delle sue competenze. Il che non significa che l'arbitro non abbia sbagliato.
Quindi non capisco dove sarebbe la presa in giro.
Io mi sono sentito più preso in giro quando Collina giustificava un mancato rigore contro la Juve perchè "è stato il pallone ad andare verso il braccio", o quando ho perso uno scudetto perchè un certo Treossi non mi ha dato un rigore solare su Salas. Certamente non ieri, in una partita ormai finita.

Tu sai che negli ultimi 15 secondi, partendo da una posizione simile a quella in cui Gonzalez stava per riprendere il pallone, noi abbiamo vinto un derby?
Tu sai che questa differenza fra 1-0 e 2-0 che tanto sminuisci potrebbe costarci l'esclusione dalla Champions per differenza reti nella classifica avulsa?

Immagino di sì.
E nonostante questo preferisci non fare la figura dei "rosiconi", dicendo che meritiamo di prendercela in quel posto...

Se esistessero i margini per un qualsiasi tipo di ricorso, io seguirei questa strada, chiedendo anche la diminuzione delle giornate di squalifica in virtù di un errore palese.
Se il Codacons (per altro giustamente) invita a valutare le conseguenze per la S.p.A e gli scommettitori, applaudirei il Codacons e mi accoderei.
Se tutte le altre vie fossero precluse, inizierei a protestare seriamente e continuamente, finché non potranno più far finta di ignorarci.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 30 Apr 2012, 23:15
No, gli dice di rialzarsi e basta. A pallone ci ho giocato anche a discreti livelli, so come gesticola un arbitro.
Non ho detto che l'arbitro non abbia sbagliato, solo che non esiste l'oggettività, che è elemento essenziale per determinare l'errore tecnico. Solo il fatto che l'arbitro ha valutato nell'ambito di un regolamento, esclude qualsiasi oggettività.
Ripeto, l'errore tecnico è quell'errore su un fatto che esclude qualsiasi valutazione arbitrale, l'errore di valutazione invece presuppone una valutazione arbitrale. Ne consegue che l'errore tecnico è oggettivo, quello di valutazione è soggettivo.
Altrimenti per qualsiasi fischio che si sente in uno stadio, l'arbitro sarebbe costretto a interrompere il gioco.
lo so che gli dice di rialzarsi e basta, chi ha detto il contrario? Ho spiegato il perchè dice di rialzarsi, per farti capire che c'è una motivazione, mentre non c'è nessuna motivazione per un "gesticolare" se non si pensasse che ecc ecc e bla bla bla. Per il resto a me pare che ti stai arrampicando sugli specchi e sinceramente di ripetere 300 volte le cose già dette non mi va.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Gio - 30 Apr 2012, 23:16
Non serve nessuna oggettività.
L'errore lo deve (dovrebbe) ammettere l'arbitro che l'ha commesso.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 30 Apr 2012, 23:18
se entra un altro pallone in campo, l'arbitro lo vede e fa finta di niente facendo continuare l'azione, è errore tecnico?

In teoria si, in pratica diventa errore tecnico se:

1) L'arbitro lo scrive sul referto (più facile, ma non lo ammetterà mai);
2) si riesce a dimostrare che l'arbitro era coscente della presenza di 2 palloni in campo, e non è intervenuto (praticamente impossibile).

In sintesi, l'errore tecnico è un'ipotesi più remota di una nevicata il 15 agosto.
Questo per tutti i giuristi che parlano di errore tecnico senza conoscerne nemmeno la natura.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eagle75 - 30 Apr 2012, 23:19
No, gli dice di rialzarsi e basta. A pallone ci ho giocato anche a discreti livelli, so come gesticola un arbitro.
Non ho detto che l'arbitro non abbia sbagliato, solo che non esiste l'oggettività, che è elemento essenziale per determinare l'errore tecnico. Solo il fatto che l'arbitro ha valutato nell'ambito di un regolamento, esclude qualsiasi oggettività.
Ripeto, l'errore tecnico è quell'errore su un fatto che esclude qualsiasi valutazione arbitrale, l'errore di valutazione invece presuppone una valutazione arbitrale. Ne consegue che l'errore tecnico è oggettivo, quello di valutazione è soggettivo.
Altrimenti per qualsiasi fischio che si sente in uno stadio, l'arbitro sarebbe costretto a interrompere il gioco.

Non si può dire che il fischio non ha influito, hanno esultato, oltre ai giocatori, addirittura i tifosi dell'udinese e l'arbitro se ne è sicuramente accorto, ma ha sbagliato e non valutato. Se fosse stato lucido ci avrebbe fatto fessi e contenti, riprendeva il gioco con la palla contesa e fischiava la fine.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eagle75 - 30 Apr 2012, 23:20
In sintesi, l'errore tecnico è un'ipotesi più remota di una nevicata il 15 agosto.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sbracchiosauro - 30 Apr 2012, 23:21
No, gli dice di rialzarsi e basta. A pallone ci ho giocato anche a discreti livelli, so come gesticola un arbitro.
Non ho detto che l'arbitro non abbia sbagliato, solo che non esiste l'oggettività, che è elemento essenziale per determinare l'errore tecnico. Solo il fatto che l'arbitro ha valutato nell'ambito di un regolamento, esclude qualsiasi oggettività.
Ripeto, l'errore tecnico è quell'errore su un fatto che esclude qualsiasi valutazione arbitrale, l'errore di valutazione invece presuppone una valutazione arbitrale. Ne consegue che l'errore tecnico è oggettivo, quello di valutazione è soggettivo.
Altrimenti per qualsiasi fischio che si sente in uno stadio, l'arbitro sarebbe costretto a interrompere il gioco.

hai scritto solo cose sensatissime e sostenute dal regolamento del gioco del calcio
per una volta non ti si può dar torto

è bello vedere invece come il trasporto per un torto subito (nettissimo, indiscutibile, ma c'è un'enorme differenza tra torto ed errore tecnico) riesca ad annebbiare la mente a così tanta gente
incazzarsi perchè abbiamo subito un torto non solo è lecito ma in questo caso è più che doveroso, ma cercare di far passare questo torto per ciò che non è lo trovo romanista
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 30 Apr 2012, 23:22
(...)
e per finire, si può fare un'indagine per capire se davvero non è partito dal settore della società udinese quel fischio, così come auspicato da nicchi?
(...)

Ci sono talmente tanti microfoni che si potrebbe ricostruire, ma quando ce li danno gli audio... Solo un'inchiesta penale potrebbe. A me, dalla tribuna, è sembrato che arrivasse dalla parte sinistra della tribuna, dove peraltro erano molto agitati. Ma non dal basso.

Però dico la verità, non ho perso tempo dietro a questa cosa, ero incazzato nero e me ne sono tornato a casa.

Ma perché, che auspica Nicchi? In che senso "dal settore della società udinese"?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 30 Apr 2012, 23:22
Questo per tutti i giuristi che parlano di errore tecnico senza conoscerne nemmeno la natura.
io non sono giurista, ma la mia opinione in merito vale quanto la tua. Si vede che son tutti [...] quelli che ne parlano e tu sei l'unico che ci illumina e ci porta sulla retta via. Scusa ho sbagliato io a provare un dialogo prima, poi leggo ste frasi e penso che dovevo proprio accannare in partenza. Errore mio
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Esprit Libre - 30 Apr 2012, 23:23
Non si può dire che il fischio non ha influito, hanno esultato, oltre ai giocatori, addirittura i tifosi dell'udinese e l'arbitro se ne è sicuramente accorto, ma ha sbagliato e non valutato. Se fosse stato lucido ci avrebbe fatto fessi e contenti, riprendeva il gioco con la palla contesa e fischiava la fine.
Proprio questo lo inchioda. Poteva annullare il gol,far riprendere il gioco con un doppio rimbalzo a centrocampo e fischiare la fine, invece prima ci ha pensato e poi ha convalidato il gol. Un casino incredibile, un errore dietro l'altro.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 30 Apr 2012, 23:35
lo so che gli dice di rialzarsi e basta, chi ha detto il contrario? Ho spiegato il perchè dice di rialzarsi, per farti capire che c'è una motivazione, mentre non c'è nessuna motivazione per un "gesticolare" se non si pensasse che ecc ecc e bla bla bla. Per il resto a me pare che ti stai arrampicando sugli specchi e sinceramente di ripetere 300 volte le cose già dette non mi va.
Sarei io mi starei arrampicando suigli specchi? Mi sembra di avere postato il regolamento AIA che non ammette interpretazioni oltre ad aver spiegato tecnicamente la differenza tra errore tecnico e errore di valutazione. Tu, oltre alle tue sensazioni blateranti, che volgiono interpretare un gesto di un arbitro secondo come ti fa più comodo, cosa hai dimostrato?
Comunque, visto che mi sto arrampicando sugli specchi, vediamo che fine farà questo fantomatico ricorso.

Tu sai che negli ultimi 15 secondi, partendo da una posizione simile a quella in cui Gonzalez stava per riprendere il pallone, noi abbiamo vinto un derby?
Tu sai che questa differenza fra 1-0 e 2-0 che tanto sminuisci potrebbe costarci l'esclusione dalla Champions per differenza reti nella classifica avulsa?

Immagino di sì.
E nonostante questo preferisci non fare la figura dei "rosiconi", dicendo che meritiamo di prendercela in quel posto...

Se esistessero i margini per un qualsiasi tipo di ricorso, io seguirei questa strada, chiedendo anche la diminuzione delle giornate di squalifica in virtù di un errore palese.
Se il Codacons (per altro giustamente) invita a valutare le conseguenze per la S.p.A e gli scommettitori, applaudirei il Codacons e mi accoderei.
Se tutte le altre vie fossero precluse, inizierei a protestare seriamente e continuamente, finché non potranno più far finta di ignorarci.
Mi è stata fatta un'osservazione dal punto di vista sportivo, e sul piano sportivo un ricorso del genere è da rosiconi, perchè o il gol non veniva convalidato, e la partita finiva lì, oppure il gol veniva convalidato, e la partita finiva lì lo stesso. In ogni caso mi domando cosa ci sia da urlare.
Dal punto di vista giuridico è impossibile qualsiasi ricorso, e ho anche spiegato tecnicamente il perchè.
Il codacons nella circostanza ha detto un mucchio di castronerie, analogamente a quando lo stesso codacons voleva farci estromettere dalle competizioni europee per degli ululati razzisti in una partita di qualificazione che nessun delegato UEFA ha sentito. E' bene che certe cose vadano ricordate per chi ha la memoria corta.
Non è che il codacons è la bibbia......
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 30 Apr 2012, 23:36
Proprio questo lo inchioda. Poteva annullare il gol,far riprendere il gioco con un doppio rimbalzo a centrocampo e fischiare la fine, invece prima ci ha pensato e poi ha convalidato il gol. Un casino incredibile, un errore dietro l'altro.

Bravo. E' proprio quel "poteva" che esclude l'errore tecnico.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Esprit Libre - 30 Apr 2012, 23:42
Bravo. E' proprio quel "poteva" che esclude l'errore tecnico.
La partita non la faranno rigiocare mai, ma l'errore è macroscopico e lo sanno benissimo. Se l'arbitro avesse fatto quello che doveva fare la partita sarebbe finita 1 a 0 senza rissa finale. Tutto quello che è successo dopo è responsabilità dell'arbitro.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 30 Apr 2012, 23:46
La partita non la faranno rigiocare ma, ma l'errore è macroscopico e lo sanno benissimo. Se l'arbitro avesse fatto quello che doveva fare la partita sarebbe finita 1 a 0 senza rissa finale. Tutto quello che è successo dopo è responsabilità dell'arbitro.
Che l'errore sia macroscopico non l'ho mai negato, ma è un errore equivalente alla mancata concessione di un rigore per una parata di un giocatore di movimento sulla porta o un gol convalidato con 2 metri di fuorigioco. Si tratta di un errore di valutazione che, in quanto tale, esclude qualsiasi ricorso. Certo, l'arbitro nella circostanza non è che ci abbia fatto una bella figura, questo si.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: dottor schulz - 30 Apr 2012, 23:51
ricapitolando:


http://www.aia-figc.it/download/regolamenti/reg_2011.pdf
pag. 52

"Se uno spettatore emette un fischio e l’arbitro considera che tale fischio abbia
interferito col gioco
(ad esempio, inducendo un calciatore a raccogliere il pallone
con le mani presumendo che il gioco sia stato interrotto), l’arbitro interromperà
il gioco e lo riprenderà con una propria rimessa dal punto in cui si trovava il
pallone quando il gioco è stato interrotto, a meno che il gioco sia stato interrotto
all’interno dell’area di porta, nel qual caso l’arbitro effettuerà la propria rimessa
sulla linea dell’area di porta parallela alla linea di porta, nel punto più vicino a
quello in cui si trovava il pallone quando il gioco è stato interrotto."



se un tifoso emette un fischio, quindi,  e l'arbitro considera che tale fischio interferisce con il gioco, deve interrompere. non ha discrezione valutativa, dopo la considerazione che il fischio in qualche modo riesce ad interferire  con il gioco. non può decidere, dopo aver considerato ciò, se continuare o fermare l'azione. deve subito interromperla.
così come stabilisce anche la norma base sui poteri dell'arbitro.
-   interrompe temporaneamente la gara, la sospende o la interrompe definitivamente, a sua discrezione, al verificarsi di ogni infrazione alle regole;
interrompe temporaneamente la gara, la sospende o la interrompe definitivamente
a seguito di interferenze esterne, di qualunque genere

ora, cosa vuol dire interferire con il gioco? non è necessario che uno si fermi per forza - come invece successo a gonzales e marchetti. basta anche che l'arbitro, a seguito di queste interferenze, di qualunque genere, si dimostri interattivo. se un arbitro grida e gesticola subito dopo un fischio di altri, questo fischio interferisce comunque sul gioco, a prescindere da chi si ferma o no, perché innesca la interattività dell'arbitro che poi comporta reazioni o passività comunque derivanti da un imput esterno.

dal regolamento di disciplina lega.
Gli Organi disciplinari della Lega calcio possono disporre la ripetizione della gara
qualora accertino che si sono verificati fatti tali da aver impedito lo svolgimento
della partita o alterato il suo regolare andamento e che il verificarsi di dette
circostanze non sia imputabile ai Tesserati e/o ai sostenitori delle Associazioni
coinvolte o direttamente a queste ultime.
Tra i fatti idonei a impedire o alterare il regolare andamento dell’incontro rientra
il cosiddetto errore tecnico, che consiste nell’erronea applicazione, da parte
dell’Arbitro, di norme o regole di gioco, al di fuori della sua discrezionale
valutazione
.  L’errore tecnico deve risultare dal referto, dai suoi allegati o da atto
integrativo dello stesso o da filmati


tutto il mondo ha visto gonzales, in netto vantaggio, fermarsi per il triplice fischio finto. ma pazienza.
tutto il mondo ha visto però  i gesti dell'arbitro. a prescindere dalla ammissione o dal referto dell'arbitro, il filmato inchioda quel nesso di causalità che rende erronea l'applicazione da parte dell'arbitro della norma più volte succitata, e che non prevede in nessun modo una sua discrezionale valutazione (fossero anche le braccia alzate e grida rivolte  a continuare) nel caso di conclamata presenza , dall'arbitro stesso peraltro, di interferenze esterne di qualsiasi genere.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Esprit Libre - 30 Apr 2012, 23:53
Che l'errore sia macroscopico non l'ho mai negato, ma è un errore equivalente alla mancata concessione di un rigore per una parata di un giocatore di movimento sulla porta o un gol convalidato con 2 metri di fuorigioco. Si tratta di un errore di valutazione che, in quanto tale, esclude qualsiasi ricorso. Certo, l'arbitro nella circostanza non è che ci abbia fatto una bella figura, questo si.
Non è un errore di valutazione. Il fischio è stato così netto che tutti, dico tutti, hanno pensato che fosse quello che segnava la fine della partita.
L'unico che non lo ha inteso in questo senso è stato l'arbitro, ma solo perché era l'unico che sapeva per certo che non era il fischio finale, dal momento che era lui che avrebbe dovuto farlo.
L'arbitro però doveva capire che tutti erano stati ingannati e che doveva annullare il gol, cosa che non ha fatto, provocando il pandemonio generale.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 30 Apr 2012, 23:55
doctor, accanna.. non sei un giurista
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 30 Apr 2012, 23:57
...

game, set, match.
Non mi sembra si possa aggiungere altro
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: amor_marde - 01 Mag 2012, 00:25
la partita è finita poi con il triplice fischio dell'arbitro (al momento del gol) o si è tornati negli spogliatoi come se la gara fosse sospesa ?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: WhiteBluesBrother - 01 Mag 2012, 00:25
Non è come dite voi: purtroppo il regolamento, ANCHE in questa norma, da' discrezionalità totale all'arbitro, che se non si autoreferta l'errore tecnico (e non lo farà mai perché l'AIA lo caccia via un secondo dopo) la fa franca sempre, e la partita è finita 2-0 e non c'è niente da fare.
Giusto fare ricorso comunque, per non passare da fessi, e per cercare di mettere pressione sull'organo giudicante per annacquare le sanzioni.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: fabrizio1983 - 01 Mag 2012, 00:27
Non è come dite voi: purtroppo il regolamento, ANCHE in questa norma, da' discrezionalità totale all'arbitro, che se non si autoreferta l'errore tecnico (e non lo farà mai perché l'AIA lo caccia via un secondo dopo) la fa franca sempre, e la partita è finita 2-0 e non c'è niente da fare.
Giusto fare ricorso comunque, per non passare da fessi, e per cercare di mettere pressione sull'organo giudicante per annacquare le sanzioni.
è quello che stanno dicendo a sky da minimo dieci ore
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 01 Mag 2012, 00:27
ricapitolando:


http://www.aia-figc.it/download/regolamenti/reg_2011.pdf
pag. 52

"Se uno spettatore emette un fischio e l’arbitro considera che tale fischio abbia
interferito col gioco
(ad esempio, inducendo un calciatore a raccogliere il pallone
con le mani presumendo che il gioco sia stato interrotto), l’arbitro interromperà
il gioco e lo riprenderà con una propria rimessa dal punto in cui si trovava il
pallone quando il gioco è stato interrotto, a meno che il gioco sia stato interrotto
all’interno dell’area di porta, nel qual caso l’arbitro effettuerà la propria rimessa
sulla linea dell’area di porta parallela alla linea di porta, nel punto più vicino a
quello in cui si trovava il pallone quando il gioco è stato interrotto."

se un tifoso emette un fischio, e l'arbitro considera che tale fischio interferisca con il gioco, deve interrompere. non ha discrezione valutativa, dopo la considerazione che il fischio in qualche modo riesca ad interferire  con il gioco. non può decidere, dopo aver considerato ciò, se continuare o fermare l'azione. deve subito interromperla.
così come stabilisce anche la norma base sui poteri dell'arbitro.
-   interrompe temporaneamente la gara, la sospende o la interrompe definitivamente, a sua discrezione, al verificarsi di ogni infrazione alle regole;
interrompe temporaneamente la gara, la sospende o la interrompe definitivamente
a seguito di interferenze esterne, di qualunque genere

ora, cosa vuol dire interferire con il gioco? non è necessario che uno si fermi per forza - come invece successo a gonzales e marchetti. basta anche che l'arbitro, a seguito di queste interferenze, di qualunque genere, si dimostri interattivo. se un arbitro grida e gesticola subito dopo un fischio di altri, questo fischio interferisce comunque sul gioco, a prescindere da chi si ferma o no, perché innesca la interattività dell'arbitro che poi comporta reazioni o passività comunque derivanti da un imput esterno.

dal regolamento di disciplina lega.
Gli Organi disciplinari della Lega calcio possono disporre la ripetizione della gara
qualora accertino che si sono verificati fatti tali da aver impedito lo svolgimento
della partita o alterato il suo regolare andamento e che il verificarsi di dette
circostanze non sia imputabile ai Tesserati e/o ai sostenitori delle Associazioni
coinvolte o direttamente a queste ultime.
Tra i fatti idonei a impedire o alterare il regolare andamento dell’incontro rientra
il cosiddetto errore tecnico, che consiste nell’erronea applicazione, da parte
dell’Arbitro, di norme o regole di gioco, al di fuori della sua discrezionale
valutazione
.  L’errore tecnico deve risultare dal referto, dai suoi allegati o da atto
integrativo dello stesso o da filmati


tutto il mondo ha visto gonzales, in netto vantaggio, fermarsi per il triplice fischio finto. ma pazienza.
tutto il mondo ha visto però  i gesti dell'arbitro. a prescindere dalla ammissione o dal referto dell'arbitro, il filmato inchioda quel nesso di causalità che rende erronea l'applicazione da parte dell'arbitro della norma più volte succitata, e che non prevede in nessun modo una sua discrezionale valutazione (fossero anche le braccia alzate e grida rivolte  a continuare) nel caso di conclamata presenza , dall'arbitro stesso peraltro, di interferenze esterne di qualsiasi genere.

Ripeto per l'ennesima volta.
Tutto quello che ha visto il mondo non conta, perchè sono solo valutazioni soggettive prive di riscontro. Ricordo che l'unico deputato a dare valutazioni soggettive sui fatti che si verificano in campo è l'arbitro.
Quello che invece conta è quello che il regolamento prevede alla prima riga, ossia:
"SE (è una condizione) un tifoso emette un fischio, e l'arbitro considera che tale fischio interferisca con il gioco...ecc. ecc.". Basta questo, non è necessario andare avanti.
Quindi abbiamo 2 condizioni che devono verificarsi entrambe: il fischio emesso da un terzo, e la coinsiderazione dell'arbitro che lo stesso fischio interferisca con il gioco. Ciò presuppone quindi una valutazione dell'arbitro sul fatto, cosa che già esclude a priori la possibilità di errore tecnico.
Nel caso di specie la prima condizione si è verificata (sempre che l'arbitro la referti, altrimenti non si è verificata neanche quella), la seconda si pensa che si sia verificata, ma nessuno ha la certezza proprio perchè si tratta di una valutazione soggettiva dell'arbitro presa nell'ambito delle attribuzioni che lo stesso regolamento gli conferisce. Vorrei inoltre ricordare che le valutazioni arbitrali, proprio perchè rientranti nella sua sfera di competenza decisionale, sono insindacabili e non ammettono prova contraria, tranne i casi di natura disciplinare non visti dall'arbitro (quindi non indicati sul referto) per i quali è ammissibile la prova TV. Ora l'arbitro facendo cenno di continuare con un'azione peraltro giunta al termine, ha preso la sua decisione, giusta o sbagliata che sia.
Ribadisco che l'errore tecnico non è un errore sulla valutazione dei fatti, ecco perchè il ricorso non è possibile.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 01 Mag 2012, 00:28
la partita è finita poi con il triplice fischio dell'arbitro (al momento del gol) o si è tornati negli spogliatoi come se la gara fosse sospesa ?

questo è il secondo errore tecnico. L'arbitro aveva manifestato l'intenzione di riprendere la partita da centrocampo, dopo la convalida del gol, quindi riteneva la partita non conclusa. Invece la partita non è più ripresa. Partita tecnicamente sospesa. Chissà cosa avrà scritto nel referto...
Titolo: Re:io NON CI STO
Inserito da: Gianluko - 01 Mag 2012, 00:29
ma come ca....o si fa , dopo questo ennesimo sopruso, ad incolpare la societa', quando a noi , parte lesa , ci danno pure 20..000 euro di multa, l'UDINESE TOTALMENTE PULITA, come se a fischiare fosse stato un tifoso laziale.
io non capisco, chi si definisce tifoso della LAZIO, e poi e' il primo ad attaccarla....... ricordatevi che si puo' odiare il presidente, criticarlo, ma di fronte ai nemici della LAZIO, si fa quadrato, la si difende a prescindere, magari poi i panni sporchi si lavano in casa, altrimenti e' troppo facile attaccarci.
MA avete sentito cosa dichiara Nicchi? , e voi che fate? state a pensare ai due soli tiri in porta?
IO sai che vi dico? che se ci fossero gli estremi andrei anche per vie legali.
hanno fatto passre la LAZIO COME UNA BANDA DI DELINQUENTI, come se ci fossimo inventati tutto.... O MEGLIO ERA UNA COSA ININFLUENTE!!!!!
ma in fondo qualcuno pensa che non e' successo nulla di grave, ma per carita' : LA COSA GRAVE CHE MOLTI DI QUESTI SI DICHIARANO LAZIALI........
Io in questo Forum, ammiro tantissime persone, gente intelligente, spiritosa, colta , professionale, critica quanto basta e sempre per Costruire, MA NON SOPPORTO, quanti in nome di non so che cosa, VANNO CONTRO LA LAZIO, come quei mariti che per fare dispetto alla moglie , si tagliano il p........o.
IO NON CI STO
fORZA LAZIO A PRESCINDERE
Sono d'accordo con te, ma come vedi è inutile.
Per certi laziali la Lazio ha sempre torto, a prescindere.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 01 Mag 2012, 00:41
doctor, accanna.. non sei un giurista
Non serve essere fini giuristi, se è per questo non lo sono nemmeno io. Però almeno l'italiano (bastano anche le basi) bisogna saperlo per leggere una norma e capirne il significato.
Io potrei avere qualche giustificazione, visto che l'italiano l'ho imparato a 13 anni. Ma chi, madrelingua, ancora non riesce a capire che la parola "se" all'inizio di un periodo corrisponde a un condizionale (che dalla mia ignoranza mi sembra significhi il verificarsi o meno di una condizione), e la parloa "considera" unito al "se" iniziale presuppone una valutazione da parte del soggetto, evidentemente non sta messo proprio bene....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 01 Mag 2012, 00:46
Non serve essere fini giuristi, se è per questo non lo sono nemmeno io. Però almeno l'italiano (bastano anche le basi) bisogna saperlo per leggere una norma e capirne il significato.
Io potrei avere qualche giustificazione, visto che l'italiano l'ho imparato a 13 anni. Ma chi, madrelingua, ancora non riesce a capire che la parola "se" all'inizio di un periodo corrisponde a un condizionale (che dalla mia ignoranza mi sembra significhi il verificarsi o meno di una condizione), e la parloa "considera" unito al "se" iniziale presuppone una valutazione da parte del soggetto, evidentemente non sta messo proprio bene....
Forse saprai l'italiano meglio di me (dubito), ma a educazione e rispetto delle idee altrui stai messo malissimo
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 01 Mag 2012, 00:59
Forse saprai l'italiano meglio di me (dubito), ma a educazione e rispetto delle idee altrui stai messo malissimo
Hai ragione a dubitare che conosco l'italiano meglio di te, del resto non sarebbe possibile. Solo che nella circostanza ti sei fatta un po' prendere più dal cuore che dalla ragione e ti sono sfuggiti dei particolari, nonostante te li abbia evidenziati con spiegazioni anche tecniche. Poi sarei io quello che non rispetta le idee altrui, vero? Rileggiti che è meglio...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 01 Mag 2012, 01:12
Hai ragione a dubitare che conosco l'italiano meglio di te, del resto non sarebbe possibile. Solo che nella circostanza ti sei fatta un po' prendere più dal cuore che dalla ragione e ti sono sfuggiti dei particolari, nonostante te li abbia evidenziati con spiegazioni anche tecniche. Poi sarei io quello che non rispetta le idee altrui, vero? Rileggiti che è meglio...
io non ti ho mai detto, prima di tutto, che sei messo male, secondo poi non ho scritto "Questo per tutti i giuristi che parlano di errore tecnico senza conoscerne nemmeno la natura". Ma chi ti credi di essere? Abbassa la cresta, con me non attacca.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gesulio - 01 Mag 2012, 01:15
secondo me il problema vero è il precedente che si sarebbe creato con la non omologazione del risultato, e basta. Poi ok, c'e capitata la lazio, dunque il problema non si pone proprio, mentre se succedeva a qualche altra strisciata o alle merde cacate a forza sarebbe intervenuta anche l'onu con una pronta risoluzione ai danni della figc, sono d'accordo. Ma in linea di principio non penso sia del tutto sbagliata questa decisione, perché avrebbe creato un precedente abbastanza rischioso. Certo una multa all'udinese anche piccola, un cip, ci stava tutta...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 01 Mag 2012, 01:20
io non ti ho mai detto, prima di tutto, che sei messo male, secondo poi non ho scritto "Questo per tutti i giuristi che parlano di errore tecnico senza conoscerne nemmeno la natura". Ma chi ti credi di essere? Abbassa la cresta, con me non attacca.

Senti, sei nervosa. Lasciamo perdere.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: orchetto - 01 Mag 2012, 01:43
Io non ho ancora capito se sta partita è finita oppure no, e quindi tecnicamente sospesa.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: amor_marde - 01 Mag 2012, 01:43
Sercio hai ragione, c'è un condizionale, solo che l'arbitro non ha valutato la non interferenza sul gioco, ha invece di fatto negato che questa interferenza ci sia stata (è lui stesso a segnalare di non aver fischiato).
E' una cosa opinabile e capziosa, ma le immagini, i fatti, questo ci hanno restituito.

Avremmo perso comunque, ma un gol o due fanno la differenza e nella bagarre che ne segue perdiamo due giocatori come da regolamento (un pò ingiustamente a parer mio).
Le cose 'strane' (sempre a parer mio) non si esauriscono poi a quel singolo episodio.
Il quarto uomo dice chiaramente a Scaloni che la partita è finita, e se non ricordo male, lo dice prima che l'arbitro porti il pallone al centro del campo, inoltre io non mi sono accorto del triplice fischio a chiusura della gara, eppure il pallone era stato portato al centro del campo per ripartire dal gol subito.

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 01 Mag 2012, 02:03
Sercio hai ragione, c'è un condizionale, solo che l'arbitro non ha valutato la non interferenza sul gioco, ha invece di fatto negato che questa interferenza ci sia stata (è lui stesso a segnalare di non aver fischiato).
E' una cosa opinabile e capziosa, ma le immagini, i fatti, questo ci hanno restituito.
La negazione dell'interferenza del fischio sulla partita, l'arbitro la manifesta facendo contininuare l'azione, e tale manifestazione è già di per sè una valutazione. Che poi si tratti di una valutazione sbagliata sono d'accordo, perchè i giocatori (anche dell'Udinese) si fermano, ma sempre di una valutazione dell'arbitro stiamo parlando. E' come il gol dell'Inter contro di noi: il gol è chiaramente irregolare, del resto lo abbiamo visto tutti e documentato da tutte le immagini televisive, ma essendo frutto di una valutazione, la decisione arbitrale non è sindacabile.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: amor_marde - 01 Mag 2012, 02:24
non mi trovi d'accordo
gol, rigori, falli, fuorigioco... l'arbitro non vede ciò che è possibile documentare con immagini rallentate o con telecamere piazzate in punti diversi

l'arbitro ha la possibilità di interrompere la partita e scodellare il pallone anche per cori e striscioni offensivi, se invece ritiene di proseguire non sta li a giustificarsi con i giocatori in campo, cioè non fa gesti plateali a dire 'ho sentito, ma non fa niente'
lo ha fatto invece quando si è accorto che il gioco è stato effettivamente disturbato
(l'errore tecnico o non tecnico, sta li)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Dokblu - 01 Mag 2012, 08:23
E, insisto, che gli sia passato per la mente che ci fosse stata un'interferenza è sottolineato dal fatto che in un primo momento voleva annullare il gol.

Comunque: http://www.lazio.net/forum/index.php?topic=12562.0 (http://www.lazio.net/forum/index.php?topic=12562.0)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eagle75 - 01 Mag 2012, 08:23
Ripeto per l'ennesima volta.
Tutto quello che ha visto il mondo non conta, perchè sono solo valutazioni soggettive prive di riscontro. Ricordo che l'unico deputato a dare valutazioni soggettive sui fatti che si verificano in campo è l'arbitro.
Quello che invece conta è quello che il regolamento prevede alla prima riga, ossia:
"SE (è una condizione) un tifoso emette un fischio, e l'arbitro considera che tale fischio interferisca con il gioco...ecc. ecc.". Basta questo, non è necessario andare avanti.
Quindi abbiamo 2 condizioni che devono verificarsi entrambe: il fischio emesso da un terzo, e la coinsiderazione dell'arbitro che lo stesso fischio interferisca con il gioco. Ciò presuppone quindi una valutazione dell'arbitro sul fatto, cosa che già esclude a priori la possibilità di errore tecnico.
Nel caso di specie la prima condizione si è verificata (sempre che l'arbitro la referti, altrimenti non si è verificata neanche quella), la seconda si pensa che si sia verificata, ma nessuno ha la certezza proprio perchè si tratta di una valutazione soggettiva dell'arbitro presa nell'ambito delle attribuzioni che lo stesso regolamento gli conferisce. Vorrei inoltre ricordare che le valutazioni arbitrali, proprio perchè rientranti nella sua sfera di competenza decisionale, sono insindacabili e non ammettono prova contraria, tranne i casi di natura disciplinare non visti dall'arbitro (quindi non indicati sul referto) per i quali è ammissibile la prova TV. Ora l'arbitro facendo cenno di continuare con un'azione peraltro giunta al termine, ha preso la sua decisione, giusta o sbagliata che sia.
Ribadisco che l'errore tecnico non è un errore sulla valutazione dei fatti, ecco perchè il ricorso non è possibile.

Hai ragione da vendere, tutto giusto, ma quello che un po' tutti dicono è che l'arbitro ha valutato il fischio influente, perchè ha cominciato ad urlare "non sono stato io!!" e a fare gesti con le braccia, se non se ne fosse accorto o valutato non influente, non lo avrebbe fatto. La sua discrezionalità finisce lì, doveva interrompere il gioco.
Il fuorigioco, il rigore non dato, i gol nongol, non sono errori tecnici perchè c'è la scusante del "non l'ho visto",
ma in questo caso l'arbitro ha visto e soprattutto sentito (ha urlato non sono stato io!! e si è sbracciato), ma non ha applicato il regolamento come avrebbe dovuto. Ma come dici bene tu è più facile che nevichi il 15 agosto a Roma, che la categoria arbitrale ammetta un errore tecnico.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 01 Mag 2012, 09:06
1- sente il fischio, si sbraccia
2 - sente il fischio e vede i giocatori fermarsi
3 - poi annulla (e lo si spiega solo con il fatto che ha sentito il fischio e lo ha ritenuto fattore di interferenza)
4 - parla col 4 uomo e assegna il gol
5 - il 4 uomo dice che è finita, senza fischio (il pallone lo sposta Scaloni, se non erro)
6 - la rissa, le espulsioni e le immagini che determineranno squalifiche sono è diretta conseguenza diretta dell'errore di bergonzi.

Ci sono elementi per buttarla in caciara.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: white-blu - 01 Mag 2012, 09:14
L'arbitro sente il fischio e dalla sua visuale vede , gonzalez che si blocca , e marchetti che si sbraga a terra. Quindi che il fischio fosse ininfluente è una cazzata.


Poi una domanda , una partita deve ufficialmente finire con il triplice fischio (ufficiale) dell'arbitro.
A determinato la fine con il triplice fischio ?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: andyco - 01 Mag 2012, 09:30
secondo me il problema vero è il precedente che si sarebbe creato con la non omologazione del risultato, e basta. Poi ok, c'e capitata la lazio, dunque il problema non si pone proprio, mentre se succedeva a qualche altra strisciata o alle merde cacate a forza sarebbe intervenuta anche l'onu con una pronta risoluzione ai danni della figc, sono d'accordo. Ma in linea di principio non penso sia del tutto sbagliata questa decisione, perché avrebbe creato un precedente abbastanza rischioso. Certo una multa all'udinese anche piccola, un cip, ci stava tutta...

Nascondete quel cadavere che accusandoci di omicidio creerebbero un precedente pericoloso per tutti gli assassini... Giù, ma che cazzo stai a di?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: rocchigol - 01 Mag 2012, 09:30
L'arbitro sente il fischio e dalla sua visuale vede , gonzalez che si blocca , e marchetti che si sbraga a terra. Quindi che il fischio fosse ininfluente è una cazzata.


Poi una domanda , una partita deve ufficialmente finire con il triplice fischio (ufficiale) dell'arbitro.
A determinato la fine con il triplice fischio ?
il triplice fischio in casi di incolumita non è obbligatorio...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 01 Mag 2012, 09:42
che ci sia stata interferenza con il gioco lo dicono le immagini. il gioco era da sospendere. lo dicono le regole
su sta cosa non ci stanno cazzi.
la partita doveva finire 1-0 e senza quella coda velenosa determinata da un errore tecnico.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 01 Mag 2012, 10:02
Hai ragione da vendere, tutto giusto, ma quello che un po' tutti dicono è che l'arbitro ha valutato il fischio influente, perchè ha cominciato ad urlare "non sono stato io!!" e a fare gesti con le braccia, se non se ne fosse accorto o valutato non influente, non lo avrebbe fatto. La sua discrezionalità finisce lì, doveva interrompere il gioco.
Il fuorigioco, il rigore non dato, i gol nongol, non sono errori tecnici perchè c'è la scusante del "non l'ho visto",
ma in questo caso l'arbitro ha visto e soprattutto sentito (ha urlato non sono stato io!! e si è sbracciato), ma non ha applicato il regolamento come avrebbe dovuto. Ma come dici bene tu è più facile che nevichi il 15 agosto a Roma, che la categoria arbitrale ammetta un errore tecnico.

Tu stai valutando il gesto dell'arbitro in base ad immagini televisive. In un eventuale ricorso per errore tecnico, già sotto l'aspetto formale rilevo 2 errori:
1) Le immagini televisive non sono ammesse come prova in un eventuale ricorso;
2) L'errore tecnico ha la particolarità di non essere suscettibile di valutazione di nessun tipo.
Il giudice infatti, nel rilevare l'errore tecnico dovrebbe fare il processo mentale che hai fatto tu: fare  valutazioni nel merito (cosa già sbagliata, perchè l'unico giudice nel merito è l'arbitro in campo) basandosi peraltro su prove inammissibili (immagini televisive).  Se mi trovi un giudice che accoglie un ricorso del genere giuro che hai la cena pagata tu e tutta la tua famiglia.
Non va meglio sotto l'aspetto sostanziale. Non rileva il fatto che l'arbitro abbia sentito (anzi, questo è addirittura un elemento che esclude ancora di più l'errore tecnico), quanto il fatto che l'arbitro abbia valutato il fischio più o meno influente. Se l'arbitro l'avesse valutato influente avrebbe immediatamente interrotto l'azione. Non l'ha fatto, quindi per lui l'azione è regolare. L'arbitro nella circostanza ha evidentemente  sbagliato la sua decisione, ma proprio perchè si tratta di una decisione presa nell'ambito delle sue competenze regolamentari, viene preclusa qualsiasi qualsiasi possibilità di annullare una gara. 
Ne consegue che l'errore di Udine è un errore assimilabile al gol non convalidato entrato di mezzo metro, o di un fuorigioco di 3 metri non rilevato.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eagle75 - 01 Mag 2012, 10:06
Tu stai valutando il gesto dell'arbitro in base ad immagini televisive. In un eventuale ricorso per errore tencnico, già sotto l'aspetto formale rilevo 2 errori:
1) Le immagini televisive non sono ammesse come prova in un eventuale ricorso;
2) L'errore tecnico ha la particolarità di non essere suscettibile di valutazione di nessun tipo.
Il giudice infatti, nel rilevare l'errore tecnico deve fare il processo mentale che hai fatto tu, facendo valutazioni nel merito (cosa già sbagliata, perchè l'unico giudice nel merito è l'arbitro in campo) e sulla base di prove inammissibili (immagini televisive). 
Non va meglio sotto l'aspetto sostanziale. Non rileva il fatto che l'arbitro abbia sentito (anzi, questo è addirittura un elemento che esclude ancora di più l'errore tecnico), quanto il fatto che l'arbitro abbia valutato il fischio più o meno influente. Se l'arbitro l'avesse valutato influente avrebbe immediatamente interrotto l'azione. Non l'ha fatto, quindi per lui l'azione è regolare. L'arbitro nella circostanza ha evidentemente  sbagliato la sua decisione, ma proprio perchè si tratta di una decisione presa nell'ambito delle sue competenze regolamentari, viene preclusa qualsiasi qualsiasi possibilità di annullare una gara. 
Ne consegue che l'errore di Udine è un errore assimilabile al gol non convalidato entrato di mezzo metro, o di un fuorigioco di 3 metri non rilevato.

Secondo me no, ma comunque il succo del discorso non cambia, la quaterna arbitrale ha fatto 'na caciara!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 01 Mag 2012, 10:12
Tu stai valutando il gesto dell'arbitro in base ad immagini televisive. In un eventuale ricorso per errore tecnico, già sotto l'aspetto formale rilevo 2 errori:
1) Le immagini televisive non sono ammesse come prova in un eventuale ricorso;
2) L'errore tecnico ha la particolarità di non essere suscettibile di valutazione di nessun tipo.
Il giudice infatti, nel rilevare l'errore tecnico dovrebbe fare il processo mentale che hai fatto tu: fare  valutazioni nel merito (cosa già sbagliata, perchè l'unico giudice nel merito è l'arbitro in campo) basandosi peraltro su prove inammissibili (immagini televisive).  Se mi trovi un giudice che accoglie un ricorso del genere giuro che hai la cena pagata tu e tutta la tua famiglia.
Non va meglio sotto l'aspetto sostanziale. Non rileva il fatto che l'arbitro abbia sentito (anzi, questo è addirittura un elemento che esclude ancora di più l'errore tecnico), quanto il fatto che l'arbitro abbia valutato il fischio più o meno influente. Se l'arbitro l'avesse valutato influente avrebbe immediatamente interrotto l'azione. Non l'ha fatto, quindi per lui l'azione è regolare. L'arbitro nella circostanza ha evidentemente  sbagliato la sua decisione, ma proprio perchè si tratta di una decisione presa nell'ambito delle sue competenze regolamentari, viene preclusa qualsiasi qualsiasi possibilità di annullare una gara. 
Ne consegue che l'errore di Udine è un errore assimilabile al gol non convalidato entrato di mezzo metro, o di un fuorigioco di 3 metri non rilevato.

cesari, che è del mestiere, ha dato un'altra interpretazione, ha ovviamente aggiunto che bergonzi non ammetterà mai l'errore, che è la condizione per ripetere la partita

in pratica il fatto di aver dapprima annullato (è un FATTO non una immagine) rappresenta l'ammissione di aver sentito il fischio e di averlo giudicato quale fattore di interferenza
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Gio - 01 Mag 2012, 10:19
Sercio69 dici inesattezze.
L'arbitro dà chiaramente (e senza dubbi) la prova di aver valutato l'interferenza.
Facendo capire di non essere stato lui a fischiare (con ampi gesti) ed annullando, correttamente, il gol.
Poi non lo annulla più e lo concede. E non si capisce il perchè.
Errore tecnico senza se e senza ma.

Sarebbe come dici tu se Bergonzi avesse fatto continuare l'azione ed avesse concesso il gol dicendo di non aver sentito niente.

Poi la discezionalità dell'arbitro nell'indicare la circostanza nel referto è tutta un'altra storia e riguarda la lealtà sportiva. Per questo Bergonzi meriterebbe di non arbitrare più.

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 01 Mag 2012, 10:22
Sercio69 dici inesattezze.
L'arbitro dà chiaramente (e senza dubbi) la prova di aver valutato l'interferenza.
Facendo capire di non essere stato lui a fischiare (con ampi gesti) ed annullando, correttamente, il gol.
Poi non lo annulla più e lo concede. E non si capisce il perchè.
Errore tecnico senza se e senza ma.

Sarebbe come dici tu se Bergonzi avesse fatto continuare l'azione ed avesse concesso il gol dicendo di non aver sentito niente.

Poi la discezionalità dell'arbitro nell'indicare la circostanza nel referto è tutta un'altra storia e riguarda la lealtà sportiva. Per questo Bergonzi meriterebbe di non arbitrare più.

l'annullamento del goal è un FATTO non una immagine televisiva
questo FATTO testimonia che aveva confermato una violazione del regolamento
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: turco - 01 Mag 2012, 10:23
cesari, che è del mestiere, ha dato un'altra interpretazione, ha ovviamente aggiunto che bergonzi non ammetterà mai l'errore, che è la condizione per ripetere la partita

in pratica il fatto di aver dapprima annullato (è un FATTO non una immagine) rappresenta l'ammissione di aver sentito il fischio e di averlo giudicato quale fattore di interferenza

Riconsolamose co l'ajetto....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zoppo - 01 Mag 2012, 10:24
Sicuramente è stato detto, però avendolo appena visto ve lo vengo a riepilogare.
Su Skysport24 è uscito un servizio, naturalmente faziosissimo, che spiega il perchè le nostre proteste sono totalmente sbagliate.
Secondo loro la regola dice che l'arbitro decide se un evento esterno possa interferire o no con il gioco. In questo caso bergonzi decide sulla non interferenza e lo sbaglio è nostro.
Tutte le proteste nostre dopo quindi sono esagerate (mancava che dicesse senza senso), quindi le sanzioni giuste. Da aggiungere il commento del giornalista presente: "vergognoso".

Mi fa piacere che siamo sempre protetti.

Bisogna anche ammettere che hanno criticato il modo di gestire la situazione della classe arbitrale
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 01 Mag 2012, 10:24
cesari, che è del mestiere, ha dato un'altra interpretazione, ha ovviamente aggiunto che bergonzi non ammetterà mai l'errore, che è la condizione per ripetere la partita

in pratica il fatto di aver dapprima annullato (è un FATTO non una immagine) rappresenta l'ammissione di aver sentito il fischio e di averlo giudicato quale fattore di interferenza
L'arbitro non può aver annullato un'azione terminata che lui stesso ha fatto continuare. Quello sarebbe stato errore tecnico, perchè la valutazione l'arbitro la doveva fare all'istante, non a posteriori...
Ripeterò fino allo sfinimento: l'errore tecnico ha la particolarità di non essere suiscettibile di valutazione da parte del giudice che deve solo rilevarlo, non valutarlo. Il fatto che tu stesso devi valutare che l'arbitro da suoi comportamenti e gesti avesse percepito il fischio come evento condizionante, già questo esclude tale possibilità, a meno che non sia lo stesso arbitro ad ammetterlo. Ma considerato che non lo ha fatto, dimostrare una tesi del genere con immagini televisive interpretabili in mille modi e pure inammissibili davanti al giudice sportivo, lo trovo bizzarro.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 01 Mag 2012, 10:27
ci vorrebbe un mastino ringhiante alla comunicazione Lazio
io lo penso da un pezzo
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 01 Mag 2012, 10:29
L'arbitro non può aver annullato un'azione terminata che lui stesso ha fatto continuare. Quello sarebbe stato errore tecnico, perchè la valutazione l'arbitro la doveva fare all'istante, non a posteriori...
Ripeterò fino allo sfinimento: l'errore tecnico ha la particolarità di non essere suiscettibile di valutazione da parte del giudice che deve solo rilevarlo, non valutarlo. Il fatto che tu stesso devi valutare che l'arbitro da suoi comportamenti e gesti avesse percepito il fischio come evento condizionante, già questo esclude tale possibilità, a meno che non sia lo stesso arbitro ad ammetterlo. Ma considerato che non lo ha fatto, dimostrare una tesi del genere con immagini televisive interpretabili in mille modi e pure inammissibili davanti al giudice sportivo, lo trovo bizzarro.

bergonzi ha annullato l'azione che aveva fatto proseguire.....ci sono le testimonianze dei giocatori friulani
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: turco - 01 Mag 2012, 10:31
bergonzi ha annullato l'azione che aveva fatto proseguire.....ci sono le testimonianze dei giocatori friulani

C'è un precedente di Collina che annullò a posteriori (tra le proteste della panchina interista) un gol di Zamorano dopo averlo convalidato.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Gio - 01 Mag 2012, 10:33
bergonzi ha annullato l'azione che aveva fatto proseguire.....ci sono le testimonianze dei giocatori friulani

Inoltre, la fa proseguire dicendo di non essere stato lui a fischiare. Quindi il fischio da fuori l'ha sentito benissimo.

Il fatto che lui, poi, non lo ammetta nel referto è un errore aggiuntivo.
Quindi sono due errori (uno tecnico in campo ed uno di slealtà sportiva fuori) .
Non zero errori.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 01 Mag 2012, 10:33
C'è un precedente di Collina che annullò a posteriori (tra le proteste della panchina interista) un gol di Zamorano dopo averlo convalidato.

con un triplice fischio proveniente dalla tribuna nel finale e che ferma tutti i giocatori in campo?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 01 Mag 2012, 10:38
Sercio69 dici inesattezze.
L'arbitro dà chiaramente (e senza dubbi) la prova di aver valutato l'interferenza.
Facendo capire di non essere stato lui a fischiare (con ampi gesti) ed annullando, correttamente, il gol.
Poi non lo annulla più e lo concede. E non si capisce il perchè.
Errore tecnico senza se e senza ma.

Sarebbe come dici tu se Bergonzi avesse fatto continuare l'azione ed avesse concesso il gol dicendo di non aver sentito niente.

Poi la discezionalità dell'arbitro nell'indicare la circostanza nel referto è tutta un'altra storia e riguarda la lealtà sportiva. Per questo Bergonzi meriterebbe di non arbitrare più.
No. La discrezionalità dell'arbitro non è quello di indicare la circostanza nel referto, ma quella di far continuare o meno un'azione al verificarsi di un fischio, valutando se questo influisce o meno sul gioco, non se lo ha sentito o meno. Il regolamento parla chiaro.... L'azione del resto è continuata e terminata. L'arbitro avrebbe potuto interromperla suibito, non l'ha fatto e qui finisce qualsiasi elemento oggettivo. Il resto sono solo tue valutazioni, compresa l'annullamento del gol che eventualmente si sarebbe verificato dopo lo svolgimento di un'azione che al momento lo stesso arbitro ha giudicato regolare. Quello avrebbe avuto più le caratteristiche dell'errore tecnico (anche se non lo è), perchè l'arbitro non può valutare 2 volte uno stesso fatto. Come fa infatti l'arbitro a valutare a posteriori un evento istantaneo e irripetibile come il fischio che lui stesso nel corso di svolgimento dell'azione ha giudicato regolare, visto che ha fatto continuare l'azione?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 01 Mag 2012, 10:40
stiamo scivolando nella metafisica...

bergonzi ha annullato, dopo aver concesso, e poi ha riconcesso
come si scioglie sto nodo?
ha inteso quel fischio come ininfluente o come violazione?


Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: andyco - 01 Mag 2012, 10:45
ci hanno fatto un culo così come succede da anni in tutti i campi d'Italia e noi siamo qui a giustificare il comportamento di Bergonzi. Che vergogna.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tarallo - 01 Mag 2012, 10:47
ci hanno fatto un culo così come succede da anni in tutti i campi d'Italia e noi siamo qui a giustificare il comportamento di Bergonzi. Che vergogna.

Io non mi capacito. sto andando al manicomio.
E come se non bastasse l'arbitraggio, il trattamento subito sui media suggerirebbe a un laziale che forse e' il caso di fare gruppo.
Macche'.

Inquietante, come ho detto pagine e pagine di fuffa fa'.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 01 Mag 2012, 10:48
stiamo scivolando nella metafisica...

bergonzi ha annullato, dopo aver concesso, e poi ha riconcesso
come si scioglie sto nodo?
ha inteso quel fischio come ininfluente o come violazione?

Infatti non c'è nessun nodo da sciogliere.
L'arbitro ha sbagliato una sua valutazione, sicuramente non ci ha fatto una bella figura, ma non c'è stato nessun errore tecnico.
Complicarsi la vita interpretando i gesti e i sospiri e pure i pensieri dell'arbitro, in virtù di immagini televisive, peralro non ammissibili come prove, secondo me significa farsi ancora di più del male.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 01 Mag 2012, 10:51
Infatti non c'è nessun nodo da sciogliere.
L'arbitro ha sbagliato una sua valutazione, sicuramente non ci ha fatto una bella figura, ma non c'è stato nessun errore tecnico.
Complicarsi la vita interpretando i gesti e i sospiri e pure i pensieri dell'arbitro, in virtù di immagini televisive, peralro non ammissibili come prove, secondo me significa farsi ancora di più del male.

non sono immagini sono fatti, nel momento che ha annullato ha ritenuto che il gioco era da interrompere, tornando sulla sua decisione prima

...poi c'è ritornato un'altra volta, semmai
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AutumnLeaves - 01 Mag 2012, 10:54
ci hanno fatto un culo così come succede da anni in tutti i campi d'Italia e noi siamo qui a giustificare il comportamento di Bergonzi. Che vergogna.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eaglefly1978 - 01 Mag 2012, 10:56
ci hanno fatto un culo così come succede da anni in tutti i campi d'Italia e noi siamo qui a giustificare il comportamento di Bergonzi. Che vergogna.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zoppo - 01 Mag 2012, 10:57
Infatti non c'è nessun nodo da sciogliere.
L'arbitro ha sbagliato una sua valutazione, sicuramente non ci ha fatto una bella figura, ma non c'è stato nessun errore tecnico.
Complicarsi la vita interpretando i gesti e i sospiri e pure i pensieri dell'arbitro, in virtù di immagini televisive, peralro non ammissibili come prove, secondo me significa farsi ancora di più del male.

Fermi tutti.
Non c'è stato nessun errore tecnico?
Ma porca miseria il regolamento dice una cosa, questo non ci capisce una mazza, e lo reinventa a modo suo e non è errore tecnico. Il tutto cambiando idea 4-5 volte.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 01 Mag 2012, 10:57
ci hanno fatto un culo così come succede da anni in tutti i campi d'Italia e noi siamo qui a giustificare il comportamento di Bergonzi. Che vergogna.
A me sembra che nessuno, compreso me, abbia giustificato il comportamento di Bergonzi, che ripeto ha sbagliato e di brutto una sua valutazione.
Ma se uno violenta una ragazza per strada (cosa bruttissima), non posso condannarlo per omicidio volontario....
Il problema è che se si vuole fare la voce grossa, si deve anche avere argomenti per farlo, non urlare e basta. Ma come al solito, noi laziali siamo fenomeni a sbagliare tempi e modi. Io mi sono incaxxato molto di più quando ho perso indebitamente una partita contro l'Inter per un gol irregolare, piuttosto che attaccarmi a un fantomatifco e inesistente errore tecnico di cui evidentemente molti ne ignorano la natura.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 01 Mag 2012, 11:00
non sono immagini sono fatti, nel momento che ha annullato ha ritenuto che il gioco era da interrompere, tornando sulla sua decisione prima

...poi c'è ritornato un'altra volta, semmai
Scusa, e i fatti quali sarebbero? Le parole di Mr. Mojo?
Fai una cosa, presenta un ricorso, vai davanti a un giudice con queste argomentazioni e vedi cosa ti risponde...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 01 Mag 2012, 11:04
Scusa, e i fatti quali sarebbero? Le parole di Mr. Mojo?
Fai una cosa, presenta un ricorso, vai davanti a un giudice con queste argomentazioni e vedi cosa ti risponde...

cioè? non ha annullato il goal?

che abbia annullato è un fatto, mica una mia idea

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 01 Mag 2012, 11:08
cioè? non ha annullato il goal?

che abbia annullato è un fatto, mica una mia idea

Evidentemente no, visto che l'azione è continuata, terminata e il gol alla fine è stato convalidato. Questo interessa al giudice, non le tue sensazioni derivanti dalla naturale incaxxatura per la sconfitta... Che poi l'arbitro abbia sbagliato nel merito sono il primo a dirlo, ma ti assicuro che questo al giudice non interessa.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: paolo1971 - 01 Mag 2012, 11:15
Le dichiarazioni di Nicchi spiegano che tipo di considerazione hanno verso la Lazio. Le sanzioni a senso unico del giudice sportivo dicono il resto. Il ricorso non porterà a nulla di fatto, inasprirà solo gli atteggiamenti anti-laziali che hanno tutti, dal Coni alla Figc. Siamo soli e Lotito purtroppo col suo modo di fare ci rende anche antipatici. Potremmo stare qui a parlare del fischio per giorni, è stata comunque un'anomalia che poteva e doveva essere gestita da Bergonzi diversamente, ma non l'ha fatto, i vertici arbitrali gli hanno già dato ragione, il resto temo sia solo fuffa. Dovevamo svegliarci prima per non incappare in questa situazione.
Avrei voluto vedere la stessa veemenza messa nelle proteste anche sul campo, specie negli ultimi due mesi.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 01 Mag 2012, 11:16
L'agitazione di Bergonzi per far continuare il gioco certifica che aveva rilevato un'interferenza significativa sul comportamento dei giocatori di entrambe le squadre e che non avendo interrotto il gioco ha commesso un errore.
I provvedimenti presi ieri sono solo contro i giocatori della Lazio e la Lazio; non sono stati presi provvedimenti contro Bergonzi (che ha sbagliato!) e contro l'Udinese e i suoi fischiatori.

"Difendiamo la Lazio" :band1:
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 01 Mag 2012, 11:34
L'agitazione di Bergonzi per far continuare il gioco certifica che aveva rilevato un'interferenza significativa sul comportamento dei giocatori di entrambe le squadre e che non avendo interrotto il gioco ha commesso un errore.
I provvedimenti presi ieri sono solo contro i giocatori della Lazio e la Lazio; non sono stati presi provvedimenti contro Bergonzi (che ha sbagliato!) e contro l'Udinese e i suoi fischiatori.

"Difendiamo la Lazio" :band1:
L'agitazione di Bergonzi non certifica nulla. Mica è andato dal notaio per certificare.....
Chi ti dice che Bergonzi con la sua agitazione intendesse di aver sentito e valutato che il fischio non interferisse? Anzi, il fatto che l'azione sia continuata e conclusa è la prova che l'arbitro abbia valutato come lo stesso regolamento gli impone di fare. Il che non significa che la valutazione di Bergonzi sia corretta, solo che si tratta di una valutazione che l'arbitro ha fatto nell'ambito delle sue competenze.
Inoltre questa fantomatica agitazione è rilevabile da immagini televisive che, ripeto per la milionesima volta, sono fonti di prova inammissibili in un ricorso.
E' questo l'errore che fate tutti quanti....
Difendiamo la Lazio, ma facciamolo quando ci sono gli estremi per farlo, altrimenti si fanno solo figuracce.
Lamentiamoci per il trattamento subito contro Inter e Juve, lamentiamoci per il fatto che l'arbitro durante la partita ha consentito qualsiasi cosa all'Udinese che in condizioni normali avrebbe dovuto rimanere in 9, lamentiamoci anche per un'errata valutazione nel finale, anche se ininfluente ai fini del risultato, ma vi prego, non inventiamoci regolamenti che non esistono.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 01 Mag 2012, 11:44
L'agitazione di Bergonzi non certifica nulla. Mica è andato dal notaio per certificare.....
Chi ti dice che Bergonzi con la sua agitazione intendesse di aver sentito e valutato che il fischio non interferisse? Anzi, il fatto che l'azione sia continuata e conclusa è la prova che l'arbitro abbia valutato come lo stesso regolamento gli impone di fare. Il che non significa che la valutazione di Bergonzi sia corretta, solo che si tratta di una valutazione che l'arbitro ha fatto nell'ambito delle sue competenze.
Inoltre questa fantomatica agitazione è rilevabile da immagini televisive che, ripeto per la milionesima volta, sono fonti di prova inammissibili in un ricorso.
E' questo l'errore che fate tutti quanti....
Difendiamo la Lazio, ma facciamolo quando ci sono gli estremi per farlo, altrimenti si fanno solo figuracce.
Lamentiamoci per il trattamento subito contro Inter e Juve, lamentiamoci per il fatto che l'arbitro durante la partita ha consentito qualsiasi cosa all'Udinese che in condizioni normali avrebbe dovuto rimanere in 9, lamentiamoci anche per un'errata valutazione nel finale, anche se ininfluente ai fini del risultato, ma vi prego, non inventiamoci regolamenti che non esistono.

La certificazione di cui parlo non è da un punto di vista formale o legale, ma da un punto di vista sostanziale.
Lo sceriffo di Nottingham prima di spedire i suoi sgherri ad esigere le tasse faceva una delibera con cui rendeva legali delle tasse inique.... e quindi il fuorilegge era Robin Hood.
Bergonzi e la FIGC dal punto di vista legale forse stanno a posto ma sostanzialmente sono degli imbroglioni.
Questo è un forum di laziali mica di avvocati o azzeccagarbugli.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Esprit Libre - 01 Mag 2012, 11:44
Bergonzi si autocertifica, ecco qual'è il problema. Gli arbitri sono onnipotenti e possono fare quello che vogliono, anche perché la clausola compromissoria li mette al riparo dalla giustizia civile, a meno che gli azionisti di una spa quotata in borsa non decidessero di citarlo per danni, senza far scomodare la dirigenza della società.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Gio - 01 Mag 2012, 11:48
Bergonzi non dice di continuare.
Dice di non aver fischiato lui.
E annulla il gol.
Poi lo convalida.
Quindi nessuna errata valutazione.

Esatta valutazione, errata decisione.
Caso esemplare di errore tecnico.

La Lazio non c'entra. Si sta giudicando il comportamento dell'arbitro.

Comunque chiudo perchè sto dicendo sempre la stessa cosa.  ;)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 01 Mag 2012, 12:09
La certificazione di cui parlo non è da un punto di vista formale o legale, ma da un punto di vista sostanziale.
Lo sceriffo di Nottingham prima di spedire i suoi sgherri ad esigere le tasse faceva una delibera con cui rendeva legali delle tasse inique.... e quindi il fuorilegge era Robin Hood.
Bergonzi e la FIGC dal punto di vista legale forse stanno a posto ma sostanzialmente sono degli imbroglioni.
Questo è un forum di laziali mica di avvocati o azzeccagarbugli.
Premesso che non sono un avvocato, ma non sono io che voglio partire in tromba con fantomatici ricorsi per errore tecnico. Io ho solo obiettato che la condizione necessaria per presentare un ricorso è che questo sia supportato da elementi chiamati in termini giuridici prove (che non sono le sensazioni personali di un tifoso incaxxato per la sconfitta), e che devono pure il requisito dell'ammissibilità. Del resto, se vuoi parlare di ricorsi devi usare la terminologia appropriata, altrimenti ti ridono in faccia.
Che poi la FIGC sia una casta di mafiosi l'ho detto in atri topic, ma proprio per questo quando si decide di fare una guerra a chi poi alla fine ha pure potere decisionale sull'esito della stessa guerra intrapresa (cosa già di per se aberrante), bisogna avere argomentazioni più che valide, sperando pure che siano sufficienti.
Gli azzeccagarbugli sono coloro che vorrebbero partire in tromba con ricorsi di ogni specie, argomentandoli con le più bizzarre interpretazioni regolamentari che, norme alla mano, sono smontabili in 2 righe.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sbracchiosauro - 01 Mag 2012, 12:22
ci hanno fatto un culo così come succede da anni in tutti i campi d'Italia e noi siamo qui a giustificare il comportamento di Bergonzi. Che vergogna.

Io non mi capacito. sto andando al manicomio.
E come se non bastasse l'arbitraggio, il trattamento subito sui media suggerirebbe a un laziale che forse e' il caso di fare gruppo.
Macche'.

Inquietante, come ho detto pagine e pagine di fuffa fa'.

sapete che c'è?
a me stavolta mi fate vergognare voi
che avete perso la ragione e non siete in grado di leggere quello che sercio scrive, e spero non sia per preconcetti nei suoi confronti

nessuno, mannaggia all'amico di gesulio, ha scritto che non ci sia stato un gravissimo torto
semplicemente se l'arbitro non ammetterà di aver contravvenuto alla regola, facendo proseguire il gioco nonostante avesse ravvisato un'interferenza tale da richiederne l'interruzione, non esiste alcun errore tecnico
c'è un'enorme differenza tra errore tecnico e errore e basta, questo è quello che sercio sta scrivendo giustamente da pagine e pagine che voi definite fuffa, mentre fuffa sono le obiezioni di chi è offuscato dal proprio tifo

si può essere incazzati e fare gruppo pure senza sostenere una falsità, senza cercare di ingrandire un torto che è già grosso di suo
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: valpa62 - 01 Mag 2012, 12:23
L'agitazione di Bergonzi per far continuare il gioco certifica che aveva rilevato un'interferenza significativa sul comportamento dei giocatori di entrambe le squadre e che non avendo interrotto il gioco ha commesso un errore.
I provvedimenti presi ieri sono solo contro i giocatori della Lazio e la Lazio; non sono stati presi provvedimenti contro Bergonzi (che ha sbagliato!) e contro l'Udinese e i suoi fischiatori.

"Difendiamo la Lazio" :band1:
Concordo. :band2:
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 01 Mag 2012, 12:24
La Lazio dell'altra sera ad Udine è quasi indifendibile....(contiamo però le assenze importantissime di Lulic e Klose!) e sarei anche preoccupato di ripetere la partita - come sarebbe giusto. Quello che è importante però sottolineare che nessuno deve prender in giro la Lazio e tantomeno i Laziali magari obbligandoci a seguire dei ragionamenti tecnici che nascondono solo un preconcetto malevolo più volte dimostrato nel passato; mentre per altri ci sono state mobilitazioni importanti anche non richieste per difendere l'indifendibile.
Bisogna che ci rendiamo conto che tutte le volte che noi laziali condividiamo i loro "ragionamenti" cosmetizzati con appelli alla "legalità" stiamo  offrendo la gola ai lupi (vedi calciopoli, calcioscommesse, scommettitori nazionali, etc.).

Dobbiamo sempre essere assertivi, ovvero affermare i nostri diritti. Difendiamo la Lazio!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tarallo - 01 Mag 2012, 12:26
ciocur, rileggi i miei post e trova una falsita'.

Quello che sercio sta facendo, mutuando il suo stesso pessimo esempio, e' concentrare l'attenzione sul fatto che forse la ragazza era vestita scollacciata, porcaccio quel porco di XXX, e cosi' facendo affossa senza capirlo minimamente il peso probatorio contro lo stupratore.

Perdio.

E se ti vergogni di me stigrancazzi, francamente. Qui pare una guerra a chi si vergogna di chi, a iniziare dai soloni inorriditi dal comportamento di Dias e Scaloni, e intanto ci dimeniamo mentre ci sodomizzano.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 01 Mag 2012, 12:27
Bergonzi non dice di continuare.
Dice di non aver fischiato lui.
E annulla il gol.
Poi lo convalida.
Quindi nessuna errata valutazione.

Esatta valutazione, errata decisione.
Caso esemplare di errore tecnico.

La Lazio non c'entra. Si sta giudicando il comportamento dell'arbitro.

Comunque chiudo perchè sto dicendo sempre la stessa cosa.  ;)
Scusa, ma ti stai contraddicendo.
Ti ricordo che l'interruzione del gioco si verifica esclusivamente quando l'arbitro fischia. In mancanza del fischio dell'arbitro, l'azione continua e chiunque può ad esempio impossessarsi del pallone e andare a segnare.
Ciò premesso, nella circostanza l'arbitro, dicendo di non aver fischiato, valuta implicitamente che l'evento esterno non ha influito nel gioco.
Se avesse fischiato infatti, l'azione si sarebbe interrotta. Ma non l'ha fatto...
Di conseguenza, considerato che l'azione non è stata interrotta da nessun fischio (lo dice chiaramente l'arbitro nello svolgimento dell'azione), come fa lo stesso arbitro ad annullare a posteriori un gol scaturito da un'azione che lui stesso ha fatto continuare non fischiando?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sbracchiosauro - 01 Mag 2012, 12:33
ciocur, rileggi i miei post e trova una falsita'.

Quello che sercio sta facendo, mutuando il suo stesso pessimo esempio, e' concentrare l'attenzione sul fatto che forse la ragazza era vestita scollacciata, porcaccio quel porco di XXX, e cosi' facendo affossa senza capirlo minimamente il peso probatorio contro lo stupratore.

Perdio.

E se ti vergogni di me stigrancazzi, francamente. Qui pare una guerra a chi si vergogna di chi, a iniziare dai soloni inorriditi dal comportamento di Dias e Scaloni, e intanto ci dimeniamo mentre ci sodomizzano.

Tarà, stai sbagliando e non te ne rendi conto
non si tratta di affermare che quella stava in minigonna o mezza nuda e se l'è cercata, ma è così difficile da capire?
si tratta di dire che le avances che ha subito non sono un reato
sono una cosa brutta, sessista, cui va incontro molto spesso essendo una bella ragazza
e sicuramente una cosa da sottolineare e che merita solidarietà alla povera ragazza
ma non si può invocare il reato di stupro e la pena di morte se uno j'ha solo insistentemente e volgarmente chiesto di uscire
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 01 Mag 2012, 12:39
Leggo che la Lazio ha fatto ricorso per errore tecnico. Vedemo. Mi sa che ha ragione Sercio, ma è una questione tecnica non è una gara a chi difende di più la Lazio, è evidente che ci hanno preso per il culo e più i giorni passano e più mi incazzo con i friulani, 'ste merde.
A quanto dice Rep di stamattina, passò senza problemi anche il caso di un interista che dopo un fischio da fuori prese la palla con le mani nell'88 in un Inter-aesse, cioè proprio il caso dell'esempio che c'è nella norma

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 01 Mag 2012, 12:40
e comunque ve pare che litigate sull'errore tecnico????
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Murmur - 01 Mag 2012, 12:40
Leggo che la Lazio ha fatto ricorso per errore tecnico.

Sul serio?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 01 Mag 2012, 12:41
ciocur, rileggi i miei post e trova una falsita'.

Quello che sercio sta facendo, mutuando il suo stesso pessimo esempio, e' concentrare l'attenzione sul fatto che forse la ragazza era vestita scollacciata, porcaccio quel porco di XXX, e cosi' facendo affossa senza capirlo minimamente il peso probatorio contro lo stupratore.

Perdio.

E se ti vergogni di me stigrancazzi, francamente. Qui pare una guerra a chi si vergogna di chi, a iniziare dai soloni inorriditi dal comportamento di Dias e Scaloni, e intanto ci dimeniamo mentre ci sodomizzano.

Non hai capito il senso dell'esempio, tarà.
Eppure io non ho parlato di ragazza scollacciata, di attenuanti o aggravanti. Ho solo posto a confronto 2 diverse fattispecie illecite per dire che se io commetto uno stupro è per quello che devo essere condannato, non per altro. Posso fare un esempio meno brutto dello stupro, analogamente calzante se preferisci, tipo la bustarella presa dal funzionario corrotto. Il funzionario lo condanno perchè si è fatto corrompere, magari con tutte le aggravanti del caso. Ma mai posso accusarlo e farlo condannare per traffico internazionale di stupefacenti, perchè nessun giudice accoglerebbe una richiesta simile.
Sono i fondamenti del diritto, si chiama principio di tassatività della norma sancito dalla nostra stessa carta costituzionale.
Nel caso di specie se l'arbitro ha sbagliato una sua valutazione, proprio perchè si tratta di una valutazione dell'arbitro non potrà mai essere errore tecnico.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 01 Mag 2012, 12:43
Leggo che la Lazio ha fatto ricorso per errore tecnico. Vedemo. Mi sa che ha ragione Sercio, ma è una questione tecnica non è una gara a chi difende di più la Lazio, è evidente che ci hanno preso per il culo e più i giorni passano e più mi incazzo con i friulani, 'ste merde.
A quanto dice Rep di stamattina, passò senza problemi anche il caso di un interista che dopo un fischio da fuori prese la palla con le mani nell'88 in un Inter-aesse, cioè proprio il caso dell'esempio che c'è nella norma



Un ricorso tipo quello del Codacons?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: andyco - 01 Mag 2012, 12:50
sapete che c'è?
a me stavolta mi fate vergognare voi
che avete perso la ragione e non siete in grado di leggere quello che sercio scrive, e spero non sia per preconcetti nei suoi confronti

nessuno, mannaggia all'amico di gesulio, ha scritto che non ci sia stato un gravissimo torto
semplicemente se l'arbitro non ammetterà di aver contravvenuto alla regola, facendo proseguire il gioco nonostante avesse ravvisato un'interferenza tale da richiederne l'interruzione, non esiste alcun errore tecnico
c'è un'enorme differenza tra errore tecnico e errore e basta, questo è quello che sercio sta scrivendo giustamente da pagine e pagine che voi definite fuffa, mentre fuffa sono le obiezioni di chi è offuscato dal proprio tifo

si può essere incazzati e fare gruppo pure senza sostenere una falsità, senza cercare di ingrandire un torto che è già grosso di suo

Offuscato? Ma che stai a di? 
Ci stanno massacrando da mesi, anni e noi ogni volta che succede stiamo qui sopra a spaccare il capello in quattro.. Io me so rotto il cazzo dei professoroni che c'hanno sempre un'altra verità.
La verità, l'unica, incontrovertibile è che ci fanno sempre il culo anche per questo motivo.
Mi sono rotto le palle, le ragioni degli altri manco le vojo sentì.
Abbiamo il dovere di difendere la LAZIO sempre e comunque, perché siamo gli unici in Italia a farlo....

ABBIAMO SUBITO L'ENNESIMO SOPRUSO, chiamatelo errore tecnico, errore di valutazione, errore del cazzo, fate come ve pare ma non venite qua a fare i soliti sapienti dell'altra verità.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 01 Mag 2012, 12:52
Cardone e Sorrentino pag 58 di Rep scrivono che "la Lazio ha deciso di presentare ricorso contro l'omologazione del risultato di 2-0, con l'obiettivo di arrivare alla ripetizione della partita". Non è chiaro se vogliano dire "ha presentato" o "presenterà" ma questo si può sapere.
Segue ragionamento sulla norma per cui non abbiamo appigli. Ma il ragionamento non so se stia in piedi perché parla di "facoltà" di sospendere la partita.
Fulvio Bianchi, sul sito del medesimo giornale, parla solo di "intenzione" di "chiedere la ripetizione della partita".

Se c'è un ricorso da fare, anche difficile, credo che la società lo farà
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 01 Mag 2012, 12:53
ABBIAMO SUBITO L'ENNESIMO SOPRUSO, chiamatelo errore tecnico, errore di valutazione, errore del cazzo, fate come ve pare ma non venite qua a fare i soliti sapienti dell'altra verità.

però si discuteva proprio dell'errore tecnico, non è l'altra verità, è una discussione su una norma, che fa parte della discussione sul sopruso, dici di no?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: turco - 01 Mag 2012, 12:55
Non so il motivo per cui la Lazio l'abbia fatto, ma secondo me il ricorso non risolverà nulla.
L'errore tecnico DEVE ESSERE "CONFESSATO" DALL'ARBITRO nel suo referto.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 01 Mag 2012, 12:58
Non so il motivo per cui la Lazio l'abbia fatto, ma secondo me il ricorso non risolverà nulla.
L'errore tecnico DEVE ESSERE "CONFESSATO" DALL'ARBITRO nel suo referto.

Sì questo lo dicono tutti anche se non ho capito dove sta scritto.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sbracchiosauro - 01 Mag 2012, 13:01
Offuscato? Ma che stai a di? 
Ci stanno massacrando da mesi, anni e noi ogni volta che succede stiamo qui sopra a spaccare il capello in quattro.. Io me so rotto il cazzo dei professoroni che c'hanno sempre un'altra verità.
La verità, l'unica, incontrovertibile è che ci fanno sempre il culo anche per questo motivo.
Mi sono rotto le palle, le ragioni degli altri manco le vojo sentì.
Abbiamo il dovere di difendere la LAZIO sempre e comunque, perché siamo gli unici in Italia a farlo....

ABBIAMO SUBITO L'ENNESIMO SOPRUSO, chiamatelo errore tecnico, errore di valutazione, errore del cazzo, fate come ve pare ma non venite qua a fare i soliti sapienti dell'altra verità.

stai a fà il romanista
vabbè che te riesce facile  8), ma io al posto tuo me calmerei
(cioè, io al posto tuo me sarei ammazzato da mò in realtà...  :S)
però a te te vojo bene lo stesso, m'hai fatto fare bella figura tante volte  8)

rileggi le mie ultime righe
difendere la Lazio? certo, ste merde c'hanno fregato allegramente di nuovo
farlo con termini sbagliati e su basi fragili? lasciamo questo metodo ai merdosi, noi il cervello solitamente lo usiamo
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 01 Mag 2012, 13:06
Offuscato? Ma che stai a di? 
Ci stanno massacrando da mesi, anni e noi ogni volta che succede stiamo qui sopra a spaccare il capello in quattro.. Io me so rotto il cazzo dei professoroni che c'hanno sempre un'altra verità.
La verità, l'unica, incontrovertibile è che ci fanno sempre il culo anche per questo motivo.
Mi sono rotto le palle, le ragioni degli altri manco le vojo sentì.
Abbiamo il dovere di difendere la LAZIO sempre e comunque, perché siamo gli unici in Italia a farlo....

ABBIAMO SUBITO L'ENNESIMO SOPRUSO, chiamatelo errore tecnico, errore di valutazione, errore del cazzo, fate come ve pare ma non venite qua a fare i soliti sapienti dell'altra verità.

invece è proprio così strike.
Me so rotto il cazzo pur'io.
Di errori tecnici ce ne stanno due. Il secondo è quello di aver sospeso la partita, quando invece doveva riprendere dal centrocampo. E' oggettivo. E' come se entra un altro pallone in campo e l'arbitro ci palleggia, mentre concede il gol fatto con l'altro pallone. E' errore tecnico senza possibilità di discussione nonostante gli slanci dialettici degli espertoni di regolamento.
Che poi l'arbitro non l'ammetterà mai mi sembra evidente. Così come è evidente che nessuno ti farà ripetere la partita. Ma non c'è niente da discutere.
Poi ce lamentiamo se dovunque ce fanno un culo così.
Ce lo meritiamo
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: turco - 01 Mag 2012, 13:07
Sì questo lo dicono tutti anche se non ho capito dove sta scritto.


http://www.uisp.it/brescia2/files/principale/Campionati/calcio/doc/calcio-NG-5.pdf (http://www.uisp.it/brescia2/files/principale/Campionati/calcio/doc/calcio-NG-5.pdf)

39. Ripetizione della gara
Gli Organi disciplinari della Lega calcio possono disporre la ripetizione della gara
qualora accertino che si sono verificati fatti tali da aver impedito lo svolgimento
della partita o alterato il suo regolare andamento e che il verificarsi di dette
circostanze non sia imputabile ai Tesserati e/o ai sostenitori delle Associazioni
coinvolte o direttamente a queste ultime.
Tra i fatti idonei a impedire o alterare il regolare andamento dell’incontro rientra
il cosiddetto errore tecnico, che consiste nell’erronea applicazione, da parte
dell’Arbitro, di norme o regole di gioco, al di fuori della sua discrezionale
valutazione. L’errore tecnico deve risultare dal referto, dai suoi allegati o da atto
integrativo dello stesso o da filmati che abbiano i requisiti previsti dall’articolo
90 RD.


Io ho trovato questo....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Baldrick - 01 Mag 2012, 13:11
ciocur, rileggi i miei post e trova una falsita'.

Quello che sercio sta facendo, mutuando il suo stesso pessimo esempio, e' concentrare l'attenzione sul fatto che forse la ragazza era vestita scollacciata, porcaccio quel porco di XXX, e cosi' facendo affossa senza capirlo minimamente il peso probatorio contro lo stupratore.

Perdio.

E se ti vergogni di me stigrancazzi, francamente. Qui pare una guerra a chi si vergogna di chi, a iniziare dai soloni inorriditi dal comportamento di Dias e Scaloni, e intanto ci dimeniamo mentre ci sodomizzano.
Ce puoi prova', a dire la tua senza parlare di "vergogne", "soloni", "vomito" e quant'altro.
Capisco lo stress, ma insomma stavolta la stai a fa' un po' fuori dal vaso.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 01 Mag 2012, 13:12
invece è proprio così strike.
Me so rotto il cazzo pur'io.
Di errori tecnici ce ne stanno due. Il secondo è quello di aver sospeso la partita, quando invece doveva riprendere dal centrocampo. E' oggettivo. E' come se entra un altro pallone in campo e l'arbitro ci palleggia, mentre concede il gol fatto con l'altro pallone. E' errore tecnico senza possibilità di discussione nonostante gli slanci dialettici degli espertoni di regolamento.
Che poi l'arbitro non l'ammetterà mai mi sembra evidente. Così come è evidente che nessuno ti farà ripetere la partita. Ma non c'è niente da discutere.
Poi ce lamentiamo se dovunque ce fanno un culo così.
Ce lo meritiamo

Ho capito, ma ragionare sul regolamento e sulla sua applicazione serve a capire che prospettive ha la Lazio di reagire a quello che è successo. Dimmi: vado a Udine o a via Allegri a fargli un culo così e ti dirò "secondo me non conviene" ma capisco, se me lo dici tu magari vengo pure. Ma finché stiamo qui a scrivere su un forum è meglio capire cosa succede, anche dal punto di vista regolamentare, che limitarci a scrivere quanto so' stron.zi e quanto noi siamo incazzati e quanto difenderemo la Lazio
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tarallo - 01 Mag 2012, 13:14
Ce puoi prova', a dire la tua senza parlare di "vergogne", "soloni", "vomito" e quant'altro.
Capisco lo stress, ma insomma stavolta la stai a fa' un po' fuori dal vaso.

E tu ci puoi provare a intervenire dopo aver letto tutti gli interventi?
Chi ha parlato di vergogna per primo sono stati i tifosi chic che non hanno potuto sopportare le sceneggiate volgari di Scaloni e Dias.
VERGOGNA, hanno detto.
Il secondo e' stato ciocur, che si vergogna di me.

Non interveniamo a cazzo, per piacere, che gia' mi pare che si abusi di cio'.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Baldrick - 01 Mag 2012, 13:15
Ho capito, ma ragionare sul regolamento e sulla sua applicazione serve a capire che prospettive ha la Lazio di reagire a quello che è successo. Dimmi: vado a Udine o a via Allegri a fargli un culo così e ti dirò "secondo me non conviene" ma capisco, se me lo dici tu magari vengo pure. Ma finché stiamo qui a scrivere su un forum è meglio capire cosa succede, anche dal punto di vista regolamentare, che limitarci a scrivere quanto so' stron.zi e quanto noi siamo incazzati e quanto difenderemo la Lazio
No, perché secondo alcuni o scrivi i messaggioni in grassetto con diciotto punti esclamativi e le faccine arrabbiate (:x) oppure semplicemente sei un solone masochista. Ironia della sorte, gli stessi che partoriscono 'ste meraviglie orwelliane sono quelli che si lamentano della "qualità del forum" un giorno sì e l'altro pure.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Baldrick - 01 Mag 2012, 13:17
E tu ci puoi provare a intervenire dopo aver letto tutti gli interventi?
Chi ha parlato di vergogna per primo sono stati i tifosi chic che non hanno potuto sopportare le sceneggiate volgari di Scaloni e Dias.
VERGOGNA, hanno detto.
Il secondo e' stato ciocur, che si vergogna di me.

Non interveniamo a cazzo, per piacere, che gia' mi pare che si abusi di cio'.
Parli di tifoseria del cazzo e di forum illegibile dal topic della partita: se vuoi vado a ripescarti i messaggi. Quanto a toni hai sbracato da un pezzo.
Se riuscirai ad ammetterlo, vorrà dire che questo sciagurato finale di stagione non t'ha ancora fatto partire la brocca del tutto. Altrimenti pace: capita anche ai migliori.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 01 Mag 2012, 13:17

http://www.uisp.it/brescia2/files/principale/Campionati/calcio/doc/calcio-NG-5.pdf (http://www.uisp.it/brescia2/files/principale/Campionati/calcio/doc/calcio-NG-5.pdf)

39. Ripetizione della gara
Gli Organi disciplinari della Lega calcio possono disporre la ripetizione della gara
qualora accertino che si sono verificati fatti tali da aver impedito lo svolgimento
della partita o alterato il suo regolare andamento e che il verificarsi di dette
circostanze non sia imputabile ai Tesserati e/o ai sostenitori delle Associazioni
coinvolte o direttamente a queste ultime.
Tra i fatti idonei a impedire o alterare il regolare andamento dell’incontro rientra
il cosiddetto errore tecnico, che consiste nell’erronea applicazione, da parte
dell’Arbitro, di norme o regole di gioco, al di fuori della sua discrezionale
valutazione. L’errore tecnico deve risultare dal referto, dai suoi allegati o da atto
integrativo dello stesso o da filmati che abbiano i requisiti previsti dall’articolo
90 RD.


Io ho trovato questo....

Grazie. Beh ci sono pure i filmati però.
E i filmati sono chiari, credo, anche su quello che dicevano Gio e altri, cioè che prima annulla perché si rende conto e poi convalida chissà perché.
Poi, certo, se il metro di giudizio è quello di quell'Inter-aesse dell'88 di cui parla Rep il ricorso non va lontano. Più che le norme il problema è quello
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tarallo - 01 Mag 2012, 13:18
La qualita' del forum non e' necessariamente dettata dai termini usati ma dagli interventi a cazzo, che vedo continuano.

Me ne faro' una ragione, che devo fa'.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 01 Mag 2012, 13:20
Ho capito, ma ragionare sul regolamento e sulla sua applicazione serve a capire che prospettive ha la Lazio di reagire a quello che è successo. Dimmi: vado a Udine o a via Allegri a fargli un culo così e ti dirò "secondo me non conviene" ma capisco, se me lo dici tu magari vengo pure. Ma finché stiamo qui a scrivere su un forum è meglio capire cosa succede, anche dal punto di vista regolamentare, che limitarci a scrivere quanto so' stron.zi e quanto noi siamo incazzati e quanto difenderemo la Lazio

scusa, abbi pazienza.
Sono decine di pagine che c'è un netter che dice che è discrezionalità dell'arbitro.
Sono decine di pagine che altri fanno notare che quel fischio, per stessa ammissione dell'arbitro, e la cosa si ricava anche dai filmati televisivi, ha influito sul gioco.
De che volemo ancora discute?
Che poi l'errore non verrà mai ammesso dall'arbitro, condizione indispensabile per far ripetere la partita, è altrettanto chiaro. Ma di errore tecnico si tratta. Punto. E' la stessa fattispecie del secondo pallone in campo, su.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 01 Mag 2012, 13:28
scusa, abbi pazienza.
Sono decine di pagine che c'è un netter che dice che è discrezionalità dell'arbitro.
Sono decine di pagine che altri fanno notare che quel fischio, per stessa ammissione dell'arbitro, e la cosa si ricava anche dai filmati televisivi, ha influito sul gioco.
De che volemo ancora discute?
Che poi l'errore non verrà mai ammesso dall'arbitro, condizione indispensabile per far ripetere la partita, è altrettanto chiaro. Ma di errore tecnico si tratta. Punto. E' la stessa fattispecie del secondo pallone in campo, su.

Io non ce l'ho così chiara 'sta cosa della discrezionalità o meno, ho letto con attenzione Sercio e ho letto cose un po' diverse in giro: arbitri che si scordano il recupero, doppie ammonizioni senza rosso... i casi di annullamento da errore tecnico mi sembrano diversi dal nostro. E c'è quel precedente di Agnolin, questi su Rep parlano addirittura di mera "facoltà" di sospendere. Comunque c'è una norma precisa sul fischio, non so se ci sia una norma sul secondo pallone.
Sarà colpa mia che sono ritardato, ma vorrei capire meglio pure la storia che dev'essere per forza ammesso dall'arbitro.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: turco - 01 Mag 2012, 13:37
Io non ce l'ho così chiara 'sta cosa della discrezionalità o meno, ho letto con attenzione Sercio e ho letto cose un po' diverse in giro: arbitri che si scordano il recupero, doppie ammonizioni senza rosso... i casi di annullamento da errore tecnico mi sembrano diversi dal nostro. E c'è quel precedente di Agnolin, questi su Rep parlano addirittura di mera "facoltà" di sospendere. Comunque c'è una norma precisa sul fischio, non so se ci sia una norma sul secondo pallone.
Sarà colpa mia che sono ritardato, ma vorrei capire meglio pure la storia che dev'essere per forza ammesso dall'arbitro.

http://www.calciobergamasco.net/2009/04/voce-al-regolamento-errore-tecnico-e-ripetizione-della-gara/ (http://www.calciobergamasco.net/2009/04/voce-al-regolamento-errore-tecnico-e-ripetizione-della-gara/)


Ti risparmio la fatica e riporto solo l'ultimo paragrafo... ;)

Riguardo invece a quali tipi di “presunti errori tecnici” è possibile fare ricorso, è opportuno ovviamente ricordare in primis che il giudizio dell’arbitro in merito ad episodi di gara è insindacabile sotto ogni profilo.
L’ “errore tecnico” è dunque ravvisabile solo in evidenti anomalie nell’applicazione del regolamento e in situazioni (e sono limitate) dove il danno procurato possa avere influito sull’esito della gara. Considerate che l’ “archivio” dei ricorsi per errore tecnico è comunque veramente povero di casi. Il motivo di base è abbastanza semplice: tenete conto che quasi tutto è abbastanza motivabile dall’arbitro a favore della sua decisione, anche teoricamente inesatta. Esempio: gamba tesa in area senza contatto con l’avversario e senza intenzione di colpirlo volontariamente è punizione indiretta in area, non calcio di rigore. Mettiamo che l’arbitro assegni il penalty (si sono già visti casi del genere) e l’errore sia oggettivo vista la situazione nitida. Benissimo, o l’arbitro a fine gara ammette il proprio errore (e non capita mai), o pur consapevole può semplicemente dire di aver visto qualche altra infrazione. O averlo proprio visto intenzionale. E può essere benissimo in buona fede. In definitiva chi può contestarglielo?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 01 Mag 2012, 13:37
Abbiamo il dovere di difendere la LAZIO sempre e comunque, perché siamo gli unici in Italia a farlo....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 01 Mag 2012, 13:46
http://www.calciobergamasco.net/2009/04/voce-al-regolamento-errore-tecnico-e-ripetizione-della-gara/ (http://www.calciobergamasco.net/2009/04/voce-al-regolamento-errore-tecnico-e-ripetizione-della-gara/)


Ti risparmio la fatica e riporto solo l'ultimo paragrafo... ;)

Riguardo invece a quali tipi di “presunti errori tecnici” è possibile fare ricorso, è opportuno ovviamente ricordare in primis che il giudizio dell’arbitro in merito ad episodi di gara è insindacabile sotto ogni profilo.
L’ “errore tecnico” è dunque ravvisabile solo in evidenti anomalie nell’applicazione del regolamento e in situazioni (e sono limitate) dove il danno procurato possa avere influito sull’esito della gara. Considerate che l’ “archivio” dei ricorsi per errore tecnico è comunque veramente povero di casi. Il motivo di base è abbastanza semplice: tenete conto che quasi tutto è abbastanza motivabile dall’arbitro a favore della sua decisione, anche teoricamente inesatta. Esempio: gamba tesa in area senza contatto con l’avversario e senza intenzione di colpirlo volontariamente è punizione indiretta in area, non calcio di rigore. Mettiamo che l’arbitro assegni il penalty (si sono già visti casi del genere) e l’errore sia oggettivo vista la situazione nitida. Benissimo, o l’arbitro a fine gara ammette il proprio errore (e non capita mai), o pur consapevole può semplicemente dire di aver visto qualche altra infrazione. O averlo proprio visto intenzionale. E può essere benissimo in buona fede. In definitiva chi può contestarglielo?


Sì anch'io avevo visto questo caso della punizione a due, è chiaro che quello motiva come gli pare.

Però lo vorrei leggere questo referto di Bergonzi e vorrei che qualcuno potesse chiedergli dove guardava, a chi ha fatto quel cenno (questo forse si può vedere), come ha fatto a non vedere che Gonzales si ferma ed è fra lui e la palla, come mai prima annulla e poi convalida, etc

Resta che la norma dice pure "dai filmati". Io ce proverei, alla peggio me dicono de no
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 01 Mag 2012, 13:46
A proposito del "fischio di Udine"! Ma chi l'ha fatto? i microfoni sono a bordo campo e i tre fischi si sono sentiti benissimo. Probabilmente e tecnicamente si potrebbe anche sapere quale microfono abbia rilevato i fischi. No, perchè se i fischi li ha fatti uno che era autorizzato a stare a bordo campo ... uno di quelli coi badges (stewarts, raccattapalle, panchinari, dirigenti, fotografi, etc.) la partita l'Udinese la perde a tavolino - fra l'altro mi sembra che questo per Lazio fosse l'unico modo di vincerla!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Andreas - 01 Mag 2012, 13:52
http://www.calciobergamasco.net/2009/04/voce-al-regolamento-errore-tecnico-e-ripetizione-della-gara/ (http://www.calciobergamasco.net/2009/04/voce-al-regolamento-errore-tecnico-e-ripetizione-della-gara/)


Ti risparmio la fatica e riporto solo l'ultimo paragrafo... ;)

Riguardo invece a quali tipi di “presunti errori tecnici” è possibile fare ricorso, è opportuno ovviamente ricordare in primis che il giudizio dell’arbitro in merito ad episodi di gara è insindacabile sotto ogni profilo.
L’ “errore tecnico” è dunque ravvisabile solo in evidenti anomalie nell’applicazione del regolamento e in situazioni (e sono limitate) dove il danno procurato possa avere influito sull’esito della gara. Considerate che l’ “archivio” dei ricorsi per errore tecnico è comunque veramente povero di casi. Il motivo di base è abbastanza semplice: tenete conto che quasi tutto è abbastanza motivabile dall’arbitro a favore della sua decisione, anche teoricamente inesatta. Esempio: gamba tesa in area senza contatto con l’avversario e senza intenzione di colpirlo volontariamente è punizione indiretta in area, non calcio di rigore. Mettiamo che l’arbitro assegni il penalty (si sono già visti casi del genere) e l’errore sia oggettivo vista la situazione nitida. Benissimo, o l’arbitro a fine gara ammette il proprio errore (e non capita mai), o pur consapevole può semplicemente dire di aver visto qualche altra infrazione. O averlo proprio visto intenzionale. E può essere benissimo in buona fede. In definitiva chi può contestarglielo?


mi sembra difficile che Bergonzi possa contestare di aver fatto quei gesti non per essersi accorto che il fischio ha influito ma per dire di no alla moglie sulle tribune che gli chiedeva se già poteva buttare la pasta...
il fatto che debba esserci un ammissione esplicita sul referto mi sembra una boiata. In quale norma sta scritto? è scritto che l'errore tecnico deve risultare dal referto o dai filmati
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 01 Mag 2012, 13:55
è scritto che l'errore tecnico deve risultare dal referto o dai filmati
giusto

Tra i fatti idonei a impedire o alterare il regolare andamento dell’incontro rientra il cosiddetto errore tecnico, che consiste nell’erronea applicazione, da parte dell’Arbitro, di norme o regole di gioco, al di fuori della sua discrezionale valutazione. L’errore tecnico deve risultare dal referto, dai suoi allegati o da atto integrativo dello stesso o da filmati che abbiano i requisiti previsti dall’articolo 90 RD.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Andreas - 01 Mag 2012, 14:03
l'unica cosa che potrebbe scusarlo è non essersi accorto che il fischio ha influito, come può in buona fede non accorgersi di un rigore o di un fallo o di un goal. Ma non può dire questo, per i gesti che ha fatto e per il fatto che ha preso in considerazione l'ipotesi di annullare il gol: tutto questo risulta dai filmati
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: turco - 01 Mag 2012, 14:06
Sì anch'io avevo visto questo caso della punizione a due, è chiaro che quello motiva come gli pare.

Però lo vorrei leggere questo referto di Bergonzi e vorrei che qualcuno potesse chiedergli dove guardava, a chi ha fatto quel cenno (questo forse si può vedere), come ha fatto a non vedere che Gonzales si ferma ed è fra lui e la palla, come mai prima annulla e poi convalida, etc

Resta che la norma dice pure "dai filmati". Io ce proverei, alla peggio me dicono de no

Il bello (anzi il brutto) che l'arbitro consegna il referto a fine gara ma può farne un'altro di "integrazione" al primo. Della serie "se sul primo referto, preso dalla foga, scrivo una cazzata" sul secondo la integro (correggo) e sistemo tutto.

Se fossi la Lazio chiederei tutte le riprese video e audio separate per microfoni e telecamere.
Da triangolazioni audio puoi capire da dove è partito il fischio, a meno che non ci sia qualche telecamera che abbia immortalato il cog.lione. Dal labiale e dall'audio più o meno si capisce "chi dice cosa".
Non otterrai la ripetizione della partita, ma, se è andata come dicono i nostri, almeno qualcuno lo smerdi pubblicamente, in particolare Bergonzi e Giannoccaro.
Presterei anche molta attenzione alla mimica facciale del pretino Guidolin al momento del fischio fantasma.
Poi monti un bel servizio da tre minuti e lo fai girare.

Purtroppo le chiavi e le password della "sala server registrazioni audiovideo" le hanno solo Nicchi, Palazzi e Petrucci  :=))


Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tyler87 - 01 Mag 2012, 14:08
Anche in questa situazione come purtroppo avviene nel mondo Lazio ci si deve sempre frapporre in Guelfi e Ghibellini, e chi dice nero vede e vuole che sia solo nero e chi dice bianco vede e vuole che sia solo bianco .
Secondo me la verità è grigia e sta nel mezzo cioè di fronte un errore evidente subito dalla Lazio vi sono i presupposti per 'presentare' un ricorso per errore tecnico ma dall'altro vi è la certezza che venga respinto perchè valutato al massimo errore di valutazione.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: andyco - 01 Mag 2012, 14:13
stai a fà il romanista
vabbè che te riesce facile  8), ma io al posto tuo me calmerei
(cioè, io al posto tuo me sarei ammazzato da mò in realtà...  :S)
però a te te vojo bene lo stesso, m'hai fatto fare bella figura tante volte  8)

rileggi le mie ultime righe
difendere la Lazio? certo, ste merde c'hanno fregato allegramente di nuovo
farlo con termini sbagliati e su basi fragili? lasciamo questo metodo ai merdosi, noi il cervello solitamente lo usiamo

te vojo bene pure io, perché m'hai fatto vince due trofei.... :))
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: aldo54 - 01 Mag 2012, 14:15
vorrei tanto dare il mio modestissimo contributo.......
1) valutazione morale dell'accaduto
2)  valutazione giuridica
3)  varie ed eventuali
il punto 1 penso metta tutti daccordo lazio danneggiata e molto......... speriamo non si verifichi che....
il punto 2  e qui il mio contributo, visto che per lavoro , di sentenze  e contenziosi me ne intendo un pochino, vi posso dire solo una cosa, il regolamento parla chiaro, lui ha valutato l'interferenza esterna , e non ci sono dubbi, perche' vede fermarsi i giocatori della lazio,quindi per regolamento deve interrompere il gioco , perche' e'chiaro che cio' pregiudica il diritto di difesa del calciatore della lazio, che ALTRIMENTI SAREBBE INTERVENUTO.
e' UN PO' come una notifica errata, o ripetuta in tempi non sufficienti a poter esercitare il proprio diritto di difesa.anzi diro' di piu, si potrebbe anche invocare la responsabilita' oggettiva, perche' provocata da un gesto , che se provato provenisse dalla squadra friulana,PORTEREBBE A rispondere l'UDINESE DI TENTATIVO DI ALTERARE IL RISULTATO FINALE.  il calcio non e' matematica, quindi la partita in 15 secondi poteva anche finire 1-1, qualcuno puo' dimostare il contrario?

Al punto 3 nelle varie ed eventuali, metto le inevitabili reazioni isterico burlesche di tanti pseudo tifosi,
ricordando a tutti, che Nicchi cioe' il presidente aia , DICHIARA CHE BERGONZI HA FATTO BENE.., invece di dire, si c'e' stato un errore, magari in buonafede, quindi , cerchiamo lmeno di porre un rimedio,magrai provvedimenti disciplinari piu' morbidi..... non vi pare?



Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 01 Mag 2012, 14:20
mi son rivista le immagini, ma voi non trovate un pochino assurdo che quando Bergonzi decide di annullare il gol e far ripartire dal punto in cui la palla stava per essere presa da Gonzalez prima del fischio, il signor arbitro dica "è finita"? Cioè, è finita quando in realtà mancavano 17 secondi? In 17 secondi sai quante squadre hanno segnato da una rimessa laterale, o da un calcio di punizione, o da un corner?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 01 Mag 2012, 14:23
mi son rivista le immagini, ma voi non trovate un pochino assurdo che quando Bergonzi decide di annullare il gol e far ripartire dal punto in cui la palla stava per essere presa da Gonzalez prima del fischio, il signor arbitro dica "è finita"? Cioè, è finita quando in realtà mancavano 17 secondi? In 17 secondi sai quante squadre hanno segnato da una rimessa laterale, o da un calcio di punizione, o da un corner?
o hanno vinto un derby?  :p
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 01 Mag 2012, 14:55
39. Ripetizione della gara
Gli Organi disciplinari della Lega calcio possono disporre la ripetizione della gara qualora accertino che si sono verificati fatti tali da aver impedito lo svolgimento della partita o alterato il suo regolare andamento e che il verificarsi di dette circostanze non sia imputabile ai Tesserati e/o ai sostenitori delle Associazioni
coinvolte o direttamente a queste ultime.
Tra i fatti idonei a impedire o alterare il regolare andamento dell’incontro rientra il cosiddetto errore tecnico, che consiste nell’erronea applicazione, da parte dell’Arbitro, di norme o regole di gioco, al di fuori della sua discrezionale valutazione. L’errore tecnico deve risultare dal referto, dai suoi allegati o da atto integrativo dello stesso o da filmati che abbiano i requisiti previsti dall’articolo 90.

Vediamo ora cosa dice l'art. 90 in tema di filmati

90. Filmati
Ai soli fini disciplinari e a insindacabile giudizio degli Organi competenti, hanno lo stesso valore delle prove legali indicate nell’articolo 89/b RD anche gli eventuali filmati della gara, purché chiaramente visibili e non contraffatti o alterati


Ecco.
Alla luce delle 2 norme in premessa, trovo praticamente impossibile convincere un eventuale giudice che il caso di specie sia riconducibile a un errore tecnico.
Da considerare che l'unico elemento oggettivo di prova a supporto della tesi dell'errore tecnico è il filmato televisivo. Peccato però che il filmato televisivo, rispettivamente:
1) non è ammissibile come prova ai sensi del riportato art. 90, in quanto la stessa norma limita la validità probatoria del filmato "Ai soli fatti di natura disciplinare"; ne consegue che un giudice il filmato non lo guarda proprio.... quindi già abbiamo un vizio di natura formale;
2) è suscettibile di diverse valutazioni personali, e in quanto tale è ambiguo e privo delle caratteristiche di  univocità e oggettività, necessarie per configurare l'errore tecnico. Detto in termine più semplici, non è la famosa "pistola fumante" che il giudice obbligatoriamente richiede per sconfessare un referto arbitrale, che, ricordo, fa fede fino a prova contraria. L'errore tecnico infatti non ammette valutazione da parte del giudice, ma solo la constatazione di un fatto. I gesti di Bergonzi, le intenzioni dell'arbitro, del quarto uomo o di chicchessia, non costituiscono elemento oggettivo, visto che anche qui sono frutto di valutazioni personali delle più variegate. C'è chi dice che ha annullato il gol, chi sostiene che ha fermato il gioco, chi dice che voleva annullarlo e non lo ha fatto, direi che di oggettivo c'è poco. Del resto qualsiasi condotta che richiede una valutazione di fatti che rientrano nella sfera di competenza arbitrale, comporta l'automatica inammissibilità del ricorso per errore tecnico, a meno che non sia lo stesso arbitro ad ammetterlo indicandolo sul referto. E qui abbiamo il vizio di natura sostanziale.
Questi sono i fatti.
Il problema è che il giudice che deve decidere sull'ammissibilità di un ricorso non è un tifoso della Lazio, sta lì con il suo bel codice a giudicare i fatti in base all'applicazione di regole e norme. E' questo che deve entrare in testa.

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 01 Mag 2012, 14:59
so' tornato mo', non ho letto tutto ma chiedo a Sercio: ma perchè cazzo ha annullato, in seconda battuta, il goal?

come la interpreti tu sta cosa?

(sul fatto che abbia annullato ci sono le dichiarazioni dei giocatori friulani)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: dottor schulz - 01 Mag 2012, 15:00
Evidentemente no, visto che l'azione è continuata, terminata e il gol alla fine è stato convalidato. Questo interessa al giudice, non le tue sensazioni derivanti dalla naturale incaxxatura per la sconfitta... Che poi l'arbitro abbia sbagliato nel merito sono il primo a dirlo, ma ti assicuro che questo al giudice non interessa.


introduzione

sercio, le tue considerazioni sono rispettosissime, ma è irrispettoso il tono con cui liquidi le considerazioni degli altri.  per quanto riguarda le mie sensazioni, ti assicuro che non sono derivanti dall'incazzatura per la sconfitta. al contrario. essendo, io, incazzato nero per la sconfitta, tutto può interessarmi, tranne che difendere l'1-0 e spendere parole per questo, anziché per la critica a reja e alla squadra. credimi.
ma le prese per il culo non mi piacciono in generale. figuriamoci quelle rivolte alla lazio. il gol farlocco dell'ultimo minuto configura un errore tecnico, ribadisco.
il punto nevralgico è appunto la discrezionale valutazione.
 Se uno spettatore emette un fischio e l’arbitro considera che tale fischio abbia
interferito col gioco
deve (non può)[...]


esame del fatto

per prima cosa, per sgombrare il campo, diciamo che ci sono due elementi: una valutazione e  una decisione.
per quanto riguarda la valutazione, è palese che l'arbitro deve sentire che lo spettatore emette un fischio e deve considerare il rapporto di tale fischio con l'azione di gioco. per quanto riguarda la decisione, dopo che l'arbitro ha valutato una qualsiasi interferenza, egli deve fermare il gioco. non esiste una seconda valutazione alla prima. non può poi valutare quanto quell'interferenza interferisca con il gioco, ma solo se interferisce o meno. quindi non ha discrezionalità nel momento in cui si accorge di un'interferenza che - per qualsiasi motivo - è in atto. ora, si dà il caso che l'arbitro, durante il fischio farlocco, sbraita con le mani e dice, ripetutamente, non ho fischiato io. tu dici, sti cazzi, può voler dir tutto e niente. può, l'arbitro, con il suo modo di fare, aver addirittura cercato di prevenire  eventuali interferenze che al momento non aveva ancora sentito.
ma   tu dici che l'unico documento probante è il referto. e io ti rispondo no. elementi probanti sono anche gli allegati e i filmati*.

per quanto riguarda il filmato ormai noto, con un reclamo ben diretto, il giudice deve chiedere all'arbitro perché cazzo stava gesticolando e gridando in considerazione del fatto che al ventesimo punto della guida pratica sui doveri dell'arbitro, è stabilito che: L’arbitro non è tenuto ad accompagnare le sue decisioni con segnalazioni.
Il compito dell’arbitro non è quello di spiegare o di rappresentare coi gesti le proprie decisioni. Le indicazioni fatte dall’arbitro devono essere semplici, chiare ed immediate e tendere ad assicurare continuità al gioco.
È sufficiente, normalmente, estendere un braccio per indicare:
• un calcio d’angolo
• un calcio di rinvio
• una rimessa dalla linea laterale
• di aver accordato il vantaggio.


pertanto, il suo agire, quantomeno superfluo, per non dire anomalo, deve essere spiegato. e deve essere spiegato con il massimo spirito di lealtà (regolamento disciplina arbitri).**
Anche perché non è che tutti gli avvocati hanno gli anelli al naso.
se l'arbitro sbaglia, sbaglia. se l'arbitro imbroglia, sul referto, ci sono sanzioni abbastanza gravi***

ma torniamo al punto chiave. abbiamo detto che, per l'arbitro, è determinante capire se c'è stata interferenza con il gioco. abbiamo anche chiarito che, una volta accertata un'interferenza, l'arbitro non può più decidere a propria discrezione, ma deve fermare l'azione. ora, si dà il caso che la discrezionalità in questo caso riguarda solo la decisione, non anche la valutazione la quale o è stata fatta in un modo, o è stata fatta in un altro. per essere più chiari: io ho visto che quella cosa ha interferito (valutazione), ma intendo andare avanti comunque (decisione).  quindi, nel caso, o l'arbitro ha considerato l'interferenza o non l'ha considerata. se l'ha considerata, amen. non può far continuare l'azione. viceversa, se non lì'ha considerata, può far andare avanti il gioco.
ora, sul fatto che l'arbitro abbia considerato l'interferenza non ci sono dubbi. il referto non ce lo abbiamo né te né io, potrebbe già  essere riportato tutto lì (come, tra l'altro, dovrebbe essere, visto e considerato che l'arbitro ha il dovere di riportarlo così come sancito da regolamento****. ).

Quello che è sicuro è che l'arbitro deve spiegare il motivo della sua gestualità e del suo grido. perché è qui, il punto. dato che , l'ho detto prima, il fatto che  l’arbitro non è tenuto ad accompagnare le sue decisioni con segnalazioni, è codificato da regolamento, questi deve spiegare per quale motivo ha gridato "non ho fischiato io". nel momento in cui grida e gesticola facendo capire a chi sta in campo che non è stato lui a fischiare, dimostra, inequivocabilmente, che egli non solo interagisce con  l'interferenza esterna, ma diffonde la stessa come cassa di risonanza. i giocatori che ricevono gli indirizzi - non previsti - dall'arbitro, possono reagire con passività o attività. chi ti dice che quelli non abbiano capito : "ho fischiato io". al di là dell'evidente alt di gonzales e marchetti, che l'arbitro, formalmente - e non sostanzialmente -  potrebbe non aver visto (sic), chi ti dice che alcuni giocatori, a seguito di quelle urla, non si possano essere fermati nell'azione agonistica credendo che l'arbitro abbia fermato l'azione?
e arriviamo all'assunto finale. se l'arbitro dice "non ho fischiato io", correndo e accompagnando l'esortazione con i gesti, ciò è avvenuto per dei motivi reperibili o dal referto o dal filmato.
1. ha sentito un fischio esterno.
2. ha visto disorientati alcuni giocatori.
3. ha sentito un fischio esterno e ha visto disorientati alcuni giocatori.
fuori dal terzo caso, in cui già esiste il rapporto tra interferenza e gioco,  l'interattività dell'arbitro che dice, gridando, di non essere stato lui a fischiare ha, di fatto, formalmente, decretato il rapporto dell'interferenza con il gioco. infatti, riprendendo l'articolo in esame (Se uno spettatore emette un fischio e l’arbitro considera che tale fischio abbia interferito col gioco), la considerazione dell'interferenza con il gioco, l'arbitro,  l'ha già implicitamente fatta urlando e sbraitando.
pertanto, così come stabilisce anche la norma base sui poteri dell'arbitro (5), il direttore di gara deve interrompere temporaneamente la gara, sospenderla  o interromperla  definitivamente a seguito di interferenze esterne, di qualunque genere .
è indubitabile che l' interferenza di qualunque genere l'arbitro l'abbia segnalata, perché la sua azione del gesticolare e urlare era comunque oggettivamente subordinata all'interferenza esterna , che proprio dal momento della gestualità  è entrata nel rapporto con il gioco. l'eventuale soggettivizzazione del comportamento dell'arbitro, nel caso in cui questi non consideri la sua azione come conseguenza diretta dell'avvenuta interferenza esterna, non può mai essere presa in considerazione, considerati i tanti elementi che scaturiscono dall'incontestabile filmato.

conclusioni

l'arbitro ha discrezionalmente deciso, dopo valutazione certa dell'interferenza, di continuare comunque, pensando erroneamente (errore tecnico)  di poter decidere discrezionalmente dopo l'esame valutativo dell'interferenza.
come già detto in altro post, il filmato inchioda quel nesso di causalità che rende erronea l'applicazione da parte dell'arbitro della norma più volte succitata, e che non prevede in nessun modo una sua discrezionale decisione (fossero anche le braccia alzate e grida rivolte  a continuare) nel caso di conclamata presenza , percepita peraltro  dall'arbitro stesso, di interferenze esterne di qualsiasi genere.

CONSIDERATO che secondo il consolidato orientamento giurisprudenziale possono essere oggetto di valutazione da parte degli organi di giustizia sportiva solo quegli episodi e situazioni verificatisi in campo non aventi natura tecnica come la convalida di un gol fantasma o anche un calcio di rigore, per quanto concerne l'interferenza esterna, il reclamo può essere presentato tranquillamente entro 24 ore. così come ha fatto la lazio con un fax  delle 20 di ieri, mi pare.
certo, le probabilità che una partita venga ripetuta sono esigue, anche nel caso venisse  accertato l'errore tecnico.  ma massicce sono, invece, le probabilità di sanzioni per l'arbitro e per il campo di udine. soprattutto, aprirebbe un precedente che, senza tentativi di sorta, non si aprirebbe mai.
io voglio difendere la corsa affannata di marchetti dopo che si era buttato a terra. perché quella corsa, a porta vuota, con balletto di pereyra annesso, merita un'attenzione da parte di tutta la squadra e, se permetti, da parte della tifoseria tutta. io voglio capire cosa ha scritto l'arbitro nel referto. voglio che l'udinese la prossima volta giochi a porte chiuse, ma non perché rosico per la sconfitta della squadra - sconfitta meritata e che va valutata non in questo topic - ma per la sola ed esclusiva difesa dei giocatori beffati, squalificati e non, ai quali devo chiedere gli straordinari per le ultime tre partite. con che spirito glielo chiedo se non provo neanche a difenderli?



* dal regolamento di disciplina lega.
Gli Organi disciplinari della Lega calcio possono disporre la ripetizione della gara
qualora accertino che si sono verificati fatti tali da aver impedito lo svolgimento
della partita o alterato il suo regolare andamento e che il verificarsi di dette
circostanze non sia imputabile ai Tesserati e/o ai sostenitori delle Associazioni
coinvolte o direttamente a queste ultime.
Tra i fatti idonei a impedire o alterare il regolare andamento dell’incontro rientra
il cosiddetto errore tecnico, che consiste nell’erronea applicazione, da parte
dell’Arbitro, di norme o regole di gioco, al di fuori della sua discrezionale
valutazione. L’errore tecnico deve risultare dal referto, dai suoi allegati o da atto
integrativo dello stesso o da filmati

** Art. 40 - Doveri degli Arbitri
1. Gli arbitri sono tenuti a svolgere le proprie funzioni con lealtà sportiva, in osservanza dei principi dI terzietà, imparzialità ed indipendenza di giudizio, nonché a comportarsi in ogni rapporto comunque riferibile alla attività sportiva, con trasparenza, correttezza e probità.
Gli arbitri, in ragione della peculiarità del loro ruolo, sono altresì obbligati:
a) ad osservare il presente Regolamento, le norme secondarie ed ogni altra direttiva e disposizione emanata dai competenti organi associativi, nonché a rispettare il codice di etica e di comportamento;
b) a mantenere tra loro rapporti verbali ed epistolari secondo i principi di colleganza e di rispetto dei ruoli istituzionali ricoperti;
c) ad improntare il loro comportamento, anche estraneo allo svolgimento della attività sportiva nei rapporti con colleghi e terzi, rispettoso dei principi di lealtà, trasparenza, rettitudine, della comune morale a difesa della credibilità ed immagine dell’AIA e del loro ruolo arbitrale.*** 


***Art. 53 - Sanzioni disciplinari
1. Le sanzioni disciplinari applicabili, secondo l’ordine di gravità, sono:
a) il rimprovero;
b) la censura scritta;
c) la sospensione sino ad un massimo di due anni;
d) il ritiro della tessera
4. La sanzione è graduata in considerazione della gravità dell’infrazione e della condotta dell’associato, precedente e successiva all’infrazione medesima.


****L’arbitro, comunque, è tenuto a menzionare nel proprio rapporto di gara ogni incidente verificatosi anche lontano dal terreno di gioco o dalla sede della gara. L’arbitro deve allegare al proprio rapporto di gara, sul quale ne farà menzione, i rapporti consegnatigli dagli assistenti (e dal quarto ufficiale di gara laddove previsto) al termine dell’incontro. Detti rapporti dovranno contenere la descrizione degli episodi da lui non controllati personalmente e dovranno essere compilati
anche nel caso non vi sia nulla da segnalare.)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: tommasino - 01 Mag 2012, 15:09
A me tutte queste pagine di post appaiono esagerate.
semplicemente: l'arbitro ha commesso un errore/porcata che rischia di creare un serio danno nella corsa CL in caso di classifica avulsa, oltre ad averci privato di altri due giocatori fino alla fine del campionato.
probabilmente, o forse sicuramente, non esistono possibilità per invalidare il risultato, ma l'errore/porcata rimane in tutta la sua evidenza.

Domanda per sercio69, dato che non ho voglia di andare a rivedere tutti i suoi post: ma questa tenacia e determinazione nel cercare articoli e interpretazioni a sfavore della Lazio ce l'avresti messa anche nel caso contrario? Senza polemica
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: dottor schulz - 01 Mag 2012, 15:09
39. Ripetizione della gara
Gli Organi disciplinari della Lega calcio possono disporre la ripetizione della gara qualora accertino che si sono verificati fatti tali da aver impedito lo svolgimento della partita o alterato il suo regolare andamento e che il verificarsi di dette circostanze non sia imputabile ai Tesserati e/o ai sostenitori delle Associazioni
coinvolte o direttamente a queste ultime.
Tra i fatti idonei a impedire o alterare il regolare andamento dell’incontro rientra il cosiddetto errore tecnico, che consiste nell’erronea applicazione, da parte dell’Arbitro, di norme o regole di gioco, al di fuori della sua discrezionale valutazione. L’errore tecnico deve risultare dal referto, dai suoi allegati o da atto integrativo dello stesso o da filmati che abbiano i requisiti previsti dall’articolo 90.

Vediamo ora cosa dice l'art. 90 in tema di filmati

90. Filmati
Ai soli fini disciplinari e a insindacabile giudizio degli Organi competenti, hanno lo stesso valore delle prove legali indicate nell’articolo 89/b RD anche gli eventuali filmati della gara, purché chiaramente visibili e non contraffatti o alterati


Ecco.
Alla luce delle 2 norme in premessa, trovo praticamente impossibile convincere un eventuale giudice che il caso di specie sia riconducibile a un errore tecnico.
Da considerare che l'unico elemento oggettivo di prova a supporto della tesi dell'errore tecnico è il filmato televisivo. Peccato però che il filmato televisivo, rispettivamente:
1) non è ammissibile come prova ai sensi del riportato art. 90, in quanto la stessa norma limita la validità probatoria del filmato "Ai soli fatti di natura disciplinare"; ne consegue che un giudice il filmato non lo guarda proprio.... quindi già abbiamo un vizio di natura formale;
2) è suscettibile di diverse valutazioni personali, e in quanto tale è ambiguo e privo delle caratteristiche di  univocità e oggettività, necessarie per configurare l'errore tecnico. Detto in termine più semplici, non è la famosa "pistola fumante" che il giudice obbligatoriamente richiede per sconfessare un referto arbitrale, che, ricordo, fa fede fino a prova contraria. L'errore tecnico infatti non ammette valutazione da parte del giudice, ma solo la constatazione di un fatto. I gesti di Bergonzi, le intenzioni dell'arbitro, del quarto uomo o di chicchessia, non costituiscono elemento oggettivo, visto che anche qui sono frutto di valutazioni personali delle più variegate. C'è chi dice che ha annullato il gol, chi sostiene che ha fermato il gioco, chi dice che voleva annullarlo e non lo ha fatto, direi che di oggettivo c'è poco. Del resto qualsiasi condotta che richiede una valutazione di fatti che rientrano nella sfera di competenza arbitrale, comporta l'automatica inammissibilità del ricorso per errore tecnico, a meno che non sia lo stesso arbitro ad ammetterlo indicandolo sul referto. E qui abbiamo il vizio di natura sostanziale.
Questi sono i fatti.
Il problema è che il giudice che deve decidere sull'ammissibilità di un ricorso non è un tifoso della Lazio, sta lì con il suo bel codice a giudicare i fatti in base all'applicazione di regole e norme. E' questo che deve entrare in testa.

il conflitto formale tra i due articoli non esiste. all'art. 90 manca il naturale e non condizionante incipit del [fuori dai casi previsti dal regolamento]. pertanto non vi è vizio. l'art.39 richiama l'art.90 inserendo il filmato come documento probante anche al di fuori dei soli fini disciplinari. altrimenti, nessuna aggiunta e variante potrebbe essere fatta stante la gabbia di quei fini disciplinari. è il regolamento che sancisce l'applicazione stabilita dall'art. 90.  l'art. 90 - norma generica - limita l'applicazione ai soli fini disciplinari in tutti i casi in cui non vi è deroga regolamentare.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 01 Mag 2012, 15:37
il conflitto formale tra i due articoli non esiste. all'art. 90 manca il naturale e non condizionante incipit del [fuori dai casi previsti dal regolamento]. pertanto non vi è vizio. l'art.39 richiama l'art.90 inserendo il filmato come documento probante anche al di fuori dei soli fini disciplinari. altrimenti, nessuna aggiunta e variante potrebbe essere fatta stante la gabbia di quei fini disciplinari. è il regolamento che sancisce l'applicazione stabilita dall'art. 90.  l'art. 90 - norma generica - limita l'applicazione ai soli fini disciplinari in tutti i casi in cui non vi è deroga regolamentare.

Guarda che non c'è nessun conflitto formale tra le 2 norme. Si tratta solo di una norma che richiama l'altra, e di deroghe, che in quanto tali devono essere espressamente indicate dalla norma, non vi è traccia. 
L'art. 39 infatti, richiama, senza nessuna limitazione, l'applicazione dell'art. 90 per configurare il filmato come elemento di prova. Anzi, è proprio lo stesso art. 39 a specificare che i filmati devono avere i requisiti indicati dall'art. 90. Ne consegue che l'art. 90 è richiamato in toto dall'art. 39, quindi nella fattispecie il filmato come elemento di prova per errore tecnico si applica solo nei casi ivi indicati, ossia ai soli fini disciplinari. E' il caso ad esempio che l'arbitro sbagli nell'indicare in referto un giocatore espulso (ha espulso il n. 10 che esce dal campo e sul referto indica il n. 9). Ma l'art. 90, fuori dai casi ivi previsti, esclude tassativamente l'ammissione del filmato come prova. Il fatto che l'art. 39 escluda la premessa "ai soli fini disciplinari" lo hai deciso tu con un tuo personale taglia e incolla, non il combianto normativo in questione.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: dottor schulz - 01 Mag 2012, 16:23
allora, sercio, vediamo.


art. 1 Quanto contenuto nel Regolamento di disciplina non può essere
derogato, se non nei limiti e nei casi previsti dal medesimo
Regolamento.


art. 39 Ripetizione della gara
Gli Organi disciplinari della Lega calcio possono disporre la ripetizione della gara
qualora accertino che si sono verificati fatti tali da aver impedito lo svolgimento
della partita o alterato il suo regolare andamento e che il verificarsi di dette
circostanze non sia imputabile ai Tesserati e/o ai sostenitori delle Associazioni
coinvolte o direttamente a queste ultime.Tra i fatti idonei a impedire o alterare il regolare andamento dell’incontro rientra il cosiddetto errore tecnico, che consiste nell’erronea applicazione, da parte
dell’Arbitro, di norme o regole di gioco, al di fuori della sua discrezionale
valutazione. L’errore tecnico deve risultare dal referto, dai suoi allegati o da atto
integrativo dello stesso o da filmati che abbiano i requisiti previsti dall’articolo
90 RD

art. 90. filmati. Ai soli fini disciplinari e a insindacabile giudizio degli Organi competenti, hanno
lo stesso valore delle prove legali indicate nell’articolo 89/b RD anche gli
eventuali filmati della gara, purché chiaramente visibili e non contraffatti o
alterati.


come al solito, sercio, devo risponderti facendoti notare che:
i filmati di cui all'art. 90, che rientrano come strumenti di decisione, hanno, ai soli fini disciplinari e a insindacabile giudizio degli organi competenti, lo stesso valore delle prove legali indicate nell'art. 89 (ossia la documentazione varia).
non è che l'art. 90 limita il ricorso ai filmati solo per fini disciplinari. l'art.90 spiega, all'interno dei procedimenti disciplinari, il valore dei filmati.
infatti l'art. 90 è inserito all'interno del titolo IV che riguarda proprio i procedimenti disciplinari.
nell l'art. 39, il cui titolo è "ripetizione della gara", e non "sanzioni disciplinari", il regolamento  evoca la possibilità di ricorrere ai filmati che abbiano i requisiti stabiliti dall'art.90 ossia dei filmati  chiaramente visibili e non contraffatti o alterati. .

quindi, il giudice, per stabilire l'errore tecnico, ai sensi dell'art. 39,  si avvale, tra le varie documentazioni, anche di filmati  che hanno i requisiti sanciti dall'art.90.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Blueline - 01 Mag 2012, 16:59
Comunque questo fischio fa il paio con la punizione di Del Piero. Errori ci possono stare, ma queste sono vere e proprie prese per i fondelli.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tarallo - 01 Mag 2012, 17:04
Comunque questo fischio fa il paio con la punizione di Del Piero. Errori ci possono stare, ma queste sono vere e proprie prese per i fondelli.

No, questo fischio fa il paio con Farina che fischia un rigore contro di noi a Perugia, Marchegiani si ferma e Nakata segna, rigore su go e' go.

Questo fischio fa il paio con il rigore assegnato a Del Piero perche' sulla regola del vantaggio Inzaghi prese il palo quindi scusate, il vantaggio vero non c'e', rigore su go' magnato e' rigore.

Provate a farlo alle strisciate e alle merde.

Io me sarei abbondantemente rotto er cazzo, cosi' faccio contenti pure qulli che si lamentano perche' col mio linguaggio volgare contribuisco al degrado del forum, degrado del quale !ndegnamente mi lamenterei.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Magnopèl - 01 Mag 2012, 17:08
Dopo aver sbollito l'ennesima sconfitta , sono d'accordo con tarallo e aggiungo : a novara chi ha annullato il gol di kozak ?
No perchè arbitro e assistente vanno verso il centrocampo e dopo un quarto d'ora qualcuno Comunica che il gol era in fuorigioco.
Moviola solo per la Lazio?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 01 Mag 2012, 17:09
No, questo fischio fa il paio con Farina che fischia un rigore contro di noi a Perugia, Marchegiani si ferma e Nakata segna, rigore su go e' go.

Questo fischio fa il paio con il rigore assegnato a Del Piero perche' sulla regola del vantaggio Inzaghi prese il palo quindi scusate, il vantaggio vero non c'e', rigore su go' magnato e' rigore.

Provate a farlo alle strisciate e alle merde.

Io me sarei abbondantemente rotto er cazzo, cosi' faccio contenti pure qulli che si lamentano perche' col mio linguaggio volgare contribuisco al degrado del forum, degrado del quale !ndegnamente mi lamenterei.
perfetto
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 01 Mag 2012, 17:12

come al solito, sercio, devo risponderti facendoti notare che:
non è che l'art. 90 limita il ricorso ai filmati solo per fini disciplinari.

Ah, no?
E che ce lo ha messo a fare l'estensore dell'articolo l'inciso iniziale "Ai soli fini disciplinari...", per sport?
Non sapeva cosa metterci, allora ha detto: iniziamo così, fa scena......
Quale ambito di applicazione vuoi dare a una norma che esordisce in questo modo?



infatti l'art. 90 è inserito all'interno del titolo IV che riguarda proprio i procedimenti disciplinari.
nell l'art. 39, il cui titolo è "ripetizione della gara", e non "sanzioni disciplinari", il regolamento  evoca la possibilità di ricorrere ai filmati che abbiano i requisiti stabiliti dall'art.90 ossia dei filmati  chiaramente visibili e non contraffatti o alterati. .

quindi, il giudice, per stabilire l'errore tecnico, ai sensi dell'art. 39,  si avvale, tra le varie documentazioni, anche di filmati  che hanno i requisiti sanciti dall'art.90.

Mi sfugge il percorso che fai per escludere l'inciso iniziale dell'art. 90 da quanto previsto dall'art. 39. A me sembra che sia proprio l'art. 39 a indicare come fonte di prova per l'errore tecnico "filmati che abbiano i requisiti previsti dall’articolo 90 RD. Lì la norma semplicemente si ferma, non aggiunge altro. Il che significa che qualsiasi altra considerazione ci vuoi mettere per interpretare la volontà dell'estensore dell'articolo, rischi solo di dire caxxate. Si tratta di un semplice rimando all'art. 90, e basta. Quindi andiamo all'art. 90 e leggiamo semplicemente cosa c'è scritto. Ora la domanda iniziale è: La prova per aver valore, è finalizzata a quanto tassativamente previsto dalla norma? Se la risposta è SI la prova è ammessa a condizione che risponda anche agli altri requisiti indicati, se è NO la prova non è ammissibile.
Limitarsi a leggere semplicemente le parole di un articolo normativo, anzichè improvvisarsi l'Antolisei di turno con fantomatiche teorie giuridiche, quasi sempre porta ai risultati migliori.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: GuyMontag - 01 Mag 2012, 17:47
No, questo fischio fa il paio con Farina che fischia un rigore contro di noi a Perugia, Marchegiani si ferma e Nakata segna, rigore su go e' go.

Questo fischio fa il paio con il rigore assegnato a Del Piero perche' sulla regola del vantaggio Inzaghi prese il palo quindi scusate, il vantaggio vero non c'e', rigore su go' magnato e' rigore.

Provate a farlo alle strisciate e alle merde.

Io me sarei abbondantemente rotto er cazzo, cosi' faccio contenti pure qulli che si lamentano perche' col mio linguaggio volgare contribuisco al degrado del forum, degrado del quale !ndegnamente mi lamenterei.

Porco giuda che mi hai fatto ricordare.

Io me ne ricordo una di qualche lustro prima. Lazio-Inter, Lazio vince 1-0, fallo laterale, il guardalinee non dice niente, l'azione si sviluppa, la Lazio segna il 2-0. Arbitro va verso il centro del campo, poi annulla, fallo laterale era da invertire. Inter vince 2-1

http://www.laziowiki.org/wiki/Domenica_3_novembre_1974_-_Roma,_stadio_Olimpico_-_Lazio-Inter_1-2 (http://www.laziowiki.org/wiki/Domenica_3_novembre_1974_-_Roma,_stadio_Olimpico_-_Lazio-Inter_1-2)

E poi mi hai fatto ricordare che dici un sacco di parolacce. Troppe, perdiana.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Baldrick - 01 Mag 2012, 17:51
E poi mi hai fatto ricordare che dici un sacco di parolacce. Troppe, perdiana.
Né tu né lui avete capito un cazzo.
Capita anche a quelli che scrivono bene e passano i pomeriggi a farsi l'occhiolino sui forum.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: GuyMontag - 01 Mag 2012, 17:55
Né tu né lui avete capito un cazzo.
Capita anche a quelli che scrivono bene e passano i pomeriggi a farsi l'occhiolino sui forum.

Non vorrei mandare in vacca un topic con inutili OT
Per rientrare in topic, sì, mi riferisco alla moglie di Bergonzi
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 01 Mag 2012, 17:57
maledetti, io non sono un arbitro non conosco neanche i regolamenti ma m'è rimasto sto cazzo de dubbio che nessun esperto mi chiarisce:

perchè bergonzi annulla la rete (salvo ripensarci)?

se annulla, mi dico e vi domando: non è perchè ha ritenuto che il fischio interferisca?

tutto qui,quo, qua
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Dokblu - 01 Mag 2012, 17:58
non si può invocare il reato di stupro e la pena di morte se uno j'ha solo insistentemente e volgarmente chiesto di uscire

Però se lo fa alla mia ragazza gli rompo il cric sulle gengive
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tarallo - 01 Mag 2012, 18:02
maledetti, io non sono un arbitro non conosco neanche i regolamenti ma m'è rimasto sto cazzo de dubbio che nessun esperto mi chiarisce:

perchè bergonzi annulla la rete (salvo ripensarci)?

se annulla, mi dico e vi domando: non è perchè ha ritenuto che il fischio interferisca?

tutto qui,quo, qua

Me ne infischio delle tue domande, quello che conta e' lo stile.
Riprova con stile e ti risponderemo.
Io mi sto vedendo la A.S. Roma (cosi' si chiama!!) mentre sorseggio un Sancerre freddo gelato.

;))  ( <--  dicesi occhiolino)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 01 Mag 2012, 18:08
Me ne infischio delle tue domande, quello che conta e' lo stile.
Riprova con stile e ti risponderemo.
Io mi sto vedendo la A.S. Roma (cosi' si chiama!!) mentre sorseggio un Sancerre freddo gelato.

;))  ( <--  dicesi occhiolino)

 :S

gentilomini,
auspicherei, cortesemente, un riscontro alla quistione sopracitata, sempre che il Sancerre freddo gelato non vi procuri una fastidiosa diarrea tale da porvi in condizione di non poter fornire la risposta anelata
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tarallo - 01 Mag 2012, 18:09
La risposta e' si.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sbracchiosauro - 01 Mag 2012, 18:11
Però se lo fa alla mia ragazza gli rompo il cric sulle gengive

nessuno ha detto che non ci si dovrebbe incazzare, me pare
io farei pure di peggio, fidati
però poi i guai legali li passerei io, visto che lui non avrebbe commesso alcun reato mentre io sì
basterebbe essere consapevoli delle leggi in vigore e delle relative pene per decidere come comportarsi
tutto qua, tornate pure a occhiolini e volgarità, tolgo il disturbo
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sbracchiosauro - 01 Mag 2012, 18:13
maledetti, io non sono un arbitro non conosco neanche i regolamenti ma m'è rimasto sto cazzo de dubbio che nessun esperto mi chiarisce:

perchè bergonzi annulla la rete (salvo ripensarci)?

se annulla, mi dico e vi domando: non è perchè ha ritenuto che il fischio interferisca?

tutto qui,quo, qua

moscio, vuoi una risposta seria?
perchè nemmeno lui sapeva cosa fare
è una cosa scandalosa? senza dubbio
è una cosa che ci dovrebbe far incazzare? ancor meno dubbi
è una cosa per la quale possiamo chiedere la ripetizione della partita senza farci ridere dietro? mai nella vita
detto ciò, continuate pure con la [...]lla tanto divertente
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tarallo - 01 Mag 2012, 18:16
ciocur versione vittima di abusi da Forum, e' una primizia.
Ma smettila, no?

Mai nella vita chi lo dice? Tu e sercio?
Ah.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 01 Mag 2012, 18:16
ok, ripetizione partita no, perfetto

ma è pure ovvio che la bagarre la scatena lui (il bergonzi) e se è dimostrabile che la responsabilità della semi rissa è tutta sua, si potrebbe presentare ricorso per le squalifiche, o no?

maledetti


Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sbracchiosauro - 01 Mag 2012, 18:22
ciocur versione vittima di abusi da Forum, e' una primizia.
Ma smettila, no?

Mai nella vita chi lo dice? Tu e sercio?
Ah.

io non sono mai vittima, di solito sono carnefice e mi piace di più come ruolo
in questo caso la vittima è il forum, grazie alla vostra [...]lla

mai nella vita lo dice il regolamento del gioco del calcio, leggilo con attenzione, magari ipotizzando che quel fischio non sia stato in una partita nostra ma in una di cui non te ne frega un cazzo

ok, ripetizione partita no, perfetto

ma è pure ovvio che la bagarre la scatena lui (il bergonzi) e se è dimostrabile che la responsabilità della semi rissa è tutta sua, si potrebbe presentare ricorso per le squalifiche, o no?

maledetti




io credo che già ne abbiano tenuto conto nell'emissione delle sentenze
un qualsiasi giocatore di una qualsiasi categoria che mette le mani addosso all'arbitro, indipendentemente dalla veemenza della spinta, non se la cava solitamente con meno di 6-7 giornate, in categorie inferiori addirittura mesi se non anni di squalifica
questo tipo di ricorso ha senso, e spero sia quello fatto dalla società, anche se dubito che possa essere accolto, per quanto sia evidente che senza quel [...] col fischietto, quello che non ha fischiato, nulla sarebbe successo
piuttosto io mi chiederei perchè non ci siano stati provvedimenti nei confronti dell'udinese per responsabilità sul comportamento del pubblico
almeno una multa, se non addirittura la squalifica del campo
questo è, sì, scandaloso
io domani per nn sbaglià il mio fischietto arbitrale me lo porto, alle brutte fischio io così mi daspano
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 01 Mag 2012, 18:25
Marchetti 4....dici che je annata de lusso, ma le tre a Dias?

No, io mi aspetto una riduzione, si dovrà tener conto che il caos lo scatena bergonzi
la Lazio ha presentato ricorso, staremo a vedere
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sbracchiosauro - 01 Mag 2012, 18:29
per quanto pubblicato sul comunicato ufficiale della lega, dias avrebbe assunto un atteggiamento aggressivo e intimidatorio nei confronti del quarto uomo
tocca vedè che gli ha detto, per capire se 3 sono giuste o no
credo nessuno di noi lo possa sapere
resta evidente che se non avesse sbagliato l'arbitro non ci sarebbero state la sua espulsione e la spinta di marchetti, ma, ripeto, per me ne hanno già tenuto conto dando loro il minimo
magari con un ricorso si lima una giornatina supplementare
Titolo: R: Il fischio di Udine
Inserito da: Andreas - 01 Mag 2012, 18:31
Sercio il richiamo e' riferito solo ai "requisiti dell'art 90", non a tutto l'articolo. 
Se l'art 90 lo vuoi leggere tutto lo devi leggere a parte. E poi capisci che e' una norma generale derogata dall'art 39 (una deroga implicita tra norma generale e norma eccezionale)

La norma invece di quel richiamo avrebbe potuto ripetere la pappardella dei requisiti ,era uguale
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 01 Mag 2012, 18:39
.............
io domani per nn sbaglià il mio fischietto arbitrale me lo porto, alle brutte fischio io così mi daspano
E perchè? :o
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tarallo - 01 Mag 2012, 18:43
E perchè? :o

Perche' faranno un'indagine approfondita, come quella fatta a Udine, per identificare gli autori del fischio e prenderanno le dovute e serissime conseguenze. Nel caso dei tifosi sara' DASPO, se sono altri il precedente di Udine fara' giurisprudenza.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sbracchiosauro - 01 Mag 2012, 18:44
perchè secondo te se avessero le immagini per beccare il [...] che ha fischiato a udine, ammesso che non fosse in panchina, non si prenderebbe nessun provvedimento?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: FatDanny - 01 Mag 2012, 18:45
però una fischiata di massa non sarebbe male come forma di protesta. Tipo per i primi 5 minuti di gara.

Danno il daspo a qualche migliaio di persone?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tarallo - 01 Mag 2012, 18:46
perchè secondo te se avessero le immagini per beccare il [...] che ha fischiato a udine, ammesso che non fosse in panchina, non si prenderebbe nessun provvedimento?

Secondo te le hanno cercate? Mi spieghi quali precedenti (magari, senza scomodare scandali vari, i due rigori a cui mi riferivo prima, Perugia e Torino?) ti conferiscono questa radiosa fiducia nella giustizia sportiva? Se ammetti addirittura l'ipotesi (plausibile ma che vorrei scartare per carita' di dio) che venga dalla panchina, quanto e' difficile trovare chi ha fischiato?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 01 Mag 2012, 18:56
Secondo te le hanno cercate? Mi spieghi quali precedenti (magari, senza scomodare scandali vari, i due rigori a cui mi riferivo prima, Perugia e Torino?) ti conferiscono questa radiosa fiducia nella giustizia sportiva? Se ammetti addirittura l'ipotesi (plausibile ma che vorrei scartare per carita' di dio) che venga dalla panchina, quanto e' difficile trovare chi ha fischiato?
Scusa, ma se non si è riusciti a trovare uno che dalla tribuna autorità (dove per ovvie ragioni di sicurezza c'è una telecamera ogni centimetro quadrato) ha lanciato una moneta all'arbitro, di cosa stiamo parlando? E dai su....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sbracchiosauro - 01 Mag 2012, 18:57
mi spieghi cosa c'entra la giustizia sportiva con un daspo?
quella è roba di questura, le cui indagini tra l'altro non mi sembrano così rapide in questi casi, a meno di flagranza di reato
non conosco il numero delle telecamere di sorveglianza dello stadio friuli, non so se sia facile o meno per la loro quetsura identificare il responsabile, e non so nemmeno se la lega abbia chiesto di verificare se il fischio provenisse dagli spalti o dal campo
di sicuro so che non si perde occasione per punire la lazio e i suoi tifosi, quindi sono abbastanza certo che se qualcuno fischiasse domani sera, vista anche la cagnara alzata sul caso, l'arbitro non commetterebbe lo stesso errore di bergonzi e il tifoso colpevole sarebbe comunque oggetto di rapida indagine

però una fischiata di massa non sarebbe male come forma di protesta. Tipo per i primi 5 minuti di gara.

Danno il daspo a qualche migliaio di persone?

no, a noi ce squalificherebbero direttamente il campo, poi magari passerebbero pure ai singoli
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Blueline - 01 Mag 2012, 19:04
Intanto la Lazio ha fatto ricorso, notizia di 35' fa.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gesulio - 01 Mag 2012, 19:08
l'errore tecnico deriva da un fatto oggettivo e dovrà essere valutato come tale, anche con l'ausilio dei filmati. Due semplici esempi in cui il filmato potrebbe dirimere la questione pur non trattandosi di casi disciplinari. 1. L'arbitro sbaglia a refertare il risultat finale. 2. L'arbitro lascia giocare una squadra in 12 perché magari non si accorge in una doppia sostituzione che è un solo giocatore ad abbandonare il campo. In tutti e due i casi è invocabile l'errore tecnico, in tutti e due i casi è presumibile che l'arbitro non ammetta nel referto l'errore, in tutti e due i casi chi giudica ha il dovere di farlo rispettando l'oggettività dei fatti, anche servendosi di relativi filmati.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 01 Mag 2012, 19:18
mi spieghi cosa c'entra la giustizia sportiva con un daspo?
quella è roba di questura, le cui indagini tra l'altro non mi sembrano così rapide in questi casi, a meno di flagranza di reato
non conosco il numero delle telecamere di sorveglianza dello stadio friuli, non so se sia facile o meno per la loro quetsura identificare il responsabile, e non so nemmeno se la lega abbia chiesto di verificare se il fischio provenisse dagli spalti o dal campo
di sicuro so che non si perde occasione per punire la lazio e i suoi tifosi, quindi sono abbastanza certo che se qualcuno fischiasse domani sera, vista anche la cagnara alzata sul caso, l'arbitro non commetterebbe lo stesso errore di bergonzi e il tifoso colpevole sarebbe comunque oggetto di rapida indagine

no, a noi ce squalificherebbero direttamente il campo, poi magari passerebbero pure ai singoli
C'entra, perchè se la giustizia Penale, che ha strumenti investigativi maggiori rispetto alla giustizia sportiva, non è riuscita ad individuare il "lanciatore di monetine", come può riuscirci la giustizia sportiva che magari non ha nemmeno competenza giourisdizionale sul "fischiatore solitario" perchè non tesserato?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sbracchiosauro - 01 Mag 2012, 19:24
l'errore tecnico deriva da un fatto oggettivo e dovrà essere valutato come tale, anche con l'ausilio dei filmati. Due semplici esempi in cui il filmato potrebbe dirimere la questione pur non trattandosi di casi disciplinari. 1. L'arbitro sbaglia a refertare il risultat finale. 2. L'arbitro lascia giocare una squadra in 12 perché magari non si accorge in una doppia sostituzione che è un solo giocatore ad abbandonare il campo. In tutti e due i casi è invocabile l'errore tecnico, in tutti e due i casi è presumibile che l'arbitro non ammetta nel referto l'errore, in tutti e due i casi chi giudica ha il dovere di farlo rispettando l'oggettività dei fatti, anche servendosi di relativi filmati.

hai fatto due esempi che non c'entrano nulla
si tratta di due casi in cui un dato oggettivo viene travisato da un arbitro
nel nostro caso l'arbitro non ha applicato una regola che gli da la discrezionalità di valutare una situazione esterna
se lui fosse stato una persona corretta, avrebbe scritto sul referto "il fischio esterno ha influito sull'azione, avrei dovuto fermare il gioco, non conoscevo o non ricordavo la regola, quindi ho agito a sensazione, a posteriori e dopo essermi riguardato il regolamento so che avrei dovuto fermare il gioco"
invece se lui avesse scritto, come si direbbe dalle decisioni del gs, "c'è stato un fischio esterno che io ho valutato non influire sul regolare sviluppo dell'azione pertanto ho convalidato il gol" o peggio ancora se non avesse menzionato nulla, i filmati ce li possiamo infilare dove sono soliti prenderlo i merdosi
sai meglio di me che il referto arbitrale viene considerato fonte primaria di prove e dall'attendibilità certa, e sai meglio di me che la regola riguardante la situazione in questione assegna all'arbitro la facoltà e il compito di stabilire se l'interferenza esterna sia o meno meritevole di interruzione
entrambi sappiamo che l'arbitro avrebbe dovuto fermare il gioco e in ogni caso che con il suo comportamento ha fatto capire a tutti noi che il fischio era influente eccome, del resto nessuno credo possa dubitare che senza fischio esterno col cazzo che ci segnavano il secondo gol
quindi non vedo come possa essere accolto il nostro ricorso, se non attenuando magari la sanzione per dias, e quindi avrei preferito un ricorso solo sulle sanzioni disciplinari e non un ridicolo tentativo di chiedere la ripetizione della gara
se lo accogliessero sarei molto molto molto sorpreso, ma anche molto contento, visto che moralmente la ragione l'abbiamo noi eccome
io però credo che il ricorso presentato sia invece frutto dell'ennesima approssimazione di una società inadeguata
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gesulio - 01 Mag 2012, 19:25
per quanto riguarda il discorso del precedente: sospendere il gioco per un fischio giunto dall'esterno solo perché una squadra si è fermata rischia di creare fenomeni di emulazione pericolosi. Un fischio malandrino che arriva dagli spalti potrebbe essere così sfruttato in maniera maliziosa dalla squadra in quel momento in difficoltà, ed essendo in italia non stento a credere nella rapida diffusione della pratica.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 01 Mag 2012, 19:29

....quindi non vedo come possa essere accolto il nostro ricorso, se non attenuando magari la sanzione per dias, e quindi avrei preferito un ricorso solo sulle sanzioni disciplinari e non un ridicolo tentativo di chiedere la ripetizione della gara
se lo accogliessero sarei molto molto molto sorpreso, ma anche molto contento, visto che moralmente la ragione l'abbiamo noi eccome
io però credo che il ricorso presentato sia invece frutto dell'ennesima approssimazione di una società inadeguata

l'opzione 1 mi sembra doverosa
l'opzione 2, venisse accolta (ma non credo) dimostrerebbe tutt'altro che approssimazione....venisse accolta
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sbracchiosauro - 01 Mag 2012, 19:30
C'entra, perchè se la giustizia Penale, che ha strumenti investigativi maggiori rispetto alla giustizia sportiva, non è riuscita ad individuare il "lanciatore di monetine", come può riuscirci la giustizia sportiva che magari non ha nemmeno competenza giourisdizionale sul "fischiatore solitario" perchè non tesserato?

alla giustizia sportiva non interessava scoprire l'identità del lanciatore di monetina perchè in ogni caso provenendo da un settore "di casa" la punizione per le merde era inevitabile, come non interessa scoprire quella del fischiatore, anche se per motivi diversi
la giustizia penale, invece, non sono sicuro che non si stia muovendo per identificarlo e punirlo con un giusto daspo
se qualcuno fischiasse domani all'olimpico sono sicuro che si muoverebbero rapidamente entrambe
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gesulio - 01 Mag 2012, 19:39
stai prendendo una toppa, c'entrano eccome. Parlo di errore tecnico in generale, non del fatto specifico che ci riguarda. Magari se leggessi con più pazienza invece di timbrare velocemente come inutili le considerazioni altrui...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sbracchiosauro - 01 Mag 2012, 19:51
stai prendendo una toppa, c'entrano eccome. Parlo di errore tecnico in generale, non del fatto specifico che ci riguarda. Magari se leggessi con più pazienza invece di timbrare velocemente come inutili le considerazioni altrui...

ciao
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gesulio - 01 Mag 2012, 19:52
cioè?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 01 Mag 2012, 19:53
se andiamo avanti a parlarne uscirà fuori che non c'è stato nessun fischio, stavamo in uno dei livelli di Inception  :)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 01 Mag 2012, 19:57
Le orecchie sono due perchè confrontando i tempi diversi di accesso, il cervello è in grado di comprendere la direzione geometrica di provenienza e per le due intensità la distanza...insomma c'abbiamo un GPS. Due microfoni dalle parti delle panchine probabilmente c'erano e dovrebbero esserci anche le registrazioni. Secondo me tecnicamente potrebbero individuare il luogo di provenienza. Se stavano a girare un film già l'avrebbero fatto! Solo che il nostro film s'intitola "Sei capitato sulla casella sbagliata: missione impossible" :s So' incazzato!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gesulio - 01 Mag 2012, 19:57
tanto per chiarire, io non sono assolutamente entrato nel discorso che riguarda udinese lazio. Intendevo sottolineare che in caso di ricorso, chi giudica dovrà farlo sulla base di quanto effettivamente accaduto. È chiaro che il referto dell'arbitro avrà un ruolo fondamentale nell'ambito del giudizio, ma non necessariamente. Nei due episodi che ho citato, non è neppure lontanamente possibile ipotizzare che l'arbitro ammetta l'errore nel referto, perché equivarrebbe a darsi dell'idiota incapace. Per cui chi giudica dovrà comunque attenersi a fatti oggettivi. Solo questo. Ps: strnz.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: elbandido - 01 Mag 2012, 20:05
io non capisco dov è il problema
qualcuno fa 3 fischi
tutti si fermano tranne sto Pereyra che segna
bravo lui a capire che non era stato l arbitro a fischiare (arbitro che fa cenno di non essere stato lui a fischiare vedendo Gonzalez che si ferma)
mi ricordo di un tizio che aveva bloccato il pallone con le mani in area sentendo un fischio. l arbitro fischiò calcio di rigore
non ci furono tutte ste polemiche
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: karlsarzbringer - 01 Mag 2012, 20:10
io non capisco dov è il problema
qualcuno fa 3 fischi
tutti si fermano tranne sto Pereyra che segna
bravo lui a capire che non era stato l arbitro a fischiare (arbitro che fa cenno di non essere stato lui a fischiare vedendo Gonzalez che si ferma)
mi ricordo di un tizio che aveva bloccato il pallone con le mani in area sentendo un fischio. l arbitro fischiò calcio di rigore
non ci furono tutte ste polemiche

Vabbè, allora coi regolamenti, ce se pulimo ercù... volevo vedere che scrivevi te (e altri geni) se succedeva al contrario...

Bravo.

Forza Lazio
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: elbandido - 01 Mag 2012, 20:12
Vabbè, allora coi regolamenti, ce se pulimo ercù... volevo vedere che scrivevi te (e altri geni) se succedeva al contrario...

Bravo.

Forza Lazio
le stesse cose
avrei goduto in particolar modo per le rosicate avversarie

Forza Lazio

ps: quale regolamento è stato infranto? forse mi sono perso qualcosa
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 01 Mag 2012, 20:13
mi ricordo di un tizio che aveva bloccato il pallone con le mani in area sentendo un fischio. l arbitro fischiò calcio di rigore
non ci furono tutte ste polemiche
dove è successo? che protestano pure se un uccellino fa cip cip i calciatori..
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 01 Mag 2012, 20:16
io non capisco dov è il problema
qualcuno fa 3 fischi
tutti si fermano tranne sto Pereyra che segna
bravo lui a capire che non era stato l arbitro a fischiare (arbitro che fa cenno di non essere stato lui a fischiare vedendo Gonzalez che si ferma)
mi ricordo di un tizio che aveva bloccato il pallone con le mani in area sentendo un fischio. l arbitro fischiò calcio di rigore
non ci furono tutte ste polemiche

si ma quel tizio l'aveva sentito solo lui il fischio, qaunto accaduto ad udine è roba diversa
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Blueline - 01 Mag 2012, 20:17
dove è successo? che protestano pure se un uccellino fa cip cip i calciatori..
In quella occasione l'arbitro allargò le braccia come a dire "non posso farci niente". La partita doveva essere un Roma-Inter o Inter-Roma, e il periodo dall'80 all'83. Non mi ricordo a chi fu dato il rigore.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Valon92 - 01 Mag 2012, 20:18
dove è successo? che protestano pure se un uccellino fa cip cip i calciatori..

parma - bordeaux 6 a 0. il sesto gol del parma fu realizzato su rigore da balbo, rigore assegnato per i motivi di cui sopra.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 01 Mag 2012, 20:22
parma - bordeaux 6 a 0. il sesto gol del parma fu realizzato su rigore da balbo, rigore assegnato per i motivi di cui sopra.
ah beh, un rigore che poteva cambiare il volto della partita  :p comunque se non hanno protestato son scemi loro
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: elbandido - 01 Mag 2012, 20:26
ah beh, un rigore che poteva cambiare il volto della partita  :p comunque se non hanno protestato son scemi loro
un pò come la nostra
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: unicamenteLazio - 01 Mag 2012, 20:26
io non capisco dov è il problema
qualcuno fa 3 fischi
tutti si fermano tranne sto Pereyra che segna
bravo lui a capire che non era stato l arbitro a fischiare (arbitro che fa cenno di non essere stato lui a fischiare vedendo Gonzalez che si ferma)
mi ricordo di un tizio che aveva bloccato il pallone con le mani in area sentendo un fischio. l arbitro fischiò calcio di rigore
non ci furono tutte ste polemiche

se ti ricordi...ricorderai anche dove, quando e perchè palazzi non fece un'inchiesta per presunto dolo del calciatore che prese la palla con le mani...vediamo se hai il coraggio di ricordare che partita fosse!!!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 01 Mag 2012, 20:27
un pò come la nostra
sei poco attento, quel gol per la classifica avulsa è un macigno sulle palle!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: elbandido - 01 Mag 2012, 20:30
sei poco attento, quel gol per la classifica avulsa è un macigno sulle palle!
mancano 3 giornate alla classifica avulsa
non ci fasciamo la testa prima di essercela rotta (cit.)
ps: nel caso il ricorso fosse accolto, che succede? si rigioca tutta la partita? si rigiocano 15 secondi?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: viz - 01 Mag 2012, 20:31
Non so se se ne è già parlato, ma mi piace sottolineare il fair play del simpatico Pereyra che, sebbene assolutamente consapevole del fatto che i giocatori della Lazio si fossero fermati (Gonzalez forse colto da visione mistica e Marchetti sdraiato sul prato del Friuli a prendere la tintarella di luna) non c'ha pensato 2 volte ad involarsi verso la porta, a buttarla dentro e ad esultare come se avesse appena realizzato il Golden Goal nella finale dei mondiali. Ed insieme a lui tutti i simpatici ragazzotti in maglia bianconera.

Ma d'altronde avendo come allenatore Guidolin, che ti puoi aspettare?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: elbandido - 01 Mag 2012, 20:32
se ti ricordi...ricorderai anche dove, quando e perchè palazzi non fece un'inchiesta per presunto dolo del calciatore che prese la palla con le mani...vediamo se hai il coraggio di ricordare che partita fosse!!!
non me lo ricordo
avevo questa immagine di un giocatore che blocca il pallone con le mani in area senza motivo e l arbitro fischia rigore
probabilmente questa immagine è quella che dice Valon di Parma-Bordeaux
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 01 Mag 2012, 20:32
mancano 3 giornate alla classifica avulsa
non ci fasciamo la testa prima di essercela rotta (cit.)
mica ci si può svegliare il 12 maggio a parlar del fischio di Udine
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 01 Mag 2012, 20:34
Non so se se ne è già parlato, ma mi piace sottolineare il fair play del simpatico Pereyra che, sebbene assolutamente consapevole del fatto che i giocatori della Lazio si fossero fermati (Gonzalez forse colto da visione mistica e Marchetti sdraiato sul prato del Friuli a prendere la tintarella di luna) non c'ha pensato 2 volte ad involarsi verso la porta, a buttarla dentro e ad esultare come se avesse appena realizzato il Golden Goal nella finale dei mondiali. Ed insieme a lui tutti i simpatici ragazzotti in maglia bianconera.

Ma d'altronde avendo come allenatore Guidolin, che ti puoi aspettare?
è la prima cosa di cui ho parlato anche perchè è la cosa che mi ha urtato più di tutti. Come se non bastasse il primo che va a esultare da lui è uno di quelli che si era fermato e aveva alzato le braccia al cielo per esultare della partita finita..
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: MisterFaro - 01 Mag 2012, 20:46
...
io credo che già ne abbiano tenuto conto nell'emissione delle sentenze
un qualsiasi giocatore di una qualsiasi categoria che mette le mani addosso all'arbitro, indipendentemente dalla veemenza della spinta, non se la cava solitamente con meno di 6-7 giornate, in categorie inferiori addirittura mesi se non anni di squalifica
...

lo so che me gonfierai dopo sto post però quello che ho evidenziato dovrebbe essere la norma ma NON LO E'.

PREMESSA:
Giustifico moralmente Marchetti ma credo che "razionalmente parlando a mente fredda" abbia sbagliato: l'arbitro non si tocca.
Ed è purtroppo naturale la squalifica. Quante giornate? Dipende.
Marchetti non lo ha aggredito con violenza, sfido chiunque a dire che il gesto fosse violento, era "aho ma me voi sta a senti?" ed era chiaro anche a bergonzi.  Poteva farlo Marchetti? NO.

SUCCO:
Detto questo, di calciatori di serie A che strattonano anche peggio l'arbitro e non si sono presi 4 giornate me ne ricordo diversi. Spesso anche nazionali, tipo Buffon. Forse ci sono state attenuanti, ma 4 giornate non sono state date.
Marchetti ha attenuanti? SI
Marchetti ha curriculum impeccabile dal punto di vista comportamentale? SI

Se vogliono cambiare rotta, tolleranza zero nei confronti di chi tocca gli arbitri, mi trovano d'accordo ma preferirei cominciassero dalla prossima occasione. Son fazioso.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: unicamenteLazio - 01 Mag 2012, 20:47
non me lo ricordo
avevo questa immagine di un giocatore che blocca il pallone con le mani in area senza motivo e l arbitro fischia rigore
probabilmente questa immagine è quella che dice Valon di Parma-Bordeaux

acqua acqua...dato che palazzi (o il suo omologo) non intervenne propendo per una partita dell'asromamerda.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: MisterFaro - 01 Mag 2012, 20:57
io non capisco dov è il problema

che l'arbitro ha prima fatto continuare il gioco poi si è ricordato il regolamento ed ha annullato il gol ma il quarto uomo gli detto che il regolamento era diverso, sbagliando, ed il gol è stato convalidato. Rendendo impossibile un recupero che aveva probabilità zero ma non era impossibile e modificando oggettivamente una differenza reti che potrebbe essere decisiva.



E' chiaro ora?


Ci sarebbe anche il solito trattamento della maggior parte dei commentatori sportivi e che l'udinese ne è uscita verginella

E che alcuni calciatori della Lazio sono stati puniti perchè non ascoltati mentre spiegavano all'arbitro il regolamento si sono innervositi e hanno reagito scompostamente.

Ma parliamo di un problema alla volta.

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Valon92 - 01 Mag 2012, 20:57
acqua acqua...dato che palazzi (o il suo omologo) non intervenne propendo per una partita dell'asromamerda.

io mi ricordo vagamente derossi raccogliere il pallone con le mani perchè aveva sentito un fischio, ma potrei sbagliarmi.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: unicamenteLazio - 01 Mag 2012, 21:03
io mi ricordo vagamente derossi raccogliere il pallone con le mani perchè aveva sentito un fischio, ma potrei sbagliarmi.

acqua acqua, era a favore dell'asromamerda...elementare watson.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: aquilachepensa - 02 Mag 2012, 00:12
Torno adesso dalla disastrosa e dolorosa trasferta di udine. Non so se è già stata fatta questa domanda, nel topic: Se il gol lo avesse segnato la Lazio, con la stessa modalità, cioè con gli udinesi che si fermano perché sentono il triplice fischio,e l'arbitro l'avesse convalidato, come avrebbero reagito i calciatori e i dirigenti delll'udinese? Io sono convinta che avrebbero avuto una reazione 10 volte peggiore della nostra.
E poi, vorrei fare un'altra affermazione, se non è già stata fatta: i nostri non avevano alcun motivo di fermarsi, perché non stavano né pareggiando, né vincendo!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: biancocelestedentro - 02 Mag 2012, 01:26
OT
non credo valga la pena aprire un topic apposito intitolato pressappoco "amarcord: il fischio di monza" ma il fatto di udine mi ha fatto ricordare questo fatto analogo accaduto in un monza-genoa del 1981, così sono andato alla ricera di notizie in rete per vedere se ricordassi bene.
inutile dire chi fu penalizzato oltre i monzesi, visto che il genoa allora era una nostra diretta concorrente per la promozione in serie a

1981 serie B, Monza – Genoa 0-2 il vantaggio dei Grifoni avviene grazie ad un fatto che ha fatto epoca. Durante un’azione ospite, uno dei 7000 spettatori presenti fischia con un fischietto simile a quello del direttore di gara, i biancorossi si fermano al contrario dei genoani che depositano
 in rete. Inutili le proteste, la rete viene convalidata

http://www.tuttomercatoweb.com/monza/?action=read&idnet=bW9uemEtbmV3cy5pdC01NjYx

ps: se in 30 pagine di topic, che non ho letto tutto, qualcuno ha già rammentato l'episodio mi scuso

EOT
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Palo - 02 Mag 2012, 06:42
io non capisco dov è il problema
qualcuno fa 3 fischi
tutti si fermano tranne sto Pereyra che segna
bravo lui a capire che non era stato l arbitro a fischiare (arbitro che fa cenno di non essere stato lui a fischiare vedendo Gonzalez che si ferma)
mi ricordo di un tizio che aveva bloccato il pallone con le mani in area sentendo un fischio. l arbitro fischiò calcio di rigore
non ci furono tutte ste polemiche
Il giocatore era Ferri (o Bergomi) e la partita era un derby (non proprio una amichevole con i boscaioli di brunico) che, se non ricordo male, il Milan, ovviamente, vinse.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: turco - 02 Mag 2012, 07:05
A questo punto, per lo stesso metro di giudizio, non voglio più vedere giocatori ammoniti perché non si sono fermati dopo il fischio dell'arbitro.
Potranno sempre dire che il fischio l'hanno sentito arrivare dalla tribuna.

Magari la cosa si può usare come forma di protesta all'ultima giornata con la qualificazione in tasca  :D
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gesulio - 02 Mag 2012, 09:17
OT
non credo valga la pena aprire un topic apposito intitolato pressappoco "amarcord: il fischio di monza" ma il fatto di udine mi ha fatto ricordare questo fatto analogo accaduto in un monza-genoa del 1981, così sono andato alla ricera di notizie in rete per vedere se ricordassi bene.
inutile dire chi fu penalizzato oltre i monzesi, visto che il genoa allora era una nostra diretta concorrente per la promozione in serie a

1981 serie B, Monza – Genoa 0-2 il vantaggio dei Grifoni avviene grazie ad un fatto che ha fatto epoca. Durante un’azione ospite, uno dei 7000 spettatori presenti fischia con un fischietto simile a quello del direttore di gara, i biancorossi si fermano al contrario dei genoani che depositano
 in rete. Inutili le proteste, la rete viene convalidata

http://www.tuttomercatoweb.com/monza/?action=read&idnet=bW9uemEtbmV3cy5pdC01NjYx

ps: se in 30 pagine di topic, che non ho letto tutto, qualcuno ha già rammentato l'episodio mi scuso

EOT

il regolamento nel frattempo è cambiato.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AutumnLeaves - 02 Mag 2012, 09:58
Nessuno mi sembra lo abbia scritto.
Né qui né nelle 'cronache' (ahahah) sportive sull'episodio.
All'inizio dei 4 minuti di recupero c'è stato un infortunio di un giocatore dell'udinese, che ha fatto perdere circa un minuto. Quindi ci sarebbe stato un supplemento di recupero come da regolamento di almeno 30 secondi, che, sommati ai restanti, ci fanno dire che la partita sarebbe durata ALMENO altri 45 secondi.
Visto che pure i friuliani erano cotti, che Marchetti si proponeva in attacco, qualcuno nei paraggi del campo ha optato per il triplice fischio e tutto il resto.
La malafede sta che nessuna cronaca ne ha parlato.
L'essere tafazziani fa che nessun tifoso della Lazio ne abbia parlato.
Epperò non meritavamo de pareggià.
E sticazzi?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: rocchigol - 02 Mag 2012, 10:01
approfitto del pc per scrivere una cosa (col cell. non mi trovo).

Ho visto la partita in un pub senza audio cosi' nell'episodio del gol incriminato non c'ho capito niente. Corro in macchina accendo radio rai. Non potete capire che cosa non hanno detto.

1)nessun accenno all'antisportivita' dell'imbecille che fischia
2)hanno ripetuto 30-40 volte che: la LAZIO non ha cultura sportiva, i giocatori e dirigenti della LAZIO non conoscono il regolamento e Tommasi dovrebbe fargli dei mini-corsi

ammerdesecche.... il regolamento non lo conoscete voi!!! amici de delfino de sto[...]
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Brixton - 02 Mag 2012, 10:23
Oltre all'evidente errore tecnico, qualcuno mi spiega perché l'Udinese non è stata multata? Uno del pubblico fischia, trae in inganno i giocatori, condiziona il punteggio della partita e non viene comminato neanche un euro di multa? Sarà più grave questo o accendere un fumogeno?

approfitto del pc per scrivere una cosa (col cell. non mi trovo).

Ho visto la partita in un pub senza audio cosi' nell'episodio del gol incriminato non c'ho capito niente. Corro in macchina accendo radio rai. Non potete capire che cosa non hanno detto.

1)nessun accenno all'antisportivita' dell'imbecille che fischia
2)hanno ripetuto 30-40 volte che: la LAZIO non ha cultura sportiva, i giocatori e dirigenti della LAZIO non conoscono il regolamento e Tommasi dovrebbe fargli dei mini-corsi

ammerdesecche.... il regolamento non lo conoscete voi!!! amici de delfino de sto[...]

Francamente io di queste mezzeseghe che fanno prima i tifosi e poi dopo (ma molto dopo) i giornalisti ne ho veramente le palle piene. Domenica sera per trovare la regola n. 5 e le interpretazioni ufficiali sul sito dell'AIA ho impiegato al massimo tre minuti. Gli unici che mi pare si siano degnati di farlo sono stati (una volta tanto) quelli del Corriere dello Sport. Per gli altri nel momento in cui c'è di mezzo la Lazio è già stabilito per default chi ha torto o ragione. Così, a prescindere.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gaizkamendieta - 02 Mag 2012, 10:24
oggi ho sentito a radio 6 che una cosa del genere era gia' successa a reja calciatore nel 76, prese il pallone con le mani per un fischio dalle tribune e l'arbitro gli diede rigore contro !  :) :)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Centurio - 02 Mag 2012, 10:38
approfitto del pc per scrivere una cosa (col cell. non mi trovo).

Ho visto la partita in un pub senza audio cosi' nell'episodio del gol incriminato non c'ho capito niente. Corro in macchina accendo radio rai. Non potete capire che cosa non hanno detto.

1)nessun accenno all'antisportivita' dell'imbecille che fischia
2)hanno ripetuto 30-40 volte che: la LAZIO non ha cultura sportiva, i giocatori e dirigenti della LAZIO non conoscono il regolamento e Tommasi dovrebbe fargli dei mini-corsi

ammerdesecche.... il regolamento non lo conoscete voi!!! amici de delfino de sto[...]

se molti Laziali stessi hanno dato addosso ai nostri giocatori per essersi ribellati ad un'ingiustizia, non vedo perché gli altri dovrebbero fare diversamente.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: PILØ - 02 Mag 2012, 10:48
Siccome siamo in Italia e la mamma dei cretini è sempre incinta, nel finale delle partite di ieri sera ho fatto molta attenzione ad eventuali emulatori del triplici fischio. Ci sono stati in tutte e due le partite, ma si sono sentiti a malapena e giusto perché stavo attento, non si sono sentiti distintamente come ad Udine. E infatti non si è fermato nessuno.
Resto sempre più convinto che il triplice fischio di Udine provenisse da bordo campo.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: sweeper77 - 02 Mag 2012, 10:54
Resto sempre più convinto che il triplice fischio di Udine provenisse da bordo campo.

Anchio...su MP si è sentito fortissimo, ho bestemmiato poi mi so accorto che quello continuava e me sò detto: ma che è stupido?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 02 Mag 2012, 17:56
Anchio...su MP si è sentito fortissimo, ho bestemmiato poi mi so accorto che quello continuava e me sò detto: ma che è stupido?
La cosa irritante è che gli splendidi inquirenti non si stanno affatto preoccupando di sapere chi ha fischiato e dove stava! Come se la cosa fosse irrilevante o priva di significatività. Praticamente ci stanno dicendo: "A chi glie tocca 'n se'ngrugna!" :x Eccerto, Pirlo può distrarre l'arbitro, l'Udinese può interrompere la partita quando lo decide lei!.
E no! Io so incazzato eccome! :x
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Murmur - 03 Mag 2012, 00:37
beccatevi questa

ESCLUSIVA - Udinese-Lazio, si infittisce il caso: il triplice fischio "fantasma" potrebbe provenire dal terreno di gioco
di Marco Ercole   
Fonte: Llsin

ROMA – La Lazio fatica, è in evidente affanno e a dirlo sono i numeri, implacabili, inesorabili, incontrovertibili. Due soli i punti conquistati nelle ultime cinque partite, una media da zona retrocessione che ha spinto i biancocelesti lontani da quel terzo posto in classifica occupato per praticamente tutto il campionato. Nell’ultima parte di questo cammino angusto e travagliato però, c’è quella macchia di qualche giorno fa allo stadio Friuli di Udine quando, a partita praticamente scaduta sul risultato di 1 a 0 per i padroni di casa, si è verificato l’ormai celebre episodio del triplice fischio “fantasma” che ha portato alla rete tanto furba quanto antisportiva di Pereyra che ha successivamente dato vita a una rissa e alla chiusura anticipata dell’incontro dopo i continui cambi di opinione sul da farsi dell’arbitro Bergonzi. In questi giorni se ne è parlato tanto, la gogna mediatica ha incentrato l’obiettivo principalmente sul comportamento scriteriato dei giocatori della Lazio e dei suoi dirigenti, tralasciando però (involontariamente?) altri aspetti altrettanto importanti che si sono verificati in questa controversa circostanza, a partire dal suddetto “fair play” dei giocatori dell’Udinese, passando per la presenza di un numero decisamente sproporzionato di dirigenti friulani a bordo campo, fino ad arrivare all’interrogativo più importante che nessuno sembra essersi posto fino a questo momento: ma da dove è arrivato quel fischio, pomo della discordia e causa scatenante del degenero di fine partita? Una domanda apparentemente banale ma neanche troppo, visto che secondo alcune indiscrezioni raccolte in Esclusiva dalla nostra redazione, c’è più di un sospetto che questo arbitro improvvisato, non fosse appostato in tribuna bensì all’interno del rettangolo di gioco, precisamente a fianco della panchina dell’Udinese. Una notizia che se trovasse effettivamente conferma, capovolgerebbe clamorosamente tutti i discorsi etici che ci sono stati proposti in questi giorni nei salotti televisivi, e metterebbe la Lazio non solo nella parte della ragione ma anche nella posizione di poter vincere il ricorso per la ripetizione della partita. In questo caso infatti, si tratterebbe di un vero e proprio illecito, e sempre secondo alcune nostre indiscrezioni è proprio su questa linea che si starebbe sviluppando l’arringa difensiva della società biancoceleste. Fondamentale sarà trovare delle immagine provanti, poiché in assenza di queste il ricorso sarebbe sicuramente vano, ma qualora gli “007” della Lazio dovessero riuscire a scovarle allora i discorsi cambierebbero, così come, nel caso più estremo, potrebbe cambiare anche la classifica attuale. Ecco cosa recita infatti il Codice di Giustizia Sportiva all'articolo 17.4. per regolamentare casi di questo genere:

“Quando si siano verificati, nel corso di una gara, fatti che per la loro natura non sono valutabili con criteri esclusivamente tecnici, spetta agli Organi della giustizia sportiva stabilire se e in quale misura essi abbiano avuto influenza sulla regolarità di svolgimento della gara. Nell'esercizio di tali poteri gli Organi di giustizia sportiva possono:
a) dichiarare la regolarità della gara con il risultato conseguito sul campo, salva ogni altra sanzione disciplinare;
b) adottare il provvedimento della punizione sportiva della perdita della gara;
c) ordinare la ripetizione della gara dichiarata irregolare.
Al di fuori dei casi indicati, gli Organi della giustizia sportiva, quando ricorrano circostanze di carattere eccezionale, possono annullare la gara e disporne la ripetizione, ovvero l'effettuazione”.

Se veramente il fischio fosse partito dal terreno di gioco quindi, resterebbero aperte tre diverse possibilità, tra cui anche la perdita della gara a tavolino da parte della società ritenuta responsabile dell’illecito, in questo caso l’Udinese. Di conseguenza i tre punti verrebbero tolti dalla classifica dei bianconeri e trasferiti in quella della Lazio, un premio sicuramente immeritato per quanto visto sul terreno di gioco ma comunque doveroso nel caso in cui si accerti che l’alterazione della gara, seppur arrivata nei secondi finali, sia stata provocata da un tesserato dei friulani. Nelle prossime ore ci saranno novità che spiegheranno questi nuovi retroscena che stanno uscendo. L'unica cosa certa è che Udinese-Lazio è tutt'altro che terminata a quel triplice fischio.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 03 Mag 2012, 00:38
beh, se è secondo indiscrezioni raccolte in esclusiva da loro, mettetevi l'anima in pace..
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: radar - 03 Mag 2012, 00:40
beh, se è secondo indiscrezioni raccolte in esclusiva da loro, mettetevi l'anima in pace..
:) :) :)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 03 Mag 2012, 00:41
beh, invece dovremmo essere contenti che qualcuno scriva queste cose. Invece, evidentemente, quel sito non fa parte dell'ortodossia, quindi non va bene
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Magnopèl - 03 Mag 2012, 00:42
Cmq anche ai giocatori è sembrato che il fischio fosse venuto dal campo.

Un fischio proveniente dagli spalti è un fischio lontano , non ben definito , mentre l'altra sera , anche nell'audio in tv , era un fischio vicino ai microfoni , chiaro e netto.

EDIT : cmq nessuno ci darebbe la vittoria a tavolino , nemmeno sotto minaccia.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Magnopèl - 03 Mag 2012, 00:45
E aggiungo , quando successe in un barcellona - non ricordo chi , si vide chiaramente che era stato Pinto a fischiare , il secondo portiere del barça e fu squalificato 2/3 giornate. Nessun provvedimento per i catalani.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Hooo LONG JOHN - 03 Mag 2012, 00:46
con sky il fischio sembrava dal campo , forse (credo unica) ragione per cui marchetti e dias reagiscono in sto modo a 3 partite dalla fine del campionato, contando una squalifica che era certa
non escludo che oggi con dias al posto di biava forse nn si prendeva gol e forse sui 400 angoli e punizioni nn si sbagliava davanti alla porta ....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: est1900 - 03 Mag 2012, 00:59
Dove erano oggi gli impavidi eroi offesi nell'intimo del loro orgoglio dal fischio di Udine quando quell'imbecille di Destro faceva quel balletto sotto la Nord? E quando lo faceva Floro Flores qualche mese fa?
Come funziona? A voi non possono prendervi per il culo e a noi sì?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Valon92 - 03 Mag 2012, 08:15
Tuttosport conferma che è stato presentato il ricorso.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gentlemen - 03 Mag 2012, 08:30
Se si dimostrasse che è stato un dirigente o tesserato dell'udinese allora ci sarebbe lo 0-3 a tavolino.
Ma questo succedeva una volta, quando la giustizia sportiva non era condizionata da televisioni e giornali.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: sweeper77 - 03 Mag 2012, 08:39
cmq mio fratello che non è venuto ieri allo stadio mi ha raccontato che paparesta su MP è stato l'unico ex-arbitro lucido a fare una considerazione.
Ha fatto rivedere le immagini e ha dimostrato (come era evidente) che l'arbitro prima decide di riprendere con una palla a due e poi concede il gol.
A suo avviso un errore ENORME perchè cambia decisione 3 volte, ed ha pregato nicchi di evitare di dire che si è fatto bene anche quando un errore è così evidente e macroscopico.
La lazio aveva ragione ha detto paparesta e l'arbitro non può dire che non ha sentito il fischio visto che dal labiale ripete non ho fischiato io.
finalmente! bravo paparesta
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Kobra - 03 Mag 2012, 08:39
Cmq anche ai giocatori è sembrato che il fischio fosse venuto dal campo.
Un fischio proveniente dagli spalti è un fischio lontano , non ben definito , mentre l'altra sera , anche nell'audio in tv , era un fischio vicino ai microfoni , chiaro e netto.

Siamo in due.
Aggiungo che i giocatori di fischi provenienti dagli spalti ne sentono a decine di migliaia e non si fermano mai.
A Udine si sono fermati perchè il fischio veniva dal campo.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Murmur - 03 Mag 2012, 09:46
"Errore tecnico", la Lazio presenta ricorso per il fischio di Udine: decisione già entro oggi?
 di Marco Valerio Bava
Fonte: Llsn

La Lazio ha presentato, ieri sera, reclamo al Giudice Sportivo Tosel.  I due punti principali su cui si fonda la tesi biancoceleste sono questi: il primo è che il fischio non è stato ininfluente, il secondo è che non solo il 2-0 di Pereyra non pesa, ma Bergonzi aveva anche deciso di annullarlo.  Adesso sta Tosel decidere e potrebbe farlo già entro oggi. La Lazio ha chiesto di non omologare il risultato e rigiocare il match per "evidente errore tecnico". Possibilità di successo? Vicine allo zero. Servirebbe l'ammissione di colpa dell'arbitro, non ci sono precedenti. Bergonzi, è vero, in campo fa cenno di proseguire, ma è il referto a essere testimone supremo. Questo è arrivato ieri nelle mani della Lazio come riporta il Corriere dello Sport a firma Daniele Rindone-, come quello degli ispettori federali presenti a bordocampo. La Lazio parla di "errore tecnico", spera di ottenere qualcosa, il 2-0 di Pereyra, in caso di arrivo a pari punti con Napoli e Udinese, farebbe tutta la differenza del mondo ed estrometterebbe i biancocelesti dalla Champions. Con l'1-0, invece, sarebbero i capitolini ad avere la meglio.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Meno_Nove - 03 Mag 2012, 10:18
voi pensate che questa società abbia la capacità strategica, la forza, il peso politico e gi agganci necessari per vincere un ricorso del genere? su siamo seri, già è tanto se quando scriveranno la sentenza non ci toglieranno altri punti per aver osato protestare...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: karlsarzbringer - 03 Mag 2012, 10:20
voi pensate che questa società abbia la capacità strategica, la forza, il peso politico e gi agganci necessari per vincere un ricorso del genere? su siamo seri, già è tanto se quando scriveranno la sentenza non ci toglieranno altri punti per aver osato protestare...

Quindi, come al solito in Italia, giusto fare pippa perchè tanto è inutile protestare...

Vabbè annamo avanti così.

Forza Lazio
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: rocchigol - 03 Mag 2012, 10:22
voi pensate che questa società abbia la capacità strategica, la forza, il peso politico e gi agganci necessari per vincere un ricorso del genere? su siamo seri, già è tanto se quando scriveranno la sentenza non ci toglieranno altri punti per aver osato protestare...

no, ma e' giusto farlo
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mak1002006 - 03 Mag 2012, 10:35
Fischio o non fischio l'avevi persa, de che stamo a parlà?
Se poi vogliamo provare a rubarla è un altro discorso.
Io accetterei il verdetto del campo, l'hai comunque persa 1-0.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: andyco - 03 Mag 2012, 10:38
Fischio o non fischio l'avevi persa, de che stamo a parlà?
Se poi vogliamo provare a rubarla è un altro discorso.
Io accetterei il verdetto del campo, l'hai comunque persa 1-0.


ricominciamo? mancavano 15 secondi e Gonzo aveva la palla.... non avevamo ancora perso.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mak1002006 - 03 Mag 2012, 10:52

ricominciamo? mancavano 15 secondi e Gonzo aveva la palla.... non avevamo ancora perso.


Ma de che parli?
Inverti le parti e poi me dici se te roderebbe er culo a sentì ste unghie sugli specchi.
Cerchiamo di essere almeno sportivi nei confronti di tifosi e giocatori dell'Udinese.
Se poi me parli che l'arbitro si è incasinato, sono con te.
Bastava che riscodellasse la palla a centrocampo annullando il gol, e la partita non aveva più storia. 
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 03 Mag 2012, 10:58

Ma de che parli?
Inverti le parti e poi me dici se te roderebbe er culo a sentì ste unghie sugli specchi.
Cerchiamo di essere almeno sportivi nei confronti di tifosi e giocatori dell'Udinese.
Se poi me parli che l'arbitro si è incasinato, sono con te.
Bastava che riscodellasse la palla a centrocampo annullando il gol, e la partita non aveva più storia.
guarda io sono daccordo con te,la partita era persa pure se avessimo avuto altri 30 minuti
però c'è un regolamento e se dice che per un caso del genere si puo ripetere la partita o addirittura ci sono gli estremi per il 3-0 a tavolino voglio che il regolamento sia applicato.
se c'è una legge che la si faccia funzionare,tutto qui
non è che le regole devono valere solo per noi....
poi io ti dirò,mi sarei accontentato della palla scodellata e dell'1-0 perchè è quello che ha detto il campo ma se,ripeto,c'è un regolamento va rispettato.
comunque non sarebbe un regalo alla Lazio ma il rispetto di una regola
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 03 Mag 2012, 11:01

Ma de che parli?
.....
Cerchiamo di essere almeno sportivi nei confronti di tifosi e giocatori dell'Udinese.
.....
I tifosi dell'Udinese - quasi certamente a bordo campo - hanno fatto i tre fischi tarocchi e i giocatori dell'Udinese hanno abbracciato Pereira per il goal rapinato!.... poi hanno preso schiaffi giocatori e dirigenti della Lazio che protestavano.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: andyco - 03 Mag 2012, 11:05

Ma de che parli?
Inverti le parti e poi me dici se te roderebbe er culo a sentì ste unghie sugli specchi.
Cerchiamo di essere almeno sportivi nei confronti di tifosi e giocatori dell'Udinese.
Se poi me parli che l'arbitro si è incasinato, sono con te.
Bastava che riscodellasse la palla a centrocampo annullando il gol, e la partita non aveva più storia. 


cioè, so anni che ce se incul..o tutti e io dovrei essere sportivo?
Io dovrei essere sportivo con Pereyra che segna con il portiere avversario per terra? MA CHE STAI A DI?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: DaMilano - 03 Mag 2012, 11:10
a pallavolo funziona un po' così...
se ti accorgi che l'arbitro ha fatto una mega czzt alzi la mano e chiedi la ripetizione del punto....certo non esulti, certo non fai quelle scene....la loro sportività mi fa quasi propendereper il napoli nella corsa champions..
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: rocchigol - 03 Mag 2012, 11:12

cioè, so anni che ce se incul..o tutti e io dovrei essere sportivo?
Io dovrei essere sportivo con Pereyra che segna con il portiere avversario per terra? MA CHE STAI A DI?

se mi danno lo scudetto del 99
i punti tolti con calciopoli
e altre 12230 ingiustizie lascero' all'udinese la partita...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: sottoalsette - 03 Mag 2012, 11:12
Fischio o non fischio l'avevi persa, de che stamo a parlà?
Se poi vogliamo provare a rubarla è un altro discorso.
Io accetterei il verdetto del campo, l'hai comunque persa 1-0.
Sono d'accordo con te il ricorso non andava fatto, se poco poco fanno ripetere la partita e la Lazio riperde come sarà al 99,99% ci esporremo ad una figura di m. di proporzioni colossali.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 03 Mag 2012, 11:13
E daje e daje voi vedè che a qualcuno ie sta a comincià a piacè.........
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: est1900 - 03 Mag 2012, 11:15
la loro sportività mi fa quasi propendereper il napoli nella corsa champions..

Non ho alcun dubbio al riguardo.
Se non dovessimo andarci noi mi auguro ci vada il Naples (con buona pace di Murmur, Magnopel e tutti gli altri laziali napoletani).
Anzi, meglio: devono arrivare a pari punti e attaccassearcazzo per gli scontri diretti.
Legge del contrappasso (per analogia).

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 03 Mag 2012, 11:16
Sono d'accordo con te il ricorso non andava fatto, se poco poco fanno ripetere la partita e la Lazio riperde come sarà al 99,99% ci esporremo ad una figura di m. di proporzioni colossali.

Avresti scritto lo stesso se il fischio l'avessero fatto 15 secondi prima della fine del derby d'andata?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: arturo - 03 Mag 2012, 11:16

cioè, so anni che ce se incul..o tutti e io dovrei essere sportivo?
Io dovrei essere sportivo con Pereyra che segna ,e festeggia in quel modo, con il portiere avversario per terra? MA CHE STAI A DI?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: lastoriasiamonoi - 03 Mag 2012, 11:17

Ma de che parli?
Inverti le parti e poi me dici se te roderebbe er culo a sentì ste unghie sugli specchi.
Cerchiamo di essere almeno sportivi nei confronti di tifosi e giocatori dell'Udinese.
Se poi me parli che l'arbitro si è incasinato, sono con te.
Bastava che riscodellasse la palla a centrocampo annullando il gol, e la partita non aveva più storia.

Invertile le parti e magari fai sto scherzo al milan o all'inter.

La sportività non si fa certo coi se (coi tuoi se) e figuriamoci nella serie A.

Penso soprattutto che per un Laziale siano inammissibili critiche di sportività...  sciacquate la bocca.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: MARA - 03 Mag 2012, 11:19
Sono d'accordo con te il ricorso non andava fatto, se poco poco fanno ripetere la partita e la Lazio riperde come sarà al 99,99% ci esporremo ad una figura di m. di proporzioni colossali.


ma quale figura di merda scusa???
le partite si vincono, si perdono o si pareggiano
se perdiamo e meritiamo di perdere sarà giusto così

ma farsi prendere per il culo in quel modo no

il ricorso è sacrosanto!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Il Tenente - 03 Mag 2012, 11:19
Per inciso: uno degli artefici del casino è il signor Giannoccaro - quarto uomo a Udine domenica, inspiegabilmente "premiato" con la conduzione di Fiorentina-Novara ieri sera. Partita in cui ha trascurato di espellere un allenatore che picchia un proprio giocatore.

Qui non è questione di malafede, ci sono arbitri che non conoscono le regole del calcio.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mak1002006 - 03 Mag 2012, 11:20

cioè, so anni che ce se incul..o tutti e io dovrei essere sportivo?
Io dovrei essere sportivo con Pereyra che segna con il portiere avversario per terra? MA CHE STAI A DI?


I tifosi dell'Udinese - quasi certamente a bordo campo - hanno fatto i tre fischi tarocchi e i giocatori dell'Udinese hanno abbracciato Pereira per il goal rapinato!.... poi hanno preso schiaffi giocatori e dirigenti della Lazio che protestavano.


guarda io sono daccordo con te,la partita era persa pure se avessimo avuto altri 30 minuti
però c'è un regolamento e se dice che per un caso del genere si puo ripetere la partita o addirittura ci sono gli estremi per il 3-0 a tavolino voglio che il regolamento sia applicato.
se c'è una legge che la si faccia funzionare,tutto qui
non è che le regole devono valere solo per noi....
poi io ti dirò,mi sarei accontentato della palla scodellata e dell'1-0 perchè è quello che ha detto il campo ma se,ripeto,c'è un regolamento va rispettato.
comunque non sarebbe un regalo alla Lazio ma il rispetto di una regola


Non voglio sollevare polemiche inutili, anche perché ci spariamo addosso e basta, penso però che
si debbano sempre guardare le situazioni da tutti i lati. Sono abituato a fare così, anche nella vita.
No mi piacciono le scorciatoie, quello che conquisto voglio averlo meritato.
Non mi importa se quello ruba o l'altro è più avanti perché è più furbo.
Detto questo, per me la gara non va ripetuta, se sei forte, vai a Bergamo e vinci,
torni a Roma e distruggi l'Inter come con il Napoli (che partita).
Rispetto tutte le vostre opinioni e capisco.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: andyco - 03 Mag 2012, 11:23



Non voglio sollevare polemiche inutili, anche perché ci spariamo addosso e basta, penso però che
si debbano sempre guardare le situazioni da tutti i lati. Sono abituato a fare così, anche nella vita.
No mi piacciono le scorciatoie, quello che conquisto voglio averlo meritato.
Non mi importa se quello ruba o l'altro è più avanti perché è più furbo.
Detto questo, per me la gara non va ripetuta, se sei forte, vai a Bergamo e vinci,
torni a Roma e distruggi l'Inter come con il Napoli (che partita).
Rispetto tutte le vostre opinioni e capisco.



certo, ieri per esempio nello scempio assoluto il nostro caro arbitro ci ha ammonito gli unici due diffidati.... ma de che stamo a parlà?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: PILØ - 03 Mag 2012, 11:24

Ma de che parli?
Inverti le parti e poi me dici se te roderebbe er culo a sentì ste unghie sugli specchi.
Cerchiamo di essere almeno sportivi nei confronti di tifosi e giocatori dell'Udinese.
Se poi me parli che l'arbitro si è incasinato, sono con te.
Bastava che riscodellasse la palla a centrocampo annullando il gol, e la partita non aveva più storia.
A parti invertite ce la davano persa a tavolino senza neanche il ricorso per via dell'antisportività del pubblico laziale.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 03 Mag 2012, 11:24
Mancano 15 secondi, ai quali andrebbero sommati almeno altri 30 per l'infortunio di uno di loro durante il recupero.
La palla la può prendere Gonzalez ma si ferma, come tutti i laziali, perchè sente il triplice fischio. Non si ferma però il giocatore dell'Udinese, e non lo fa non perchè vede l'arbitro, non può farlo perchè è di spalle.
Perchè non si ferma? Forse perchè sa che quel triplice fischio l'ha fatto sua sorella dalla tribuna (ipotizzo ovvio)? o forse non arriva dalla tribuna perchè si sente troppo nettamente e quindi non può essere sua sorella (ipotizzo sempre)? e magari sa (sanno) pure che se fanno un altro gol a parità di punti con noi e con il napoli passano loro per cui tutto dipenderà da i loro risultati? Ipotesi ovvio.

E manco ricorso dovremmo fare?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: sottoalsette - 03 Mag 2012, 11:24
Avresti scritto lo stesso se il fischio l'avessero fatto 15 secondi prima della fine del derby d'andata?
Si, a me sta cosa o la pagliacciata che fece Galliani in occasione di O.Marsiglia-Milan per il faro rotto o i giocatori che prendevano 100 lire in testa e crollavano a terra per prendere il 2-0 a tavolino non mi sono mai piaciute.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 03 Mag 2012, 11:29
Si, a me sta cosa o la pagliacciata che fece Galliani in occasione di O.Marsiglia-Milan per il faro rotto o i giocatori che prendevano 100 lire in testa e crollavano a terra per prendere il 2-0 a tavolino non mi sono mai piaciute.

cioè, mi stai dicendo che Tare ha detto ai giocatori di uscire dal campo perchè aveva sentito tre fischi? O che Marchetti e Ganzales hanno simulato di aver sentito il triplice fischio?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mak1002006 - 03 Mag 2012, 11:35
Invertile le parti e magari fai sto scherzo al milan o all'inter.

La sportività non si fa certo coi se (coi tuoi se) e figuriamoci nella serie A.

Penso soprattutto che per un Laziale siano inammissibili critiche di sportività...  sciacquate la bocca.


Ammazza come sei profondo...e anche cattivello direi. Non credevo di aver offeso nessuno, comunque sciacquamose sta bocca va :puke2:
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 03 Mag 2012, 11:36
A parti invertite ce la davano persa a tavolino senza neanche il ricorso per via dell'antisportività del pubblico laziale.
Non è un' ipotesi è una certezza!
Almeno facciamogli capire che nonostante tutto  siamo ancora qua.... e non nella posizione che piace a loro!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: sottoalsette - 03 Mag 2012, 11:37
cioè, mi stai dicendo che Tare ha detto ai giocatori di uscire dal campo perchè aveva sentito tre fischi? O che Marchetti e Ganzales hanno simulato di aver sentito il triplice fischio?
Non rigirare la frittata hai capito benissimo quello che volevo dire.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AutumnLeaves - 03 Mag 2012, 11:50

Ma de che parli?
Inverti le parti e poi me dici se te roderebbe er culo a sentì ste unghie sugli specchi.
Cerchiamo di essere almeno sportivi nei confronti di tifosi e giocatori dell'Udinese.
Se poi me parli che l'arbitro si è incasinato, sono con te.
Bastava che riscodellasse la palla a centrocampo annullando il gol, e la partita non aveva più storia.
Mancava almeno un minuto, visto che ci scordiamo tutti (chissà perché) che ci sarebbe stato un supplemento di recupero, visto l'infortunio di un bianconero ad inizio recupero.
Detto questo, io dovrei rispettare chi scusa? I giocatori dell'Udinese che, con mezza Lazio per terra e già negli spogliatoi, si sono messi a fare il ballo di san vito appena segnato?
Dovrei rispettare i tifosi dell'Udinese che ci hanno gridato "[...]", dopo che hanno avuto un arbitraggio a senso unico per tutta la gara?
Dovrei rispettare la sportività della società che ci ha fatto retrocedere nell'80 per il calcio scommesse quando proprio loro (e tanti altri innominabili) furono i primi ad aver taroccato le partite? Oppure vuoi che ti ricordi il campionato 98-99, quando i friuliani si spostavano ad ogni tiro del milan, in quel famoso udinese-milan 1-5?
Ma basta co ste mazzaroccate sui [...]i, basta...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 03 Mag 2012, 12:01
Non rigirare la frittata hai capito benissimo quello che volevo dire.

Mi sa che la frittata la stai rigirando te nel momento in cui paragoni un torto subito (e/o la reazione al torto subito) a dei comportamenti antisportivi.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: lastoriasiamonoi - 03 Mag 2012, 12:03

Ammazza come sei profondo...e anche cattivello direi. Non credevo di aver offeso nessuno, comunque sciacquamose sta bocca va :puke2:

Te la sei cercata.
Patenti o lezioni di sportività tra Laziali... con tutto quello che abbiamo e dobbiamo continuamente subire!
Quantomeno hai sbagliato proscenio, certamente a valutare la realtà.

Ad Udine siamo stati insultati e raggirati... a prescindere dal risultato, dalle frazioni di secondo rimanenti.

Le unghie non le spreco sugli specchi  :x
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Murmur - 03 Mag 2012, 12:05
Se non dovessimo andarci noi mi auguro ci vada il Naples (con buona pace di Murmur, Magnopel e tutti gli altri laziali napoletani).
Anzi, meglio: devono arrivare a pari punti e attaccassearcazzo per gli scontri diretti.
Legge del contrappasso (per analogia).

 :nono:

ormai è impossibile perchè sono una vera e propria squadra di regime, i perfetti comodi idioti, ma se ci fosse l'1% di possibilità che i fuochi d'artificio se li sparassero in bocca ben venga.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: rocchigol - 03 Mag 2012, 12:05
ma se hanno convocato Radu per via di un fotogramma FALSO... ma dai....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: rocchigol - 03 Mag 2012, 12:07
Fermi tutti... mi viene in mente un esempio.

Campionato di promozione deve giocare un 92 un 93 e un 94

se stai vincendo 4-0 e nell'ultimo minuto sostituisci un 94 con un 93 (esempio). Ti danno partita persa a tavolino.

e allora che vuol dire? che le regole so regole... e' successo diverse volte!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Murmur - 03 Mag 2012, 12:07
ESCLUSIVA - Avv. Gentile su Udinese-Lazio: "E' stata consegnata tutta la documentazione, abbiamo raccolto anche una serie di testimonianze... La decisione non arriverà oggi"

Fonte: Francesco Ponticiello - [...].it

Il mistero sul triplice fischio “fantasma” dello stadio Friuli si infittisce. La Lazio ieri sera ha presentato ricorso al giudice sportivo Tosel. Il punto principale su cui si fonda la tesi della società biancoceleste è che il fischio non è stato ininfluente e che Bergonzi aveva anche deciso di annullare il gol di Pereyra. La Lazio chiederà di non omologare il risultato e rigiocare il match per "evidente errore tecnico". Le possibilità che venga accolto sono minime, ma secondo alcune indiscrezioni raccolte dalla nostra redazione, c’è più di un sospetto che questo arbitro improvvisato, non fosse appostato in tribuna bensì all’interno del rettangolo di gioco. In questo caso si tratterebbe di un vero e proprio illecito e gli scenari per il club biancoceleste cambierebbero completamente. Per saperne di più la redazione de [...].it ha contattato in esclusiva l’avvocato della società Gian Michele Gentile: “In questo momento non posso svelare il contenuto del ricorso, ma è stata consegnata tutta la documentazione - spiega Gentile -. La decisione non arriverà comunque prima di una decina di giorni. Triplice fischio dalla tribune o da bordo campo? Noi abbiamo cercato di ricostruire bene l’episodio e abbiamo anche raccolto una serie di testimonianze, ma per il momento non posso dire di più”, ha concluso Gentile.

non prima di una decina di giorni significa a campionato finito.
Si tratterebbe dunque di ripetere una partita forse  decisiva per l'accesso in Champions o, peggio, di darci 3 punti a tavolino che potrebbero anche mandarci in Champions
Già sento l'eco della pernacchia di Tosel.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: sottoalsette - 03 Mag 2012, 12:14
Mi sa che la frittata la stai rigirando te nel momento in cui paragoni un torto subito (e/o la reazione al torto subito) a dei comportamenti antisportivi.
Che ti devo dire io la penso così trovo puerile, inutile e controproducente il ricorso tu la pensi diversamente, staremo a vedere che succede.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 03 Mag 2012, 12:16
ma se hanno convocato Radu per via di un fotogramma FALSO... ma dai....

Becchiamo un gol in quel modo (regolare o meno fate come ve pare), un gol che poteva essere determinante, ci fanno un bel balletto davanti pur sapendo che eravamo tutti fermi (poi chissà perchè solo noi, qualcuno me lo spieghi), dopo che comunque la palla era nostra ed avevamo ancora 45 secondi per buttarla dentro, dopo che il sig. arbitro aveva consentito ad un loro giocatore di cercare di ammazzare un nostro (4 minuti a terra).
Dopo tutto questo mi sento dire che la società sbaglia a fare ricorso????????
Pensate se Kozak avesse fatto quello che ha fatto torje, o se il fischio l'avesse fatto un tifoso della Lazio. Repubblica avrebbe fatto un'edizione straordinaria con allegato il dvd.
E poi che sto fischio sia partito dalle tribune e non dal campo chi l'ha detto?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 03 Mag 2012, 12:36
ESCLUSIVA - Avv. Gentile su Udinese-Lazio: "E' stata consegnata tutta la documentazione, abbiamo raccolto anche una serie di testimonianze... La decisione non arriverà oggi"

.............................ha concluso Gentile.

non prima di una decina di giorni
significa a campionato finito.
Si tratterebbe dunque di ripetere una partita forse  decisiva per l'accesso in Champions o, peggio, di darci 3 punti a tavolino che potrebbero anche mandarci in Champions
.......
Le quattro giornate a Marchetti e le tre a Dias però gliele hanno date subito!
Sai che bello farti rigiocare una partita che non serve + a niente se non ad arricchire gli almanacchi.
Se abbiamo diritto a sti tre punti dateceli subito...prima di domenica e affrontiamo la penultima partita con due punti sopra al Napoli e sei sopra all'Udinese. Con la certezza già maturata che in CL l'Udinese non ci potrà + andare. Se quelli dell'Udinese fossero stati sportivi, come qualcuno qui dentro sostiene, questi ragionamenti non li farei....forse! L'anno scorso il Napoli ci ha scippato la CL e a noi non ci hanno manco riconosciuto il piazzamento "morale"...anche allora c'era qualcuno che diceva: "E' giusto così".
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: arturo - 03 Mag 2012, 12:37
ESCLUSIVA - Avv. Gentile su Udinese-Lazio: "E' stata consegnata tutta la documentazione, abbiamo raccolto anche una serie di testimonianze... La decisione non arriverà oggi"

Fonte: Francesco Ponticiello - [...].it

Il mistero sul triplice fischio “fantasma” dello stadio Friuli si infittisce. La Lazio ieri sera ha presentato ricorso al giudice sportivo Tosel. Il punto principale su cui si fonda la tesi della società biancoceleste è che il fischio non è stato ininfluente e che Bergonzi aveva anche deciso di annullare il gol di Pereyra. La Lazio chiederà di non omologare il risultato e rigiocare il match per "evidente errore tecnico". Le possibilità che venga accolto sono minime, ma secondo alcune indiscrezioni raccolte dalla nostra redazione, c’è più di un sospetto che questo arbitro improvvisato, non fosse appostato in tribuna bensì all’interno del rettangolo di gioco. In questo caso si tratterebbe di un vero e proprio illecito e gli scenari per il club biancoceleste cambierebbero completamente. Per saperne di più la redazione de [...].it ha contattato in esclusiva l’avvocato della società Gian Michele Gentile: “In questo momento non posso svelare il contenuto del ricorso, ma è stata consegnata tutta la documentazione - spiega Gentile -. La decisione non arriverà comunque prima di una decina di giorni. Triplice fischio dalla tribune o da bordo campo? Noi abbiamo cercato di ricostruire bene l’episodio e abbiamo anche raccolto una serie di testimonianze, ma per il momento non posso dire di più”, ha concluso Gentile.

non prima di una decina di giorni significa a campionato finito.
Si tratterebbe dunque di ripetere una partita forse  decisiva per l'accesso in Champions o, peggio, di darci 3 punti a tavolino che potrebbero anche mandarci in ChampionsGià sento l'eco della pernacchia di Tosel.

Sarebbe da pippa, mammamia!!!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 03 Mag 2012, 12:52
Le quattro giornate a Marchetti e le tre a Dias però gliele hanno date subito!
Sai che bello farti rigiocare una partita che non serve + a niente se non ad arricchire gli almanacchi.
Se abbiamo diritto a sti tre punti dateceli subito...prima di domenica e affrontiamo la penultima partita con due punti sopra al Napoli e sei sopra all'Udinese. Con la certezza già maturata che in CL l'Udinese non ci potrà + andare. Se quelli dell'Udinese fossero stati sportivi, come qualcuno qui dentro sostiene, questi ragionamenti non li farei....forse! L'anno scorso il Napoli ci ha scippato la CL e a noi non ci hanno manco riconosciuto il piazzamento "morale"...anche allora c'era qualcuno che diceva: "E' giusto così".
Temo di aver dato dei numeri a cacchio.... ma il senso del ragionamento non cambia!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Meno_Nove - 03 Mag 2012, 13:13
Quindi, come al solito in Italia, giusto fare pippa perchè tanto è inutile protestare...

Vabbè annamo avanti così.

Forza Lazio

non ho detto che non è giusto fare ricorso, ho detto che con questa società non abbiamo nessuna possibilità che venga accolto. il ricorso è sacrosanto, ma avrei preferito che fosse gestito da gente competente e possibilmente con voce in capitolo, non da:
- un presidente che viene deferito e condannato appena si muove;
- un rappresentante legale che riesce a perdere tutte le cause che porta avanti;
- un direttore della comunicazione che sembra il P.R. del Gilda e l'unica cosa che sa fare è dichiararsi non competente quando parla (unicamente) alla radio della società.

O sbaglio???
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Gio - 03 Mag 2012, 14:48
http://www.[...].it/?action=read&idnotizia=25542

Pare che se la Lazio dimostra che il fischio sia partito dal campo e non dalle tribune la questione si potrebbe fare interessante ...

ROMA – La Lazio fatica, è in evidente affanno e a dirlo sono i numeri, implacabili, inesorabili, incontrovertibili. Due soli i punti conquistati nelle ultime cinque partite, una media da zona retrocessione che ha spinto i biancocelesti lontani da quel terzo posto in classifica occupato per praticamente tutto il campionato. Nell’ultima parte di questo cammino angusto e travagliato però, c’è quella macchia di qualche giorno fa allo stadio Friuli di Udine quando, a partita praticamente scaduta sul risultato di 1 a 0 per i padroni di casa, si è verificato l’ormai celebre episodio del triplice fischio “fantasma” che ha portato alla rete tanto furba quanto antisportiva di Pereyra che ha successivamente dato vita a una rissa e alla chiusura anticipata dell’incontro dopo i continui cambi di opinione sul da farsi dell’arbitro Bergonzi. In questi giorni se ne è parlato tanto, la gogna mediatica ha incentrato l’obiettivo principalmente sul comportamento scriteriato dei giocatori della Lazio e dei suoi dirigenti, tralasciando però (involontariamente?) altri aspetti altrettanto importanti che si sono verificati in questa controversa circostanza, a partire dal suddetto “fair play” dei giocatori dell’Udinese, passando per la presenza di un numero decisamente sproporzionato di dirigenti friulani a bordo campo, fino ad arrivare all’interrogativo più importante che nessuno sembra essersi posto fino a questo momento: ma da dove è arrivato quel fischio, pomo della discordia e causa scatenante del degenero di fine partita? Una domanda apparentemente banale ma neanche troppo, visto che secondo alcune indiscrezioni raccolte in Esclusiva dalla nostra redazione, c’è più di un sospetto che questo arbitro improvvisato, non fosse appostato in tribuna bensì all’interno del rettangolo di gioco, precisamente a fianco della panchina dell’Udinese. Una notizia che se trovasse effettivamente conferma, capovolgerebbe clamorosamente tutti i discorsi etici che ci sono stati proposti in questi giorni nei salotti televisivi, e metterebbe la Lazio non solo nella parte della ragione ma anche nella posizione di poter vincere il ricorso per la ripetizione della partita. In questo caso infatti, si tratterebbe di un vero e proprio illecito, e sempre secondo alcune nostre indiscrezioni è proprio su questa linea che si starebbe sviluppando l’arringa difensiva della società biancoceleste. Fondamentale sarà trovare delle immagine provanti, poiché in assenza di queste il ricorso sarebbe sicuramente vano, ma qualora gli “007” della Lazio dovessero riuscire a scovarle allora i discorsi cambierebbero, così come, nel caso più estremo, potrebbe cambiare anche la classifica attuale. Ecco cosa recita infatti il Codice di Giustizia Sportiva all'articolo 17.4. per regolamentare casi di questo genere:

“Quando si siano verificati, nel corso di una gara, fatti che per la loro natura non sono valutabili con criteri esclusivamente tecnici, spetta agli Organi della giustizia sportiva stabilire se e in quale misura essi abbiano avuto influenza sulla regolarità di svolgimento della gara. Nell'esercizio di tali poteri gli Organi di giustizia sportiva possono:
a) dichiarare la regolarità della gara con il risultato conseguito sul campo, salva ogni altra sanzione disciplinare;
b) adottare il provvedimento della punizione sportiva della perdita della gara;
c) ordinare la ripetizione della gara dichiarata irregolare.
Al di fuori dei casi indicati, gli Organi della giustizia sportiva, quando ricorrano circostanze di carattere eccezionale, possono annullare la gara e disporne la ripetizione, ovvero l'effettuazione”.

Se veramente il fischio fosse partito dal terreno di gioco quindi, resterebbero aperte tre diverse possibilità, tra cui anche la perdita della gara a tavolino da parte della società ritenuta responsabile dell’illecito, in questo caso l’Udinese. Di conseguenza i tre punti verrebbero tolti dalla classifica dei bianconeri e trasferiti in quella della Lazio, un premio sicuramente immeritato per quanto visto sul terreno di gioco ma comunque doveroso nel caso in cui si accerti che l’alterazione della gara, seppur arrivata nei secondi finali, sia stata provocata da un tesserato dei friulani. Nelle prossime ore ci saranno novità che spiegheranno questi nuovi retroscena che stanno uscendo. L'unica cosa certa è che Udinese-Lazio è tutt'altro che terminata a quel triplice fischio.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 03 Mag 2012, 14:58
Se quel fischio non fosse partito dalla tribuna (come è palesemente ovvio per me), si spiegherebbe tutto ciò che al contrario ora non è possibile spiegare.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: elbandido - 03 Mag 2012, 14:58
ESCLUSIVA - Avv. Gentile su Udinese-Lazio: "E' stata consegnata tutta la documentazione, abbiamo raccolto anche una serie di testimonianze... La decisione non arriverà oggi"

Fonte: Francesco Ponticiello - [...].it

Il mistero sul triplice fischio “fantasma” dello stadio Friuli si infittisce. La Lazio ieri sera ha presentato ricorso al giudice sportivo Tosel. Il punto principale su cui si fonda la tesi della società biancoceleste è che il fischio non è stato ininfluente e che Bergonzi aveva anche deciso di annullare il gol di Pereyra. La Lazio chiederà di non omologare il risultato e rigiocare il match per "evidente errore tecnico". Le possibilità che venga accolto sono minime, ma secondo alcune indiscrezioni raccolte dalla nostra redazione, c’è più di un sospetto che questo arbitro improvvisato, non fosse appostato in tribuna bensì all’interno del rettangolo di gioco. In questo caso si tratterebbe di un vero e proprio illecito e gli scenari per il club biancoceleste cambierebbero completamente. Per saperne di più la redazione de [...].it ha contattato in esclusiva l’avvocato della società Gian Michele Gentile: “In questo momento non posso svelare il contenuto del ricorso, ma è stata consegnata tutta la documentazione - spiega Gentile -. La decisione non arriverà comunque prima di una decina di giorni. Triplice fischio dalla tribune o da bordo campo? Noi abbiamo cercato di ricostruire bene l’episodio e abbiamo anche raccolto una serie di testimonianze, ma per il momento non posso dire di più”, ha concluso Gentile.

non prima di una decina di giorni significa a campionato finito.
Si tratterebbe dunque di ripetere una partita forse  decisiva per l'accesso in Champions o, peggio, di darci 3 punti a tavolino che potrebbero anche mandarci in Champions
Già sento l'eco della pernacchia di Tosel....
in faccia al principe del foro Gentile  :lol:
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 03 Mag 2012, 15:08
http://www.[...].it/?action=read&idnotizia=25542

Pare che se la Lazio dimostra che il fischio sia partito dal campo e non dalle tribune la questione si potrebbe fare interessante ...

Ci hanno messo un po', la testata è quella che è, ma alla fine la verità della Lazio emerge sugli organi di informazione...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: radar - 04 Mag 2012, 07:39
secondo La Repubblica (http://www.lazio.net/news/2012/05/04/sorpresa-klose-gioca-e-segna-a-bergamo-subito-in-campo-la-repubblica-ed-roma/), l'arbitro Bergonzi, nel supplemento di referto, ha (avrebbe..) dichiarato che nè i suoi assistenti sentirono il fischio.  :s
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: rocchigol - 04 Mag 2012, 08:06
secondo La Repubblica (http://www.lazio.net/news/2012/05/04/sorpresa-klose-gioca-e-segna-a-bergamo-subito-in-campo-la-repubblica-ed-roma/), l'arbitro Bergonzi, nel supplemento di referto, ha (avrebbe..) dichiarato che nè i suoi assistenti sentirono il fischio.  :s

ma se c'è il labiale e i gesti con le mani...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 04 Mag 2012, 08:18
secondo La Repubblica (http://www.lazio.net/news/2012/05/04/sorpresa-klose-gioca-e-segna-a-bergamo-subito-in-campo-la-repubblica-ed-roma/), l'arbitro Bergonzi, nel supplemento di referto, ha (avrebbe..) dichiarato che nè i suoi assistenti sentirono il fischio.  :s
Bergonzi e i suoi assistenti dovrebbero fare un tagliando!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: FatDanny - 04 Mag 2012, 08:27
Meglio così.
Se davvero nel supplemento ha scritto questo sarà più facile avvalorare la nostra tesi.
Credo basti vedere le immagini per capire che Bergonzi afferma il falso.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eagle75 - 04 Mag 2012, 08:31
Comunque continuano il "trattamento" nei nostri confronti, col siena 2 ammoniti-diffidati e quel rigore su "Candrevao" netto sullo 0-0 "non visto".
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: arturo - 04 Mag 2012, 08:33
Meglio così.
Se davvero nel supplemento ha scritto questo sarà più facile avvalorare la nostra tesi.
Credo basti vedere le immagini per capire che Bergonzi afferma il falso.

Sembrerebbe di si,ma la cosa mi puzza, nel senso che mi sembra strano che abbia affermato una cosa palesemente falsa,senza avere la "sicurezza" di farla franca.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: WhiteBluesBrother - 04 Mag 2012, 08:54
In quella buffonata che è la giustizia sportiva, fra la parola di un giuda di arbitro e le immagini televisive, conta solo la prima, ancorché sbugiardata dalle seconde, e quindi il fellone può scrivere pure che gliel'ha detto la madonna di Chestokova (apparsa sopra la traversa di Marchetti) di dare il gol all'Udinese, e tanto basterebbe per l'omologazione del risultato.
Anche se trovassero le immagini di quello che fischia, le dichiarerebbero prove non ammissibili, l'arbitro non ha sentito quindi tutto regolare.
Non abbiamo speranze con questi banditi.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: PILØ - 04 Mag 2012, 08:58
secondo La Repubblica (http://www.lazio.net/news/2012/05/04/sorpresa-klose-gioca-e-segna-a-bergamo-subito-in-campo-la-repubblica-ed-roma/), l'arbitro Bergonzi, nel supplemento di referto, ha (avrebbe..) dichiarato che nè i suoi assistenti sentirono il fischio.  :s
Questo era quello a cui mi riferivo quando parlavo di "presa per il culo".
Pur di darci contro negano persino l'evidenza.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Murmur - 04 Mag 2012, 10:10
edit: llsn riferisce che la Lazio ha chiesto non la ripetizione, ma la vittoria a tavolino.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: FatDanny - 04 Mag 2012, 10:16
Questo implica che nella memoria ha prodotto prove sufficienti (o almeno che ritiene tali) per dimostrare che il fischio non è partito dalla tribuna, ma da bordo campo.

Se le cose stanno così c'è qualche speranza in più.
Passiamo dallo 0,1% al 3%, ma comunque sicuramente la situazione cambia se effettivamente è dimostrabile la responsabilità diretta dell'Udinese.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Gio - 04 Mag 2012, 10:19
Se fosse vera la storia del supplemento, almeno ci leviamo il dubbio su cui si è molto discusso qui dentro.
Ovvero, se l'arbitro ha sentito il fischio, poi, ha commesso un errore tecnico.
Il fatto che Bergonzi debba negare di averlo sentito è abbastanza indicativo in proposito.
Non si può sostenere, insomma, che Bergonzi abbia sentito il fischio e che, poi, la sua condotta sia stata corretta.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Warp - 04 Mag 2012, 10:20
mah io ho letto che il ricorso va presentato entro 24 ore, ormai il risultato è omologato, quindi credo che il nostro ricorso sarà inammissibile, non si entrerà nemmeno nel merito della questione.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Comunque Lazio - 04 Mag 2012, 10:24
mah io ho letto che il ricorso va presentato entro 24 ore, ormai il risultato è omologato, quindi credo che il nostro ricorso sarà inammissibile, non si entrerà nemmeno nel merito della questione.

Credo che l'intenzione del ricorso debba essere fatta entro 24 ore, dopodichè ci si prende il tempo di produrre prove ed atti.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: karlsarzbringer - 04 Mag 2012, 10:27
Credo che l'intenzione del ricorso debba essere fatta entro 24 ore, dopodichè ci si prende il tempo di produrre prove ed atti.

No. Noi se dovemo sbrigà a fa tutto subito sennò non vale... :)

Forza Lazio
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: turco - 04 Mag 2012, 10:41
Se Bergonzi ha scritto nel referto che ne lui ne i suoi assistenti hanno udito il falso triplice fischio siamo al limite del ridicolo. Non credo siano così stupidi.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: simcar - 04 Mag 2012, 10:57
edit: llsn riferisce che la Lazio ha chiesto non la ripetizione, ma la vittoria a tavolino.

Ieri Gentile ha detto che la decisione della giustizia sportiva verrà presa fra dieci giorni, poi se ci va bene ci sarà il ricorso dell'Udinese. I tempi si allungherebberro moltissimo, per un eventuale ripetizione. Anche il fatto che siamo vicinissimi alla fine del campionato, non ci aiuta in questo ricorso, purtroppo. Da non sottovalutare il fatto, che se vinciamo il ricorso togliamo dalla champions il Napoli, fattore politicamente molto rilevante.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Murmur - 04 Mag 2012, 10:58
ROMA - La partita non era finita, mancavano 15-16 secondi e il triplice fischio potrebbe non essere arrivato dalla tribuna centrale dello stadio Friuli ma dal recinto di gioco e una posizione assai vicina alla panchina dell’Udinese. L’arbitro Bergonzi, nel referto, riferisce di non aver udito quel fischio. E’ l’unica sua difesa possibile, altrimenti dovrebbe ammettere l’errore tecnico. Sono queste le novità che cominciano ad emergere a qualche ora di distanza dal ricorso inoltrato dalla Lazio. Lunedì il giudice Tosel aveva omologato il risultato acquisito sul campo (2-0). Per sospendere  l’omologazione, la Lazio avrebbe dovuto inoltrare il ricorso e la riserva scritta già domenica sera. La mossa avrebbe consentito di “congelare” la classifica ed evitare l’immediata squalifica di Marchetti (non Dias, perché sanzionato con il rosso).

TAVOLINO - Lotito ha preferito pensarci qualche ora in più e ha voluto visionare gli atti prima di decidere la strategia legale. Il reclamo della Lazio è partito mercoledì sera, adesso verrà analizzato e discusso dalla Corte di Giustizia, che si riunirà presumibilmente la prossima settimana. Lotito ha l’obiettivo di far allargare l’inchiesta. Nicchi ha difeso Bergonzi per “coprire” l’errore tecnico, ma il dubbio che quel fischio possa essere partito a pochi metri dalla linea laterale esiste e tuttora è insoluto. La Lazio ritiene che sia stata inficiata la regolarità della partita, conclusa in anticipo per un intervento non arbitrale. La ripetizione della partita, ipotesi poco percorribile, è una subordinata. In via prioritaria la Lazio ha chiesto la vittoria a tavolino. Qualora fosse dimostrata la responsabilità diretta dell’Udinese nell’incidente, forse ci sarebbe da riscrivere la classifica...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Broccolino - 04 Mag 2012, 11:01
Mi sembra impossibile che ci assegnino la vittoria a tavolino.

Che comunque sarebbe ridicola.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 11:04
Insisto.
Perchè i giocatori della Lazio si fermano mentre quelli dell'udinese, in particolare quello che segna, no? E' di spalle e non può vedere l'arbitro che fa segno di continuare.
Perchè guidolin dice di non aver sentito il fischio?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Warp - 04 Mag 2012, 11:06
Lunedì il giudice Tosel aveva omologato il risultato acquisito sul campo (2-0). Per sospendere  l’omologazione, la Lazio avrebbe dovuto inoltrare il ricorso e la riserva scritta già domenica sera. La mossa avrebbe consentito di “congelare” la classifica ed evitare l’immediata squalifica di Marchetti

Ma se il risultato è omologato cosa vuoi ricorrere? ma possibile che non ci priviamo di alcuna figura patetica?

Sembriamo quei "sola" che fanno cause su cause, per poi farsi ridere in faccia da tutti. Una lite palesemente temeraria e senza senso. mancavano 10 secondi la partita l'avevi persa comunque,

Ma pensasse a comprà i giocatori buoni invece de fa il parafangaro per i tribunali
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Magnopèl - 04 Mag 2012, 11:09
Insisto.
Perchè i giocatori della Lazio si fermano mentre quelli dell'udinese, in particolare quello che segna, no? E' di spalle e non può vedere l'arbitro che fa segno di continuare.
Perchè guidolin dice di non aver sentito il fischio?
Veramente anche Fernandes dell'udinese si ferma. Oltre a Gonzalez e a Marchetti.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 11:12
Fernandes? Vado a rivedere ma se è quello che sta a centrocampo, se è lui, alza le braccia, guarda la panchina che gli fa segno di continuare, seguendo l'azione del compagno fino al limite dell'area.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Magnopèl - 04 Mag 2012, 11:13
Fernandes? Vado a rivedere ma se è quello che sta a centrocampo, se è lui, alza le braccia, guarda la panchina che gli fa segno di continuare, seguendo l'azione del compagno fino al limite dell'area.
Si lui. Si ferma alzala le braccia in segno di vittoria e poi continua perchè gli fanno cenno di continuare , esatto.

Il fischio imho viene dal terreno di gioco.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 11:17
Si lui. Si ferma alzala le braccia in segno di vittoria e poi continua perchè gli fanno cenno di continuare , esatto.

Il fischio imho viene dal terreno di gioco.

quante volte allo stadio qualcuno col fischietto s'è dato da fare sulle tribune per anticipare la fine. Mai una volta che abbia visto per questo fermarsi i giocatori.
Strano che a udine invece....è c'è pure la pista d'atletica, o ricordo male?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 11:19
......
Ma pensasse a comprà i giocatori buoni invece de fa il parafangaro per i tribunali

Ma perché comprare giocatori ed evitare, o provare ad evitare, di farci prendere per il culo non se pò fà?
Titolo: Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 04 Mag 2012, 11:24
La richiesta di ripetere la partita al 99,9% sarebbe stata un buco nell'acqua perché l'arbitro nel referto ha negato di aver sentito il fischio (il che avrebbe significato l'errore tecnico, come era logico per chi sa leggere i regolamenti). Chiedere lo 0-3 ti dà qualche possibilità in più, soprattutto se si riesce a dimostrare che il fischio è partito da bordo campo. Male che ci va beccano una multa salata i finti preti friulani
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: MisterFaro - 04 Mag 2012, 11:26
Se Bergonzi ha scritto nel referto che ne lui ne i suoi assistenti hanno udito il falso triplice fischio siamo al limite del ridicolo. Non credo siano così stupidi.

Abbiamo un Parlamento che ha votato che il Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana ha fatto pressioni sul Questore di Milano per liberare una escort minorenne perchè pensava fosse la nipote del Presidente dell'Egitto degli ultimi 30 anni.
Limite del ridicolo superato da un pezzo.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Warp - 04 Mag 2012, 11:27
Ma perché comprare giocatori ed evitare, o provare ad evitare, di farci prendere per il culo non se pò fà?

ma Anto ragiona, ma anche che fosse la partita è persa comunque.Ma chi te sta a prende per il culo?
Tu pensi che uno dell'Udinese abbia volontariamente fatto finire la partita 10 secondi prima? Una partita vinta, possesso palla e contropiede aperto? Ma davvero lo credi?
Pensate solo se sta pantomima la stessero facendo i romanisti le prese per il qulo che gli facevamo.
Io voglio andare in Champions in modo pulito non con le paraculate da tribunale (ammesso che te la accolgano).
Hai perso perchè hai fatto 1 tiro in porta e te la prendi con uno col fischietto...ma lassa perde va...che stamo a fa ride l'Italia.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: elbandido - 04 Mag 2012, 11:32
ma Anto ragiona, ma anche che fosse la partita è persa comunque.Ma chi te sta a prende per il culo?
Tu pensi che uno dell'Udinese abbia volontariamente fatto finire la partita 10 secondi prima? Una partita vinta, possesso palla e contropiede aperto? Ma davvero lo credi?
Pensate solo se sta pantomima la stessero facendo i romanisti le prese per il qulo che gli facevamo.
Io voglio andare in Champions in modo pulito non con le paraculate da tribunale (ammesso che te la accolgano).
Hai perso perchè hai fatto 1 tiro in porta e te la prendi con uno col fischietto...ma lassa perde va...che stamo a fa ride l'Italia.
sono d accordo con te
soprattutto con quanto evidenziato
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Kim Gordon - 04 Mag 2012, 11:35
Pensate solo se sta pantomima la stessero facendo i romanisti le prese per il qulo che gli facevamo.

.

e facevamo bene.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 11:43
Warp,
io ragiono, tranquillo. E ragionando di secondi alla fine ne mancavano circa 45 (15 più i 30 che avrebbe dovuto dare l'arbitro). Tempo nel quale c'ho serenamente vinto un derby.
Dimostro (ipotesi) che il fischio è partito dal campo e non dalla tribuna. Posso chiedere la partita vinta a tavolino?
O non lo posso fare perchè ho fatto mezzo tiro in porta?

Pere quanto riguarda i romanisti, te prego evita. MI sembra che hanno vinto l'ultimo scudetto con un regolamento cambiato in corsa. E delle nostre prese per il qulo se ne sono ampiamente sbattuti il ca..o.
E hanno fatto pure bene.
Mi prendessero per il qulo perchè chiedo il rispetto del regolamento. sai dove me li lego?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: blu73 - 04 Mag 2012, 11:45
Tu pensi che uno dell'Udinese abbia volontariamente fatto finire la partita 10 secondi prima? Una partita vinta, possesso palla e contropiede aperto? Ma davvero lo credi?
Il fischio parte quando Gonzalez sta gestendo un rinvio della difesa friulana. Poteva lasciarla per la rimessa oppure rispedirla nel mucchio. Sicuramente l'Udinese doveva ancora stringere un pò per quei dieci secondi.
Col fischio Gonzalez si ferma e dal fischio parte il contropiede. Dall'ultimissima occasione per noi arriva invece il 2-0 per loro.
E' un'alterazione della gara o no?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: mr_prince - 04 Mag 2012, 11:49
ma lo sapete che in caso di arrivo a pari punti con napoli e udinese, quel goal maledetto ci porta indietro nella classifica avulsa?

Invece senza, saremmo noi in CL...

Pensate un pò se non ci arriviamo per quel goal, sarebbe giusto?

Per me no, visto che l'arbitro anche se ha negato nel referto, si è accorto del fischio e ha prontamente indicato che si doveva continuarem, sbagliando a norma dell'art 5.

Per me facciamo bene, in quanto c'è un regolamento, me frega cazzi che ce piano per culo o che avevamo fatto mezzo tiro in porta, me frega cazzi.

SFL
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 11:54
..............
Per me facciamo bene, in quanto c'è un regolamento, me frega cazzi che ce piano per culo o che avevamo fatto mezzo tiro in porta, me frega cazzi.

SFL

Ma no, che scherzi?? noi siamo la Lazio, coi colori della Grecia e del sacro spirito olimpico.
Che poi pure a Bolt l'hanno squalificato perchè non ha rispettato il regolamento (del cazzo, imho).
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: elbandido - 04 Mag 2012, 11:58
ma lo sapete che in caso di arrivo a pari punti con napoli e udinese, quel goal maledetto ci porta indietro nella classifica avulsa?

Invece senza, saremmo noi in CL...

Pensate un pò se non ci arriviamo per quel goal, sarebbe giusto?

Per me no, visto che l'arbitro anche se ha negato nel referto, si è accorto del fischio e ha prontamente indicato che si doveva continuarem, sbagliando a norma dell'art 5.

Per me facciamo bene, in quanto c'è un regolamento, me frega cazzi che ce piano per culo o che avevamo fatto mezzo tiro in porta, me frega cazzi.

SFL
la cosa più giusta sarebbe far rigiocare gli ultimi 45 secondi
Titolo: Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 04 Mag 2012, 11:59
Potevamo stare 0-0 e quel gol sarebbe stato convalidato lo stesso. Il che basta pe fa un casino che me devono regge
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: karlsarzbringer - 04 Mag 2012, 12:01
la cosa più giusta sarebbe far rigiocare gli ultimi 45 secondi

No, no e ancora no, cazzo!

La cosa più giusta è rispettare le regole che ci sono.

Se esistono vanno seguite, senza se e senza ma.

Gli altri lo possono fare e noi no? Motivo?

Forza Lazio
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Il Mitico™ - 04 Mag 2012, 12:01
Le prese per il culo dei riommici? Siete proprio dei complessati... quelli si sono fatti anni ad alti livelli grazie ad un processo taroccato nel 2006 e noi dovremmo vergognarci se dovessero darci una partita vinta a tavolino?

Tra l'altro, non lo faranno mai...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 12:01
la cosa più giusta sarebbe far rigiocare gli ultimi 45 secondi


Per una volta che il regolamento potrebbe essere a nostro favore, riusciamo a dire che la cosa migliore sia che lo stesso sia diverso e vada a nostro svantaggio.
Cavolo, allucinante.
Oh, in amicizia, ovvio.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: mr_prince - 04 Mag 2012, 12:03
la cosa più giusta sarebbe far rigiocare gli ultimi 45 secondi

bastava fermare il gioco e scodellare il pallone..la partita sarebbe finita 1-0 e noi avremo ancora un vantaggio in casi di arrivo a pari punti.

Si è commesso un errore, quindi è giusto ora rispettare il regolamento. E il regolamento dice che se l'arbitro ammette si ripete l'intera partita (e lui non ha ammesso, da ipocrita visto che le immaggini parlano chiaro), oppure si può chidere la vittoria a tavolino per alterazione della gara.

Mi pare che in entrambe i casi ci sarebbe il rispetto del regolamento, quindi ora è giusto che paghino...

SFL
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: fede75 - 04 Mag 2012, 12:03

.. E ragionando di secondi alla fine ne mancavano circa 45 (15 più i 30 che avrebbe dovuto dare l'arbitro). Tempo nel quale c'ho serenamente vinto un derby.
Dimostro (ipotesi) che il fischio è partito dal campo e non dalla tribuna. Posso chiedere la partita vinta a tavolino?
O non lo posso fare perchè ho fatto mezzo tiro in porta?

Pere quanto riguarda i romanisti, te prego evita. MI sembra che hanno vinto l'ultimo scudetto con un regolamento cambiato in corsa. E delle nostre prese per il qulo se ne sono ampiamente sbattuti il ca..o.
E hanno fatto pure bene.
Mi prendessero per il qulo perchè chiedo il rispetto del regolamento. sai dove me li lego?

quoto quoto e ariquoto
che palle co sta storia dell'ottenere qualificazioni "pulite" ..(che poi perchè non lo sarebbero???? se uno vuole far rispettare un cacchio de regolamento?? e quando poi semo sempre i primi ad essere messi in mezzo in ogni cosa)
che palle del preoccuparsi di non farci prendere per il cu... (che tanto lo fanno a prescindere e poi senti da che pulpito.. )
che palle de sta "superiorità" in ogni contesto
che palle de sti discorsi


che palle co
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: arturo - 04 Mag 2012, 12:03
Il fischio parte quando Gonzalez sta gestendo un rinvio della difesa friulana. Poteva lasciarla per la rimessa oppure rispedirla nel mucchio. Sicuramente l'Udinese doveva ancora stringere un pò per quei dieci secondi.
Col fischio Gonzalez si ferma e dal fischio parte il contropiede. Dall'ultimissima occasione per noi arriva invece il 2-0 per loro.
E' un'alterazione della gara o no?

No,ma che scherzi,noi dobbiamo vincere SEMPRE percche siamo più forti o meritiamo!

Qua,se è vera l'anticipazione del referto-bis, Bergonzi continua a prenderci per il culo allegramente e noi invece di essere contenti se la Società sta tentando di smascherare sti mafiosi demmerda che dirigono il calcio italiano,se preoccupamo delle figuracce. La figura da cazzo in questa storia la stanno facendo TUTTI, Partendo dall'Udinese e quel finto pretino de Guidolin,per passare a NIcchi e finire a Bergonzi,immortalato da riprese televisive dove nega di aver fischiato.
Ma che davvero...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 12:03
Le prese per il culo dei riommici? Siete proprio dei complessati... quelli si sono fatti anni ad alti livelli grazie ad un processo taroccato nel 2006 e noi dovremmo vergognarci se dovessero darci una partita vinta a tavolino?

Tra l'altro, non lo faranno mai...

Certo che poi per farsi prendere per il culo da quelli tocca davvero esserci portati.
Un romanista ti dice che sei ridicolo perchè ti attacchi agli ultimi 15-45 secondi?
beh, fagli vedere gli ultimi 30 del derby d'andata. Guarda 'ndo s'è attaccato lui.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AquilaLidense - 04 Mag 2012, 12:05
con questo argomento, stiamo intraprendendo la strada che fu del gol de turone.
anche pareggiandola, a quest'ora staremmo comunque fuori dalla CL
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: mr_prince - 04 Mag 2012, 12:06
con questo argomento, stiamo intraprendendo la strada che fu del gol de turone.
anche pareggiandola, a quest'ora staremmo comunque fuori dalla CL

ma non mancano 2 partite?  :^^
ripeto inoltre che quel goal fa la differenza nella classifica avulsa.

SFL
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 12:09
con questo argomento, stiamo intraprendendo la strada che fu del gol de turone.
anche pareggiandola, a quest'ora staremmo comunque fuori dalla CL
la strada del gol de turone avremmo potuta percorrerla col gol de Vieri (entrambi errori di valutazione, almeno il secondo), e non l'abbiamo mai fatto.
Pareggiandola stavamo fuori dalla CL? i conti facciamoli alla fine.
ragionando così ti dico pure che pareggiandola, contro il Siena in porta avrei avuto Marchetti e Dias su Destro. E quel gol non l'avremmo mai preso.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Warp - 04 Mag 2012, 12:11
cosi partirà il mantra "Er go de peyrera nun era bono" Che vi devo dire? va bene, contenti voi.

Vitaletti manda l'ampex
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Murmur - 04 Mag 2012, 12:11
Pare che vi dispiaccia.
Non ve preoccupate, tanto il ricorso ce lo sbattono in faccia e restiamo come stiamo.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 04 Mag 2012, 12:12
Mah, a costo di ripetermi: non ci hanno rubato la partita, né la Champions. Se stiamo un po' più tranquilli è meglio, ci manca solo il gol di turone. Ci hanno presi per il culo quando ormai stavamo perdendo meritatamente. E abbiamo buoni motivi per fare ricorso e magari doveva farlo prima, anche se probabilmente sarà respinto.

Intanto, se ha ragione Cardone su Rep, scopriamo che l'arbitro è costretto a dire una minchiata incredibile, perché tutti hanno visto il suo gesto. E' un primo risultato dopo che ci hanno dipinto come i peggiori ultrà travestiti da giocatori e dirigenti.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: elbandido - 04 Mag 2012, 12:13
Pare che vi dispiaccia.
Non ve preoccupate, tanto il ricorso ce lo sbattono in faccia e restiamo come stiamo.
non è che me dispiaccia
è che mi sembra esagerato
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: arturo - 04 Mag 2012, 12:14
con questo argomento, stiamo intraprendendo la strada che fu del gol de turone.
anche pareggiandola, a quest'ora staremmo comunque fuori dalla CL

Noi un godeturone,già lo abbiamo avuto,altrochè!

E' stato ergodevieri,oppure errigoresusalas,ma non mi sembra che noi ne abbiamo qualcosa di leggendario.

Lo vogliamo capire che qui non si tratta del risultato che,sarebbe primario,ma del fatto che un arbitro ed il suo rappresentante,con fatti e dichiarazioni Bergonzi, con dichiarazioni Nicchi,stanno OFFENDENDO L'INTELLIGENZA DI TUTTI I TIFOSI,non solo di noi Laziali?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: mr_prince - 04 Mag 2012, 12:15
STATE tranquilli che il ricorso verrà respinto --->> gistizia sportiva....


in un normale procedimento ci sarebbero prove sufficienti sia nel caso volessimo rigiocare la partita, sia nel caso volessimo la vittoria a tavolino.

il regolamento parla chiaro, non per la giustizia sportiva, tranquilli.

SFL
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: white-blu - 04 Mag 2012, 12:15
Bergonzi mente sapendo di mentire.
E che mente non lo sa solo lui lo sanno quelle migliaia di persone che stavano vedendo la partita.

il fischio veniva da bordo campo. Altrimenti un fischio così nitido e forte noi da casa non lo avremmo mai sentito.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Kim Gordon - 04 Mag 2012, 12:18
Pare che vi dispiaccia.
Non ve preoccupate, tanto il ricorso ce lo sbattono in faccia e restiamo come stiamo.

beh un pò si, a dire il vero.

un pò mi dispiace quando non abbiamo la lucidità, passati dieci giorni, di ammettere che quella partita non l'abbiamo persa per quel fischio gajoffo, che non andremo in champions per demeriti nostri anche se l'arbitro avrebbe dovuto scodellare e annullare il gol,  ma non l'ha fatto.

l'unica possibiltà per noi sarebbe poterla rigiocare......... fra tre mesi.  :roll:

poi ao, se ve piace il regolamento, metteve a fa gli arbitri coi pischelli delle scuole Calcio..
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: mazzok - 04 Mag 2012, 12:20
cosi partirà il mantra "Er go de peyrera nun era bono" Che vi devo dire? va bene, contenti voi.

Vitaletti manda l'ampex

per come la vedo io la Lazio ha fatto benissimo a fare ricorso, se esiste il dubbio che il triplice fischio sia stato fatto da una persona riconducibile all'udinese è giusto che la Lazio lo denunci e che gli organi competenti accertino il fatto. Tutto questo a prescindere dalla possibile qualificazione in CL.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: mr_prince - 04 Mag 2012, 12:20
beh un pò si, a dire il vero.

un pò mi dispiace quando non abbiamo la lucidità, passati dieci giorni, di ammettere che quella partita non l'abbiamo persa per quel fischio gajoffo, che non andremo in champions per demeriti nostri anche se l'arbitro avrebbe dovuto scodellare e annullare il gol,  ma non l'ha fatto.

l'unica possibiltà per noi sarebbe poterla rigiocare......... fra tre mesi.  :roll:

poi ao, se ve piace il regolamento, metteve a fa gli arbitri coi pischelli delle scuole Calcio..

me viè da ride se arriviamo a pari punti e sto goal di mer.da diventa decisivo...

Mamma quanto me fanno incaxxa li laziali  :=))

SFL
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: FatDanny - 04 Mag 2012, 12:20

che palle co
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Warp - 04 Mag 2012, 12:21
Non ve preoccupate, tanto il ricorso ce lo sbattono in faccia e restiamo come stiamo.

Ecco, è poprio questo il problema, lo sai bene che il ricorso è assurdo (se fosse stato legittimo sarei stato il primo ad appoggiarlo) e che non ti daranno mai la partita vinta, oltretutto il responso finale verrebbe a campionato abbondantemente finito, allora che lo fai a fare? Per buttarla in caciara? per fomentare i tifosi? per prenderti i punti che non hai meritato sul campo ?

Qualcuno sfoggia lo slogan "vincemmo scegliendo di non essere voi", invece stiamo diventando uguali a loro.

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: mr_prince - 04 Mag 2012, 12:24
Ecco, è poprio questo il problema, lo sai bene che il ricorso è assurdo (se fosse stato legittimo sarei stato il primo ad appoggiarlo) e che non ti daranno mai la partita vinta, oltretutto il responso finale verrebbe a campionato abbondantemente finito, allora che lo fai a fare? Per buttarla in caciara? per fomentare i tifosi? per prenderti i punti che non hai meritato sul campo ?

Qualcuno sfoggia lo slogan "vincemmo scegliendo di non essere voi", invece stiamo diventando uguali a loro.



scusame un attimo eh nessuno sta dicendo che abbiamo meritato di vincere.

stiamo dicendo che si è commesso un errore, e questo è indiscutibile.

per gli errori ci sono sanzioni previsti dai regolamenti.

punto. Non è che l'ho deciso io che si deve ripetere la partita o darla vinta a tavolino. E' previsto così. Il caso rientra nella fattispecie. Punto.

SFL
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 12:27
beh un pò si, a dire il vero.

un pò mi dispiace quando non abbiamo la lucidità, passati dieci giorni, di ammettere che quella partita non l'abbiamo persa per quel fischio gajoffo, che non andremo in champions per demeriti nostri anche se l'arbitro avrebbe dovuto scodellare e annullare il gol,  ma non l'ha fatto.

l'unica possibiltà per noi sarebbe poterla rigiocare......... fra tre mesi.  :roll:

poi ao, se ve piace il regolamento, metteve a fa gli arbitri coi pischelli delle scuole Calcio..

se l'arbitro avesse scodellato la palla avremmo perso meritatamente 1-0.
Ok
col siena avremmo però giocato con Marchetti e con Dias e la partita magari si vinceva. Ragioniamo con i condizionali.
Sarebbe stato impossibile poi con Lulic e Klose in campo pensare di vincere a Bregamo e con l'Inter?

Il tutto prescindendo dal fatto che stamo a fa ricorso contro il comportamento di una squadra che, nel caso il fischio fosse partito dal campo, se avesse avuto la Lazio ci avrebbe costretto a ripartire dalla B il prossimo anno.

E sicuro sicuro ci sarebbero state già foto su foto a immortalare il Radu di turno con il fischietto in bocca
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Kim Gordon - 04 Mag 2012, 12:27
scusame un attimo eh nessuno sta dicendo che abbiamo meritato di vincere.

stiamo dicendo che si è commesso un errore, e questo è indiscutibile.

per gli errori ci sono sanzioni previsti dai regolamenti.

punto. Non è che l'ho deciso io che si deve ripetere la partita o darla vinta a tavolino. E' previsto così. Il caso rientra nella fattispecie. Punto.

SFL

va bene.

vada per le rimostranze da Regolamento, giusto.

in cambio però, chiudiamo sto topic da romanisti. :=))

affare fatto? :)

(mi sembra una giusta mediazione)  ;)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: mazzok - 04 Mag 2012, 12:28
beh un pò si, a dire il vero.

un pò mi dispiace quando non abbiamo la lucidità, passati dieci giorni, di ammettere che quella partita non l'abbiamo persa per quel fischio gajoffo, che non andremo in champions per demeriti nostri anche se l'arbitro avrebbe dovuto scodellare e annullare il gol,  ma non l'ha fatto.

l'unica possibiltà per noi sarebbe poterla rigiocare......... fra tre mesi.  :roll:

poi ao, se ve piace il regolamento, metteve a fa gli arbitri coi pischelli delle scuole Calcio..

ma quando mai, dove è scritto che chi plaude al ricorso pensa che la partita di Udine è stata persa per quel fischio o che si pensi che possa avere influenza sulla corsa per la champions. La partita di Udine l'abbiamo persa per demeriti nostri.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Kim Gordon - 04 Mag 2012, 12:29
ma quando mai, dove è scritto che chi plaude al ricorso pensa che la partita di Udine è stata persa per quel fischio o che si pensi che possa avere influenza sulla corsa per la champions. La partita di Udine l'abbiamo persa per demeriti nostri.

mazzok, allora non capisco.

che ca22o lo facciamo a fare sto benedetto ricorso? per formalità? per amor di regolamento?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 12:29
Ecco, è poprio questo il problema, lo sai bene che il ricorso è assurdo (se fosse stato legittimo sarei stato il primo ad appoggiarlo) e che non ti daranno mai la partita vinta, oltretutto il responso finale verrebbe a campionato abbondantemente finito, allora che lo fai a fare? Per buttarla in caciara? per fomentare i tifosi? per prenderti i punti che non hai meritato sul campo ?

Qualcuno sfoggia lo slogan "vincemmo scegliendo di non essere voi", invece stiamo diventando uguali a loro.

Che vuol dire "se fosse stato legittimo"?
Se il fischio fosse partito dal campo sarebbe legittimo?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: rocchigol - 04 Mag 2012, 12:30
se fai la quarta sostituzione a 15 secondi dalla fine... vincendo per 3-0... ti danno la partita persa?

SI! e' giusto? boh forse no ma e' il regolamento.

Se un tesserato dell'udinese ha fischiato e se per regolamento quel fischio implica la sconfitta a tavolino. Io la mia vittoria me la prendo.

CAXXO
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: fede75 - 04 Mag 2012, 12:30
che palle co

m'è partito un che palle de troppo
chiedo scusa  :pp
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: mazzok - 04 Mag 2012, 12:31
va bene.

vada per le rimostranze da Regolamento, giusto.

in cambio però, chiudiamo sto topic da romanisti. :=))

affare fatto? :)

(mi sembra una giusta mediazione)  ;)

no il topic deve rimanere aperto  :)

primo perchè dei romanisti me ne sbatto, da sempre.
secondo perchè non spero di andare in champions attraverso questo ricorso, ma vorrei che fosse accertata la verità e non accetto che un Bergonzi qualsiasi dica spudoratamente delle fregnacce spalleggiato dal suo Nicchi.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: GfB - 04 Mag 2012, 12:31
E sicuro sicuro ci sarebbero state già foto su foto a immortalare il Radu di turno con il fischietto in bocca

La cosa che più mi dispiace è proprio questa:
non c'è nessuno della nostra panchina o della squadra in campo che ha visto e sentito CHI ha fischiato?

 :(

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: mazzok - 04 Mag 2012, 12:35
mazzok, allora non capisco.

che ca22o lo facciamo a fare sto benedetto ricorso? per formalità? per amor di regolamento?

per giustizia, perchè se qualcuno ha fatto il furbo deve essere beccato e subire la giusta punizione.
Non voglio la partita vinta a tavolino, ma se si dimostrasse che l'udinese è responsabile gli toglierei i tre punti.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: arturo - 04 Mag 2012, 12:36
mazzok, allora non capisco.

che ca22o lo facciamo a fare sto benedetto ricorso? per formalità? per amor di regolamento?

Perchè Bergonzi non ci può prendere per il culo,scrivendo una falsità,dopo che ci sono riprese televisive che possono testimoniare nsenza dubbio alcuno che il fischio lo aveva sentito.

Perchè,forse,la cosa renderà più plausibile la reazione di alcuni calciatori della Lazio e non verremo additati come paranoici schizofrenici. è poco? non serve a niente? vedremo..
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Gio - 04 Mag 2012, 12:36
Per me, che penso sempre male, il ricorso lo tengono aperto perchè metti caso che l'Udinese arrivi terza con due punti sul Napoli e quattro sulla Lazio ........

In generale, la Lazio fa benissimo a fare ricorso.
L'errore tecnico commesso dall'arbitro è un errore gravissimo e va sanzionato.
Non c'entra nulla con il risultato del campo.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: white-blu - 04 Mag 2012, 12:37
Forse qualcuno non capisce che il l'aver meritato di vincere e aver ottenuto la vittoria fino a 20 secondi dalla fine conta come il 2 di coppe quando regna bastoni.
Qui si parla di regolamento infranto . Si parla di un fischio venuto da bordo campo. E se nell'eventuale ipotesi (matematicamente è ancora possibile) che arriviamo noi udinese e napoli a pari punti , chi ci risarcisce di una qualificazione a preliminari di chempions ???
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gesulio - 04 Mag 2012, 12:37
esiste anche la possibilità di non leggere questi topic da "romanisti"... lo dico a chi non ha di meglio da fare che entrare e insultare i presenti.
il topic ha un titolo e uno svolgimento, si parla di fischi fantasmi, di regolamenti e di possibilità che venga o meno applicato.
se non interessa, si eviti di intervenire.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: arturo - 04 Mag 2012, 12:38
esiste anche la possibilità di non leggere questi topic da "romanisti"... lo dico a chi non ha di meglio da fare che entrare e insultare i presenti.
il topic ha un titolo e uno svolgimento, si parla di fischi fantasmi, di regolamenti e di possibilità che venga o meno applicato.
se non interessa, si eviti di intervenire.

Ecco!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: FatDanny - 04 Mag 2012, 12:41
Faccio un ipotesi, così ci chiariamo.

Metti che stavamo a perde 5-0, co 3 espulsi e l'Udinese che faceva melina.
Metti che succedeva la stessa cosa a 4 secondi dalla fine e annavano 6-0.

Io sto ricorso lo facevo lo stesso. Perchè c'è stato comunque un sopruso in violazione del regolamento.
Perché, se proprio vogliamo esse fiscali, io vorrei che l'omologazione fosse sull' 1-0 e le squalifiche annullate.

Siccome tali richieste non possono essere avanzate, mi limito al possibile. Vittoria a tavolino e nun se ne parla più.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: MisterFaro - 04 Mag 2012, 12:46
se fai la quarta sostituzione a 15 secondi dalla fine... vincendo per 3-0... ti danno la partita persa?

SI! e' giusto? boh forse no ma e' il regolamento.


Campionato Allievi, prime giornate di campionato. Vincevamo 6 a 0, negli ultimi 5 minuti il mister decide di fare la terza sostituzione e fa entrare uno dei "panchinari", uno di quelli che si sapeva avrebbero giocato poco durante l'anno, per dargli un minimo di soddisfazione. L'allenatore della squadra avversaria fa lo stesso. Partita finita, abbracci sportivi tra noi ragazzi e tutti a fare la doccia.
Qualcuno fa notare che non siamo più tra i "Giovanissimi" e che le sostituzioni permesse sono solo due.
La squadra avversaria fa ricorso e altrettanto, per "tutelarci" facciamo noi. Esito:
partita persa 3-0 ad entrambe le squadre e non ricordo se addirittura ci diedero un punto di penalizzazione.

Per finire, due notizie, una buona e una cattiva.
Buona: vincemmo comunque il campionato.
Cattiva: era la stagione 1984-85   :cry:
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Kim Gordon - 04 Mag 2012, 12:57
esiste anche la possibilità di non leggere questi topic da "romanisti"... lo dico a chi non ha di meglio da fare che entrare e insultare i presenti.
il topic ha un titolo e uno svolgimento, si parla di fischi fantasmi, di regolamenti e di possibilità che venga o meno applicato.
se non interessa, si eviti di intervenire.

insultare?

 il fatto che te stà sul ca22o tutto quello che scrivo non è un motivo valido per arrivare e scrivere in modo indiretto tali inesattezze pretestuose.
alias, stronz.ate.

Perchè Bergonzi non ci può prendere per il culo,scrivendo una falsità,dopo che ci sono riprese televisive che possono testimoniare nsenza dubbio alcuno che il fischio lo aveva sentito.

Perchè,forse,la cosa renderà più plausibile la reazione di alcuni calciatori della Lazio e non verremo additati come paranoici schizofrenici. è poco? non serve a niente? vedremo..


ok.  a me sembra pochino, devo dire la verità. ma tanto non decido io, e forse avete ragione voi.

 :beer:
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gesulio - 04 Mag 2012, 13:05
romanista lo dici a qualcun altro, fai il favore, su, sta a cuccia...
Titolo: Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 04 Mag 2012, 13:29
Faccio un ipotesi, così ci chiariamo.

Metti che stavamo a perde 5-0, co 3 espulsi e l'Udinese che faceva melina.
Metti che succedeva la stessa cosa a 4 secondi dalla fine e annavano 6-0.

Io sto ricorso lo facevo lo stesso. Perchè c'è stato comunque un sopruso in violazione del regolamento.
Perché, se proprio vogliamo esse fiscali, io vorrei che l'omologazione fosse sull' 1-0 e le squalifiche annullate.

Siccome tali richieste non possono essere avanzate, mi limito al possibile. Vittoria a tavolino e nun se ne parla più.

Danny, io faccio l'esempio inverso. Metti che stavamo in vantaggio 1-0 noi. E l'arbitro convalidava quel gol.
Prendo atto che alcuni tifosi della Lazio avrebbero accettato sportivamente il verdetto del campo. Sciapó
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Kim Gordon - 04 Mag 2012, 13:36
romanista lo dici a qualcun altro, fai il favore, su, sta a cuccia...

 :lol:

 pari seedorf..

 
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tarallo - 04 Mag 2012, 13:39
Danny, io faccio l'esempio inverso. Metti che stavamo in vantaggio 1-0 noi. E l'arbitro convalidava quel gol.
Prendo atto che alcuni tifosi della Lazio avrebbero accettato sportivamente il verdetto del campo. Sciapó

Assolutamente!
Ci sono due peccati capitali qui sopra:

1) Non considerare l'evento come isolato, indipendente dall'andamento del match. Come dire, l'atomica di Hiroshima ha fatto meno male e lamentarsene e' da [...]i perche' c'e' stato Pearl Harbour. L'evento in se' ha un suo inizio, vita e fine. Puo' assolutamente essere valutato a prescindere dal risultato finale. L'impatto globale semplicemente non lo sappiamo, e questo non cambia di una virgola le caratteristiche (aberranti) dell'episodio.

2) Associare il ricorso al romanismo. Sorvolo sull'opportunita', ma mi basta sapere che con la roma questa cosa non ha nulla a che vedere. La roma si lamenta del palazzo e ne ha le chiavi del portone, del sottosuolo e della lavanderia. La roma costruisce su episodi normalissimi (un fuorigioco, che ancora non si sa se c'e' o non c'e') film e revisioni storiche, con annessa gloria potenziale e inventate rivalita' con squadre che la roma non l'hanno mai vista, di portata ridicola. Qui c'e' un episodio assurdo che ha scatenato l'ira di tutti e che vede un arbitro mentire sapendo di farlo, insultando un'intera tifoseria e squadra. Anche se solo per affermare che noi la pensiamo diversamente e che per noi e' stato un sopruso, il ricorso ha ragione di essere. Che poi non ce se cacheranno rientra nella normalita' delle cose di oggi, normalita' che spiega anche la decisione di Bergonzi, le non-reazioni dei media e le reazioni di parecchi laziali qui sopra.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: klacco - 04 Mag 2012, 13:49
Assolutamente!
Ci sono due peccati capitali qui sopra:

1) Non considerare l'evento come isolato, indipendente dall'andamento del match. Come dire, l'atomica di Hiroshima ha fatto meno male e lamentarsene e' da [...]i perche' c'e' stato Pearl Harbour. L'evento in se' ha un suo inizio, vita e fine. Puo' assolutamente essere valutato a prescindere dal risultato finale. L'impatto globale semplicemente non lo sappiamo, e questo non cambia di una virgola le caratteristiche (aberranti) dell'episodio.

2) Associare il ricorso al romanismo. Sorvolo sull'opportunita', ma mi basta sapere che con la roma questa cosa non ha nulla a che vedere. La roma si lamenta del palazzo e ne ha le chiavi del portone, del sottosuolo e della lavanderia. La roma costruisce su episodi normalissimi (un fuorigioco, che ancora non si sa se c'e' o non c'e') film e revisioni storiche, con annessa gloria potenziale e inventate rivalita' con squadre che la roma non l'hanno mai vista, di portata ridicola. Qui c'e' un episodio assurdo che ha scatenato l'ira di tutti e che vede un arbitro mentire sapendo di farlo, insultando un'intera tifoseria e squadra. Anche se solo per affermare che noi la pensiamo diversamente e che per noi e' stato un sopruso, il ricorso ha ragione di essere. Che poi non ce se cacheranno rientra nella normalita' delle cose di oggi, normalita' che spiega anche la decisione di Bergonzi, le non-reazioni dei media e le reazioni di parecchi laziali qui sopra.

100%

E soprattutto
...e le reazioni di parecchi laziali qui sopra.
le più inspiegabili per me.

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AquilaLidense - 04 Mag 2012, 13:58
quisui vuole fare una "guerra" per questo fischio solo perchè di fatto siamo fuori, quantomeno abbiamo la consapelvolezza, dalla CL; A parer mio è più grave il fatto di Novara, dove è stato di fatto applicata la regola della moviola in campo.

Ora,visto che è stato tirato fuori il gol di Vieri, vorrei dire che se l'altra volta non abbiamo fatto tutto 'sto casino era perchè eravamo ancora primi e consapevoli che avremmo vinto ugualmente lo scudetto.


Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tarallo - 04 Mag 2012, 14:02
Ora,visto che è stato tirato fuori il gol di Vieri, vorrei dire che se l'altra volta non abbiamo fatto tutto 'sto casino era perchè eravamo ancora primi e consapevoli che avremmo vinto ugualmente lo scudetto.

Una valutazione sbagliata, anche di molto, e' una valutazione sbagliata e l'arbitro puo' sempre dire "e' quello che ho visto io, mo' ammazzame".

Qui quello che ha visto (anzi sentito) l'arbitro e' evidente, non puo' nasconderlo.
Esempio completamente inadeguato.

Il discorso di Novara e' diverso. Ci puoi imbastire una discussione, dei dibattiti, ma il fuorigioco c'era quindi hai poco da portestare. L'ideale sarebbe che unop dei tanti giornalisti d'inchiesta coraggiosi di repubblica prendesse l'esempio e ne parlasse.
Come avrebbe fatto se fosse successo ai sacchidemmerda.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Warp - 04 Mag 2012, 14:13
Che vuol dire "se fosse stato legittimo"?
Se il fischio fosse partito dal campo sarebbe legittimo?

vuol dire se il risultato della partita fosse stato davvero alterato.

esempio 1: se si vedesse un dipendente dell'udinese ributtare in campo un pallone che stava andando fuori e con questo generare il goal dell'udinese, allora, cavolo se non è legittimo
esempio 2: se quel fischio fosse arrivato mentre la Lazio stava portando un contropiede pericolosissimo
esempio 3: se alla Lazio fossero stati impediti di giocare gli ultimi minuti di partita.


ma poi basta con questa storia, ricordo pure che le cause ( tutte regolarmente perse) contro i calciatori, su Lazionet erano state largamente sostenute a filo di regolamento, eppure cosa hanno portato? niente.
Se pensate che Lotito faccia bene a passare le giornate tra 1000 cause contro tutto il mondo del pallone, liberi.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AquilaLidense - 04 Mag 2012, 14:15
il motivo per cui non ne vorrei parlare di questo fischio e che credo ci possa fornire degli alibi che poi pagheremmo sicuramente nella stagione futura.
Che Udine e Novara siano due "zozzate" non lo metto in discussione, però se alla fine non andremmo in CL la colpa sarà sopratutto la "nostra".

Non credo manco alla tesi sul complotto contro di Noi e a favore del Napoli, perchè prioprio nel doppio incontro gli episodi sono quasi tutti andati a nostro favore (gol valido annullato all'andata, rigore su PAndev e fuorigioco inesistente su Cavani, che poi immediatamente segna).

Titolo: Re: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: JoseAntonio - 04 Mag 2012, 14:23
mah io ho letto che il ricorso va presentato entro 24 ore, ormai il risultato è omologato, quindi credo che il nostro ricorso sarà inammissibile, non si entrerà nemmeno nel merito della questione.

Quello di cui parli è il preannuncio di reclamo.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eagle75 - 04 Mag 2012, 14:27
http://www.youtube.com/watch?v=OoeVzgVE07Y (http://www.youtube.com/watch?v=OoeVzgVE07Y)

 :)
Titolo: Re: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gregor - 04 Mag 2012, 14:27
ritengo il ricorso veramente stucchevole e insignificante.

L'unico ricorso che condivido,è quello relativo alla squalifica inflitta ai nostri calciatori.

Per il resto la partita l'avevi persa 1 a 0.

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 14:34
vuol dire se il risultato della partita fosse stato davvero alterato.

esempio 1: se si vedesse un dipendente dell'udinese ributtare in campo un pallone che stava andando fuori e con questo generare il goal dell'udinese, allora, cavolo se non è legittimo
esempio 2: se quel fischio fosse arrivato mentre la Lazio stava portando un contropiede pericolosissimo
esempio 3: se alla Lazio fossero stati impediti di giocare gli ultimi minuti di partita.


ma poi basta con questa storia, ricordo pure che le cause ( tutte regolarmente perse) contro i calciatori, su Lazionet erano state largamente sostenute a filo di regolamento, eppure cosa hanno portato? niente.
Se pensate che Lotito faccia bene a passare le giornate tra 1000 cause contro tutto il mondo del pallone, liberi.

il risultato è stato alterato. Dall'uno a zero al due a zero
esempio 1: qualcuno sta ipotizzando che il pallone sia stato ributtato in campo da qualcuno a bordo campo
esempio 2: mancano 45 secondi.  palla a matu e passaggio filtrante per klose
esempio 3: la Lazio gioca a un gioco che dura 90' più il recupero.

Lotito facesse quello che je pare. Mi sta facendo lottare per il terzo posto. E sò contento. m'avrebbe potuto portà in champions con la pipa in bocca. E per questo mi sta sur ciufolo.
Titolo: Re: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 14:36
ritengo il ricorso veramente stucchevole e insignificante.

L'unico ricorso che condivido,è quello relativo alla squalifica inflitta ai nostri calciatori.

Per il resto la partita l'avevi persa 1 a 0.

Ma come? ritieni il ricorso stucchevole eppure dici che non condividi le squalifiche ai nostri giocatori e che il risultato era 1-0. Quindi che fai?
te tieni le squalifiche senza muove paglia e il risultato di 2-0, solo perchè magari te danno il 3-0 a tavolino?
Ma se vincevamo 1-0 avresti scritto lo stesso?
Titolo: Re: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gregor - 04 Mag 2012, 14:49
 :o
Ma come? ritieni il ricorso stucchevole eppure dici che non condividi le squalifiche ai nostri giocatori e che il risultato era 1-0. Quindi che fai?
te tieni le squalifiche senza muove paglia e il risultato di 2-0, solo perchè magari te danno il 3-0 a tavolino?
Ma se vincevamo 1-0 avresti scritto lo stesso?

semplice.
Il ricorso lo imposterei soltanto per scagionare i calciatori squalificati,non farei mai nessun riferimento riguardante la ripetizione della partita oppure,peggio me sento,la vittoria a tavolino.

Leggi con più calma perchè la troppa frenesia ti ha confuso su quanto ho scritto.
Le due cose,squalifica calciatori e ripetizione partita,viaggiano su binari completamente diversi.

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Baldrick - 04 Mag 2012, 14:51
Non mi è piaciuta la reazione dei nostri nel fine partita, ma meno ancora mi piace il bastiancontrarismo da troll principiante.
Il ricorso della Lazio è SA-CRO-SAN-TO.
Titolo: Re: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 14:55
:o
semplice.
Il ricorso lo imposterei soltanto per scagionare i calciatori squalificati,non farei mai nessun riferimento riguardante la ripetizione della partita oppure,peggio me sento,la vittoria a tavolino.

Leggi con più calma perchè la troppa frenesia ti ha confuso su quanto ho scritto.
Le due cose,squalifica calciatori e ripetizione partita,viaggiano su binari completamente diversi.

Ho letto già con calma.
In base a cosa imposti il ricorso per scagionare i giocatori? Marchetti mette le mani addosso all'arbitro, Dias crea una Cambogia.
Peraltro una partita già l'hanno saltata.
Titolo: Re: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gregor - 04 Mag 2012, 14:58
Ho letto già con calma.
In base a cosa imposti il ricorso per scagionare i giocatori? Marchetti mette le mani addosso all'arbitro, Dias crea una Cambogia.
Peraltro una partita già l'hanno saltata.

lascia perde il troll principiante,parla con chi vive di democrazia.

un caro saluto
Titolo: Re: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 15:06
lascia perde il troll principiante,parla con chi vive di democrazia.

un caro saluto

Nel rispetto delle regole si basa la democrazia.
Se poi mi hai dato del troll (perchè mica ho capito che hai scritto, scusa) principiante (e questa sarebbe un'attenuante), beh, mi dispiacerebbe. Molto.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: MisterFaro - 04 Mag 2012, 15:13
Uso spesso la mia passione per il Calcio anche per capire qualcosa di come funzionano i meccanismi della comunicazione su cose più importanti. Nel Calcio i fatti sono abbastanza facili da conoscere, cosi come gli interessi e gli obiettivi dei vari soggetti: poi applico il metodo inferenziale, dal particolare al generale, e riesco ad ipotizzare spiegazioni su comportamenti in situazioni che invece non riesco a conoscere altrettanto bene.

Su questo episodio dovrebberi infervorarsi tutti coloro che amano lo Sport.
C'è stato un errore nell'applicazione del regolamento, capita, ci può stare, e questa volta ci abbiamo rimesso noi
(nessuna possibilità di sfruttare la remotissima eventualità di pareggiare + peggioramento della differenza reti che potrebbe essere determinante + penalità pesanti).

Capita, ripeto. Ma come è possibile che il Presidente nazionale dell'Associazione Italiana Arbitri (ed ex arbitro di calcio) continui ad affermare che non c'è stato errore?
Con i forconi dovremmo stare a chiedere le dimissioni, tutti gli appassionati di Sport.


E invece la lente di ingrandimento sulla Società Italiana mi restituisce altro.

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 04 Mag 2012, 15:50
C'è chi ha vinto scudetti infilando vittorie non meritate!
Se non facciamo ricorso quando ce ne sono gli estremi, non riesco a capire quando lo dovremmo fare!
Il derby d'andata, dobbiamo dirlo,  l'hanno vinto Klose e Matuzalem che evidentemente a 17 secondi dalla fine pensavano che la partita non fosse ancora finita e si poteva ancora vincere.
Se pensate bene non sarebbe stata giusta neanche la soluzione, da molti indicata, quella dello scodellamento della palla. La palla ce l'aveva Gonzales e avrebbe avuto l'opportunità di ributtarla verso la porta dell'Udinese dove sarebbe potuto accadere, in mancanza di Klose, che rimbalzasse sulla testa di uno dei nostri e poi in rete,  oppure il portiere friulano facesse una stupidaggine come quella di Buffon.... e tante altre belle fantasie, senza perdere la nostra autenticità di Laziali. Non si capisce perchè i Laziali non possano coltivare le loro passioni e siano sempre condannati al solo uso della ragione.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: MARA - 04 Mag 2012, 15:56

Se non facciamo ricorso quando ce ne sono gli estremi, non riesco a capire quando lo dovremmo fare!



.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Blueline - 04 Mag 2012, 16:25
ma Anto ragiona, ma anche che fosse la partita è persa comunque.Ma chi te sta a prende per il culo?
Tu pensi che uno dell'Udinese abbia volontariamente fatto finire la partita 10 secondi prima? Una partita vinta, possesso palla e contropiede aperto? Ma davvero lo credi?
Pensate solo se sta pantomima la stessero facendo i romanisti le prese per il qulo che gli facevamo.
Io voglio andare in Champions in modo pulito non con le paraculate da tribunale (ammesso che te la accolgano).
Hai perso perchè hai fatto 1 tiro in porta e te la prendi con uno col fischietto...ma lassa perde va...che stamo a fa ride l'Italia.

Il fischio c'è stato, è vero: non ha inficiato il risultato della partita ma è comunque una presa per il culo che deve essere punita. Una presa per il culo che a noi è costata una multa e la squalifica dei giocatori.
Se poi le regole lo prevedono è giusta l'assegnazione dello 0-3, l'irregolarità è palese e va punita(mi immagino allora, dal prossimo campionato sarà tutto un fischiettio).


Titolo: Re: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: karlsarzbringer - 04 Mag 2012, 16:27
ritengo il ricorso veramente stucchevole e insignificante.

L'unico ricorso che condivido,è quello relativo alla squalifica inflitta ai nostri calciatori.

Per il resto la partita l'avevi persa 1 a 0.

Basta leggere questo e ti (s)qualifichi...

Lascia sta va...

Forza Lazio
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: !forward! - 04 Mag 2012, 16:34
bergonzi intanto viene mandato ad arbitrare bologna napoli...
la faccia come il culo
Titolo: Re: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: matteo camillo - 04 Mag 2012, 16:41
ritengo il ricorso veramente stucchevole e insignificante.

L'unico ricorso che condivido,è quello relativo alla squalifica inflitta ai nostri calciatori.

Per il resto la partita l'avevi persa 1 a 0.
.   .... Grazie ai secondi il Manchester united ha vinto una coppa dei campioni !! Forse ti piace fare il bastian contrario
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: valpa62 - 04 Mag 2012, 17:59
C'è chi ha vinto scudetti infilando vittorie non meritate!
Se non facciamo ricorso quando ce ne sono gli estremi, non riesco a capire quando lo dovremmo fare!
Il derby d'andata, dobbiamo dirlo,  l'hanno vinto Klose e Matuzalem che evidentemente a 17 secondi dalla fine pensavano che la partita non fosse ancora finita e si poteva ancora vincere.
Se pensate bene non sarebbe stata giusta neanche la soluzione, da molti indicata, quella dello scodellamento della palla. La palla ce l'aveva Gonzales e avrebbe avuto l'opportunità di ributtarla verso la porta dell'Udinese dove sarebbe potuto accadere, in mancanza di Klose, che rimbalzasse sulla testa di uno dei nostri e poi in rete,  oppure il portiere friulano facesse una stupidaggine come quella di Buffon.... e tante altre belle fantasie, senza perdere la nostra autenticità di Laziali. Non si capisce perchè i Laziali non possano coltivare le loro passioni e siano sempre condannati al solo uso della ragione.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tarallo - 04 Mag 2012, 18:58
bergonzi intanto viene mandato ad arbitrare bologna napoli...
la faccia come il culo

Beccateve questa.

No, dico: beccateve questa.
Questa e' la considerazione nella quale siamo tenuti oggi.

Questa e' la sublimazione dell'umiliazione, questo il calcio italiano oggi.

io sono per il ricorso pur sapendo, e questa decisione ne e' la prova, che s'ammazzeranno da ride.
Altro che una colica, je dovrebbe prende.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 04 Mag 2012, 20:22
Beccateve questa.

No, dico: beccateve questa.
Questa e' la considerazione nella quale siamo tenuti oggi.

Questa e' la sublimazione dell'umiliazione, questo il calcio italiano oggi.

io sono per il ricorso pur sapendo, e questa decisione ne e' la prova, che s'ammazzeranno da ride.
Altro che una colica, je dovrebbe prende.
quoto, aggiungo che se non fosse che sono malata di Lazio da mò avrei smesso di seguire sto sport. Senza parole proprio, doppia presa per il culo così..
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 20:25
A silviè, da qualche parte hai scritto 0-3.
Magari hai solo sbagliato topic.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 04 Mag 2012, 20:28
A silviè, da qualche parte hai scritto 0-3.
Magari hai solo sbagliato topic.
è che non sono stupida, ho anni di calcio alle spalle per capire come vanno le cose, che mandassero Bergonzi al Napoli ci avrei messo la firma..
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AquilaLidense - 04 Mag 2012, 21:34
Bergonzi ci ha fischiato un rigore più espulsione che non ho mai visto in 46 anni di Lazio.
Ad Udine ha cappellato ma non perquesto lo dobiamo catalogare ad un trefoloni.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gesulio - 04 Mag 2012, 21:51
non staremo mica parlando del rigore più espulsione del derby, spero...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AquilaLidense - 04 Mag 2012, 21:55
Il rigore era sacrosanto ma altri non so se l'avrebbero fischiato
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: andyco - 04 Mag 2012, 21:57
vabbè
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 04 Mag 2012, 21:58
ma 'ndo so capitato?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 21:58
Il rigore era sacrosanto ma altri non so se l'avrebbero fischiato
Solo noi possiamo scrivere ciò.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Daniela - 04 Mag 2012, 22:00
vabbè...

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AquilaLidense - 04 Mag 2012, 22:01
vabbè

in che senso?
non ti ricordi il rigore negato a MAuri la scorsa stagione?

Quest'anno non vedo complotti da parte della classe arbitrale... ad eccezione di Novara
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AquilaLidense - 04 Mag 2012, 22:03
Vedo che non riesco a farmi capire.

riprovo: il rigore era sacrosanto, ma ne ho viste decine di rigori non dati mplto-molto-molto più evidenti di quello.

se fosse stato in malafede contro la Lazio poteva non fischiarlo e ci sarebero state 3/4 delle moviole(in malafede) a dargli ragione
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 22:06
Vedo che non riesco a farmi capire.

riprovo: il rigore era sacrosanto, ma ne ho viste decine di rigori non dati mplto-molto-molto più evidenti di quello.

se fosse stato in malafede contro la Lazio poteva non fischiarlo e ci sarebero state 3/4 delle moviole(in malafede) a dargli ragione
Più evidenti di un rigore sacrosanto?
Che centra con il topic?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AquilaLidense - 04 Mag 2012, 22:08
Più evidenti di un rigore sacrosanto?
Che centra con il topic?
secondo me si sta erroneamente pensando che Bergonzi abbia pianificato la sconfitta della Lazio.
Ha arbitrato malissimo (vedi i fallacci su Dias e Marchetti) ma non credo che ci sia stata malafede.

questo è il mio pensiero.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gesulio - 04 Mag 2012, 22:10
ma scusa che vuol dire che non l'hai mai visto in 46 anni di lazio? Io di primo acchitto avevo capito un'altra cosa...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 22:11
secondo me si sta erroneamente pensando che Bergonzi abbia pianificato la sconfitta della Lazio.
Ha arbitrato malissimo (vedi i fallacci su Dias e Marchetti) ma non credo che ci sia stata malafede.

questo è il mio pensiero.

In malafede? ma no assolutamente, il fallo di torje su Marchetti mica poteva vederlo.
E poi ha detto che il fischio non l'ha sentito. Paro paro quello che s'è visto in tv.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AquilaLidense - 04 Mag 2012, 22:20
ma scusa che vuol dire che non l'hai mai visto in 46 anni di lazio? Io di primo acchitto avevo capito un'altra cosa...
Perdonami per il mio Italino non proprio ortodosso.
quello che volevo dire era che di rigori a favore contro la Roma ne ho visti veramente pochi, mentre ne ho visti tanti non fischiati.

Quel rigore trefoloni non l'avrebbe fischiato.
il rigore di Mauri della passata stagione era di gran lunga più evidente, ma non ci fu assegnato; Le moviole, in malafede, per negare l'evidenza si focalizzaronio sulla posizione di Dias.
Durante il primo tempo del derby sospeso, non ci furono assegnati due rigori: uno su inzaghi ed un altro credo su Fiore.
...
...
e così via.

indipendentemente dalla partita di Udine, quest'anno non vedo un complotto della classe arbitrale contro di Noi.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AquilaLidense - 04 Mag 2012, 22:20
Perdonami per il mio Italiano non proprio ortodosso.
quello che volevo dire era che di rigori a favore contro la Roma ne ho visti veramente pochi, mentre ne ho visti tanti non fischiati.

Quel rigore trefoloni non l'avrebbe fischiato.
il rigore di Mauri della passata stagione era di gran lunga più evidente, ma non ci fu assegnato; Le moviole, in malafede, per negare l'evidenza si focalizzaronio sulla posizione di Dias.
Durante il primo tempo del derby sospeso, non ci furono assegnati due rigori: uno su inzaghi ed un altro credo su Fiore.
...
...
e così via.

indipendentemente dalla partita di Udine, quest'anno non vedo un complotto della classe arbitrale contro di Noi.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Broccolino - 04 Mag 2012, 22:22
AquilaLidense, io ho capito quello che vuoi dire e sono d'accordo con te.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 22:28
Il rigore viene dato quando c'è un'irregolarità in area. Mica per pietà.
Quel giorno non ce ne hanno dati due. Su due.
Quell'altro uno ce l'hanno dato.
Che centra con lo scandalo di udine?
Titolo: Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 04 Mag 2012, 22:56
(pemmè s'è ncartato)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 23:00
(pemmè s'è ncartato)
Bergonzi?
sicuro.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AquilaLidense - 04 Mag 2012, 23:14
la direzione arbitrale di Udine è stata scandalosa, però non credo che sia stata pianificata.

Se ci fosse stat un disegno contro la Lazio e pro Napoli, avrebbero fischiato il rigore a Pandev e il guardialine non avrebbe alzato la bandierina sul non fuorigioco di Cavani. Oltretutto all'andata fu annullato ingiustamente un gol al Napul'è.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 23:20
la direzione arbitrale di Udine è stata scandalosa, però non credo che sia stata pianificata.

Se ci fosse stat un disegno contro la Lazio e pro Napoli, avrebbero fischiato il rigore a Pandev e il guardialine non avrebbe alzato la bandierina sul non fuorigioco di Cavani. Oltretutto all'andata fu annullato ingiustamente un gol al Napul'è.
Oltretutto fu fischiato un fuorigioco all'andata a Lulic a 15 secondi dalla fine che non c'era di mezzo metro.
Oltretutto lo scorso anno di gol in 45 secondi al napoli je n'avemo fatti due.
Visto che il topic è sui 45 secondi di udine.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AquilaLidense - 04 Mag 2012, 23:30
ma perchè parli del passato, quando io mi sto riferendo alla stagione corrente?

cerco di essere esplicito: Secondo te c'è un complotto arbitrale per non mandare quest'anno la Lazio in CL?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: karlsarzbringer - 04 Mag 2012, 23:33
ma perchè parli del passato, quando io mi sto riferendo alla stagione corrente?

cerco di essere esplicito: Secondo te c'è un complotto arbitrale per non mandare quest'anno la Lazio in CL?

No. Ma non c'entra una mazza col topic. Il topic riguarda ciò che è successo a udine e il successivo ricorso della Lazio che qualcuno giudica stucchevole, inutile o peggio.

Io penso che 'sta gente non ha cervello (oppure lo ha spento prima di scrivere). Il resto so chiacchiere.

Forza Lazio
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 23:43
ma perchè parli del passato, quando io mi sto riferendo alla stagione corrente?

cerco di essere esplicito: Secondo te c'è un complotto arbitrale per non mandare quest'anno la Lazio in CL?
No nessun complotto.
Però non ho capito cosa centri con l'argomento del topic.
Magari so stanco...
Annamo a prendere una birra?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 04 Mag 2012, 23:44
alla birra vengo pur'io...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AquilaLidense - 04 Mag 2012, 23:44
forse il mio cervello è spento, ma tu non hai letto tutti i post altrimenti non scriveresti così.
questa deviziano tematica che sta prendendo il topic nasce da alcune "illazioni" su bergonzi che domenica arbitrerà il Napoli.


Tornando in Topic direi che è inutile tentare di fare un ricorso per il (non)fischio di Bergonzi, avrei ritenuto più opportuno farlo per il gol annullato dal quarto uomo (questa è la mia impressione) in Novara-Lazio.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 23:45
alla birra vengo pur'io...
a bello, te stai in provincia.
Prima che arrivi qua è giorno.... :beer:
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AquilaLidense - 04 Mag 2012, 23:46
vada per la birra, però offro io. :)

ps. rigorosamente Tennents
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 04 Mag 2012, 23:48
a bello, te stai in provincia.
Prima che arrivi qua è giorno.... :beer:

allora mannatemela pe mail (semicit.)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 23:49
vada per la birra, però offro io. :)

ps. rigorosamente Tennents
Dalle parti del Lido ricordo che portavo la birra in un locale che stava all'inizio di via casana.
una traversa.
magari c'è ancora.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AquilaLidense - 04 Mag 2012, 23:50
Io sto sukl litorale, abito solo un km da casa De zozzi....
se venite qua, dopo che abbiamo bevuto possiamo andare a fare pipì al suo portone.... che ne dite??


scherzo, in fondo Capitan futuro non è per nulla antipatico, è solo Riommico (te pare poco, vè? :)  )
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 23:52
allora mannatemela pe mail (semicit.)
il 18 si gioca a calciotto.
Muovi il culetto.
Altro che mail...........
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AquilaLidense - 04 Mag 2012, 23:53
Dalle parti del Lido ricordo che portavo la birra in un locale che stava all'inizio di via casana.
una traversa.
magari c'è ancora.

ti riferisci a quello che faceva angolo in piazzetta?? .. non c'è più, era il mio preferito.
La domenicapomeriggio ci andavo a vedere le partite della LAzio in trasferta, quando ancora c'era STREAM :)
mi ricordo un Vicenza-LAzio in cui Zoff si inalberò contro il prete di Guidolin per via di un tentativo di invasione di campo, dopo l'espulsione del nostro secondo allenatore (Lopez)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 04 Mag 2012, 23:53
il 18 si gioca a calciotto.
Muovi il culetto.
Altro che mail...........

ve posso solo venì a vedè, magari. c'ho na tendinite che manco Brocchi...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AquilaLidense - 04 Mag 2012, 23:56
visto che mesà che siamo rimasti solo noi tre svegli, io mi defilo e vi auguro una buonanotte.

ps. roma merda (ce sta sempre bene pure su un topic su un fischio e Bergonzi)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 23:56
Io sto sukl litorale, abito solo un km da casa De zozzi....
se venite qua, dopo che abbiamo bevuto possiamo andare a fare pipì al suo portone.... che ne dite??


scherzo, in fondo Capitan futuro non è per nulla antipatico, è solo Riommico (te pare poco, vè? :)  )

A me De Rossi non mi sta nemmeno antipatico. Poi mi sa che da quelle parti ce ne sono altri.
Vabbè dai per la birra ci si mette d'accordo in pvt per i prossimi giorni.
Con tutti questi OT ma sa che Lazionet ci caccia.
A quest'ora perdonateci.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 04 Mag 2012, 23:57
ve posso solo venì a vedè, magari. c'ho na tendinite che manco Brocchi...
Guarda che dopo si mangia. La tendinite mica ce l'avrai al gargarozzo......
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 05 Mag 2012, 00:01
OT
La Lazio ha fatto bene a fa ricorso
EOT

Se se magna allora sepoffà...

e buonanotte a aquila
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 05 Mag 2012, 00:04
OT
La Lazio ha fatto bene a fa ricorso
EOT

Se se magna allora sepoffà...

e buonanotte a aquila
OT
ecco bravo.
Dillo pure a quell'altro che abita in provincia che un pò te conosce
EOT

Immaginiamo sappiate già che il forum non è una chat.
Rientrate in topic, per favore.

Lazio.net Staff

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 05 Mag 2012, 01:14
ah ragà, non c'è nessun complotto, infatti succedono sempre le stesse schifezze da anni perchè il calcio è pulito, vince solo chi merita, non ci sono arbitraggi a senso unico o, più che altro, chirurgici, che son quelli più subdoli perchè del rigore su Ronaldo si ricordano tutti, ma delle partite dove fischi fallo ogni 3 secondi agli avversari pure se si autosgambettano, o ammonisci tutti i diffidati nel primo quarto d'ora, non si ricorda nessuno. Mi sa che vivete nel mondo delle favole. E' vero, a volte succedono imprevisti e le favole si avverano, il 2000 ne è un esempio.. un contentino ogni tanto giusto per far credere alla gente che è tutto a posto. Se non fossi malata di Lazio avrei smesso di seguire da mò sto schifo..
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tarallo - 05 Mag 2012, 16:51
Ma guardate che non e' un complotto.
Magari.
Un complotto si scopre, si scoperchia, si svergognano i protagonisti e tutto torna come prima.

Questi sono decenni di radicata avversione per la Lazio, spinta dalle mafie romaniste che l'hanno infangata per decenni cercando anche di riscrivere la storia.
Gli viene spontaneo, e' questa la tragedia.

Ho visto il PSG l'altro giorno avvicinarsi pericolosamente al Montpellier con un rigore che io in 46 anni di Lazio (cit.) non avevo mai visto. Non solo, ma il rigore (a cui la definizione di inesistente non rende giustizia) e' stato assegnato dopo proteste e consultazione col guardalinee. Ah, il fallo :lol: era su Menez

Si chiamava sudditanza psicologica, era in favore delle grandi, ora si e' incatramita contro la Lazio per favorire il popolo bue, quello che compra e che si e' infilrato nelle redazioni.

Good luck.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 05 Mag 2012, 18:48
Il fischio di Udine richiede che la Lazio debba essere difesa perchè ancora una volta è sotto attacco. Bergonzi ed altri - molti - ritengono che possono essere prese impunemente decisioni contro la Lazio. Per questo il ricorso è sacrosanto per chiedere giustizia , ovvero:
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: calimero - 06 Mag 2012, 10:15
Ma guardate che non e' un complotto.
Magari.
Un complotto si scopre, si scoperchia, si svergognano i protagonisti e tutto torna come prima.

Questi sono decenni di radicata avversione per la Lazio, spinta dalle mafie romaniste che l'hanno infangata per decenni cercando anche di riscrivere la storia.
Gli viene spontaneo, e' questa la tragedia.

Ho visto il PSG l'altro giorno avvicinarsi pericolosamente al Montpellier con un rigore che io in 46 anni di Lazio (cit.) non avevo mai visto. Non solo, ma il rigore (a cui la definizione di inesistente non rende giustizia) e' stato assegnato dopo proteste e consultazione col guardalinee. Ah, il fallo :lol: era su Menez

Si chiamava sudditanza psicologica, era in favore delle grandi, ora si e' incatramita contro la Lazio per favorire il popolo bue, quello che compra e che si e' infilrato nelle redazioni.

Good luck.

100 %

E sintomatico di quanto scrive Tarallo, è il mistero sulle modalità d'annullamento del gol di Novara dove secondo me il cambio di rotta arbitrale è arrivato da qualcuno che, fuori dal campo, vedeva le immagini ed è riuscito ad arrivare agli ufficiali di gara.

Evidentemente riusciva indigeribile ad un potere che pur tollera che uno scudetto possa essere assegnato nonostante un pallone entrato di 2 metri (Muntari) che la Lazio potesse centrare un obiettivo importante (anche) grazie ad una svista arbitrale. 
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AquilaLidense - 06 Mag 2012, 12:43
Ho visto il PSG l'altro giorno avvicinarsi pericolosamente al Montpellier con un rigore che io in 46 anni di Lazio (cit.) non avevo mai visto. Non solo, ma il rigore (a cui la definizione di inesistente non rende giustizia) e' stato assegnato dopo proteste e consultazione col guardalinee. Ah, il fallo :lol: era su Menez
Sono io il colpelvole di aver detto che nel derby un rigore così, in 46 anni di Lazio, non l'avevo mai visto.
ora vi sfido a trovare un episodio simile nella nostra storia dei derby, in cui dopo 8 minuti ci è stato assegnato un rigore con relativa espulsione, mentre sicuramente vi verrà facile ricordare dieci episodi in cui non ci hanno assegnato il rigore per falli più evidenti
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AquilaLidense - 06 Mag 2012, 12:44
Sorry mi sono dimenticato la faccina  :D
Titolo: Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 06 Mag 2012, 13:14
Sorry mi sono dimenticato la faccina  :D

Ambè, perché l'altra volta te sei proprio ncartato :)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: maumor - 06 Mag 2012, 17:00
E se domenica finisse:

Catania-Udinese 1
Lazio-Inter  1

??


 :ignore:
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AquilaLidense - 06 Mag 2012, 17:01
è che non sono stupida, ho anni di calcio alle spalle per capire come vanno le cose, che mandassero Bergonzi al Napoli ci avrei messo la firma..
uno che da un rigore alla Lazio dopo 8 minuti con relativa espulsione del portiere, un rigore che in 46 anni di Lazio non ho mai visto (autocit.), non può essere un venduto.

 :D
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 06 Mag 2012, 22:26
E se domenica fosse una partita inutile?
si insomma, quelle non da Lazio.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Pag - 06 Mag 2012, 22:29
E se domenica fosse una partita inutile?
si insomma, quelle non da Lazio.

in che senso?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Daniela - 06 Mag 2012, 22:30
E se domenica finisse:

Catania-Udinese 1
Lazio-Inter  1

??


 :ignore:


magna tranquillo
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 06 Mag 2012, 22:34
in che senso?
Lazio 62
napoli 58
inter 58
udinese 58
roma 53 (66 morali)
....................................... ...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Daniela - 06 Mag 2012, 22:36
Lazio 62
napoli 58
inter 58
udinese 58
roma 53 (66 morali)
....................................... ...

giustizia sportiva?
fantascienza !!!!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 06 Mag 2012, 22:39
giustizia sportiva?
fantascienza !!!!
ma si certo, lo so.
Ma che mi frega. Sperare non fà male.
Un giorno ha segnato pure Calori.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Daniela - 06 Mag 2012, 22:43

Un giorno ha segnato pure Calori.

appunto
a due miracoli non ci credo, soprattutto quando c'è di mezzo una giustizia sportiva pronta a calcare la mano quanto si tratta di Lazio, e a sparire indecorosamente quanto si tratta di Milan o Napoli....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: nordest2 - 06 Mag 2012, 22:43
E se domenica finisse:

Catania-Udinese 1
Lazio-Inter  1

??


 :ignore:


e perchè no?   :)

non facile ma bisogna crederci     :ssl
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Gert dal Pozzo - 06 Mag 2012, 22:57
Se mai finisse a pari punti, sarebbe da fare un casino, e se non cambiasse niente bisognerebbe che ai giocatori dell'udinese, l'anno prossimo, venisse consigliato di non presentarsi e agevolarci due comodi 3-0
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Magnopèl - 06 Mag 2012, 22:59
Madonna veramente.
L'altra alternativa da incubo per me è la sconfitta dell'udinese , con vittoria del napoli e non vittoria nostra.
se proprio non deve essere cl per noi spero che l'udinese vinca a catania e fine.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Blueline - 07 Mag 2012, 07:39
Intanto quel gol galeotto  avrà poco peso, visto che Lazio e Udinese non possono finire a pari punti con altre squadre.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eaglefly1978 - 07 Mag 2012, 07:50
Intanto quel gol galeotto  avrà poco peso, visto che Lazio e Udinese non possono finire a pari punti con altre squadre.

Invece un peso ce l'ha, anzi due: Marchetti e Dias.

Senza quella decisione ASSURDA a quest'ora affronteremmo l'Inter con la squadra quasi al completo.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 07 Mag 2012, 08:15
Invece un peso ce l'ha, anzi due: Marchetti e Dias.

Senza quella decisione ASSURDA a quest'ora affronteremmo l'Inter con la squadra quasi al completo.

Considerate le performances del Dias di quest'anno non è che mi strappo i capelli perchè non ci sarà....
Mi dispiace invece per Marchetti.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: rocchigol - 07 Mag 2012, 08:49
Invece un peso ce l'ha, anzi due: Marchetti e Dias.

Senza quella decisione ASSURDA a quest'ora affronteremmo l'Inter con la squadra quasi al completo.

e anche il siena...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Gio - 07 Mag 2012, 12:21
Però, se mai fosse scritto che debba essere la Lazio ad andare in CL, lo scenario è proprio l'ideale.
Domenica sera, comunque vada, l'unica cosa certa è che allo stadio ci lasciamo le coronarie.
Non esiste che la Lazio si qualifichi normalmente a due giornate dalla fine e se la goda un po'.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: rocchigol - 08 Mag 2012, 12:40
10 giorni sono passati... NIUS?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Blueline - 08 Mag 2012, 13:28
10 giorni sono passati... NIUS?
http://www.ss[...]it/udinese-lazio-ricorso-per-vittoria-a-tavolino/18814
In questo link si dice  che il ricorso è partito mercoledì sera, e verrà analizzato questa settimana.
Speriamo bene.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Murmur - 08 Mag 2012, 13:33
ho letto che decideranno tra giovedi e venerdi
Ovviamente ci rideranno in faccia, ma nel remoto caso che il ricorso dovesse essere accolto saremmo già in Champions. Lo sapete, vero?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: hooper83 - 08 Mag 2012, 13:39
Ovviamente ci rideranno in faccia, ma nel remoto caso che il ricorso dovesse essere accolto saremmo già in Champions. Lo sapete, vero?

ecco perchè si faranno un bella risata.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Blueline - 08 Mag 2012, 13:40
ho letto che decideranno tra giovedi e venerdi
Ovviamente ci rideranno in faccia, ma nel remoto caso che il ricorso dovesse essere accolto saremmo già in Champions. Lo sapete, vero?
I disonesti rideranno sempre in faccia a chi hanno vilipeso e a chi cerca giustizia.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zoppo - 08 Mag 2012, 13:40
ho letto che decideranno tra giovedi e venerdi
Ovviamente ci rideranno in faccia, ma nel remoto caso che il ricorso dovesse essere accolto saremmo già in Champions. Lo sapete, vero?

Molto remoto...

Magna tranquillo
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: emi-grato - 08 Mag 2012, 13:52
....
Ovviamente ci rideranno in faccia, ma nel remoto caso ....


Questa cosa del riderci in faccia a me personalmente non piace affatto.
Credo fosse giusto fare ricorso in quanto danneggiati o, almeno, perculati (termine neogiuridico).
E comunque era venuta meno quella lealtá sportiva che dovrebbe essere ancora presente in questo gioco diventato business. Come si chiama quel reato (infrazione?): condotta antisportiva?
Secondo me gli estremi per il ricorso c'erano, ma non sono un giureconsulto (e s'era capito)  ;)

Ovviamente non ce l'ho con te direttamente  :beer:  l'opinione quotata la ho letta spesso.


Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 09 Mag 2012, 10:42
Molto remoto...

Magna tranquillo
l'anno scorso la CL ci è stata scippata dal Napoli. Se ci danno sti tre punti io direi di prenderli senza alcuna vergogna e discussioni. Staremmo un punto sopra l'Udinese... se poi domenica ...
Dici che mangio preoccupato?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: mr_prince - 09 Mag 2012, 10:45
l'anno scorso la CL ci è stata scippata dal Napoli. Se ci danno sti tre punti io direi di prenderli senza alcuna vergogna e discussioni. Staremmo un punto sopra l'Udinese... se poi domenica ...
Dici che mangio preoccupato?

SE ce li danno a noi i 3 punti, li tolgono a loro, quindi saremo già oggi in champion's.

SFL
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Murmur - 09 Mag 2012, 10:45
de martino ha detto che è difficile che il ricorso venga accolto.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 09 Mag 2012, 11:06

Questa cosa del riderci in faccia a me personalmente non piace affatto.
Credo fosse giusto fare ricorso in quanto danneggiati o, almeno, perculati (termine neogiuridico).
E comunque era venuta meno quella lealtá sportiva che dovrebbe essere ancora presente in questo gioco diventato business. Come si chiama quel reato (infrazione?): condotta antisportiva?
Secondo me gli estremi per il ricorso c'erano, ma non sono un giureconsulto (e s'era capito)  ;)

Ovviamente non ce l'ho con te direttamente  :beer:  l'opinione quotata la ho letta spesso.

Giuridicamente parlando, gli estremi per un ricorso non ci sono sostanzialmente per 2 motivi:
1) perchè si va a sindacare sulla discrezionalità di un arbitro al quale il regolamento dà ampia facoltà di decidere se far continuare l'azione o meno; questo significa che in caso di accoglimento si creerebbe un pericoloso precedente al punto che qualsiasi decisione arbitrale sfavorevole comporterebbe l'automatico ricorso. 
2) perchè l'errore non è dimostrabile, visto che le immagini televisive non sono utilizzabili come prove se non per fatti di natura disciplinare.
Ecco perchè inevitabilmente il ricorso verrà respinto.
Parlando di lealtà sportiva sono d'accordo, ma è come se un giocatore che è sulla palla cade improvvisamente a terra perchè si infortunia, e l'attaccante gli prende il pallone e va a segnare. Moralmente è scorretto, ma il gol, regolamento alla mano, è regolare...
Più che un ricorso le cui possibilità di accoglimento sono pari a una nevicata il 15 agosto a Palermo, avrei insistito mediaticamente sulla presa in giro del designatore dopo il fattaccio dove è evidente il clamoroso abbaglio dell'arbitro Bergonzi... Che l'arbitro possa sbagliare una valutazione ci può stare, ma che il designatore lo giustifica cambiando addirittura ciò che un regolamento scritto prevede, è roba da dimissioni.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Daniela - 09 Mag 2012, 11:07
de martino ha detto che è difficile che il ricorso venga accolto.

e allora che tutte le panchine si portino un fischietto regolamentare durante le partite....
magari si riesce a fermare qualche azione avversaria in area, oppure a fischiare un fuorigioco su di un azione pericolosa :roll:

la giustizia sportiva dovrebbe anche pensare a non creare precedenti, sanzionando un comportamento scorretto di tesserati a bordo campo
speriamo di darle una mano qualificandoci sul campo per la CL
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Murmur - 09 Mag 2012, 11:10
ecco l'intervista

"Sono al quarto campionato con la S.S. Lazio e non credo di aver mai dato segni d'intemperanze. Udine è stata una brutta pagina per il calcio italiano poiché abbiamo assistito ad un errore clamoroso, un errore tecnico che è sotto gli occhi di tutti e questo non vuole giustificare una prestazione non all'altezza della squadra e quindi la sconfitta per 1-0. Ma ci sono degli aspetti da dover evidenziare: la mia presenza a bordo campo era per tutelare i giocatori più esagitati, invece, il dg dell'Udinese Collavino, ha pensato bene di spintonare mettendo le mani addosso in questo senso e creando il parapiglia.

E' importante però sottolineare -continua De Martino nella trasimissione "La Lazio siamo noi"- che non c'è la volontà di andare ad avere comportamenti fuori dal ruolo ma solo di proteggere la Lazio, considerato anche che noi non avevamo quattro o cinque dirigenti in panchina come l'aveva l'Udinese ma il solo Manzini. Non sono uno che alza le mani anche perché in quel momento hai un ruolo e porti una divisa, ho reputato opportuno intervenire per proteggere la Lazio che non aveva presenze in campo se non, appunto, la possibilità per me di scendere peraltro previsto da regolamento visto che il Capo Ufficio stampa deve stare dieci minuti prima della fine del primo e del secondo tempo in campo.

Non ho, quindi, violato nessuna regola bensì stavo facendo il mio lavoro. Non tutti hanno considerato poi che, qualora la Lazio si fosse ritrovata a pari punti con Udinese e Napoli al terzo posto, la classifica avulsa avrebbe nuovamente condannato la Lazio. Credo che se ci fosse stata una squadra del Nord al posto nostro sarebbe successo il finimondo. Il clima che c'è intorno alla Lazio non è benevolo. Il ricorso? A giorni dovrebbe arrivare una decisione, noi chiediamo la non omologa del risultato. Le speranze sono minime ma era un atto dovuto per rispetto nostro e della nostra gente".
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: rocchigol - 09 Mag 2012, 11:22
ripeto e' stata violata una regola, come se fai 4 sostituzioni pure se stai 7-0 ti danno partita persa...

la cosa difficile e' dimostrare che sia stato un tesserato e non un tifoso.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: proi349 - 09 Mag 2012, 11:23
Probabilmente non se ne farà nulla, sul campo la vittoria dell'Udinese è stata strameritata, detto questo a mio modo di vedere il ricorso era dovuto proprio per far vedere che non ci possono calpestare a loro piacimento, :x :x :x :x :x

PS Guidolin falso come na banconota da 3 euro.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Daniela - 09 Mag 2012, 11:24
ripeto e' stata violata una regola, come se fai 4 sostituzioni pure se stai 7-0 ti danno partita persa...

la cosa difficile e' dimostrare che sia stato un tesserato e non un tifoso.

concordo

PS. certo che sportivoni Guidolin e company :roll:
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Spongebill - 09 Mag 2012, 11:29
Probabilmente non se ne farà nulla, sul campo la vittoria dell'Udinese è stata strameritata, detto questo a mio modo di vedere il ricorso era dovuto proprio per far vedere che non ci possono calpestare a loro piacimento, :x :x :x :x :x

PS Guidolin falso come na banconota da 3 euro.
Udinese e Guidolin ... quanto ve odio  :x
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: andyco - 09 Mag 2012, 11:30
Il ricorso? A giorni dovrebbe arrivare una decisione, noi chiediamo la non omologa del risultato. Le speranze sono minime ma era un atto dovuto per rispetto nostro e della nostra gente".

errore di comunicazione. Devi crederci prima tu e se non ci credi devi far credere che ci credi....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: arturo - 09 Mag 2012, 11:36
errore di comunicazione. Devi crederci prima tu e se non ci credi devi far credere che ci credi....

Esatto!
Dovevi dichiarare che ti aspettavi un risultato positivo,che un esito diverso da una vittoria a tavolino,o in alternativa ad una ripetizione della gara sarebbe stato inaspettato etcc.. etcc

Dovevi mettere un minimo di pressione.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: maverickiv2007 - 09 Mag 2012, 11:37
Vi riporto uno stralcio relativo alla famosa e discussa norma relativa alla responsabilità oggettiva delle Società sportive; mi sembra doveroso sottolineare che mentre per il caso "calcioscommesse" qualcuno addita la S.S. Lazio come responsabile dei presunti comportamenti dei propri tesserati, in questo caso ancora nessuno ha "osato" parlare di responsabilità della Società Udinese calcio.

"1) le società sono oggettivamente responsabili, ai fini disciplinari, dell’operato dei dirigenti, dei tesserati e dei soggetti di cui all’art 1, comma 52 (art 4, 2 comma);
2) le società rispondono, altresì, oggettivamente anche dell’operato e del comportamento delle persone comunque addette a servizi della so-cietà e dei propri sostenitori, sia sul proprio campo, sia su quello delle società ospitanti, fatti salvi i doveri di queste ultime (art 4, 3 comma);
3) le società sono presunte responsabili fino a prova contraria degli illeciti sportivi commessi a loro vantaggio da persone ad esse estranee (art. 4, 5 comma)."

Mi sembra evidente e indiscutibile che in questo caso ci rientriamo in pieno...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: maverickiv2007 - 09 Mag 2012, 11:44
ripeto e' stata violata una regola, come se fai 4 sostituzioni pure se stai 7-0 ti danno partita persa...

la cosa difficile e' dimostrare che sia stato un tesserato e non un tifoso.
Non è proprio così, nel senso che all'art. 4 del Codice di Giustizia Sportiva c'è questo interessante spunto: "2) le società rispondono, altresì, oggettivamente anche dell’operato e del comportamento delle persone comunque addette a servizi della società e dei propri sostenitori, sia sul proprio campo, sia su quello delle società ospitanti, fatti salvi i doveri di queste ultime (art 4, 3 comma);"
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: maverickiv2007 - 09 Mag 2012, 11:54
Non è proprio così, nel senso che all'art. 4 del Codice di Giustizia Sportiva c'è questo interessante spunto: "2) le società rispondono, altresì, oggettivamente anche dell’operato e del comportamento delle persone comunque addette a servizi della società e dei propri sostenitori, sia sul proprio campo, sia su quello delle società ospitanti, fatti salvi i doveri di queste ultime (art 4, 3 comma);"
Chiaramente intendo dire che anche se fosse stato un tifoso ad incidere sull'andamento della partita sarebbe stata la stessa cosa.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 09 Mag 2012, 12:16
ripeto e' stata violata una regola, come se fai 4 sostituzioni pure se stai 7-0 ti danno partita persa...

la cosa difficile e' dimostrare che sia stato un tesserato e non un tifoso.

Se fosse stato un tesserato, si. Ma la cosa è dimostrabile solo se il tesserato dichiara davanti al giudice di essere stato lui.
Ad oggi non si sa nemmeno se il fischio provenisse dalla tribuna, dalla curva, da fuori dello stadio, da bordo campo o dalla panchina (e per assurdo anche da quale panchina...), figuriamoci se si può stabilire che il fischio sia di un tesserato dell'Udinese...
Non essendoci il nome certo di un eventuale tesserato, non è stata violata nessuna regola. Al massimo ci può essere stata un'errata valutazione dell'arbitro che in quanto tale non è sindacabile.
Quanto al comportamento di sostenitori l'Udinese ne risponderebbe al massimo con una multa o con la squalifica del campo in caso di recidiva.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: CurvaNord48 - 09 Mag 2012, 14:02
Se fosse stato un tesserato, si. Ma la cosa è dimostrabile solo se il tesserato dichiara davanti al giudice di essere stato lui.
Ad oggi non si sa nemmeno se il fischio provenisse dalla tribuna, dalla curva, da fuori dello stadio, da bordo campo o dalla panchina (e per assurdo anche da quale panchina...), figuriamoci se si può stabilire che il fischio sia di un tesserato dell'Udinese...
Non essendoci il nome certo di un eventuale tesserato, non è stata violata nessuna regola. Al massimo ci può essere stata un'errata valutazione dell'arbitro che in quanto tale non è sindacabile.
Quanto al comportamento di sostenitori l'Udinese ne risponderebbe al massimo con una multa o con la squalifica del campo in caso di recidiva.
Falso. L'errata valutazione ci sarebbe stata se l'arbitro avesse sentito e valutato che il fischio non influiva ai fini dell'azione, e l'avesse scritto.
Il furbissimo Bergonzi invece, sente, fa segno di continuare e che non ha fischiato lui, e poi sul referto scrive di non aver sentito. Ma scusa, se uno fa segno e urla di non aver fischiato, e poi scrive di non aver sentito, non è propriamente una valutazione dell'arbitro, ma una bugia, facilmente smascherabile, e che, se la giustizia sportiva funzionasse, dovrebbe portare a ripetere la partita. Succederà? Assolutamente no.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: maverickiv2007 - 09 Mag 2012, 14:04
Falso. L'errata valutazione ci sarebbe stata se l'arbitro avesse sentito e valutato che il fischio non influiva ai fini dell'azione, e l'avesse scritto.
Il furbissimo Bergonzi invece, sente, fa segno di continuare e che non ha fischiato lui, e poi sul referto scrive di non aver sentito. Ma scusa, se uno fa segno e urla di non aver fischiato, e poi scrive di non aver sentito, non è propriamente una valutazione dell'arbitro, ma una bugia, facilmente smascherabile, e che, se la giustizia sportiva funzionasse, dovrebbe portare a ripetere la partita. Succederà? Assolutamente no.
Quoto e mi associo c'è qualcosa di strano sotto a sto xxxxx de fischio...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: PILØ - 09 Mag 2012, 14:05
Ma anche se non ce la danno vinta a tavolino, anche se non la fanno giocare, un punticino di penalizzazione all'Udinese potrebbe bastare.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: turco - 09 Mag 2012, 14:41
Falso. L'errata valutazione ci sarebbe stata se l'arbitro avesse sentito e valutato che il fischio non influiva ai fini dell'azione, e l'avesse scritto.
Il furbissimo Bergonzi invece, sente, fa segno di continuare e che non ha fischiato lui, e poi sul referto scrive di non aver sentito. Ma scusa, se uno fa segno e urla di non aver fischiato, e poi scrive di non aver sentito, non è propriamente una valutazione dell'arbitro, ma una bugia, facilmente smascherabile, e che, se la giustizia sportiva funzionasse, dovrebbe portare a ripetere la partita. Succederà? Assolutamente no.

La cosa gravissima è che dai filmati si vede chiaramente che ha sentito il fischio falso e poi sul referto scrive il contrario.
Come ho già scritto in precedenza, se fossi la Lazio chiederei il referto e preparerei un filmato da distribuire ai media che smerda Bergonzi e soci, facendoli apparire per quello che sono, ovvero falsi e bugiardi.

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 09 Mag 2012, 15:18
Falso. L'errata valutazione ci sarebbe stata se l'arbitro avesse sentito e valutato che il fischio non influiva ai fini dell'azione, e l'avesse scritto.
Il furbissimo Bergonzi invece, sente, fa segno di continuare e che non ha fischiato lui, e poi sul referto scrive di non aver sentito. Ma scusa, se uno fa segno e urla di non aver fischiato, e poi scrive di non aver sentito, non è propriamente una valutazione dell'arbitro, ma una bugia, facilmente smascherabile, e che, se la giustizia sportiva funzionasse, dovrebbe portare a ripetere la partita. Succederà? Assolutamente no.

Infatti è quello che è accaduto. L'arbitro ha sentito il fischio, l'ha valutato e nell'ambito delle attribuzioni che il regolamento gli conferisce ha stabilito (sbagliando nel merito, ma questo non è sindacabile) che il fischio non ha influito nel gioco. Non ha alcun bisogno di scriverlo, come non ha alcun bisogno di scrivere, ad esempio, che al 24° del primo tempo ha valutato un contatto in area non punibile con un rigore.
Se Bergonzi avesse veramente scritto di non aver sentito, non è che sarebbe stato così furbo... Come fa ad indicare su un referto un rumore (il fischio) che lui stesso dice di non aver sentito? Se non l'ha sentito, come fa a dire che è un fischio piuttosto che un'esplosione? In quest'ottica, considerato che nessuno ha letto il referto abitrale, dubito che l'arbitro abbia scritto qualcosa in merito... Ma se anche fosse, non sarebbe così tanto facilmente smascherabile come dici tu. Considerando che le immagini televisive è come se non ci fossero (l'art. 90 parla chiaro in tema di utilizzabilità delle immagini come prove), come fai a smontare un referto arbitrale che, ricordo, fa fede fino a prova contraria?
La partita non si ripeterà non per l'inefficenza della giustizia sportiva, ma per una questione di applicazione delle norme esistenti.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 09 Mag 2012, 15:30
Infatti è quello che è accaduto. L'arbitro ha sentito il fischio, l'ha valutato e nell'ambito delle attribuzioni che il regolamento gli conferisce ha stabilito (sbagliando nel merito, ma questo non è sindacabile) che il fischio non ha influito nel gioco. Non ha alcun bisogno di scriverlo, come non ha alcun bisogno di scrivere, ad esempio, che al 24° del primo tempo ha valutato un contatto in area non punibile con un rigore.
Se Bergonzi avesse veramente scritto di non aver sentito, non è che sarebbe stato così furbo... Come fa ad indicare su un referto un rumore (il fischio) che lui stesso dice di non aver sentito? Se non l'ha sentito, come fa a dire che è un fischio piuttosto che un'esplosione? In quest'ottica, considerato che nessuno ha letto il referto abitrale, dubito che l'arbitro abbia scritto qualcosa in merito... Ma se anche fosse, non sarebbe così tanto facilmente smascherabile come dici tu. Considerando che le immagini televisive è come se non ci fossero (l'art. 90 parla chiaro in tema di utilizzabilità delle immagini come prove), come fai a smontare un referto arbitrale che, ricordo, fa fede fino a prova contraria?
La partita non si ripeterà non per l'inefficenza della giustizia sportiva, ma per una questione di applicazione delle norme esistenti.

Bergonzi presumo che nel referto abbia dovuto parlare della rissa di fine gara. Difficile, sempre presumo, non abbia accennato ai motivi di tale rissa.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 09 Mag 2012, 15:48
Bergonzi presumo che nel referto abbia dovuto parlare della rissa di fine gara. Difficile, sempre presumo, non abbia accennato ai motivi di tale rissa.

Parlare della rissa è un conto, il fischio è altra cosa. La rissa è avvenuta dopo il fattaccio contestato....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 09 Mag 2012, 16:05
Parlare della rissa è un conto, il fischio è altra cosa. La rissa è avvenuta dopo il fattaccio contestato....
La rissa è avvenuta a seguito del fattaccio (fischio). Avrà dovuto motivà sta rissa il buon Bergonzi? o avrà semplicemente scritto che "Dias m'ha mannato a fan ciulo" e "Marchetti m'ha spinto"?
Il referto non l'abbiamo letto ma penso, presumo quindi, che non parlare del fischio sia alquanto improbabile.

Per ciò che poi riguarda strettamente il ricorso mi auguro che la Lazio abbia prodotto materiale che ci stupirà, perchè quel fischio non mi convincerà mai nessuno che sia partito dalle tribune.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: turco - 09 Mag 2012, 16:06
Parlare della rissa è un conto, il fischio è altra cosa. La rissa è avvenuta dopo il fattaccio contestato....

E allora Bergonzi sul referto che cosa ha scritto sulla rissa?

"inspiegabilmente i calciatori della Lazio, dopo aver subito il secondo gol, hanno aggredito calciatori e dirigenti avversari, provocando una rissa. Ignoro i motivi di tale inspiegabile reazione, ma ho adottato i seguenti provvedimenti verso i calciatori della SS.Lazio ....... Tengo a precisare che i calciatori, dirigenti e pubblico dell'Udinese sono parte lesa."

Mente sapendo di mentire e su questo bisogna insistere.....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: sweeper77 - 09 Mag 2012, 16:08
ma davvero ha messo questo a referto????
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: turco - 09 Mag 2012, 16:11
ma davvero ha messo questo a referto????

No, è una mia ipotesi :=))
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: sweeper77 - 09 Mag 2012, 16:14
 :) :) :)
porca miseria...ci stavo a crede....qui ormai gli attacchi arrivano da tutte le parti  :beer:
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 09 Mag 2012, 16:38
Falso. L'errata valutazione ci sarebbe stata se l'arbitro avesse sentito e valutato che il fischio non influiva ai fini dell'azione, e l'avesse scritto.
Il furbissimo Bergonzi invece, sente, fa segno di continuare e che non ha fischiato lui, e poi sul referto scrive di non aver sentito. Ma scusa, se uno fa segno e urla di non aver fischiato, e poi scrive di non aver sentito, non è propriamente una valutazione dell'arbitro, ma una bugia, facilmente smascherabile, e che, se la giustizia sportiva funzionasse, dovrebbe portare a ripetere la partita. Succederà? Assolutamente no.
Bergonzi potrebbe aver giustificato il suo gesticolare per far proseguire il giuoco non perchè aveva sentito il fischio e lo aveva ritenuto non influente, ma perchè aveva visto alcuni giuocatori della Lazio e dell'Udinese che si stavano comportando come se la partita fosse terminata (i secondi finali non si contano ma si pesano! si percepiscono sempre e da tutti!) - i primi si disperavano e i secondi esultavano. In questo caso l'evento "fischio" - non rilevato dall'arbitro - rientra nell'ambito della prova tv pur trattandosi di suono e non d'immagine e quindi le decisioni in merito possono essere prese da soggetti diversi. Ergo: punire il fischiatore e l'Udinese..
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: rolandone - 09 Mag 2012, 17:32
chiedo scusa se vado un pò fuori tema ...ma a me sembra che chi voglia la penalizzazione dell'udinese per quel fischio sia come chi voglia la penalizzazione della Lazio per calcio-scommesse. Se non siamo stati capaci di fare punti prima e perciò arrivare tranquilli a questa partita e se non siamo andati lì per aggredire (sportivamente parlando) l'avversario..ora ci attacchiamo a queste bazzecole quisquilie e pinzillacchere?
boh ! non vi capisco ...è andata...lasciamo stare...ci facciamo più bella figura.....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Blueline - 09 Mag 2012, 18:21
chiedo scusa se vado un pò fuori tema ...ma a me sembra che chi voglia la penalizzazione dell'udinese per quel fischio sia come chi voglia la penalizzazione della Lazio per calcio-scommesse. Se non siamo stati capaci di fare punti prima e perciò arrivare tranquilli a questa partita e se non siamo andati lì per aggredire (sportivamente parlando) l'avversario..ora ci attacchiamo a queste bazzecole quisquilie e pinzillacchere?
boh ! non vi capisco ...è andata...lasciamo stare...ci facciamo più bella figura.....
Ci hanno preso per il culo, non esattamente bazzecole.
Ma anche se vincevamo 0-7 o perdevamo 7-0 questa è sempre una presa per culo che deve essere punita!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 09 Mag 2012, 19:33
chiedo scusa se vado un pò fuori tema ...ma a me sembra che chi voglia la penalizzazione dell'udinese per quel fischio sia come chi voglia la penalizzazione della Lazio per calcio-scommesse. Se non siamo stati capaci di fare punti prima e perciò arrivare tranquilli a questa partita e se non siamo andati lì per aggredire (sportivamente parlando) l'avversario..ora ci attacchiamo a queste bazzecole quisquilie e pinzillacchere?
boh ! non vi capisco ...è andata...lasciamo stare...ci facciamo più bella figura.....

questa mancava.

Ci hanno preso per il culo, non esattamente bazzecole.
Ma anche se vincevamo 0-7 o perdevamo 7-0 questa è sempre una presa per culo che deve essere punita!

c'hanno preso per il culo.
Però c'è un regolamento che dice che lo possono fà.
Perchè avemo giocato male.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: turco - 09 Mag 2012, 19:34
Bergonzi potrebbe aver giustificato il suo gesticolare per far proseguire il giuoco non perchè aveva sentito il fischio e lo aveva ritenuto non influente, ma perchè aveva visto alcuni giuocatori della Lazio e dell'Udinese che si stavano comportando come se la partita fosse terminata (i secondi finali non si contano ma si pesano! si percepiscono sempre e da tutti!) - i primi si disperavano e i secondi esultavano. In questo caso l'evento "fischio" - non rilevato dall'arbitro - rientra nell'ambito della prova tv pur trattandosi di suono e non d'immagine e quindi le decisioni in merito possono essere prese da soggetti diversi. Ergo: punire il fischiatore e l'Udinese..

Anche in questo caso Bergonzi mente sapendo di mentire, poichè dal labiale dei filmati dice chiaramente "non ho fischiato io" accompagnando la frase con il gesto della mano.

Bisognerebbe leggere il referto.
E credo che io Lazio posso ottenerlo.
Magari non ottengo giustizia ma voglio far sapere a tutti con che merde ho a che fare.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: turco - 09 Mag 2012, 19:37
chiedo scusa se vado un pò fuori tema ...ma a me sembra che chi voglia la penalizzazione dell'udinese per quel fischio sia come chi voglia la penalizzazione della Lazio per calcio-scommesse. Se non siamo stati capaci di fare punti prima e perciò arrivare tranquilli a questa partita e se non siamo andati lì per aggredire (sportivamente parlando) l'avversario..ora ci attacchiamo a queste bazzecole quisquilie e pinzillacchere?
boh ! non vi capisco ...è andata...lasciamo stare...ci facciamo più bella figura.....

Rolando', in amicizia, te posso da del tu?  :=))
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 09 Mag 2012, 19:42
chiedo scusa se vado un pò fuori tema ...ma a me sembra che chi voglia la penalizzazione dell'udinese per quel fischio sia come chi voglia la penalizzazione della Lazio per calcio-scommesse. Se non siamo stati capaci di fare punti prima e perciò arrivare tranquilli a questa partita e se non siamo andati lì per aggredire (sportivamente parlando) l'avversario..ora ci attacchiamo a queste bazzecole quisquilie e pinzillacchere?
boh ! non vi capisco ...è andata...lasciamo stare...ci facciamo più bella figura.....
sempre discutendo da persone civili
perchè dovremmo lasciar perdere?
c'è un regolamento
non siamo pazzi che chiediamo una cosa fuori dal mondo
c'è una regola e ci si appella a quella
perchè oltre al danno (presa in giro e goal subito) c'è pure la bella (squalifica a Dias e Marchetti per rissa,multa alla società e all'udinese niente,manco multa per responsabilità oggettiva,pare che la rissa l'avemo fatta da soli)
no,hanno sbagliato,siamo stati doppiamente puniti e secondo me è giusto chiedere giustizia appellandosi ad una regola ESISTENTE
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 09 Mag 2012, 19:47
sempre discutendo da persone civili
perchè dovremmo lasciar perdere?
c'è un regolamento
non siamo pazzi che chiediamo una cosa fuori dal mondo
c'è una regola e ci si appella a quella
perchè oltre al danno (presa in giro e goal subito) c'è pure la bella (squalifica a Dias e Marchetti per rissa,multa alla società e all'udinese niente,manco multa per responsabilità oggettiva,pare che la rissa l'avemo fatta da soli)
no,hanno sbagliato,siamo stati doppiamente puniti e secondo me è giusto chiedere giustizia appellandosi ad una regola ESISTENTE

intanto il regolamento c'è e dice che se giochi male perdi e te la piiinderculo.
Poi c'è pure la "bella", in un Topic che parla di motivazioni per i giocatori del catania.
Ce n'è più d'una a dire il vero.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 09 Mag 2012, 19:58
intanto il regolamento c'è e dice che se giochi male perdi e te la piiinderculo.
Poi c'è pure la "bella", in un Topic che parla di motivazioni per i giocatori del catania.
Ce n'è più d'una a dire il vero.
errore di battitura,volevo dire beffa,pardon  :=))
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Blueline - 09 Mag 2012, 20:27
questa mancava.

c'hanno preso per il culo.
Però c'è un regolamento che dice che lo possono fà.
Perchè avemo giocato male.
La sconfitta e il gioco non molto brillante è una cosa, quel fischio galeotto è un altro, non devono essere proprio mischiati.

Se la Lazio ha fatto ricorso è perchè ha trovato appigli validi per farlo.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 09 Mag 2012, 20:39
Qui si parla del fischio di Udine e degli effetti dannosi sulla lazio,  no se la Lazio ha giocato bene o male.
Per questo ci sono altri topic. :o
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: valpa62 - 09 Mag 2012, 20:50
Qui si parla del fischio di Udine e degli effetti dannosi sulla lazio,  no se la Lazio ha giocato bene o male.
Per questo ci sono

Infatti,ma perchè se una squadra gioca male deve necessariamente perdere o essere presa per il culo?boh!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 09 Mag 2012, 21:22
Ma soprattutto qualsiasi tifoso se c'è il modo di aiutare la propria squadra,se c'è un modo di giadagnarci qualcosa,se si può avere un vantaggio...... Chiede espressamente di usarlo
C'è,ci sono le basi per farlo,perchè voler fare per forza gli snob?
Cioè è difficilissimo che possa accadere ma proviamoci
Quando ce li devono cacciare (o rubare) i punti non ci sono problemi e se c'è la possibilità di prenderne 3 (champion's sicura) ci tiriamo indietro?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Murmur - 09 Mag 2012, 21:25
ma è possibile che ogni 2 pagine se deve fà la stessa tiritera?!

ci sono delle regole, se fosse provato che sono state violate sarebbe giusto applicarle.
Ma tanto non lo faranno e i motivi li conosciamo.

I discorsi che stamo a rosicà, che ci attacchiamo a ste cose, che facciamo come i romanisti non stanno nè in cielo nè in terra, abbiate pietà.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 09 Mag 2012, 21:40
c'è gente che ruba scudetti da anni e ve state a scandalizzà per un ricorso fatto a norma di regolamento..
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: rolandone - 09 Mag 2012, 21:47
vabbè gli insulti me li tengo anche se penso che sono un pò ingenerosi...del resto ho solo espresso un'opinione.
non ci posso fare niente ma io a questa battaglia non riesco ad appassionarmi , chiedo di nuovo scusa se qualcuno si è sentito paragonato ai romanisti non era mia intenzione.
...e poi (dateve pure 'na grattata se volete) ma in CL ci andiamo senza fare nessun ricorso , come si dice "c'è bbona giustizia pe tutto".
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 09 Mag 2012, 21:52
ma è possibile che ogni 2 pagine se deve fà la stessa tiritera?!

ci sono delle regole, se fosse provato che sono state violate sarebbe giusto applicarle.
Ma tanto non lo faranno e i motivi li conosciamo.

I discorsi che stamo a rosicà, che ci attacchiamo a ste cose, che facciamo come i romanisti non stanno nè in cielo nè in terra, abbiate pietà.
Murmur
Quale so sti motivi?
Che semo la Lazio e ce odiano?
E per questo dovemo sta zitti e abbozzà che per gli altri le regole funzionano e per noi no?
Non ce sto manco pe niente
Ovviamente non ci faccio affidamento su quei punti,sarei pazzo,ma pretendo che la società ci provi.
Ripeto,so che al 99% finisce a tarallucci e vino ma essere presi in giro senza farsi valere o almeno provarci no
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Murmur - 09 Mag 2012, 21:59
Murmur
Quale so sti motivi?
Che semo la Lazio e ce odiano?

beh si, semplificando si può dire così  :)

E per questo dovemo sta zitti e abbozzà che per gli altri le regole funzionano e per noi no?
Non ce sto manco pe niente
Ovviamente non ci faccio affidamento su quei punti,sarei pazzo,ma pretendo che la società ci provi.
Ripeto,so che al 99% finisce a tarallucci e vino ma essere presi in giro senza farsi valere o almeno provarci no

su questo sono d'accordo, ma quanto ho scritto lasciava intendere la parte in neretto??
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: cartesio - 09 Mag 2012, 22:02
Se c'è un regolamento che permette di ammonire Dias al 1', rischiando una successiva squalifica in caso di altre ammonizioni, non vedo perché non sfruttare altre norme potenzialmente vantaggiose.
Per me il senso principale di questa iniziativa consiste nel danno subito per le squalifiche di Dias e Marchetti. Con loro, forse Lazio-Siena la vincevamo.
Se è antisportivo insultare un avversario, se Stendardo viene espulso per aver apostrofato l'arbitro, perché non devo pubblicamente dimostrare l'esistenza della provocazione illecita e cercare un risarcimento?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 09 Mag 2012, 22:09
beh si, semplificando si può dire così  :)

su questo sono d'accordo, ma quanto ho scritto lasciava intendere la parte in neretto??
giusto un tantino  :)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Murmur - 09 Mag 2012, 22:11
beh in realtà era per dire che le cose così stanno, e che venire a fare le lezioni ogni due pagine non aiuta la discussione.  ;)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: rocchigol - 10 Mag 2012, 09:28
se e' per quello neanche l'espulsione di stekelemburg al derby per me e' giusta...

ma una cosa non capite. C'e' un regolamento? STOP!

se non si e' applicato io faccio ricorso... me frega caxxi de come ho giocato.

ma perche' l'inter all'andata ha giocato meglio de noi? ma che vor di?

FORZA LAZIO
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 10 Mag 2012, 11:37
se e' per quello neanche l'espulsione di stekelemburg al derby per me e' giusta...

ma una cosa non capite. C'e' un regolamento? STOP!

se non si e' applicato io faccio ricorso... me frega caxxi de come ho giocato.

ma perche' l'inter all'andata ha giocato meglio de noi? ma che vor di?

FORZA LAZIO

Tu puoi fare tutti i ricorsi che vuoi, nulla ti impedisce di ricorrere nei tempi e nei modi previsti.
La cosa che devi valutare però è la fondatezza di ciò che chiedi. Proprio il regolamento dice che il ricorso è manifestatamente infondato, perchè va a sindacare una decisione che rientra nelle sfere di competenze di un arbitro. E questo è quello che dirà il giudice....
Piuttosto che andare a sbattere il muso su un sicuro rigetto, avrei fatto la classica lamentela mediatica con annesso pianto che ti garantisco porta a maggiori risultati di qualsiasi ricorso. Invece ora se il giudice, come sarà, rigetterà il ricorso, tutti possono dirci senza possibilità di smentita che a Udine abbiamo fatto la figura dei rosiconi.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: rocchigol - 10 Mag 2012, 11:49
Tu puoi fare tutti i ricorsi che vuoi, nulla ti impedisce di ricorrere nei tempi e nei modi previsti.
La cosa che devi valutare però è la fondatezza di ciò che chiedi. Proprio il regolamento dice che il ricorso è manifestatamente infondato, perchè va a sindacare una decisione che rientra nelle sfere di competenze di un arbitro. E questo è quello che dirà il giudice....
Piuttosto che andare a sbattere il muso su un sicuro rigetto, avrei fatto la classica lamentela mediatica con annesso pianto che ti garantisco porta a maggiori risultati di qualsiasi ricorso. Invece ora se il giudice, come sarà, rigetterà il ricorso, tutti possono dirci senza possibilità di smentita che a Udine abbiamo fatto la figura dei rosiconi.

1)innanzitutto non conosciamo come e' stato fatto il ricorso. Magari ci sono immagini del vice di guidolin che fischia (per assurdo).
2)l'arbitro e' vero che ha discrezionalita', ma e' altrettanto vero che l'ha usata male quella discrezionalita' perche' uno che dice non ho fischiato io vuol dire che il fischio l'ha sentito e che ha visto che i giocatori ne sono stati disturbati.
3)se qualcuno pensera' che siamo rosiconi, pazienza...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 10 Mag 2012, 11:57
Chiedo una cosa, senza polemica, perchè co sta storia del regolamento ognuno dice la sua quando dovrebbe essere oggettivo.
Se una squadra gioca in 12, l'arbitro però non se ne accorge, che succede?
Viene data partita persa a tavolino solo se l'arbitro scrive a referto che non se n'è accorto, ma che effettivamente una società non ha rispettato il regolamento?

PS: se non accettano il ricorso me roderebbe un bel pò. Ultimo dei miei problemi che qualcuno pensi che sono "rosicone".
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: turco - 10 Mag 2012, 12:25
Bisognerebbe leggere il referto del bast... Sig. Bergonzi.
La S.S. Lazio ne può venire in possesso?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 10 Mag 2012, 12:39
1)innanzitutto non conosciamo come e' stato fatto il ricorso. Magari ci sono immagini del vice di guidolin che fischia (per assurdo).
2)l'arbitro e' vero che ha discrezionalita', ma e' altrettanto vero che l'ha usata male quella discrezionalita' perche' uno che dice non ho fischiato io vuol dire che il fischio l'ha sentito e che ha visto che i giocatori ne sono stati disturbati.
3)se qualcuno pensera' che siamo rosiconi, pazienza...

Innanzitutto le immagini, ai sensi dell'art. 90 del regolamento federale, possono essere utilizzate come prove solo in caso di fatti di natura disciplinare. Ciò significa che eventuali immagini possono portare solo a una sanzione per l'eventuale tesserato dell'Udinese, sicuramente non alla ripetizione della partita o addirittura dello 0-3 a tavolino.
La questione infatti non è se il fischio c'è stato, quanto se l'arbitro ha ritenuto il fischio elemento interferente con il gioco o meno.
Ora che l'arbitro facendo continuare l'azione, e quindi valutando di fatto il fischio ininfluente, abbia utilizzato male la sua discrezionalità è fuori di dubbio. Devi considerare però, che la discrezionalità arbitrale in quanto tale non è sindacabile. Altrimenti, per assurdo, avresti potuto fare ricorso anche per il gol che non ci hanno convalidato a Napoli lo scorso anno... Anche quella è una discrezionalità usata male.

Chiedo una cosa, senza polemica, perchè co sta storia del regolamento ognuno dice la sua quando dovrebbe essere oggettivo.
Se una squadra gioca in 12, l'arbitro però non se ne accorge, che succede?
Viene data partita persa a tavolino solo se l'arbitro scrive a referto che non se n'è accorto, ma che effettivamente una società non ha rispettato il regolamento?

PS: se non accettano il ricorso me roderebbe un bel pò. Ultimo dei miei problemi che qualcuno pensi che sono "rosicone".
Se una squadra gioca in 12 è errore tecnico, perchè non rientra nella discrezionalità arbitrale far giocare una squadra in 12. Se però nessuno se ne accorge durante la partita (anche la squadra che gioca in inferiorità numerica che dovrebbe farlo presente all'arbitro). Resta però il mistero su come puoi dimostrarlo, visto che le immagini televisive in questi casi non sono ammesse. Diverso invece il caso in cui l'arbitro ammonisce per 2 volte lo stesso giocatore e non lo espelle, perchè in tal caso, trattandosi di fatti di natura disciplinare, la prova tv è ammissibile.
La differenza tra errore tecnico e errore di valutazione è che il primo non ammette valutazioni da parte dell'arbitro. Es. ammonire 2 volte un giocatore comporta l'espulsione automatica. In caso venisse rilevato l'errore tecnico ci sarebbe la ripetizione della gara.
L'errore di valutazione invece riguarda un'errata interpretazione regolamentare per una decisione presa nell'ambito delle competenze arbitrali. Es. l'arbitro ritiene che un contatto in area non è da punire con il rigore. In tal caso la decisione arbitrale, sebbene errata, non è sindacabile. 
Nel nostro caso, l'arbitro o non ha sentito il fischio, o lo ha sentito ma non lo ha ritenuto interferente con il gioco, facoltà che il regolamento gli conferisce.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sirius - 10 Mag 2012, 12:40
Pure al Torino, dopo la partita Padova-Torino, i tifosi j'avevano detto de non fa' ricorso, perche' stavano a perde 1-0 e stavano a gioca' male, che la promozione la dovevano raggiunge prima, che bastava nun perde contro questo e quello e che quindi fa' ricorso per un black-out era 'na cosa triste, squallida e che la sconfitta era meritata....

Eh si, 'nfatti...

Hai visto quanto e' triste il 3-0 a tavolino e il primo posto in classifica...

 :)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 10 Mag 2012, 12:44
Pure al Torino, dopo la partita Padova-Torino, i tifosi j'avevano detto de non fa' ricorso, perche' stavano a perde 1-0 e stavano a gioca' male, che la promozione la dovevano raggiunge prima, che bastava nun perde contro questo e quello e che quindi fa' ricorso per un black-out era 'na cosa triste, squallida e che la sconfitta era meritata....

Eh si, 'nfatti...

Hai visto quanto e' triste il 3-0 a tavolino e il primo posto in classifica...

 :)

non è andata proprio così.....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gesulio - 10 Mag 2012, 13:09
per la cronaca, Luca Marelli, ex arbitro di serie A, nel suo profilo fb, parla esplicitamente di errore tecnico.

Raffaele Colombo Luca, da quando non si vedeva un ET in serie A? ;-)
29 aprile alle ore 23.43 ·

Luca Marelli ‎Raffaele Colombo... non ho capito... Che vuoi dire?
29 aprile alle ore 23.44 ·

Raffaele Colombo Mi trincero dietro l'inglese... technical mistake
29 aprile alle ore 23.45 ·

Luca Marelli comincio a pensarla come te, Raffaele. Più rivedo l'episodio e più mi pare un bel casino...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Gio - 10 Mag 2012, 13:57
Il fatto che si tratti di manifesto errore tecnico ( e che la ricostruzione di Sercio69, corretta in astratto, è assolutamente inapplicabile al caso di Udine) è dimostrato dalla circostanza che l'arbitro nel suo referto ha negato (contro ogni evidenza) di aver sentito il fischio. Non ha sostenuto di averlo sentito e di averlo ritenuto ininfluente (perchè ciò sarebbe stata una affermazione contraddittoria rispetto a ciò che è avvenuto in campo).

Da qui la doverosità del ricorso della Lazio. L'errore tecnico prescinde dal risultato e da ogni altra considerazione.
Come sanno bene anche Nicchi e Bergonzi che hanno dovuto negare la realtà per difendere se stessi e la categoria.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 10 Mag 2012, 14:29
Il fatto che si tratti di manifesto errore tecnico ( e che la ricostruzione di Sercio69, corretta in astratto, è assolutamente inapplicabile al caso di Udine) è dimostrato dalla circostanza che l'arbitro nel suo referto ha negato (contro ogni evidenza) di aver sentito il fischio. Non ha sostenuto di averlo sentito e di averlo ritenuto ininfluente (perchè ciò sarebbe stata una affermazione contraddittoria rispetto a ciò che è avvenuto in campo).

Da qui la doverosità del ricorso della Lazio. L'errore tecnico prescinde dal risultato e da ogni altra considerazione.
Come sanno bene anche Nicchi e Bergonzi che hanno dovuto negare la realtà per difendere se stessi e la categoria.

Premesso che il referto arbitrale non lo ha letto nessuno, se l'arbitro non avesse sentirto nulla non vedo che bisogno aveva di negarlo sul referto. Sarebbe bastato non scrivere nulla... Del resto indicare sul referto l'esistenza di un fischio non sentito è una contraddizione in termini: come fai a definire un rumore come un fischio se non lo hai sentito? Chi dice che quel rumore che non hai sentito è proprio un fischio? Dai, siamo seri....
Il problema non è se l'arbitro ha sentito o meno il fischio...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: turco - 10 Mag 2012, 14:41
Scusate....
C'è qualche possibilità di leggere o scaricare il referto di Bergonzi?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sirius - 10 Mag 2012, 16:27
non è andata proprio così.....

Ah no?  :(

Ero rimasto con il 3-0 a tavolino per il Torino...
Mi sono perso qualcosa?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: skizzo87 - 10 Mag 2012, 16:37
Ah no?  :(

Ero rimasto con il 3-0 a tavolino per il Torino...
Mi sono perso qualcosa?

Il tribunale ha ristabilito lo 0-1 iniziale
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Gio - 10 Mag 2012, 16:43
Premesso che il referto arbitrale non lo ha letto nessuno, se l'arbitro non avesse sentirto nulla non vedo che bisogno aveva di negarlo sul referto. Sarebbe bastato non scrivere nulla... Del resto indicare sul referto l'esistenza di un fischio non sentito è una contraddizione in termini: come fai a definire un rumore come un fischio se non lo hai sentito? Chi dice che quel rumore che non hai sentito è proprio un fischio? Dai, siamo seri....
Il problema non è se l'arbitro ha sentito o meno il fischio...

Condividendo la premessa che il referto non l'ha letto nessuno, hai ragione che indicare l'esistenza di un fischio non sentito sia una contraddizione (logica).
In realtà, mi sono espresso male, risulterebbe (non c'è certezza) che Bergonzi non abbia fatto menzione del fischio nel referto. Dunque Bergonzi non avrebbe sostenuto, come da me scritto,  di non aver udito alcun fischio, bensì non avrebbe fatto menzione nel referto dell'accaduto, come se il fischio non fosse mai esistito.
Se così fosse, confermo che l'alterazione della realtà (è evidente che Bergonzi il fischio l'ha sentito) è la prova dell'esistenza di un errore tecnico.
Se fosse come dici tu, a Bergonzi sarebbe bastato dire di aver sentito il fischio e di averlo giudicato ininfluente.
Ed invece non l'ha (avrebbe) fatto (dopo consultazione con Nicchi).
Ovviamente, le cose cambiano se Bergonzi ha fatto menzione del fischio nel referto.
In questo caso, secondo me (ed è una mia semplice opinione), aumenterebbero le probabilità della Lazio di vedere accolto il ricorso.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Boom! - 10 Mag 2012, 18:16
Il tribunale ha ristabilito lo 0-1 iniziale

solo perchè il giudizio sulla vittoria del torino era stato dato da un parenti di cairo, mica per i fatti avvenuti in campo.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: sharp - 11 Mag 2012, 00:20
solo perchè il giudizio sulla vittoria del torino era stato dato da un parenti di cairo, mica per i fatti avvenuti in campo.

cioè ? scusate ma non ho seguito minimamente la cosa, si potrebbe fare un riassunto ?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 11 Mag 2012, 00:38
solo perchè il giudizio sulla vittoria del torino era stato dato da un parenti di cairo, mica per i fatti avvenuti in campo.
beh sinceramente il Padova aveva stra ragione, se a Padova arriva il Circo Orfei e toglie la corrente allo stadio mi spieghi perchè il Padova deve perdere a tavolino? Era na decisione assurda, ancor più assurdo che fosse stata presa dopo che si erano giocati i minuti rimanenti del match..
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Boom! - 11 Mag 2012, 00:58
beh sinceramente il Padova aveva stra ragione, se a Padova arriva il Circo Orfei e toglie la corrente allo stadio mi spieghi perchè il Padova deve perdere a tavolino? Era na decisione assurda, ancor più assurdo che fosse stata presa dopo che si erano giocati i minuti rimanenti del match..

la storia del circo orfei è stata smentita piu' volte.

C'è stato un problema enel, l'addetto alle luci, invece di attivare il generatore di emergenza, ha provato a riparare il guasto (e non ci è riuscito).

L'addetto alle luci è stipendiato dal padova, la colpa è solo del padova. Avesse attivato il generatore di emergenza le luci si sarebbero accese.

x sharp: il procuratore che ha dato la vittoria al torino 3-0 è un lontano cugino di cairo, quindi è tutto stato annullato, anche se le motivazioni eran giuste.

p.s. evitate domande tipo: "ma non lo sapevano prima che era parente di cairo?" stamo in italia eh...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 11 Mag 2012, 01:13
la storia del circo orfei è stata smentita piu' volte.

C'è stato un problema enel, l'addetto alle luci, invece di attivare il generatore di emergenza, ha provato a riparare il guasto (e non ci è riuscito).

L'addetto alle luci è stipendiato dal padova, la colpa è solo del padova. Avesse attivato il generatore di emergenza le luci si sarebbero accese.

e per l'addetto alle luci è colpa del Padova, ma che sistema assurdo è? parliamo di calcio e una partita deve essere decisa da uno che non sa riattaccare la corrente? mi sembra assurdo..
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: V. - 11 Mag 2012, 01:17
ancora qui? e poi prendiamo in giro le dispute sulla Trinità
:-)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 11 Mag 2012, 01:26
e per l'addetto alle luci è colpa del Padova, ma che sistema assurdo è? parliamo di calcio e una partita deve essere decisa da uno che non sa riattaccare la corrente? mi sembra assurdo..
è pagato dalla società per fare quello e quello deve saper fare
se non lo fa ne paga le conseguenze chi lo stipendia (comune o società non so come funziona)
comunque la partita è stata ripresa in seguito quindi il 3-0 a tavolino non doveva essere dato dopo aver ripreso qualche giorno dopo la gara.
90' arrivato,triplice fischio anche
la partita è finita,nessun errore tecnico........te prendi sta sconfitta e torni a casa
però se avessero fatto ricorso prima della continuazione e se l'addetto è stipendiato (quindi dipendente) del Padova........ ci stava
posso dire "io stavo premendo e loro erano scarichi,riprendendola io mica posso rivivere quel momento. si riparte da tutti freschi,magari qualche giocatore mio non è in forma..... chi me lo dice che non l'hanno fatto apposta? il compito suo era attivare il generatore di emergenza per farla continuare e non cercare di risolvere il problema inutilmente"
non dico che così è,la partita manco la ricordo bene come stava per bene,però vallo a contestare al Torino?
non je poi di niente e o ripeti la partita o in "oluc" al padova e 0-3
poi sarei pure contento in episodi del genere
sarebbe la volta buona che le società se mettono paura e se fa tutto per bene (dagli stadi all'atteggiamenti in campo)
c'è bisogno di una svolta in infrastrutture e mentalità
qualche "precedente scomodo"" ci starebbe bene
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 11 Mag 2012, 01:30
ci sta quello che ti pare ma lo trovo ridicolo! Qua la Lazio fa bene a fare ricorso, è una cosa ben diversa da quella di Padova. A Padova una cosa che non c'entrava nulla col match poteva farti perdere, qui parliamo di una cosa che invece col match ha a che fare eccome! Quindi farei le dovute distinzioni..
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 11 Mag 2012, 01:37
no Silvia
se succede qualcosa in albergo da me io sono il responsabile
se succede qualcosa nello stadio del Padova è il Padova a doverne pagare le conseguenze (che a sua volta licenzierà o denuncerà chi ha fatto l'errore)
però è stata ripresa la partita quindi il 3-0 non aveva senso ed era una decisione assurda
io parlo se la partita si fosse interrotta li e il Torino avesse fatto ricorso li
una volta finita è normale che il risultato deve rimanere 1-0,ci mancherebbe altro
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: aquilachepensa - 11 Mag 2012, 01:47
Sicuramente, sarà stata già trattata questa ipotesi:
"Se l'azione fosse proseguita come già avvenuto, con fischio ingannatore, con molti giocatori in campo che esultano o si scoraggiano,  e,  invece di proseguire l'azione l'udinese, l'avesse fatto la Lazio con conseguente gol finale (del pareggio), non credete che l'arbitro avrebbe interrotto l'azione, applicando il regolamento? E se così non fosse stato, non credete che l'udinese avrebbe fatto ricorso?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tyler87 - 11 Mag 2012, 10:17
Sappiamo che la società ha fatto ricorso,sapete di solito quanto tempo occorre prima di conoscere se il ricorso verrà preso in considerazione?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: maverickiv2007 - 11 Mag 2012, 10:18
Io insisto fermamente su una cosa:

Art. 4 del codice di Giustizia Sportiva prevede tre ipotesi di responsabilità oggettiva a carico delle società:
1) le Società sono oggettivamente responsabili, ai fini disciplinari, dell’operato dei dirigenti, dei tesserati e dei soggetti di cui all’Art. 1, comma 52(Art. 4, 2 comma);
2) le Società rispondono, altresì, oggettivamente anche dell’operato e del comportamento delle persone comunque addette a servizi della Società e dei propri sostenitori, sia sul proprio campo, sia su quello delle Società ospitanti, fatti salvi i doveri di queste ultime (Art. 4, 3 comma);
3) le Società sono presunte responsabili fino a prova contraria degli illeciti sportivi commessi a loro vantaggio da persone ad esse estranee (Art. 4, 5 comma).

Non credo ci sia altro da aggiungere; la responsabilità oggettiva o si applica SEMPRE o non si applica MAI.
Punto.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: westman - 11 Mag 2012, 10:22
si ci danno il 3 a 0 a tavolino sarebbe un unicum nella storia del calcio italiano.Boh staremo a vedè.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 11 Mag 2012, 10:23
Sappiamo che la società ha fatto ricorso,sapete di solito quanto tempo occorre prima di conoscere se il ricorso verrà preso in considerazione?

Sapevo che doveva essere presa una decisione tra ieri e oggi.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gaizkamendieta - 11 Mag 2012, 10:30
si ci danno il 3 a 0 a tavolino sarebbe un unicum nella storia del calcio italiano.Boh staremo a vedè.
non ci credo neanche se lo vedo ! Non ci danno neanche quello che ci spetterebbe.. figuriamoci uno 0-3 che non sarebbe, dal mio punto di vista, neanche tanto giusto dal punto di vista sportivo!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Valon92 - 11 Mag 2012, 11:46
Ho letto che oggi ci sarà il responso
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gesulio - 11 Mag 2012, 11:49
eddaje eddaje, ho finalmente trovato un caso di errore tecnico dell'arbitro riconosciuto dal giudice sportivo:


DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
 
  gara del   5/12/2010 ORATORIO COSTA DI MEZZATE  - MONTELLO A.S.D.
        Con deliberazione pubblicata sul Comunicato n. 22 del 10.12.2010
        questo
        Giudice Sportivo ha omologato la gara in oggetto.
        La Soc. U.S. MONTELLO ha regolarmente preannunciato ed inviato nei
        termini e con le modalità previste dagli artt. 29 e 42 comma 1
        del C.G.S. un reclamo avverso la gara in oggetto anche se la
        documentazione è stata recapitata alla Commissione Disciplinare
        Territoriale del CRL.
        Per il principio della conservazione degli atti amministrativi e per
        il rispetto dei gradi di giudizio la Commissione Disciplinare
        Territoriale ha demandato a codesto Giudice Sportivo la decisione in
        merito al reclamo proposto.
        Con tale reclamo la Soc. U.S. MONTELLO chiede la ripetizione della
        gara contestando che l'arbitro ha commesso un errore tecnico
        assegnando un calcio di rigore a seguito dell'espulsione del portiere
        che ha usato  un linguaggio offensivo e  oltraggioso.
        Sentito l'arbitro, letti i documenti ufficiali di gara e tenuto conto
        della regola n. 12 del Regolamento del Giuoco del Calcio Edizione
        2008/2009 che prescrive che "Se il gioco viene interrotto per assumere
        un provvedimento disciplinare, dovrà essere ripreso, nel caso di
        espulsione per linguaggio o fare gesti offensivi,ingiuriosi,
        oltraggiosi o minacciosi con calcio di punizione indiretto dove si
        trovava il colpevole".
                                             P.Q.S.
                                            DELIBERA
        a) di accogliere il reclamo presentato dalla Soc. U.S. MONTELLO non
        restituendo la tassa in quanto non versata
        b) di dar mandato alla Delegazione di Bergamo per programmare la
        ripetizione della gara
 

comunicato ufficiale n° 24 del 23/12/2010

l'arbitro è tenuto all'applicazione del regolamento, non alla sua interpretazione.
la regola per quanto riguarda il fischio che proviene da altre fonti e che trae in inganno i calciatori esiste, e va applicata.
nel caso summenzionato, credo di poter affermare che non esista alcun tipo di possibilità che l'arbitro, implicitamente o esplicitamente, abbia ammesso nel referto di aver assegnato un rigore per i motivi indicati. nel referto non vanno certo riportate le motivazioni per ogni singolo provvedimento, neanche per un rigore decisivo. 

edit: ho letto che in caso di reclamo, il giudice sportivo richiede un supplemento di referto all'arbitro, con le delucidazioni riguardanti il provvedimento in questione...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Alexia68 - 11 Mag 2012, 11:52
a radio6 hanno detto che oggi si decide sia per la partita che per le squalifiche.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 11 Mag 2012, 12:16
eddaje eddaje, ho finalmente trovato un caso di errore tecnico dell'arbitro riconosciuto dal giudice sportivo:


DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
 
  gara del   5/12/2010 ORATORIO COSTA DI MEZZATE  - MONTELLO A.S.D.
        Con deliberazione pubblicata sul Comunicato n. 22 del 10.12.2010
        questo
        Giudice Sportivo ha omologato la gara in oggetto.
        La Soc. U.S. MONTELLO ha regolarmente preannunciato ed inviato nei
        termini e con le modalità previste dagli artt. 29 e 42 comma 1
        del C.G.S. un reclamo avverso la gara in oggetto anche se la
        documentazione è stata recapitata alla Commissione Disciplinare
        Territoriale del CRL.
        Per il principio della conservazione degli atti amministrativi e per
        il rispetto dei gradi di giudizio la Commissione Disciplinare
        Territoriale ha demandato a codesto Giudice Sportivo la decisione in
        merito al reclamo proposto.
        Con tale reclamo la Soc. U.S. MONTELLO chiede la ripetizione della
        gara contestando che l'arbitro ha commesso un errore tecnico
        assegnando un calcio di rigore a seguito dell'espulsione del portiere
        che ha usato  un linguaggio offensivo e  oltraggioso.
        Sentito l'arbitro, letti i documenti ufficiali di gara e tenuto conto
        della regola n. 12 del Regolamento del Giuoco del Calcio Edizione
        2008/2009 che prescrive che "Se il gioco viene interrotto per assumere
        un provvedimento disciplinare, dovrà essere ripreso, nel caso di
        espulsione per linguaggio o fare gesti offensivi,ingiuriosi,
        oltraggiosi o minacciosi con calcio di punizione indiretto dove si
        trovava il colpevole".
                                             P.Q.S.
                                            DELIBERA
        a) di accogliere il reclamo presentato dalla Soc. U.S. MONTELLO non
        restituendo la tassa in quanto non versata
        b) di dar mandato alla Delegazione di Bergamo per programmare la
        ripetizione della gara
 

comunicato ufficiale n° 24 del 23/12/2010

l'arbitro è tenuto all'applicazione del regolamento, non alla sua interpretazione.
la regola per quanto riguarda il fischio che proviene da altre fonti e che trae in inganno i calciatori esiste, e va applicata.
nel caso summenzionato, credo di poter affermare che non esista alcun tipo di possibilità che l'arbitro, implicitamente o esplicitamente, abbia ammesso nel referto di aver assegnato un rigore per i motivi indicati. nel referto non vanno certo riportate le motivazioni per ogni singolo provvedimento, neanche per un rigore decisivo.

No.
L'arbitro è tenuto all'applicazione del regolamento, interpretandolo quando la stessa regola gli dà questo potere.
Nel caso di Udine la regola dice questo:
"Se uno spettatore emette un fischio e l’arbitro considera che tale fischio abbia interferito col gioco (ad esempio, inducendo un calciatore a raccogliere il pallone con le mani presumendo che il gioco sia stato interrotto), l’arbitro interromperà il gioco....".
Quindi l'inciso "se...l'arbitro considera..." significa che l'arbitro deve valutare il caso.
Nel caso da te citato, invece, la regola dice che "Se il gioco viene interrotto per assumere un provvedimento disciplinare, dovrà essere ripreso, nel caso di espulsione per linguaggio o fare gesti offensivi,ingiuriosi, oltraggiosi o minacciosi con calcio di punizione indiretto dove si trovava il colpevole".
Quindi in questo caso l'arbitro "dovrà".
La differenza mi sembra sostanziale....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gesulio - 11 Mag 2012, 12:55
l'arbitro non può non valutare come tale un'evidenza oggettiva, e cioè che il fischio abbia interferito col gioco.
anche perché è lui stesso ad accorgersi che ha oggettivamente interferito, facendo ampi gesti a riguardo.

cioè, estremizzando: se cade un meteorite in campo, dieci giocatori muoiono e l'arbitro fa continuare, poi può secondo te dire sul referto che non si è accorto di nulla e perciò non ha sospeso la partita?
a quanto sembra tu affermi di sì, bene.
ma in tal caso, può essere creduto dal giudice sportivo?

nel caso della decisione che ho  citato, pare proprio di no...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 11 Mag 2012, 13:04
Già in un post precedente avevo formulato l'ipotesi che l'incitazione di Bergonzi a continuare il gioco era dovuta al fatto di aver visto che i giocatori si stavano fermando e non perchè avesse sentito il fischio tarocco.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: SemperLazio - 11 Mag 2012, 13:07
0-3 a tavolino?
Riduzione squalifiche per i nostri?
MAGNATE TRANQUILLISSIMI.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gesulio - 11 Mag 2012, 13:08
dal labiale è evidente come lui esclami: non ho fischiato io.
vede i giocatori che si fermano, dice quella cosa MA non ha sentito il fischio?
forse è sordo...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: simcar - 11 Mag 2012, 13:09
Già in un post precedente avevo formulato l'ipotesi che l'incitazione di Bergonzi a continuare il gioco era dovuta al fatto di aver visto che i giocatori si stavano fermando e non perchè avesse sentito il fischio tarocco.

Dalle immagini si vede che dice che lui non ha fischato e quindi si deve proseguire
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Chuppy - 11 Mag 2012, 13:34
già l'ho scritto o qui o su un altro topic.

La Lazio nel ricorso ha chiesto:

1 - in prima istanza lo 0-3 a tavolino poiché il fischio incriminato non è venuto dagli spalti ma da bordo campo

2 - in subordinata la ripetizione della partita per errore tecnico.


Per l'ipotesi 1, se fai una tale richiesta, si presume (evidentemente) che porterai prove a supporto della tua tesi, e se queste saranno convincenti, il giudice non potrà fare altro che accordare la vittoria al tavolino seguendo le norme (illecito), senza nemmeno dover leggere il referto dell'arbitro.

Se invece le prove non dovessero convincere il giudice, si passerebbe ad esaminare il presunto "errore tecnico" dell'arbitro, e qui purtroppo per noi le valutazioni nel referto e le possibili dichiarazioni a testimoniare dell'arbitro stesso avranno il loro peso. Però è da ricordare ci sono parecchie registrazioni audiovisive in cui diversi giocatori dell'Udinese affermano che in un primo momento l'arbitro aveva deciso di NON convalidare il gol e di "scodellare" la palla all'altezza del linea laterale.

Quindi non è proprio semplice... sicuramente farà giurisprudenza.

a mio avviso, l'unica certezza è che il giudice sia stato già istruito su come dovrà comportarsi.

Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: umanoide69 - 11 Mag 2012, 13:42
Strano che ancora non si sappia nulla. In genere non vengono prese in mattinata queste decisioni?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 11 Mag 2012, 13:44
Strano che ancora non si sappia nulla. In genere non vengono prese in mattinata queste decisioni?

anche perchè dovemo capì se a Lazio-Inter ce se deve andà avvelenati o in scampagnata  :)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Chuppy - 11 Mag 2012, 13:59
anche perchè dovemo capì se a Lazio-Inter ce se deve andà avvelenati o in scampagnata  :)

certo se ci dessero il 3-0 a tavolino, qualificazione CL fatta...

...ma eventualmente ci potrebbe essere il contro ricorso dell'Udinese?

Perché se così fosse bisogna giocare alla morte lo stesso domenica...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: hooper83 - 11 Mag 2012, 14:00
dal labiale è evidente come lui esclami: non ho fischiato io.
vede i giocatori che si fermano, dice quella cosa MA non ha sentito il fischio?
forse è sordo...

L'arbitro può aver pure detto “non ho fischiato io”,dopo il sollecito di un giocatore che magari gli dice “Non hai sentito il fischio?”. Quindi da quella frase non si può provare che avesse veramente sentito il fischio (cosa però strana visto che si è sentito in diretta televisiva, figuriamoci dentro il campo). Così su due piedi il fatto non regge. La cosa assurda rimane  l'errore dell'arbitro di non concedere il goal, e poi concederlo, scatenando il putiferio in mezzo al campo (e su questo la Lazio ci deve sbattere anche la testa – il caos è colpa della gestione indecisa del direttore di gara). Mi lascia sperare solo una cosa; difronte a un errore così palese e a una carenza evidente della gestione della partita, la federazione doveva almeno far riposare Gervasoni. Se non l'hanno fatto è per il solo motivo che dovevano ammettere l'errore arbitrale. E' se l'errore fosse piccolo bastava una sospensione dell'arbitro fino alla fine del campionato e una multa alle due società (con relative squalifiche). Ma facendo così ammettono indirettamente che il casino è grosso. Per cui sono sempre più convinto che il fischio sia partito dalle panchine.

Ma non succederà niente.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Murmur - 11 Mag 2012, 14:00
anche perchè dovemo capì se a Lazio-Inter ce se deve andà avvelenati o in scampagnata  :)

avvelenati tranquillo (semicit.)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: CurvaNord48 - 11 Mag 2012, 14:04
L'arbitro può aver pure detto “non ho fischiato io”,dopo il sollecito di un giocatore che magari gli dice “Non hai sentito il fischio?”. Quindi da quella frase non si può provare che avesse veramente sentito il fischio (cosa però strana visto che si è sentito in diretta televisiva, figuriamoci dentro il campo). Così su due piedi il fatto non regge. La cosa assurda rimane  l'errore dell'arbitro di non concedere il goal, e poi concederlo, scatenando il putiferio in mezzo al campo (e su questo la Lazio ci deve sbattere anche la testa – il caos è colpa della gestione indecisa del direttore di gara). Mi lascia sperare solo una cosa; difronte a un errore così palese e a una carenza evidente della gestione della partita, la federazione doveva almeno far riposare Gervasoni. Se non l'hanno fatto è per il solo motivo che dovevano ammettere l'errore arbitrale. E' se l'errore fosse piccolo bastava una sospensione dell'arbitro fino alla fine del campionato e una multa alle due società (con relative squalifiche). Ma facendo così ammettono indirettamente che il casino è grosso. Per cui sono sempre più convinto che il fischio sia partito dalle panchine.

Ma non succederà niente.
L'ho pensato anch'io. Peccato che l'arbitro dica non ho fischiato io un paio di secondi prima che Pereyra tiri, 5/6 secondi dopo il fischio, con nessuno intorno, come si può vedere da questa immagine che ho estratto da un video:
(http://dl.dropbox.com/u/24532693/e.jpg)
Come si può chiaramente notare da qualsiasi video sulla vicenda, l'arbitro è piuttosto lontano da qualsiasi giocatore e non si rivolge a nessuno in particolare mentre si sbraccia
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: rocchigol - 11 Mag 2012, 14:07
un mio amico mi ha detto che e' quasi sicuro che ci danno lo 0-3 a tavolino...

e' lo stesso amico che va a letto con belen tutte le sere...  :beer: :beer: :beer: :beer:

 :since :asrm :since :asrm :since :asrm :since :asrm
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 11 Mag 2012, 14:13
il nostro punto di forza devono essere le dichiarazioni di Domizzi che ha ammesso che il fischio c'è stato,tutti si sono fermati e l'arbitro inizialmente aveva annullato il goal
infatti dopo (avendo paura) l'udinese sul proprio sito ufficiale ha fatto fare un'altra intervista a Domizzi (comandata) facendogli dire di non aver sentito nessun fischio...
eh ma loro so puliti e sportivi.........  :x
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: hooper83 - 11 Mag 2012, 14:18
L'ho pensato anch'io. Peccato che l'arbitro dica non ho fischiato io un paio di secondi prima che Pereyra tiri, 5/6 secondi dopo il fischio, con nessuno intorno, come si può vedere da questa immagine che ho estratto da un video:
(http://dl.dropbox.com/u/24532693/e.jpg)
Come si può chiaramente notare da qualsiasi video sulla vicenda, l'arbitro è piuttosto lontano da qualsiasi giocatore e non si rivolge a nessuno in particolare mentre si sbraccia

si, non è una situazione molto chiara. Per me la Lazio giustamente, più che l'errore del arbitro, sta cercando di dimostrare che il fischio sia partito dalla panchina dell'Udinese. Ma la Lazio e i suoi legali possono richiedere materiale video non trasmesso della TV? . Me lo chiedo perchè trovo che le Tv così certosine nel riprendere ogni cosa, non riuscirono in quel momento trovare una ripresa del bordo campo. Da quello che so c'è sempre un telecamera che inquadra le panchine, no?. E il fischio? si sente quasi "in cuffia" non trovate? tranne che non ci fosse un direzionale puntato proprio sul tizio negli spalti che stava usando il fischietto, la cosa risulta molto "ai confini della realtà". Per me si sente chiarissimo anche dall'audio che il fischio era a bordo campo. E visto, chiedo agli esperti, che l'audio viene acquisito su diverte traccie, si può stabilire da quale microfono e stato preso?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Chuppy - 11 Mag 2012, 14:19
un mio amico mi ha detto che e' quasi sicuro che ci danno lo 0-3 a tavolino...

e' lo stesso amico che va a letto con belen tutte le sere...  :beer: :beer: :beer: :beer:

 :since :asrm :since :asrm :since :asrm :since :asrm


conosci uno dei miei amanti?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: CurvaNord48 - 11 Mag 2012, 14:23

conosci uno dei miei amanti?
Conosce il ballerino di amici? :S
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 11 Mag 2012, 15:36
non daranno mai il 3-0 a tavolino
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: elbandido - 11 Mag 2012, 15:43
non daranno mai il 3-0 a tavolino
e nemmeno la ripetizione della partita
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 11 Mag 2012, 15:48

non daranno mai il 3-0 a tavolino

e nemmeno la ripetizione della partita


ce tolgono un punto.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: umanoide69 - 11 Mag 2012, 15:58

ce tolgono un punto.

Raddoppiano l'IMU ai tifosi laziali.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 11 Mag 2012, 16:00
Raddoppiano l'IMU ai tifosi laziali.
serie B a tavolino!
(la continuamo fino al "moriremo tutti"?  :=)) )
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: elbandido - 11 Mag 2012, 16:02

ce tolgono un punto.
questo no
ma il nostro è stato un atto dovuto, diciamo
che non porterà risultati apprezzabili in classifica
concentriamoci su domenica che è meglio  :since
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: rocchigol - 11 Mag 2012, 16:04
moriremo tutti.....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eLviS - 11 Mag 2012, 16:13
non daranno mai il 3-0 a tavolino

oh ! facciamo 1-1 a tavolino e non se ne parla più  :)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gigiazzo - 11 Mag 2012, 16:13
Domenica ce fanno uscì a mezzanotte.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anderz - 11 Mag 2012, 16:15
ci costringono a riprendere Bonetto e Oscar Lopez
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Blueline - 11 Mag 2012, 16:16
moriremo tutti.....
Il 24/12/2012 si avvicina...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 11 Mag 2012, 16:17
Il 24/12/2012 si avvicina...

vigilia.
a mezzanotte arriva babbonatale
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: rocchigol - 11 Mag 2012, 16:19
vigilia.
a mezzanotte arriva babbonatale

lotito o palazzi?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: sigurd - 11 Mag 2012, 16:25
vigilia.
a mezzanotte arriva babbonatale
Babbonatale ha sempre fatto la prima punta: non può giocare accanto a Klose. E poi basta co' 'sti ultratrentenni.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: richard - 11 Mag 2012, 16:36
Babbonatale ha sempre fatto la prima punta: non può giocare accanto a Klose. E poi basta co' 'sti ultratrentenni.

che poi c'ha la panza peggio di zarate
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Gio - 11 Mag 2012, 16:43
Accertano l'errore tecnico e fanno rigiocare gli ultimi 17 secondi.
Con palla all'Udinese.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 11 Mag 2012, 16:45
Accertano l'errore tecnico e fanno rigiocare gli ultimi 17 secondi.
Con palla all'Udinese.
ma è la decisione vera o una tua supposizione?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: richard - 11 Mag 2012, 16:46
Accertano l'errore tecnico e fanno rigiocare gli ultimi 17 secondi.
Con palla all'Udinese.

invece secondo me fanno come ai campetti: ci dicono "o goal o rigore"
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: rocchigol - 11 Mag 2012, 16:48
danno 1-1 (massimo risultato conseguibile dalla LAZIO)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: white-blu - 11 Mag 2012, 16:49
Bisogna sfatare il "palla a loro"  , palla a loro un par de p***e

Palla a gonzalez .
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: sigurd - 11 Mag 2012, 17:06
che poi c'ha la panza peggio di zarate
oltretutto, non è che te lo regalano
ba-dum tsss
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Gio - 11 Mag 2012, 17:20
ma è la decisione vera o una tua supposizione?

Scherzavo, scusa   ;)

Però la giustizia sportiva è talmente una barzelletta che suona credibile ...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Tarallo - 11 Mag 2012, 17:23
ecco l'intervista

"Sono al quarto campionato con la S.S. Lazio e non credo di aver mai dato segni d'intemperanze. Udine è stata una brutta pagina per il calcio italiano poiché abbiamo assistito ad un errore clamoroso, un errore tecnico che è sotto gli occhi di tutti e questo non vuole giustificare una prestazione non all'altezza della squadra e quindi la sconfitta per 1-0. Ma ci sono degli aspetti da dover evidenziare: la mia presenza a bordo campo era per tutelare i giocatori più esagitati, invece, il dg dell'Udinese Collavino, ha pensato bene di spintonare mettendo le mani addosso in questo senso e creando il parapiglia.

E' importante però sottolineare -continua De Martino nella trasimissione "La Lazio siamo noi"- che non c'è la volontà di andare ad avere comportamenti fuori dal ruolo ma solo di proteggere la Lazio, considerato anche che noi non avevamo quattro o cinque dirigenti in panchina come l'aveva l'Udinese ma il solo Manzini. Non sono uno che alza le mani anche perché in quel momento hai un ruolo e porti una divisa, ho reputato opportuno intervenire per proteggere la Lazio che non aveva presenze in campo se non, appunto, la possibilità per me di scendere peraltro previsto da regolamento visto che il Capo Ufficio stampa deve stare dieci minuti prima della fine del primo e del secondo tempo in campo.

Non ho, quindi, violato nessuna regola bensì stavo facendo il mio lavoro. Non tutti hanno considerato poi che, qualora la Lazio si fosse ritrovata a pari punti con Udinese e Napoli al terzo posto, la classifica avulsa avrebbe nuovamente condannato la Lazio. Credo che se ci fosse stata una squadra del Nord al posto nostro sarebbe successo il finimondo. Il clima che c'è intorno alla Lazio non è benevolo. Il ricorso? A giorni dovrebbe arrivare una decisione, noi chiediamo la non omologa del risultato. Le speranze sono minime ma era un atto dovuto per rispetto nostro e della nostra gente".

Sta tutto li', anche se De Martino non puo' dire quello che pensa, e cioe' che le squadre sono in realta' quattro, fra cui i sacchidemmerda che non sono del nord ma abruzzesi.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Valon92 - 11 Mag 2012, 19:16
insomma nessuna novità?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Daniela - 11 Mag 2012, 19:53
insomma nessuna novità?

Titolo: R: Il fischio di Udine
Inserito da: Torakiki - 11 Mag 2012, 19:57
No. E sto monitorando in maniera ossessiva il sito figc.

Sono uscite le decisioni di altre due sezioni ma evidentemente i nostri ricorsi sono decisi da un'altra.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 11 Mag 2012, 20:01
l'ultima notizia riguardante il ricorso è di questa mattina dove dicevano che ci sarebbe stata la decisione in giornata  :(
è tutto il giorno che faccio ricerche di "ultim'ora" su google  :S
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 11 Mag 2012, 20:46
l'ultima notizia riguardante il ricorso è di questa mattina dove dicevano che ci sarebbe stata la decisione in giornata  :(
è tutto il giorno che faccio ricerche di "ultim'ora" su google  :S
pur'io.
un fesso
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Torakiki - 11 Mag 2012, 20:48
Io continuo a fare F5 sul sito FIGC. Mo' però devo usci'. Chi mi dà il cambio?  :beer:
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: anto70 - 11 Mag 2012, 20:50
Io continuo a fare F5 sul sito FIGC. Mo' però devo usci'. Chi mi dà il cambio?  :beer:

fatto anche quello.
credo che l'unico comunicato della sez.I sia uscito.
Della Lazio non si parla.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Torakiki - 11 Mag 2012, 20:53
I e III da ormai quasi due ore.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: dopesmokah - 11 Mag 2012, 21:00
Avete abboccato a radio 6.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Valon92 - 11 Mag 2012, 21:21
Avete abboccato a radio 6.

Lo dicevano anche un paio di giornali sia oggi (ed anche ieri credo).
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 11 Mag 2012, 21:32
Avete abboccato a radio 6.
No,lo dicevano ovunque,siti e giornali
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Blueline - 12 Mag 2012, 04:48
Nel sito ufficiale niente.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: umanoide69 - 12 Mag 2012, 10:40
A questo punto immagino che sia inutile attendere novità almeno fino a lunedì.
Titolo: R: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: jp1900 - 12 Mag 2012, 11:27
A questo punto immagino che sia inutile attendere novità almeno fino a lunedì.
Così se per caso arriviamo terzi ci danno 3 punti di penalizzazione per aver fatto ricorso.  ;-)

Inviato dal mio GT-I9100
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: SemperLazio - 13 Mag 2012, 15:49
Sembra che il ricorso sarà dibattuto venerdì prossimo.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Blueline - 13 Mag 2012, 16:12
Cioè c'è stato un rinvio?

Per come la vedo io se non hanno preso subito una decisione vuol dire non è così scontato il rigetto.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: SemperLazio - 13 Mag 2012, 16:15
Oppure aspettano i risultati di oggi...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: momi - 13 Mag 2012, 16:30
Oppure aspettano i risultati di oggi...

Si lo penso anche io in classico stile italiota: si aspetta augurandosi di non dover prendere una decisione
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 13 Mag 2012, 16:41
Se ci dessero il 3-0 a tavolino anche in caso di vittoria dell'Udinese a Catania e sconfitta della Lazio all''Olimpico,  staremmo in Cl: noi a 62 e i fischiatori a 61! ...n'est pas? :=))
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: SemperLazio - 13 Mag 2012, 19:24
Se ci dessero il 3-0 a tavolino anche in caso di vittoria dell'Udinese a Catania e sconfitta della Lazio all''Olimpico,  staremmo in Cl: noi a 62 e i fischiatori a 61! ...n'est pas? :=))
Pensa ,invece,come sarebbe comodo darci il 3-0 a posteriori ovvero respingerlo,nel caso,stasera, si verificasse l'esatto contrario.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: NineTenEightEight - 14 Mag 2012, 11:23
Allora?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: vagabond - 14 Mag 2012, 11:30
ormai penso che non se ne discuta più del ricorso...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: giggio - 14 Mag 2012, 11:34
ormai penso che non se ne discuta più del ricorso...
la risposta la devono dare, ci manca pure
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: SemperLazio - 14 Mag 2012, 11:38
ormai penso che non se ne discuta più del ricorso...
Come avevo detto più sopra,la data sembrerebbe quella di venerdì prossimo,come riportato da "Repubblica" di domenica.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: vagabond - 14 Mag 2012, 11:41
Come avevo detto più sopra,la data sembrerebbe quella di venerdì prossimo,come riportato da "Repubblica" di domenica.

speriamo...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Hooo LONG JOHN - 14 Mag 2012, 11:44
l ha detto pure piccimerda ieri è utopia , poi siamo realisti renderebbe la serie a la barzelletta d europa (e già da sola ci riesce benissimo)
 
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: turco - 14 Mag 2012, 13:19
l ha detto pure piccimerda ieri è utopia , poi siamo realisti renderebbe la serie a la barzelletta d europa (e già da sola ci riesce benissimo)

Se la Lazio ha prove certe che il falso fischio è venuto da bordo campo da un tesserato dell'Udinese non me ne può fregare di meno se la Serie A diventa la barzelletta d'Europa. Se la prendessero con i friulani....  ;)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: mr_prince - 14 Mag 2012, 13:21
l ha detto pure piccimerda ieri è utopia , poi siamo realisti renderebbe la serie a la barzelletta d europa (e già da sola ci riesce benissimo)
 

lasciamo starepiccimerda--> ieri in sequenza:

- Contava i "bomboni" sparati dalla nord, e "e siamo al 4" e diceva che i laziali non avevano altro da fare che sparare, vista la partita.

- alludeva alla penalizzazione in classifica

- ha tipo sghignazzato sul ricorso presentato dalla Lazio

- ha detto più volte "eh però a noi ci tolgono i tappi alle bottigliette e poi fanno entrare i bomboni", inoltre ha detto che non si può stare tranquilli neanche in tribuna d'onore, dove peraltro non mancano gli ultras...

- ha detto che diakitè è sempre uno che potrebbe combinare un danno da un momento ad un altro.

- si è attaccatoarcaxxo a fine partita visto il risultato  :=))

comunque nel complesso mi ha disturbato veramente tanto.

SFL
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: rocchigol - 14 Mag 2012, 14:51
per chi rompeva con "l'aver meritato di perdere a udine" e "c'erano solo pochi secondi"

consiglio di vedersi manchester city - QPR
 
ot

sul menzognero di oggi dicono che il rigore dell'inter era solare e nettissimo hahahahaha

eot
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Daniela - 14 Mag 2012, 19:28
up

notizie?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 14 Mag 2012, 19:37
Quest'anno c'è stato un caso di partita ripetuta in Lega Pro, Bassano-Pergocrema. Al 92esimo un giocatore del Pergocrema riceve il secondo giallo, ma l'arbitro non lo espelle. Il Bassano, sconfitto sul campo, fa ricorso e vince, perché l'arbitro fa un supplemento di referto in cui ammette la svista e il giudice prende atto dello svolgimento irregolare della gara

"Preliminarmente si rileva che: l'uso della prova televisiva è comunque primariamente finalizzato all'irrogazione di sanzioni disciplinari nei confronti di tesserati. Solo incidentalmente, con procedura d'ufficio, si esaminano fatti che per la loro natura non sono valutabili con criteri esclusivamente tecnici. Non può infatti parlarsi di insindacabilità tecnica: non è in discussione la decisione dell'arbitro di procedere all'ammonizione di un calciatore, bensì il fatto che l'eventuale errore di persona, documentato con i mezzi di prova previsti dall'ordinamento, ha impedito all'arbitro di procedere ad un "atto dovuto" a termini di regolamento (regola 12) sottratto quindi alla sua discrezionalità: la conseguente inderogabile espulsione del calciatore ammonito per la seconda volta nel corso di gara. In casi del genere L'Organo di Giustizia Sportiva non si sostituisce all'arbitro in una valutazione tecnica, ma si limita a prendere atto dell'errore, accertato a termini di regolamento, e valuta se tale errore abbia influito sul regolare svolgimento della gara".

"Dall'esame del supplemento di referto e della documentazione televisiva il Giudice Sportivo rileva che: il direttore di gara, nel suo supplemento di referto, precisa che in occasione dell'ammonizione comminata al minuto 47 del secondo tempo "non annotavo sul mio taccuino alcun numero in quanto convinto che il numero di maglia del giocatore ammonito fosse il 10", precisando ulteriormente che "nessuno percepiva che io avessi ammonito per la seconda volta il n. 9 del Pergocrema anzichè il n.10 come da me refertato"".

non dico che ci danno i 3 punti eh,ci credo poco,ma per chi dice che "è na buffonata","famo na brutta figura"........
ecco che c'è chi l'ha fatto e ha vinto perchè è una norma
errore tecnico!!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: turco - 14 Mag 2012, 19:49
Quest'anno c'è stato un caso di partita ripetuta in Lega Pro, Bassano-Pergocrema. Al 92esimo un giocatore del Pergocrema riceve il secondo giallo, ma l'arbitro non lo espelle. Il Bassano, sconfitto sul campo, fa ricorso e vince, perché l'arbitro fa un supplemento di referto in cui ammette la svista e il giudice prende atto dello svolgimento irregolare della gara

"Preliminarmente si rileva che: l'uso della prova televisiva è comunque primariamente finalizzato all'irrogazione di sanzioni disciplinari nei confronti di tesserati. Solo incidentalmente, con procedura d'ufficio, si esaminano fatti che per la loro natura non sono valutabili con criteri esclusivamente tecnici. Non può infatti parlarsi di insindacabilità tecnica: non è in discussione la decisione dell'arbitro di procedere all'ammonizione di un calciatore, bensì il fatto che l'eventuale errore di persona, documentato con i mezzi di prova previsti dall'ordinamento, ha impedito all'arbitro di procedere ad un "atto dovuto" a termini di regolamento (regola 12) sottratto quindi alla sua discrezionalità: la conseguente inderogabile espulsione del calciatore ammonito per la seconda volta nel corso di gara. In casi del genere L'Organo di Giustizia Sportiva non si sostituisce all'arbitro in una valutazione tecnica, ma si limita a prendere atto dell'errore, accertato a termini di regolamento, e valuta se tale errore abbia influito sul regolare svolgimento della gara".

"Dall'esame del supplemento di referto e della documentazione televisiva il Giudice Sportivo rileva che: il direttore di gara, nel suo supplemento di referto, precisa che in occasione dell'ammonizione comminata al minuto 47 del secondo tempo "non annotavo sul mio taccuino alcun numero in quanto convinto che il numero di maglia del giocatore ammonito fosse il 10", precisando ulteriormente che "nessuno percepiva che io avessi ammonito per la seconda volta il n. 9 del Pergocrema anzichè il n.10 come da me refertato"".

non dico che ci danno i 3 punti eh,ci credo poco,ma per chi dice che "è na buffonata","famo na brutta figura"........
ecco che c'è chi l'ha fatto e ha vinto perchè è una norma
errore tecnico!!

Qui l'arbitro ha ammesso l'errore tecnico.
Bergonzi no.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 14 Mag 2012, 19:53
come no
ha sentito il fischio,vede che tutti si sono fermati (sia laziali che bianconeri) e invece di far scodellare la palla come da regolamento fa continuare l'azione
in più prima annulla il goal e poi lo convalida facendo scattare la megarissa (prima dici na cosa e poi te la rimangi)
è chiaro errore tecnico
poi che siamo la Lazio,non ce li danno e bla bla bla ce posso sta ma l'errore tecnico c'è ed è chiaro
poi si possono anche usare le immagini e quindi  è facilmente dimostrabile
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Brujita! - 14 Mag 2012, 21:28
scusate ma mi sono un po' persa. L'abbiamo fatto il ricorso?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: AquilaLidense - 14 Mag 2012, 21:36
scusate ma mi sono un po' persa. L'abbiamo fatto il ricorso?

ot
come è andato l'anniversario?
fine ot
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: turco - 14 Mag 2012, 21:49
come no
ha sentito il fischio,vede che tutti si sono fermati (sia laziali che bianconeri) e invece di far scodellare la palla come da regolamento fa continuare l'azione
in più prima annulla il goal e poi lo convalida facendo scattare la megarissa (prima dici na cosa e poi te la rimangi)
è chiaro errore tecnico
poi che siamo la Lazio,non ce li danno e bla bla bla ce posso sta ma l'errore tecnico c'è ed è chiaro
poi si possono anche usare le immagini e quindi  è facilmente dimostrabile

Un conto è quello che immaginiamo, un conto è la realtà.
E la realtà dice che Bergonzi non ha ammesso nel referto l'errore tecnico.
E il referto è insindacabile, purtroppo....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gaizkamendieta - 14 Mag 2012, 21:58
come no
ha sentito il fischio,vede che tutti si sono fermati (sia laziali che bianconeri) e invece di far scodellare la palla come da regolamento fa continuare l'azione
in più prima annulla il goal e poi lo convalida facendo scattare la megarissa (prima dici na cosa e poi te la rimangi)
è chiaro errore tecnico
poi che siamo la Lazio,non ce li danno e bla bla bla ce posso sta ma l'errore tecnico c'è ed è chiaro
poi si possono anche usare le immagini e quindi  è facilmente dimostrabile
la regola dice che è a sua discrezione fermare il gioco o no.. è a sua discrezione capire se ha influito sto fischio o no... io e possiamo dire che ha influito perche si son fermati... lui, che deve decidere puo' dire che non ha influito.. perche è A SUA DISCREZIONE.. indipendentemente dal fatto che si fermino o no!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 14 Mag 2012, 22:00
ancora ne parlate? le 2 versioni della faccenda le abbiamo scritte in 100 salse, ormai sta a loro capire di che si tratta o meno ma magno tranquilla che perfino sulle cose evidenti decidono in  un certo modo, figuriamoci in cose dubbie..
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Brujita! - 14 Mag 2012, 22:01
ot
come è andato l'anniversario?
fine ot

ot
benissimo!!  :clown2: :love: :sunny: :2love:
Peccato per l'udinese, uffa

eot
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 17 Mag 2012, 07:22
Oh! ad Udine qualcuno ha interrotto la partita con un fischio che attraverso la tv s'è sentito dappertutto,.... tutto a posto?
A chi glie tocca 'un se 'ngrugna? :x
Titolo: R: Il fischio di Udine
Inserito da: Comunque Lazio - 17 Mag 2012, 07:54
Più che altro, e mi sembra che nessuno lo faccia notare, l'arbitro non ha fischiato la fine della partita.... Non so quanto sia importante, ma non credo sia da sottovalutare.....
Titolo: Re:R: Il fischio di Udine
Inserito da: eaglesforever - 17 Mag 2012, 09:52
Più che altro, e mi sembra che nessuno lo faccia notare, l'arbitro non ha fischiato la fine della partita.... Non so quanto sia importante, ma non credo sia da sottovalutare.....

Che stanno ancora a gioca' ??  :o
Titolo: Re:R: Il fischio di Udine
Inserito da: Blueline - 17 Mag 2012, 10:33
Che stanno ancora a gioca' ??  :o
Tecnicamente la partita non sarebbe amcora finita....
Titolo: Re:R: Il fischio di Udine
Inserito da: PILØ - 17 Mag 2012, 10:39
Più che altro, e mi sembra che nessuno lo faccia notare, l'arbitro non ha fischiato la fine della partita.... Non so quanto sia importante, ma non credo sia da sottovalutare.....
No, dalle immagini si vede che fa il triplice fischio poco prima che Marchetti lo spinga da dietro, facendo con la mano anche il segno del "andatevene a fare in cu.lo".
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: CodyAnderson - 17 Mag 2012, 12:40
la regola dice che è a sua discrezione fermare il gioco o no.. è a sua discrezione capire se ha influito sto fischio o no... io e possiamo dire che ha influito perche si son fermati... lui, che deve decidere puo' dire che non ha influito.. perche è A SUA DISCREZIONE.. indipendentemente dal fatto che si fermino o no!

e' vero quello che dici e cioè il suo giudizio è insindacabile, ma se scrive che il fischio non ha influito di fatto smentisce anche le immagini perche' quando vede che i giocatori della Lazio si sono fermati inizia a fare cenni e a dire che non ha fischiato. Se per assurdo un azionista lo portasse in tribunale per falsa testimonianza cosa potrebbe dichiarare di fronte ad un magistrato ordinario?

comunque il commento più assurdo l'ho sentito qualche giorno fa con un tizio alla radio che diceva che se quel fatto fosse successo qualche minuto prima magari avrebbero ripetuto la partita e il conduttore gli dava pure ragione ... cioè se l'arbitro ubriaco avesse fischiato la fine della partita all' 80' allora ... 

Titolo: Re:R: Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 17 Mag 2012, 12:52
No, dalle immagini si vede che fa il triplice fischio poco prima che Marchetti lo spinga da dietro, facendo con la mano anche il segno del "andatevene a fare in cu.lo".
si ma per fischiare la fine della partita la palla (come inizialmente aveva anche detto l'arbitro) andava battuta in seguito al goal
Scaloni la scaraventa con le mani e si crea di nuovo la rissa
di nuovo cambio di idea?
cambia idea un po troppe volte st'arbitro in poco tempo...........

comunque 20 minuti o 20 secondi sono la stessa cosa
a parte il derby andatelo a dire al Mancio...........
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: rocchigol - 17 Mag 2012, 14:06
che io sappia il triplice fischio non e' obbligatorio (ad esempio incolumita' dell'arbitro ecc....).

detto questo a me 10 secondi o 10 minuti non cambia nulla.

ps. ma se decidono di riocarla (impossbile) chi gioca? che gia' stanno in vacanza....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Daniela - 17 Mag 2012, 17:28
ma fatemi capire ...ancora non hanno deciso?  :o
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Camel - 17 Mag 2012, 17:33
ma fatemi capire ...ancora non hanno deciso?  :o

più passa il tempo, più è sicuro che finirà a tarallucci e vino.

ma comunque ne sono stato sempre sicuro, per quanto però non sia giusto.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: telegraph road - 17 Mag 2012, 18:04
ma fatemi capire ...ancora non hanno deciso?  :o

e mica è facile.....

 :asrm
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 17 Mag 2012, 18:14
è stato detto qualche giorno fa che avrebbero deciso venerdi perchè addirittura dovevano confrontarsi con la Lazio........
aspettiamo domani..........
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Daniela - 17 Mag 2012, 18:17
e mica è facile.....

 :asrm

e certo, si rischia di dare ragione alla Lazio...

è stato detto qualche giorno fa che avrebbero deciso venerdi perchè addirittura dovevano confrontarsi con la Lazio........
aspettiamo domani..........

magari ci chiedono di rinunciare, altrimenti sai che pasticcio :roll:
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: simcar - 18 Mag 2012, 13:01
Ce la faranno a decidere prima del prossimo campionato?  :)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 18 Mag 2012, 18:13
intanto hanno ridotto le giornate di squalifica a Marchetti, potrà giocare la prima di campionato la prossima stagione
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Magnopèl - 18 Mag 2012, 18:14
Ottimo!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: skizzo87 - 18 Mag 2012, 18:20
Bhe meglio così... anche se credo che la decisione dovrebbe essere presa a momenti.
Non si può aspettare + di 2 settimane!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Gio - 18 Mag 2012, 19:57
Si devono inventare una caxxata bella grossa per non darci i tre punti.
Avranno trasmesso gli atti a palazzi per qualche consiglio ...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gaizkamendieta - 19 Mag 2012, 10:35
aoh ma so passati 20 giorni.. sto 3 a 0???  :)
ma siete sicuri che la societa' ha fatto sto ricorso o se lo è inventato qualcuno??
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: turco - 19 Mag 2012, 10:43
aoh ma so passati 20 giorni.. sto 3 a 0???  :)
ma siete sicuri che la societa' ha fatto sto ricorso o se lo è inventato qualcuno??

I giudici federali sono chiusi già da 12 giorni in camera di consiglio per decidere...
La moglie di un giudice, preoccupata, ha chiamato "chi l'ha visto" e sporto denuncia per la scomparsa del marito.
Pare che solo il garzone della rosticceria di via allegri può entrare.


Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: MARA - 19 Mag 2012, 11:30
Ma dove stanno? A palazzo dei papi?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: tommasino - 19 Mag 2012, 11:32
Ma sto ricorso esiste o è come il video dell'esultanza di Lotito ad un gol del trigoria?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gaizkamendieta - 19 Mag 2012, 18:50
Ma sto ricorso esiste o è come il video dell'esultanza di Lotito ad un gol del trigoria?
sensazione sempre piu' netta... anzi ormai credo che sia ben piu' di una sensazione!  ;)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 20 Mag 2012, 08:27
Ma sto ricorso esiste o è come il video dell'esultanza di Lotito ad un gol del trigoria?
Sospensione dovuta al periodo elettorale!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Blueline - 20 Mag 2012, 15:03
E' successa la stessa cosa nel Basket, Sassari-Bologna: un fischio galeotto con rimessa assegnata ai sardi che hanno segnato un "buzzer beater", cioè battisirena, un canestro segnato mentre suona la sirena.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Daniela - 20 Mag 2012, 16:13
E' successa la stessa cosa nel Basket, Sassari-Bologna: un fischio galeotto con rimessa assegnata ai sardi che hanno segnato un "buzzer beater", cioè battisirena, un canestro segnato mentre suona la sirena.

e quale è stata la decisione della giustizia sportiva?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: skizzo87 - 20 Mag 2012, 16:17
Comunque nel basket se tiri nel momento in cui la Sirena suona, il tiro è valido.
Nel calcio, invece no!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: zorba - 20 Mag 2012, 17:15
E' successa la stessa cosa nel Basket, Sassari-Bologna: un fischio galeotto con rimessa assegnata ai sardi che hanno segnato un "buzzer beater", cioè battisirena, un canestro segnato mentre suona la sirena.

Ma nel calcio simili cose non possono succedere, purtroppo ( o per fortuna?!?)

 ;)

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=dtgYFsVrrEI
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Blueline - 20 Mag 2012, 17:41
e quale è stata la decisione della giustizia sportiva?
Hanno giocato ieri, e dovranno giocare anche domani, gara3.
Comuque mi sembra che non ci sono state grosse polemiche.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Blueline - 20 Mag 2012, 17:42
Comunque nel basket se tiri nel momento in cui la Sirena suona, il tiro è valido.
Nel calcio, invece no!
La sirena è automatica, non la suonano gli arbitri.
Il fischio proveniva dalle tribune; qualche sassarese smentisce.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: gesulio - 20 Mag 2012, 20:11
è successo oggi a torino, triplice fischio incredibilmente verosimile, squadre che si fermano, panchina granata invade il campo per festeggiare... L'arbitro chiarisce che non ha fischiato lui, interrompe il gioco e scodella il pallone COME DA REGOLAMENTO.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: eagle75 - 20 Mag 2012, 21:27
bergonzi intanto fa il quarto uomo in FINALE di Coppa Italia. Dopo quello che ha combinato a Udine è sembrato giusto fargli fare il quarto, così in caso di fischi da bordo campo........... :x
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: samu_s - 20 Mag 2012, 22:01
è successo oggi a torino, triplice fischio incredibilmente verosimile, squadre che si fermano, panchina granata invade il campo per festeggiare... L'arbitro chiarisce che non ha fischiato lui, interrompe il gioco e scodella il pallone COME DA REGOLAMENTO.

quello che doveva essere fatto.
comunque sono quasi due settimane che è stato inviato, quanto c'è da aspettare ancora?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: turco - 20 Mag 2012, 23:59
quello che doveva essere fatto.
comunque sono quasi due settimane che è stato inviato, quanto c'è da aspettare ancora?

Dipende da palazzi e soci...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: arrigodolso - 22 Mag 2012, 13:15
Teniamo su questo topic, che una risposta ce la devono dare!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Daniela - 22 Mag 2012, 14:58
Teniamo su questo topic, che una risposta ce la devono dare!

sono già ridicoli ora
figurati se aspettano un altro pò

a me questa giustizia sportiva - considerato il presunto calcioscomesse, le ignorate dichirazioni di giannello and so on... -
mi pare sempre più incredibilmente ridicola
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: skizzo87 - 22 Mag 2012, 19:50
La Corte di Giustizia Federale ha emesso il verdetto dopo il ricorso presentato dalla S.S. Lazio in seguito ai fatti di Udine (fischio “fantasma” prima del termine della gara con la conseguente rissa finale). Il brasiliano André Dias ha scontato i tre turni di squalifica e perciò il Giudice Sportivo non si è pronunciato in merito al suo caso, mentre per Federico Marchetti è stata ridotta da 4 a 3 turni la squalifica e sarà regolarmente in campo la prima di campionato. Ma, nella nota pubblicata dalla Corte Federale, non c’è traccia della decisione in merito al ricorso biancoceleste sul fischio dello stadio Friuli. A questo punto, in molti si sono chiesti se questo ricorso sia stato effettivamente presentato o meno dalla società di Lotito. Per cercare di fare chiarezza sulla vicenda, la redazione di Lalaziosiamonoi.it ha contattato in esclusiva l’avvocato che difende gli interessi biancocelesti: Gian Michele Gentile. “Sono due ricorsi diversi che vanno valutati in sedi separate dalla Corte di Giustizia Federale”, precisa Gentile, cercando di spiegare il perché dell’assenza di un verdetto riguardo il fischio proveniente fuori dal rettangolo di gioco. La tempistica dell’iter è ancora incerta … “Tempi? Non lo so, ci vorrà ancora un po’ di tempo”. In queste ore stanno serpeggiando molti dubbi circa il reale o meno ricorso presentato dalla società in merito al fischio “fantasma” avvenuto prima del termine della gara contro l’Udinese. Ma l’avvocato Gentile cerca di spegnere sul nascere questi rumors. “Sono solo voci. E’ stato presentato il ricorso, ma poi starà al presidente valutare e capire se insistere o meno su questa strada”.

Lalazio..noi
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 22 Mag 2012, 20:05
Per quanto criticabile (e manco poco) politicamente Cossiga di giustizia ci capiva nettamente più di molti altri e lui stesso rivolgendosi a Lotito,Della Valle e non mi ricordo chi altro disse
“Caro Franco, caro Diego, caro Claudio, non dovete preoccuparvi: la giustizia sportiva è una buffonata. Vi ho visti tutti infervorati a difendervi di fronte a questa ridicola pseudo-corte federale di giustizia sportiva dalle accuse di un certo esagitato signor Palazzi che crede forse di essere sul serio un magistrato. Ma non dovete preoccuparvi: la giustizia sportiva è una buffonata e io presenterò un disegno di legge in Senato perchè essa venga statalizzata attribuendone la competenza a sezioni speciali dei giudici amministrativi.
Per il resto, se date retta a me li mandate tutti a fare in culo.
Con amicizia. Francesco Cossiga”.
Je se po da torto?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: skizzo87 - 22 Mag 2012, 20:13
Carraro forse??
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: MARA - 22 Mag 2012, 20:23
Per ferragosto ce la faremo?
Bah...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 22 Mag 2012, 23:27
Per quanto criticabile (e manco poco) politicamente Cossiga di giustizia ci capiva nettamente più di molti altri e lui stesso rivolgendosi a Lotito,Della Valle e non mi ricordo chi altro disse
“Caro Franco, caro Diego, caro Claudio, non dovete preoccuparvi: la giustizia sportiva è una buffonata. Vi ho visti tutti infervorati a difendervi di fronte a questa ridicola pseudo-corte federale di giustizia sportiva dalle accuse di un certo esagitato signor Palazzi che crede forse di essere sul serio un magistrato. Ma non dovete preoccuparvi: la giustizia sportiva è una buffonata e io presenterò un disegno di legge in Senato perchè essa venga statalizzata attribuendone la competenza a sezioni speciali dei giudici amministrativi.
Per il resto, se date retta a me li mandate tutti a fare in culo.
Con amicizia. Francesco Cossiga”.
Je se po da torto?
Non mi sembra sia cambiato granchè! ... c'erano anche Rossi e Borrelli! ... e ci sono sempre i giornalai.
Ma noi non siamo quelli che non mollano?
Noi siamo della Lazio.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: LordEagle - 22 Mag 2012, 23:31
Ho sentito dire da Pulici che la situazione sui ricorsi il fischio è stranai , altrimenti la sentenza sarebbe già uscita
Lui intendeva che non fossero mai stati presentati...
 8)
Titolo: Re: Il fischio di Udine
Inserito da: JoseAntonio - 22 Mag 2012, 23:42
Tra i comunicati ufficiali sul sito della FIGC o della Lega ci dovrebbe essere una sezione per la corte federale, se il ricorso è stato inoltrato la traccia dovrebbe esserci..
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: jp1900 - 22 Mag 2012, 23:56
Secondo me il triplice fischi di Udine ha semplicemente chiuso la partita di ritorno con il Torino...  8)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 26 Mag 2012, 11:50
E gli esiti del ricorso?  :o
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 26 Mag 2012, 11:56
sinceramente ho qualche dubbio sul fatto che sto ricorso sia stato davvero fatto..
Titolo: Il fischio di Udine
Inserito da: ralphmalph - 26 Mag 2012, 12:20
I dubbi comincio ad averli pure io. Ma non voglio crederci. Sarebbe una presa per il culo dei tifosi insopportabile
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 26 Mag 2012, 12:36
È stato fatto e confermato da Gentile.
Non c'avrebbe senso dire na cosa per un'altra su vicende legali.
Puoi dire una bugia su il mercato ecc ma su questo no.
Vedendo quanto ci hanno messo per il primo ricorso (squalifiche) sul secondo avremo notizie per il 2027  :=))
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: strike - 26 Mag 2012, 13:37
non posso credere che ci prendono per il culo in questo modo
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 26 Mag 2012, 13:39
È stato fatto e confermato da Gentile.
Non c'avrebbe senso dire na cosa per un'altra su vicende legali.
Puoi dire una bugia su il mercato ecc ma su questo no.
Vedendo quanto ci hanno messo per il primo ricorso (squalifiche) sul secondo avremo notizie per il 2027  :=))
è proprio dopo le parole di Gentile che mi è venuto il dubbio.. dice "E’ stato presentato il ricorso, ma poi starà al presidente valutare e capire se insistere o meno su questa strada”. Ma che vuol dire? Se è stato presentato il ricorso, ci deve essere una decisione di qualcuno, le altre cose Lotito decide se farle o meno a seconda del responso. Ma prima ci deve essere un responso, se non arriva significa che il ricorso non c'è stato. Mò aspetto un altro po' ma mi sembrano lunghini sti tempi..
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 26 Mag 2012, 13:44
è proprio dopo le parole di Gentile che mi è venuto il dubbio.. dice "E’ stato presentato il ricorso, ma poi starà al presidente valutare e capire se insistere o meno su questa strada”. Ma che vuol dire? Se è stato presentato il ricorso, ci deve essere una decisione di qualcuno, le altre cose Lotito decide se farle o meno a seconda del responso. Ma prima ci deve essere un responso, se non arriva significa che il ricorso non c'è stato. Mò aspetto un altro po' ma mi sembrano lunghini sti tempi..
ma credo che Gentile intendeva proprio quello
dalla serie "noi l'abbiamo presentato,attendiamo la risposta,poi Lotito deciderà se insistere ed appellarsi ad altro o abbozzà sulla decisione che prenderanno"
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 26 Mag 2012, 13:45
ma credo che Gentile intendeva proprio quello
dalla serie "noi l'abbiamo presentato,attendiamo la risposta,poi Lotito deciderà se insistere ed appellarsi ad altro o abbozzà sulla decisione che prenderanno"
se lo dici a prescindere, mi puzza.. boh, vedremo, di solito mi fido ma sta lentezza mi mette dubbi
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: poda_again - 26 Mag 2012, 14:02
Secondo me non solo la Lazio ha dimostrato che c'è stato l'errore tecnico dell'arbitro - dunque gara da ripetere - ma che il fischio sia venuto dalla panchina dell'Udinese - dunque 3-0 a tavolino.

Entrambi i casi sarebbero di grande imbarazzo per la FIGC dunque il ricorso lo ignoreranno almeno fino ad ottobre.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 26 Mag 2012, 14:26
Secondo me non solo la Lazio ha dimostrato che c'è stato l'errore tecnico dell'arbitro - dunque gara da ripetere - ma che il fischio sia venuto dalla panchina dell'Udinese - dunque 3-0 a tavolino.

Entrambi i casi sarebbero di grande imbarazzo per la FIGC dunque il ricorso lo ignoreranno almeno fino ad ottobre.
In ogni caso bisogna tirare fuori la tigna e fare un up quotidiano!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: samu_s - 26 Mag 2012, 15:09
ci diranno l'esito quando sarà ormai troppo tardi per cambiare la situazione, as usual, tipo verso inizio agosto con i sorteggi appena fatti  8)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 26 Mag 2012, 15:11
ci diranno l'esito quando sarà ormai troppo tardi per cambiare la situazione, as usual, tipo verso inizio agosto con i sorteggi appena fatti  8)
Qualora la cosa ci danneggiasse chiederemo il risarcimento!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: samu_s - 26 Mag 2012, 15:15
Qualora la cosa ci danneggiasse chiederemo il risarcimento!

sempre vigili  8)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 26 Mag 2012, 15:39
Ma questo ricorso poi sarà stasto veramente presentato? A questo punto inizio ad avere qualche dubbio, visto che si sono già pronunciati sulle squalifiche di Dias (3 giornate confermate) e Marchetti (riduzione di 1 giornata delle 4 inflitte)....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: sharp - 26 Mag 2012, 16:15
Ma questo ricorso poi sarà stasto veramente presentato? A questo punto inizio ad avere qualche dubbio, visto che si sono già pronunciati sulle squalifiche di Dias (3 giornate confermate) e Marchetti (riduzione di 1 giornata delle 4 inflitte)....

sono due cose differenti se torni indietro nel topic trovi anche
delucidazioni su questa cosa
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: LordEagle - 26 Mag 2012, 16:30
è proprio dopo le parole di Gentile che mi è venuto il dubbio.. dice "E’ stato presentato il ricorso, ma poi starà al presidente valutare e capire se insistere o meno su questa strada”. Ma che vuol dire? Se è stato presentato il ricorso, ci deve essere una decisione di qualcuno, le altre cose Lotito decide se farle o meno a seconda del responso. Ma prima ci deve essere un responso, se non arriva significa che il ricorso non c'è stato. Mò aspetto un altro po' ma mi sembrano lunghini sti tempi..

A questo punto non capisco tutti questi dubbi , mi sembra chiarissimo:
Gentile ha redatto il ricorso e lo ha sottoposto a Lotito che poi doveva decidere se inoltrarlo o meno.
Mi sembra chiaro a sto punto che ci abbia ripensato...
 8)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: arrigodolso - 26 Mag 2012, 16:35
A questo punto non capisco tutti questi dubbi , mi sembra chiarissimo:
Gentile ha redatto il ricorso e lo ha sottoposto a Lotito che poi doveva decidere se inoltrarlo o meno.
Mi sembra chiaro a sto punto che ci abbia ripensato...
 8)

Anche a me sembra chiarissimo: il virgolettato di Gentile dice " E'stato presentato il ricorso"....molto chiaro. O tu sei in possesso di un vocabolario della lingua italiana all'avanguardia in cui il significato delle parole e' diverso dall'uso corrente?..........Manco il dubbio , solo certezze eh?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: LordEagle - 26 Mag 2012, 16:40
Anche a me sembra chiarissimo: il virgolettato di Gentile dice " E'stato presentato il ricorso"....molto chiaro. O tu sei in possesso di un vocabolario della lingua italiana all'avanguardia in cui il significato delle parole e' diverso dall'uso corrente?..........Manco il dubbio , solo certezze eh?

Se fosse stato presentato , la frase successiva(ma poi starà al presidente valutare e capire se insistere o meno su questa strada) non avrebbe senso. Se si presenta il ricorso , si presenta punto. Non si presenta e poi si valuta. Non scomodiamo l'italiano basta la logica.
Poi dovete stare tranquilli perchè nessuno ha detto cotica , personalmente penso che se non l'hanno presentato hanno fatto pure bene...quindi nessuna lesa Maestà , campa sereno...
 8)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 26 Mag 2012, 16:45
sono due cose differenti se torni indietro nel topic trovi anche
delucidazioni su questa cosa

Non devo tornare indietro nel topic per avere delucidazioni, visto che per me un ricorso del genere è fantascenza giuridica. So anche che qualsiasi ricorso uno presenta, deve necessariamente avere una risposta. Se non c'è risposta, la logica mi porta a pensare che  non c'è neanche ricorso.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 26 Mag 2012, 17:06
Non devo tornare indietro nel topic per avere delucidazioni, visto che per me un ricorso del genere è fantascenza giuridica. So anche che qualsiasi ricorso uno presenta, deve necessariamente avere una risposta. Se non c'è risposta, la logica mi porta a pensare che  non c'è neanche ricorso.
o semplicemente è una scelta delicata perchè creerebbe un precedente storico,stravolgerebbe la classifica e molti "piani"........
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 26 Mag 2012, 17:07
o semplicemente è una scelta delicata perchè creerebbe un precedente storico,stravolgerebbe la classifica e molti "piani"........
sì ma la decisione va presa prima dei sorteggi di coppa, durante calciopoli così fecero..
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 26 Mag 2012, 17:16
sì ma la decisione va presa prima dei sorteggi di coppa, durante calciopoli così fecero..
voi mette la differenza co chi ne ha giovato co calciopoli e noi? -.-"
e dai su,non famo finta de niente........
speriamo che si diano una mossa perchè si insiste e fa casino (anche se me pare che ai laziali poco interessa sta storia) altrimenti se la prenderanno con calma e decideranno troppo tardi........tanto nessun regolamento vieta quanto devono mettece per valutare tutto.........
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 26 Mag 2012, 17:20
voi mette la differenza co chi ne ha giovato co calciopoli e noi? -.-"
e dai su,non famo finta de niente........
speriamo che si diano una mossa perchè si insiste e fa casino (anche se me pare che ai laziali poco interessa sta storia) altrimenti se la prenderanno con calma e decideranno troppo tardi........tanto nessun regolamento vieta quanto devono mettece per valutare tutto.........
non possiamo sempre dare la colpa agli altri, se non si muovono si va lì e si rompe le palle a chi di dovere, se si sta zitti pure se la decisione non viene presa prima significa che il ricorso non esiste. A me tutta sta calma piatta puzza.. poi la decisione chi la deve prendere? perchè è separata da quella delle squalifiche? quelli che devono prendere la decisione non hanno dato una data indicativa alla Lazio? se sì, perchè nessuno parla? oltretutto erano già uscite le date della presunta decisione, e in quelle date non c'è stata nessuna decisione. Chi mente?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: hidalgo - 26 Mag 2012, 17:24
Dormo tranquillo e magno ancora piu' tranquillo.
Per aspettarmi qualcosa di simile ad una risposta positiva o negativa che sia, finanche possibilmente argomentata, dovrei avere preliminarmente fiducia nelle istituzioni calcistiche e nei loro alti vertici.
Cosa che non ho neanche lontanamente.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 26 Mag 2012, 17:27
non possiamo sempre dare la colpa agli altri, se non si muovono si va lì e si rompe le palle a chi di dovere, se si sta zitti pure se la decisione non viene presa prima significa che il ricorso non esiste. A me tutta sta calma piatta puzza.. poi la decisione chi la deve prendere? perchè è separata da quella delle squalifiche? quelli che devono prendere la decisione non hanno dato una data indicativa alla Lazio? se sì, perchè nessuno parla?
come perchè è separata?
una riguarda le sanzioni (multe e squalifiche) l'altra l'irregolarità (presunta diciamo anche se sapemo che è reale) della partita
la prima è stata presa,la seconda ancora no
non credi che se non fosse stato presentato nessun ricordo chi di dovere avrebbe detto "guardate che Lotito ha detto na caxxata,non ha presentato nulla"?
si tace semplicemente perchè abbiamo ragione e come ben saprai quando si fa ricorso per risultati sportivi se si ha torto si rischia anche la penalizzazione in punti quindi la società non vorrà premere troppo sapendo quanto je piace all'altri aiutarci.........  :S
in questi casi dovrebbe intervenire il tifoso in qualunque modo possibile a chiedere giustizia e la società passerebbe comunque per chi non ha insistito quindi incolpevole.
poi se uscisse fuori che non è stato fatto il ricorso (ma manco se lo vedo ce credo) me incaxxo io più de tutti perchè non abbiamo ragione,de più
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 26 Mag 2012, 17:28
o semplicemente è una scelta delicata perchè creerebbe un precedente storico,stravolgerebbe la classifica e molti "piani"........
Scelta delicata? e che devono decidere, le sorti del pianeta Terra? Dai, siamo seri.... neanche il processo di calciopoli è durato così....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 26 Mag 2012, 17:33
Scelta delicata? e che devono decidere, le sorti del pianeta Terra? Dai, siamo seri.... neanche il processo di calciopoli è durato così....
secondo te è na passeggiata scegliere?
3-0 o ripetizione della partita?
e la ripetizione quando e co quali giocatori visto che ci sono gli europei?
e il 3-0 a tavolino l'udinese lo manda giù senza ricorsi?
e come se presenta la lista uefa?
poi calciopoli è un qualcosa creato ad arte per favorire alcune squadre,non c'entra proprio nulla con la giustizia.....
non so cosa è piu scandaloso se la stagione 98/99 o calciopoli  :S
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 26 Mag 2012, 17:38
allora, la decisione la prende lo stesso organo. Ho spulciato i pdf e scrivono sui pdf pure se hanno presentato il ricorso e ancora non c'è decisione (mi son capitati 2-3 casi dove c'era scritto solo "ricorso di ecc ecc" e non c'era la decisione). Io mò devo uscire, se volete vedere se è stato presentato leggete i neretti dei pdf qui : http://www.figc.it/it/215/7/17/ComunicatoUfficiale.shtml
io ho già letto fino al 10/5 e non c'è niente. Se guardate quelli prima del 10 maggio e non c'è niente allora il ricorso non esiste
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Sercio69 - 26 Mag 2012, 17:49
secondo te è na passeggiata scegliere?
3-0 o ripetizione della partita?
e la ripetizione quando e co quali giocatori visto che ci sono gli europei?
e il 3-0 a tavolino l'udinese lo manda giù senza ricorsi?
e come se presenta la lista uefa?
poi calciopoli è un qualcosa creato ad arte per favorire alcune squadre,non c'entra proprio nulla con la giustizia.....
non so cosa è piu scandaloso se la stagione 98/99 o calciopoli  :S
Si, ti garantisco che norme alla mano è una passeggiata.
Il massimo che puoi ottenere (ma ti garantisco che è un'interpretazione rivoluzionaria mai presa nella soria del calcio per un caso simile) è riprendere la partita 1-0 e giocare i 17 secondi finali... Ma proprio a volerla stiracchiare....
Io continuo a sostenere che non esiste nessun ricorso, e forse è stata la decisione più saggia che si potesse prendere, perchè avremmo evitato una figuraccia....
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: elbandido - 26 Mag 2012, 17:51
Si, ti garantisco che norme alla mano è una passeggiata.
Il massimo che puoi ottenere (ma ti garantisco che è un'interpretazione rivoluzionaria mai presa nella soria del calcio per un caso simile) è riprendere la partita 1-0 e giocare i 17 secondi finali... Ma proprio a volerla stiracchiare....
Io continuo a sostenere che non esiste nessun ricorso, e forse è stata la decisione più saggia che si potesse prendere, perchè avremmo evitato una figuraccia....
sono d accordo
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 26 Mag 2012, 18:07
Si, ti garantisco che norme alla mano è una passeggiata.
Il massimo che puoi ottenere (ma ti garantisco che è un'interpretazione rivoluzionaria mai presa nella soria del calcio per un caso simile) è riprendere la partita 1-0 e giocare i 17 secondi finali... Ma proprio a volerla stiracchiare....
Io continuo a sostenere che non esiste nessun ricorso, e forse è stata la decisione più saggia che si potesse prendere, perchè avremmo evitato una figuraccia....
no,questo succede in caso l'arbitro sospende la partita.
se si fa ricorso o si ripete o 0-3 o perdi il ricorso
te lo da dimostrazione il ricorso del torino che ha chiesto la ripetizione della gara e diedero il 3-0 a suo favore (poi giustamente annullato e respinto l'ulteriore ricorso qualche giorno fa)
non è ne veloce come puoi vedere (tra un ricorso e l'altro) ne semplice
semplicemente non c'è la volontà di essere giusti nei nostri confronti
a) perchè siamo la Lazio......se c'erano gli "ospiti" di Roma già era tutto bello e risolto
b) perchè c'è chi come te che chiedere giustizia per una cosa realmente accaduta pensa sia una figuraccia...

allora me chiedo,ma ndo volemo andà se la prendemo sempre al "oluc" e non fiatamo?
e se un triplice fischio avesse interrotto la partita del city?
ti rendi conto che in pochi secondi può succedere di tutto?
e ovviamente ripetere 17 secondi è contro ogni logica perchè la stanchezza,la voglia ecc non ci sono e non ci sono manco i giocatori impegnati in altre competizioni.
finirà a tarallucci e vino ma non perchè abbiamo torto o altro,solamente perchè la protagonista è la Lazio e non siamo manco tutti uniti quando c'è da chiedere qualcosa che può avvantaggiarci
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: LordEagle - 26 Mag 2012, 18:09

la prima è stata presa,la seconda ancora no
non credi che se non fosse stato presentato nessun ricordo chi di dovere avrebbe detto "guardate che Lotito ha detto na caxxata,non ha presentato nulla"?


Chi sarebbe questo chi di dovere?
 8)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 26 Mag 2012, 18:14
Chi sarebbe questo chi di dovere?
 8)
i "piani alti" pe scrollassi il peso di dosso
chi deve prendere le decisioni e non le vole prende o sotto consiglio di qualcuno più in alto non le prende apposta.....
i nomi so sempre quelli che comandano tutto
ormai sti "signori" fanno passare Moggi per novellino  :S
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 26 Mag 2012, 19:12
no,questo succede in caso l'arbitro sospende la partita.
se si fa ricorso o si ripete o 0-3 o perdi il ricorso
te lo da dimostrazione il ricorso del torino che ha chiesto la ripetizione della gara e diedero il 3-0 a suo favore (poi giustamente annullato e respinto l'ulteriore ricorso qualche giorno fa)
non è ne veloce come puoi vedere (tra un ricorso e l'altro) ne semplice
semplicemente non c'è la volontà di essere giusti nei nostri confronti
a) perchè siamo la Lazio......se c'erano gli "ospiti" di Roma già era tutto bello e risolto
b) perchè c'è chi come te che chiedere giustizia per una cosa realmente accaduta pensa sia una figuraccia...

allora me chiedo,ma ndo volemo andà se la prendemo sempre al "oluc" e non fiatamo?
e se un triplice fischio avesse interrotto la partita del city?
ti rendi conto che in pochi secondi può succedere di tutto?
e ovviamente ripetere 17 secondi è contro ogni logica perchè la stanchezza,la voglia ecc non ci sono e non ci sono manco i giocatori impegnati in altre competizioni.
finirà a tarallucci e vino ma non perchè abbiamo torto o altro,solamente perchè la protagonista è la Lazio e non siamo manco tutti uniti quando c'è da chiedere qualcosa che può avvantaggiarci
con l'esempio del Torino hai dato ragione a lui, perchè avendo rigettato lo 0-3 a tavolino di fatto ciò che si è fatto è far finire la gara da dove si era fischiato per sospenderla.. però hai ragione, non è una cosa che si decide in 5 minuti
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 26 Mag 2012, 19:20
con l'esempio del Torino hai dato ragione a lui, perchè avendo rigettato lo 0-3 a tavolino di fatto ciò che si è fatto è far finire la gara da dove si era fischiato per sospenderla.. però hai ragione, non è una cosa che si decide in 5 minuti
silvia,ricordi male i tempi  :p
prima è stata continuata la partita (14 dicembre) e poi è stato dato il 3-0 (3 marzo) epoi l'annullamento ecc ecc
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: elbandido - 26 Mag 2012, 19:45
silvia,ricordi male i tempi  :p
prima è stata continuata la partita (14 dicembre) e poi è stato dato il 3-0 (3 marzo) epoi l'annullamento ecc ecc
quindi possiamo abbandonare la pista "complottista"
c hanno messo 3 mesi col Torino, ci metteranno 3 mesi anche con noi
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 26 Mag 2012, 19:58
quindi possiamo abbandonare la pista "complottista"
c hanno messo 3 mesi col Torino, ci metteranno 3 mesi anche con noi
Se leggi (o forse mi sono spiegato male io) il complottismo lo vedrei nel risultato non nei tempi.
L'ho detto più volte che giustamente non è una scelta semplice e non bastano 5 minuti per decidere.
Sono altri che hanno detto che visto che è passato troppo tempo il ricorso non esiste.
Ripeto,credo di essermi spiegato bene ma posso pure aver sbagliato ad esprimermi.
Comunque quello che intendevo in ogni caso è questo
Abbiamo ragione,meritiamo il 3-0,giustissimo il ricorso......ma non ho molta fiducia che favoriscano la Lazio
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 26 Mag 2012, 21:08
Io sono convinto che il fischio sia arrivato dalla panchina e non dalla tribuna, che il ricorso sia stato presentato in modo efficace e che non hanno alcuna voglia di dare ragione alla Lazio.
Non vogliono dare ragione alla Lazio perchè è la Lazio e stanno facendo i finti tonti. Dobbiamo incalzarli e daglie una svegliata! La realtà è questa: sconcertante e irritante..... as usual!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 26 Mag 2012, 21:59
silvia,ricordi male i tempi  :p
prima è stata continuata la partita (14 dicembre) e poi è stato dato il 3-0 (3 marzo) epoi l'annullamento ecc ecc
la conosco la storia. dico solo che alla fine i ricorsi rigettati hanno fatto sì che la conclusione definitiva fosse appunto quella di finire la gara e basta..  cmq per quella gara ci misero 3 mesi ad accettare il primo ricorso. Alla faccia..
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: silvia84 - 26 Mag 2012, 22:07
quindi possiamo abbandonare la pista "complottista"
c hanno messo 3 mesi col Torino, ci metteranno 3 mesi anche con noi
non dovrebbero, col Torino potevano prendersela comoda, con noi c'è un discorso di coppe europee.. e poi scusa un secondo, dobbiamo vendere o noi o l'Udinese mezza squadra per eventualmente rigiocarla o giocare gli ultimi 17 secondi? mettiamo quei 2 o 3 rimasti a Formello?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: sharp - 26 Mag 2012, 23:39
Non devo tornare indietro nel topic per avere delucidazioni, visto che per me un ricorso del genere è fantascenza giuridica. So anche che qualsiasi ricorso uno presenta, deve necessariamente avere una risposta. Se non c'è risposta, la logica mi porta a pensare che  non c'è neanche ricorso.

quello che pensi te (dal punto di vista giuridico) con il fatto che il ricorso sia stato presentato o meno,
non centra niente,
da quello che dice Gentile sono portato a pensare di si, poi che possa essere respinto o meno
questo non lo so.
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: rocchigol - 26 Mag 2012, 23:45
ma la societá non dice nulla? non sollecita?  anche a mezzo stampa.... mi pare strano...
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: COLDILANA61 - 27 Mag 2012, 00:31
Io me lo ero dimenticato .

 :wc:
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 27 Mag 2012, 13:02
Io me lo ero dimenticato .

 :wc:
Se le cose le sai, salle!
Si chiama assertività! Noi Laziali la esercitiamo poco perchè siamo nati per fare sport e non politica, come quelli della terza squadra della capitale. Ci sono accadimenti sportivi che certificano che in 17 secondi si può ribaltare un risultato vedi derby vedi City....and so on! :pp :since
Quelli dell'Udinese non hanno avuto il coraggio di affrontare i 17 secondi finali .... colpa grave! Datece i tre punti! :since
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 27 Mag 2012, 14:26
Se le cose le sai, salle!
Si chiama assertività! Noi Laziali la esercitiamo poco perchè siamo nati per fare sport e non politica, come quelli della terza squadra della capitale. Ci sono accadimenti sportivi che certificano che in 17 secondi si può ribaltare un risultato vedi derby vedi City....and so on! :pp :since
Quelli dell'Udinese non hanno avuto il coraggio di affrontare i 17 secondi finali .... colpa grave! Datece i tre punti! :since
Solo un piccolo appunto
Non sono la terza squadra ma minimo la decima.....MINIMO  :asrm
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 27 Mag 2012, 16:21
Solo un piccolo appunto
Non sono la terza squadra ma minimo la decima.....MINIMO  :asrm
Minimo immagino vuol dire:  massimo!
Cmq l'importante è che stiano dopo la ssLazio :since e la Lazio Primavera  :ssl

e per stare nel topic:
siccome a Udine fischiano "penis segugis" a noi datece i tre punti! :)
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 29 Mag 2012, 12:59
Oggi abbiamo un motivo in più per questi tre punti.
Anche se, voglio ribadire, i motivi illustrati nei post sono di gran lunga già sufficienti.
Da sempre chi ti attacca cerca di spingerti su un terreno arretrato.
Non dobbiamo mollare di un centimetro su niente. :stop
Vogliono toglierci anche la nostra dignità...sti pezzenti volgari. :x

 :band2:
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 01 Giu 2012, 08:47
Ci devono dare un punto per ogni fischio  :x
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: LordEagle - 06 Giu 2012, 12:38
Novità?

Esce sta sentenza o non è stato presentato il reclamo?

 :S
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Mr. Mojo - 06 Giu 2012, 16:10


ce ponno sta i terremoti, il calcioscommesse, le sommosse, l'epidemie ma sto fischio de udine non po finì così!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 11 Giu 2012, 18:56
Ma i tre fischi di Udine a Roma l'hanno sentiti?
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Aquila1 - 11 Giu 2012, 21:17
secondo te è na passeggiata scegliere?
3-0 o ripetizione della partita?
e la ripetizione quando e co quali giocatori visto che ci sono gli europei?
e il 3-0 a tavolino l'udinese lo manda giù senza ricorsi?
e come se presenta la lista uefa?
poi calciopoli è un qualcosa creato ad arte per favorire alcune squadre,non c'entra proprio nulla con la giustizia.....
non so cosa è piu scandaloso se la stagione 98/99 o calciopoli  :S
la stagione 98/99 è il più grosso furto da quando l'uomo inventò il cavallo.......
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: aquilachepensa - 12 Giu 2012, 00:30
Se avessimo segnato noi, coi giocatori dell'udinese fermi per i tre fischi fatti dalla ns panchina, SICURAMENTE il gol sarebbe stato annullato!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Daniela - 12 Giu 2012, 18:18
UP!!
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: COLDILANA61 - 12 Giu 2012, 22:56
down , pls .
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: westman - 13 Giu 2012, 00:58
ancora co sto fischio de udine? :)
il ricorso mesà che manco è stato presentato altrimenti sarebbe già successo qualcosa
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: Zeppelin - 20 Giu 2012, 07:51
Deferito Radu?
Quando sarà deferito chi ha fischiato ad Udine?
Quando repubblica pubblica la foto del fischiatore?
Assertività significa affermazione dei propri diritti! Stiamogli addosso! :x
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: dopesmokah - 20 Giu 2012, 14:49
Sta storia sta a diventà come Ustica  :asrm
Titolo: Re:Il fischio di Udine
Inserito da: corebiancazzurro - 20 Giu 2012, 15:27
guarda che fatalità,Buzz ha appena spiegato cosa può (sta) succede  :=))
il ricorso si fa ma non esistendo dei termini possono benissimo rispondere e darti ragione quando ormai il campionato è archiviato quindi dare solo una multa al responsabile "capisci'ammè "
putroppo è cosi
sui deferimenti c'è fretta e per le cose a favore nostro tutta la calma del mondo.....
qui o ce se incazza e se scende in piazza o stamose zitti che più che aspettà nun se po fa  :x